Salta al contenuto principale


Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Canonical Releases Ubuntu 25.04 Plucky Puffin - Snapdragon support


Hardware enablement highlights
Canonical continues to enable Ubuntu across a broad range of hardware. The introduction of a new ARM64 Desktop ISO makes it easier for early adopters to install Ubuntu Desktop on ARM64 virtual machines and laptops.

Qualcomm Technologies is proud to collaborate with Canonical and is fully committed to enabling a seamless Ubuntu experience on devices powered by Snapdragon®

Ubuntu’s new ARM64 ISO paves the way for future Snapdragon enablement, enabling us to drive AI innovation and adoption together.

Leendert van Doorn, SVP, Engineering at Qualcomm Technologies, Inc

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)

Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


I’ve Worked at Google for Decades. I’m Sickened by What It’s Doing.


reshared this



Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


I’ve Worked at Google for Decades. I’m Sickened by What It’s Doing.


reshared this
















Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Dr Wily's Castle (Mega Man 2) SKA COVER

@musica

Grande cover di Ska Tune Network!

youtube.com/watch?v=tAQ95v3xNX…


Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Follow libreddit with lemmy client


Is it possible to follow communities in an instance like libreddit.kavin.rocks/r/Profes… with a lemmy client?












Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Dopo l'addio da parte del suo sviluppatore sembra che GMaps VW continuerà ad essere aggiornata grazie a woheller69.

La si può trovare qui: github.com/woheller69/maps e su F-Droid è stata aggiornata con questo nuovo repository.


Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Un po' di roadmap di Proton per il 2025

Sono state pubblicate varie roadmap per la primavera/estate (ma non solo) 2025 di Proton Pass, di Proton Mail e Proton Calendar, di Proton Drive e di Proton VPN

Un mini-riassunto lo trovate qui: Proton 2025 spring roadmaps

Le cose più interessanti probabilmente sono:

Proton Pass: possibilità di aggiungere allegati alle casseforti, garantire accesso a terzi in caso di emergenza, campi personalizzati per i siti che non usano i campi classici e predefiniti (🥳).

Proton Mail e Proton Calendar: visualizzazione per categorie e finalmente la possibilità di salvare gli allegati direttamente su Proton Drive. Diversi aggiornamenti per Proton Calendar su iOS.

Proton Drive: album per le fotografie, miglioramenti per macOS e alcune novità su Proton Docs come l'accesso per commentare i documenti e la funzione "cerca e sostituisci".

Proton VPN: arriva finalmente lo split-tunneling per macOS e Linux e verrà migliorato il NetShield. La possibilità di usare DNS personalizzati invece è già presente da poco. Sul resto delle novità sembra non esserci troppe cose entusiasmanti.

in reply to Ska

DNS personalizzati su una VPN sono una anti-feature per la verità. Riduce la privacy in quanto app e siti web possono rilevare la discrepanza tra VPN e DNS non di Proton e usare questa informazione per fingeprinting.
in reply to Buccia

@BucciaBuccia già, dipende sempre dal proprio threat model ma non è una personalizzazione che mi appassiona anche se purtroppo il NetShiled di ProtonVPN è piuttosto terribile e secondo me era meglio se provavano a perfezionarlo (tipo Mullvad che permette di scegliere 5-6 liste differenti) invece di permettere proprio un DNS personalizzato che come dici giustamente potrebbe "risaltare" rispetto ad altri utenti Proton...


Aggiornamento Lemmy 0.19.11


Aggiornamento Lemmy 0.19.11


Nonostante ci sia stato un aggiornamento ieri a 0.19.10 oggi è uscito l'aggiornamento 0.19.11 e dato che si porta dietro un security fix ho deciso di farlo subito, quindi ora siamo sulla 0.19.11.

Ecco le novità, traduzione automatica da qui:

Backend

  • Rimuovere le chiamate non necessarie di pictrs purge (#5566)
  • Finestra di dialogo per le donazioni (#5559)
  • Inviare email dopo la registrazione negata, email confermata (#5553)
  • Cambiare l'impostazione dell'istanza privata per consentire la federazione (#5530)
  • Proxy post. url se è un'immagine (#5545)
  • Quando si crea una comunità, copiare le lingue consentite dal profilo del creatore (#5490)
  • Includere il testo alt dell'immagine nella ricerca dei post (#5449)
  • Aggiungere l'opzione di configurazione per abilitare la registrazione json (#5471, #5557)
  • Incorporare le immagini nei feed RSS (#5488)
  • Correggere la federazione dei post appiccicosi (#5593)
  • L'utente cancellato non dovrebbe rompere la casella di posta in uscita della federazione (#5443, #5573)
  • Correggere alcuni incorporamenti di immagini con l'escape del testo alt (#5506)
  • Federare correttamente i commenti di distinzione (#5586)
  • Aumentare il limite di registrazione predefinito a 10 all'ora (#5600)
  • Rimuovere il ratelimit di debug usato in produzione (#5551)

Frontend

  • Implementare la finestra di dialogo per le donazioni (#3034)
  • Nascondere le immagini nei rapporti dei messaggi privati (#3053)
  • Non renderizzare le immagini nei messaggi privati (#3043)
  • Cambiare il testo della casella di controllo “Solo i moderatori possono postare in questa comunità” da legenda a etichetta nella pagina Crea comunità (#3046)
  • Attivare l'errore di toast in caso di fallimento della richiesta di comunità (#3045)
  • Aggiungere il link locale accanto a fedilink nei post (#3033)
  • Aggiungere i badge per i messaggi e i commenti vietati (#3030)
  • Linkare le menzioni @ degli utenti (#3029)
  • Aggiungere la possibilità per i mod di visualizzare i voti. (#3027)
  • Le icone “upvote”, “downvote”, “view source” e “favorite” diventano più grandi quando vengono premute per migliorare la visibilità sugli schermi in scala di grigi (#2960)
  • Migliorare il contrasto del colore della mini-sovrapposizione nell'angolo in alto a destra delle miniature dei post con link o immagini (#2961)
  • Migliorare l'accessibilità degli screenreader aggiungendo un elemento principale a più pagine (problema #2891) (#2944)
  • Usare un gruppo di input per i pulsanti ‘allowed’ e “block instance”. (#2905)
  • Spostare le impostazioni di totp e di cancellazione degli account nelle proprie schede. (#2907)
  • Nascondere il campo NSFW per il modulo di creazione dei post, per le comunità NSFW. (#2887)
  • Modificare la logica per l'aggiunta dell'URL dopo il caricamento di un'immagine, posizionando l'URL dell'immagine dopo il cursore. (#2804)



Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Polonia: gli USA lasciano la base di Rzeszów, ombre di un disimpegno


Gli Stati Uniti ritireranno i propri soldati e il proprio equipaggiamento militare dalla base di Rzeszów, nel sudest della Polonia, vicino al confine dell'Ucraina, per riposizionarli in altri siti del Paese.

Lo ha annunciato oggi il Comando dell'esercito statunitense in Europa e Africa.

Nel comunicato viene riportato che i militari verranno ricollocati in altri siti (sempre in Polonia) e che il comando della base di Rzeszów sarà affidato alla guida polacca e della NATO.

L'operazione permetterà ai contribuenti americani di risparmiare decine di milioni di dollari (sic).

Non si tratta quindi di un ridimensionamento, ma di un riposizionamento, hanno sottolineato il presidente polacco Duda e il ministro della difesa Kosiniak-Kamysz, che hanno subito voluto gettare acqua sul fuoco.

Il problema è che questo annuncio giunge in contemporanea con una notizia rimbalzata dalla NBC, e finora non confermata né smentita, di un possibile ridimensionamento del numero di militari americani nell'Europa orientale, circa 10mila tra Polonia e Romania.

Questa mossa cozzerebbe con tutte le rassicurazioni fatte fin qui da Washington circa il suo impegno nella regione, e creerebbe forte instabilità nell'area. Vale la pena ricordare come tra poche settimane proprio Polonia e Romania si recheranno alle urne per due tornate elettorali estremamente importanti.


Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Emulating an iPhone in QEMU: iOS 14



Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


MediaTek’s new Kompanio Ultra performances and new android non-VM


Geekbench single/multi:

SD X: 2100/10500

SD X Elite: 2700/14000

AS M3 Pro: 3100/15000

MTK Kompanio Ultra: 2600/8000


Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Ungheria: storia di una democrazia sempre più illiberale (e della sua possibile fine)


Il 18 marzo il parlamento ungherese ha approvato un emendamento alla legge sul diritto di assemblea, che di fatto vieta l'organizzazione pubblica del Pride.

In caso di trasgressione gli eventuali partecipanti potranno essere sanzionati con multe fino a 500 euro. La loro identificazione potrà avvenire tramite registrazione delle immagini e utilizzo di software di riconoscimento facciale.

Nel mio servizio uscito su Valigia Blu, parto da questa storia di straordinario restringimento delle libertà civili per raccontarvi il momento storico che sta vivendo l'Ungheria. Mentre Orbán lancia cupe dichiarazioni, il suo partito si trova per la prima volta in difficoltà nei sondaggi. A un anno dalle elezioni la partita è aperta.

Per capire dove siamo e come siamo arrivati fin qui è utile riavvolgere il nastro degli ultimi 15 anni.

valigiablu.it/ungheria-orban-d…