Salta al contenuto principale


#PNRR, il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che assegna 130 milioni di euro di risorse residue agli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy), per il potenziamento e la realizzazione di nuovi laboratori didattici altamente innovati…
#pnrr


Su proposta del Ministro Giuseppe Valditara è stato approvato un emendamento al Decreto legge #Sport finalizzato alla realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), da parte delle #Scuole secondarie di II grado, …


Buon compleanno al Presidente della Repubblica, Sergio #Mattarella!

#23luglio



#EXPO2025 Osaka, alcuni scatti della visita del Ministro Giuseppe Valditara a “#ScuolaFutura Italia Osaka 2025” dove ha incontrato le tante #scuole italiane presenti.

Qui l’album ▶️flic.kr/s/aHBqjCngoC



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Valditara: "Assumeremo oltre 54 mila #docenti per il prossimo anno scolastico".


Oggi, dalle ore 11, il Ministro Giuseppe Valditara parteciperà all’evento conclusivo di “Scuola Futura Italia Osaka 2025”, presso il Padiglione Italia di #Expo2025 Osaka.

Qui potete seguire la diretta ▶ youtube.com/live/bY8EBwRxh-k



Oggi, #19luglio, ricorre il 33° anniversario della strage di Via d’Amelio, in cui persero la vita il magistrato Paolo #Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina.


Oggi dalle ore 10.45, presso il Padiglione Italia, il Ministro Giuseppe Valditara incontrerà le delegazioni scolastiche italiane che partecipano a #EXPO2025 Osaka.


È stato approvato ieri dalla Commissione VII del Senato, l'emendamento del Governo, proposto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che estende, a regime, …

Ministero Istruzione (unofficial) ha ricondiviso questo.


"Per una nuova Scuola, diffusa e partecipata" - Intervista a Franco Raimondi, coordinatore del progetto SAFI3

#SAFI3 è un progetto nato per valorizzare le eccellenze formative delle scuole superiori universitarie con la collaborazione di GSSI, Scuola Superiore di Catania, Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare e Scuola Superiore Meridionale (SSM) e il finanziamento PNRR del @istruzione nell’ambito del @nextgeneration

reputationagency.eu/it/reputat…

@scuola



Per la campagna #MiStaiACuore, l’Istituto Comprensivo “A. Gandiglio-San Lazzaro” di Fano è stato teatro di un'iniziativa che ha visto circa 120 #studenti impegnati in un percorso formativo di grande importanza: il progetto "Scuola di Cuore" - Educazi…


Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il Decreto per le #assunzioni dei #docenti nelle scuole statali di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/2026, per un totale di 48.504 posti, dei quali 13.860 sul sostegno.


#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Poliverso & Poliversity reshared this.



#NoiSiamoLeScuole, questa settimana è dedicato alla Scuola “Raffaele Resta” di Taormina (ME) e all’IC “Gabriele D’Annunzio” di Motta Sant’Anastasia (CT) che, grazie ai fondi del #PNRR per la costruzione di nuove scuole, potranno rinascere più efficie…


Oggi, dalle ore 15.30, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, si svolgerà la Presentazione del Rapporto nazionale "Le prove #Invalsi 2025".
Alla conferenza interverrà il Ministro Giuseppe Valditara.


Il fondo per l’acquisto dei libri di testo da parte delle famiglie meno abbienti, in base alla legge di bilancio del 2023, stanziava, per l’anno 2024, 133 milioni di euro, a cui vanno aggiunti ulteriori 4 milioni di euro che il #MIM ha destinato a ta…
#MIM


#ScuolaFutura, il campus itinerante del #MIM organizzato, nell’ambito del #PNRR Istruzione, per promuovere l’innovazione didattica e digitale delle scuole italiane, ha fatto tappa a Pesaro dal 4 al 7 luglio.


Nuove Indicazioni nazionali: si è concluso l’iter per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione per quanto di competenza del Ministero.


#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


#FacciamoChiarezza, è online la nuova sezione sul sito del #MIM per approfondire le tematiche della #scuola rispondendo ad articoli di stampa, contenuti social, dibattiti in corso sull’istruzione e domande frequenti degli utenti.


#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


#Scuola, a un anno dalla Riunione Ministeriale del G7 sull’#Istruzione, si è svolta oggi al #MIM la Conferenza informale “One year after the #G7 Ministerial Meeting on education”, organizzata in collaborazione con UNESCO.


#Scuola, a un anno dalla Riunione Ministeriale del G7 sull’#Istruzione, si è svolta oggi al #MIM la Conferenza informale “One year after the #G7 Ministerial Meeting on education” organizzata in collaborazione con UNESCO.


Il “Viaggio in Italia” dei giudici costituzionali nelle scuole secondarie di II grado ripartirà il prossimo settembre e si prolungherà, coprendo due anni scolastici, fino al mese di giugno del 2027.


Con il decreto-legge 45 del 2025 sono state previste misure chiare e definiti controlli stringenti per il contrasto dei cosiddetti diplomifici.


#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


#NoiSiamoLeScuole, questa settimana è dedicato all’IC “De Sanctis-Truzzi” di Genzano di Roma (RM), all’IC “Via Casalotti 259” di Roma e all’IC “Luigi Pirandello” di Fonte Nuova (RM) che, con i fondi per la Scuola 4.


#Maturità2025, sul sito del #MIM sono state pubblicate le tracce della seconda prova scritta.

Le trovate qui ▶️ mim.gov.it/web/guest/-/-maturi…

#MIMaturo



#Maturità2025, la chiave ministeriale per aprire il plico telematico della seconda prova scritta, è disponibile sul sito del #MIM.

La trovate qui ▶️ mim.gov.it/web/guest/-/esami-d…

#MIMaturo




🖊 Le tracce ufficiali della #Maturità2025 sono disponibili sul sito del #MIM.

Le trovate qui ▶ mim.gov.it/web/guest/-/-maturi…

Voi quale avreste scelto?

reshared this

in reply to Ministero Istruzione (unofficial)

Pasolini, il Gattopardo, gli anni '30, il rispetto, Telmo Pievani, Paolo Borsellino e l'indignazione social. Tutto sommato, tracce interessanti

reshared this



La chiave ministeriale, per aprire il plico telematico della prima prova scritta, è disponibile sul sito del #MIM.

La trovate qui ▶️ mim.gov.it/web/guest/-/esami-d…

È iniziata la #Maturità2025!

#MIMaturo



✍️ Manca poco all'inizio della #Maturità2025!
Un in bocca al lupo speciale a tutti gli...

✍️ Manca poco all'inizio della #Maturità2025!
Un in bocca al lupo speciale a tutti gli studenti e le studentesse che domani mattina, mercoledì 18 giugno, svolgeranno la prima prova scritta degli #EsamiDiStato2025.

#MIMaturo



📌 Sta per cominciare la #Maturità2025!
Qui tutte le risposte alle domande che ci avete inviato in questi giorni sugli #EsamidiStato2025.

Qui la sezione dedicata ➡ istruzione.it/esami-di-stato/i…

#MIMaturo



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


La #GiornataNazionaledelloSport si svolge ogni anno nella prima domenica di giugno su tutto il territorio nazionale.


#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato a cinque scuole toscane: l’Istituto Tecnico Professionale “Margaritone-Vasari”, il Liceo “Piero Della Francesca” e l’IC “Cesalpino” di Arezzo, l’Istituto Professionale “Avogadro” di Abbadia San Salvatore …


Il #MIM ha pubblicato l’ordinanza con cui vengono stabilite le date ufficiali relative al calendario scolastico nazionale per l’anno 2025/2026, comprese le festività riconosciute su tutto il territorio e le scadenze degli esami di Stato.
#MIM


✍ Pronti alla #Maturità2025?
Qui trovate le risposte della Dott.ssa Flaminia Giorda, Coordinatrice Nazionale del Servizio Ispettivo e della Struttura Tecnica degli Esami di Stato, alle domande che ci avete inviato in questi giorni sugli #EsamidiStato…


✍ Tutte le novità della #Maturità2025 spiegate dalla Dott.ssa Flaminia Giorda, Coordinatrice Nazionale del Servizio Ispettivo e della Struttura Tecnica degli Esami di Stato.

Qui il video➡️ youtu.be/af_bqCfx9nc

#MIMaturo