Salta al contenuto principale


#NoiSiamoLeScuole, il video racconto di questa settimana è dedicato a due Nuove Scuole in Piemonte, in provincia di Cuneo, la Scuola primaria “Vittorio Caldo” di Dronero e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Giuseppe Francesco Baruffi” di Mondovì, che…


Oggi ad Assisi si è svolto il primo evento ufficiale del progetto "Uto Ughi per i Giovani".

Qui le dichiarazioni del Ministro Giuseppe Valditara ▶ mim.gov.



Uto Ughi per i Giovani, oggi, presso la Basilica Papale di San Francesco in Assisi, si svolgerà l’evento speciale per insegnanti e studenti dedicato alla scoperta della musica classica e dell’arte.


Siglato oggi un Protocollo d’intesa tra il Ministro Giuseppe Valditara e il Presidente di Caritas Italiana, Monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli.


#MiStaiACuore, inviateci le vostre storie e le vostre testimonianze!

Potete inoltrare i materiali a comunicazione.istituzionale@istruzione.it e nelle prossime settimane saranno pubblicati sui social.



Uto Ughi per i Giovani, il #3aprile dalle ore 11 si svolgerà la presentazione del progetto, presso la Basilica Papale di San Francesco in Assisi.


Oggi in occasione della Giornata mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo il Palazzo dell'Istruzione è stato illuminato di blu.

Il Ministro Giuseppe Valditara ha invitato le scuole a organizzare momenti di condivisione e di approfondimento.

Poliverso & Poliversity reshared this.



Si è insediato oggi l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito con decreto ministeriale n.


Scuola, oggi al #MIM si svolge la XIV edizione dei Campionati di Italiano, dedicati a Giovanni Boccaccio, in occasione dei 650 anni dalla sua scomparsa.

Qui potete seguire la diretta in corso ▶️ youtube.

#MIM


#Maturità2025, il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 alle 8:30 con la prima prova scri…


#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


#NoiSiamoLeScuole, il video racconto di questa settimana è dedicato a due Nuove Scuole nel Veneto: la Primaria “Alfredo Fabris” di Zugliano (VI) e la Secondaria di I grado “Don Lorenzo Milani” di Zanè (VI), che, con i fondi #PNRR finalizzati alla cos…


📣 Contrasto ai diplomifici, reclutamento docenti e diritto allo studio: oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge #PNRR con una serie di misure strategiche per la #scuola.

Qui tutti i dettagli ▶️ mim.gov.



Ieri il Ministro Giuseppe Valditara si è recato in visita istituzionale in Veneto e ha incontrato studenti, docenti, famiglie e amministratori locali nella provincia di Padova.


#MiStaiACuore, partecipa anche tu alla campagna del Ministero volta a sensibilizzare scuole, studenti e famiglie sul primo soccorso e sull’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE).


📌 7,5 milioni per i “Viaggi della memoria” e 11 milioni per i “Nuovi giochi della gioventù”.

▶️ mim.gov.it/web/guest/-/viaggi-…



Oggi #25marzo è il #Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri!

Gli alunni dell’IC G. Ungaretti di Melzo (MI) hanno vissuto un’esperienza interdisciplinare che ha permesso alle conoscenze di diverse materie come la letteratura, l’arte…



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


Oggi #22marzo è la Giornata Mondiale dell'acqua, istituita dall'ONU per sensibilizzare in particolare sull'accesso all'acqua dolce e sulla sostenibilità degli habitat acquatici.
Qui lo speciale di Rai Scuola dedicato alla ricorrenza ▶ https://www.


#MIM: Circolare alle scuole, il Ministero raccomanda di non usare simboli nelle comunicazioni ufficiali e di attenersi alle regole della lingua italiana.
#MIM


#MIM: Circolare alle scuole, il Ministero raccomanda di non usare simboli nelle comunicazioni ufficiali e di attenersi alle regole della lingua italiana.
#MIM


Il #21marzo è la “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.


#NoiSiamoLeScuole: il video di questa settimana è dedicato a due interventi, uno di edilizia e uno di innovazione didattica.


#MiStaiACuore, per la campagna di sensibilizzazione e formazione sull’uso del DAE sul sito dedicato si trovano pubblicati nuovi materiali e testimonianze inviate dalle scuole.

Seguiteci e utilizzate l’hashtag #MiStaiACuore.



Viaggi della #memoria e #sport, via libera dal Senato a nuove risorse.

"Investiamo sulla crescita dei giovani” dichiara soddisfatto il Ministro Giuseppe Valditara.

Qui tutti i dettagli sulle misure e i fondi approvati ▶️ mim.gov.

Sport Feed reshared this.



Siglato oggi il Protocollo d’intesa tra il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e il Rettore del Politecnico di Torino, Stefano Paolo Corgnati, per promuovere attività finalizzate a esplorare il rapporto tra tecnologia, umanità …


#Scuola, prosegue il viaggio del Ministro Giuseppe Valditara nelle scuole d’italia.

Oggi si è recato in Lombardia, per una visita istituzionale in alcune scuole del territorio della provincia di Brescia, per incontrare studenti, docenti e amministr…



#NoiSiamoLeScuole, il video racconto di questa settimana è dedicato all’IC di Fino Mornasco (CO).

Grazie al #PNRR la Scuola secondaria di I grado “Scalabrini” dell'istituto comprensivo sarà ricostruita.



Asili nido, il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che avvia la procedura per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte degli enti locali, finalizzata alla costruzione di nuovi asili nido e alla riconversione di edifici p…


#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔸 Firmato il Protocollo di Intesa tra #MIM, Ministro dello Sport e Sport e Salute S.p.



Oggi #17marzo è il 164° anniversario dell’Unità d’Italia! 🇮🇹

In questa occasione celebriamo la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera.

Qui la dichiarazione del Ministro Valditara▶mim.gov.



⏰ C’è ancora tempo fino al 18 marzo per partecipare al concorso "No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza" promosso dal #MIM, dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute.
#MIM


📣 Quest’anno il #MIM celebra il #PiGrecoDay a #Didacta25!
Oggi si svolge l’evento dove interverranno esperti di matematica e squadre di studentesse e studenti di scuole primarie e secondarie, che si sfideranno nella risoluzione di quiz matematici.


⏰ Per partecipare al concorso "Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito" c’è tempo fino al 15 marzo 2025.


📣 Al via #Didacta2025, l’evento dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica!
Alla cerimonia di inaugurazione interverrà il Ministro Giuseppe Valditara.
Qui potete seguire la diretta ▶️ facebook.


#MiStaiACuore: il 12, 13 e 14 marzo presso l’Arena MIM a Fiera Didacta Italia si svolgeranno seminari di illustrazione delle manovre di soccorso e di utilizzo del #DAE, in collaborazione con Inail.

Qui potete registrarvi ▶️ https://fieradidacta.



Online il testo delle "Nuove indicazioni per la #scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione 2025".

Ministero Istruzione (unofficial) ha ricondiviso questo.


@scuola forse può interessarvi sapere che è partita l'organizzazione del 3° convegno ITAliano sulla Didattica dell'INFOrmatica (ITADINFO), pensato come momento di formazione e scambio di esperienze per docenti di scuola e ricercatori universitari.

Quest'anno si svolgerà a Salerno dal 3 al 5 ottobre. Trovate ulteriori dettagli al sito del convegno itadinfo.it/.

Il convegno si rivolge a tutti i gradi scolastici.



📣 #Scuola, il #MIM sarà presente a Fiera Didacta Italia da domani fino al 14 marzo.

Oltre 130 gli eventi organizzati anche in collaborazione con altri partner istituzionali.



#MiStaiACuore, riparte la campagna di sensibilizzazione e formazione sull’uso del #DAE. Online la sezione web rinnovata con numeroso materiale relativo alle manovre di primo soccorso e una sezione “Partecipa anche tu” in cui saranno disponibili testi…