Salta al contenuto principale


Il #MIM, tramite il Dottor Jacopo Greco, Capo dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, precisa che:

🔹 l’amministrazione sta procedendo con la liquidazione di tutti i ratei autorizzati dalle istituzioni scolastiche per …

#MIM


✍️ #Scuola, ieri il Ministro Giuseppe Valditara ha sottoscritto, a Genova, l’accordo per la realizzazione di un Liceo Tecnologico Sperimentale.


#NotiziePerLaScuola

📌 Il #MIM in collaborazione con Anitec-Assinform promuove il Premio nazionale sull'Innovazione digitale 2024/2025 rivolto alle scuole secondarie di II grado.

🗓 La scadenza per l'iscrizione è fissata alle ore 12.



#NotiziePerLaScuola

📌 Il #MIM in collaborazione con Anitec-Assinform promuove il Premio nazionale sull'Innovazione digitale 2024/2025 rivolto alle scuole secondarie di II grado.

🗓 La scadenza per l'iscrizione è fissata le ore 12.



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔸 Mense scolastiche, 515 milioni per realizzazione e messa in sicurezza
🔸 “Il Ministro risponde”.



#PNRR, è stata pubblicata oggi la graduatoria degli interventi finanziati a seguito del bando da 515 milioni pubblicato il 29 luglio 2024 per la realizzazione e messa in sicurezza delle mense scolastiche.
#pnrr


Alla prima giornata a Bari di Fiera Didacta Italia edizione Puglia, il Ministro Giuseppe Valditara ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione e ha visitato gli spazi del quartiere fieristico incontrando docenti, studenti, personale scolastico.


📌 Torna Fiera Didacta Italia! La più importante fiera sull’innovazione della #scuola si svolge per la prima volta in Puglia, dal 16 al 18 ottobre, alla Fiera del Levante a Bari.


Oggi #16ottobre è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. L’iniziativa, istituita dalla FAO nel 1979, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi legati alla fame e alla malnutrizione e di promuovere la sicurezza alimentare bas…


#ITS, il Ministro Giuseppe Valditara ha partecipato questa mattina a Milano all’evento per celebrare i 10 anni di attività di ITS Academy Innovaprofessioni e all’inaugurazione dei primi due laboratori del gruppo Kering per l’alta formazione nel setto…
#its


#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.



#Scuola, decisione favorevole del TAR Lazio circa la legittimità della graduatoria di merito della procedura riservata per il reclutamento dei dirigenti scolastici bandita nel 2023.


#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato alle Nuove #Scuole “Dante Alighieri” a Gradisca d’Isonzo e “Amelio Cuzzi” a Monfalcone, entrambe in provincia di Gorizia, che saranno ricostruite grazie alla linea di investimento dedicata dal #PNRR alla …


Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento all'estero, disponibili ulteriori 50 milioni per gli istituti Tecnici e Professionali.

📌 Le scuole interessate potranno fare domanda dalle ore 10 del giorno 11 ottobre 2024 alle ore 18.



Piano #AgendaNord da 220 milioni per contrastare la dispersione scolastica nelle aree del settentrione e del Centro Italia.


Iniziato oggi il confronto tra il #MIM e i sindacati per individuare misure contro il precariato. Durante l’incontro il Ministro Giuseppe Valditara ha illustrato i dati che dimostrano la riduzione del numero dei precari nell'anno scolastico in corso.
#MIM


Carta del Docente, da lunedì #14ottobre alle ore 14 sarà possibile accedere nuovamente ai borsellini elettronici e alla generazione dei voucher.

Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


📚Oggi #5ottobre è la Giornata Mondiale degli #Insegnanti!

Quest’anno l’Unesco, che ha istituito la giornata nel 1996, dedica l’iniziativa al tema “Valorizzare la voce degli insegnanti: verso un nuovo contratto sociale per l’istruzione”.



#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato a due scuole palermitane: l’Istituto Superiore “Majorana”, che con i fondi del #PNRR “Scuola 4.


🎨 V Biennale Nazionale dei Licei artistici, oggi dalle ore 10.30 presso la Sala Aldo Moro del #MIM, si terrà la cerimonia di premiazione delle opere vincitrici.

Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.

#MIM


#NotiziePerLaScuola

📌 Il #MIM e l'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra #ANVCG promuovono l'ottava edizione del concorso nazionale "1945: la guerra è finita! Le gravose eredità che guerre e conflitti lasciano alla popolazione civile".



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔸 La riforma del voto in condotta e della valutazione alla primaria è legge.



Oggi dalle ore 10.30, presso la Sala Aldo Moro del #MIM, si terrà la Presentazione del rapporto OCSE “Education at a Glance 2024”.

Qui il link per seguire la diretta ▶ youtube.com/live/5_lDbagMfNQ

#MIM


È stata definitivamente approvata dalla Camera dei deputati la riforma della condotta e della valutazione alla Primaria.

Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


L’approfondimento con i primi dati relativi alle scuole statali nell’anno scolastico 2024/2025 è online.

Nell’anno appena iniziato sono tornati sui banchi 7.073.587 studenti, distribuiti in 362.115 classi.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.



In seguito all’emergenza maltempo in #EmiliaRomagna, con evacuazioni in numerosi comuni a causa di piogge intense e allagamenti, il #MIM, in collaborazione con la Protezione Civile e le autorità locali, ha messo a disposizione alcune strutture scolas…


Oggi il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il decreto a favore di 19 nuove Fondazioni #ITSAcademy, che nel 2023 hanno avviato almeno un percorso formativo. Grazie al provvedimento riceveranno oltre 55 milioni di euro.


#TuttiAScuola, riviviamo insieme la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico che si è svolta lunedì #16settembre presso il Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Cagliari.

🎥 Qui il video ▶ https://youtu.



📌 Ci siamo quasi! Tra poco ha inizio #TuttiAScuola la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico.

Qui la diretta dalle ore 16.30 ▶ raiplay.it/dirette/rai1



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


📣 Siete pronti alla XXIV edizione di #TuttiaScuola? La cerimonia di inaugurazione del nuovo anno...

📣 Siete pronti alla XXIV edizione di #TuttiaScuola? La cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico si svolgerà domani #16settembre presso il Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Cagliari.
🎥 Qui il video del backstage di oggi!



Tutto pronto per la XXIV edizione di #TuttiAScuola!
Quest’anno la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico si terrà il #16settembre presso il Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Cagliari.


Concluso il bando da 515 milioni per la realizzazione e messa in sicurezza delle mense scolastiche come previsto dal #PNRR.
L’obiettivo è quello di incrementare il numero delle mense così da favorire la diffusione del tempo pieno.

Sono pervenute 1.

#pnrr


#NotiziePerLaScuola

📌 L’Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali (ANISN), organizza la quindicesima edizione dei Giochi delle Scienze Sperimentali per gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado.



📌 eTwinning e Erasmus+ Scuola: al via un nuovo ciclo di seminari di formazione regionale organizzati con gli USR.


#NotiziePerLaScuola

📌La Direzione generale della Traduzione della Commissione europea organizza il #concorso "Juvenes Translatores" con l'obiettivo di motivare e incoraggiare i giovani ad apprendere le lingue.



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


Il Ministro Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto con le nuove Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica.