Salta al contenuto principale


#G7Istruzione: oggi, dalle ore 10, al Palazzo della Regione a Trieste si svolgerà la riunione dei Ministri, presieduta dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, sulla base di una visione che pone la #scuola al centro della crescit…


📣 All’evento di apertura del #Young7 for Education che si svolge oggi a Lignano Sabbiadoro, dalle ore 21, interverranno il Ministro Giuseppe Valditara, il Sottosegretario Paola Frassinetti e il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia Massimili…


Si conclude con l’ultimo video la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle...

Si conclude con l’ultimo video la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze. L'obiettivo è sensibilizzare l’intera popolazione ma soprattutto i più giovani sulle conseguenze che derivano dall’uso di queste sostanze.



“Fermati. Pensaci un minuto”: disponibile il penultimo dei nove video della campagna di...

“Fermati. Pensaci un minuto”: disponibile il penultimo dei nove video della campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consigli…

#Rai


Oggi #26 giugno è la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga. Per...

Oggi #26 giugno è la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga. Per sensibilizzare sui rischi legati alle dipendenze la #Rai, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consig…

#Rai #26


“Fermati. #Pensaciunminuto” è la campagna sui rischi legati alle dipendenze con nove video...

“Fermati. #Pensaciunminuto” è la campagna sui rischi legati alle dipendenze con nove video dedicati a nove sostanze.

Qui il sesto episodio ▶️ raiplay.it/video/2024/06/pensa…



#Maturità2024, sono state pubblicate sul sito del #MIM le tracce della terza prova scritta dell’#EsamediStato2024 del secondo ciclo di istruzione per le Sezioni ESABAC e Internazionali.

Le trovate qui ▶️ miur.gov.



“Fermati. #Pensaciunminuto”: disponibile il quinto dei nove video della campagna di...

“Fermati. #Pensaciunminuto”: disponibile il quinto dei nove video della campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio de…



Oggi, dalle ore 11, presso la Sala stampa di Palazzo Chigi, il Ministro Valditara parteciperà alla conferenza stampa sulla Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2024.


Prosegue la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, realizzata...

Prosegue la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri.



Il terzo video della campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, è...

Il terzo video della campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, è realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri.



Presentata oggi a Milano la Fondazione per la scuola italiana, il nuovo ente no-profit, interamente finanziato da privati, che opererà insieme al #MIM per recepire le esigenze territoriali e ottimizzare l’allocazione di risorse, attraverso lo svilupp…
#MIM


“Fermati. Pensaci un minuto”: disponibile il secondo dei nove video della campagna di...

“Fermati. Pensaci un minuto”: disponibile il secondo dei nove video della campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio …

#Rai


#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


“Fermati. Pensaci un minuto”: è la campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze,...

“Fermati. Pensaci un minuto”: è la campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

#Rai


#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato all’ITIS “Alessandro Volta” di Alessandria che, grazie ai fondi del #PNRR per la riduzione dei divari territoriali, ha avviato progetti extracurriculari sull’inclusione e sul valore delle diversità.


#Maturità2024, sono state pubblicate sul sito del #MIM le tracce della seconda prova scritta dell’#EsamediStato2024 del secondo ciclo di istruzione.


Le trovate qui ▶️ miur.gov.



La chiave ministeriale, per aprire il plico telematico della seconda prova scritta, è disponibile sul sito del #MIM.

La trovate qui ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/20-giu…

#MIM


📣 #Maturità2024, pubblicati i dati relativi alle scelte delle tracce della prima prova scritta dell’#EsamediStato2024 del secondo ciclo d’istruzione.

Qui i primi dati ▶️ miur.gov.



🖊 Le tracce ufficiali della #Maturità2024 sono disponibili sul sito del #MIM.

Le potete leggere qui ▶ miur.gov.it/web/guest/-/-matur…

Voi quale avreste scelto?



La chiave ministeriale, per aprire il plico telematico della prima prova scritta, è disponibile sul sito del #MIM.

La trovate qui ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/19-giu…

È iniziata la #Maturità2024!



Per voi studentesse e studenti che affronterete da domani, 19 giugno, la #Maturità2024 alcuni...

Per voi studentesse e studenti che affronterete da domani, 19 giugno, la #Maturità2024 alcuni messaggi di incoraggiamento da parte di:
🔹 Greta Galli, Influencer delle materie STEM
🔹 Davide Frattesi, Calciatore
🔹 Roberta Rei, Giornalista
🔹 Andrea Camb…



Da oggi sul sito del #MIM è disponibile la chiave ministeriale per aprire la cornice nazionale generale di riferimento per l’elaborazione della seconda prova degli Istituti professionali.

La trovate qui ▶️ miur.gov.

#MIM


✍️ Siete pronti alla #Maturità2024? Abbiamo risposto alle domande che ci avete inviato sugli #EsamidiStato2024.

Per maggiori informazioni potete consultare le faq ▶️ istruzione.it/esami-di-stato/d…



#Maturità2024, pubblicati i dati regionali sugli studenti ammessi all’Esame di Stato.
In Italia gli studenti ammessi sono il 96,4%.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔶 Asili nido, pubblicate le graduatorie del nuovo Piano da 31.



Il #MIM ha pubblicato le graduatorie relative al bando per il nuovo Piano per gli asili nido che attiverà oltre 31.600 nuovi posti in 845 comuni.
#MIM


Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che approva le Linee guida per la semplificazione amministrativa dei passaggi tra i percorsi di istruzione professionale statale e i percorsi di istruzione e formazio…


Oggi, dalle ore 11, presso la Sala Aldo Moro del #MIM, si svolgerà la premiazione del concorso “Il nostro futuro insieme all’intelligenza artificiale”, organizzato da “Programma il Futuro”, il progetto promosso dal MIM e realizzato dal Laboratorio In…
#MIM


#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato all’ITIS “Ettore Majorana” di Cassino che, con i fondi del #PNRR, ha avviato percorsi di mentoring, laboratori L2 e progetti extracurriculari pomeridiani.

Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.



Oggi il #MIM ha disposto la proroga del termine di presentazione delle istanze di partecipazione alla procedura di aggiornamento delle graduatorie provinciali delle supplenze. Il nuovo termine scadrà il 24 giugno prossimo.
#MIM


Avete dei dubbi sugli #EsamidiStato2024? Scriveteci nei commenti la vostra domanda e nei prossimi giorni pubblicheremo le risposte!

Continuate a seguirci per aggiornamenti sulla #Maturità2024 e taggateci nei vostri post e nelle vostre stories con l’…



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


📚 Stanno per incominciare gli #EsamidiStato2024! Siete pronti?
🗓 Ecco le date da segnare sul calendario!

Continuate a seguirci per aggiornamenti sulla #Maturità2024 e taggateci nei vostri post e nelle vostre stories con l’hashtag #MIMaturo.



Il Ministro Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che disciplina le assunzioni a tempo indeterminato dei docenti specializzati per l’insegnamento agli alunni con disabilità inseriti nelle graduatorie provinciali per le supplenze.


Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato oggi il Protocollo d’Intesa con la Fondazione Uto Ughi per promuovere la conoscenza e l’ascolto della musica classica nelle scuole di ogni ordine e grado.


Firmato oggi tra l’Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali l’Accordo per la definizione dei criteri di accesso del personale del #MIM, non dirigenziale, alla prestazione lavorativa in modalità agile.
#MIM


#Maturità2024, online le commissioni dell’Esame conclusivo del II ciclo di istruzione. Quest’anno saranno 526.317 gli studenti coinvolti nelle prove, mentre le commissioni sono 14.072, per un totale di 28.038 classi.


Il #5giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare sui temi della salvaguardia del nostro ambiente naturale.


Verso i Nuovi Giochi della Gioventù, l’evento che si è svolto oggi a Bergamo in occasione della giornata Giochi della Gioventù che si inserisce nella serie di iniziative e progetti previsti nel Protocollo d’Intesa sottoscritto il 1° giugno 2023.