Salta al contenuto principale


📲 Generazioni Connesse fa tappa a Procida per un nuovo appuntamento del Safer Internet Centre, il progetto dedicato ai rischi e alle potenzialità della rete, in partenariato con le principali realtà italiane che si occupano di sicurezza in Rete: Auto…

Poliverso & Poliversity reshared this.



È disponibile da oggi la seconda puntata de “Il #MinistroRisponde”!

In questo secondo...

È disponibile da oggi la seconda puntata de “Il #MinistroRisponde”!

In questo secondo appuntamento viene posto l’accento sull’importanza dell’educazione stradale nelle scuole: dai corsi mirati per gli studenti delle secondarie superiori alle misure…

Poliverso & Poliversity reshared this.



#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.



Il Ministro Giuseppe Valditara ha presentato nel Consiglio dei Ministri un pacchetto di interventi che mirano a garantire una maggiore sicurezza ed efficacia dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).


Un augurio speciale da parte del Ministero a chi lavora nella scuola, a tutto il personale che accompagna studentesse e studenti nel loro percorso di studi e di vita. Buon #1maggio!



#NotiziePerLaScuola

Festival dello sviluppo sostenibile dall'8 al 24 maggio 2023: c'è tempo fino al 28 aprile per le scuole che vorranno aderire al cartellone degli eventi per sensibilizzare la popolazione sui temi della sostenibilità e l'Agenda 20…



Il Ministro Giuseppe Valditara, a Washington per il XIII Summit internazionale sulla professione docente, ha dichiarato: “Per la prima volta il governo italiano partecipa a un summit organizzato da Ocse, Education International e governi nazionali s…


#NotiziePerLaScuola

L'Associazione italiana genitori della Regione Sicilia promuove il Concorso “Tricolore Vivo”, con l'obiettivo di favorire la conoscenza della Costituzione, dell'Inno nazionale e di educare al rispetto del Tricolore.



🇮🇹 Oggi è la Festa della Liberazione! Il Ministero celebra la ricorrenza con un’esposizione di saggi, biografie e romanzi custoditi presso la Biblioteca “Luigi De Gregori” fino al 28 aprile, con l’iniziativa “Il libro del mese”.


#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.



“Il Ministro Risponde”, al via da oggi il nuovo format video web nel quale la giornalista Maria Latella intervisterà il Ministro Giuseppe Valditara sui principali temi del mondo della scuola.


📚 Oggi, 23 aprile, è la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore. Nel 1996 l’Unesco ha organizzato un evento per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright.


Oggi, 22 aprile, si celebra la Giornata della Terra, #EarthDay 🌍 una grande manifestazione a livello mondiale dedicata alla tutela dell’ambiente.

🌱 La scuola secondaria Don G.





Proseguono gli incontri con L'Ora di Costituzione! Il tema della terza lezione è sui Rapporti etico-sociali (dall’art.29 all’art. 47).

Seguite qui la diretta streaming dalle ore 10.30 ▶️ youtube.



Da domenica 23 a martedì 25 aprile, presso il Circuito delle Terme di Caracalla, è in programma la settantaseiesima edizione del Gran Premio della Liberazione, organizzata dall’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) e dalla Federazione Ciclistica Ita…


⏰ Domani, 20 aprile, nuovo appuntamento con L'Ora di Costituzione, l'iniziativa dedicata a raccontare i principali articoli della Carta agli studenti delle scuole medie e superiori.


#NotiziePerLaScuola

Concorso Nazionale "La legalità come strumento di realizzazione personale", rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di istruzione.



Si è svolto oggi l’incontro tra i Ministri Matteo Salvini, Matteo Piantedosi e Giuseppe Valditara sulla sicurezza stradale.


#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Poliverso & Poliversity reshared this.




Il Ministro Giuseppe Valditara per la #GiornataDelMare, in collaborazione con la Guardia Costiera, e con il Ministro Nello Musumeci, ha spiegato come l’ecologismo autentico consenta al mare di continuare a essere un trainante fattore di sviluppo.


🐳 Oggi il Ministero celebra a Genova, in collaborazione con la Guardia Costiera, la #GiornatadelMare. Alla manifestazione prenderanno parte oltre 700 studenti provenienti da tutta Italia.


📚 Il Ministero dell’Istruzione e del Merito celebra il 25 aprile con un’esposizione di saggi, biografie e romanzi legati alla storia della Liberazione, custoditi presso la Biblioteca “Luigi De Gregori”. I testi saranno esposti dal 13 al 28 aprile.


#Scuola, il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato due decreti di riparto di risorse #PNRR destinati alla formazione di studenti, docenti e personale scolastico per un importo complessivo di 1 miliardo e 200 milioni.


Dopo il riscontro ottenuto nelle prime tre settimane, l’esposizione de “Il libro del mese” dedicata al Centenario dell’Aeronautica Militare proseguirà fino al 28 aprile.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.



Scuola, l’Educazione finanziaria sarà insegnata nell’ambito dell’Educazione civica. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge Competitività.


🌊 Oggi, 11 aprile, si celebra la #GiornatadelMare. Il Ministero sarà a Genova il 14 aprile per festeggiare, insieme a 700 studenti e alla Guardia Costiera, questo evento.


✨ Il Ministero augura buona Pasqua a tutte e tutti!
🎨 Quest’anno i nostri auguri sono realizzati in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale Via Nitti di Roma.


Con il decreto legge approvato in Consiglio dei Ministri, il Ministero ha avviato oggi un piano di assunzioni a tempo indeterminato di docenti, per l’anno scolastico 2023/2024, in attesa dello svolgimento dei concorsi previsti dal #PNRR.
#pnrr


L’11 aprile si celebra la #GiornatadelMare. Voi come vi state preparando?
🌊 Noi saremo a...

L’11 aprile si celebra la #GiornatadelMare. Voi come vi state preparando?
🌊 Noi saremo a Genova, il 14 aprile, per festeggiare questo evento con 700 studenti e la Guardia Costiera.



Il Ministro Giuseppe Valditara e il Procuratore generale della Corte dei conti Angelo Canale hanno sottoscritto ieri un Protocollo d’intesa per favorire la diffusione dei temi legati a un corretto utilizzo delle risorse pubbliche nelle scuole di tutt…


Sono passati 14 anni dal terremoto che ha colpito L’Aquila. Il 6 aprile 2009 è una data che rimarrà impressa nella memoria di tutti. Oggi il nostro pensiero va alle vittime, ai famigliari e a tutte le persone colpite da questa tragedia.


Uno stanziamento da 150 milioni di euro per l’anno scolastico 2023/2024, destinato alle figure professionali di “docente tutor” e “docente orientatore”: è quanto previsto dal decreto firmato oggi da Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del …


Il Ministro Giuseppe Valditara e il Presidente della Fondazione Fratelli Tutti, Cardinale Mauro Gambetti, hanno firmato oggi il Protocollo d’intesa “Sensibilizzare i giovani nei confronti delle tematiche legate alla pace, al dialogo, alla salvaguardi…


#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.



📌 Su proposta del Ministro Giuseppe Valditara, il Ministero assegnerà 50 mln di euro per consentire alle scuole il coinvolgimento del più ampio numero possibile di studenti in viaggi d’istruzione e visite didattiche nell’anno scolastico 2023/2024.


Oggi, 2 aprile, si celebra in tutto il mondo la Giornata per la consapevolezza sull’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU.

Qui la foto del Palazzo dell’Istruzione illuminato di blu ieri sera, in occasione di questa ricorrenza.