Salta al contenuto principale


Immagine/foto

📚 In tanti ci avete mandato le vostre domande sugli #EsamiDiStato2022 utilizzando la nostra rubrica #MIrisponde. Nelle nostre stories abbiamo pubblicato le risposte ai quesiti più frequenti!

Qui su Instagram instagram.com/stories/minister…

Qui su Facebook facebook.com/stories/105988841…

E voi come vi state preparando alla #Maturità2022? Raccontatecelo con l’hashtag #MImaturo!



Immagine/foto

Il Forum PA prosegue con tante novità sulla #scuola!

L’appuntamento da poter seguire in diretta sul nostro canale YouTube è:
📌 “L’istruzione del futuro: il nuovo PNSD nella didattica quotidiana quale pratica di sistema” ▶️ youtube.com/watch?v=cdX_yHcwNW…

Tutti i dettagli sul programma ▶️ miur.gov.it/documents/20182/0/…



Immagine/foto
Immagine/foto
Immagine/foto
Immagine/foto

Questa mattina, al Ministero dell’Istruzione, si è svolto l’"ITS DAY", l’evento dedicato agli Istituti Tecnici Superiori.

Li conoscete? Si tratta di percorsi post diploma che offrono una formazione tecnica altamente qualificata.

📊 I numeri sono chiari: l’80% dei diplomati ha trovato lavoro nel corso del 2021, nel 90% dei casi in un’area coerente con il proprio percorso di studi.

Nelle nostre card i dati principali.

Qui trovate tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/its-al…

Qui il sito dedicato ▶️ sistemaits.it/



Immagine/foto

📅 Oggi al Ministero dell’Istruzione si terrà l'ITS Day!

Durante la giornata, insieme agli esperti e ai protagonisti del settore, saranno presentati i principali dati sull'andamento degli ITS e lo spot ufficiale per le iscrizioni per l'anno 2022. Interverrà anche il Ministro Patrizio Bianchi.

Saranno poi raccontate alcune delle migliori esperienze delle scuole, attraverso le voci e i volti delle studentesse e degli studenti protagonisti del percorso di formazione terziaria professionalizzante.

Qui la diretta streaming dalle 10.30 youtube.com/watch?v=7V91iFXtxD…



Immagine/foto

📚 Oggi inizia il #forumpa2022!
Gli eventi in programma del Ministero trattano di numerose tematiche legate all’istruzione, alla formazione e alla digitalizzazione della scuola.

Il Ministro Patrizio Bianchi interviene, alle ore 15, sul tema: “Istruzione e Formazione, un volano per la competitività del Paese”.

Gli appuntamenti da poter seguire in diretta sul nostro canale YouTube sono:
📌 “Gestione documentale e Firma Elettronica Avanzata” ▶️ youtube.com/watch?v=zltIfznjTu…
📌 “La nuova piattaforma per l’invio delle domande dei candidati esterni agli Esami di Stato: caratteristiche e opportunità” ▶️ youtube.com/watch?v=KRQregd_Mo…

Il programma ▶️ miur.gov.it/documents/20182/0/…



Immagine/foto

📚 Da domani torna il Forum PA, la manifestazione che si svolgerà a Roma fino al 17 giugno.

Il Ministero sarà presente con 10 appuntamenti in cui saranno presentati contenuti e strumenti utili per il mondo della scuola, come: le misure del #PNRRIstruzione, la digitalizzazione e lo sviluppo sostenibile, i nuovi strumenti digitali, la presentazione della piattaforma per il PTOF e di IDEArium, il nuovo strumento di fundraising.

Il Ministro Patrizio Bianchi interverrà martedì 14 giugno, alle ore 15, sul tema: “Istruzione e Formazione, un volano per la competitività del Paese”.

Qui tutti i dettagli e gli eventi da poter seguire in diretta sul canale YouTube del Ministero dell’Istruzione ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/forum-…

#forumpa2022



Immagine/foto

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.

🔸 Numeri, scadenze, informazioni utili: lo speciale sugli #EsamiDiStato2022

🔸 Forum PA 2022, il programma del Ministero dell’Istruzione

🔸 Il 14 giugno l’ITS Day con il Ministro Patrizio Bianchi

🔸 #RiGenerazioneScuola: riaprono i termini per aderire alla Green Community

🔸 #PNRR, pubblicate le graduatorie dell’Avviso per le mense scolastiche

🔸 Proclamati i vincitori e le vincitrici delle XX Olimpiadi delle Scienze Naturali

🔸 Bando Saper(e)Consumare: 356 i progetti presentati dalle scuole

🔸 #Maestri, i ripassi per studentesse e studenti in vista della #Maturità2022: tutte le sere alle 20.30 su Rai Tre

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…



Immagine/foto

📚 #Maturità2022, come affrontare al meglio la prima prova?
Lo abbiamo chiesto al Professor Luca Serianni, Presidente della Fondazione "I Lincei per la Scuola". Ecco i suoi consigli per i nostri maturandi!

Qui il video youtu.be/RnCd30n-vR8

#MImaturo



#NotiziePerLaScuola

Apprendimento autonomo e tutoring, online la versione 2.0 delle Linee guida per l'implementazione dell'Idea di Avanguardie educative.

Info ▶️ indire.it/2022/05/31/apprendim…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3411



#NotiziePerLaScuola

Le vicende del confine orientale e il mondo della scuola: al via le candidature per i docenti che potranno seguire la scuola estiva dedicata alla guerra e all'esodo nell'Alto Adriatico che si terrà dall'11 al 15 luglio.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/le-vic…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3410



Immagine/foto

Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 30 maggio-4 giugno.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…



Sul nostro sito trovate una pagina sugli #EsamiDiStato2022 con tutti i link utili per accedere a informazioni, dati, regole, procedure.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/numeri…


t.me/Miur_Social/3408



Sono state pubblicate le graduatorie dell’Avviso per la messa in sicurezza e/o realizzazione di mense scolastiche nell’ambito del #PNRR.

A seguito dell’istruttoria per la verifica del possesso dei requisiti minimi, le candidature risultate ammissibili sono 600.

Per raggiungere l’obiettivo europeo di 1.000 mense finanziate, saranno stanziati subito 200 milioni per 400 ulteriori interventi.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/pnrr-p…


t.me/Miur_Social/3407



Corsi di formazione e aggiornamento gratuiti rivolti ai docenti, una piattaforma con contenuti multimediali di valore educativo e divulgativo, innovazione metodologica e didattica.

Sono questi gli obiettivi del Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e l’Accademia dei Lincei siglato questa mattina al Palazzo dell’Istruzione dal Ministro Patrizio Bianchi e dal Presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Roberto Antonelli.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…


Scuola, firmato Protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione e Accademia dei Lincei - Scuola, firmato Protocollo d’intesa… - Mi - Ministero dell'istruzione

t.me/Miur_Social/3405



Immagine/foto

📚 Come sarà strutturato l’esame di #Maturità2022?

La Dott.ssa Flaminia Giorda è la nostra esperta sugli #EsamiDiStato2022 e vi darà tutte le informazioni necessarie per affrontare le prove, dalla spiegazione dei crediti al colloquio orale.

Qui il video youtu.be/h3PXPy3NcYE

#MImaturo



Immagine/foto

📚 Come sarà strutturato l’esame di #Maturità2022?

La Dott.ssa Flaminia Giorda è la nostra esperta sugli #EsamiDiStato2022 e vi darà tutte le informazioni necessarie per affrontare le prove, dalla spiegazione dei crediti al colloquio orale.

Qui il video youtube.com/watch?v=0YHe-ybvY6…

#MImaturo



Immagine/foto

🏆 Si è svolta il 3 giugno, a Cesena, la premiazione delle Olimpiadi Nazionali di Problem Solving, dedicate all’Informatica e al pensiero algoritmico nella scuola.

🥇 La gara finale ha visto la partecipazione di 102 squadre finaliste, con 408 fra studentesse e studenti in arrivo da tutta Italia!

👾 Tra i temi assegnati quest’anno, codici da decifrare, un fantatorneo di curling, un comando da creare per un percorso a ostacoli di un robot.

Qui i nomi dei vincitori miur.gov.it/documents/20182/67…

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/scuola…



Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono pubblicati tutti i numeri relativi ai prossimi Esami di Stato.

Li trovate qui ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/esami-…


t.me/Miur_Social/3401



Pubblicati gli avvisi per la selezione di docenti e dirigenti scolastici che potranno prestare servizio presso il Ministero nel triennio 2022/2025.Quitutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/pubbli…


t.me/Miur_Social/3400



🎬 Oggi al Ministero sono stati presentati i risultati del progetto sperimentale “Uniti per la scuola”, avviato in dieci istituti di diverse città italiane con l’obiettivo di utilizzare i linguaggi del teatro e dell’audiovisivo come strumenti per innovare la didattica in aula.

🎥 L’iniziativa di formazione è stata promossa dal Ministero dell’Istruzione, dal Ministero della Cultura, da “Alice nella Città”, dall’Accademia del Cinema Italiano-Premi David di Donatello e da U.N.I.T.A, con la supervisione pedagogica del CPP, Centro PsicoPedagogico di Daniele Novara.

👉 Protagonisti della mattinata studentesse, studenti, docenti, formatori insieme al Ministro Patrizio Bianchi e alle attrici Vittoria Puccini e Paola Cortellesi!

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/presen…


t.me/Miur_Social/3399



Questa mattina il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato il Ministro dell’Educazione e della Scienza della Polonia, Przemysław Czarnek.

Al centro del colloquio, il confronto sull’accoglienza, l’inclusione scolastica e l’assistenza alle studentesse e agli studenti ucraini rifugiati in Italia e in Polonia.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…


t.me/Miur_Social/3398



#NotiziePerLaScuola

Call to Action - Connessioni Digitali, il progetto di Save The Children per favorire l'educazione digitale. Le candidature sono aperte fino al 10 giugno.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/le-vic…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3396



Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato l’Ordinanza per la valutazione degli apprendimenti negli scrutini finali e per gli Esami di Stato delle studentesse e degli studenti ucraini per l’anno scolastico 2021/2022.

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/studen…


t.me/Miur_Social/3395



Immagine/foto

📚 Dubbi o incertezze sugli #EsamiDiStato2022? Fateci la vostra domanda e vi risponderemo nelle nostre stories con la rubrica #MIrisponde!

👉 Raccontateci come vi state preparando alla #Maturità2022 e taggateci nei vostri post e nelle vostre stories con l’hashtag #MImaturo!



Immagine/foto

#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.

🔸 #EsamidiStato2022, cosa cambia? Tutte le novità di quest’anno

🔸 #PNRR, concluso l’ulteriore bando da 70 mln per gli asili nido

🔸 Scuola, pubblicati gli esiti della mobilità del personale ATA

🔸 Giornata Mondiale dell’Ambiente, la celebrazione con le scuole

🔸 Bando "Scrivere il Teatro", comunicati i vincitori del concorso per l’anno scolastico 2021/22

🔸 Adesione all’avviso di finanziamento “Migrazione al cloud”: servizi di assistenza e materiale di supporto

🔸 “La Scuola in Tivù”, come rivedere le lezioni su Rai Scuola

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…



Oggi il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi visita l’Istituto “Giulio Natta”, a Bergamo, per la chiusura dell’anno scolastico 2021/2022.

Potete seguire la diretta dalle ore 10.45 sul nostro canale YouTube ▶️ youtube.com/watch?v=LMw9JUhy3S…


t.me/Miur_Social/3392



Immagine/foto

Domani 6 giugno, il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi sarà a Bergamo, all’Istituto “Giulio Natta”, per la chiusura dell’anno scolastico 2021/2022.

In questa occasione sarà siglato anche un Patto fra scuole e realtà del territorio per la creazione di un curricolo specifico sulla chimica al servizio della sostenibilità.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/lunedi…



#NotiziePerLaScuola

"KIDS4ALLL", l’indagine di INDIRE su multilinguismo, intercultura e inclusione.
Fino al 30 giugno si può partecipare al breve questionario online indirizzato a educatori e insegnanti di lingua di tutti i livelli scolastici.

Info ▶️ indire.it/2022/05/25/partecipa…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3390



#NotiziePerLaScuola

Ucraina, i racconti dell’accoglienza: inaugurata la sezione con le storie di alunni e studenti inseriti nel percorso scolastico ed educativo italiano.

Info ▶️ istruzione.it/emergenza-educat…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3389



Immagine/foto

📚 Tutto pronto per la #Maturità2022! Qui alcune date utili da ricordare.

👉 Continuate a seguirci per aggiornamenti e consigli sugli #EsamiDiStato2022 e taggateci nei vostri post e nelle vostre stories con l’hashtag #MImaturo!



Immagine/foto

Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico relativi al periodo 23-28 maggio.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…



Immagine/foto

🌍🌱 Oggi saremo insieme a studentesse e studenti nella Tenuta presidenziale di Castelporziano per “Educare alla biodiversità”, l’evento che abbiamo organizzato in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica in vista della Giornata mondiale dell’Ambiente del prossimo 5 giugno.

Alla cerimonia saranno presenti il Ministro Patrizio Bianchi, il Ministro Roberto Cingolani e una rappresentanza delle scuole per un confronto sulle esperienze di educazione alla biodiversità che si stanno realizzando in tutto il Paese.

Rilanceremo anche la Carta per l’educazione alla biodiversità e le modalità per aderire. Voi l’avete fatto?

Seguiteci in diretta streaming dalle 10 su ▶️ youtu.be/YkSLzxcBe-Q

Scoprite come aderire alla Carta ▶️ istruzione.it/ri-generazione-s…

I dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/giorna…



Immagine/foto

🇮🇹 Oggi, #2giugno, si celebra la #FestadellaRepubblica. Il Ministro Patrizio Bianchi questa mattina sarà presente alle celebrazioni di Roma insieme a una delegazione di studentesse e di studenti.

Nel pomeriggio, alla Camera dei deputati, si svolgerà, poi, la premiazione delle scuole vincitrici del concorso ‘Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione’. Un’iniziativa che punta a coinvolgere ragazze e ragazzi, insieme ai loro docenti, in un percorso di conoscenza e di approfondimento della Carta costituzionale.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/oggi-i…

Buona Festa della Repubblica!



Immagine/foto

🪐 Oggi, all’Agenzia Spaziale Italiana, sono state premiate le scuole vincitrici del concorso #SpazioAlleIdee.

Studentesse e studenti hanno contribuito a dare un nome alla nuova costellazione italiana di satelliti per l'osservazione della Terra: Iride.

All’evento hanno partecipato il Ministro Patrizio Bianchi, il Ministro Vittorio Colao, l'astronauta Samantha Cristoforetti con un videomessaggio, gli astronauti Luca Parmitano e Roberto Vittori che hanno parlato delle loro esperienze nello Spazio.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/spazio…



Immagine/foto

🎉 Medaglia d’oro per l’Italia alle Olimpiadi Internazionali di Filosofia!

🥇 Sul gradino più alto del podio, Giulia Pession, studentessa del quinto anno del liceo classico “XXVI Febbraio” di Aosta. Giulia si è classificata prima tra gli 88 finalisti in gara, che da 42 Paesi di tutti il mondo si sono incontrati a Lisbona per l’IPO 2022

Una grande soddisfazione per studentesse, studenti, docenti e per la scuola italiana! Brava Giulia!

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/olimpi…



Immagine/foto

Oggi sarà presentato il programma straordinario di adeguamento e ricostruzione delle scuole nelle aree del sisma 2016.

Parteciperà all’evento il Ministro Patrizio Bianchi.

Potete seguire la diretta su ▶️ facebook.com/CommissarioSisma2…



Immagine/foto

🪐 Oggi saranno premiate le scuole vincitrici del concorso “Spazio alle idee”!

All’evento parteciperanno le studentesse e gli studenti che hanno suggerito il nome “Iride” per la futura costellazione di satelliti italiani per l’osservazione della Terra. Interverrà anche il Ministro Patrizio Bianchi.

Gli astronauti Roberto Vittori e Luca Parmitano parleranno delle loro esperienze nello spazio e Samantha Cristoforetti saluterà le scuole con un videomessaggio!

Potete seguire la diretta streaming dalle 10.30 ▶️ asitv.it/media/live



Immagine/foto

📢 Aggiornamenti sugli #EsamidiStato2022!
Sono stati pubblicati oggi i nominativi dei Presidenti di commissione del secondo ciclo!

Li trovate sul sito dedicato agli Esami insieme a:
📗 Le risposte alle domande più frequenti
📘 Le tracce degli scorsi anni
📒 Le novità relative agli Esami 2022

Qui il sito dedicato istruzione.it/esami-di-stato/
Qui le risposte alle domande più frequenti istruzione.it/esami-di-stato/d…

Abbiamo anche reso disponibili i numeri relativi a commissioni e candidati.
Li trovate qui miur.gov.it/web/guest/-/esami-…



Immagine/foto

IoStudio: sul sito del Ministero sono disponibili le nuove modalità per richiedere la Carta dello Studente, per accedere in modo agevolato al mondo della cultura e a molti servizi utili alla vita scolastica.

Per le studentesse e gli studenti che nell’anno scolastico 2021/2022 hanno frequentato le classi prime e seconde della Secondaria di secondo grado, le famiglie dovranno compilare l’apposito modulo e consegnarlo entro il 30 giugno 2022.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/-iostu…



Immagine/foto

🧪 Si è svolta giovedì 26 maggio, a Roma, la cerimonia di premiazione dei Giochi della Chimica!

🏆 In 99 hanno affrontato la sfida finale per il podio, undici i vincitori assoluti nelle tre classi di concorso, 8 le menzioni speciali. La gara nazionale si è svolta in presenza e hanno partecipato studentesse e studenti provenienti da tutte le regioni italiane.

Ai partecipanti è arrivato anche un messaggio davvero speciale, quello di Papa Francesco, che ha scritto loro: “Alimentate sempre la passione per la ricerca, per la vita e per le opere buone”.

Qui i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/scuola…