Salta al contenuto principale


Immagine/foto

#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.

🔸 PCTO, Bianchi e Orlando hanno firmato il Protocollo per la sicurezza con INL e INAIL

🔸 #EsamidiStato2022, al via la campagna social del Ministero dell’Istruzione

🔸 Il Ministro Patrizio Bianchi ha incontrato il suo omologo georgiano Chkhenkeli

🔸 Carta dello Studente, nuove indicazioni per richiederla

🔸 Trofeo Smart Project Omron, premiati i progetti vincitori

🔸 Olimpiadi Europee della Fisica: 4 argenti, un bronzo e una menzione speciale per la squadra italiana

🔸 “La Scuola in Tivù”, come rivedere le lezioni su Rai Scuola

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…




Immagine/foto

📊 Scuola, finanziamento complessivo pari a 159 milioni di euro per arredi, strumenti didattici e attrezzature digitali nella scuola dell’infanzia.

👉 C’è tempo fino al 17 giugno per partecipare all’avviso dal titolo “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia”.

L’obiettivo del bando, finanziato grazie ai Fondi Strutturali Europei (PON e REACT EU), in coerenza con gli obiettivi del #PNRR, è quello di promuovere l’innovazione didattica con la creazione di ambienti e spazi innovativi, nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale.

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/scuola…



Immagine/foto
Immagine/foto
Immagine/foto
Immagine/foto

🌳 Il Ministero dell’Istruzione e il Ministero della Transizione Ecologica insieme per la tutela dell’ambiente con la Carta per l’educazione alla biodiversità!

🌿 La sostenibilità richiede uno sforzo collettivo da parte di tutta la comunità educante: per questo, alla Carta possono aderire le scuole di tutto il territorio nazionale, diventando parte del cambiamento promosso dal Piano #RiGenerazioneScuola.

🌻 La Carta sarà ulteriormente rilanciata il 3 giugno, durante un evento istituzionale che si terrà presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano, a Roma.

Aderisci anche tu con la tua scuola istruzione.it/ri-generazione-s…



Immagine/foto

Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 16-21 maggio.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…



📚 Il messaggio del Ministro Patrizio Bianchi per studentesse e studenti in vista degli...


Media is too big

VIEW IN TELEGRAM

Immagine/foto
📚 Il messaggio del Ministro Patrizio Bianchi per studentesse e studenti in vista degli #EsamidiStato2022!

👉 Seguiteci per aggiornamenti e consigli e raccontateci la vostra #Maturità2022 taggandoci nei vostri post e nelle vostre stories con l’hashtag #MImaturo.

Qui il comunicato miur.gov.it/web/guest/-/esami-…



Immagine/foto

🌃 Notte Bianca della Pace e della Legalità: domani, 28 maggio, dalle ore 14.00, presso la Corte Suprema di Cassazione, si svolgerà una serata all’insegna di eventi, spettacoli, laboratori dedicati all’educazione di studentesse e studenti sui temi della giustizia, del diritto, del rispetto delle regole, coerentemente con gli obiettivi previsti dal #PNRR e contemplati dalla Carta d’intenti e dal Protocollo d’intesa sottoscritti dal Ministero dell’Istruzione e dall’Associazione Nazionale Magistrati (ANM).

🏆 Durante la manifestazione saranno premiate le scuole vincitrici del progetto “LEX GO” - Educare e formare alla legalità e ai valori della giustizia.

⚖️ Sono pervenute in totale 266 opere, tutte di grande spessore e ricche di contenuti, che dimostrano una grande attenzione e una profonda sensibilità delle ragazze e dei ragazzi per questi temi.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/notte-…




🤸‍♂️ Si è tenuta questa mattina, allo stadio Olimpico di Roma, la “Giornata dello Sport...


Media is too big

VIEW IN TELEGRAM

Immagine/foto
🤸‍♂️ Si è tenuta questa mattina, allo stadio Olimpico di Roma, la “Giornata dello Sport per la Scuola primaria”, organizzata in collaborazione con il Dipartimento per lo sport e "Sport e Salute", con l’obiettivo di promuovere l’attività motoria e la cultura sportiva nella Scuola primaria.

🎉 Una giornata all’insegna del movimento, del divertimento e con un focus sulla sana alimentazione: hanno partecipato oltre 1.800 alunne e alunni da tutta Italia, 200 insegnanti, 100 tutor sportivi e 29 federazioni sportive nazionali!

Sono intervenuti il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, la Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Valentina Vezzali, e il Presidente di “Sport e Salute”, Vito Cozzoli.

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/oggi-a…




Immagine/foto

🔴 Oggi alle 12.30 l’audizione del Ministro Patrizio Bianchi, presso le Commissioni Affari costituzionali e Istruzione, sul decreto legge #PNRR che definisce le nuove misure per la formazione e il reclutamento degli insegnanti.

Potete seguire qui la diretta dal Senato ▶️ youtube.com/watch?v=WyQMW1oJpO…



☀️ Anche questa estate la scuola lascia aperte le sue porte. Socialità, apprendimento e...


Media is too big

VIEW IN TELEGRAM

Immagine/foto
☀️ Anche questa estate la scuola lascia aperte le sue porte. Socialità, apprendimento e accoglienza saranno i temi di quest'anno. Quest'estate la #scuola sarà tutta da vivere!

✍️ Per accedere ai fondi Pon le scuole possono candidarsi al #PianoEstate 2022 fino al 1° giugno.

Qui tutti i dettagli ▶️ istruzione.it/pon/avviso_socia…



Immagine/foto

🤸 Si è svolta oggi, a Trento, la cerimonia di apertura dei Campionati Studenteschi 2022!
L’iniziativa è tornata finalmente in presenza, dopo due anni, e ha coinvolto tantissime scuole.

🏆 In bocca al lupo a studentesse e studenti per le prossime finali!




Immagine/foto

Oggi, #23maggio, abbiamo celebrato insieme alle scuole il XXX anniversario delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio.

Eravate in tantissimi: oltre mille le studentesse e gli studenti dalla Sicilia e da tutta Italia presenti a Palermo e 1.400 i lenzuoli realizzati dagli istituti scolastici che hanno accolto l’appello del Ministero dell’Istruzione e della Fondazione Falcone, lanciato attraverso il bando #LaMemoriaDiTutti.

“La scuola fornisce le parole di libertà per sconfiggere la mafia”, ha detto il Ministro Patrizio Bianchi.

Grazie a tutte e a tutti per aver condiviso con noi questa giornata, rinnovando il ruolo della scuola come luogo di cultura, libertà e legalità.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/-lamem…



Immagine/foto

#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.
🔶 #LaMemoriadiTutti, oltre mille studenti a Palermo da tutta Italia
🔶 PNRR, Bianchi: "Grande soddisfazione per approvazione del disegno di legge sugli ITS"
🔶 Aperte le procedure per partecipare al concorso straordinario. La domanda può essere presentata fino alle ore 23.59 del 16 giugno 2022
🔶 RiGenerazione Scuola, presentata la Carta per l'educazione alla biodiversità
🔶 Per Maker Faire Rome 2022, che si svolgerà dal 7 al 9 ottobre, le Scuole secondarie di secondo grado possono presentare i progetti entro il 26 giugno
🔶 “La Scuola in Tivù”, come rivedere le lezioni su Rai Scuola

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…



Immagine/foto

A Palermo è tutto pronto per le commemorazioni del XXX anniversario delle stragi di Capaci e Via d’Amelio!

A dare il via a questa giornata, l’evento istituzionale “La memoria di tutti. L’Italia, Palermo trent’anni dopo”, che si svolgerà al Foro Italico Umberto I, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Potete seguire la diretta, dalle 10 alle 11.30, su Rai Uno raiplay.it/dirette/rai1



#NotiziePerLaScuola

Progetto nazionale Scuola Attiva Kids: si terrà a Roma il 25 maggio la "Giornata dello sport per la scuola primaria" a cui parteciperanno le istituzioni scolastiche vincitrici del contest a livello provinciale.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/proget…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3356



Immagine/foto

Palermo, stiamo arrivando! Domani, #23maggio, a trent’anni dalle stragi di Capaci e di Via d’Amelio, parteciperemo alle commemorazioni insieme a centinaia di studentesse e studenti da tutta Italia.

Le scuole hanno accolto l’appello lanciato, insieme alla Fondazione Falcone, attraverso il bando #LaMemoriadiTutti e hanno decorato dei lenzuoli bianchi con illustrazioni e messaggi in memoria delle vittime della mafia. Palermo ne ospiterà più di mille, affissi al Foro Italico Umberto I, dove si terrà domani la celebrazione ufficiale, e ai balconi dei cittadini.

Il Ministro Patrizio Bianchi parteciperà all’evento istituzionale “La memoria di tutti. L’Italia, Palermo trent’anni dopo”, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/-lamem…



L’ultimo giorno di Fiera Didacta prosegue con incontri, workshop e seminari sulla #scuola....


Media is too big

VIEW IN TELEGRAM

Immagine/foto
L’ultimo giorno di Fiera Didacta prosegue con incontri, workshop e seminari sulla #scuola.

Potete consultare il programma su ▶️ miur.gov.it/documents/20182/0/…

Qui il video con alcuni dei momenti vissuti insieme in questi giorni.



Immagine/foto

Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico relativi al periodo 9-14 maggio.

Qui i dettagli ▶️miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…



Immagine/foto

Tutto pronto allo stand del Ministero per la prima giornata di Fiera Didacta Italia! Oggi 20 maggio dalle ore 9.00 tanti workshop, seminari da poter seguire sull’insegnamento delle STEM, sul Manifesto e sulla Rete nazionale Scuole delle periferie urbane, il sistema integrato 0-6, sul Curriculum dello studente e non solo!

Qui il programma ▶️ miur.gov.it/documents/20182/0/…

Potete seguire la diretta dell’inaugurazione tra poco su ▶️ youtu.be/WkSAR-VocoU



📝 È stata firmato, questa mattina, nella cornice di Palazzo Rospigliosi, a Roma, il Protocollo...


Media is too big

VIEW IN TELEGRAM

Immagine/foto
📝 È stata firmato, questa mattina, nella cornice di Palazzo Rospigliosi, a Roma, il Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e l’Arma dei Carabinieri per l’educazione ambientale e la promozione delle attività di tutela e cura del territorio. A firmare, per il Ministero dell’Istruzione, la Sottosegretaria Barbara Floridia.

🌻 Nel corso dell’evento è stata presentata la “Carta per l’educazione alla biodiversità”, un documento per accompagnare le nuove generazioni a comprendere la complessità dei fenomeni della natura e ad agire per il percorso di transizione ecologica e culturale.

🌳 L’iniziativa si inserisce all’interno del Piano #RiGenerazioneScuola, per educare studentesse e studenti ad abitare il pianeta in modo nuovo e a rendere i giovani protagonisti del cambiamento.

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/rigene…



Immagine/foto

Da domani, venerdì 20 maggio, vi aspettiamo a Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’innovazione della scuola.

Nel nostro stand troverete:
un’area dedicata all'Ufficio Relazioni con il pubblico dove raccogliere tutte le informazioni sulle nostre attività
un’arena per la formazione, nella quale si terranno seminari e momenti di confronto
sportelli per reperire informazioni su come aderire ai bandi PON, sul #PNRRIstruzione e sul Piano #RiGenerazioneScuola per la transizione ecologica delle scuole

Ci saranno anche il Ministro Patrizio Bianchi, la Sottosegretaria Barbara Floridia e il Sottosegretario Rossano Sasso.

Qui il programma ▶️ miur.gov.it/documents/20182/0/…

Vi aspettiamo!



Sono stati pubblicati gli esiti della mobilità dei docenti e del personale educativo per l’anno scolastico 2022/2023.

Qui il comunicato ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…


t.me/Miur_Social/3345



#NotiziePerLaScuola

Scuola, firmato Protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione e Federazione Italiana Vela.
Il Ministero dell’Istruzione e la FIV elaboreranno progetti, nazionali e territoriali, per coinvolgere ragazze e ragazzi nello sport della Vela e nelle attività collegate, in coerenza con le Indicazioni del Piano #LaScuoladEstate2022

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3344



Immagine/foto

📚 Domani saremo al Salone Internazionale del Libro di Torino con attività e progetti per e con le scuole: sostenibilità, promozione della lettura attraverso le biblioteche scolastiche, inclusione e tanto altro!

Democrazia, memoria, legalità sono le parole che abbiamo scelto di raccontare attraverso lo slogan “La parola giusta. Legalità e giustizia tra scuola, cultura e società”.

Anche voi potrete partecipare a questo racconto. Per saperne di più seguite domani le nostre stories!

Qui tutti i dettagli sul programma miur.gov.it/web/guest/-/il-min…



🪐 La costellazione satellitare italiana per l’Osservazione della Terra si chiamerà...


Media is too big

VIEW IN TELEGRAM

Immagine/foto
🪐 La costellazione satellitare italiana per l’Osservazione della Terra si chiamerà “Iride”.

🌌 Lo ha annunciato oggi, direttamente dalla Stazione Spaziale Internazionale, l’astronauta italiana 👩‍🚀 dell’European Space Agency, Samantha Cristoforetti, in occasione della prima inflight call mediatica, alla quale hanno preso parte il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, il Ministro per Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Vittorio Colao, il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Giorgio Saccoccia, e il Direttore dell’Esplorazione Umana e Robotica dell’ESA, David Parker.

La commissione esaminatrice ha scelto questo nome tra 1061 proposte ricevute da 638 istituti scolastici che hanno partecipato al concorso “Spazio alle Idee”. La premiazione dei vincitori si terrà il 1° giugno 2022.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/spazio…



Immagine/foto

🚀 Oggi, direttamente dalla Stazione Spaziale Internazionale, l’astronauta Samantha Cristoforetti annuncerà il nome vincitore del concorso “Spazio alle idee” in occasione della prima inflight call mediatica!

💫 Il concorso è stato lanciato dal Dipartimento per la trasformazione digitale con il Ministero dell’Istruzione e l’Agenzia Spaziale Italiana per dare un nome alla futura costellazione satellitare per l’Osservazione della Terra in orbita bassa.

Potete seguire la diretta dalle 14.45 qui asitv.it/media/live



Immagine/foto

Oggi alle ore 15 si svolgerà il webinar, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, per presentare ai dirigenti e al personale “Scuola digitale 2022-2026”, il programma complessivo di interventi finalizzati a innovare l’infrastruttura digitale delle scuole, in coerenza con gli obiettivi del #PNRR.

Potete seguire la diretta streaming su ▶️ youtube.com/watch?v=_8n_HFwWfi…

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/pnrr-d…



#NotiziePerLaScuola

Fondo nazionale per il sistema integrato 0-6: emanati i decreti di riparto relativi alle risorse per gli esercizi finanziari 2021 e 2022.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/fondo-…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3339



Procedura concorsuale straordinaria per la copertura dei posti comuni della scuola secondaria di primo e secondo grado che residuano dalle immissioni in ruolo per l'anno scolastico 2021/2022. Il bando in Gazzetta Ufficiale ▶️
gazzettaufficiale.it/atto/conc…


t.me/Miur_Social/3338



Immagine/foto

📚 Educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva, responsabile e promozione della lettura: con questi temi il Ministero sarà presente alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 19 al 23 maggio. Il Ministro Patrizio Bianchi parteciperà alla cerimonia d’inaugurazione.

📲 Ci saranno incontri, laboratori e convegni. Parleremo di sostenibilità, didattica innovativa, esempi positivi delle scuole.

📢 Lo slogan che abbiamo scelto quest’anno è “La parola giusta. Legalità e giustizia tra scuola, cultura e società”, in vista del trentennale delle stragi di Capaci e di via D’Amelio. Potete seguirci sui nostri profili attraverso gli hashtag #SalTo22 e #LaParolaGiusta.

Venite a trovarci al nostro stand, scattate una foto e taggateci nei vostri post e nelle vostre stories!

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/il-min…



#NotiziePerLaScuola

Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo: Prorogati i termini per la compilazione del questionario al 31 maggio 2022, data di chiusura della Fase 1 dei rilevamenti a cura di Piattaforma ELISA.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/prorog…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3335



Oggi alla Rai la presentazione delle iniziative previste per il 23 maggio in occasione del XXX anniversario delle stragi di Capaci e Via D'Amelio. Ci sarà anche il Ministro Patrizio Bianchi per parlare del coinvolgimento delle scuole.

Sarà possibile seguire la diretta della conferenza stampa dalle ore 12 su ▶️ www.ufficiostampa.rai.it


t.me/Miur_Social/3334



Immagine/foto

Oggi è la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, indetta con la risoluzione del Parlamento Europeo del 26 aprile 2007.

Il Ministero ha invitato le scuole, nell’ambito della loro autonomia didattica ed organizzativa, a creare occasioni di approfondimento con studentesse e studenti sui temi legati alle discriminazioni, al rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali.

Qui la nota ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/giorna…



Il Piano RiGenerazione Scuola
all’Innovation for Sustainability Summit, l’evento internazionale che si svolge il 17 e il 18 maggio, dedicato alla consapevolezza di quanto l’innovazione di processi, prodotti e comportamenti sia indispensabile per ottenere la sostenibilità. A presentarlo la Sottosegretaria Barbara Florida.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/il-pia…


Il Piano RiGenerazione Scuola all’Innovation for Sustainability Summit - Il Piano RiGenerazione Scuola all’Innovation for Sustainability… - Mi - Ministero dell'istruzione

t.me/Miur_Social/3332



Immagine/foto

#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.

🔸 Laboratori, musica, sport, inclusione: da giugno a settembre torna il Piano #LaScuoladEstate

🔸 Fiera Didacta Italia, al via dal 20 maggio la quinta edizione

🔸 Il Ministero alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 19 al 23 maggio

🔸 Nuove scuole, il Ministro Patrizio Bianchi ha incontrato i Sindaci e i Presidenti delle Province delle aree finanziate dal #PNRR

🔸 Assegnazione delle sedi delle finali nazionali dei Campionati Studenteschi

🔸 Concorso ordinario per il reclutamento del personale docente, il quarto calendario delle prove scritte

🔸 “La Scuola in Tivù”, come rivedere le lezioni su Rai Scuola

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…



#NotiziePerLaScuola

Al via le iscrizioni del Premio delle Camere di Commercio "Storie di Alternanza". Sarà possibile partecipare fino alle 17.00 del 14 ottobre 2022.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/premio…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3330



Immagine/foto

🏺 Si è svolta oggi, a Roma, nella sede del Ministero della Cultura, la cerimonia di premiazione delle vincitrici e dei vincitori della X edizione delle Olimpiadi nazionali di Lingue e Civiltà Classiche.

📚 Questa edizione si caratterizza nel segno del dialogo tra passato, presente e futuro. Studentesse e studenti si sono distinti per la capacità di interpretare i testi degli autori classici proposti e di saperli rielaborare in chiave contemporanea attraverso il commento di brani di autori attuali.

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/scuola…