Salta al contenuto principale


Immagine/foto

🪐 Oggi è partita la missione Crew-4 con l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti. Un momento importante per riaffermare il contributo fondamentale della scienza nelle nostre vite e nel percorso scolastico di tante studentesse e tanti studenti.
🚀 Buon viaggio AstroSamantha!



Immagine/foto

🏆 #Scuola, proclamati i vincitori delle XXXVI Olimpiadi nazionali di Fisica 🔬. Oltre 50.000 gli studenti partecipanti provenienti da 750 scuole.

I cinque vincitori rappresenteranno l’Italia 🇮🇹 alle Olimpiadi Europee della Fisica che si svolgeranno a Lubiana, in Slovenia, dal 20 al 24 maggio.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…



Immagine/foto

#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.

🔸 Via libera in Cdm alle nuove regole per formazione e reclutamento dei docenti

🔸 Scuola, proclamati i vincitori delle Olimpiadi nazionali di Fisica

🔸 Olimpiadi nazionali di Astronomia, dal 4 all’8 luglio 2022 lo stage di preparazione e partecipazione

🔸 Salone Internazionale del Libro di Torino, online il programma dedicato alle scuole

🔸 “InFatti”, la newsletter di Italia Domani promossa da Palazzo Chigi con informazioni e aggiornamenti sull’attuazione del #PNRR

🔸 “La Scuola in Tivù”, come rivedere le lezioni su Rai Scuola

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…



Immagine/foto

🇮🇹 Oggi è la Festa della Liberazione!
In occasione di questa ricorrenza così importante ricordiamo il valore della democrazia e della libertà, a partire dalle nostre aule, dove studentesse e studenti imparano a essere cittadine e cittadini responsabili e consapevoli.

Qui il messaggio del Ministro Patrizio Bianchi inviato alle scuole ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/bianch…



Immagine/foto

📚 Si è tenuta questa mattina la cerimonia di premiazione della XXIX edizione delle Olimpiadi nazionali di Filosofia. Dopo due anni siamo finalmente tornati in presenza e le scuole sono state le protagoniste assolute!

Questa edizione ha coinvolto più di 10.000 studentesse e studenti e oltre 380 scuole da tutta Italia.

“La filosofia non è solo una disciplina, ma un’alleata, un’amica che ci accompagna per tutta la vita”, ha detto il Ministro Patrizio Bianchi.

Qui il comunicato miur.gov.it/web/guest/-/scuola…



#NotiziePerLaScuola

Jazz Mood Schools, la rete che porta il jazz nelle scuole. Dal 26 al 30 aprile lezioni-concerto e tanti eventi per avvicinare le studentesse e gli studenti al linguaggio musicale.

Info ▶️ indire.it/2022/04/04/jazz-mood…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


Iscrizione Newsletter - Mi - Ministero dell'istruzione

t.me/Miur_Social/3283



Immagine/foto

Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 11-16 aprile.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…



🌍 Oggi è la #GiornataMondialedellaTerra! Un’occasione importante per tornare a parlarvi...


Media is too big

VIEW IN TELEGRAM

Immagine/foto
🌍 Oggi è la #GiornataMondialedellaTerra! Un’occasione importante per tornare a parlarvi del nostro Piano #RiGenerazioneScuola. Lo facciamo attraverso le storie e i progetti delle scuole, che continuano a promuovere attivamente la tutela dell’ambiente e gli stili di vita sostenibili.

💚 Studentesse e studenti, grazie al Piano, diventano protagonisti del cambiamento, imparando ad abitare il mondo in modo nuovo e contribuendo al futuro del nostro pianeta, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Per saperne di più ▶️ istruzione.it/ri-generazione-s…

Seguite le nostre stories su Instagram e Facebook per conoscere i progetti realizzati dalle scuole e raccontateci le vostre iniziative!



Immagine/foto

🏆 Oggi, 22 aprile, saranno proclamate le scuole vincitrici della XXIX edizione delle Olimpiadi di Filosofia.

Potete seguire la diretta streaming sul nostro canale Youtube, dalle ore 10.30 ▶️
youtu.be/Bd1DLultOso



Immagine/foto

Via libera in Consiglio dei Ministri alle nuove regole per la formazione iniziale, continua e per il reclutamento dei docenti della scuola secondaria.

Percorsi certi per chi vuole insegnare. Una definizione più chiara degli obiettivi e delle modalità della formazione. Concorsi annuali.

💼 Entro il 2024 previste 70mila immissioni in ruolo.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/via-li…



#NotiziePerLaScuola

Equità nell’istruzione scolastica in Europa, da Eurydice il nuovo rapporto che esamina 42 sistemi educativi europei.

Info ▶️ indire.it/2022/04/08/equita-ne…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3278



Immagine/foto

🔴 Domani alle 8.30 l’audizione del Ministro Patrizio Bianchi presso la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza sulle iniziative da adottare a favore delle bambine, dei bambini e degli adolescenti che si trovano in Ucraina e dei profughi minori di età provenienti da questa zona di conflitto.

Qui la diretta della Camera dei deputati ▶️ webtv.camera.it/evento/20482



#NotiziePerLaScuola

Giornata Nazionale della cultura del Vino e dell’Olio, siglato il Protocollo d’intesa per la promozione nelle scuole.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/giorna…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3276



Disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione, nel portale dedicato all’Educazione civica, l’Annuario 2021 della Corte Costituzionale con le attività per le scuole: uno strumento per conoscere meglio la Consulta, la sua attività, la Costituzione, i profili dei giudici, i luoghi in cui si esercita la giustizia costituzionale, la comunicazione istituzionale.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…


t.me/Miur_Social/3275




Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 4-9 aprile.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…

#Covid19 #monitoraggio



Immagine/foto

🕊️ Il Ministero augura buona Pasqua a tutte e tutti.

Quest’anno i nostri auguri sono realizzati in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Pirandello di Taranto. Quello che vedete in foto è un grande uovo della pace realizzato da studentesse e studenti per esprimere la loro solidarietà, vicinanza e manifestare la loro accoglienza ai bimbi e alle bimbe in arrivo dall’Ucraina.



Immagine/foto

Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 4-9 aprile.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…



Immagine/foto

#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.

🔸#PNRRIstruzione, chiuso il bando asili nido: più 76% di domande

🔸Scuola, siglato il Protocollo d’intesa MI-CIP per l’attuazione di attività motorie e sportive per potenziare le competenze degli studenti con disabilità

🔸 Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole: con la seconda edizione, tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sulla Piattaforma Elisa

🔸 Laboratori green nelle scuole, disponibili ulteriori 100 milioni per gli istituti del secondo ciclo

🔸 “La Scuola in TiVù”, come rivedere le lezioni su Rai Scuola

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…



Immagine/foto

#PNRRIstruzione: chiuso il bando asili nido. Più 76% di domande presentate dai Comuni nel periodo di proroga fino al 1° aprile.

Le quattro regioni con più richieste presentate sono: Campania, Lombardia, Lazio e Calabria.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/pnrr-c…



Immagine/foto

Pubblicato il calendario delle prove scritte per il concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per le discipline #STEM.

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/concor…



#NotiziePerLaScuola

Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi, da svolgersi entro la prima settimana di giugno 2022. Le discipline sportive sono atletica leggera su pista, orienteering e badminton.

Info ▶️ test.miur.gov.it/web/guest/-/f…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3267



Immagine/foto

Pubblicata la terza parte del calendario per il concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria di I e II grado.

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/calendar…



Immagine/foto

Via libera a un’importante novità prevista dall’ultima legge di bilancio: alla scuola primaria le attività didattiche vengono integrate con la presenza del docente di educazione motoria.

Nell’anno scolastico 2022/2023, si comincerà dalle quinte e saranno circa 25mila le classi coinvolte di cui oltre 15mila a tempo normale, le rimanenti a tempo pieno, per un totale stimato di 2.200 docenti.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/via-li…



#NotiziePerLaScuola

Aperte le votazioni per la fase finale di Parlawiki, il concorso scolastico in collaborazione con la Camera dei Deputati. Si potrà esprimere la propria preferenza registrandosi sul sito e votando i video finalisti.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/concor…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3264



Enti certificatori per le lingue straniere, il Ministro Patrizio Bianchi ha firmato il nuovo decreto. Gli Enti interessati potranno presentare domanda di accreditamento tramite la piattaforma online disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/enti-c…


t.me/Miur_Social/3263



Immagine/foto

Questa mattina, al porto di Civitavecchia, le celebrazioni per la #GiornatadelMare insieme al Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e alla Sottosegretaria Barbara Floridia. Hanno partecipato oltre 300 studentesse e studenti delle scuole primarie e secondarie del Lazio!

È stata un’occasione non solo per premiare i vincitori del concorso nazionale “La cittadinanza del mare”, ma anche per riflettere sul contributo che ognuno può dare nel creare una cittadinanza attiva e responsabile, ponendo l’attenzione ai temi ambientali e alla sostenibilità, in linea con gli obiettivi del Piano RiGenerazione Scuola.

Venite a conoscere le scuole vincitrici ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/giorna…

Qui il video della Giornata ▶️ youtube.com/watch?v=t94Tm1FRfh…



Immagine/foto

#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.

🔸 Accoglienza studentesse e studenti provenienti dall’Ucraina, disponibile la sezione web dedicata

🔸 Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività, il vademecum di sintesi

🔸 Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione, indicazioni per il rilascio del Curriculum dello studente

🔸 52° Earth Day e Maratona Multimediale #OnePeopleOnePlanet su RaiPlay: il 22 aprile l’evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta

🔸 “La Scuola in TiVù”, come rivedere le puntate su Rai Scuola

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…

L’appuntamento con il prossimo numero della newsletter è venerdì 15 aprile!



Immagine/foto

🌊 Oggi, al porto di Civitavecchia, il Ministero dell'Istruzione celebrerà la #GiornatadelMare con la Sottosegretaria Barbara Floridia e il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone.

Diffondere la cultura del mare come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico e la promozione di una cittadinanza attiva per studentesse e studenti, tutori della conservazione e della valorizzazione di un bene vitale per il pianeta e promotori della sua cultura, sono gli obiettivi dell’iniziativa realizzata nell'ambito del Piano RiGenerazione Scuola.

🏆 In questa occasione saranno premiate le scuole vincitrici del concorso “La cittadinanza del mare”.

Potete seguire la diretta dalle 11.00 facebook.com/guardiacostiera

miur.gov.it/web/guest/-/giorna…



#NotiziePerLaScuola

Sistema integrato di educazione e istruzione da 0 a 6 anni: pubblicato il Piano nazionale pluriennale 2021-2025 relativo alle prossime azioni in capo a Ministero dell’Istruzione, Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Enti locali e USR.

Info ▶️ istruzione.it/sistema-integrat…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


Iscrizione Newsletter - Mi - Ministero dell'istruzione

t.me/Miur_Social/3259



Immagine/foto

Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 28 marzo - 2 aprile.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…



Sono oltre 1000 le proposte inviate dalle scuole per il concorso “Spazio alle idee”, lanciato dal Dipartimento per la trasformazione digitale con il Ministero dell’Istruzione e l’Agenzia Spaziale Italiana per dare un nome alla futura costellazione satellitare italiana di Osservazione della Terra.

A selezionare il nome vincitore saranno gli astronauti italiani dell’Agenzia Spaziale Europea: Samantha Cristoforetti, Luca Parmitano e Roberto Vittori. Il nome per la costellazione verrà annunciato in occasione di un evento speciale!

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/-spazi…


t.me/Miur_Social/3257



#NotiziePerLaScuola

Dal 20 al 22 maggio 2022, presso la Fortezza da Basso di Firenze, si svolgerà la V edizione della Fiera Didacta, quest’anno dedicata alla figura di Maria Montessori.

Anche il Ministero dell’Istruzione sarà presente con il proprio stand e con un programma molto ampio: iniziative per dirigenti scolastici e amministratori locali sulla gestione dei fondi del PNRR, workshop immersivi, seminari, convegni internazionali e attività formative per docenti di ogni grado.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3256



Immagine/foto

È disponibile, sul sito del Ministero dell’Istruzione, la sezione dedicata all’accoglienza delle studentesse e degli studenti ucraini.
Uno spazio con indicazioni e risorse per consentire ai bambini e ai ragazzi in fuga dalla guerra di proseguire il loro percorso scolastico ed educativo nel sistema italiano.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

La sezione dedicata ▶️ istruzione.it/emergenza-educat…



Certificazione verde, chiarimenti per l’accesso ai luoghi di lavoro per tutto il personale della scuola.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/decret…


t.me/Miur_Social/3254



#NotiziePerLaScuola

VIII edizione del Premio Letterario "Umberto Bozzini-Città di Lucera", l’iniziativa dedicata a incentivare la creatività di nuovi talenti, nel campo delle Lettere, della Poesia e del Teatro.
Il 10 aprile 2022 è l’ultimo giorno per inviare gli elaborati.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/avviso…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3253