Da Wikipedia:
Β«Secondo gli atti conservati presso l'Archivio Storico di Torino, il primo progetto per l'installazione di fontanelle in cittΓ risale al 23 aprile 1861 ad opera dell'allora ingegnere capo della cittΓ di Torino Edoardo Pecco; nel documento vengono individuati 81 punti d'erogazione d'acqua per usi vari (potabile, irriguo, antincendio, ecc.) e viene specificato che alcuni di essi faranno della decorazione il loro principale oggetto.
In data 27 marzo 1862 la Giunta comunale delibera l'installazione di 21 fontanelle d'acqua potabile, la prima delle quali viene installata nel popolare Borgo San Donato; sono allegati all'atto i prospetti dei nuovi erogatori, che nei disegni presentano già compiutamente la forma "a torèt" ancora oggi in uso».
Β«Secondo gli atti conservati presso l'Archivio Storico di Torino, il primo progetto per l'installazione di fontanelle in cittΓ risale al 23 aprile 1861 ad opera dell'allora ingegnere capo della cittΓ di Torino Edoardo Pecco; nel documento vengono individuati 81 punti d'erogazione d'acqua per usi vari (potabile, irriguo, antincendio, ecc.) e viene specificato che alcuni di essi faranno della decorazione il loro principale oggetto.
In data 27 marzo 1862 la Giunta comunale delibera l'installazione di 21 fontanelle d'acqua potabile, la prima delle quali viene installata nel popolare Borgo San Donato; sono allegati all'atto i prospetti dei nuovi erogatori, che nei disegni presentano già compiutamente la forma "a torèt" ancora oggi in uso».