“European Court Backs Transatlantic Data Pact — For Now
A Luxembourg ruling saves US-EU data transfers, even if the reprieve may prove temporary.”
cepa.org/article/european-cour…
European Court Backs Transatlantic Data Pact — For Now - CEPA
A Luxembourg court's data privacy ruling saves US-EU data transfers, even if the reprieve may prove temporary.Anda Bologa (CEPA)
Warum ohne Kaffee der Schalltrichter bloß eine Antiquität wäre.
Youtube: youtube.com/watch?v=brqijFmDx3…
Apple: podcasts.apple.com/de/podcast/…
Spotify: open.spotify.com/episode/3K1Wt…
Letscast: der-schalltrichter.letscast.fm…
Kaffee und Ich - eine Omnigenetische Symbiose
Der Schalltrichter · EpisodeKaffee und Ich - eine Omnigenetische Symbiose (Spotify)
Montagna: in corso le ricerche di due escursionisti statunitensi dispersi tra le Dolomiti friulane
https://www.repubblica.it/cronaca/2025/09/06/news/dolomiti_friulane_due_escursionisti_statunitensi_dispersi-424830183/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Cronache italiane - La Repubblica @cronache-italiane-la-repubblica-repubblica
Montagna: in corso le ricerche di due escursionisti statunitensi dispersi tra le Dolomiti friulane
Erano partiti dal Rifugio Flaiban Pacherini alle 8.30 di venerdì alla volta del Rifugio Pordenone dove non sono mai arrivatila Repubblica
Albano Dante:
"PSC + Comuns + ERC
estan tapant la CORRUPCIÓ de la DGAIA.
Pensen que la gent ja s'ha oblidat del tema.
Nosaltres no oblidem.
Per això hem fet aquest vídeo.
Espero que arribi al màxim de telèfons possible.
Bon dia."
youtube.com/watch?v=K-BrrEmeaU…
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
Ugo Dinelli, il fotografo che sapeva immortalare l’anima di una Versilia che non esiste più
https://www.repubblica.it/cronaca/2025/09/06/news/ugo_dinelli_fotografo_versilia_anni_1930_2000-424830153/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Cronache italiane - La Repubblica @cronache-italiane-la-repubblica-repubblica
Ugo Dinelli, il fotografo che sapeva immortalare l’anima di una Versilia che non esiste più
Dalle spiagge alle star, con i suoi scatti ha raccontato il litorale toscano per settant’anni, dal 1930 al 2000la Repubblica
L’AI A2 ha rilevato 102 bug 0day e creato exploit nelle app Android a 1,77 dollari
I sistemi di intelligenza artificiale sono stati criticati per aver creato report di vulnerabilità confusi e per aver inondato gli sviluppatori open source di reclami irrilevanti. Ma i ricercatori dell’Università di Nanchino e dell’Università di Sydney hanno un esempio del contrario: hanno presentato un agente chiamato A2, in grado di trovare e verificare le vulnerabilità nelle applicazioni Android, simulando il lavoro di un bug hunter. Il nuovo sviluppo è la continuazione del precedente progetto A1, che era in grado di sfruttare i bug negli smart contract.
Gli autori affermano che A2 ha raggiunto una copertura del 78,3% sulla suite di test Ghera , superando l’analizzatore statico APKHunt, che ha ottenuto solo il 30%. Eseguito su 169 APK reali, ha rilevato 104 vulnerabilità zero-day, di cui 57 confermate da exploit funzionanti generati automaticamente. Tra queste, un bug di media gravità in un’app con oltre 10 milioni di installazioni. Si trattava di un problema di reindirizzamento intenzionale che ha permesso al malware di prendere il controllo.
La caratteristica distintiva principale di A2 è il modulo di convalida, assente nel suo predecessore.
Il vecchio sistema A1 utilizzava uno schema di verifica fisso che valutava solo se un attacco avrebbe portato profitto. A2, invece, è in grado di confermare una vulnerabilità passo dopo passo, suddividendo il processo in attività specifiche. A titolo di esempio, gli autori citano uno scenario con un’applicazione in cui la chiave AES era memorizzata in chiaro. L’agente trova prima la chiave nel file strings.xml, quindi la utilizza per generare un token di reimpostazione della password falso e infine verifica che questo token bypassi effettivamente l’autenticazione. Tutte le fasi sono accompagnate da verifica automatica: dalla corrispondenza dei valori alla conferma dell’attività dell’applicazione e alla visualizzazione dell’indirizzo desiderato sullo schermo.
Per funzionare, A2 combina diversi modelli linguistici commerciali : OpenAI o3, Gemini 2.5 Pro, Gemini 2.5 Flash e GPT-oss-120b. Sono distribuiti in base ai ruoli: il pianificatore elabora una strategia di attacco, l’esecutore esegue le azioni e il validatore conferma il risultato. Questa architettura, secondo gli autori, riproduce la metodologia umana, il che ha permesso di ridurre il rumore e aumentare il numero di risultati confermati. Gli sviluppatori sottolineano che gli strumenti di analisi tradizionali producono migliaia di segnali insignificanti e pochissime minacce reali, mentre il loro agente è in grado di dimostrare immediatamente la sfruttabilità di un errore.
I ricercatori hanno anche calcolato il costo del sistema. Il rilevamento delle vulnerabilità costa tra 0,0004 e 0,03 dollari per app utilizzando modelli diversi, mentre un ciclo completo con verifica costa in media 1,77 dollari. Allo stesso tempo, se si utilizza solo Gemini 2.5 Pro, il costo aumenta a 8,94 dollari per bug. A titolo di confronto, l’anno scorso un team dell’Università dell’Illinois ha dimostrato che GPT-4 crea un exploit a partire dalla descrizione di una vulnerabilità per 8,80 dollari. Si scopre che il costo per individuare e confermare le falle nelle app mobili è paragonabile al costo di una vulnerabilità di media gravità nei programmi bug bounty, dove le ricompense sono calcolate in centinaia e migliaia di dollari.
Gli esperti sottolineano che A2 supera già le prestazioni degli analizzatori statici di programmi Android e A1 si avvicina ai migliori risultati negli smart contract. Sono fiduciosi che questo approccio possa accelerare e semplificare il lavoro sia dei ricercatori che degli hacker, perché invece di sviluppare strumenti complessi, è sufficiente richiamare l’API di modelli già addestrati. Tuttavia, rimane un problema: i cacciatori di ricompense possono utilizzare A2 per un rapido arricchimento, ma i programmi di ricompensa non coprono tutti i bug. Questo lascia delle scappatoie per gli aggressori che possono utilizzare direttamente gli errori trovati.
Gli autori dell’articolo ritengono che il settore stia appena iniziando a svilupparsi e che ci si possa aspettare un’impennata di attività sia negli attacchi difensivi che in quelli offensivi nel prossimo futuro. I rappresentanti del settore sottolineano che sistemi come A2 spostano le ricerche di vulnerabilità da allarmi infiniti a risultati confermati, riducendo il numero di falsi positivi e consentendo di concentrarsi sui rischi reali.
Per ora, il codice sorgente è disponibile solo per i ricercatori con partnership ufficiali, per mantenere un equilibrio tra scienza aperta e divulgazione responsabile.
L'articolo L’AI A2 ha rilevato 102 bug 0day e creato exploit nelle app Android a 1,77 dollari proviene da il blog della sicurezza informatica.
my knight & princess body swap fantasy romance is back with new edits and a much-requested feature that should make it easier than ever to follow the drama as it unfolds!
the v2 readalong begins right here, right now on my blog!
reshared this
Posted into ESTERI @esteri-AgenziaAnsa
Usa valutano divieto di shopping per diplomatici Iran a Ny - Nord America - Ansa.it
L'amministrazione Trump sta pensando di limitare lo shopping di diplomatici iraniani che arriveranno all'assemblea generale dell'Onu a New York. (ANSA)Agenzia ANSA
Newly discovered portrait may depict ‘fair youth’ of Shakespeare’s sonnets
Earl of Southampton may have given writer the miniature by Nicholas Hilliard, which has defaced heart on its reverse
By Dalya Alberge
theguardian.com/artanddesign/2…
Shakespeare’s sonnets at PG:
gutenberg.org/ebooks/subject/4…
Bibliopedia reshared this.
Revista elege as 10 bandeirinhas mais bonitas do Brasileirão 2025; confira a lista - Gazeta Brasil- Notícias
O futebol brasileiro tem registrado nos últimos anos a crescente atuação de mulheres na arbitragem, com assistentes em clássicos decisivos, finais de torneiosGazeta Brasil
La settimana phastidiosa – 6 settembre 2025
Giorgia e le truppe di Schroedinger - Trump e l'ariete espiatorio europeo - La lunga strada francese verso l'impoverimento italiano - La Cina e i suoi clientes - Il jujitsu cinese e l'Europa al tappeto - L'Era della Grande Inadeguatezza
phastidio.net/2025/09/06/la-se…
Phastidio.net | La settimana phastidiosa - 6 settembre 2025
Giorgia e le truppe di Schroedinger – Trump e l’ariete espiatorio europeo – La lunga strada francese verso l’impoverimento italiano – La Cina e i suoi clientes…Mario Seminerio (Phastidio.net)
el Celio 🇪🇺 🇺🇦 reshared this.
“English Court of Appeal Rules on Compensation for Data Breaches”
jdsupra.com/legalnews/english-…
English Court of Appeal Rules on Compensation for Data Breaches | JD Supra
The English Court of Appeal has handed down an important judgment in Farley v. Paymaster (Equiniti) [1] on when compensation may be claimed for...JD Supra
When someone tells you the UK's public debt's increasing yield (reflecting a falling price for Gilts) means the 'market' is worried a Labour Govt. is heading into fiscal difficulties... its worth looking at actual market participants' behaviour.
The recent syndication of 10year Gilts was oversubscribed(!) by ten - that is there were ten times as many prospective orders as Gilts released.
Does that sound like a 'market' that is worried about a Labour Govt. fiscal rectitude?
#economics
h/t FT
LECS powered by Cyber Evolution: la prima black box NDR completamente Made in Italy
Nel panorama attuale della cybersecurity, le minacce si muovono sempre più rapidamente e con maggiore sofisticazione. I tradizionali strumenti di difesa non bastano più a garantire visibilità completa, soprattutto quando l’attacco non lascia tracce evidenti sugli endpoint o sfrutta tecniche fileless. In questo contesto si afferma il concetto diNetwork Detection and Response (NDR): una tecnologia progettata per rilevare comportamenti anomali all’interno del traffico di rete e attivare contromisure intelligenti.
Ma cos’è esattamente un NDR? Come funziona? E perché rappresenta una componente sempre più cruciale nella strategia di sicurezza aziendale?
Cos’è il Network Detection and Response
IlNetwork Detection and Responseè un sistema avanzato di monitoraggio e analisi del traffico di rete in grado di individuare, in tempo reale, attività sospette o malevole che sfuggono ai tradizionali controlli basati su firme o agent.
A differenza degli strumenti perimetrali tradizionali, l’NDR osserva il comportamento interno alla rete (trafficoest-ovest) e i flussi in uscita (nord-sud) per identificare anomalie indicative di compromissione: esfiltrazioni di dati, movimenti laterali, beaconing verso server di controllo (Command & Control), e molto altro.
L’obiettivo è chiaro:rilevare attacchi in corso anche in assenza di segnali evidenti, e rispondere prima che causino danni.
Come funziona un NDR
Un sistema NDR si basa su tre pilastri tecnologici:
Deep packet Inspection (DPI)
Analizza in profondità i pacchetti di rete, estraendo informazioni dettagliate su protocolli, payload e pattern di comunicazione.
- Machine Learning e Behavioural Analytics
Crea un modello del comportamento “normale” all’interno della rete, rilevando automaticamente deviazioni sospette che potrebbero indicare una minaccia. - Threat Intelligence e Indicatori di Compromissione (IOC)
Confronta indirizzi IP, URL, certificati e altri metadati con blacklist note, fonti OSINT e feed di intelligence aggiornati.
Il risultato è unasorveglianza costante e invisibile, capace di riconoscere segnali deboli che potrebbero preludere a un attacco complesso.
Perché adottare un NDR
L’NDR non è un semplice strumento di controllo: è unarisorsa strategicaper qualunque azienda che voglia proteggere i propri asset digitali in modo proattivo.
Ecco perché:
- visibilità estesa: monitora tutti i flussi, anche tra dispositivi non gestiti o privi di agent;
- rilevamento in tempo reale: individua minacce sofisticate prima che causino danni;
- riduzione del dwell-time: accorcia il tempo medio di permanenza dell’attaccante nella rete;
- complementarietà con EDR/SIEM: fornisce una prospettiva unica e integrabile nelle architetture esistenti;
- adattabilità: si applica a contesti IT classici, ambienti OT, reti cloud e ibride.
In particolare, l’NDR è cruciale per contesti ad alta criticità (sanità, manifattura, infrastrutture OT) dove dispositivi non monitorabili direttamente – come PLC, HMI, SCADA – rappresentano un punto debole.
LECS: l’NDR evoluto, invisibile, adattivo
Nel panorama delle soluzioni NDR,LECSoffre un approccio radicalmente innovativo con il suo modulo proprietarioSpecto.
Progettato per unasorveglianza continua e non intrusiva, Specto analizza tutto il traffico in transito, impiegando tecniche proprietarie diHidden Analysise un motore AI avanzato integrato con la piattaformaTiresia.
Le caratteristiche distintive di Specto:
- Analisi full-packetcon modelli adattivi comportamentali
- Monitoraggio esteso a reti IT, OT e cloud-based
- Integrazione nativa con intelligenza artificiale LECS
- Reazione immediata attraverso il motoreRaises, che attiva l’isolamento automatico di asset compromessi (fino all’Air‑Gap energetico)
- Connettività diretta con il sistema XDR LECS per una visione cross-layer
Quando serve davvero un NDR?
Un NDR è particolarmente utile quando:
- gestiscireti mistecon dispositivi IoT/OT difficili da proteggere
- temi attacchifilelessoAPTche sfuggono ai tradizionali antivirus
- vuoi identificaremovimenti lateralipost-breach
- hai necessità divisibilità forensesul traffico per investigazioni rapide
Oggi,l’assenza di un NDR è una vulnerabilità. L’attaccante che entra nella tua rete senza lasciare traccia sull’endpoint potrebbe rimanere inosservato per settimane. Con LECS, puoi intercettarlo prima che sia troppo tardi.
Conclusione
Il Network Detection and Response rappresenta la risposta più concreta e intelligente alle minacce che si muovono sotto il radar delle soluzioni tradizionali. LECS, conSpecto,TiresiaeRaises, integra un NDR di nuova generazione in un ecosistema plug & play che unisce visibilità, automazione e reazione rapida.
Non lasciare cieca la tua rete. Metti LECS a sorvegliare! LECS è un prodotti di Cyber Evolution srl
L'articolo LECS powered by Cyber Evolution: la prima black box NDR completamente Made in Italy proviene da il blog della sicurezza informatica.
Russian hits on Ukrainian positions
Proof of The Crimes of Donald Trump, Ghislaine Maxwell, and Jeffrey Epstein
The available evidence places Trump, Epstein, and Maxwell at the heart of a multistate and multinational child sex-, sex- and human-trafficking ring.
200 pages of #Epstein Trump Maxwell crimes
Free read sethabramson.substack.com/p/pa…
#usa #congress #EpsteinFiles #EpsteinList
{Book 1} Proof of Devilry: The Crimes of Donald Trump, Ghislaine Maxwell, and Jeffrey Epstein
The available evidence places Trump, Epstein, and Maxwell at the heart of a multistate and multinational child sex-, sex- and human-trafficking ring whose discovery could change the course of history.Seth Abramson (Proof)
#photography #fotografie #bnw #schwarzweiß #shadesofgrey #nature #magical #mysterious #fog #misty #trees #forest #wald #nebel
143.000 nuovi malware per gli smartphone nel 2025: la più grande ondata di sempre
Nel secondo trimestre del 2025 i criminali informatici hanno lanciato un’ondata di attacchi malware contro i dispositivi mobili, con quasi 143.000 pacchetti dannosi individuati dai ricercatori della sicurezza. Questa crescita segna una forte escalation delle minacce rivolte a utenti Android e iOS, colpiti attraverso vettori studiati per sottrarre dati sensibili, compromettere informazioni finanziarie e aprire backdoor persistenti.
Il panorama del malware in questo periodo ha mostrato una varietà significativa sia nelle tecniche adottate sia nei target colpiti. I trojan bancari si sono confermati come la categoria più diffusa con 42.220 pacchetti individuati, seguiti dai ransomware mobili che hanno contribuito con altri 695 pacchetti.
Le strategie di attacco hanno sfruttato principalmente l’ingegneria sociale, falsi store di applicazioni e app legittime compromesse. I criminali hanno dimostrato notevoli capacità nel superare i sistemi di difesa più moderni, incrementando i rischi per milioni di utenti a livello globale.
Secondo i dati di Kaspersky Security Network, nello stesso trimestre sono stati bloccati 10,71 milioni di tentativi di infezione da malware, adware e software indesiderati. I trojan hanno rappresentato la tipologia di minaccia prevalente, responsabile del 31,69% delle attività dannose rilevate.
I ricercatori di Securelist hanno evidenziato tendenze preoccupanti come la diffusione di malware preinstallati su determinati modelli di dispositivi e l’evoluzione delle famiglie già note con nuove tecniche di elusione. Tra le minacce più gravi emerse figura SparkKitty, capace di colpire sia Android che iOS rubando immagini, in particolare screenshot contenenti codici di recupero di portafogli di criptovalute.
La pericolosità di SparkKitty risiedeva nella sua abilità di mascherarsi da app legittima e, al contempo, trasmettere dati visivi sensibili a server controllati dai criminali. Questa tecnica ha reso possibile l’accesso diretto a risorse digitali altamente vulnerabili.
Ulteriori esempi di sofisticazione si sono riscontrati in malware come Trojan-Spy.AndroidOS.OtpSteal.a, che si camuffava da client VPN per intercettare codici monouso e inviarli tramite bot su Telegram, eludendo l’autenticazione a due fattori. Altri campioni, come Trojan-DDoS.AndroidOS.Agent.a, hanno integrato SDK dannosi in applicazioni per adulti, creando botnet mobili capaci di attacchi distribuiti di negazione del servizio con parametri di attacco configurabili dinamicamente.
L'articolo 143.000 nuovi malware per gli smartphone nel 2025: la più grande ondata di sempre proviene da il blog della sicurezza informatica.
Welp, that fix stopped working right after I posted about it. Great. I assume that means it's personal - it's me, specifically modern tech just doesn't like.
helvede.net/@jwcph/11515616438…
JWcph, Radicalized By Decency (@jwcph@helvede.net)
On digital immaturity: Just discovered that when the MacOS "show emoji" shortcut stops working in @zenbrowser@floss.Helvede
Agostiniani: p. Barba, “lo sguardo della speranza genera vera novità”. L’omelia nella messa della quinta giornata - AgenSIR
“Solo da Gesù, bellezza sempre antica e sempre nuova, possiamo ricevere uno sguardo rinnovato sulla realtà”.Riccardo Benotti (AgenSIR)
Breve storia (d’amore) dell’ebraico
Lo studio della lingua della Torah riserva continue sorprese nell’esegesi della Scrittura, nella preparazione all’Eucaristia domenicale e nella meditazione sui Salmi. Gesù parlava aramaico – lingua affine all’ebraico, un vernacolare elegante, si potrebbe dire, più parlato che scritto – e respirava l’atmosfera della sinagoga, e in particolare assimilò perfettamente la didattica farisaica.
La storia d’amore che Elena Loewenthal (che è stata docente allo ISS dell’Università di Pavia) narra in riferimento a una lingua, l’ebraico, per la quale ella ha speso una vita di studi, saggi e traduzioni, non intende costituire né un compendio di grammatica, né un sintetico manuale, né una storia della letteratura, ma vuole testimoniare la passione per una lingua scarna e densa di rivelazioni, ruvida e a volte invece dolcissima. Una lingua senza vocali, inflessibile nell’evitare di nominare un Dio irrappresentabile, e assieme feconda di proposte per aggirare il divieto e collegare il Signore dell’alleanza con le vite di chi ha creduto alla sua promessa.
L’antichissima lingua ebraica, lingua «sacra» per antonomasia, non è mai morta, anche se per molto tempo non è stata praticata ufficialmente. Essa obbliga il neofita italiano a un ribaltamento visuale (si legge da destra a sinistra) e a una concentrazione lessicale inconsueta, dato che la radice consonantica va integrata con suoni vocalici appresi sia per regola sia per uso. Eppure, l’A. afferma che «ogni volta, ogni sacrosanta volta che ho visto l’italiano e l’ebraico incontrarsi – sulla pagina, nella voce –, è puntualmente successo che le due lingue si sono regalate qualcosa a vicenda: una sfumatura di significato, un’accoppiata di suoni ben riuscita, una costruzione della frase mai tentata prima» (p. 9).
Alcuni accostamenti sono folgoranti. La lingua di studio si dice Ivrit e il patriarca Abramo è il primo a essere chiamato Avraham haivri (cfr Gen 14,13), ossia «colui che sta dall’altra parte», che passa, oltrepassa, nella fiducia all’appello che si è sentito rivolgere: “Esci dalla tua terra…”» (p. 33). Colpisce la somiglianza del ritmo della lingua con la voce di Dio. Dio è infatti «voce» in quel passo di 1 Re 19,12 in cui dona a Elia una «voce: silenzio sottile» (qol demamah daqah).
Mentre ci introduce alle consonanti, alle contaminazioni d’uso e ai grandi letterati, l’A. distingue la safah dal leshon haqodesh. La prima è la tollerante lingua praticata, che gli ebrei utilizzavano accanto – e a volte ibridandola – alle altre lingue della loro travagliata diaspora. Il secondo è il lessico santo, intangibile, con cui Dio ha creato il mondo e dettato la Torah a Mosè sul Sinai.
Loewenthal regala un divertente «allegato» ai nostri primi manuali di apprendimento e ci invita a una strana libertà di interpretazione: le tavole della Legge sono «incise» (cherot) nella pietra, ma un maestro raccomandava di leggere, proprio in quel termine, cherut, cioè «libertà», nel senso che lo stesso spazio bianco può dire qualcosa di nuovo a chi medita una narrazione o una preghiera così antica di cui nessun glossario o nessuna grammatica può indicare il significato definitivo. L’obbedienza si accompagna alla creatività.
«Eccomi» (Hinneh), dice pregando colui che crede nel Dio di Gesù Cristo, ricordando la vicenda di Samuele. Dio ci chiama e noi rispondiamo: «Mi hai chiamato, eccomi». E poi, in modo più maturo: «Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta». Ascoltiamo dunque la vibrazione di una parola, che si inscrive in una storia d’amore. Cifrata, come ogni storia d’amore.
The post Breve storia (d’amore) dell’ebraico first appeared on La Civiltà Cattolica.
PayPal offre Perplexity Pro per un anno e accesso anticipato al browser AI Comet, un valore di $200. L'offerta è valida per gli utenti PayPal registrati prima del 1° settembre.
Solo per chi non ha mai attivato il Pro prima.
#AI #PayPal #Innovazione
Oroscopo del weekend // 6 – 7 settembre per tutti i segni
https://www.cosmopolitan.com/it/oroscopo/week-end/a65999600/oroscopo-weekend-6-7-settembre-2025/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Oroscopo @oroscopo-CosmopolitanIta
Oroscopo del weekend // 6 – 7 settembre per tutti i segni
L’oroscopo del weekend per ariete, toro, gemelli, cancro, leone, vergine, bilancia, scorpione, sagittario, acquario, capricorno, pesciAstriMatti (Cosmopolitan)
Розіграш камери за донат ‼️
Звернулись бійці з 93ОМБР які нищать ворога за допомогою дронів. Наразі вони виконують пуски дронів дуже швидко і потрібно постійно змінювати місце оператора для запуску. Для цього вони використовують Електросамокати. У них є 2 самокати але через інтенсивність бойових дій потрібно ще 2 для того щоб поки перші на зарядці інші виконували завдання.
send.monobank.ua/jar/7pkJjkRtb…
За донат від 100 грн ви маєте можливість виграти повністю робочий комплект камери середнього формату #Lubitel166 із документами, перехідником 6х4.5 та тросиком.
Mattarella, forze economia e lavoro sanno che leva Ue decisiva - Ultima ora - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/09/06/mattarella-forze-economia-e-lavoro-sanno-che-leva-ue-decisiva_bc912bf7-97bd-469c-9d80-ea7bae8cebe2.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su ANSA Ultima ora @ansa-ultima-ora-AgenziaAnsa
Mattarella, forze economia e lavoro sanno che leva Ue decisiva - Ultima ora - Ansa.it
"Oggi più che mai le forze dell'economia e del lavoro sono consapevoli che la leva europea è decisiva. C'è bisogno di istituzioni europee più forti, di volontà di governi capaci di non arrendersi a pericoli e regressioni che non sono ineluttabili.Agenzia ANSA
Usa valutano divieto di shopping per diplomatici Iran a Ny - Ultima ora - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/09/06/usa-valutano-divieto-di-shopping-per-diplomatici-iran-a-ny_53e65022-a1bc-41a7-abf0-0b65bc20675a.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su ANSA Ultima ora @ansa-ultima-ora-AgenziaAnsa
Usa valutano divieto di shopping per diplomatici Iran a Ny - Ultima ora - Ansa.it
L'amministrazione Trump sta pensando di limitare lo shopping di diplomatici iraniani che arriveranno all'assemblea generale dell'Onu a New York. (ANSA)Agenzia ANSA
Altbot
in reply to Alexander Müller • • •Das Bild zeigt eine Innenaufnahme einer Kletterhalle mit mehreren Kletterwänden. Die Wände sind in verschiedenen Farben wie Grün, Rot und Grau gestaltet und mit bunten Kletterhand- und Fußhalten versehen. Die Hand- und Fußhalte sind in verschiedenen Formen und Größen angeordnet, darunter Kreise, Quadrate und Dreiecke, und sind in Farben wie Blau, Rot, Gelb und Grün gehalten. Die Wände sind an einer hohen Decke mit Holzbalken befestigt, die natürliche Beleuchtung ermöglichen. Der Boden ist mit grauem Klettermatte ausgelegt, die Sicherheit für die Kletterer gewährleistet. Die Wände sind mit verschiedenen Schwierigkeitsgraden gekennzeichnet, wie z.B. "10" und "30", was auf die Anforderungen an die Kletterer hinweist. Die Kletterhalle bietet eine Vielfalt an Kletterrouten für verschiedene Fähigkeitsstufen.
Bereitgestellt von @altbot, privat und lokal generiert mit Ovis2-8B
🌱 Energieverbrauch: 0.247 Wh