Postcards from Virginia Woolf
By Sarah Bochicchio
theparisreview.org/blog/2025/1…
Virginia at PG:
gutenberg.org/ebooks/author/89
Postcards from Virginia Woolf by Sarah Bochicchio
November 7, 2025 – "Woolf likely imagined these cards would end up in a garbage can or, at best, someone’s attic."Sarah Bochicchio (The Paris Review)
Bibliopedia reshared this.
roma, 12 novembre 2025, biblioteca joyce lussu: incontro su roberto roversi e giorgio cesarano
Il libro:
pendragon.it/catalogo/saggisti…
#AntonioBagnoli #BibliotecaJoyceLussu #carteggi #carteggio #carteggioRoversiCesarano #Cesarano #ChiaraCotignoli #corrispondenza #EdizioniPedragon #FedericaTaddei #GiorgioCesarano #Lettere #MarcoGiovenale #Pendragon #RobertoRoversi #Roversi
reshared this
oggi, 8 novembre, a roma: finissage della mostra di magdalo mussio @ bianco contemporaneo: “il segno dell’essere sulla traccia del tempo”
Il segno dell’essere sulla traccia del tempo
di
Magdalo Mussio
presso la galleria BIANCO CONTEMPORANEO
introduzione al testo di Loredana Finicelli e testo critico di Paola Ballesi
Finissage oggi, 8 novembre 2025, ore 17:30
Via Reno 18/a Roma
In mostra una serie di 15 opere dell’artista scomparso nel 2006, che mostrano l’ultima fase della sua ricerca: il periodo nel quale egli sembra trovare tenui indizi di alle sue indagini di una vita. Un’ esistenza finalizzata alla comprensione dell’Umano, utilizzando il segno grafico, sia sotto forma di scrittura che di immagine, come medium privilegiato di ricerca.
#art #arte #asemic #asemicWriting #BiancoContemporaneo #finissage #LoredanaFinicelli #MagdaloMussio #materialiVerbovisivi #mostra #PaolaBallesi #scritturaAsemica
reshared this
14 novembre, roma: presentazione di “come l’amore di un timpano per una pupilla”, di rossella or
venerdì 14 novembre, ore 18
Libreria TOMO
via degli Etruschi, 4 – Roma
presentazione del libro
COME L’AMORE DI UN TIMPANO E UNA PUPILLA
di Rossella Or
(Argolibri, collana Talee, 2025)
In dialogo con l’autrice:
Giorgiomaria Cornelio
Lidia Riviello
Fabio Orecchini
Claudio Orlandi
Letture di Rossella Or
#Argo #Argolibri #ClaudioOrlandi #FabioOrecchini #GiorgiomariaCornelio #libreriaTomo #LidiaRiviello #poesia #presentazione #reading #RossellaOr #Tomo #TomoLibreria
Come l'amore di un timpano e una pupilla - Rossella Or – ARGO
Rossella Or pubblica la sua opera di poesia pura, in cui voce e testo si compenetrano sino ad incenerirsi, nell’ombra incendiaria di Artaud.ARGO
reshared this
Cento racconti popolari lucchesi.
Raccolti da Ildefonso Nieri, docente e cultore della cultura popolare, si possono scaricare gratis, in pdf, da:
liberliber.it/autori/autori-n/…
#UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola #cultura
Cento racconti popolari lucchesi
Dall'incipit del libro: Le precauzioni non son mai troppe, diceva quello che si sputava nelle mani e pigliava la rincorsa per montare in sul letto! Voi ridete, ma io dico che ce n'è anco di più buffi.Liber Liber
reshared this
non so cosa esattamente stia succedendo, ma differx.noblogs.org sta ricevendo decine e decine di migliaia di visualizzazioni, ormai da mesi. probabilmente alcuni tag stanno diventando - involontariamente da parte mia - virali. o qualcosa del genere. fatto sta, l'analisi statistica mi dice che solo nella giornata di oggi, 7 novembre 2025, le visite al blog tramite browser diversi da chrome e firefox sono state leggermente superiori alle 110mila, quelle da firefox circa diecimila, e quelle da chrome 'appena' un migliaio, se leggo bene. (da notare che per il mio sito slowforward.net questi numeri, anche i più bassi, non sono che raramente raggiunti).
annotazione: non si tratta di bot, che hanno un contatore a parte.
anyway: cheers.
reshared this
roma, comitato ‘monteverde per la pace’: per gaza e la cisgiordania
cliccare per ingrandire
NON SMETTIAMO DI IMPEGNARCI PER GAZA E LA PALESTINA.
incontro il 19 novembre: informazioni nel volantino.
#Cisgiordania #colonialismo #comitatoMonteverdePerLaPace #Gaza #incontro #Monteverde #MonteverdePerLaPace #pace #Palestina #WestBank
reshared this
ieri “vamp”, oggi “vampyr”: sempre in camera verde
chi non ha ceduto al morso testuale di ieri può cedere oggi, visto che oltretutto in Camera verde si proietta proprio Vampyr, che al libro Vamp ha dato scintilla e ossatura:
Venerdì 7 novembre 2025, in Camera verde (via G. Miani 20)
h. 19:00 Vampyr – Der Traum des Allan Gray (Vampyr – Il vampiro),
di Carl T. Dreyer 1932
h. 20:30 Only Lovers Left Alive (Solo gli amanti sopravvivono),
di Jim Jarmush 2013
Ovviamente chi vede il film potrà doppiamente delibare il libro, presente in abbondanza già all’entrata.
reshared this
Science history: The Tacoma Narrows Bridge collapses, forcing a complete rethink in structural engineering — Nov. 7, 1940
By Tia Ghose
"One morning, the Tacoma Narrows Bridge began bouncing up and down and twisting to and fro before ultimately collapsing into the Puget Sound."
reshared this
"The moment of discovery" does not always exist: the scientist's work is too tenuous, too divided, for the certainty of success to crackle out suddenly in the midst of his laborious toil like a stroke of lightening, dazzling him by its fire.
In: Eve Curie - Madame Curie - Chapter XII (p. 158)
~Marie Curie #BOTD in 1867.
reshared this
8 Languages That Have Been Lost To History
While some languages have survived and thrived, others have died out completely and remain little more than a memory.
by Robin Gillham
thecollector.com/languages-los…
Languages at PG:
gutenberg.org/ebooks/subjects/…
reshared this
did anyone fact check this? The Tasmanian Aboriginals didn't die out - that's just what the colonisers claimed after attempting genocide. This reads like 19th century propaganda:
"By 1876, the last Aboriginal Tasmanian died, marking an end to the thirty-thousand-year history of this unique cultural community."
Check out the Tasmanian Aboriginal Centre:
tacinc.com.au/
Home - Tasmanian Aboriginal Centre
Welcome to the Tasmanian Aboriginal Centre. Check out our services, programs and achievements across Lutruwita.Tasmanian Aboriginal Centre
video della presentazione di “poesia ibrida”, di valerio cuccaroni (studio campo boario, 27 sett. 2025)
youtube.com/embed/J0mmX5mucbs?…
CentroScritture:
Per il ciclo “Contesti”, presentazione del libro Poesia ibrida di Valerio Cuccaroni (Biblion, 2025) allo Studio Campo Boario, Roma, 27 settembre 2025.
Coordinamento di Valerio Massaroni
Presentano: Francesco Muzzioli ed Emanuele Franceschetti
Interviene l’autore, Valerio Cuccaroni
Ospite + intervento speciale: Lamberto Pignotti
Il libro:
biblionedizioni.it/prodotto/po…
‘La Finestra di Antonio Syxty’ su Poesia ibrida:
slowforward.net/2025/10/28/poe…
#Biblion #BiblionEdizioni #CentroScritture #centroscrittureIt #EmanueleFranceschetti #FrancescoMuzzioli #LambertoPignotti #performance #pjSet #poesia #poesiaIbrida #poesiaVisiva #StudioCampoBoario #ValerioCuccaroni #ValerioMassaroni #video
reshared this
oggi, 7 novembre, a pescara, festival fla: giuseppe garrera presenta “la lunga strada di sabbia” (guanda)
pescarafestival.it/fla-2025-gi…
È un Pasolini che si abbandona a momenti di vera e propria gioia quello che tra il giugno e l’agosto del 1959, al volante di una Fiat 1100, percorre la lunga strada di sabbia, da Ventimiglia a Palmi e poi, fino al comune siciliano più meridionale, per risalire infine la costa orientale e arrivare a Trieste.
A La Spezia, da dove parte per San Terenzo e Lerici, sente che sta per avere inizio una fra le domeniche più belle della sua vita; a Livorno, non lascerebbe mai «l’enorme lungomare, pieno di ragazzi e marinai, liberi e felici»; e, finalmente, al Circeo: «Il cuore mi batte di gioia, di impazienza, di orgasmo. Solo, con la mia mille-cento e tutto il Sud davanti a me. L’avventura comincia».
A commissionargli il viaggio è stata la rivista «Successo», che pubblicherà il reportage in tre puntate fra luglio e settembre, e Pasolini, spiaggia dopo spiaggia, incontra amici intellettuali e personaggi noti, si lascia incantare dalla gente semplice dei paeselli più remoti (a Portopalo «la gente è tutta fuori, ed è la più bella gente d’Italia, razza purissima, elegante, forte e dolce») e, portandosi in giro il suo entusiasmo per la scoperta, il suo sguardo emozionato e insieme acuto di futuro regista, annota scorci e impressioni tanto potenti da restituirci un quadro dell’Italia di allora: un’Italia in cui il boom economico, solo presagito, non riesce ancora ad avere la meglio sulla felicità del sogno pasoliniano d’innocenza.
Il libro:
guanda.it/libri/pier-paolo-pas…
Un saggio di Arianna Agudo e Ludovica del Castillo:
engramma.it/eOS/index.php?id_a…
#AriannaAgudo #FLA #GiuseppeGarrera #LaLungaStradaDiSabbia #LudovicaDelCastillo #PaoloDiPaolo #PierPaoloPasolini #presentazione #reportage #successo #viaggio
FLA 2025 - Giuseppe Garrera - FLA Festival di Libri e Altrecose
Giuseppe Garrera al FLA 2025FLA Festival di Libri e Altrecose
reshared this
12 novembre, milano: “the forty years later project”, vol. 1 (diaforia), di antonio syxty
_
#AntonioSyxty #bookcity #BookcityMilano #DanielePoletti #diaforia #dreamBOOK #LaCavallerizza #ManifattureTeatraliMilanesi #MarcelloSessa #MTM #MTMManifattureTeatraliMilanesi #performance #presentazione #TheFortyYearsLaterProject #DiaForia #DiaForiaDreamBOOK_
reshared this
ossessionicontaminazioni.com/2…
Dungeon a confronto: Tower Dungeon
Mi stavo leggendo Dungeon Crawler Carl e mi appare davanti, tra le serie manga appena iniziate Tower Dungeon di Tsutomu Nihei (pubblicato nella collana Planet Manga di Panini Comics: sono finora us…ossessioni e contaminazioni by francesco mazzetta
Bibliopedia reshared this.
8-9 novembre, studio campo boario: finissage della mostra di marco gennari
#AlbertoSinigaglia #esposizione #esposizioneFotografica #finissage #foto #fotografie #MarcoGennari #mostra #mostraDiFotografie #StudioCampoBoario
reshared this
vampyr / carl theodor dreyer. 1932
reshared this
Snapshot of Tudor England in Henry VIII’s ‘Domesday’
"The National Archives is helping make accessible a financial survey of the Church ordered by Henry VIII after his break with Rome."
nationalarchives.gov.uk/about/…
Books about the Tudors at PG:
reshared this
ilpozzodigiacobbe.it/triticum/…
Finché durerà la lotta dell'errore colla verità
Questo libro cerca di comprendere gli eventi che caratterizzarono il lungo e travagliato episcopato di mons. Luigi Sodo, vescovo della diocesi di Telese o Cerreto dall’estate del 1853 fino alla sua morte nel 1895.Il Pozzo di Giacobbe Editore
Bibliopedia reshared this.
What Major Discoveries Did Isaac Newton Make?
Sir Isaac Newton is one of the most celebrated English scientists. He was one of the key figures in the Scientific Revolution.
by Mike Cohen
thecollector.com/what-major-di…
Newton at PG:
gutenberg.org/ebooks/author/62…
Bibliopedia reshared this.
9 Misconceptions About Shakespeare
Think you know everything about The Bard? Think again.
By Meredith Danko
mentalfloss.com/literature/aut…
Shakespeare at PG:
gutenberg.org/ebooks/author/65
9 Misconceptions About Shakespeare
No one did it like The Bard, so it’s no surprise that some myths about him and his writing have seeped into our culture over time. Let’s debunk some of the biggest ones.Meredith Danko (Mental Floss)
Bibliopedia reshared this.
Misunderstanding of "wherefore" really bothers me, because "Of all the young men in this city, why did you have to be Romeo, the heir of my family's great enemy?" is central to the story. You can tell when an actor has got it wrong because they stress the wrong words, and you feel they haven't understood the plot. It burns.
Love the model of a many-sided Globe.
#OTD
Bibliopedia reshared this.
oggi, 6 novembre, a roma: presentazione di “vamp”, prosa breve di mg (la camera verde, 2025)
a Roma, oggi, giovedì 6 novembre 2025, ore 18:00
La camera verde, via G. Miani 20 (Ostiense)
presentazione/lettura di
VAMP
derelizione in prosa (in prosa) su certi ultimi nanosecondi occidentali
di
Marco Giovenale
(Ed. La camera verde, novembre 2025)
Collana Visioni dal Cinematografo
A cura di Giovanni Andrea Semerano
Su Mobilizon:
mobilizon.it/events/5f1991be-9…
Evento facebook:
facebook.com/events/2352745261…
_
#CameraVerde #CarlThDreyer #Dreyer #laCameraVerde #microprosa #occidente #prosa #prosaBreve #ProsaInProsa #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #TheodorDreyer #Vamp #VisioniDelCinematografo
6 novembre, a Roma, presso la Camera verde: "VAMP", microprosa (in prosa) di Marco Giovenale
Roma, giovedì 9 novembre 2025, ore 18:00 presso La camera verde, via G. Miani 20 (Ostiense) presentazione/lettura di VAMP derelizione in prosa (in prosa) su certi ultimi nanosecondi occidentali di Marco Giovenale (Ed.mobilizon.it
reshared this
12 novembre, bologna: “dalla documentazione alla vociferazione” (incontro con enzo minarelli)
L’incontro, organizzato nell’ambito del laboratorio di Linguaggi dell’arte contemporanea del DAMS di Bologna, ruota attorno al percorso artistico, poetico e performativo di Enzo Minarelli, autore del Manifesto della Polipoesia (1987). Sarà questa l’occasione per conoscere gli aspetti più profondi della sua poetica a partire dalla presentazione di tre recenti pubblicazioni: Enzo Minarelli. Document’azioni 1976-80, a cura di Carlotta Cernigliaro, testo critico di Pasquale Fameli, Zero Gravità, Sordevolo 2023; Enzo Minarelli. Vociferazioni. L’orgasmo della voce/schemi d’esecuzione 1978-2019, a cura di Federico Fernandes,EDUEL, Londrina 2024 e Enzo Minarelli, Giorgio Borgatti. Phantasus di Arno Holz, a cura di Laura Ruffoni, Minerva, Bologna, 2025.
enzominarelli.com/documentazio…
enzominarelli.com/vociferazion…
#ArnoHolz #art #arte #ComplessoDidatticoMolinoTamburi #DAMS #DAMSBologna #documentazione #documentazioni #edericoFernandes #EDUEL #EnzoMinarelli #GiorgioBorgatti #LauraRuffoni #linguaggiDellArteContemporanea #materialiVerbali #Minerva #PasqualeFameli #performance #Phantasus #vociferazione #vociferazioni #ZeroGravità
reshared this
12 novembre, roma, bncr, seminario di studi sui fondi letterari della biblioteca nazionale centrale di roma
Dall’officina di lavoro all’officina di studio. Per i 10 anni del Museo Spazi900
Biblioteca nazionale centrale di Roma
12 novembre 2025, Sala 1
Seminario di studi sui fondi letterari della Biblioteca nazionale centrale di Roma
PROGRAMMA:
Ore 10.00
Saluti
Stefano Campagnolo
Direttore della Biblioteca nazionale centrale di Roma
Introduce
Eleonora Cardinale
La Biblioteca del Novecento letterario
Modera
Gianluigi Simonetti (Università di Losanna)
Edoardo Barghini (Università di Roma Tor Vergata)
La responsabilità del sottotenente. La prima spedizione al fronte russo (1941-1942) in due libri inediti di Elia Marcelli
Giulia Pellegrino (Università del Salento)
Vecchie foto dalla Casa dei Guaglioni: immagini alla prova delle carte d’autore
Rita Bianco (Università di Roma Tor Vergata)
«I miei cari AUTORI anarchici». Le letture politiche di Elsa Morante
Elisiana Fratocchi (Università di Roma Tor Vergata)
Dalla biblioteca di Fabrizia Ramondino: postille e marginalia ai testi morantiani
Antonio D’Ambrosio (Sapienza Università di Roma)
Gli archivi di Ungaretti
Ore 14:45
Modera
Caterina Verbaro (Università Lumsa)
Elisa Gregorio (Università degli studi di Cassino)
Tra gli scaffali della biblioteca di Calvino: alla ricerca delle fonti delleFiabe italiane
Chiara Giammugnai (Università di Roma Tre)
Italo Calvino e i corrispondenti francesi: mappatura e commento delle lettere
Annamaria Piccigallo (Sapienza Università di Roma)
“Sui banchi lisci e nemici della biblioteca”: Pier Paolo Pasolini lettore alla Biblioteca nazionale di Roma
Serena Fornito (Sapienza Università di Roma)
Ricostruire il collezionismo di un critico letterario a partire dalla sua biblioteca: il Fondo Macchia
Caterina Schiera (Sapienza Università di Roma)
«il luogo della possibilità e della libertà»: l’attività del Centro d’arte e cultura Il Brandale dalle carte del fondo Bentivoglio
Conclude
Elio Pecora
L’archivio e la biblioteca del poeta
Nella ricorrenza dei 10 anni del Museo Spazi900 e del cinquantenario della morte di Pasolini è possibile visitare, all’interno della Sala Pier Paolo Pasolini, la nuova sezione espositiva dedicata a Ragazzi di vita: Per i 70 anni di Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini. Dai dattiloscritti all’edizione a stampa (bncrm.beniculturali.it/it/790/…).
*
Ingresso libero
Lunedì – giovedì 10.00-18.00
Venerdì 10.00-14.30
È possibile visitare virtualmente il museo attraverso il portale Spazi900: digitale.bnc.roma.sbn.it/tecad…
#AnnamariaPiccigallo #AntonioDAmbrosio #biblioteca #BibliotecaNazionaleCentraleDiRoma #BNCR #CaterinaSchiera #CaterinaVerbaro #CentroDArteECulturaIlBrandale #ChiaraGiammugnai #collezionismo #EdoardoBarghini #EleonoraCardinale #EliaMarcelli #ElioPecora #ElisaGregorio #ElisianaFratocchi #ElsaMorante #FabriziaRamondino #FiabeItaliane #FondoBentivoglio #FondoGiovanniMacchia #FondoMacchia #GianluigiSimonetti #GiovanniMacchia #GiuliaPellegrino #GiuseppeUngaretti #IlBrandale #ItaloCalvino #laBibliotecaDiCalvino #MuseoSpazi900 #PierPaoloPasolini #RagazziDiVita #RitaBianco #seminario #SerenaFornito #StefanoCampagnolo #Ungaretti
reshared this
cosa succede dal 5 all’8 novembre in camera verde
reshared this
Il est nécessaire de s'inscrire pour y assister : laurent.thirouin@univ-lyon2.fr
ihrim.ens-lyon.fr/manifestatio…
Bibliopedia reshared this.
honorechampion.com/fr/editions…
MADAME GUYON ET L'ORDRE SECRET DES MICHELINS - MARIEL MAZZOCCO
Mystique et politique à la cour de VersaillesHONORE CHAMPION
Bibliopedia reshared this.
honorechampion.com/fr/editions…
DICTIONNAIRE DES ÉLECTEURS PARISIENS DE L'AN IV (1795-1796) - PHILIPPE BERTHOLET
Bourgeois en révolution. de "Acheney" à "Delarsille"HONORE CHAMPION
Bibliopedia reshared this.
14 novembre, roma, campidoglio: omaggio a mahmoud darwish
_
#AmbasciataDiPalestina #AssociazioneCalabresiCapitolini #Campidoglio #CentroCulturaleConnessioni #ChioscoLetterarioUniversitàSapienza #ComitatoNazionalePerLaBuonaLettura #ComunitàPalestineseInItalia #DarioNanni #ElisaZumpano #FilippoGolia #Gaza #GruppoPalinuro #HatemAbedSabra #Inchiostro #LamaSafadi #LeonardoFloriani #lettura #MahmoudDarwish #MarcoGiovenale #MonaAbuamara #NicolaArgenti #OltreLUltimoCielo #omaggio #omaggioAMahmoudDarwish #Palestina #PaoloCanettieri #PierPaoloDiMino #PinoNano #poesia #poesie #reading #RosarioSprovieri #SalaDelCarroccio
reshared this
🥂Ausstellungseröffnung
Am 6. November, um 18 Uhr
Im Vortragssaal der Bibliotheca Albertina
Mit einem Eröffnungsvortrag von Kuratorin Dr. Katrin Löffler
➡️ ub.uni-leipzig.de/aktuelle-aus…
Dichterikone. GOETHE sammeln, erforschen, verehren, vermitteln: Universitätsbibliothek Leipzig
Website der Universitätsbibliothek Leipzig mit Katalogsuche.www.ub.uni-leipzig.de
Bibliopedia reshared this.
classiques-garnier.com/revue-b…
Revue Bossuet - Littérature, culture, religion. 2025, n° 16. Spiritualité et réflexivité. Écrire pour soi au XVIIe siècle
La Revue Bossuet publie des articles sur la littérature et la culture religieuse du xviie siècle, ainsi que des recensions d’ouvrages récents et une bibliographie annuelle.Classiques Garnier
Bibliopedia reshared this.
lerhinolavu.com/
Le Rhino l'a Vu Compagnie Théâtre Cherbourg | Normandie France
Les spectacles de le compagnie Le Rhino L'a Vutheatre
Bibliopedia reshared this.
These Biscuits Reach All the Way Up to Heaven
"The angel biscuits at this Alabama restaurant are a chef’s way of paying tribute to his grandmothers."
reshared this
Celebrating Sir Tim Berners-Lee, 2025 Internet Archive Hero Award Recipient blog.archive.org/2025/11/05/ce…
Book Talk: The Public Domain with James Boyle
Join James Boyle with Molly Shaffer Van Houweling on why protecting our cultural commons is essential for creativity and innovation. REGISTER NOW!\nblog.archive.org
reshared this
qui:
slowforward.net/2010/06/20/tes…
(anche se in effetti la situazione è assai assai peggiorata)
reshared this
What Did Sigmund Freud Have to Say About Leonardo da Vinci?
According to Sigmund Freud, Leonardo da Vinci’s early life experiences as a child raised by a single mother shaped his art and research.
by Anastasiia Kirpalov
thecollector.com/what-sigmund-…
Freud and Da Vinci at PG:
gutenberg.org/ebooks/author/39…
gutenberg.org/ebooks/author/16…
#books #art #literature
Bibliopedia reshared this.
Betterthanlast
in reply to Project Gutenberg • • •Just wanted to say that I really love all of these articles that you share.
You're one of the projects I support every month and, while I tend not to think of these shares when I think about your core mission, I really love that this is a part of the package.
It's a lot more like the old internet where you'd randomly find fascinating reads. Thanks for sharing these.
Project Gutenberg
in reply to Betterthanlast • • •Anne Geese
in reply to Project Gutenberg • • •GhostOnTheHalfShell
in reply to Project Gutenberg • • •Vinicius (PY2VMH)
in reply to Project Gutenberg • • •efhastings
in reply to Project Gutenberg • • •