Salta al contenuto principale



I know I've received a lot of criticism for how I handled Loops development.

Not open sourcing until I built a solid foundation was the right move.

Many doubted me and my intentions.

But I'm glad I waited, the feedback from admins and users is overwhelmingly positive.

Now we keep building 🚀

#loops

in reply to dansup

We believe that Loops could be a future platform on the Grid. Please continue development. We will provide assistance if needed. We need more short-form open-source video platforms to increase competition and provide platforms outside the Wage Matrix.
in reply to VLC 2.9 Foundation

@vlc29 I appreciate the support and will continue!

I'm making great progress and will make Loops a proper PWA so you don't need to install the app to take advantage of all our features

Loops is proof that you can have a gorgeous open source alternative, and our waitlist on loops.video keeps on growing!

Let's show the world how decentralized social media can thrive outside the walled gardens of big tech

It's time for platforms that respect ppl and foster genuine community

#loops #activityPub




Pünktlich zum Beginn von #cbase30y30d hat die @cbase nun vollwertig redundante Netzanbindung mit 5ms ping und mit fast 1,5 Gbps verdreifachte Uplinkbandbreite auf Station :fairydust:
Was für ein geiles Geburtstagsgeschenk. Danke, @freifunk_berlin !

Speedtest im Freifunknetz an der Ethernetdose, dazu kommt noch unsere reguläre Glasfaser mit 1000/500Mbps:

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)




Oops, got ahead of myself and posted Silent Sunday on Saturday. Haha Took it down now.
in reply to Icarosity

oh! I just wanted to reply that it looked magical, like in a fairy tale. If you post it today, you can stay silent on Sunday. No need to take it down. 😉
in reply to Marga

@whakkee Thank you. I’ll post it tomorrow. I saved the Alt Text in Notes so I don’t have to rewrite it. I’ll never forget that morning, walking along the edge of the Delaware River at sunrise and the September light pouring in.




Una domanda per scrittori... Leggendo il libro di Stephen King (On Writing) ho appena letto che in passato ha ricopiato (e anche modificato o esteso) alcuni testi.

è vero che facendo un po' di pratica con il copywriting si può capire come gli autori scrivono i loro romanzi e la loro stile di scrittura?

#Writers #writing #fiction

in reply to [AF]2050

penso che:

  • scrivere, scrivere, scrivere sia un inizio
  • RIscrivere, RIscrivere e RIscrivere (i propri pezzi) sia un altro buon esercizio
  • se vuoi farlo per vivere, allora ogni tanto un coach privato aiuta molto
in reply to scaglio

@scaglio Mi permetto di aggiungere: se vuoi farlo per vivere... non farlo. A meno che non scrivi manualistica tecnica o sei un drago del self publishing, forse ce la fa lo 0,1% a vivere di narrativa.


L'abito lingerie asimmetrico è il più virale (e chic) della mezza stagione, e si indossa anche con i pantaloni
https://www.vogue.it/article/abito-lingerie-modelli-tendenza?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su Vogue Italia @vogue-italia-VogueItalia



La legge prima della persona e della sua dignità.
La fede a legittimazione del dirigismo morale sulla vita altrui.
La religione a conferma del proprio potere.

Questo erano, sono e saranno sempre i farisei di ogni tempo.
#Vangelodioggi #Vangelodelgiorno

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)



King James I and the Macbeth Witches

The ever-pragmatic Shakespeare added witches to the Scottish play to please his new patron, King James I of England.

By: Emily Zarevich

daily.jstor.org/king-james-i-a…

Macbeth at PG:
gutenberg.org/ebooks/1533

#art #books #culture

Bibliopedia reshared this.

in reply to Project Gutenberg

….who also happened to be King James the 1st of the UK and King James the 6th of Scotland. It’s a pity we didn’t get the numbers right when it was Elizabeth’s turn.


Maxi multa dell’UE a Google

E Trump minaccia nuovi dazi all'Europa [.....]

sassuolonotizie.it/ultime-noti…



Vicenza, incontro con Mazzeo su “Palestina: complicità in tempo di genocidio” l Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università

osservatorionomilscuola.com/20…




Ci vediamo stasera a San Lorenzo a Merse (SI) per la seconda giornata della festa libertaria! ✊ 🎸

allevents.in/monteroni-darbia/…

reshared this



Today, the Chamber Orchestra of Europe plays #Gershwin #Weill #Stravinsky & #Korngold with Schultz and more in #London worldconcerthall.com/en/schedu… #wch





Perimenopause rant #Autism #Sensory

Sensitive content



*Well, if the Ukraine battlefront is about 1,200 kilometers, while the new no-man's zone is 12 kilometers across, then that's a modern drone-powered killing-zone about the size of the nation of Montenegro.

theguardian.com/world/2025/sep…



Che PC serve per giocare a #silksong? Un portatile scarso ce la fa?
Mi avete fatto venire la voglia
Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)



Le IDF si arrogano il diritto di abbattere qualsiasi palazzo ed edificio alto a Gaza città perché potrebbero esserci “telecamere” thesubmarine.it/2025/09/06/la-…


La verità sul massacro dell’ospedale Nasser e la distruzione dei grattacieli di Gaza


Un’inchiesta di Associated Press svela le falsità diffuse dall’esercito israeliano per giustificare il massacro dell’ospedale Nasser, in cui sono state uccise 22 persone, tra cui 5 giornalisti, in un attacco double tap. La versione ufficiale delle IDF era che l’attacco sarebbe stato giustificato dalla presenza di “una telecamera di sicurezza di Hamas” — una tesi sostenuta dai militari sulla base di osservazioni di un appassionato di OSINT di estrema destra, tale Rafael Hayun. Come è emerso nelle ore immediatamente successive, in realtà quella telecamera era operata da un giornalista di Reuters. Lo aveva ammesso in seguito anche Hayun stesso, sostenendo che la telecamera veniva nascosta con un telo bianco, che in realtà non era utilizzato per nascondere la telecamera — che tant’è appunto era visibile — ma per evitare che si surriscaldasse. AP ora mette in dubbio le azioni dei militari israeliani, a partire ovviamente dalla decisione di fare un attacco double tap, ma anche riguardo all’uso di proiettili ad alto potenziale esplosivo di carri armati, invece di altre armi più precise. Le IDF non hanno presentato prove in sostegno della propria versione dei fatti. (Associated Press / X)

La notizia è di nuovo di stretta attualità: ieri le IDF hanno iniziato ad abbattere i palazzi più alti della città di Gaza, anche vicino ai campi di sfollati, e la tesi è di nuovo simile. La teoria, pubblicata dal portavoce in lingua araba delle IDF Avichay Adraee, è che sui palazzi più alti possono essere presenti “telecamere, sale di sorveglianza, postazioni di cecchini, centri di comando e controllo.” Questo vuol dire che le IDF si arrogano il diritto di poter abbattere qualsiasi palazzo ed edificio, perché su di loro potrebbero essere apposte telecamere — e ovviamente, potrebbero essere nei pressi di "infrastrutture sotterranee” di Hamas. Adraee lo dice espressamente nella propria comunicazione: “Nei prossimi giorni, le IDF condurranno attacchi mirati contro infrastrutture terroristiche che rappresentano una minaccia diretta per le sue forze.” (Axios / X)

התחלנו pic.twitter.com/PVrtcVXddr
— ישראל כ”ץ Israel Katz (@Israel_katz) September 5, 2025


This post is for subscribers only


Become a member to get access to all content
Subscribe now





I always think fountains are akin to fires in a way. They are endlessly changing and fascinating. They always draw my attention, and I can sit and watch them for ages.

#Photography #Water #Fountain #Psychogeography



Light rain and 68º F. I'd open the window sand switch the ceiling fans on, but the ragweed pollen and humidity are too much.
Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)


South (Indian) Gate / BN1
Thomas Tyrwhitt, 1921, in Gujerati style
#architecture #photography #monochrome #brighton #ccbysa
flic.kr/p/2rrFuhJ


Faux Potentiometers Use Magnets, No Contacts


Ever tear open a potentiometer? If you haven’t, you can still probably guess what’s inside. A streak of resistive material with some kind of contact that moves across it as you rotate the shaft, right? Usually, you’d be right, but [T. K. Hareedran] writes about a different kind of pot: ones that use magnetic sensing.

Why mess with something simple? Simplicity has its price. Traditional units may not be very accurate, can be prone to temperature and contamination effects, and the contact will eventually wear out the resistive strip inside. However, we were a little curious about how a magnetic potentiometer could offer a resistive output. The answer? It doesn’t.

Really, these would be better described as rotary encoders with a voltage output. They aren’t really potentiometers. The SK22B mentioned in the article, for example, requires a 5 V input and outputs somewhere between 10% and 90% of that voltage on the ersatz wiper pin.

That makes the devices much easier to puzzle out. The linearity of a device like that is better than a real pot, and, of course, the life expectancy is greatly increased. On the other hand, we’d rather get one with quadrature or I2C output and read it digitally, but if you need a voltage, these devices are certainly an option.

[T. K.] goes on to show how he fabricated his own non-contact sensor using photosensors and a gray-coded wheel with a single track. You do need to be careful about where you position the sensors, though.

Could you make a real non-contact resistive pot? Seems like you could get close with an FET output stage, but it wouldn’t be as generally applicable as a good old-fashioned smear of carbon. If you have a better idea, drop it in the comments or build it and give us a tip.

Want a 20A-capable device? Build it. Want to see how we like to read encoders?


hackaday.com/2025/09/06/faux-p…



The Decisioninator Decides Dinner, Saves Marriage


For something non-explosive, this might be the most American project we’ve featured in a while. [Makerinator]’s domestic bliss was apparently threatened by the question “what shall we have for dinner”– that’s probably pretty universal. Deciding that the solution was automation is probably universal to software devs and associated personalities the world over. That the project, aptly called “The Decisioninator” apes a popular game-show mechanic to randomly select a fast-food restaurant? Only people with 100-octanes of freedom running through their veins can truly appreciate its genius.

In form factor, it’s a tiny slot machine which [Makerinator] fabbed up on his laser cutter. The lovely “paintjob” was actually a print out with dye-sublimation ink that was transferred to plywood before laser cutting. Mounted to this are illuminated arcade buttons and a small ISP display. The interface is simplicity itself: the big button spins a virtual “wheel” on the display (with sound effects inspired by The Price is Right) to tell the family what deliciously unhealthy slop they’ll be consuming, while the other button changes decision modes. Of course you can pick more than just dinner with The Decisioninator. You need only decide what spinners to program. Which, uh, that might be a problem.

Luckily [Makerinator] was able to come up with a few modes without recursively creating a The Decisioninator-inator. He’s got the whole thing running on a Pi4, which, with its 1980s supercomputer performance, is hilariously overpowered for the role it plays (in true American fashion). He’s coded the whole thing in the Flame Engine, which is a game engine built on the Flutter UI toolkit by American technology giant Google.

What’s more American than tech giants and fast food? A propane powered plasma cannon, for one thing; or maybe mental gymnastics to translate into freedom units, for another.

Thanks to [Makerinator] for the tip.


hackaday.com/2025/09/05/the-de…



Robot da ristorante hackerabili: potevano servire il sushi… a casa dell’attaccante


Uno specialista di sicurezza indipendente, noto con il nickname BobDaHacker, ha scoperto delle falle di sicurezza in Pudu Robotics (il principale fornitore mondiale di robot di servizio commerciali). Le vulnerabilità consentivano agli aggressori di reindirizzare i robot in qualsiasi posizione e costringerli a eseguire comandi arbitrari.

Pudu Robotics è un’azienda cinese produttrice di robot che svolgono compiti che vanno dal servire il cibo nei ristoranti con BellaBot alla gestione di sistemi progettati dall’uomo come gli ascensori con FlashBot. Secondo Frost & Sullivan, l’azienda ha detenuto una quota di mercato del 23% per questi dispositivi lo scorso anno.

BobDaHacker ha scoperto di poter accedere al software di controllo dei bot perché l’accesso amministrativo non era bloccato. Per eseguire questo attacco, l’aggressore aveva bisogno di un token di autorizzazione valido, che poteva essere ottenuto tramite cross-site scripting o semplicemente creando un account di prova, progettato per testare i bot prima di acquistarli.

Dopo l’autenticazione iniziale, non sono stati effettuati ulteriori controlli di sicurezza, consentendo a chiunque di modificare gli ordini, spostare i robot in nuove posizioni e rinominarli per rendere più difficile il ripristino dopo un attacco.

In altre parole, l’aggressore è stato in grado di reindirizzare il cibo ordinato verso destinazioni arbitrarie o persino di disabilitare l’intera flotta di robot da ristorante. Il ricercatore osserva inoltre che gli aggressori potrebbero costringere FlashBot a danneggiare i sistemi dell’ufficio o a rubare proprietà intellettuale.

Quando il ricercatore ha provato a contattare i rappresentanti di Pudu Robotics per informarli del problema, non ha ricevuto risposta. Così, il 12 agosto, BobDaHacker ha inviato le prime e-mail, ma i reparti di assistenza tecnica, supporto e vendite non hanno risposto. Dopo aver atteso fino al 21 agosto, lo specialista ha inviato nuovamente nuove e-mail, contattando più di 50 dipendenti dell’azienda nel tentativo di attirare l’attenzione di almeno qualcuno.

Non avendo ricevuto risposta, il ricercatore ha contattato i clienti dei ristoranti di Pudu Robotics; la catena di ristoranti giapponese Skylark Holdings e la catena Zensho hanno preso sul serio gli avvertimenti.

Circa 48 ore dopo che BobDaHacker aveva contattato i clienti, Pudu Robotics ha finalmente risposto alla sua email. Tuttavia, l’esperto ha scritto che la risposta era chiaramente stata scritta da ChatGPT. “Non si sono nemmeno preoccupati di rimuovere il segnaposto nel modello di ChatGPT. È semplicemente uno sforzo incredibile”, ha affermato l’esperto.

L’azienda ha ringraziato lo specialista per aver scoperto le vulnerabilità con il seguente messaggio: “Grazie per il vostro prezioso contributo alla nostra sicurezza. Se desiderate condividere maggiori dettagli o avete domande, non esitate a contattarmi direttamente”, ha scritto il rappresentante dell’azienda.

Tuttavia, da allora Pudu Robotics ha risolto le vulnerabilità individuate dal ricercatore e ha messo in sicurezza i propri sistemi.

Il 3 settembre, BobDaHacker ha aggiornato il suo post e ha riferito che, a quanto pare, l’azienda non aveva ignorato i suoi messaggi. Le prime email non erano effettivamente arrivate ai destinatari previsti, ma una segnalazione dei problemi era stata successivamente ricevuta tramite altri canali. Successivamente, gli sviluppatori hanno iniziato a lavorare a una soluzione, ma l’azienda ha contattato il ricercatore solo quando la correzione era pronta per essere implementata..

L'articolo Robot da ristorante hackerabili: potevano servire il sushi… a casa dell’attaccante proviene da il blog della sicurezza informatica.



“La Croce di Gesù è la scoperta più grande della vita, il valore che modifica tutti i valori”. Lo ha detto il Papa, nella catechesi dell’udienza generale di oggi, in cui ha sottolineato che la grande “invenzione” di Elena, madre dell’imperatore Costa…


“Il tesoro che accende la speranza è la vita di Gesù: bisogna mettersi sulle sue tracce”. E’ l’invito del Papa, nell’udienza giubilare di oggi in piazza San Pietro, dedicata alla figura di Elena, madre dell’imperatore Costantino, e alla sua ricerca s…



50 disco classics to get your feet moving, no.34

Boney M. Daddy Cool

I have a soft spot for cheesy disco megastars Boney M, and Daddy Cool perfectly encapsulates why at their best they're brilliant. With its great rhythm track, bubbling synth bass line, sing-along lyrics/vocal performance & great string/horn punctuation, this remains a pop-disco classic; I defy you not to smile while you're listening to it.... You'll be crazy like a fool

#50DiscoClassics #music #disco

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)


Hola Mastodon!
Ahí va mi #presentacion, soy @EuroFinanciado, funcionario de élite del Nuevo Orden Europeo, me paga Bruselas, me educó Soros y mi género es cohesión territorial. (O eso dice mi Bio)

🔹 Pro-UE 🇪🇺 sin complejos (La de los derechos y USB-C obligatorio).
🔹 Anti-populismos, anti-fakes
🔹 Sarcasmo de calidad (con datos, que no todo va a ser memes).

Si os gusta el debate con estilo, enteraros de alguna noticia sobre la UE el humor afilado y los hilos con sustancia, nos llevaremos bien 😊



#Mastodon #Statistics 2025-09-06 10:00 CEST
Number of active instances: 10 727
Number of users: 9 987 841
Number of statuses: 1 084 410 826
Number of users last 4h: -4 259
Number of statuses last 4h: -724 974

Help me keep stats and server running! 💻📊 Even a small monthly contribution makes a big difference. Support here: patreon.com/FediverseStatistic… 🙏


#Fediverse



On the night of September 5–6, 2025, #Ukraine repelled a russian attack of 91 drones from five directions, shooting down /suppressing 68 UAVs with a 73.5% success rate

18 hits across 8 locations.

The attack remains ongoing, with several drones still active.

(Report 09:00, Kyiv time)