Salta al contenuto principale



If I understand the schedule correctly, Exquisite's fearsome and merciful leader @h3artbl33d will be presenting about the Fediverse with @stefano at @EuroBSDCon in a few minutes.



Ballando con le Stelle 2025, classifica ed eliminato di ieri sera
https://tg24.sky.it/spettacolo/2025/09/28/classifica-ballando-con-le-stelle-eliminato?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su Spettacolo @spettacolo-SkyTG24



Am 27.9.1840 wurde Thomas Nast in Landau geboren.

Er emigrierte als Kind in die USA, gilt als Vater des politischen amerikanischen Cartoons. Santa Claus & Uncle Sam verdanken ihm ihr Aussehen.

Nasts Zeichnungen trugen zum Sieg im Bürgerkrieg bei, übten Einfluss auf den Entscheid bei der Wahl von sechs amerikanischen Präsidenten aus.

Anhand der Karikatur unten wurde ein korrupter, flüchtiger Politiker erkannt & gefasst (William Tweed).

Wir brauchen unsere Karikaturisten - heute mehr, denn je!



Hier übrigens eine sehr gute Einordnung, was die "Antifa" ist - und was nicht Von @nhoraczek.bsky.social

Blauland: Die „Antifa" verbiet...



Tajani: tranquilli,Putin non ci attacca
11.10 "Putin ha un'aggressività inaccettabile però non credo assolutamente che voglia attaccare l'Italia. La nostra difesa aerea è vigile e attenta. L'efficienza dell'aeronautica militare è sempre alta sia a terra sia in cielo: gli italiani possono stare tranquilli". Così il vice premier e ministro Esteri Tajani a margine della festa di FI a Telese Terme. "Voglio rassicurare tutti. Ho parlato anche con Crosetto. Tranquilli" Sulla Flotilla pro Gaza: "Non abbiamo avuto altre richieste. Pronto ad ascoltare gli italiani a bordo,h24",ha detto #televideo #ultimaora



Ieri ho iniziato The Pitt e devo dire che mi è piaciuto, riportandomi a quelle atmosfere alla ER tutte realismo, emotività e pochi fronzoli. Quando i medical drama non cercavano di essere tutti Grey's Anatomy.

#SerieTV



Autogipfel am 9. Oktober soll Steuerbefreiung für E-Autos klären

Profitieren E-Autofahrer, die ihr Fahrzeug ab 2026 neu zulassen, auch von steuerlichen Entlastungen? Das ist unklar. Ein "Autodialog" soll das klären.

heise.de/news/Autogipfel-am-9-…

#Bundesregierung #Elektroauto #Elektromobilität #Wirtschaft #news



HSL on niin hurjan hyvä digissä, että lipun ostaminen appinsa kautta epäonnistuu minulta suurin piirtein joka toinen kerta. Oire on aina, että maksun hyväksyminen verkkopankissa onnistuu, mutta kun maksunvälittäjän sivulta painaa "takaisin myyjän sivulle" -nappia, joko selain tai HSL:n appi sanoo ettei maksu onnistunut.

Tätä on jatkunut viisi vuotta.

#rant #HSL

#rant #hsl
in reply to Lars Wirzenius

Yet I'm supposed to be grateful that I can't load my HSL card at a physical machine any more. hsl.fi/liput-ja-hinnat/lippu-u…
Questa voce è stata modificata (3 giorni fa)


When the music's over ...

... What have they done to the earth?
What have they done to our fair sister?
Ravaged and plundered and ripped her and bit her
Stuck her with knives in the side of the dawn
And tied her with fences and dragged her down ...

The Doors 1966
Ich war 15 und nachhaltig beeindruckt.

music.youtube.com/search?q=whe…

#music
#TheDoors





/bin/sh: history: not found

Why no history with the live system after using FreeBSD Installer?

Is this a bug, or to be expected within the constraints of a FreeBSD live system?

Edit: the footnote from <lists.freebsd.org/archives/fre…>,

"[1] I’ve noticed on fresh installs, the default shell no longer has working persistent history, which is a *big* POLA violation, if people want to complain about something."

@david_chisnall

#FreeBSD #sh #install #POLA #persistent #history

Questa voce è stata modificata (3 giorni fa)


funniezvideo.blogspot.com/2025…


Ubuntu 25.10 elimina lo strumento Startup Applications. Ecco come avviare automaticamente le tue applicazioni con le nuove opzioni in Impostazioni #Ubuntu #Linux

linuxeasy.org/ubuntu-25-10-rim…



Hope Tusky will add support for quote toots soon :drgn_verified:

It will be extremely useful to add alt-text to boosted images with no alt-text or to provide translation for Russian memes boosted by myself.

Currently adopted practice with "RE: link to original toot" doesn't allow to see both my text and quoted toot contents on one screen in both Web interface and Tusky :drgn_sigh:

#tusky #mastodon #quotetoots

in reply to Conny Duck

@ConnyDuck Oh, it's a very good news! Thank you for your work, the Tusky is an extremely good and feature-rich client! :drgn_aww:


Multiple Krisen, Kriege, Flucht, Umwelt, industrielle Transformation...

Dachte jemand, dass das 1% der Reichsten und deren Erben auch nur 1 Cent dafür zahlen?

Konservative und Neoliberale sind keine(!) Liberale sondern nur noch Synonym für A(nti)soziale!

Nächstes Beispiel:



Mastodon's profile must be rising, as I am increasingly getting angry replies from Far Right posters, with zero followers, in my timeline... if they Right think its worth getting in to the Fediverse to sling a little mud, we might conclude that the fediverse is becoming more visible....

#SeeingGoodNewsInTheBad #Mastodon #Fediverse

reshared this

in reply to Emeritus Prof Christopher May

@anarchic_teapot They’re bots, not people, and they are testing to see if Masto accounts are worth manipulating or not.


La truffa dei bambini miracolosi in Nigeria blog.uaar.it/2025/09/28/la-tru… #RivistaNessunDogma #Generale



Wereldwijd zien we de afgelopen decennia verschuivingen: populisten en extreemrechts winnen terrein, in de VS, Europa en ook in Nederland.

Het groeiende gevoel dat stemmen niets uitmaakt , is een gevaarlijke ontwikkeling

We hebben morele leiders nodig die emoties raken, inspireren en tegelijk democratie en rechtsstaat beschermen.

#democracy #politics
dekanttekening.nl/blendle/gezo…

archive.ph/tyOWm



New post! Le pattuglie tedesche ispezionavano ogni angolo della capitale Read more here collasgarba.wordpress.com/2025…
Le pattuglie tedesche ispezionavano ogni angolo della capitale “Attorno a questo lavorio c’era il consenso, anzi la complicità della popolazione: oneste famigliole borghesi, umili case operaie, ospitavano, sfamavano chi era costretto ogni notte a cambiar domicilio, tenevano in serbo carte pericolose;


Le pattuglie tedesche ispezionavano ogni angolo della capitale


“Attorno a questo lavorio c’era il consenso, anzi la complicità della popolazione: oneste famigliole borghesi, umili case operaie, ospitavano, sfamavano chi era costretto ogni notte a cambiar domicilio, tenevano in serbo carte pericolose; impiegati, funzionari fornivano informazioni, tessere, bolli, documenti falsi; fornai facevano il pane per gruppi di patrioti, trattorie sfamavano celatamente gente braccata, chirurghi aprivan la pancia a malati immaginari, monacelle di clausura accoglievano ebrei e renitenti alla leva, sacerdoti trasmettevano messaggi segreti in confessionale. […]. Ci accomunava l’attesa per tutti uguale, l’angoscia per tutti uguale di un male vicino, nostro o di persone care, la speranza ferma contro quel limite, il giorno della liberazione; al di là del quale non ci raffigurava nulla, solo una gran luce entro cui tutto sarebbe stato facile, il pensare, l’operare, il lasciare passare gli anni” <72.
Borghesi, studenti, donne cercarono in ogni modo di contribuire con gesti di ribellione verso gli invasori e di solidarietà verso gli oppressi, correndo enormi rischi per la propria incolumità e per quella dei propri familiari. Le pattuglie tedesche ispezionavano ogni angolo della capitale, si trovavano a pochi metri l’una dalle altre, con fucili spianati e camionette pronte a caricare gli oppositori, come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, e come ci è stato raccontato dai protagonisti di quegli anni drammatici. Il coprifuoco fu istituito alle ore 17, le retate divennero più frequenti, così come le ruberie: eppure, clandestinamente, la rete di aiuto divenne sempre più fitta. Si cercava di procurare una maggiore quantità di materie prime, come ad esempio ortaggi o animali, per sfamare i fuggitivi, i ripostigli delle case vennero dotati di nascondigli improvvisati. Frequente divenne l’uso della loro carta annonaria <73, di cui i clandestini erano ovviamente privi, per poter prendere razioni di cibo da condividere con loro: esibendo questo documento nominale era possibile rivolgersi a venditori autorizzati e acquistare prodotti alimentari. I fuggiaschi iniziarono ad affluire in numero sempre più considerevole anche dalle campagne, in primis da quelle abruzzesi e ciociare. La situazione divenne ancora più critica: non c’erano più ferrovie, ed erano saltate tutte le linee di comunicazione, gas e luce, le riserve di cibo erano sempre più scarse e i prezzi degli alimenti era salito in maniera esorbitante, soprattutto pane, pasta, farina e olio. Nessuno pensava di fare qualcosa di speciale, tutti si rimboccavano le mani per rendere meno arduo il sopravvivere quotidiano, come abbiamo visto. Portare medicine ai feriti, ospitare fuggiaschi, ricercati ed ebrei, condividere cibo: ciascuno nel proprio (grande) piccolo, trascorse i mesi dell’occupazione attuando una forma di resistenza, armata e non. La Roma di quei mesi è stata sempre più spesso descritta con tre parole: fame, freddo, paura.
Fame, problema quotidiano a cui cercavano di provvedere le donne, spesso iniziando una fila interminabile all’alba, per poter almeno comprare le razioni di cibo utili a sfamare la propria famiglia. e quante volte, all’arrivo del proprio turno, i forni si scoprivano vuoti: nacquero da questa situazione gli assalti, con immediate fucilazioni per le donne che se ne erano rese protagoniste. Il freddo accompagnò tutto il periodo dell’occupazione, senza contare che i continui furti dei tedeschi negavano alla popolazione non solo di poter sfruttare le proprie risorse alimentari, ma anche l’uso di stufette e beni di prima necessità, per sopravvivere alle intemperie. Paura. Ma su questo non credo sia necessario spendere parole per spiegarne il perché.
[…] Dopo 272 giorni di sofferenze, violenze e privazioni, il 4 giugno 1944 Roma venne liberata dagli Alleati. Ma, nel mese di maggio, visse forse la fase più drammatica della sua occupazione: i tedeschi intensificarono i controlli e i divieti divennero più stringenti, con l’obiettivo di intimorire le bande partigiane, mettendole nella condizione di rinunciare a qualsiasi rappresaglia, evitando così l’insurrezione. Così non fu, Roma continuò a essere divisa in zone controllate militarmente da gruppi del Cnl. Coordinati fino a quel momento da una giunta con a capo Giorgio Amendola, Sandro Pertini e Riccardo Bauer e organizzati con radio, staffette e pattuglie, i partigiani compirono vere e proprie azioni militari per reagire all’occupazione. In quei giorni di maggio tutti questi gruppi vennero posti sotto il comando del capitano Roberto Bencivenga, in contatto con i comandi alleati che fornivano armi e organizzavano azioni di disturbo alle colonne tedesche, sabotaggi ai mezzi e alle linee di trasporto e alle vie di comunicazione più usate: strade e telefoni in primis. Inoltre, divenne più attiva la partecipazione della popolazione, turbata dall’eccidio delle Fosse Ardeatine, dopo la deportazione degli ebrei nell’ottobre precedente.
Nel frattempo, gli eserciti alleati si avvicinarono a Roma, dopo aver rotto la linea Gustav, un sistema di fortificazioni eretto dai tedeschi verso il fronte abruzzese, e aver superato le montagne di Gaeta e Terracina. Anzio e la Casilina furono le prime zone in cui giunsero e immediatamente partì l’ordine del generale Albert Kesselring di battere in ritirata, per attirare gli Alleati lungo la linea gotica (il sistema di fortificazioni costruito nella parte settentrionale della penisola), e cercando nel frattempo di limitare le perdite tra i propri uomini. Il 27 maggio iniziò la ritirata, con i tedeschi che comunque difesero le vie di Roma, per consentire a tutti i militari di attraversare la città e dirigersi verso nord. Sulla Casilina si ebbe lo scontro più duro, con i tedeschi che resistettero per cinque giorni, salvo poi dover cedere agli attacchi degli angloamericani, che si aprirono così la strada per Roma il 1° giugno. Strada che, come abbiamo visto, era ormai priva delle principali linee di comunicazione: si chiese quindi ai romani di fare uno sforzo per cercare di rendere praticabili i pochi impianti non andati distrutti. Squadre armate di cittadini risposero all’appello mettendosi a lavoro: la collaborazione con gli Alleati divenne sempre più simbiotica.
Il 3 giugno i tedeschi abbandonarono definitivamente la capitale; il pomeriggio del 4, la Quinta divisione dell’esercito americano, guidata dal generale Mark Clarck entrò a Roma attraverso le strade provenienti da sud. Ma i tedeschi, prima di abbandonare definitivamente la città, compirono un’ultima strage, l’eccidio de la Storta, una località sulla via Cassia, in cui vennero trucidati gli ultimi prigionieri di via Tasso: 14 persone, 12 italiani, un inglese e un polacco, tra cui sindacalisti, partigiani ed ex ufficiali. Roma comunque era ufficialmente di nuovo libera: gli angloamericani furono accolti con giubilo, mentre Ivanoe Bonomi venne convocato in Campidoglio e nominato nuovo Presidente del Consiglio, a seguito di un incontro con i rappresentanti delle Nazioni Unite. Persone di ogni fede e partito si recarono sotto la finestra di papa Pio XII in piazza San Pietro, inneggiando al suo nome e ringraziandolo per quanto fatto nei lunghi mesi di occupazione. Il re Vittorio Emanuele III mantenne fede ai patti stipulati nei mesi precedenti con la corrente antifascista, ritirandosi a vita privata: la questione monarchica venne rimandata al dopoguerra, nel frattempo il figlio Umberto ottenne la luogotenenza.
Pochi mesi dopo i fatti raccontati, si procedette all’apertura delle cave sull’Ardeatina, e a una prima identificazione dei cadaveri sepolti nella fossa comune. Un’immagine che rimanda a ciò che era a quel punto Roma: libera dagli occupanti, ma non dai propri fantasmi. E con un futuro da (ri)costruire con una parola d’ordine: libertà.

[NOTE]72 Monelli, Roma 1943, cit., p. 339.
73 Ribattezzata dai romani come “tessera della fame”.
Cristiana Di Cocco, L’occupazione tedesca di Roma. Il diario di Giulio Di Legge, Roma TrePress, 2023

#1943 #1944 #alleati #aprile #clandestini #CristianaDiCocco #ebrei #fame #fascisti #freddo #fuggiaschi #giugo #Liberazione #maggio #marzo #novembre #partigiani #paura #rappresagle #Resistenza #roma #tedeschi





Harvard Countway Library: E.A. Codman’s 1896 Album of stereoscopic and plain X-rays digitized!. “The Center for the History of Medicine is pleased to announce the digitization of E. A. Codman’s Album of stereoscopic and plain X-rays : radiographs, 1896. This album represents some of the earliest X-rays taken at Harvard Medical School, only a year after the first Radiograph was taken by Wilhelm […]

rbfirehose.com/2025/09/28/harv…



Scientists uncover how to block pain without side effects

Scientists have discovered a way to block pain while still allowing the body’s natural healing to take place. Current painkillers like ibuprofen and aspirin often come with harmful side effects because they shut down both pain and inflammation. But this new research identified a single “pain switch” receptor that can be turned off without interfering with inflammation, sciencedaily.com/releases/2025…





#gazetadobrasil #jornalismo #noticias #politics PCC usou 60 motéis para lavar R$ 450 milhões; confira a lista dos estabelecimentos gazetabrasil.com.br/sem-catego…

in reply to Laura Manach

youtu.be/mVw5KiGwqaQ



Oggi inizio la preparazione della mia prima conserva. Ho aspettato 56 anni perché certe scelte non si possono fare con leggerezza.

E quindi cominciamo con la preparazione delle OLIVE IN SALAMOIA!

Ho trovato ricette molto diverse in rete ma fondamentalmente partono tutte dal tenere a mollo le olive per decine di giorni.

Purtroppo non tutte le ricette sono concordi sul DOVE metterle in ammollo: solo acqua o acqua e sale (la nazione è divisa su questo punto come ai tempi di Coppi e Bartali)? E, eventualmente, quanto sale?

Se qualcuno/a di voi le ha fatte (LE HA FATTE) e vuole chiarirmi questo dubbio, io sono qui.

in reply to Max - Poliverso 🇪🇺🇮🇹

Partito, con questa ricetta, la più complessa che ho trovato.

lacucinaitaliana.it/news/cucin…

Se è la più complessa un motivo ci sarà 😋

(Ammollo senza sale)


in reply to Zentrum für Politische Schönheit

Wie hat es Jens Spahn geschafft in diese Position zu kommen?
Nein, nicht in den Bundestag, das haben wir, die Wähler verbockt, aber zu dem Job als Fraktionsvorsitzender und Einflüsterer von Friedrich Merz.
Hat er vielleicht Nacktfotos vom CDU Vorstand?
(Frage für einen Freund)
in reply to Zentrum für Politische Schönheit

Faschismus erklärt von kommenden afd Chef-Diktator Spahni-Milliardengrab. Viel Meinung, wenig Ahnung, noch weniger Kompetenz, aber die extremen Positionen, die ihm von seinen Geldgebern eigetrichtert werden in die breite Gesellschaft schleudern.


wie ihr ja wisst, machen wir ja viel mehr als "nur" Computer herrichten und verschenken - am Freitag war Beate Loinger in Linz bei Erich Hofmarcher von den Kiwanis und hat rd. 30 Kinderwägen abgeholt. Ein Teil ist schon in Traiskirchen im Flüchtlingslager und der Rest wird morgen zu Train of Hope gebracht. Bei beiden Einrichtungen kommen immer wieder Leute mit Kleinkindern an, die die Kinderwägen auf der Flucht verloren haben oder nicht mitnehmen konnten.
in reply to PCs für alle

Am Bild Carsten Aulenbacher und Leo Brunner, die in Linz beim Einladen geholfen haben.
Die Tageszeitung "Die Presse" vergib den Award für die Österreicher:innen des Jahres und Peter Bernscherer, Gründer von PCs für alle, ist in der Kategorie "Humanitäres Engagement" nominiert! Wenn Ihnen unsere Arbeit gefällt, freuen wir uns über ihr Voting. diepresse.com/20065228/austria…




Apple trees as height chart. We’ve reached the point of the city’s harvesting campaign where only the tallest people can reach the remaining apples on public trees.
in reply to Ciara

"By the Law of Jutland of 1241, you may fill your hat with whatever you can harvest.”

"Everyone looks better with a pocket full of apples.”

“Pickle me.”

"Now's the time!"

A lovely annual tradition. The Smag På Aarhus ('Taste Aarhus') campaign that literally signposts wild edibles around the city and invites us to pluck away.

#Aarhus
#LiveableCities



If we don't solve the password problem for users in my lifetime I am gonna haunt you from beyond the grave as a ghost 👻 .. but we are making progress with passkeys! fidoalliance.org/passkeys/
in reply to Jeff Atwood

Someone should create a metadata / microtagging standard that can be used to communicate the specific password requirements. Then everyone would implement it and password generators could create working and secure passwords.

Yes, I’ll see myself out now.



Buddenbohm: Als hätte man sonst keine Probleme buddenbohm-und-soehne.de/2025/…

#Blog

#blog


In aeroporto hanno appena chiamato all'altoparlante alcuni passeggeri giapponesi fra cui un Kojima.
Mi guardo intorno per vedere se avvisto melma nera o impronte di mani strane comparire sulle pareti.