AMBIENTE. Tivoli partecipa al “I meeting dei Comuni #PlasticFree della Campania”
Sabato 15 gennaio 2022 alle ore 10.30 avrà luogo l’incontro stampa in diretta streaming “I Meeting dei Comuni #PlasticFree della Campania”. Le best practice per la riduzione dei rifiuti e dell’inquinamento dei mari”.
AMBIENTE. Tivoli partecipa al "I meeting dei Comuni #PlasticFree della Campania" - Comune di Tivoli
Sabato 15 gennaio 2022 alle ore 10.30 avrà luogo l’incontro stampa in diretta streaming “I Meeting dei Comuni #PlasticFree della Campania”. Le best practice per la riduzione dei rifiuti e dell’inquinamento dei mari”.Comune di Tivoli
Abbiamo purtroppo saputo solo ora della chiusura del server social.isurf.ca.
Riportiamo di seguito il comunicato dell'amministratore @kinetix@mycrowd.ca
iSurf Social chiusura 30 gennaio
Carissime persone fantastiche su iSurf Social e altrove,
mi sto ritrovando per intraprendere un nuovo viaggio, che richiederà un'enorme quantità di energia e tempo. Uno che non mi permetterà di avere il tempo e la libertà di continuare a partecipare a tanti hobby tecnologici divertenti come faccio attualmente, per il prossimo futuro.
Nel prendere le decisioni su quali hobby e responsabilità devo lasciare andare, iSurf Social è uno di quegli elementi con cui non mi è sembrato di tornare a passare molto tempo nell'ultimo anno o giù di lì. È stato molto divertente imparare Friendica e una sfida interessante gestirla e mantenerla. È stato davvero un piacere avere le persone intorno che ha attratto. Tuttavia, è tempo di andare avanti.
Spero che sarai in grado di utilizzare le funzioni di esportazione per spostarti in un'altra istanza da qualche parte nel fediverso (vai su Impostazioni -> Esporta dati personali).
Fate attenzione, tutti, spero che vi terrete in contatto per farmi sapere dove siete nel fediverso.
Adam
iSurf Social Admin
Seguimi su @kinetix@mycrowd.ca
reshared this
Cybersecurity Made in Europe: arriva il bollino di qualità
Hacker’s dictionary. Un’etichetta per certificare provenienza e qualità dei servizi di cybersecurity con l’obiettivo di dare visibilità alle aziende europee di settore che rispettano criteri di privacy e security by design: l’iniziativa di Ecso
di ARTURO DI CORINTO per Il Manifesto del 13 Gennaio 2022
Promuovere la sicurezza informatica nell’Unione Europea sostenendo le imprese ICT che offrono servizi di cybersecurity: è questo lo scopo della “Cybersecurity Made in Europe Label”.
Il progetto, nato all’interno della European Cyber Security Organisation (Ecso), organizzazione non profit che lavora al fianco della Commissione Europea per le politiche di sicurezza informatica, è praticamente passato sotto silenzio, ma potrebbe rappresentare un importante momento di passaggio per tutto il settore.
L’obiettivo degli ideatori è infatti quello di dare un vero e proprio “bollino” di qualità alle aziende che forniscono servizi di cybersecurity, per certificare la loro provenienza e aumentarne la visibilità sul mercato europeo e internazionale.
L’etichetta, si legge sul sito, “permetterà alle aziende di entrare in una lista di fornitori di alta qualità e garantirà loro riconoscibilità verso clienti, partner commerciali e potenziali investitori”.
Il servizio è già attivo e si rivolge alle aziende che hanno la sede legale e il loro mercato principale sul territorio europeo e in Gran Bretagna.
Per ottenere il bollino “Cybersecurity Made in Europe Label” i requisiti per le aziende interessate a riceverlo sono i seguenti:
- avere sede in Europa;
- fornire una ragionevole garanzia che non vi siano responsabilità o autorità extraeuropee coinvolte;
- lavorare principalmente in Europa e dimostrare di avere più del 50% delle attività di ricerca e sviluppo e del personale situati nei 27 paesi UE e nel Regno Unito;
- fornire prodotti e servizi di sicurezza informatica affidabili secondo i requisiti di sicurezza di base fondamentali dell’ENISA per l’acquisizione di prodotti e servizi ICT sicuri.
Quest’ultimo punto è assai importante. In base a tali requisiti ogni fornitore di cybersecurity che vuole l’etichetta di qualità deve:
- progettare i propri prodotti secondo le pratiche di sicurezza più diffuse;
- garantire la genuinità e l’integrità del prodotto per tutto il suo ciclo di vita;
- predisporre una documentazione comprensiva e comprensibile della progettazione del prodotto che descriva architettura, funzionalità e protocolli della sua realizzazione a livello hardware e software;
- dimostrare di avere scelto un approccio gestionale fondato sulla security by design;
- garantire supporto per tutto il ciclo di vita del prodotto;
- porre i contratti sotto le leggi e la giurisdizione europei;
- dichiarare, giustificare e documentare il contesto, lo scopo e il trattamento dei dati effettuati.
Inoltre ogni prodotto deve essere progettato secondo la logica del least privilege principle, per cui un processo, un utente o un programma, deve poter accedere solo alle informazioni e alle risorse necessarie per il suo scopo legittimo. In aggiunta deve supportare l’autenticazione forte e fornire un adeguato livello di protezione sia nella trasmissione che nella memorizzazione di informazioni critiche. Per finire, l’azienda deve dichiarare di aderire al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Il costo per la registrazione del marchio è di 600 euro e il Label ha una validità di 12 mesi.
Al progetto partecipano sia il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iit), che il Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica (Cini) e il Consorzio nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni (Cnit), cioè i tre componenti del Comitato nazionale per la ricerca in cybersecurity il cui scopo statutario è quello di progettare un ecosistema nazionale che possa essere più resiliente agli attacchi cyber. Forse c’è da fidarsi.
Informa Pirata reshared this.
AVVISO: Sospesa la circolazione nella ZTL dalle ore 11.45 alle ore 14.00
Si avvisa la popolazione che in data odierna, 13 gennaio 2022, a seguito di un incidente viene sospesa la circolazione dei veicoli dalle ore 11.45 alle ore 14.00 nella zona ZTL.
Il boomerang di inquinamento dei pannelli fotovoltaici
Il difficile riciclo di molti componenti dei pannelli fotovoltaici che oggi sono vicini al fine vita comporterà danni ambientali ed economici enormi.Focus.it
Informa Pirata reshared this.
Modalità di ricevimento del pubblico per il Settore VI (edilizia, urbanistica, ambiente) e nuove disposizioni per l’invio telematico SUE - Comune di Tivoli
A partire dal giorno 20/01/2022, le pratiche SUE dovranno essere presentate in formato telematico ai sensi dell’art. comma 4-bis dell’art. 5 del Dpr. 380/2001 e s.m.i., esclusivamente mediante il portale accessibile all’indirizzo https://www.tivoli.Comune di Tivoli
“L’ eutanasia della democrazia” di Giuseppe Benedetto – stroncature.substack.com
Il prossimo 13 gennaio alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “L’eutanasia della democrazia. Il colpo di Mani pulite” (Rubbettino, 2021). Con l’autore dialoga Andrea Davola. Modera Nunzio Mastrolia.
Mozilla annuncia Facebook Pixel Hunt
Mozilla e The Markup hanno avviato una ricerca per scoprire il funzionamento dell'infrastruttura di tracciamento usata da Facebook.Luca Colantuoni (punto-informatico.it)
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
Europol sta diventando un’agenzia di sorveglianza di massa
L'agenzia ha raccolto una montagna tale di dati da far pensare che svolga compiti di sorveglianza di massa ricalcando così i passi dell’Nsa.Apostolis Fotiadis, Daniel Howden, Ludek Stavinoha e Giacomo Zandonini (Domani)
Nel frattempo fuori dall'Italia...
Maxi-blackout a Berlino, in migliaia senza luce e riscaldamento
Lo spray nasale contro la depressione autorizzato per i test sull'uomo
I ricercatori dell'Università di Osaka hanno elaborato uno spray nasale a base di rifampicina, capace di ridurre gli effetti della depressioneredazione (FuturoProssimo)
Così degli spot della compagnia telefonica AT&T avevano previsto esattamente il futuro 29 anni fa
Nel 1993 la compagnia telefonica statunitense AT&T - tuttora attiva - offrì una serie di previsioni sul futuro in una campagna pubblicitaria chiamata 'You Will' ('Potrai farlo') che puntava a mostrare come sarebbero avvenute le comunicazioni negli an…la Repubblica
Google ha violato cinque brevetti Sonos e non può più vendere i dispositivi che ne fanno uso
La sentenza della International Trade Commission americana è definitiva. Google ha carpito i brevetti di Sonos e ora deve smettere di vendere i prodotti che li utilizzano o trovare soluzioni alternative.DDay.it
Comunicazione Ufficio Scolastico Regionale Lazio: ripresa attività didattiche, servizio gratuito tamponi antigenici e prenotazione vaccino - Comune di Tivoli
Lunedì 10 gennaio p.v. riprenderanno le attività didattiche in presenza nelle scuole nel Comune di Tivoli.Comune di Tivoli
Identitari contro l’identità
I francesi si stanno sfidando a chi è francese. Che potrebbe essere anche una gara intrigante se non sconfinasse ripetutamente patetico.
Freedom To Share
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •informapirata ⁂ reshared this.
informapirata ⁂
in reply to Freedom To Share • • •Important: Feneas (Federated Networks Association) Will Shut Down
SocialHubFreedom To Share reshared this.
Il Fenomeno
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •