Salta al contenuto principale


Probabilmente quasi tutto quello sapete su #Mastodon è sbagliato!
Ma tranquilli! siete in buona compagnia... 😁
Per questo abbiamo realizzato una "Guida galattica per twitter-stoppisti finiti su mastodon"

informapirata.it/2022/04/29/gu…

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂
AHAHAHA, grazie mille! In effetti negli ultimi giorni sui giornali si sono lette cose che noi inumani non saremmo neanche riusciti a immaginare! La cosa più bella in assoluto è stata quando ho letto che mastodon è praticamente come la blockchain perché è decentrato
Unknown parent

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂
personalmente e da diversi mesi che contatto alcuni giornalisti chiedendo loro perché non parlano di Fediverso e soprattutto perché non si occupano di fenomeni notevoli come la crescita di mastodon nell'ultimo anno...
Purtroppo il lavoro editoriale è diventato sempre più Vittima del modello produttivo discount e l'informazione è considerata una commodity
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂

naturalmente! A breve utilizzeremo quella tecnologia per vendere all'asta i nostri primi toot su mastodon 🤣🤣🤣

@rik

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂

Guarda che nel modello economico standard è esattamente il contrario: il mercato delle commodity non si gioca sulla qualità del prodotto che ormai è standardizzata su un livello uniforme compreso tra il minimo livello di conformità e il minimo prezzo corrente.
L'unico modo per guadagnare dal mercato delle commodity e giocare sulle fluttuazioni, perché è impossibile giocare sulle inesistenti variazioni qualitative

@rik

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂
al momento nel giornalismo c'è un problema relativo alla "domanda", perché il pubblico si è abituato a non pagare per avere le informazioni; ma il problema più grande riguarda "l'offerta".
Infatti anche il pubblico colto non è disposto a pagare perché si è accorto non del fatto che oggi le notizie sono di basso profilo, ma che le notizie sono di basso profilo non solo da oggi.
Il giornalismo italiano ha difficoltà a produrre contenuti veramente informativi
in reply to informapirata ⁂

ma vuoi mettere il gusto della scoperta quando non sai nulla
Il bello dell'ignoto
Senza sapere sbagli ma impari comunque proprio perché sbagli
Appena sento di non farcela mi attaccherò a quest'ancora di salvezza
grazie
in reply to Federico M

Se hai questo approccio, allora non ti serve nessuna guida perché la guida è già dentro di te 😅
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂
veramente io lo riesco a vedere senza problemi come messaggio Boostato! 😁
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂
In effetti sembra un po' strano. Ma voi utilizzare l'app ufficiale? Perché l'app ufficiale è molto semplice da utilizzare ma semplifica un po' tanto e non fa vedere tutto quello che c'è da vedere
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂

ottimo! Comunque se notate delle anomalie, fatemi sapere senza problemi. Ogni tanto possono esserci delle stranezze e per eventuali richieste più tecniche se volete potete anche menzionare @mastodon

E soprattutto, sono molto contento che vi troviate bene!

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂

sì, questo tipo di scomodità è abbastanza frequente tra gli strumenti rispettosi dei dati dell'utente... 😅

Niente di non superabile, ma un po' si nota!

Fortunatamente mastodon funziona bene anche da browser (sia da pc, sia da smartphone)

@AlbertoeFabio

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
J. Alfred Prufrock
@Matteo Pizzico l'ho provata proprio oggi (vers. FDroid), visto che in descrizione risulta supportare anche Friendica. Purtroppo nel mio caso l'applicazione è stata inutilizzabile: cercare di accedere alle impostazioni la crashava immediatamente e riuscivo a fare nuovi post ma non a rispondere a toot esistenti.
in reply to Igor Calì 🏴‍☠️ 🏳️‍🌈 🇮🇹

ottimo. Tra l'altro fedilab funziona molto bene sia per mastodon sia per altri progetti come friendica (e infatti lo consiglio sempre a quelli della mia istanza italiana poliverso.org) e sembra che da qualche settimana funzioni molto bene anche con pixelfed

@AlbertoeFabio @matteopzz

in reply to J. Alfred Prufrock

purtroppo ci sono rari comportamenti di questo tipo (non rarissimi, ahimé... 😅) e non è facile capirne i motivi perché il parco utilizzatori è veramente ancora troppo risicato.
Dispiace molto che non si riesca a fare molto per aiutare chi ha problemi tecnici con queste app, perché questo allontana le persone dalle fediverso, ma purtroppo in questo momento sì tratta di una conseguenza quasi fisiologica... 😒

@igor_cali @AlbertoeFabio @matteopzz

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
J. Alfred Prufrock
per ora ho deciso di lasciarla installata e aspettare la prossima versione. Per interagire non va bene, ma per lurkare resta molto comoda 😉
in reply to Maria Carla Canta

grazie per il riscontro! Ho cercato di scrivere quello che avrei voluto leggere quando mi sono avvicinato a mastodon e al fediverso
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂
fantastico! Grazie per il tuo riscontro
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂
siete troppo buoni, ma non nascondo che la cosa mi fa davvero piacere!
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
nebeel
io non le ricevo le notifiche. Dalla guida mi sembra che si deve semplicemente scaricare ntfy e riavviare fedilab per attivare le notifiche push, ma a me non arrivano. C'è qualcosa che non ho capito?
Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Informa Pirata

@Gatto Mannaro :verified: @informapirata :privacypride: Mastodon non ambisce a riproporre tutte le funzionalità di twitter, ma solo di creare uno strumento (ingegnerizzato a ritroso da twitter) con le funzionalità sociali più virtuose.

Pertanto è molto probabile che non ci sarà mai la funzione di ricerca totale (perché può essere abusata), ma è possibile che in futuro verranno implementati i gruppi o gli "spazi"