Il prof Schettini sui maturandi ribelli: “C’è un disagio, ma non va affrontato così”
@scuola
corriereuniv.it/il-prof-schett…
Uno dei temi più caldi degli ultimi giorni riguarda il dissenso manifestato da alcuni ragazzi durante l’esame di maturità, che si sono rifiutati di sostenere la prova orale, una volta compreso di aver raggiunto una votazione necessaria per la promozione. Pochi casi che, però, sono
Il prof Schettini sui maturandi ribelli: “C’è un disagio, ma non va affrontato così”
Un commento sulla questione è stato chiesto anche al professor Vincenzo Schettini, noto sui social come La Fisica che ci piaceMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Max - Poliverso 🇪🇺🇮🇹
in reply to Fuori Sede • •@Fuori Sede
Parliamo di 4 ragazzi/e su 525.000 e già il ministro vuole cambiare le regole.
Quattro studenti/esse che rifiutano di fare l'orale dopo aver già messo insieme tutti i punti necessari a superare l'esame (quindi non parliamo di lazzaroni) sollevano più indignazione di milioni di studenti in scuole che gli cadono in testa...
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Giacomo Alessandroni
in reply to Fuori Sede • • •Dire «Rifiuto la valutazione» dopo una prova eccellente (ricordiamo che l'esame è pubblico) metterebbe la commissione in imbarazzo, ma il voto è un atto dovuto, non è possibile non assegnarlo a fronte di una prova.
Tant'è che alcune commissioni hanno attribuito 3/20 per il minimo dialogo svolto.
Scuola - Gruppo Forum reshared this.