Sono nuovo e mi presento. Mi chiamo Francesco Buscemi e sono un fisico teorico. Lavoro principalmente sulla teoria quantistica dell'informazione e i temi che mi interessano di più sono i fondamenti matematici, logici, e filosofici delle scienze fisiche in generale, non solo della meccanica quantistica. Negli ultimi mesi ho scoperto che la divulgazione scientifica in italiano mi piace molto e sto sperimentando diverse strade, tra cui una è il microblogging.
Apprezzerei moltissimo ricondivisioni per creare nuovi contatti più rapidamente. Grazie!
Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)
reshared this
IlarioQ
in reply to fbusc • • •fbusc
in reply to IlarioQ • • •Max - Poliverso 🇪🇺🇮🇹
in reply to fbusc • •@fbusc
!Fisica
Ti avevo mandato il link al gruppo con un messaggio privato ma temo non abbia funzionato.
fbusc likes this.
macfranc
in reply to fbusc • • •Ciao @quantumquia e benvenuto!
Approfitto per segnalarti questi link che riguardano alcune specificità della versione di mastodon che utilizziamo qui:
1) Questo è un post che spiega alcuni accorgimenti utili per la messa a punto dell'interfaccia
2) Questo invece è una sorta di riassunto delle caratteristiche di questa versione di Mastodon
3) Qui invece puoi trovare un'app android che è stata pensata per Friendica, ma che può essere utilizzata anche per Mastodon e, in particolare è perfetta per formattare i post, grazie alla barra di formattazione unica nel suo genere: puoi scaricarla dal PlayStore, da F-Droid o direttamente dal repository di GitHub
Raccoon - Apps on Google Play
play.google.commacfranc
2024-10-13 11:34:24
fbusc
in reply to macfranc • • •Storie Spettinate
in reply to fbusc • • •Benvenuto nel fediverso!
Sorrido scrivendoti perché nel podcast che realizzo insieme ad @artematiko abbiamo un personaggio che si chiama QUANTUM (è un aspirante cracker un po' sfigatello).
Personalmente, adoro le scienze, quindi da oggi hai noi come asco-lettori. 🖖
fbusc
in reply to Storie Spettinate • • •fbusc
Unknown parent • • •LaVi
in reply to fbusc • • •fbusc
in reply to LaVi • • •fbusc
Unknown parent • • •Giacomo Tesio
in reply to fbusc • • •Ciao Francesco, piacere di incontrarti.
Il tuo post mi ha incuriosito: posso chiederti una (o più) definizione rigorosa di "informazione"?
Jones reshared this.
fbusc
in reply to Giacomo Tesio • • •@giacomo Ciao Giacomo, piacere mio!
Ottima domanda, la tua. Una famosa risposta è quella attribuita a Shannon (il padre della teoria dell'informazione) che dice: "L'informazione è la risoluzione dell'incertezza."
Se c'è una variabile random X di cui non sapevamo nulla e dopo, grazie a un messaggio Y che abbiamo ricevuto, ne sappiamo un po' di più, allora diciamo che Y conteneva informazione su X.
Questa è l'idea di base. Poi chiaramente ci sono letteralmente infiniti modi di formalizzare questa idea in formule matematiche precise.
Poi la cosa si complica con la meccanica quantistica, dove c'è Heisenberg che con il suo principio di indeterminazione ci dice però che in fisica "non c'è informazione senza incertezza". Ma questa è un'altra storia...
Che ne dici?
Giacomo Tesio likes this.
Jones reshared this.
Sandro Santilli 🇮🇹
in reply to fbusc • • •e se il messaggio Y è inventato di sana pianta lo possiamo ancora definire informazione ? Come si determina se davvero sappiamo di più o no riguardo ad X ? Penso alle tante AI in giro...
@giacomo
fbusc
in reply to Sandro Santilli 🇮🇹 • • •marcoboccaccio
in reply to fbusc • • •fbusc
in reply to marcoboccaccio • • •Puffo Nero
in reply to fbusc • • •fbusc
in reply to Puffo Nero • • •StatusSquatter 🍫
in reply to fbusc • • •fbusc
in reply to StatusSquatter 🍫 • • •StatusSquatter 🍫 reshared this.
Jones
in reply to fbusc • • •ma quindi sei un sostenitore dell'ipotesi a un solo universo, così come mi pare di aver capito sia anche David Albert, adelphi.it/libro/9788845915338 ?
E sei anche tu, come lui, un sostenitore della compatibilità di un determinismo quantistico con il libero arbitrio?
E cosa ne pensi della teoria a molti universi di Murray Gell-Mann,
en.wikipedia.org/wiki/Murray_G… ?
Metto in cc @sirvoe perché so che è interessato e ne sa sicuramente più di me.
Già che ci sono vi chiedo anche cosa ne pensate di questo miniracconto di fantascienza che ho postato poco fa, todon.nl/@jones/11532681840901… 😀
American physicist (1929–2019)
Contributors to Wikimedia projects (Wikimedia Foundation, Inc.)Jones
2025-10-06 10:46:35
fbusc
in reply to Jones • • •@jones @statussquatter @sirvoe urca! che domandone che mi fai, e tutte in una volta sola!
Allora. Credo che la meccanica quantistica abbia poco da dire sia sull'universo che sul libero arbitrio.
Sono estrapolazioni non supportate da alcun dato sperimentale. Per ora quello che sappiamo è che la meccanica quantistica funziona benissimo a energie sotto-relativistiche e a determinate scale di grandezza (né troppo piccole, né troppo grandi). Tutto il resto sono solo (e al più) speculazioni.
Per quanto riguarda il libero arbitrio... beh, se non ci fosse, non avrebbe molto senso essere un appassionato di fisica. Quindi, sì: per non contraddirmi, credo nel libero arbitrio.
Mi piace moltissimo il modo in cui il mio amico Jeremy Butterfield apre il suo lavoro sul multiverso:
I write these words, believing that I have always lived in one world: and that it is the same world
in which my family, friends, historical figures, all humankind, including you, dear reader, live or
have lived or will live. But our topic is the speculation...
The Multiverse: a Philosophical Introduction
arXiv.orgJones reshared this.
Sir Voe
in reply to fbusc • • •@jones @statussquatter
Jones reshared this.
Jones
in reply to Sir Voe • • •cosa dice?
Sir Voe
in reply to Jones • • •È quella dei "molti mondi"
@quantumquia @statussquatter
Jones
in reply to Sir Voe • • •cioè, suppergiù? cosa fa ridere della teoria? 😀
Sir Voe
in reply to Jones • • •Fa ridere tutto il fricchettonismo che si porta dietro solo per evitare di dover includere il postulato sul collasso della funzione d'onda nella formulazione della teoria quantistica. Non chiedermi di spiegare come viene formulata la teoria e postulati che mastodon non si presta bene
@quantumquia @statussquatter
Jones
in reply to Sir Voe • • •Lo sai, ne so poco, solo mi chiedo questo: Murray Gell-Mann non era sicuramente un fricchettone, oggi la teoria a molti universi è considerata così fricchettona, di per sé?
Sir Voe
in reply to Jones • • •Io sto dicendo che l'interpretazione è fricchettona secondo me, non so se ci sia una scala di fricchettonaggine con la quale è stata valutata da altri.
Jones
in reply to Sir Voe • • •Sir Voe
in reply to Jones • • •Non lo so
Jones
in reply to Sir Voe • • •StatusSquatter 🍫
in reply to Jones • • •Clockwork ☃️✒️
in reply to fbusc • • •fbusc
in reply to Clockwork ☃️✒️ • • •ahah! l'hai beccato subito! mi ha sempre fatto molto ridere l'omino stilizzato in fondo la messaggio... come si fa a pensare che degli alieni, magari a centinaia di migliaia di anni luce da noi, riescano a decifrare questo sgorbio incomprensibile come la rappresentazione stilizzata del corpo dei mittenti del messaggio... boh!
ma credo che sia una specie di "easter egg", no?
Clockwork ☃️✒️
in reply to fbusc • • •fbusc
in reply to Clockwork ☃️✒️ • • •fbusc
Unknown parent • • •Lorenzo
in reply to fbusc • • •fbusc
in reply to Lorenzo • • •Cate
in reply to fbusc • • •fbusc
in reply to Cate • • •fbusc
Unknown parent • • •Sandro Santilli 🇮🇹
in reply to fbusc • • •fbusc
in reply to Sandro Santilli 🇮🇹 • • •@strk grazie del suggerimento.
Se aggiungo l'hashtag ora, però, un bel po' di persone si trovano con un'altra notifica inutile...?
Sandro Santilli 🇮🇹
in reply to fbusc • • •uhm, forse 🤔.
Immagino dipenda da come ognuno di noi ha configurato l'account ed il client usato per interagire nel fediverso. Se ti preoccupa questa evenienza puoi anche scrivere un nuovo post introduttivo e magari "appuntarlo" 📌 nella tua bacheca.
Comunque per me ogni notifica dal fediverso è una festa, vista la fatica che si fa a portarci gente, vero @elvecio ?
fbusc
in reply to Sandro Santilli 🇮🇹 • • •Andrea Petrocchi
in reply to fbusc • • •fbusc
in reply to Andrea Petrocchi • • •@andreapetrocchi grazie! Sarebbe fantastico se il sistema MarkDown qui di Poliversity supportasse anche MathJax o sistemi pseudo-latex...
@macfranc 🙏
Andrea Petrocchi reshared this.
macfranc
in reply to fbusc • • •StatusSquatter 🍫
Unknown parent • • •fbusc
Unknown parent • • •@d10c4n3 @statussquatter @jones @sirvoe
🤯
Boh? Non son domande da fare a un fisico teorico! Non son mica Mandrake! 😅
Mi interesso di fondamenti, sì, ma non di quel tipo. Diciamo che credo nel libero arbitrio, altrimenti non farei il fisico. Sai che noia!
Comunque, per fortuna c'è chi ci pensa
The BIG Bell Test—Global physics experiment challenges Einstein with the help of 100,000 volunteers
ICFO (Phys.org)