Ho letto molti articoli simili a questo. Francamente molti si somigliano tra loro: giornalista si iscrive a Mastodon, qualche giorno per capire "che aria tira", torna su Twitter a fare l'articolo per dire che #Mastodon non è ancora pronto a rimpiazzare #Twitter, come se fosse questa la finalità.
In particolare mi ha colpito il seguente estratto, e chiedo a chi conosce la storia di questa rete: è accurato? Non siamo su una rete che ha un suo progetto alle spalle, ma su un atto di accusa?
In definitiva, Mastodon è nato più come un atto di accusa al monopolio aziendalistico delle big tech, che come un progetto fruibile vero e proprio.
Concludo il mio commento specificando che non odio Twitter e lo uso pure, per alcune esigenze. Ma accedo tramite #Friendica, in modo da non essere inseguito da suggerimenti e trend.
like this
reshared this
Chiara [Ainur] [Айнұр]
in reply to J. Alfred Prufrock • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
J. Alfred Prufrock
in reply to Chiara [Ainur] [Айнұр] • •@Chiara [Ainur] [Айнұр] a me sembra che spesso sia travisato il senso di "alternativa", in generale, tra i progetti di software libero. Non è che LibreOffice si ponga l'obiettivo di far chiudere bottega a MS Office; ma di fornire un'alternativa a chi non voglia dipendere da un'azienda per un editor di documenti o un foglio di calcolo. Che senso ha, a quel punto, continuare a dire "eh, ma Excel è superiore"? Bene, acquistalo. Ma se non vuoi o non puoi acquistarlo, esiste un'alternativa. Se hai il dubbio che rendere quasi obbligatorio sottoscrivere un account MS online per fare un'utenza su Windows possa dare facilmente modo a MS di dare una sbirciatina ai tuoi contenuti creati con Office, esiste un'alternativa.
Inoltre, se ha senso confrontare prestazioni e qualità di servizi proprietari, ne ha molto meno aggiungere al confronto dei software non commerciali. Twitter è un software commerciale proposto come servizio: chi lo mantiene può avere come obiettivo quello di fidelizzare i suoi iscritti "premiandoli" con la popolarità, monetizzare vendendolo a un magnate, proporlo come social facile e attraente per chi vuole le reazioni immediate a quello che accade nel mondo. Mastodon è un software, adottato da chi vuole usarlo, modificato da chi vuole personalizzarlo, usato per connettere persone con un universo di altri software che dialogano su un protocollo comune.
Non so se sia mai esistito l'elemento dell'atto di accusa tra i motivi che hanno portato allo sviluppo di Mastodon, ma mi sento abbastanza sicuro nel dire che l'intero progetto non si riduca ad esso, e che sia semplicemente inesatto definirlo "non fruibile".
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, informapirata ⁂, sergiej, saxeee, Cristiana Formetta, lazer_punkX, Chiara [Ainur] [Айнұр], Francesco Marinucci 🌈🥋🐧, SparkIT, Mosealdo, Jun Bird, sucuneti e Perugia Sostenibile like this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, informapirata ⁂, rag. Gustavino Bevilacqua e Jun Bird reshared this.
Chiara [Ainur] [Айнұр]
in reply to J. Alfred Prufrock • • •E questo è il cancro dell'informazione in Italia (in generale).
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Perugia Sostenibile
Unknown parent • • •Se non si arriva sul Fediverso con la determinazione di disintossicarsi, la disponibilità ad esplorare e quella di mettersi in gioco, il risultato è
"Deludente, non ha tutte le stelline e le paillettes di Twitter e non posso fare il galletto primo della classe. Forse è interessante ma ritorno da dove sono venuto".
Questo atteggiamento non fa capire che c'è un progetto forte nel Fediverso e per capirlo bisogna sconfiggere i retaggi culturali
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
informapirata ⁂, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Perugia Sostenibile
Unknown parent • • •Di fatto è un "ambiente" che genera un processo di crescita progressivo sia nei comportamenti che nell'utilizzo degli strumenti.
J. Alfred Prufrock likes this.
Perugia Sostenibile
Unknown parent • • •Perugia Sostenibile
Unknown parent • • •