Dal 3 novembre LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti. Sul sito del #GarantePrivacy la scheda informativa per esercitare il diritto di opposizione
Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali per l’addestramento dei sistemi IA
reshared this
6AL
in reply to informapirata ⁂ • • •reshared this
informapirata ⁂ reshared this.
informapirata ⁂
in reply to 6AL • • •@6al comunque non importa se è via PEC o via posta ordinaria. Un "RECLAMO" viene sempre preso in carico; una "SEGNALAZIONE" no
@privacypride
Privacy Pride reshared this.
6AL
in reply to informapirata ⁂ • • •informapirata ⁂
in reply to 6AL • • •@6al il reclamo si manda con apposito modulo. La segnalazione la puoi mandare in tutti i modi
@privacypride
Privacy Pride reshared this.
6AL
in reply to informapirata ⁂ • • •insomma "me la sono cercata"...
che schifo! 👿
informapirata ⁂
in reply to 6AL • • •@6al no, non è che te la sei cercata; piuttosto direi che è successo il contrario: non l'hai cercata bene 😅
@privacypride
Privacy Pride reshared this.
6AL
in reply to informapirata ⁂ • • •informapirata ⁂
in reply to 6AL • • •@6al non ti devi lamentare però. Ci sono alcuni processi (come l'accesso agli atti) per i quali la legge ha stabilito che non è necessario un modulo. Ma nel caso delle autorità garanti questo è necessario, perché si tratta di autorità che dispongono praticamente di poteri giudiziari, ma senza la mediazione del poliziotto che trascrive la denuncia del cittadino e, come se non bastasse, devono procedere d'ufficio.
(SEGUE)
@privacypride
Privacy Pride reshared this.
informapirata ⁂
in reply to informapirata ⁂ • • •(SEGUE)
Pertanto l'utilizzo di un modulo standard per il reclamo è una necessità amministrativa.
@6al @privacypride
Privacy Pride reshared this.
6AL
in reply to informapirata ⁂ • • •6AL
in reply to informapirata ⁂ • • •informapirata ⁂
in reply to 6AL • • •@6al SCUSA!.. avevo capito che ti riferissi a una segnalazione al Garante; non avevo capito che ti riferissi allìiscrizione al registro delle opposizioni
@privacypride
Privacy Pride reshared this.
6AL
in reply to informapirata ⁂ • • •informapirata ⁂
in reply to 6AL • • •@6al comunque il registro delle opposizioni non funziona semplicemente perché non può funzionare. Non ha senso proprio.
La logica del RdO è la stessa di scrivere sul cesso di un autogrill "NON CHIAMATE IL NUM. 338-1234567!", ma almeno nel cesso dell'autogrill lo vedrebbero meno persone e meno pericolose
@privacypride
Privacy Pride reshared this.
Max - Poliverso 🇪🇺🇮🇹
in reply to informapirata ⁂ • — (Firenze) •@informapirata ⁂
Il link diretto per la pagina di LinkedIn contenente lo switch per negare il consenso (vi chiede la password e poi ci arrivate) è questo:
linkedin.com/uas/login?session…
(Preso dal documento del Garante).
informapirata ⁂ likes this.
reshared this
informapirata ⁂ e Francesco Segato reshared this.