Salta al contenuto principale

Alessandro Alfonsi ha ricondiviso questo.


Sempre più persone perdono l’accesso ai propri account semplicemente perché dimenticano le password 😱

Per questo è fondamentale usare un password manager semplice, sicuro e multipiattaforma e con base in Europa 🇪🇺

💡 #Vaultwarden è la versione libera di #Bitwarden, non gira su server Microsoft negli USA, ma su server Linux in Europa

➡️ Abbiamo un'istanza pronta all’uso:
🔐 vaultwarden.devol.it

Funziona con le app ufficiali Bitwarden e con le app indipendenti Goldwarden e Keyguard

@sicurezza

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to Devol ⁂

@scen @ed il problema, come spiegato sulla documentazione di entrambi i servizi e per come lo capisco, è che solo il servizio di notifica di Bitwarden è autorizzato a mandare notifiche push alle rispettive app. È un problema che ha a che fare con le applicazioni mobili, non con il server. L'implementazione di Vaultwarden semplicemente ottiene dei token come fa bitwarden self-hosted.
in reply to Devol ⁂

@scen @ed dipende da come definisci "dipendere". Ma se per "servizi Microsoft" si intende servizi che hosta Microsoft, si, è possibile utilizzare Bitwarden senza alcun servizio Microsoft. Se invece definiamo la dipendenza come l'utilizzo di qualsiasi tecnologia sviluppata da Microsoft, probabilmente no (MSDB, .NET).

Non è che il mio setup fosse basilare, è che non ci sono dipendenza esterne, eccetto le notifiche push che come detto valgono anche per Vaultwarden.