Infrastrutture IT scalabili per aziende in crescita
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Le aziende che puntano a crescere sono orientate a “scalare la vetta”. Ecco le caratteristiche delle infrastrutture IT scalabili
L'articolo Infrastrutture IT scalabili per aziende in crescita proviene da Cyber Security 360.
#Cybersecurity360 è la testata del gruppo #Digital360 per la
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Threat Detection and Response, cosa sapere
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il rilevamento e la risposta alle minacce permettono di identificare i rischi e di intervenire prima che il danno diventi grave. Farne l’uso migliore possibile è però l’effetto di alcune concause
L'articolo Threat Detection and Response, cosa sapere proviene da Cyber Security 360.
#Cybersecurity360 è la testata del
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Cloud computing: quali vantaggi per le imprese moderne
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il mercato supererà un trilione di dollari entro il 2028. Ecco i vantaggi del cloud computing
L'articolo Cloud computing: quali vantaggi per le imprese moderne proviene da Cyber Security 360.
#Cybersecurity360 è la testata del gruppohttps://www.cybersecurity360.it/soluzioni-aziendali/vantaggi-cloud-computing/
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
NIS 2: cosa cambia con gli obblighi di base dell’ACN
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il cuore tecnico della NIS 2 si fonda su dieci ambiti fondamentali per la sicurezza informatica. Ecco le misure e gli adempimenti introdotti dalla determinazione dell'ACN
L'articolo NIS 2: cosa cambia con gli obblighi di base dell’ACN proviene da Cyber Security 360.
#Cybersecurity360 è la testata
reshared this
ProtectEU: l’approccio europeo alla sicurezza interna
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Commissione europea ha reso noto la strategia di sicurezza interna allo scopo di creare un’Unione sicura in ogni ambito. Ecco in in cosa consiste ProtectEU
L'articolo ProtectEU: l’approccio europeo alla sicurezza interna proviene da Cyber Security 360.
#Cybersecurity360 è la
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Che cosa è la Data Loss Prevention
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
I termini “data leak” e “data loss” sono spesso usati in modo intercambiabile, ma si riferiscono a eventi distinti. La Data Loss Prevention è una strategia importante per la cyber security. Ecco qualche consiglio
L'articolo Che cosa è la Data Loss Prevention proviene da Cyber Security 360.
#Cybersecurity360 è la testata del gruppo
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
VPN: cos’è, come funziona e a cosa serve una Virtual Private Network
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Leggi la semplice guida pratica per imparare ad usare una Virtual Private Network e scopri i vantaggi per aziende e privati
L'articolo VPN: cos’è, come funziona e a cosa serve una Virtual Private Network proviene da Cyber Security 360.
reshared this
Pianificare il disaster recovery: strategie e soluzioni
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La resilienza aziendale come risultato della pianificazione integrata e/o dinamica delle continuità di business e del disaster recovery, il ripristino “post-disastro”
L'articolo Pianificare il disaster recovery: strategie e soluzioni proviene da Cyber Security 360.
#Cybersecurity360 è la testata
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Come cambia lo studio delle minacce cyber ai tempi dell’AI
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il day-by-day del professionista di cyber intelligence, fra minacce di aumentata efficacia e strumenti intelligenti che accrescono le sue capacità di analisi
L'articolo Come cambia lo studio delle minacce cyber ai tempi dell’AI proviene da Cyber Security 360.
#Cybersecurity360 è la
Sviluppo delle capacità cyber dell’Italia. A che punto siamo
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Vediamo nel dettaglio cosa è stato fatto e cosa resta da fare per la crescita delle competenze nazionali di cyber security implementate dall'ACN
L'articolo Sviluppo delle capacità cyber dell’Italia. A che punto siamo proviene da Cyber Security 360.
#Cybersecurity360 è la testata del gruppo
Cloud computing: vantaggi, minacce, sfide attuali e future
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'analisi della Cloud Security Alliance sui rischi e le problematiche del nuovo paradigma per l'hosting e la distribuzione di servizi su Internet. Con un sguardo al futuro prossimo venturo
L'articolo Cloud computing: vantaggi, minacce, sfide attuali e future proviene da Cyber Security 360.
#Cybersecurity360 è la
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.