What I Like About You (The Romantics) SKA COVER
Altra eccellente cover ska di Ska Tune Network! cuor
youtube.com/watch?v=abbik3PZgN…
Ska Tune Network
Welcome to Skatune Network, a YouTube channel run by the artist JER!!!!! This platform is dedicated to making content centered around (but not limited to) SKA and PUNK! My content is predominantly covers, but also includes a wide range of stuff fr…YouTube
reshared this
Mozilla lancia Orbit, un'estensione per Firefox per riassumere articoli, email e video di YouTube
Mozilla lancia il chatbot Orbit che utilizza il modello Mistral 7B LLM (e per ora parla solo inglese) e permette di riassumere automaticamente articoli, email e video di YouTube.
Per poterlo utilizzare basta installare l'estensione, scegliere le proprie preferenze e poi premere su "Summarize this page" sull'estensione per poterne avere un riassunto. È anche possibile avere riassunti automatici per email o video di YouTube.
Orbit [Beta]: AI Assistant and Content Summarizer – Get this Extension for 🦊 Firefox (en-US)
Download Orbit [Beta]: AI Assistant and Content Summarizer for Firefox. Save time with Orbit while juggling emails, diving into lengthy docs, skimming articles, or watching videos.addons.mozilla.org
reshared this
È stato rilasciato LineageOS 22.1 che si basa su Android 15
Qualche giorno fa LineageOS ha annunciato il rilascio di LineageOS 22.1, basato su Android 15 QPR1. Il progetto ha beneficiato di un aumento dei contributi consentendo un rapido supporto dei dispositivi e l'introduzione di due nuove app: Twelve, una moderna app per la musica che sostituisce la vecchia Eleven, e un lettore PDF nativo (Camelot). Sono stati integrati patch di sicurezza da marzo a novembre 2024, insieme agli aggiornamenti delle applicazioni esistenti come SeedVault ed Etar.
reshared this
@Shivablue come ti hanno già detto dipende sia dal proprio dispositivo che da altri fattori. Ci sono alcuni sistemi operativi più semplici da installare grazie a degli installer (come ad esempio GrapheneOS oppure /e/OS) e altri che richiedono qualche conoscenza in più.
Ci sono tanti tutorial online, puoi anche solo guardarli per capire se pensi possa essere una cosa che ti può interessare o meno!
GrapheneOS: the private and secure mobile OS
GrapheneOS is a security and privacy focused mobile OS with Android app compatibility.GrapheneOS
@dingo dipende molto da banca a banca. Per esempio BancoBPM non rompe le scatole su praticamente nulla mentre Intesa San Paolo è notoriamente una bestia nera.
Puoi vedere un po' qui: cryptpad.devol.it/pad/#/2/pad/… e qui: plexus.techlore.tech/
Recensione : No Strange Chiedilo a Te Stesso
Recensione : No Strange Chiedilo a Te Stesso
No Strange e il loro nuovo album Chiedilo a Te Stesso: un inno alla creatività dell'epoca d'oro del garage e della psychedelia italiana. Scopri la magia! @Musica Agorà
iyezine.com/no-strange-chiedil…
No Strange Chiedilo a Te Stesso
No Strange Chiedilo a Te Stesso - No Strange e il loro nuovo album Chiedilo a Te Stesso: un inno alla creatività dell'epoca d'oro del garage e della psychedelia italiana. Scopri la magia! - No Strange Chiedilo a Te StessoIl Santo (In Your Eyes ezine)
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Grayjay, l'app per vedere i video di YouTube (ma non solo), è ora disponibile anche per desktop
L'applicazione Grayjay sbarca anche su desktop e su tutte le piattaforme.
Grayjay App è pensata per poter seguire i creatori direttamente bypassando le piattaforme ufficiali. Quindi è possibile seguire e vedere video da YouTube (senza pubblicità), Twitch, PeerTube (qualsiasi server), SoundCloud, Odysee, Patreon e altri.
È ancora in beta ma sembra funzionare bene (così come funziona bene anche su Android). L'applicazione, così come tutte quelle di FUTO, è a codice aperto ma con una licenza non completamente open source
Grayjay.Desktop/LICENSE.md at master · futo-org/Grayjay.Desktop
Grayjay.Desktop Mirror. Contribute to futo-org/Grayjay.Desktop development by creating an account on GitHub.GitHub
reshared this
@SignorCadere credo che fintanto che i video di YouTube siano liberamente accessibili da web senza paywall o altro non può essere considerato pirateria.
Altro discorso sarebbe invece, per esempio, vedere video di Netflix senza pagare (o contenuti a pagamento di YouTube senza pagare). Bypassare la pubblicità con il proprio dispositivo è da sempre considerato legittimo, così come sono legittimi gli adblock per esempio.
Anche il buon youtube-dl è infatti ancora qui tra noi.
GitHub - ytdl-org/youtube-dl: Command-line program to download videos from YouTube.com and other video sites
Command-line program to download videos from YouTube.com and other video sites - ytdl-org/youtube-dlGitHub
like this
reshared this
YouTube's content moderation policies forbid "content praising or justifying violent acts carried out by violent extremist, criminal, or terrorist organizations."
well so since Luigi Mangione isn't an organization, sounds like that isn't covered by these "content moderation policies"? Right?
Obligatory reading:
like this
La vignetta non pubblicata su Jeff Bezos che ha fatto dimettere una vignettista del Washington Post
Da Il Post
Una delle vignettiste del Washington Post, Ann Telnaes, si è dimessa perché il giornale non ha pubblicato una sua vignetta su Jeff Bezos, uno degli uomini più ricchi del mondo e proprietario di Amazon e del Washington Post stesso. Telnaes, che è una vincitrice del premio Pulitzer, ha pubblicato sulla sua newsletter personale una bozza della vignetta: mostra vari personaggi di spicco delle aziende tecnologiche e dei media statunitensi che si inginocchiano davanti a Donald Trump. Il riferimento è ai buoni rapporti che molti di loro hanno cercato di stabilire con Trump subito dopo la sua elezione, dopo un lungo periodo in cui hanno avuto relazioni ambigue se non apertamente conflittuali. Telnaes ha scritto: «Non mi era mai stata rifiutata una vignetta per la persona o l’argomento che avevo deciso di trattare. Fino a oggi».
essell likes this.
reshared this
Cosa aspettarsi da OsmAnd per il 2025
OsmAnd dà il benvenuto al 2025 e prevede di introdurre funzionalità innovative come widget di navigazione personalizzabili, uno strumento per la legenda della mappa e dettagli di percorso ampliati per migliorare l'esperienza utente.
È prevista poi l'integrazione con gli smartwatch che consentirà agli utenti di accedere alla navigazione direttamente dal polso. L'azienda mira ad aggiungere funzionalità come l'esplorazione dei luoghi più popolari, rappresentazioni dettagliate in 3D degli edifici e opzioni di condivisione migliorate per i file GPX e i luoghi preferiti.
𝙶𝚑𝟶𝚜𝚝𝚣𝟶𝚡 likes this.
reshared this
Il 2024 di Tor
Il rapporto annuale 2024 del Tor Project evidenzia progressi significativi in termini di prestazioni, sicurezza, capacità anti-censura e divulgazione:
- Tor Project si è concentrato nel 2024 sul miglioramento delle prestazioni, della sicurezza, della salute della rete, dell'elusione della censura e dell'integrazione con terze parti;
- i miglioramenti dei servizi Onion hanno incluso il lancio di OnionSpray, un toolkit per convertire i siti web esistenti in domini .onion, facilitando l'integrazione con la rete Tor;
- l'introduzione del supporto a Vanguards in Arti aiuta a proteggersi dagli attacchi, migliorando l'anonimato e la sicurezza degli utenti;
- wono stati implementati scanner di larghezza di banda per ottimizzare la distribuzione del carico nella rete Tor, aumentando la velocità e l'affidabilità della navigazione;
- WebTunnel è stato lanciato per mascherare il traffico Tor come normale traffico web, migliorando l'accesso nelle regioni fortemente censurate;
- l'estensione Snowflake è stata aggiornata per conformarsi agli standard di Manifest V3 di Google Chrome, garantendo la continua usabilità per gli utenti;
- Il passaggio a Rdsys per la distribuzione dei bridge consente un adattamento più efficace alle tattiche di censura e un miglioramento della portata degli utenti;
- la collaborazione con Tails migliora gli strumenti per la privacy digitale, con piani per supportare applicazioni di messaggistica sicura come Signal;
- gli sviluppi futuri includono un sistema RPC riprogettato per Arti, indirizzi .onion più user-friendly per una migliore usabilità e miglioramenti al Tor Browser per Android per migliorare l'esperienza degli utenti.
- Fonte
2024: Year in Review | Tor Project
As we reflect on the past year, let's review the progress we've made on some of our most important projects.blog.torproject.org
reshared this
Aggiornamento GrapheneOS: introdotto un PIN come secondo fattore di sicurezza per lo sblocco con impronta digitale
Con l'aggiornamento 2024123000 vengono introdotte diverse novità, alcune esclusive di GrapheneOS.
Tra queste c'è il supporto per l'aggiunta di un PIN come secondo fattore di sicurezza per lo sblocco con impronta digitale. Per abilitare questa nuova configurazione è possibile inserire una password come metodo principale di sblocco, mentre impronta digitale + PIN (4-6 cifre) come metodo secondario per un utilizzo regolare (il secondo sblocco è utilizzabile solo per 48 ore dopo un sblocco primario riuscito).
GrapheneOS releases
Official releases of GrapheneOS, a security and privacy focused mobile OS with Android app compatibility.GrapheneOS
reshared this
25 anni di In Your Eyes Ezine
Un quarto di secolo fa nasceva "In Your Eyes Ezine" grazie ad una passione che non immaginavo potesse rimanere viva per così tanto tempo e portarmi così lontano. Oggi, dopo 25 anni di presenza sul web, guardo indietro con un senso di gratitudine e meraviglia. Mai avrei pensato che questo progetto sarebbe diventato ciò che è oggi, ma il cammino è stato incredibile.
iyezine.com/25-anni-di-in-your…
25 anni di In Your Eyes Ezine
25 anni di In Your Eyes Ezine - In Your Eyes Ezine: 25 anni di passione e creatività. Scopri il nostro viaggio, le storie e i talenti che ci hanno ispirato lungo la strada. - 25 anniadmin (In Your Eyes ezine)
like this
reshared this
@iyezine_com per il 25°, oltre a farvi gli auguri, vi consiglio questa modifica per rendere i vostri post leggibili anche da mastodon:
Formattazione post con titolo leggibili da Mastodon
Come saprete, con Friendica possiamo scegliere di scrivere post con il titolo (come su WordPress) e post senza titolo (come su Mastodon). Uno dei problemi più fastidiosi per chi desidera scrivere post con il titolo è il fatto che gli utenti Mastodon leggeranno il vostro post come se fosse costituito dal solo titolo e, due a capi più in basso, dal link al post originale: questo non è di certo il modo miglior per rendere leggibili e interessanti i vostri post!
Con le ultime release di Friendica abbiamo però la possibilità di modificar un'impostazione per rendere perfettamente leggibili anche i post con il titolo. Ecco come fare:
A) dal proprio account bisogna andare alla pagina delle impostazioni e, da lì, alla voce "Social Network" al link poliverso.org/settings/connect…
B) Selezionando la prima sezione "Impostazione media sociali" e scorrendo in basso si può trovare la voce "Article Mode", con un menu a cascata
C) Delle tre voci disponibili bisogna scegliere "Embed the title in the body"
Ecco, ora i nostri post saranno completamente leggibili da Mastodon!
reshared this
@Quoll :liberapay: Purtroppo questa possibilità non è stata volutamente contemplata dagli sviluppatori di Lemmy. Una delle possibilità è quella di pubblicare su Lemmy da un account Friendica 🤣
Ma perché è stato fatto volontariamente? Per evitare che non passi traffico sulle istanze Lemmy?
Se siete orfani di Mull ora potete provare a seguire il browser IronFox
Per chi è ancora in lutto dopo l'addio di DivestOS e di Mull segnalo che è nato il primo (?) fork di Mull ed è da poco uscita la prima release in APK scaricabile da GitLab.
Uno degli autori sembra essere Akash Yadav molto attivo su GitHub con diversi progetti.
Ovviamente essendo la prima release non lo consiglio se non per curiosità e per seguire l'eventuale futuro del progetto.
reshared this
Aspetta un attimo. Io uso mullvad da tempo. Ecco qui mullvad.net/it/blog/mullvad-re… che prospettano di andare avanti. Solo win, lin, osx
Anche Presearch diventa un motore di ricerca a pagamento (per non vedere gli annunci)
Il motore di ricerca Presearch, che permette di guadagnare token PRE utilizzandolo, da oggi offre la possibilità di eliminare la pubblicità pagando 2.99$ al mese (in offerta ora a 2.49$ per i primi mille iscritti).
Tutte le info qui: docs.presearch.io/ad-free-subs…
reshared this
@UprisingVoltage io ho smesso di usare Presearch principalmente per le tonnellate di pubblicità che erano state introdotte per questo magari a qualcuno può interessare la versione a pagamento (anche se non mi piace molto il fatto che prima abbiano sommerso tutti di pubblicità e dopo abbiano detto "ah ora potete toglierla pagando").
Per quanto riguarda la roba crypto ce l'ho anche io ma è appunto, ahimè, pubblicità. Tanta, troppa. Decisamente esagerata.
Ti dirò, se un giorno dovessi decidere di pagare effettivamente per un motore di ricerca andrei da Kagi senza passare dal via.
Non c'è competizione al momento
Tech worker movements grow as threats of RTO, AI loom
Tech worker movements grow as threats of RTO, AI loom
Advocates say tech workers movements got too big to ignore in 2024.Ashley Belanger (Ars Technica)
reshared this
Tech worker movements grow as threats of RTO, AI loom
Tech worker movements grow as threats of RTO, AI loom
Advocates say tech workers movements got too big to ignore in 2024.Ashley Belanger (Ars Technica)
reshared this
Tech worker movements grow as threats of RTO, AI loom
Tech worker movements grow as threats of RTO, AI loom
Advocates say tech workers movements got too big to ignore in 2024.Ashley Belanger (Ars Technica)
like this
reshared this
Aggiornamento per Ente Auth: elenco in ordine personalizzato e possibilità di modificare l'icona
Di recente c'è stato un aggiornamento interessante per Ente Auth, con la versione 4.2.0 viene infatti introdotta la possibilità di avere l'elenco dei siti in un ordine personalizzato.
È ora anche possibile cambiare l'icona di ogni sito ma solo scegliendola tra quelle incluse nella libreria interna dell'app, esportare i codici in HTML ed eliminare eventuali doppioni.
Release auth-v4.2.0 · ente-io/ente
What's Changed Sorting ↕️ You can drag and drop your codes to sort them in an order that you like best. You can also configure auto-sort by frequency, recency, and more. Icon picker 🎨 Now pick icon...GitHub
reshared this
Darktable 5.0: interfaccia utente rinnovata e miglioramenti alla performance
È stato rilasciato Darktable 5.0, un software di editing fotografico gratuito e open source. Le principali novità includono:
- Migliorie all'interfaccia utente e all'esperienza d'uso
- Prestazioni più veloci grazie all'implementazione di OpenCL
- Supporto per oltre 500 modelli di fotocamere
- Nuovo tema ad alto contrasto e schermata di avvio opzionale
- Migliore visualizzazione dell'effetto del color equalizer e supporto di debug migliorato
- Fonte
darktable 5.0.0 released
We’re proud to announce the new feature release of darktable, 5.0.0! The github release is here: https://github.com/darktable-org/darktable/releases/tag/release-5.0.0.Pascal Obry (darktable)
reshared this
Il boom delle guide: siamo diventati tutti incapaci o siamo solo pigri?
Un bell'articolo di Stefania Sperandio sull'uso delle guide per videogiochi. Io sono uno di quelli che odia tantissimo guardare le soluzioni anche se farlo o meno dipende dal tipo di videogioco. Per alcuni, come le avventure punta e clicca, l'esperienza mi interessa di più e cerco di farne totalmente a meno. Per altri, come per esempio Super Mario Wonder o Zelda mi interessa un po' meno e se ho bisogno di soluzioni dopo qualche ora le guardo senza troppi scrupoli.
Le guide e le soluzioni per i videogiochi sono sempre esistite. Partiamo da questa premessa. Quando ero bambina, ad esempio, amavo collezionare le guide strategiche ufficiali dei miei franchise preferiti, ma ricordo che anche le riviste cartacee che seguivo avevano spesso inserti con strategie e soluzioni per i giochi più popolari.Con la diffusione capillare del web, e l'approccio immediato che oggi offre internet, le guide cartacee sono diventate roba per "collezionisti", mentre siti come il nostro hanno sempre ottimi riscontri quando propongono soluzioni per battere quel boss, trovare la migliore arma o capire come aprire la porta chiusa in questo o quel gioco.
Non solo: oggi ci sono le video-guide, che permettono praticamente di copiare passo passo quanto fatto da un altro giocatore, magari per superare un punto dove si era rimasti bloccati senza doverci ragionare troppo su.
Posto che anche chi vi scrive usa le guide, e che non esiste un modo giusto o uno sbagliato di videogiocare (niente patentini da verigiocatori™, per favore), quello che mi sono domandata è: perché lo facciamo? Perché, mentre siamo coinvolti in un gioco, ci "buttiamo fuori" dall'esperienza per cercare una guida che ci permetta di bypassare una difficoltà a cervello spento?
È questione di frustrazione e quindi di cattivo design? È questione del poco tempo a disposizione per giocare e che, quindi, non si vuole buttarlo a rimanere piantati davanti a una chiave che proprio non riusciamo a scovare? O è una questione di pigrizia per cui detestiamo quando il gioco ci chiede di trovare un modo di superare una difficoltà che sia diverso dallo sfoderare la forza contro un boss?
Forse, sono un po' tutte queste cose insieme...
Il boom delle guide: siamo diventati tutti incapaci o siamo solo pigri?
Ora si può accedere a delle guide addirittura mentre si gioca, ma la domanda è: perché le usiamo e cosa tolgono al coinvolgimento?Stefania Sperandio (SpazioGames)
reshared this
Kagi Search introduce la sostituzione delle anteprime clickbait per i video e annuncia l'utilizzo del protocollo Privacy Pass
Il motore di ricerca a pagamento @kagihq ha introdotto alcune novità per quel che riguarda la ricerca video. È ora possibile personalizzare la ricerca, come per qualsiasi sito web, ed è anche possibile ottenere la rimozione automatica delle anteprime clickbait sostituite con semplici screenshot del video.
In un video è stato anche presentata l'adozione al protocollo Privacy Pass che permetterà, tramite estensione, di effettuare ricerche anonime e non collegabili al proprio account.
Ne ho fatto una recensione su Le Alternative dove è presente anche un link, valido fino al 31 dicembre, per poterlo provare gratuitamente per tre mesi (e no, non è un link di affiliazione ma solo sana curiosità): lealternative.net/2024/12/17/k…
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
reshared this
Chiude l’edizione italiana del giornale gratuito “Metro”
L'edizione italiana del quotidiano gratuito Metro ha annunciato la sua chiusura, con effetto dal 23 dicembre 2024. La decisione è stata comunicata ai giornalisti da New Media Enterprise, l'editore del giornale, indicando che sia la versione cartacea che quella online cesseranno le pubblicazioni. Metro ha affrontato sfide continue, inclusi numerosi cambi di proprietà e significative riduzioni del personale dal 2012.
reshared this
Hanno proprio chiuso così di botto, proprio da azzerare completamente il server???
Quando si va sul sito dice "Server unable to read htaccess file, denying access to be safe"
edit: una settimana fa diceva "Fatal error: Allowed memory size of 536870912 bytes exhausted (tried to allocate 4641975584 bytes) in /home/hosting/metronews.it/www/wp-includes/load.php on line 1671" - che fossero talmente messi male da non potersi permettere nemmeno un vps con 8gb di ram?
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Addio a DivestOS e, tra gli altri, anche a Mull e Mulch
DivestOS ha compiuto quest'anno dieci anni e il suo sviluppatore, Tavi, ha da poco pubblicato una notizia sul suo blog dove viene annunciata la fine del progetto DivestOS e tutto quello che gli gira intorno quindi anche il browser Mull e Mulch.
Non si sa ancora se qualcuno avrà voglia, tempo e forze per mandare forkare uno dei progetti e mandarlo avanti.
reshared this
Tenere conto però che se il dispositivo non è più aggiornato dal produttore, le ROM alternative possono fornire aggiornamenti parziali di Android ma non tutte le patch dei vari sottosistemi e firmware.
Vanno considerate come una forma di harm reduction per rendere il dispositivo meno insicuro. DivestOS difatti aveva questo obiettivo.
Bressanini, Spider-Man e la Scienza (e un po' di curiosità che forse non sapete)
Nuovo video di Dario Bressanini, questa volta dedicato al fumetto di Spider-Man.
La scienza nelle prime storie di Spider-Man. Peter Scienziato! Perché i primi super eroi della Marvel prendevano i poteri dalle radiazioni? E perché ora non più? Chi ha creato Spider-Man? Chi è Peter Palmer? Queste e altre curiosità che forse non conoscete.
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
reshared this
Per gli appassionati di Kubrick, la mappa dell'Overlook Hotel.
Ricevo da Link molto belli e condivido con eventuali appassionati di Kubrick e di Shining la mappa dell'Overlook Hotel!
Link Molto Belli: Pupazzo di neve
Ciao, sono Pietro Minto e questa è Link Molto Belli, versione pre-natalizia.pietrom (Link Molto Belli)
reshared this
Threema 2.0 per Desktop è ora open source
Threema 2.0 per desktop (Beta) è stato rilasciato come open source, consentendo l'accesso pubblico al suo codice sorgente su GitHub.
Questa nuova versione presenta un'interfaccia ridisegnata e il supporto multi-dispositivo, permettendo agli utenti di connettere l'app desktop fino a un massimo di due computer mantenendo la sincronizzazione tra i dispositivi.
L'app ha anche superato un audit di sicurezza.
GitHub - threema-ch/threema-desktop: Threema App for Desktop (Windows/macOS/Linux).
Threema App for Desktop (Windows/macOS/Linux). Contribute to threema-ch/threema-desktop development by creating an account on GitHub.GitHub
reshared this
Un'ora di canzoni ska/punk natalizie!
Sempre dal mitico Ska Tune Network un eccezionale mix di canzoni natalizie 🎅
youtube.com/watch?v=AgwDEkMsJd…
Ska Tune Network
Welcome to Skatune Network, a YouTube channel run by the artist JER!!!!! This platform is dedicated to making content centered around (but not limited to) SKA and PUNK! My content is predominantly covers, but also includes a wide range of stuff fr…YouTube
reshared this
È morto Rey Mysterio, però il senior: perché evitare i titoli clickbait
Sempre per la serie giornalismo online, da @factcheck :
Siamo abituati ai titoli clickbait da parte di giornali poco reputabili, per questo tende a darci un certo fastidio vedere quando questo accade su giornali importanti, come La Repubblica
Cosa pensereste leggendo “Morto a 66 anni Rey Mysterio, leggenda del wrestling”, senza alcun dettaglio?
Pensereste al famoso wrestler Rey Mysterio, ma il sottopancia vi ricorda che “Il nipote combatte in Wwe” e solo cliccando all’interno del testo vi rendete conto che si parla di Rey Mysterio senior, zio del celebre wrestler.
reshared this
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Sono arrivati anche gli alias di AdGuard
Dopo le email temporanee ora sono attivi, gratuitamente, anche gli alias. AdGuard ha infatti annunciato AdGuard Mail progettato per ridurre lo spam.
Questo servizio consente di creare alias, ovvero indirizzi email di inoltro che aiutano a gestire le comunicazioni senza esporre la loro vera email. Utilizzando gli alias, gli utenti possono registrarsi per i servizi senza il timore di essere bombardati da email promozionali, in quanto possono facilmente disabilitare o eliminare questi alias quando non sono più necessari.
AdGuard Mail — a new AdGuard product to protect your email
We’ve launched a privacy-focused tool to help you manage your mailbox. Create aliases and temporary email addresses, avoid spam, and stay organizedLena Ter-Mikaelyan (AdGuard)
reshared this
Bending Spoons ha provato ad acquisire anche Obsidian?
Bending Spoons ha tentato di avviare un potenziale investimento con Obsidian attraverso un'e-mail che però sembra essersi ritorta contro di loro.
La mail che mirava a proporre una possibile acquisizione, è stata percepita dal CEO di Obsidian, Steph Ango, come poco professionale e ironica, soprattutto data la storia di acquisizioni aggressive di Bending Spoons e le reazioni negative della comunità.
Ango ha condiviso pubblicamente l'e-mail sui social media, invitando il suo pubblico a fornire feedback, che hanno respinto in modo schiacciante l'idea di vendere Obsidian.
Bending Spoons, una mail "sbagliata" ha bloccato l'ennesimo affare?
L'ad di Obsidian, una app per prendere note, ha pubblicato su X una mail esplorativa dell'azienda italiana per un investimento, rifiutando la proposta. Con quali conseguenze?Antonio Piemontese (Wired Italia)
reshared this
Aggiornamento per Cryptee: supporto per le foto in RAW e commenti nei documenti
Anche se non se ne parla spesso a me Cryptee non dispiace come alternativa crittografata a Google Docs o Google Photos. Ha ancora diversi limite di praticità ma, soprattutto per un utilizzo privato e personale, è in generale una buona alternativa (anche se non hanno mai rilasciato audit di sicurezza).
Nell'ultimo aggiornamento vengono annunciati due interessanti aggiornamenti. il supporto completo ai file RAW di moltissime macchine fotografiche tra cui Nikon, Sony, Canon, Fujifilm e molte altre.
Inoltre, è stata introdotta una nuova funzione di commento in Cryptee Docs, che consente agli utenti di lasciare note e commenti direttamente nei documenti. Questo aggiornamento include anche numerosi bug fix e miglioramenti delle prestazioni.
Cryptee now supports RAW photos from Nikon, Canon, Sony, Fuji and more + you can now add comments to Docs
Cryptee now supports RAW photo formats from all cameras like Nikon, Canon, Sony, Fuji and more + you can now add comments to DocumentsJohn Ozbay (Cryptee Blog)
reshared this
Snow shows how much space we waste for cars
Oto Ozols created this aniamtion and other like the one at the link:
If it will ever snow again where I live, I will pay attention to this!
crossposted from: mastodon.uno/users/rivoluzione…
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
The space close to crossroads should not be dedicated to parking, because parked cars limit visibility of incoming cars. The solution proposed by the maker of the video is much more livable and much less dangerous.
The technique is sometimes called daylighting, and you can find more information about it here
Streetfilms: video proof of daylighting’s long history making NYC streets more livable
Streetfilms Clarence Eckerson has documented daylighting on New York City's streets for 20 years. These videos show how powerful the street treatment is for livable streets.Clarence Eckerson (Open Plans)
The 81 Best Sci-Fi Crime Novels
Based on curated lists from BookBub, Crime Reads, Book Riot and more, suggestions from readers on Goodreads, Quora and Reddit, and recommendations from authors like Jasper Fforde, Sharon Shinn and David Brin, here is a roundup of the 81 best sci-fi crime novels ever written.
The 81 Best Sci-Fi Crime Novels
Definitive rankings of the best sci-fi crime novels ever written based on curated lists and suggestions from readers and authors.Greg Hickey
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
È tra quelli che ho letto nella lista, e mi è piaciuto un sacco. Una descrizione non solo verosime ma viva di un luogo completamente assurdo, che mi è rimasto nella mente , e a cui ogni tanto ripenso.
Ho un sacco di ammirazione per l'autore, per essersi inventato qualcosa così.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
KDE 6.x from Neon for (k)ubuntu 24.04
wget -qO - archive.neon.kde.org/public.ke… | sudo apt-key add -
then
sudo add-apt-repository 'deb archive.neon.kde.org/user noble main'
then
sudo apt install neon-desktop
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
KAMØF
in reply to Ska • • •riccardo
in reply to Ska • • •Ska
in reply to riccardo • • •