Salta al contenuto principale

Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Nessuna bomba d’acqua a Milano, nubifragio causato da una “squall line”: cos’è e come si forma

@scienza

Il forte maltempo che ha colpito Milano nella giornata di ieri con violenti nubifragi, esondazioni del Seveso, grandine e alberi caduti (uno dei quali ha ucciso una donna a Robecchetro con Induno), è dovuto al passaggio di una “squall line”, una fascia di temporali allineati lungo un fronte freddo proveniente dall'Islanda. Nonostante le forti piogge, però, non c'è stata nessuna “bomba d'acqua”.

continua su: geopop.it/perche-i-nubifragi-a…


Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


[Guerre di Rete] - I libri tech per l'estate

@informatica

da guerredirete.substack.com/p/gu…

Questa è una edizione speciale della newsletter. È l’ultima prima delle vacanze (ma sul sito Guerredirete.it troverete ancora articoli). Per questo ho deciso di fare una lista di letture per l’estate. Ho selezionato solo ed esclusivamente libri in stile “guerre di rete” per temi e taglio, usciti nel 2025 o al massimo alla fine del 2024 (qualche eccezione per testi stranieri fondativi, cioè che aiutano a inquadrare alcuni dei temi trattati, ma in ogni caso si va indietro giusto di un paio di anni).

Ho letto interamente buona parte dei libri citati. Tutti quelli che cito li ho comunque consultati/esplorati. Alcuni li ho adorati, altri non mi trovano sempre allineata sulle loro premesse, tesi o conclusioni, o sulla loro prospettiva, ma ho deciso di metterli perché li reputo importanti o utili per l’attuale dibattito sui temi tech. Alcuni sono in conflitto o acceso dialogo fra loro. Altri sono un uno-due pugilistico, se letti assieme (come la trilogia luddista, che sferra anzi tre colpi all’immagine di senso comune ed errata dei luddisti).
Soprattutto, ci sono libri molto diversi: giornalistici, accademici, storici. Prima di prenderne uno in base al titolo vi consiglio di consultarlo, perché a seconda dei vostri interessi o studi potreste trovarlo o difficile o non abbastanza tecnico. Sono scritti da autori diversi per pubblici diversi.

Ciò detto, non ci ho messo poco a fare questa lista, e soprattutto a leggerli, cercarli, conoscere e soppesare gli autori. In pratica vi ho aperto il mio blocco note digitale. Se lo apprezzate, e se lo usate, fatemelo sapere o, anche meglio, fatelo sapere al mondo.

Se invece volete discutere di alcuni di questi libri, la mia mail è sempre aperta (basta rispondere).

Se non ho messo qualche libro che secondo voi avrei dovuto mettere (ma con quei presupposti che ho scritto all’inizio eh, non qualsiasi libro tech), fatemelo sapere, ma abbiate anche clemenza, non sono (ancora) un robot e faccio quel che posso (vi dico solo che spesso in newsletter mi dimentico di segnalare cose mie: e dall’information overload, è tutto).

E buone, serene, felici vacanze! Non scordate il libro in valigia!

Tutti i consigli su: guerredirete.substack.com/p/gu…


Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Milano è Viva nei Quartieri 2025. 8 Festival e 25 Rassegne per un’estate diffusa tra cultura, prossimità e partecipazione

@milano

da: comune.milano.it/-/milano-e-vi…

Milano, 2 luglio 2025 – Con Milano è Viva nei Quartieri 2025, la città si prepara a vivere un'estate all’insegna dello spettacolo dal vivo, della cultura condivisa e dell’inclusione sociale. Dopo il successo delle scorse edizioni, torna il palinsesto promosso dal Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, che animerà fino al 31 ottobre tutti i Municipi cittadini con una programmazione capillare, partecipata e accessibile. In cartellone oltre 30 progetti tra 8 festival municipali e 25 rassegne ed eventi diffusi.


Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Scary Movie e i 25 anni della parodia senza limiti e senza filtri che divenne un simbolo dei millennial

@cinema_serietv

Il 7 luglio del 2000 usciva in sala il film dei Fratelli Wayans, demenziale pellicola capace di diventare uno dei cult definitivi della comicità

La parodia che nobilita le sue vittime


Scary Movie compie 25 anni. Vi sentite vecchi? Tranquilli, lo siete, anzi lo siamo. Pare solo ieri che i Fratelli Wayans facevano il colpaccio al botteghino creando una sorta di pot-pourri della comicità, un mix di parodia e demenzialità pecoreccia dalla grana grossa ma efficace. Invece è passato un quarto di secolo, ma questo film rimane uno degli ultimi momenti di vera pop culture, un simbolo intramontabile dei Millennials.

Cinefelia portami via. Scary Movie potremmo in effetti spiegarlo con questa singola frase. Quando esce in sala, per la prima volta, arrivato a guadagnare 280 milioni di dollari a fronte di solo 20 di budget, la critica, quella più lucida e meno pregiudiziale, è già unanime nel riconoscere che questo è un film fatto per chi ama il cinema. E intendiamo il cinema quello popolare, di ogni genere, dall'horror, all'action, alla fantascienza, la rom-com, ma soprattutto il cinema che piace a loro, ai Millennials e a ciò che rimane della Generazione X. Scary Movie è qualcosa di molto diverso dalla semplice parodia demenziale, quella che nel 1980 il trio Zucker Abrahams Zucker aveva cambiato a livelli inediti di perfezione cinematografica con L'aereo più pazzo del mondo, oppure quel cinema con cui Mel Brooks era riuscito a diventare uno dei registi più amati della sua generazione e non solo.

La sostanziale differenza, e che rende ancora oggi Scary Movie, che esce quel 7 luglio del primo anno del nuovo millennio un evento unico, è la sua capacità di essere sì deformazione comica, ma allo stesso tempo locomotiva in grado di trainare le sue vittime, il genere, anzi più generi, di sottolineare l'importanza dei film e degli universi a cui si ispira. Parliamo di un certo tipo di produzione cinematografica che, da metà anni ‘90 fino ai primi anni 2000, domina i botteghini di tutto il mondo e lo fa grazie al pubblico giovanile, alla MTV Generation. Fateci caso, la sceneggiatura non è semplicemente firmata dai Fratelli Wayans, ma porta anche da Jason Friedberg e Aaron Seltzer, due sceneggiatori anch’essi impegnati nel cercare di parodiare Scream, buttati in mezzo semplicemente per una questione legale. La parodia era nell'aria quindi, era la logica conseguenza al successo.

Continua su Wired


Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


A smart charging method for bike rentals


youtu.be/xfQyZxVg4yA




Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


I want to leave tech: what do I do?



Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


I want to leave tech: what do I do?


#tech

Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


I want to leave tech: what do I do?



Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


I want to leave tech: what do I do?



Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


La proposta tedesca di pattugliamenti congiunti è stata respinta dalla Polonia: per il ministro della Difesa insiste i confini nazionali saranno sorvegliati esclusivamente da unità polacche


La Polonia ha recentemente introdotto controlli ai confini con Germania e Lituania in risposta all'afflusso di immigrati irregolari dalla Lituania e alle segnalazioni di migranti illegali provenienti dalla Germania in Polonia. In risposta, il Ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt (CSU, PPE) ha proposto che Varsavia e Berlino implementino controlli di frontiera congiunti.

Ma questo ha suscitato le ire del capo del Ministero della Difesa Nazionale polacco. "No, no! Non ci saranno pattugliamenti congiunti", ha dichiarato Kosiniak-Kamysz a TVN24.

reshared this


Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Addio a Michael Madsen, l'attore preferito da Quentin Tarantino

@cinema_serietv

Colpito da un infarto a 67 anni mentre si trovava nella sua casa di Malibù. Noto per aver interpretato ruoli nei film 'Kill Bill' e 'Le iene'

😢

agi.it/spettacolo/cinema/news/…


Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Auroro Borealo: “Ho tolto la musica da Spotify: so a cosa rinuncio, ma la musica non può essere per la guerra”

@musica

rockit.it/intervista/auroro-bo…

Auroro ha fatto una scelta drastica: togliere tutta la sua musica dalla piattaforma streaming dopo aver saputo che il suo CEO ha investito in armi. Ecco come ha fatto, a quanti soldi rinuncia e cosa spera che accada ora nel mondo della musica

-> rockit.it/intervista/auroro-bo…



Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Valvassini di Jeff Bezos

@eticadigitale

Nel suo Discorso sulla servitù volontaria, databile attorno al 1550, l’allora ventenne umanista Étienne de La Boétie cerca di rispondere a una domanda non semplicissima: perché in ogni luogo e tem­­po della storia, singoli uo­mini – maschile non sovraesteso – riescono a far accettare il loro do­mi­nio alle masse?

O, per dirla con le parole di de La Boétie: «Com'è possibile che tanti uomini sopportino un tiranno che non ha forza se non quella che essi gli danno. Da dove prenderebbe i tanti occhi con cui vi spia se voi non glieli forniste?».

Questa degli «occhi con cui» i tiranni ci «spiano» è una frase che ho cara più o meno da quando mi sono messo a studiare la deriva tirannica delle Big Tech e dei loro signori, a loro volta non meno feudali di quelli che aveva in antipatia questo saggio ragazzotto a metà del Cinquecento.

Magari oggi ci spiano con «occhi» digitali, venduti come citofoni o sistemi di sorveglianza, ma la sostanza rimane invariata: la servitù volontaria è viva e vegeta, e lo sarà finché un solo uomo potrà – torniamo al nostro autore – «soggiogarne centomila, e toglier loro non la libertà, ma quasi anche il desiderio di averla».

Il matrimonio di Jeff Bezos è stata una delle notizie più discusse delle ultime settimane: una Venezia noleggiata, blindata, imbellettata per il matrimonio del sultano, con spazi pubblici, trasporti e luoghi di culto resi inaccessibili ai residenti.

Si è detto che Bezos per queste nozze con Lauren Sanchez ha speso l’equivalente di 23 euro per un italiano medio; si è notato che in Laguna sono atterrati un centinaio di jet privati, a fronte di 200 invitati al matrimonio; ha detto, Bezos stesso, di essere «amareggiato» e sorpreso dalle proteste del comitato No Space for Bezos e dalle polemiche che hanno accolto il suo imeneo.

Ma soprattutto, mi viene da dire, si sono levate voci in difesa di Bezos: il direttore del Foglio Claudio Cerasa ha scritto che «la presenza di un Bezos in Italia, e a Venezia, dovrebbe essere trattata come una manna dal cielo», inserendo nel titolo del suo editoriale che il «circoletto antifa» e anti-Amazon avrebbe «un problema con la libertà»; la ministra Daniela Santanché ha comunicato benefici economici dovuti all’evento per un totale di 957 milioni di euro (ma la cifra pare un pelino esagerata).

Personalmente non credo che la parabola personale e imprenditoriale di Bezos abbia nulla da spartire con la «libertà»: la libertà, come ci insegna de La Boétie, è anzitutto libertà dal dover servire, e nulla è più servile di accorrere in difesa del secondo o terzo uomo più ricco del mondo, e largamente fra i più ricchi della storia, nonché proprietario di una testata giornalistica di rilievo internazionale e di una società che, da sola, orienta e riplasma le sorti del commercio globale.

Continua su Culture Wars

in reply to Ska

Laggente sono capre

reshared this






in reply to chobeat

Can the clickbates stop using "meltdown?" Do we really think these fucking snakes even more then snicker at this investigative reporting? what are these papers threshold for claiming a meltdown?

I like how I can't even read this article with an ad blocker enabled.

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)
in reply to chobeat

Jesus that lady has aged 10 years in one






Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Immigration Crackdowns Are Booming. So Is the Digital Resistance Fighting Them.


reshared this



Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


NUNATAK numero 75


NUNATAK numero 75 (Inverno 2024-2025) è una rivista che affronta tematiche legati ai territori montani con un approccio critico e anti-capitalista. Il filo conduttore del numero sono le "cicatrici" - segni indelebili lasciati sui territori alpini dallo sfruttamento turistico, edilizio e industriale, ma anche ferite nella memoria collettiva delle comunità montane. #rivista #iyezine #inyoureyesezine #iyezine.com #Nunatak
#Cicatrici
#TerritoriMontani
#CriticaSociale
#Anticapitalismo
#Olimpiadi2026
#ImpattoAmbientale
#ResistenzaComunitaria
#SaperiTradizionali
#LotteIndigene
#AlpiItaliane
#TurismoSostenibile
#MemoriaCollettiva
#AlternativeAlModelloDominante

iyezine.com/nunatak-numero-75


Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Why FIAB SegrateCiclabile opened an account on Mastodon (English translation)


Premise


FIAB Segrateciclabile is a local association, promoting cycling as a mean of transport, part of a national FIAB association. What follows is the translation of an Italian post where we share with members of the association why we opened an account on Mastodon (we already have Facebook an IG). I though it would be interesting to share in thos space, since I think this kind of associations should all be on the fediverse, as their values usually align much better than those of X, Facebook etc.

Why FIAB SegrateCiclabile opened an account on Mastodon


a logo where a cycle path sign bycivlrle has its frane replaced with fediverse logo

FIAB SegrateCiclabile recently opened an account on Mastodon @FIABSegrateCiclabile@mastodon.uno where we share events and news from our FIAB Ciclobby section.

What is Mastodon ?


Mastodon is a social network similar to Twitter, but with different principles. Users only see posts from those who follow, in chronological order, without ads. Unlike Twitter or Facebook, Mastodon is part of a larger network (called Fediverse) composed of many connected servers (called instances). Anyone can open one and be part of it, creating a decentralized environment. This means that no one can control everything, as it does with the big platforms.

What does Mastodon have in common with sustainable mobility?


Mastodon and the Fediverse share values with cycling and sustainable mobility, as they arise from grassroots with the aim of solving the structural problems of mainstream solutions.

Freedom and Inclusion


Unlike traditional social media, Mastodon does not require personal data to access content. It promotes an inclusive environment, where hate speech is not tolerated. FIAB is committed to a mobility accessible to all, not only to those who own a car, a driver’s license and the ability and the economic possibility of using it.

Community and Participation


Those who ride a bicycle have a deeper connection with their surroundings. The car isolates, while the bike favors genuine interactions. In the Fediverse, users can connect authentically, with no algorithms that manipulate their choices.

Democracy of the Spaces


The Fediverse represents a reaction to the commercialization of the Internet, giving control back to users. Likewise, FIAB fights to give public space back to people, not cars.

Conclusion


In an era dominated by large corporations, it is essential to enhance digital spaces like Mastodon. These instruments promote freedom of expression, inclusion and democracy, reflecting FIAB. We invite everyone to explore Mastodon and join a community that values genuine connections.

Freedom and democracy must exist in both physical and digital spaces.


Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


American Idiot (Green Day) SKA COVER

@musica

Nuova cover di Ska Tune Network

youtube.com/watch?v=GFGTIGJUR_…


Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


Screenshot. ChatGPT ci renderà stupidi?

@podcast

Uno studio del MIT semina il panico e ricorda un vecchio articolo dell'Atlantic, che si domandava: "Google ci renderà stupidi?" In realtà, però, il paper dice tutt'altro e – anzi – conferma le potenzialità dei modelli linguistici e dei chatbot per l'apprendimento. Certo, se si studia, ovviamente. Ne parla il giornalista Pietro Minto in una nuova puntata di "Screenshot", podcast di tecnologia del Foglio.


Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


A few more recent photos of this Solar Punk masterpiece in Turin.


Head to the link to see the pictures of this literally green building

Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


'Technofascist military fantasy': Spotify faces boycott calls over CEO’s investment in AI military startup



Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


'Technofascist military fantasy': Spotify faces boycott calls over CEO’s investment in AI military startup



Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


'Technofascist military fantasy': Spotify faces boycott calls over CEO’s investment in AI military startup



Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


'Technofascist military fantasy': Spotify faces boycott calls over CEO’s investment in AI military startup


reshared this


Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


'Technofascist military fantasy': Spotify faces boycott calls over CEO’s investment in AI military startup



Feddit Un'istanza italiana Lemmy ha ricondiviso questo.


'Technofascist military fantasy': Spotify faces boycott calls over CEO’s investment in AI military startup