International Internet Day: 7 termini scelti da Babbel per raccontare la connessione e la solitudine digitale
Per molto tempo la nascita di Internet è stata celebrata come un’opportunità senza precedenti e come l’inizio di una nuova era, capace di aprire le porte a una vastità illimitata di informazioni, connessioni sociali e conoscenze. Negli ultimi anni, tuttavia, si è iniziato a riflettere anche sugli effetti della digitalizzazione sulla comunicazione, facendo emergere le vulnerabilità del mondo online e una crisi inaspettata che, nonostante la connessione costante, genera isolamento e ansia. In occasione dell’International Internet Day, che cade il 29 ottobre, data del primo messaggio scambiato tra due computer nel 1969, gli esperti linguistici di Babbel, l’app che promuove la comprensione reciproca attraverso le lingue, hanno analizzato una serie di termini usati per descrivere alcune dinamiche disfunzionali che possono sorgere dall’abuso della tecnologia e da una presenza online eccessiva.Photo by Maxim Ilyahov / Unsplash
“Nell’era digitale, l’esigenza di comprendere le nuove forme di interazione e i loro esiti disfunzionali ha dato vita a un vasto vocabolario di neologismi. La lingua, specchio dei mutamenti sociali e tecnologici, si adatta infatti per descrivere una varietà sempre più complessa di comportamenti e interazioni umane. Il ricorso a nuove parole, soprattutto di origine inglese, risponde al bisogno di dare un nome ai fenomeni emergenti, per renderli tangibili e quindi gestibili. Spesso questi termini nascono dalla fusione tra il vocabolario della psicologia e quello digitale: un processo tipico del lessico, che attinge a campi diversi per nominare esperienze nuove”, ha dichiarato Gianluca Pedrotti di Babbel.
Photo by Kenny Eliason / Unsplash
Dal "doomscrolling" alla solitudine condivisa: 7 espressioni per descrivere il rapporto con il mondo digitale
Se la Rete e i social hanno trasformato le nostre abitudini, anche il linguaggio si è adattato per raccontare questi cambiamenti. Babbel offre una fotografia linguistica attraverso 7 espressioni che riflettono le ansie e le preoccupazioni nate dall’uso eccessivo delle piattaforme online.
- Doomscrolling: si intende l’atto compulsivo e incessante di scorrere, dal verbo inglese “scrolling”, e consumare notizie e contenuti di natura negativa o allarmante, come suggerisce il sostantivo “doom”, ovvero “sventura”. Sebbene la curiosità e la necessità di rimanere informati siano istinti naturali, quando si cade in un circolo vizioso di ricerca attiva di notizie negative, si rischia di provare ansia, stress e senso di impotenza. Il termine ha avuto origine durante la pandemia di COVID, quando era inevitabile sfuggire al continuo flusso di news negative che popolavano la rete e i media;
- Like loop: traducibile letteralmente come “il ciclo dei mi piace”, questo termine anglosassone viene utilizzato per descrivere il bisogno “spasmodico” di alcuni utenti di ricevere un “mi piace” dopo aver pubblicato incessantemente sulle piattaforme digitali, alla ricerca di convalida sociale e la gratificazione che ne deriva. Questo circolo vizioso viene attivato da quello che gli esperti chiamano “dopamine rush”: un aumento di dopamina in risposta ad attività che generano piacere nel cervello e che può portare ad un vero e proprio attaccamento emotivo, spesso problematico, nei confronti delle dinamiche dei social media;
- Filter fatigue: la “stanchezza da filtro” è la denominazione che viene attribuita a quel senso di sfinimento dato dalla ricerca costante di curare, filtrare e modificare la propria immagine e presenza sulle piattaforme social. La necessità di dover mostrare il lato migliore di sé in ogni evento, viaggio e relazione può portare ad una diminuzione di autostima e generare così negli utenti online una forte sensazione di ansia, peggiorata anche dalla pressione di doversi conformare a standard irraggiungibili di perfezione. Il termine è un’evoluzione semantica della “media fatigue”, ovvero la stanchezza mentale data da un sovraccarico di informazioni provenienti da diverse fonti e piattaforme;
- Content overdose: il termine “overdose” affonda le sue radici nel vocabolario medico ed indica l’assunzione di una quantità di farmaco superiore a quella che l’organismo è in grado di tollerare. Allo stesso modo, quando si parla di “content overdose”, consiste in un “bombardamento” metaforico di informazioni, talmente intenso da superare la capacità limitata del cervello di assorbirle. In quest’epoca di iperconnessione, infatti, un sovradosaggio di dati e notizie in rete rende difficoltoso distinguere cosa sia realmente importante: la “content overdose” rappresenta quindi uno degli effetti collaterali più dannosi dell’epoca digitale;
- Posting ennui: quest’espressione combina il concetto della profonda noia e insoddisfazione (“ennui”,un prestito linguistico dal francese) con l’atto di pubblicare contenuti online (“posting”). Se nella letteratura francese l’“ennui” rappresenta il disincanto verso la vita, nel contesto digitale descrive la completa perdita di interesse nell’interagire con gli altri e nel pubblicare contenuti. Sebbene Internet nasca come piattaforma dedicata alla condivisione, a causa di un’eccessiva quantità di contenuti, sempre più utenti stanno scegliendo consapevolmente di non condividere più dettagli della propria vita online, nel tentativo di tutelare la propria salute mentale;
- Relazioni parasociali: fa riferimento al legame, spesso percepito come profondo ed intimo, che alcuni spettatori o fan stabiliscono con celebrità, personaggi pubblici o di fantasia (un fenomeno chiamato “fictofilia”). Con la nascita dei social media, il fenomeno si è ampliato, facilitando la creazione di legami illusori con le celebrità, alimentati da una parvenza di vicinanza alla persona che viene adorata. A lungo andare, la coltivazione di relazioni parasociali può portare a isolamento e ad un progressivo deterioramento delle relazioni reali;
- Alone together: il paradosso dell’“alone together”, traducibile letteralmente con l’ossimoro “da soli-insieme”, nasce dall’idea che la connettività perenne offerta dai dispositivi tecnologici sia un’arma a doppio taglio: le persone, pur interagendo costantemente tra loro online, si sentono più sole e isolate che mai. Questo avviene perché le relazioni instaurate nel mondo virtuale non hanno la stessa autenticità di quelle coltivate dal vivo. Spesso, chi vive la condizione dell’“alone together” sviluppa anche una sorta di timore per le interazioni faccia a faccia, che richiedono spontaneità e capacità di gestire l’imprevedibilità.
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
OPPO Find X9 e X9 Pro ufficiali: super batterie, fotocamere Hasselblad e Dimensity 9500
OPPO alza l'asticella nel segmento flagship con il lancio globale dei nuovi Find X9 e Find X9 Pro, presentati oggi a Barcellona nel corso di un evento dedicato ai due smartphone di punta di nuova generazione.
Entrambi i modelli sono animati dal potente MediaTek Dimensity 9500 a 3nm, affiancato da fino a 16GB di RAM LPDDR5X e 512GB di storage UFS 4.1, promettendo prestazioni CPU migliorate del 32% e GPU del 33% rispetto alla generazione precedente.
Il vero punto di forza risiede però nel comparto energetico e fotografico. Find X9 integra una batteria da 7025mAh, mentre il Find X9 Pro raggiunge i 7500mAh, con tecnologia Silicio-Carbonio di terza generazione di OPPO (+15% silicio), che garantisce maggiore densità energetica e stabilità termica. L'azienda assicura che le batterie manterranno almeno l'80% della capacità dopo 5 anni, supportate dall'algoritmo Battery Health Engine e dalla ricarica SUPERVOOC da 80W (cablata) e AIRVOOC da 50W (wireless).
Il comparto fotografico, sviluppato con Hasselblad, è stato completamente riprogettato. Il Find X9 monta un sensore principale Sony LYT-808 da 50MP (1/1.4"), un ultra-grandangolare da 50MP e un tele periscopico 3x Sony LYT-600 da 50MP.
Il Find X9 Pro si spinge oltre con un sensore principale Sony LYT-828 da 50MP (1/1.28") con tecnologia Real-Time Triple Exposure, un ultra-grandangolare da 50MP e un teleobiettivo periscopico Hasselblad da 200MP (Samsung S5KHP5, 1/1.56") con zoom ottico 3x (~70mm), capace di raggiungere uno zoom lossless 13.2x e digitale 120x.
Entrambi i modelli includono una True Color Camera multispettrale e utilizzano il nuovo LUMO Image Engine per un'elaborazione più efficiente (+50% risparmio energetico) e qualitativa.
Supportano video 4K/120 fps Dolby Vision HDR (anche dal tele sul Pro), formato LOG certificato ACES e modalità Hasselblad (Master, XPAN, Portrait). È disponibile anche un Teleconverter Hasselblad opzionale (zoom ottico 3.28x, 10x combinato sul Pro).
Esteticamente, i dispositivi presentano un display AMOLED (6.59" 120Hz sul base, 6.78" LTPO 1-120Hz sul Pro) con luminosità di picco di 3600 nit, PWM dimming elevato e cornici simmetriche da 1.15mm. I nuovi smartphone introducono due nuovi tasti fisici personalizzabili, Snap Key e Quick Button, e un sensore di impronte ultrasonico 3D più veloce. Sono inoltre resistenti ad acqua e polvere con certificazioni IP66, IP68 e IP69.
La personalizzazione ColorOS 16,basata su Android 16, presenta un'interfaccia rinnovata con animazioni più fluide e widget dinamici, oltre a numerose funzioni AI raccolte nell'AI Hub, tra cui AI Mind Space con Gemini, AI Recorder (trascrizione), AI Writer e AI Portrait Glow, il tutto gestito in locale tramite Private Computing Cloud.
La connettività include Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0 e un chip RF proprietario AI LinkBoost.
Find X9 Pro è disponibile a 1.299,99€, Find X9 a 999,99€, con promozioni di lancio fino al 30 novembre che includono sconti trade-in e bundle con auricolari e accessori.
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Battlefield 6 sfida Warzone: la battle royale REDSEC arriva oggi con shadowdrop
Dopo mesi di attesa e indiscrezioni, la risposta di DICE e EA a Call of Duty: Warzone ha finalmente un nome e una data di uscita imminente. La modalità battle royale free-to-play associata al successo di Battlefield 6 si chiamerà ufficialmente Battlefield: REDSEC e sarà disponibile per tutti a partire dal 28 ottobre, alle ore 16:00 italiane (8:00 PT / 15:00 UTC).
Eyes up.
Plates on.#REDSEC arrives tomorrow at 8:00 PT / 15:00 UTC 🔴🔔 set reminder: t.co/xuRd1LETVr pic.twitter.com/Lpi7sufuay
— Battlefield (@Battlefield) October 27, 2025
L'annuncio ufficiale è arrivato tramite l'account X di Battlefield: REDSEC arriva mentre Battlefield 6 ha già superato i 7 milioni di copie vendute, dimostrando l'intenzione di DICE di dominare non solo il mercato degli FPS tradizionali ma anche quello, estremamente popolare, dei battle royale.
Gli sviluppatori hanno già anticipato alcune modifiche specifiche per REDSEC nell'ultima patch del gioco principale, focalizzandosi sul bilanciamento: è stato aggiustato il Time-To-Kill (TTK) a corto raggio per premiare il posizionamento e dare più tempo per reagire, ogni giocatore partirà con la capacità di trasportare due piastre corazzate (spawnando con una), sono stati ottimizzati l'illuminazione e la visibilità sulla mappa e ribilanciati i veicoli (elicotteri e mezzi da combattimento) per renderli potenti ma non indispensabili per la vittoria, intervenendo su contromisure e munizioni. Sono state apportate anche ottimizzazioni generali alle prestazioni.
youtube.com/embed/rn8k1g3vMDU?…
Accanto alle informazioni ufficiali, circolano numerosi rumor sui dettagli del gameplay: le dimensioni delle squadre sarebbero al momento limitate a duo e quartetti (niente solo o trio), i giocatori potranno chiamare loadout personalizzati completando missioni in partita (come taglie o demolizioni) e riceveranno un lancio gratuito a metà match.
Saranno presenti stazioni di rianimazione per riportare in vita i compagni caduti, ma non ci sono notizie su meccaniche simili al Gulag. Tornerà la tempesta di fuoco, meccanismo per restringere l'area di gioco, e saranno disponibili diversi veicoli, inclusi carri armati, ma con munizioni limitate per evitarne l'abuso.
Battlefield REDSEC Official Gameplay Trailer
Now entering REDSEC, a free-to-play Battlefield experience built on Battlefield DNA.Drop into Fort Lyndon, a government testing ground turned warzone, where ...YouTube
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Più annunci su iPhone: dopo l'App Store, la pubblicità arriva anche su Mappe Apple
L'espansione della presenza pubblicitaria all'interno dell'ecosistema iOS sembra procedere a pieno ritmo, e la prossima tappa potrebbe essere l'applicazione Mappe. Secondo quanto riportato da Mark Gurman nella sua newsletter "Power On" per Bloomberg, i piani di Apple per integrare annunci pubblicitari in Mappe starebbero diventando sempre più concreti, con un possibile debutto già nel corso del prossimo anno.
Il sistema, stando alle indiscrezioni, funzionerebbe in modo analogo agli annunci di ricerca già presenti sull'App Store: ristoranti e altre attività commerciali avrebbero la possibilità di pagare per far sì che i loro dettagli appaiano in una posizione più prominente quando un utente effettua una ricerca pertinente all'interno dell'app Mappe.
Questa strategia permetterebbe ad Apple di aprire un nuovo, significativo canale di ricavi pubblicitari all'interno di una delle sue applicazioni di sistema più utilizzate. Gurman suggerisce che l'approccio di Apple potrebbe differenziarsi da quello di Google grazie all'uso dell'intelligenza artificiale, per garantire che i risultati sponsorizzati siano il più possibile pertinenti e utili per l'utente, presentandoli magari attraverso un'interfaccia meno invasiva.
Nonostante questi potenziali accorgimenti, l'introduzione di annunci in un'app fondamentale come Mappe, tradizionalmente priva di pubblicità diretta, comporta inevitabilmente il rischio di una reazione negativa da parte dei consumatori, abituati a un'esperienza utente pulita e focalizzata sulla funzionalità principale del servizio. Resta da vedere come Apple bilancerà la necessità di incrementare i ricavi pubblicitari con l'esigenza di non compromettere l'usabilità e la percezione del suo ecosistema software.
Fonte: MacRumors
Apple Reportedly Moving Ahead With Ads in Maps App
Apple Maps could feature integrated ads as soon as next year, Bloomberg's Mark Gurman reports. In his latest "Power On" newsletter,...Hartley Charlton (MacRumors.com)
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
I robotaxi di Nvidia, Amazon nasconde il consumo d'acqua, Vulnerabilità in ChatGPT Atlas
Buon lunedì,
innanzitutto vorrei dirvi che a partire da questa settimana vorrei sperimentare un nuovo format: vorrei aprire l'editoriale anche ai free, che lo leggeranno il lunedì mattina, mentre i plus lo avranno in anteprima sabato. Vorrei poter svolgere questo esperimento per qualche settimana e poi decidere insieme a voi se ne vale la pena o meno. Aggiungo anche che, dietro feedback di molti di voi, sto reinserendo i riassunti già a partire dall'email! Rispondete pure a questa e-mail per qualsiasi pensiero in merito (vi leggo sempre). Oggi vedremo un progetto di robotaxi firmato Nvidia, un'indagine raccontata dal The Guardian che ha visto Amazon nascondere il reale consumo d'acqua della sua azienda, una nuova vulnerabilità in Atlas di OpenAI, e tanto altro ancora. Buona lettura!
Podcast quotidiano
Con il commento di Amir Ati.
Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora
Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.
Nvidia starebbe creando la sua linea di robotaxi
Big Tech
L'investimento sarebbe di 3 miliardi di dollari con un lancio previsto per il 2027. Utilizzerebbe dei chip personalizzati progettati per operazioni autonome in tempo reale. Il progetto è guidato da Ruchi Bhargava, Senior Director di Nvidia, e si avvale della piattaforma DRIVE AGX Thor dell'azienda. Nvidia sta collaborando con Toyota e altri brand importanti.
~
Fonte: WebProNews
Alternativa in italiano: non pervenuta
Unisciti
I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno
Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.
No spam. Cancellati quando vuoi.
Amazon ha cercato di mantenere segreto il consumo totale di acqua dei suoi datacenter
Tecnologia
È trapelato un documento interno di Amazon che rivela che l'azienda ha intenzionalmente nascosto la reale entità del consumo idrico dei suoi data center. In particolare, ha pubblicato solo i dati relativi all'uso primario dell'acqua (circa 7,7 miliardi di galloni annui) per quanto riguarda AWS, omettendo i secondari (acqua per generare elettricità) e gli indiretti, cioè il 90% dell'impronta idrica totale (catena logistica, servizi a terzi, e-commerce, ecc.).
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: non pervenuta
Te lo spiego meglio
Leggendo l'articolo può sembrare ovvio che Amazon stesse omettendo il 90% dei suoi consumi idrici totali. Il punto è che l'azienda si è dichiarata "water positive" in varie campagne di promozione dell'ecosostenibilità rivolte a consumatori e governi, indicando solo i consumi primari dei suoi data center e non tutte le altre attività di Amazon come la logistica, l'e-commerce, i servizi a terzi, ecc.
Scoperta nuova vulnerabilità del browser Atlas di OpenAI
Cybersecurity
Sfruttando una falla CSRF (cross-site request forgery), i malintenzionati possono eseguire codice arbitrario, assumere il controllo di account o infettare sistemi. Questo è reso possibile dalla funzionalità "Memoria" di ChatGPT che rende il codice malevolo persistente e "richiamabile" fra varie sessioni e dispositivi.
~
Fonte: The Hacker News
Alternativa in italiano: Difesa Online
Cos'è il CSRF?
Una falla Cross-Site Request Forgery (CSRF) è un tipo di vulnerabilità dei siti web in cui un hacker riesce a far compiere a un utente azioni indesiderate su un sito dove è già autenticato, senza che se ne accorga. Per esempio: sei loggato su un sito bancario, poi apri una pagina malevola che, in background, invia una richiesta al sito della banca per trasferire soldi. Il sito “crede” che la richiesta venga davvero da te, perché usa i tuoi cookie di sessione, ma in realtà è stata inviata dall’attaccante.
Photo by Georg Eiermann / Unsplash
Il sistema universitario californiano spende milioni per l'IA
Intelligenza Artificiale
Il sistema universitario pubblico della California ha stretto un accordo da 17 milioni di dollari con OpenAI per portare ChatGPT Edu nei 23 campus di Cal State, coinvolgendo oltre 460.000 studenti. L’iniziativa si affianca a collaborazioni con Amazon, Nvidia, Intel, Microsoft e LinkedIn per formare gli studenti sulle competenze AI, mentre i community college collaborano con Google per corsi e certificazioni AI.
~
Fonte: WebProNews
Alternativa in italiano: non pervenuta
Ricercatori in Ohio stanno usando funghi al posto dei microchip di memoria
Scienza
Ricercatori dell’Ohio State University hanno scoperto che funghi commestibili come lo shiitake possono essere coltivati per funzionare come "memristori organici", componenti in grado di conservare informazioni sui segnali elettrici passati, come le celle di memoria dei chip. Questi dispositivi hanno mostrato una precisione del 90%, offrendo una soluzione sostenibile ai semiconduttori tradizionali grazie alla biodegradabilità e al basso costo dei materiali.
~
Fonte: ScienceDaily
Alternativa in italiano: Wired Italia
Letture interessanti
In lingua inglese.
Come la Cina ha superato gli Stati Uniti nell'energia nucleare
nytimes.com (eng)
192 settimane
ekzhang.com (eng)
AWS di Amazon mostra segni di debolezza mentre i concorrenti avanzano
bloomberg.com (eng)
L'incendio dell'IA sta arrivando. Sarà molto doloroso e incredibilmente salutare.
ceodinner.substack.com (eng)
Notizie veloci
In lingua inglese.
Trump afferma che Stati Uniti e Cina sono vicini a un accordo commerciale per TikTok
cnbc.com (eng)
L'iPhone 18 Pro potrebbe supportare completamente Internet satellitare 5G
macrumors.com (eng)
Gli scienziati affermano che i televisori Ultra-HD non sono notevolmente migliori per lo spettatore medio
theguardian.com (eng)
OnePlus 15 arriva in Cina, lancio globale "in arrivo"
theverge.com (eng)
Svelati i mercati di lancio del Galaxy TriFold
phonearena.com (eng)
Video del giorno
youtube.com/embed/N8X95WiooQw?…
INMO AIR3
Date un'occhiata a questi occhiali smart attualmente in campagna di crowd su KickStarter. Unbox Therapy è un canale fatto davvero bene, spesso rilassante da guardare e questi occhiali, prodotti da una startup indipendente, sembrerebbero quasi eguagliare i nuovi Ray-Ban Meta Display.
Vedi video su youtube.com (eng - 11:12)
Unisciti
I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno
Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.
No spam. Cancellati quando vuoi.
Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.Morning TechAmir Ati
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.Morning TechAmir Ati
Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Scoperta nuova vulnerabilità del browser Atlas di OpenAI
In breve:
Sfruttando una falla CSRF (cross-site request forgery), i malintenzionati possono eseguire codice arbitrario, assumere il controllo di account o infettare sistemi. Questo è reso possibile dalla funzionalità "Memoria" di ChatGPT che rende il codice malevolo persistente e "richiamabile" fra varie sessioni e dispositivi.
Riassunto completo:
- Ricercatori di cybersecurity hanno scoperto una vulnerabilità nel browser ChatGPT Atlas di OpenAI che consente di iniettare istruzioni malevole nella memoria dell'assistente di intelligenza artificiale.
- Questa falla, definita "Tainted Memories", sfrutta un attacco CSRF (cross-site request forgery) per scrivere comandi dannosi nella memoria persistente di ChatGPT.
- La memoria di ChatGPT, introdotta da OpenAI a febbraio 2024 per personalizzare le risposte, diventa un vettore di attacco poiché le istruzioni malevole persistono tra dispositivi e sessioni.
- Un utente autenticato può essere ingannato da un link malevolo; la pagina attiva una richiesta CSRF che inietta istruzioni nascoste nella memoria di ChatGPT.
- Successive query legittime da parte dell'utente possono invocare queste memorie corrotte, portando all'esecuzione di codice arbitrario, all'escalation di privilegi o all'esfiltrazione di dati.
- Il browser ChatGPT Atlas è particolarmente vulnerabile a causa della mancanza di robusti controlli anti-phishing, risultando meno sicuro rispetto a browser tradizionali come Google Chrome o Microsoft Edge.
- Questa vulnerabilità consente una vasta gamma di scenari di attacco, trasformando una funzionalità utile dell'intelligenza artificiale in uno strumento per il controllo occulto e la compromissione dei sistemi.
Cos'è il CSRF?
Una falla Cross-Site Request Forgery (CSRF) è un tipo di vulnerabilità dei siti web in cui un hacker riesce a far compiere a un utente azioni indesiderate su un sito dove è già autenticato, senza che se ne accorga. Per esempio: sei loggato su un sito bancario, poi apri una pagina malevola che, in background, invia una richiesta al sito della banca per trasferire soldi. Il sito “crede” che la richiesta venga davvero da te, perché usa i tuoi cookie di sessione, ma in realtà è stata inviata dall’attaccante.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
New ChatGPT Atlas Browser Exploit Lets Attackers Plant Persistent Hidden Commands
Researchers uncover a CSRF flaw in ChatGPT Atlas letting attackers inject persistent malicious code.The Hacker NewsThe Hacker News
ChatGPT Atlas sotto attacco: come URL fasulli riescono a ingannare il browser AI - Difesa Online
La società di cybersecurity NeuralTrust avrebbe scoperto una falla nel browser ChatGPT Atlas che consente a malintenzionati di “jailbreakare” il sistema grazie a URL falsi, mascherati da normali indirizzi ma in realtà contenenti comandi che il browse…Claudio Verzola (Difesa Online Srl)
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Amazon ha cercato di mantenere segreto il consumo totale di acqua dei suoi datacenter
In breve:
È trapelato un documento interno di Amazon che rivela che l'azienda ha intenzionalmente nascosto la reale entità del consumo idrico dei suoi data center. In particolare, ha pubblicato solo i dati relativi all'uso primario dell'acqua (circa 7,7 miliardi di galloni annui) per quanto riguarda AWS, omettendo i secondari (acqua per generare elettricità) e gli indiretti, cioè il 90% dell'impronta idrica totale (catena logistica, servizi a terzi, e-commerce, ecc.).
Riassunto completo:
- Un documento interno trapelato rivela che Amazon ha elaborato una strategia per nascondere al pubblico l'entità reale del consumo di acqua dei suoi data center, che sono i più numerosi al mondo e in espansione per l'intelligenza artificiale.
- A differenza di concorrenti come Microsoft e Google, Amazon non ha mai divulgato i dati sul consumo idrico delle sue strutture.
- La divisione di cloud computing di Amazon, Amazon Web Services (AWS), ha deliberatamente scelto di contabilizzare solo l'uso primario dell'acqua (circa 7,7 miliardi di galloni annui) nelle sue metriche interne e nelle campagne di sostenibilità.
- Sono stati esclusi l'uso secondario (acqua per generare elettricità per i data center) e l'uso indiretto, che rappresenta circa il 90% dell'impronta idrica totale di Amazon, comprendendo ad esempio l'irrigazione per i suoi prodotti agricoli.
- Il documento indicava che la trasparenza totale era considerata un rischio reputazionale e suggeriva di non divulgare i dati completi per evitare accuse di insabbiamento, nonostante l'intero gruppo Amazon abbia consumato 105 miliardi di galloni d'acqua nel 2021.
- La campagna "Water Positive" di AWS, lanciata nel novembre 2022 con l'impegno di "restituire più acqua di quella che usa" entro il 2030, si basa su questi calcoli parziali e progetti di "reintegro" che, in parte, sarebbero stati realizzati comunque.
- Un portavoce di Amazon ha dichiarato che il documento è "obsoleto" e non rappresenta la strategia attuale, ma non ha fornito dati alternativi, mentre esperti e scienziati criticano la metodologia selettiva di Amazon.
Te lo spiego meglio
Leggendo l'articolo può sembrare ovvio che Amazon stesse omettendo il 90% dei suoi consumi idrici totali. Il punto è che l'azienda si è dichiarata "water positive" in varie campagne di promozione dell'ecosostenibilità rivolte a consumatori e governi, indicando solo i consumi primari dei suoi data center e non tutte le altre attività di Amazon come la logistica, l'e-commerce, i servizi a terzi, ecc.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Amazon strategised about keeping its datacentres’ full water use secret, leaked document shows
Executives at world’s biggest datacentre owner grappled with disclosing information about water used to help power facilitiesThe GuardianLuke Barratt
Alternativa in italiano: non pervenuta
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Nvidia starebbe creando la sua linea di robotaxi
In breve:
L'investimento sarebbe di 3 miliardi di dollari con un lancio previsto per il 2027. Utilizzerebbe dei chip personalizzati progettati per operazioni autonome in tempo reale. Il progetto è guidato da Ruchi Bhargava, Senior Director di Nvidia, e si avvale della piattaforma DRIVE AGX Thor dell'azienda. Nvidia sta collaborando con Toyota e altri brand importanti.
Riassunto completo:
- Nvidia sta investendo 3 miliardi di dollari nel suo progetto per veicoli robotaxi, con un obiettivo di lancio fissato per il 2027, puntando a diventare leader nel mercato delle flotte a guida autonoma basate su intelligenza artificiale.
- L'iniziativa mira a sfidare la posizione di Tesla nel settore dei robotaxi e si basa sull'uso di chip personalizzati per l'edge computing, progettati per operazioni autonome in tempo reale.
- Il progetto è guidato da Ruchi Bhargava, Senior Director di Nvidia, e si avvale della piattaforma DRIVE AGX Thor dell'azienda, che prevede una roadmap tecnologica a fase singola per migliorare l'autonomia dei veicoli.
- Nvidia sta collaborando con importanti case automobilistiche e fornitori, tra cui Toyota Motor Corp., Aurora Innovation Inc. e Continental AG, per portare queste flotte sul mercato.
- L'azienda ha anche investito in startup di intelligenza artificiale come Wayve Technologies Ltd., il cui software è ritenuto da alcuni superiore al sistema Full Self-Driving di Tesla.
- La strategia di Nvidia include lo sviluppo di chip personalizzati per l'intelligenza artificiale, con un'unità dedicata che mira a un'opportunità di mercato di 30 miliardi di dollari, essenziali per l'elaborazione dei dati in tempo reale nei veicoli.
- Nonostante le sfide normative e la crescente concorrenza, Nvidia prevede che il mercato dei robotaxi diventerà un'industria da trilioni di dollari, con ricavi che potrebbero aumentare significativamente entro il 2027.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Nvidia’s $3B Robotaxi Gamble: AI Fleets Set for 2027
Nvidia is investing $3 billion in a robotaxi project, partnering with automakers for AI-powered autonomous fleets targeting a 2027 launch with custom edge chips. This move challenges Tesla and positions Nvidia in a trillion-dollar market. Industry reports highlight key collaborations and technological advancements driving this initiative.WebProNewsJohn Smart
Alternativa in italiano: non pervenuta
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Ricercatori in Ohio stanno usando funghi al posto dei microchip di memoria
In breve:
Ricercatori dell’Ohio State University hanno scoperto che funghi commestibili come lo shiitake possono essere coltivati per funzionare come "memristori organici", componenti in grado di conservare informazioni sui segnali elettrici passati, come le celle di memoria dei chip. Questi dispositivi hanno mostrato una precisione del 90%, offrendo una soluzione sostenibile ai semiconduttori tradizionali grazie alla biodegradabilità e al basso costo dei materiali.
Riassunto completo:
- Ricercatori dell'Ohio State University hanno sviluppato una nuova tecnologia nel campo della bioelettronica, che unisce biologia e tecnologia, utilizzando materiali biologici.
- È stato dimostrato che funghi commestibili, come lo shiitake, possono essere coltivati e guidati per funzionare come memristori organici, componenti elettronici capaci di memorizzare informazioni sui precedenti stati elettrici, similmente alle celle di memoria dei computer.
- I dispositivi a base di funghi hanno riprodotto il comportamento di memoria dei chip semiconduttori, riuscendo a commutare stati elettrici fino a 5.850 volte al secondo con una precisione di circa il 90% in due mesi di test.
- Questa tecnologia offre un'alternativa più sostenibile ed economica ai semiconduttori convenzionali, i cui processi di produzione richiedono minerali rari e un elevato consumo energetico.
- I materiali fungini sono biodegradabili e a basso costo di produzione, contribuendo a ridurre i rifiuti elettronici e il consumo di energia per i sistemi di calcolo.
- Collegare più funghi ha migliorato la stabilità dei dispositivi a frequenze elettriche più elevate, suggerendo una scalabilità simile alle connessioni neurali del cervello umano.
- Questa ricerca apre la strada allo sviluppo di strumenti di calcolo eco-compatibili e neuromorfi per diverse applicazioni, tra cui l'edge computing, l'esplorazione aerospaziale, i sistemi autonomi e i dispositivi indossabili.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Living computers powered by mushrooms
Scientists have found that mushrooms can act as organic memory devices, mimicking neural activity while consuming minimal power. The Ohio State team grew and trained shiitake fungi to perform like computer chips, capable of switching between electrical states thousands of times per second. These fungal circuits are biodegradable and low-cost, opening the door to sustainable, brain-like computing.ScienceDaily
I funghi nei computer? Potrebbero essere candidati promettenti per sostituire gli attuali microchip di memoria
Grazie alle loro proprietà uniche, i funghi usati nei computer potrebbero contribuire a farci compiere importanti passi in avanti nel campo della bioelettronicaMarta Musso (Wired Italia)
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Il sistema universitario californiano spende milioni per l'IA
In breve:
Il sistema universitario pubblico della California ha stretto un accordo da 17 milioni di dollari con OpenAI per portare ChatGPT Edu nei 23 campus di Cal State, coinvolgendo oltre 460.000 studenti. L’iniziativa si affianca a collaborazioni con Amazon, Nvidia, Intel, Microsoft e LinkedIn per formare gli studenti sulle competenze AI, mentre i community college collaborano con Google per corsi e certificazioni AI.
Riassunto completo:
- Il sistema universitario pubblico della California, tramite Cal State, ha stretto un accordo da circa 17 milioni di dollari con OpenAI per implementare ChatGPT Edu nei suoi 23 campus, coinvolgendo oltre 460.000 studenti.
- Cal State ha anche siglato collaborazioni con aziende come Amazon, Nvidia, Intel, Microsoft e LinkedIn per fornire campi di addestramento in intelligenza artificiale e strumenti avanzati, preparare gli studenti al mercato del lavoro.
- Le community college della California hanno avviato una partnership con Google per offrire formazione e certificazioni in intelligenza artificiale, con l'obiettivo di equipaggiare gli studenti per le industrie in crescita.
- Questi investimenti mirano a migliorare l'apprendimento e a preparare gli studenti per un mercato del lavoro dominato dall'intelligenza artificiale, con il sostegno di funzionari statali che ne sottolineano l'importanza.
- Accademici ed esperti hanno espresso preoccupazione per gli ingenti investimenti, ritenuti uno spreco in un periodo di tagli di bilancio, evidenziando rischi come la dipendenza dall'intelligenza artificiale e la potenziale erosione del pensiero critico.
- Critiche aggiuntive riguardano la privacy dei dati degli studenti, che potrebbero essere usati per addestrare sistemi di aziende private, e l'infiltrazione di bot per frodi legate agli aiuti finanziari, come riscontrato in alcune iscrizioni nei community college.
- In risposta a questi sviluppi, la California ha promulgato nuove normative sull'intelligenza artificiale, in vigore dal gennaio 2026, che richiedono trasparenza e protocolli di sicurezza per i modelli avanzati, sebbene non specifici per il settore dell'istruzione.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
California Universities Integrate AI Amid Partnerships, Criticism, and Regulations
California’s public universities and community colleges are aggressively integrating AI through partnerships with OpenAI, Google, and others to enhance learning and workforce preparation. Critics decry wasteful spending, privacy risks, and potential harm to critical thinking. New regulations aim to balance innovation with caution, influencing national education policies.WebProNewsEric Hastings
Alternativa in italiano: non pervenuta
California Universities Integrate AI Amid Partnerships, Criticism, and Regulations
California's public universities and community colleges are aggressively integrating AI through partnerships with OpenAI, Google, and others to enhance learning and workforce preparation.Eric Hastings (WebProNews)
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Dalla cosmetica tradizionale alla cosmetica medicale: un nuovo paradigma guidato dalla longevità
La pelle è un organo a tutti gli effetti: protegge, comunica con il sistema nervoso, regola funzioni endocrine e immunitarie. Trattarla solo con cosmetici significa fermarsi alla superficie. Oggi la cosmetica sta vivendo una trasformazione epocale: dall’approccio tradizionale basato su promesse anti-age si passa alla cosmetica medicale, regolata e sostenuta da evidenze scientifiche. È la nuova frontiera della medicina cutanea domiciliare, dove protocolli certificati come dispositivi medici sostituiscono le promesse generiche della cosmesi, rispondendo tanto alle nuove abitudini dei consumatori quanto all’impatto della silver economy e alla crescente domanda di soluzioni efficaci, domiciliari e sicure per la salute della pelle. I protocolli home-use, needle-free e i prodotti certificati come Dispositivi Medici Classe I hanno un potenziale di espansione enorme
La spinta della silver economy e della longevity dermatologica
Un cambiamento che si riflette anche nei numeri. Secondo le stime internazionali, il comparto beauty-tech ha superato i 66 miliardi di dollari nel 2024, con una crescita annua vicina al 18%. All’interno di questo scenario, i protocolli home-use, needle-free e i prodotti certificati come Dispositivi Medici Classe I rappresentano ancora una nicchia poco presidiata, ma con un potenziale di espansione enorme. Parallelamente, la silver economy si conferma uno dei mercati più dinamici sulla piazza: le stime a livello europeo, infatti, prevedono un tasso di popolazione over 65 superiore al 20% entro il 2030 con un conseguente aumento della richiesta di soluzioni capaci di garantire benessere e longevità. Non si tratta più solo di estetica, ma di una nuova cultura della cura di sé, dove la pelle viene riconosciuta come un organo da mantenere in salute con protocolli validati e regolati. L’incontro tra silver economy e cosmetica medicale apre così un nuovo mercato ad alto valore aggiunto: un settore capace di generare ritorni economici significativi grazie alla domanda crescente di soluzioni certificate, con prospettive di investimento che intrecciano salute, tecnologia e sostenibilità.A livello europeo, la popolazione over 65 supererà il 20%
Dal cosmetico all’approccio medicale
Per decenni la cosmesi ha raccontato l’anti-age come prevenzione estetica. Oggi la ricerca scientifica sposta il linguaggio verso il pro-age, ovvero la capacità di stimolare i processi biologici naturali della pelle e accompagnarla in un percorso di rigenerazione e longevità. La differenza tra cosmesi tradizionale e cosmetica medicale non è solo terminologica, ma sostanziale. Nel primo caso si parla di prodotti estetici, spesso percepiti come promesse più difficili da misurare; nel secondo, di protocolli regolati e basati su parametri clinici oggettivi, come pH cutaneo, idratazione, elasticità e texture. Sono questi i marker che oggi permettono di valutare in modo concreto lo stato reale di salute della pelle, vista dagli esperti non più come un terreno di marketing, ma un campo di ricerca scientifica applicata, nella quale i protocolli medicali possano portare benefici tangibili e non solo percepiti.Photo by Jernej Graj / Unsplash
“La cosmetica tradizionale ha svolto un ruolo importante, ma oggi non basta più - commenta Paolo Piazzetta di Piemmeggi - la cosmetica medicale rappresenta questo passo avanti: soluzioni sicure e validate da studi cliniche che non promettono illusioni, ma offrono risultati reali, in linea con i bisogni di una società che invecchia e vuole vivere la propria longevità in salute e con fiducia”.
Una sfida culturale e industriale per l’Italia
La trasformazione della cosmetica in senso medicale non riguarda soltanto la ricerca, ma anche l’industria ed un settore che non si limita più al consumo estetico, ma entra a pieno titolo nella sfera della salute e della longevità. Per l’Italia, storicamente leader nella cosmetica tradizionale, questo passaggio rappresenta un’occasione per diventare hub europeo della cosmetica medicale funzionale, grazie a tre asset unici: la solidità della ricerca scientifica nazionale, una filiera industriale avanzata che integra biotech e manifattura, e una cultura del benessere radicata nel territorio e riconosciuta a livello globale.Photo by kike vega / Unsplash
“Parliamo di un comparto che interessa non solo i consumatori, ma anche gli attori finanziari e industriali. La cosmetica medicale è destinata a generare valore misurabile in termini di salute pubblica, innovazione e ritorno economico. È in questa direzione che crediamo si giochi il futuro del settore, non solo in termini di salute e benessere, ma anche come prospettiva di crescita sostenibile per l’industria e per il sistema Paese”. conclude Paolo Piazzetta.
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Big of TuNapoli rinviata al 9/11
La quinta edizione del "BIG of TUNAPOLI", trofeo open "Partenope", gara di pesca in drifting (catch and release), prevista e promossa per il 19 ottobre dall'Asd Lenza Stabiese e dall'Asd Circolo Nautico Il Faro è stata rimandata, per problemi logistici, al 9 novembre 2025.
Il regolamento è lo stesso, da tempo adottato e riproposto dall'organizzazione anche per quest'evento .
Dall'archivio, immagini della scorsa edizione.
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Insta 360 Go Ultra: una compattezza e versatilità difficili da battere!
L'ultima release di Insta360 della serie GO si chiama GO Ultra. La nuova videocamera 4k, dotata di un corpo compatto di soli 53g. offre una grande libertà artistica e può essere portata e montata con grande facilità praticamente ovunque per riprese incredibili. La videocamera si aggiunge al modello GO 3S ma introduce una serie di aggiornamenti, da un sensore più grande e una maggiore durata della batteria a riprese più fluide e migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.Il pulsante di scatto, evidenziato da una cerchio rosso, è situato sul bordo superiore dell'Action Pod
Fantastica per i creatori di contenuti, la GO Ultra va ben oltre le normali funzioni offerte da una action cam; tuttavia, Insta360 ha fatto un lavoro davvero egregio rendendo il software di gestione di questo device accessibile a tutti, non solo ai professionisti. I colori disponibili sono Nero Notte e Bianco Artico ed il prezzo della configurazione base parte da 429 euro. Essa include, oltre alla GO Ultra e all'Action Pod, un cavo di sicurezza a sgancio rapido, una Easy Clip magnetica e un ciondolo magnetico.
Caratteristiche Tecniche
- display: regolabile da 2,5" sul POD;
- angolo di visione: 156 gradi;
- risoluzione foto: fino a 50MP;
- risoluzione audio: fino a 4K(60 fps);
- dimensioni del sensore: 1/1,28";
- apertura sensore: f/2,85;
- peso: 53g.(161g. con il POD);
- dimensioni: 46 x 45,7 x 18,3 mm;
Il display a colori da 2,5" ruota di 180 gradi, ideale per i VLog (il treppiede viene venduto separatamente)
Design
Come per gli altri modelli della serie, Insta360 ha in maniera molto intelligente suddiviso la Go Ultra in due parti.A sinistra: la videocamera standalone. A destra: l'alloggiamento della memory card
La prima, più piccola, racchiude l'unità di registrazione e l'obiettivo e misura 46 x 45,7 mm e 18,3 mm di spessore. Questa parte può essere agganciata magneticamente ad un ciondolo (fornito in confezione) ed indossata a livello del petto: il ciondolo non solo permette di girare a mani libere ma ruotandolo riesce anche a direzionare la videocamera. In alternativa, grazie ad una clip (anch'essa inclusa) la videocamera può essere agganciata alla tesa di un cappellino o ancora ad una fascia frontale (venduta separatamente) se preferiamo posizionarla direttamente sulla nostra testa.L'Action Pod a sinistra. A destra la videocamera standalone
Un led blu, posizionato sul bordo, indica l'orientamento della ripresa: led in alto, ripresa orizzontale, led laterale, ripresa verticale. Frontalmente troviamo anche un sensore di luminosità ambientale e il microfono. In posizione diagonale rispetto alla lente c'è una parte più sottile del guscio che ospita, ben occultato, il pulsante di accensione dell'unità. Quando in stand alone, quindi senza il Pod, la videocamera ha un'autonomia della batteria di 70 minuti circa. La Go Ultra, inoltre, non include spazio di archiviazione integrato ma ha una slot microSDXC con possibilità di archiviazione fino a 2TB.
Action Pod
L'Action Pod è la seconda metà della Go Ultra e ne costituisce anche la base per la ricarica supplementare e la regolazione delle impostazioni. L'"aggancio" è molto semplice e intuitivo, anche perchè facilitato da un supporto magnetico; una volta entrata nell'alloggiamento, la videocamera rimane al sicuro tramite un pulsante che ne impedisce lo sgancio accidentale.I due lati della Go Ultra: a sinistra, pulsante di sblocco sopra e ingresso usb-c sotto. A destra, pulsante accensione sopra e scatto rapido sotto
L'Action Pod supporta anche un display flip touch molto efficiente da 2,5 pollici, ideale per i VLog, sul bordo superiore un pulsante di scatto contrassegnato da un anello rosso e lateralmente il pulsante On/Off e selezione rapida, entrambi impermeabilizzati. Dal lato opposto, i pulsante di sgancio e l'ingresso della presa Usb-c per la ricarica. Davvero singolare ed utile la funzione (solo per iPhone) Find My, grazie alla quale la Action Pod, se collegata ad un Apple iPhone, è in grado di mostrare la posizione della videocamera standalone. Il modulo fotocamera Go Ultra è classificato IPX8 per l'uso fino a 10 metri di profondità ma l'Action Pod è IPX4 e non è anfibio.Due immagini del display touch dell'Action Pod
Molto utile la possibilità di far "dialogare" l'Action Pod con la videocamera senza che quest'ultima sia fisicamente inserita nella base. In aggiunta, possiamo tranquillamente gestire la videocamera anche dall'App del nostro smartphone. A questo proposito, è importante sottolineare quanto l'App ufficiale di Insta360 sia sia ben fatta e sviluppata: il processo di connessione alla fotocamera richiede pochi secondi e si avvale della connessione Bluetooth. Una volta stabilito il collegamento, un'interfaccia intuitiva consentirà il completo controllo remoto della videocamera e il download dei file nella memoria dello smartphone.Screenshots dell'App ufficiale Insta360. La connessione è velocissima e le funzioni sono organizzate in modo molto intuitivo. Le modalità a disposizione soddisfano qualsiasi scenario. I preset (a destra) fanno magie in post-produzione
Performance
Dopo aver utilizzato la GO Ultra per un pò di tempo, ho maturato la convinzione che l'unico vero limite nella sua applicazione è definito dai confini della nostra creatività. È un dispositivo incredibile se penso a cosa riesce a fare in relazione alle sue ridotte dimensioni: è impermeabile IPX8 (fino a 10 m), ha un sensore innovativo e un chip potenziato dall'intelligenza artificiale a 5nm, tantissime modalità di ripresa e altro ancora con cui la GO Ultra riesce a immortalare i nostri momenti più belli in una moltitudine di scenari differenti. E con la modalità Flow State la Go Ultra riesce a rendere fluidi anche i video più movimentati. Impostando la qualità video massima, la Go Ultra realizza video in 4k 60fps; volendo preferire le prestazioni video massime si può selezionare la risoluzione 1080p a 240fps. Se abbiamo gli accessori giusti (e Insta360 ne mette a disposizione tanti) questa videocamera compatta ci consentirà di realizzare filmati nitidi, vividi e grazie al frame rate aumentato e al sensore più grande, i video possono essere rivisti quante volte vogliamo su smart fino a 60 pollici.
Batteria
La batteria in polimeri utilizzata dalla Go Ultra assicura fino a 70 minuti circa con una carica completa; questo tempo si estende a 200 minuti circa quando colleghiamo la videocamera all'Action Pod, anch'esso dotato di una propria batteria. L'avanzata tecnologia a polimeri consente anche una veloce ricarica: in particolare, la videocamera da sola raggiunge l'80% in soli 12 minuti (solo fotocamera) o 20 minuti circa con l'Action Pod. Il consumo della batteria, tuttavia, dipende da una serie di variabili, ivi compresa quella relativa all'aumento della temperatura della videocamera e dell'Action Pod, un fenomeno che ho notato spesso e che fa decisamente la sua parte nell'economia generale dell'autonomia.A sinistra: immagine video in 16:9. Al centro filtri disponibili per foto disponibili per foto e video. A destra: L'AI dell'App crea video in pochi secondi utilizzando le foto esistenti
Qualità Video e Foto
La Go Ultra può realizzare video in 4k a 60fps ma se scendiamo a 30fps possiamo fruire anche dell'Hdr. Durante il periodo di test la videocamera ha dato prova di grande compattezza e affidabilità e, grazie ad un sensore f 1/1.28 e al processore di immagini AI da 5 nm, è stata in grado di catturare video incredibilmente belli, con ogni condizione di luce. Per la sua grande versatilità, questa videocamera è ideale per catturare angolazioni insolite, momenti fugaci che durano pochi attimi e scenari improbabili, specie se utilizziamo la parte standalone (quella piccola) con l'unico svantaggio, comune a tutte le action cam, della profondità di campo a causa delle caratteristiche fisiche dell'obiettivo grandangolare. Tramite l'eccellente App, inoltre, abbiamo accesso ad una serie di modalità adatte ad ogni circostanza. Tra queste, Pure Video "illumina" magicamente le scene in notturna con una precisione davvero incredibile, e Starlapse è ideale per l'astrofotografia. La videocamera, inoltre, supporta più angoli di visione: un'opzione ultra-ampia è utile per ottenere una visione immersiva di una scena, anche se con qualche distorsione ai bordi, e l'opzione con linee rette è perfetta per il vlogging portatile. Molto belli anche i preset, grazie ai quali possiamo editare ed in pochi secondi ottenere video unici e coinvolgenti. La Go Ultra scatta anche foto: il suo sensore di immagine può passare dall'acquisizione da 12,5 MP a quella da 50 MP, con entrambe le modalità di acquisizione JPG e Raw DNG incluse. La qualità è comunque in linea con quella del video, le immagini mostrano colori naturali e un angolo di visione notevolmente ampio. Non è possibile, come evidenziato in precedenza, ottenere l'effetto fondo sfocato; tuttavia, è comunque molto utile quando si desidera scattare una foto direttamente con la videocamera o non si ha lo smartphone a disposizione.
Considerazioni finali
La Insta360 GO Ultra è più compatta di una macchina fotografica tradizionale e stupisce per la sua estrema versatilità: è possibile, infatti, collegarla quasi ovunque grazie al suo formato in miniatura, al suo sistema magnetico e ai numerosi accessori disponibili. La scelta di adottare un sensore più grande e un nuovo chip AI migliora nettamente la qualità delle immagini, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione; la batteria potenziata e la ricarica più rapida garantiscono un comfort d'utilizzo molto esteso. Non meno importante delle altre ottime caratteristiche è il minimo ingombro e la facilità d'utilizzo della Go Ultra e della sua App, che consentono anche ai meno esperti di divertirsi catturando gli scenari più impensabili e dare così ampio sfogo alla creatività,
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
La guerra delle macerie, a Gaza
Yaniv Kubovich, di Haaretz, riporta di un nuovo sviluppo al varco di Kissufim, tra l’omonimo kibbutz e la Striscia di Gaza: numerosi mezzi pesanti, carichi di rifiuti, macerie e in particolare detriti edili, trasportano il proprio carico all’interno della Striscia di Gaza, per poi tornare vuoti all’interno dei territori occupati dal 1948. Si tratta, in larga parte, di detriti edili lasciati dalle IDF durante l’aggressione di Gaza, prodotti nella costruzione delle decine di basi disposte lungo il confine con la Striscia di Gaza — basi dove i militari hanno fatto soprattutto lavoro di infrastrutture, costruendo nuove strade e innalzando nuove barriere. Ora, tutta la spazzatura creata durante i lavori di infrastruttura per il genocidio viene scaricata sui territori di Gaza, per “ripulire” i territori occupati. Secondo le fonti di Kubovich, l’OK per sgomberare in questo modo i detriti sarebbe arrivato dai comandanti sul campo delle IDF, anche se i militari israeliani ufficialmente sostengono di non sapere niente della pratica, portata avanti da aziende private. Due soldati che hanno parlato con il giornalista si sono lamentati della decisione, ma non per i motivi che potete immaginare: il primo ritiene che la spazzatura sia comunque troppo vicino a casa propria, nel kibbutz — “Avremo montagne di rifiuti proprio davanti alle nostre case per il resto della nostra vita, all'interno di Gaza.” — l’altro ritiene che ad Hamas non si dovrebbero dare nemmeno i rifiuti: “Stanno scaricando detriti edili pieni di ferro, tubi di irrigazione e blocchi di cemento, materiali che Hamas finirà per utilizzare per i propri scopi.” (Haaretz / X)
משאיות ישראליות משליכות פסולת בתוך רצועת עזה pic.twitter.com/ZZSqOCKUdT
— הארץ חדשות (@haaretznewsvid) October 25, 2025
This post is for subscribers only
Become a member to get access to all content
Subscribe now
La guerra delle macerie, a Gaza
Israele scarica le macerie edili delle strutture costruite durante l’aggressione di Gaza dentro la Striscia stessa.Alessandro Massone (The Submarine)
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Overfishing Circeo e Sostenibilità
al centro Gino Anastasia
Gino Anastasia e l'instancabile Over Fishing Salento saranno protagonisti in un progetto per la "Sostenibilità e valorizzazione delle risorse ittiche del territorio" che sarà discusso giovedì 30 ottobre, presso l’hotel Punta Rossa di San Felice Circeo.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra i Comuni di Fondi, Anzio, San Felice Circeo e Monte San Biagio con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale, la cultura gastronomica locale e la valorizzazione delle risorse ittiche del nostro territorio.
Attraverso un approccio condiviso e sostenibile, il progetto intende:
- Promuovere dodici specie ittiche identitarie, simbolo della tradizione marinara e del patrimonio gastronomico locale.
- Valorizzare il legame tra mare, territorio e comunità, favorendo un turismo responsabile e consapevole.
- Diffondere una maggiore educazione alimentare e ambientale, soprattutto tra i più giovani.
Il programma prevede attività educative nelle scuole, per trasmettere ai ragazzi l’importanza della tutela delle risorse marine; materiali informativi e strumenti digitali per raccontare il valore delle specie ittiche e delle tradizioni locali.
Un progetto che unisce tradizione e futuro.
L’iniziativa vuole essere un modello di collaborazione tra territori costieri e dell’entroterra, capace di coniugare tutela ambientale, innovazione e promozione turistica. Un percorso condiviso che mette al centro la sostenibilità, la cultura del mare e la qualità del nostro cibo.
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Warner Bros in vendita, Anthropic accordo cloud con Google, Graziato founder di Binance
Buon lunedì,
oggi vedremo il gigante mediatico Warner Bros che si apre a una vendita totale o parziale della società, il nuovo accordo cloud tra Anthropic e Google, il founder di Binance che viene graziato da Trump dopo un periodo in galera, e tanto altro ancora. Buona lettura!
Podcast quotidiano
Con il commento di Amir Ati.
Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora
Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.
Netflix, Amazon e Apple interessati a comprare Warner Bros
Business
Ha già rifiutato tre offerte da Paramount — quello che è chiaro è che il gigante è televisivo è in vendita.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: Punto Informatico
Perché è importante?
Perché è internet che compra la televisione. Da tempo oramai si parla di quanto le nuove piattaforme di streaming siano destinate a soppiantare la rete televisiva per come la conosciamo. La potenziale vendita di un colosso come Warner Bros è un chiaro segnale in questa direzione.
Unisciti
I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno
Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.
No spam. Cancellati quando vuoi.
Google e Anthropic annunciano un accordo cloud da miliardi di dollari
Business
Adesso i principali fornitori sono Amazon, Nvidia e Google.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: Tutto Tech
Perché è importante?
Perché quest'anno stiamo assistendo a una caccia forsennata di potenza di calcolo, con accordi multimiliardari firmati dalle principali aziende AI — in prima linea, OpenAI.
TPU, GPU, chip Trainium
Le TPU (Tensor Processing Unit) sono chip progettati da Google apposta per addestrare e far funzionare modelli di intelligenza artificiale: sono molto efficienti nei calcoli con le reti neurali. Le GPU (Graphics Processing Unit), nate per i videogiochi, sono diventate lo standard per l’IA perché eseguono milioni di operazioni in parallelo. I chip Trainium, invece, sono l’equivalente sviluppato da Amazon per i propri server cloud: fanno lo stesso lavoro delle GPU ma sono ottimizzati per ridurre i costi e migliorare la velocità negli addestramenti dei modelli linguistici come Claude.
Trump grazia il fondatore di Binance
Politica
Zhao aveva impiegato gli ultimi mesi a ottimizzare i profitti della società crypto di Trump.
~
Fonte: The Wall Street Journal
Alternativa in italiano: Il Sole 24 Ore
Il capo dell'IA di Microsoft afferma che l'azienda non costruirà chatbot per conversazioni erotiche
Intelligenza Artificiale
"Quello lo lasciamo ad altre aziende", riferendosi al partner di lunga data OpenAI.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: HW Upgrade
Studio creativo legato a OpenAI raccoglie 12 milioni di dollari
Startup
Per costruire il cinema del futuro.
~
Fonte: The Wall Street Journal
Alternativa in italiano: non pervenuta
Perché è importante?
Ultimamente si è parlato spesso di quanto i video AI-generated ci stiano stancando. La verità è che questa tecnologia è rivolta agli addetti al settore cinema e televisione. Sotto i riflettori ci sono tecnologie come Sora, Veo e Runway ma la vera differenza la faranno le startup come Wonder Studios.
Letture interessanti
In lingua inglese.
Dobbiamo costruire l'intelligenza artificiale per le persone, non per essere una persona
mustafa-suleyman.ai (eng)
La teoria dei giochi su come gli algoritmi possono far salire i prezzi
quantamagazine.org (eng)
Chi lavora nell'IA sta impiegando 100 ore a settimana per vincere la corsa
wsj.com (eng)
Ho puntato tutto sull'IA. Lo studio del MIT ha ragione.
leadershiplighthouse.substack.com (eng)
Notizie veloci
In lingua inglese.
Microsoft avrebbe ordinato alla sua divisione Xbox di aumentare i profitti a un livello irrealistico
engadget.com (eng)
Ricercatori dimostrano che addestrare su "junk data" porta gli LLM al "brain rot"
arstechnica.com (eng)
Il modello base di iPhone 18 potrebbe offrire 12 GB di memoria, proprio come l'iPhone 17 Pro
9to5mac.com (eng)
OpenAI starebbe sviluppando un nuovo strumento musicale generativo
techcrunch.com (eng)
Video del giorno
youtube.com/embed/r0AyzvfTRLo?…
Samsung Galaxy XR
Un po' in ritardo rispetto all'Apple Vision Pro, è finalmente arrivata anche la proposta Samsung. Il visore si basa su Android XR, un sistema operativo nuovissimo che sarà disponibile anche per altri brand e device che vorranno utilizzarlo. Il video è un po "cinematico" ma, una alla volta, presenta le principali funzionalità.
Vedi video su youtube.com (eng - 3:46)
Unisciti
I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno
Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.
No spam. Cancellati quando vuoi.
Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.Morning TechAmir Ati
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.Morning TechAmir Ati
Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Trump grazia il fondatore di Binance
In breve:
Il Presidente Trump ha concesso la grazia a Changpeng Zhao, fondatore di Binance, condannato per antiriciclaggio — aveva già scontato quattro mesi di prigione. Zhao negli ultimi mesi aveva ampiamente collaborato per aumentare i profitti della World Liberty Financial, la società crypto della famiglia Trump. Binance potrebbe rientrare negli Stati Uniti.
Riassunto completo:
- Il Presidente Trump ha graziato Changpeng Zhao, fondatore della piattaforma di scambio di criptovalute Binance, condannato per violazioni delle normative antiriciclaggio.
- Zhao aveva scontato quattro mesi di prigione nel 2024 e Binance si era dichiarata colpevole di aver violato i requisiti antiriciclaggio statunitensi, ricevendo una multa di 4,3 miliardi di dollari e il divieto di operare nel paese.
- La grazia è stata concessa dopo mesi di sostegno di Zhao alla World Liberty Financial, la società crypto della famiglia Trump, un'attività che ha generato un notevole incremento della ricchezza del presidente.
- Binance ha attivamente cercato la grazia, assumendo lobbisti e negoziando un possibile accordo commerciale con la famiglia Trump, inclusa una potenziale partecipazione nella sua divisione statunitense.
- La grazia potrebbe spianare la strada al ritorno di Binance negli Stati Uniti e terminare anticipatamente la sorveglianza triennale imposta dal Dipartimento di Giustizia.
- La portavoce della Casa Bianca ha dichiarato che il Presidente Trump ha posto fine alla "guerra alle criptovalute" dell'amministrazione Biden.
- I Democratici hanno sollevato preoccupazioni etiche sulla relazione finanziaria tra Binance, Zhao e la famiglia Trump, richiedendo dettagli sulle interazioni riguardo la grazia.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): The Wall Street Journal
Alternativa in italiano:
Trump grazia il fondatore di Binance Zhao
Zhao ha contribuito alla crescita della società di criptovalute della famiglia TrumpIl Sole 24 ORE
Trump grazia il fondatore di Binance Zhao
Il presidente statunitense, Donald Trump, ha graziato Changpeng Zhao, il fondatore dell’exchange di criptovalute Binance, secondo fonti del Wall ...Il Sole 24 Ore (Il Sole 24 ORE)
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Google e Anthropic annunciano un accordo cloud da miliardi di dollari
In breve:
Anthropic, azienda dietro Claude, ha siglato un accordo cloud da decine di miliardi con Google, ottenendo accesso a un milione di TPU (unità di elaborazione tensoriale). Anthropic avrà quindi Google per le TPU, Amazon per i chip Trainium e Nvidia per le GPU.
Riassunto completo:
- Anthropic, un'azienda di intelligenza artificiale, ha ufficializzato una partnership cloud con Google per un valore stimato di decine di miliardi di dollari.
- L'accordo concede ad Anthropic l'accesso a un massimo di un milione di unità di elaborazione tensoriale (TPUs) progettate da Google, previste per portare online oltre un gigawatt di capacità di calcolo per l'intelligenza artificiale nel 2026.
- Anthropic adotta una strategia di infrastruttura multi-cloud, distribuendo i suoi modelli Claude su TPUs di Google, chip Trainium personalizzati di Amazon e GPU di Nvidia, assegnando ogni piattaforma a carichi di lavoro specifici.
- Questa architettura multi-cloud consente ad Anthropic di ottimizzare i costi, le prestazioni e i vincoli di potenza, dimostrando resilienza durante un recente blackout di AWS che non ha impattato i servizi di Claude.
- L'azienda sta registrando una crescita esplosiva, con ricavi annuali che si avvicinano ai 7 miliardi di dollari e un aumento di 300 volte delle aziende clienti (oltre 300.000) negli ultimi due anni.
- Amazon rimane il partner più profondamente integrato di Anthropic, avendo investito 8 miliardi di dollari (rispetto ai 3 miliardi confermati da Google) ed essendo il principale fornitore cloud per il suo supercomputer Project Rainier.
- Anthropic mantiene una posizione neutrale tra i fornitori di cloud, conservando il controllo sui pesi dei modelli, sui prezzi e sui dati dei clienti e non avendo esclusività con alcuna piattaforma.
Perché è importante?
Perché quest'anno stiamo assistendo a una caccia forsennata di potenza di calcolo, con accordi multimiliardari firmati dalle principali aziende AI — in prima linea, OpenAI.
TPU, GPU, chip Trainium
Le TPU (Tensor Processing Unit) sono chip progettati da Google apposta per addestrare e far funzionare modelli di intelligenza artificiale: sono molto efficienti nei calcoli con le reti neurali. Le GPU (Graphics Processing Unit), nate per i videogiochi, sono diventate lo standard per l’IA perché eseguono milioni di operazioni in parallelo. I chip Trainium, invece, sono l’equivalente sviluppato da Amazon per i propri server cloud: fanno lo stesso lavoro delle GPU ma sono ottimizzati per ridurre i costi e migliorare la velocità negli addestramenti dei modelli linguistici come Claude.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Google and Anthropic announce cloud deal worth tens of billions of dollars
While Google is powering Anthropic’s next phase of compute expansion, Amazon remains its most deeply embedded partner.CNBCMacKenzie Sigalos
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Netflix, Amazon e Apple interessati a comprare Warner Bros
In breve:
Warner Bros. Discovery (WBD), holding di HBO e CNN, sta esplorando la vendita dell'intera società o di parte di essa dopo aver ricevuto interesse da più parti. Tra i potenziali acquirenti ci sarebbero Netflix, Amazon e Apple. WBD ha già rifiutato tre offerte da Paramount e si prepara a condividere dati finanziari con i candidati tramite accordi di non divulgazione.
Riassunto completo:
- Warner Bros. Discovery (WBD), una società di intrattenimento che detiene marchi come HBO e CNN, sta valutando opzioni strategiche per massimizzare il valore per gli azionisti.
- Questa valutazione è stata innescata da manifestazioni di interesse non richieste per l'acquisizione dell'intera azienda o di sue parti, come librerie di contenuti e asset di produzione.
- Secondo Bloomberg, tra le aziende interessate all'acquisto totale o parziale di WBD figurano le aziende tecnologiche Netflix, Amazon e Apple.
- WBD si sta preparando a condividere dati finanziari con i potenziali acquirenti, dopo aver fatto firmare accordi di non divulgazione (NDA).
- La società ha già respinto tre proposte di acquisizione da parte di Paramount, una delle quali valutava le azioni fino a 24 dollari per azione.
- WBD, che include HBO, CNN, DC Studios e il suo studio cinematografico omonimo, ha in programma di dividere le sue attività di TV via cavo e streaming il prossimo anno.
Perché è importante?
Perché è internet che compra la televisione. Da tempo oramai si parla di quanto le nuove piattaforme di streaming siano destinate a soppiantare la rete televisiva per come la conosciamo. La potenziale vendita di un colosso come Warner Bros è un chiaro segnale in questa direzione.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Netflix, Amazon, and Apple are reportedly interested in buying Warner Bros.
The Warner Bros. bidding war is on.The VergeStevie Bonifield
Netflix, Amazon, and Apple are reportedly interested in buying Warner Bros.
With Warner Bros. splitting up and preparing for a possible sale, Bloomberg reports that Netflix, Amazon, Apple, Comcast, and Paramount have all inquired.Stevie Bonifield (The Verge)
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Studio creativo legato a OpenAI raccoglie 12 milioni di dollari
In breve:
Wonder Studios, uno studio creativo che realizza prodotti video tramite IA, ha raccolto 12 milioni di dollari in finanziamenti seed per espandere la sua produzione. Tra gli investitori, dirigenti di OpenAI e Google DeepMind.
Riassunto completo:
- Wonder Studios, uno studio creativo che impiega l'intelligenza artificiale e sostenuto da dirigenti di OpenAI e Google DeepMind, ha ottenuto 12 milioni di dollari in finanziamenti seed.
- Il capitale raccolto sarà utilizzato per raddoppiare il team di ingegneri dell'azienda e accelerare l'investimento nella proprietà intellettuale e nella produzione di contenuti originali.
- Il round di finanziamento è stato guidato da Atomico, una società di venture capital europea, con la partecipazione di investitori preesistenti come LocalGlobe (Regno Unito) e Blackbird (Stati Uniti).
- Xavier Collins, CEO e cofondatore di Wonder Studios, ha affermato che l'intelligenza artificiale rappresenta la prossima grande rivoluzione nell'industria dell'intrattenimento, abbassando le barriere per le produzioni di Hollywood.
- Wonder Studios utilizza l'intelligenza artificiale in tre principali aree di business: lavori commerciali, partnership per la proprietà intellettuale e produzione di contenuti di intrattenimento originali.
- Una delle sfide principali individuate dall'azienda è la costruzione dell'infrastruttura necessaria, incluse le reti di distribuzione, e la capacità di trasformare storie e cineasti in successi globali.
- L'azienda prevede di rilasciare diverse produzioni commerciali e originali nel corso del prossimo anno. Tra i sostenitori di Wonder Studios c'è anche Adobe, attraverso Adobe Ventures.
Perché è importante?
Ultimamente si è parlato spesso di quanto i video AI-generated ci stiano stancando. La verità è che questa tecnologia è rivolta agli addetti al settore cinema e televisione. Sotto i riflettori ci sono tecnologie come Sora, Veo e Runway ma la vera differenza la faranno le startup come Wonder Studios.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): The Wall Street Journal
Alternativa in italiano: non pervenuta
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Il capo dell'IA di Microsoft afferma che l'azienda non costruirà chatbot per conversazioni erotiche
In breve:
Mustafa Suleyman, CEO di Microsoft AI, ha dichiarato che la sua azienda non offrirà servizi AI per l'erotismo simulato, distanziandosi da OpenAI. Questa mossa arriva dopo l'annuncio di Sam Altman, CEO di OpenAI, di voler permettere a ChatGPT di creare contenuti erotici. Suleyman ha detto che le aziende IA non devono creare nuovi umani apparentemente coscienti e si è pronunciato contro i chatbot erotici.
Riassunto completo:
- Mustafa Suleyman, CEO di Microsoft AI, ha dichiarato che la sua azienda non svilupperà servizi di intelligenza artificiale che forniscano erotismo simulato.
- Questa posizione allontana Microsoft da OpenAI, partner di lunga data, il cui CEO Sam Altman aveva annunciato l'intenzione di permettere agli adulti verificati di usare ChatGPT per contenuti erotici.
- La relazione tra Microsoft e OpenAI mostra segnali di tensione, con OpenAI che collabora con rivali di Microsoft come Google e Oracle.
- Suleyman aveva già sostenuto che le aziende tech non dovrebbero creare servizi di intelligenza artificiale "apparentemente coscienti" che possano dare l'impressione di essere capaci di soffrire o essere coscienti.
- Il CEO di Microsoft AI ha affermato che la creazione di intelligenze artificiali apparentemente coscienti sta già avvenendo, principalmente con servizi orientati all'erotismo.
- Ha citato i commenti di Altman e le funzionalità di accompagnamento, inclusa una con personaggio anime femminile, lanciate da Grok di Elon Musk, definendo questa tendenza "molto pericolosa".
- Microsoft ha inoltre annunciato nuove funzionalità per il suo chatbot Copilot, inclusa una companion di intelligenza artificiale chiamata Mico.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Microsoft AI chief says company won’t build chatbots for erotica
Microsoft AI CEO Mustafa Suleyman said the software company won’t build erotica AI services, the latest break with rival-partner OpenAI.CNBCSalvador Rodriguez
Microsoft AI chief says company won’t build chatbots for erotica
Microsoft AI CEO Mustafa Suleyman said the software company won't build erotica AI services, the latest break with rival-partner OpenAI.Salvador Rodriguez (CNBC)
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Non vado in piscina, sono uno che nuota
Non tutte le massime che hanno a che fare con il mindset sono delle cazzate sesquipedali. Qualche settimana fa, in uno dei tanti podcast generici che ascolto quando faccio i mestieri di casa, ne ho scoperta una sensata.
Si parlava di pigrizia e produttività.
Di quanto sia difficile imporre a se stessi di fare qualcosa, senza che un fattore esterno, il tempo o le contingenze, intervenga a dettarne l’urgenza e la necessità.
A questa argomentazione, uno dei due host del podcast rispondeva che l’errore è pensare a ciò che devi fare come a qualcosa di estraneo a te.
“Se pensi che devi andare in palestra” diceva “alla lunga finirai per smettere di andarci. Se pensi di essere una persona che va in palestra, andare in palestra diventerà parte della tua identità, di ciò che sei.”
La frase mi ha colpito e fatto pensare al mio rapporto con lo sport.
Che non è mai stato particolarmente felice. Alle elementari ho giocato a hockey. Alle medie a pallavolo. Alle superiori ero uno skater. All’università giocavo a calcetto. Più tardi ho provato il tai chi. Oggi provo a diventare uno che nuota.
Lo hai notato? Ho scritto l’elenco della mia carriera sportiva seguendo la massima di mindset che ti ho raccontato un paio di paragrafi più sopra.
Si evince perciò che solo lo skateboarding, tra tutti gli sport che ho praticato fino a oggi, ha contribuito a fare di me ciò che sono. Bella forza, dirai tu, lo skate è qualcosa in più di uno sport; è cultura e stile di vita.
Siamo d’accordo, ma non cambia il fatto che è l’unico che continuo a praticare di tanto in tanto, quando l’occasione o il fisico me lo permettono.
Sembra una cosa banale, ma non lo è. Essere consapevoli di questo meccanismo mentale è un buon modo per provare a dare continuità alle cose che fai.
Segui il mio viaggio
Iscriviti per ricevere le mie newsletter 📩
iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.
No spam. Ti cancelli quando vuoi!
Ci ho messo più di qualche anno per darmi il permesso di dire agli altri che sono uno scrittore. Da quando l’ho fatto la mia costanza nello scrivere è aumentata di dieci volte. Se non avessi sbloccato quest’ostacolo menatale la streak di quest’anno sarebbe stata impossibile.
Sto facendo lo stesso con il nuoto; in ordine di tempo, l’ultimo sport a cui sto cercando di dedicarmi.
Lo sto facendo dalla scorsa primavera, quando ho potuto seguire gratuitamente un corso per adulti. Prima di allora, nessuno mi aveva mai insegnato a nuotare.
Dunque galleggiavo e basta.
Per nuotare davvero mi è bastato diventare consapevole di due, tre dritte tecniche su come farlo correttamente; banalmente, imparare a respirare correttamente dentro e fuori dall’acqua e capire come coordinare gambate e bracciate.
Poi il corso è finito, l’estate è iniziata, la piscina coperta ha chiuso e anche la scuole. Per un paio di mesi ho messo il nuoto in pausa, convinto che avrei ripreso appena la bella stagione fosse passata.
È stato meno facile di quanto avessi previsto, fino a quando non ho ascoltato quel podcast. A quel punto ho capito che se avessi continuato a dirmi che dovevo andare in piscina avrei finito per non andarci più.
Così ho iniziato a pensarmi come a uno che nuota. Tempo tre giorni e avevo trovato il modo di andare a nuotare e sto continuando a farlo.
Quindi, sì, non tutte le massime che hanno a che fare con il mindset sono delle cazzate sesquipedali. Alcune, a volta, funzionano davvero.
Provare per credere.
🌈 Ho un sogno 🌈
Mi piacerebbe che scrivere questo blog fosse la cosa a cui dedico la maggior parte del mio tempo e delle mie energie. Se ti piace quello che scrivo puoi donarmi 1€ e aiutarmi a realizzarlo. Per farlo non devi far altro che cliccare il pulsante e seguire le istruzioni.
Aiutami a realizzarlo!
Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Sono uno scrittore e stratega di marketing e comunicazione.Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Tra i blog federati basati su Ghost e rilanciati dal nostro account non poteva mancare quello del fedilug.it
FediLUG Italia è una iniziativa indipendente del fediverso, lanciata nel giugno 2025 dal collettivo FediLUG.
Ma di cosa si occupa il Fedilug?
La nostra missione è diffondere conoscenza, informazione libera e passione per la tecnologia open source. Qui non ci sono padroni: la tua voce, i tuoi interessi e la comunità che ci unisce guidano ogni contenuto. Iscrivendoti supporti direttamente questa causa, perché la tua sottoscrizione è la linfa vitale che mantiene vivo questo progetto. Senza abbonamenti non potremmo continuare a esistere, quindi ti diciamo sin da ora grazie per essere parte della rivoluzione digitale che stiamo costruendo insieme!
Per seguire l'account Ghost dal fediverso puoi seguire @FediLUG Italia mentre l'account ufficiale Mastodon è su @FediLUG Italia
Se vuoi essere aggiornato sulle notizie che riguardano il Fediverso, segui il gruppo Activitypub @Che succede nel Fediverso?
Grazie a @Michele Agostinelli per la segnalazione!
reshared this
Ero Comunista
Oh no, dobbiamo fare qualcosa, devo fare qualcosa, questa è un'ingiustizia. Questa è sopraffazione. Maledetto mondo ultra-capitalista. Ve la faremo pagare per queste ingiustizie.
Come fate a non vedere queste atrocità, li dobbiamo aiutare!
I POVERI! I POVERI!
SMACK
Sveglia! Basta con ‘sti poveri, devi andare a scuola.
I poveri… ehm.. cazzo, è vero papà, sì, devo andare a scuola, che palle oggi compito di matematica, non ci capisco un cazzo...
Ma che mi frega, copio qua e là, mi prendo una laurea in filosofia o scienze politiche e faccio vita di partito.
La vita di partito è una figata. Ci vediamo in sezione tutti i pomeriggi dopo i Simpson, si stappa una birra e si parla generalmente di questi 3 argomenti, in ordine di importanza:
- i poveri
- quella fascista della Meloni
- cosa avrebbe fatto Vladimiro Lenin ai giorni nostri.
Non è verissimo, in realtà la si finisce spesso a parlare di calcio, ragazze e notizie quotidiane. Però abbiamo sempre un appuntamento fisso con la "Questione del giorno", decisa dal nostro imperturbabile segretario di sezione Augusto. Augusto ci controlla come pedine e gliene siamo grati. Corpulento, con una barba rossa, preferisce il vino alla birra, viene da una famiglia di comunisti veri da generazioni! Lui è anche il solo ad aver letto e capito (!) tutto Il Capitale. È un grande, poi è appassionato di guerra e ci racconta le storie di tutte le guerre. Conosce i tipi di camminata delle più importanti marce militari.
Questione del giorno - Volantinaggio per la sensibilizzazione alla causa dell'insubordinazione di classe, genere e intelletto. Augusto ci spiega che "insubordinazione" vuol dire sopruso, che a sua volta vuol dire ingiustizia, "di classe" che quei porci di borghesi e ricchi se la prendono con i POVERI, "di genere" che i GAY se la prendono con i Trans e di "intelletto" sinceramente non lo ho capito, non mi ricordo, comunque il mio amico di sezione Marco mi fa notare che toccava a noi due! NO! Martedi volevo andare a tagliarmi i capelli...
Angolo via Roma via Dante, io e Marco abbiamo un banchetto, è periodo di Natale, fa freddo, un sacco di gente in giro. Ci ignorano per lo più, io parlo ripetendo continuamente una frase senza pensarci troppo: "Lotta contro l'indifferenza, lotta contro i soprusi, vota comunista". Sono totalmente preso da quel carretto dall'altra parte della strada che vende castagne arrosto, che profumo, che voglia...
Ciao!
Lotta contro...ciao!
Minchia che bona, chi è sta qua, una spia russa?
Voglio lottare contro l'indifferenza. come posso partecipare?
Beh si ecco, allora, ehm...allora..allora prendi questo volantino adesso, se ti interessa...
Si mi interessa, mi racconti di più? Vado verso casa...
Fanculo il volantinaggio, Marco (occhiolino) coprimi ok? accompagno lei a casa..
Marco mi guarda come avesse visto la Madonna.
Allora mi dicevi, lotta ai soprusi, io cerco di lottare nel mio piccolo, leggo un sacco di libri...mio padre ha una libreria gigante...ho letto da poco i diari del carcere di Gramsci e riflettevo sul collegamento tra il suo neo-marxismo e il secondo movimento femminista....
NOOOO!!! È pure intelligente! Bona e intelligente, bona e intelligente, bona e intelligente, bona e intelligente, oh mio diiio mi sta venendo un attacco d'ansia, sudo, devo vomitare, datemi un catino...
Ecco siamo arrivati, sali ti faccio vedere la libreria.
Annuisco in difficoltà e la seguo.
Tesoro sei tornata?
Si papà, son con un amico, non lo conosci, è un compagno.
Esce quest'uomo ben vestito da dietro la porta con un grande sorriso e una faccia tonda, che faccia da schiaffi penso, mi allunga la mano.
Piacere, Carlo. Sei un po' pallido ragazzo, vuoi delle castagne?
Si grazie, piacere di conoscerla.
Dammi del tu , compagno eh? Anche io da giovane leggevo Avanguardia Operaia e Lotta Continua, bei tempi. Poi studiai economia e viaggiai. Ho scoperto che nel resto del mondo dove il comunismo non si mischia al fascino del partigiano, i tratti che si ricordano sono buone intenzioni Marxiste ma terribili dottrine applicate in Cina, Russia, Cambogia, Vietnam e centro America. Dal punto di vista civile ha sempre eliminato le libertà fondamentali e come politica economica è stata la più fallimentare della storia. Son pochi gli economisti che la difenderebbero mai...
Eh ma perché non è mai stata..
...Stata applicata bene dici? La fine della borghesia? L'espulsione e uccisione di intellettuali, maestri e professori? Il controllo centrale e le collettivizzazioni? Non si è mai creata più povertà nella storia.
Papà basta..
Ma allora Varoufakis, Chomsky, Sanders e Zizek, tutti cretini?
Loro si definiscono socialisti per non usare il termine comunista, come dicevo, in quei paesi suona molto meglio. Sono progressisti, si definiscono buoni, a favore dei diritti ma senza una base intellettuale, civile e economica chiara, furono loro a creare il movimento WOKE e la Cancel Culture, bruciare i libri non è questo un fascismo?
Si ma non capisco la critica..
Manca la base intellettuale, basta fare delle domande che hanno a volte una risposta mutualmente esclusiva e cadono dal pero: è più importante la libertà individuale o i diritti collettivi? è più importante il disarmo o la pace? meglio avere più equità o meno poveri?
Stringo i denti..I poveri...
Purtroppo hanno molto seguito perché promettono di redistribuire la ricchezza come alternativa ad andare a studiare e lavorare, chi non li voterebbe? Avessero delle basi di matematica si renderebbero conto che non ha senso e che i conti non tornano. Serve lavoro e posti di lavoro...a te interessa il tema della povertà?
I POVERI...certo!
Bene, allora sappi che la povertà è generalmente un fenomeno transitorio, chi è povero lo è per un lasso di tempo, sono poveri per lo più giovani e anziani senza lavoro. Senza un lavoro sei più povero che con un lavoro. Pochi lavori a disposizione portano stipendi bassi. Serve avere più posti di lavoro e così salari più alti. Che in altre parole vuol dire meno Varufakis e, per quanto faccia ribrezzo, 10 100 1000 Briatore.
Che schifo, ma che sta dicendo! Ma..LEI...ma lei..non sarà mica..un..
Capitalista? Ahaha..se mi sapessi dare una definizione ti saprei rispondere. Se intendi una persona che vorrebbe più ingiustizia e povertà, ti direi di no. Io mi ispiro a Rosselli, Einaudi e Croce. Mi identifico in quello che mi pare nella storia abbia favorito la lotta alla povertà e alle sopraffazioni. Uno stato forte che garantisce libero mercato e libertà individuali. Io lotto contro le ingiustizie, i favoritismi e i fascismi di ogni genere. Io sono il fondatore di Azione. Unisciti!
AHH! EH NO? LO SAPEVO! Era una trappola! Mi stai facendo il lavaggio del cervello... e TU..TU LO SAPEVI!
No! Ti giuro scusa! Papà mi avevi detto avresti smesso. Fai sempre così, me li spaventi tutti!
Figliuolo non ti allarmare, se ci tieni, ai poveri, unisciti!
SI SCIACQUI LA BOCCA QUANDO PARLA DEI POVERI! MALEDETTO LIBERISTA!!!
Mi giro e me ne vado via con rabbia, cammino verso la sezione, devo raccontare tutto a Marco e Augusto. Cazzo che storia. I poveri. I poveri. I poveri. Fanculo al libero mercato, chi ci pensa a loro poi in quell'anarchia. Fanculo alle libertà individuali No? Meglio niente poveri.
Augusto non ci crederai mai. Son caduto in una trappola liberista! Questi di Azione si fan furbi, a un certo punto non sapevo come rispondere, mi dicevano "e i milioni di morti a seguito delle collettivizzazioni in Russia Cina Cambogia e Vietnam? E la sistematica messa a morte di professori maestri e intellettuali? E l'odio verso i gay perché mode occidentali e deviazioni borghesi?
Si crea il gelo in sezione, mi guardano tutti. Silenzio. Augusto che mi ascoltava e beveva in un angolo con altri 4 si alza e mi prende sottobraccio. Con una fiata di vino mi porta verso l'uscita.
Ora ti calmi e te ne vai, pensi a queste cazzate che hai detto e se non la smetti di frignare non riavrai mai la tua tessera.
Augusto...Ma..Mi stai cacciando?
Mi spinge e chiude la porta.
SONO STATO CACCIATO, SONO STATO CACCIAT...
Sono shockato, Augusto, che ho fatto. Ho un vuoto dentro, la testa mi gira, non capisco più niente. Metto le cuffie e attacco Database su Rock TV. Il mio idolo Pino Scotto mette musica metal. Mando un messaggio per richiedere Paranoid dei Sabbath. Finisce un pezzo fighissimo degli Eagles chiamato Hotel California e sento Pino parlare di me.
Ci scrive FalceEMartelloSocialista2005. Questo dev'essere uno di quei socialisti. Ora usando il nome socialismo ci si fotte tutti i dementi, e tu sei sicuramente uno di quelli. Innanzitutto sono stato in un paese socialista, e ti posso garantire che è un'accozzaglia di merda. Non c'è più rispetto per il passato, a parte che non ha mai funzionato, ogni volta che si tenta è sempre stonato. Se ci credi - o sei un pazzo o sei così arrogante da pensare che usando la parola Comunismo ti fotti quelli che votano a sinistra, anche se la gente vive da schifo. E tu, sicuramente, cojone, sei uno di quelli. Comprati una bella bandiera rossa, e siccome l'asta è bella lunga, ficcatela nel culo, che ti fa male, pure. Stronzo.
OH NO! Anche TU NO! TI PREGO NO PINO! Comincia pure a piovere. NO. Urlo. CAZZO. NOOOO NOOO NOOOOOO. Corro senza pensare con i Sabbath in sottofondo e arrivo al ponte, guardo il fiume scorrere sotto la pioggia, sento un vuoto dentro, un'ansia, i brividi. Guardo in alto e le nuvole scure si muovono ferocemente. Si forma un viso, compatto, con dei grossi baffi.. OH MIO DIO..JOSEPH STALIN!
COMPAGNO! TI VEDO, HAI PERSO LA VIA. MA STAI CALMO E ASCOLTAMI. HAI DI FRONTE UNA SCELTA. PUOI SCEGLIERE DI TORNARE INDIETRO E ACCETTARE CHE I FATTI E LA STORIA SIANO SOLO ESPEDIENTI SECONDARI E CHE L'UNICO OBIETTIVO CHE IMPORTA È RAGGIUNGERE UN MONDO COMUNISTA COSTI QUEL CHE COSTI....OPPURE SE CREDI DI ESSRE PIU INTELLIGENTE DI KARL MARX VAI AVANTI CON QUEL TUO STUPIDO CERVELLO CRITICO INDOTTRINATO DA POKEMON, CARTONI DISNEY E IL MITO DEL PROGRESSO. SAPPIAMO TUTTI E DUE CHE TI PORTERÀ IN UN MONDO DI POVERI E RICCHIONI! SCEGLI BENE. COMPAGNO.
Un mondo di ricchioni... madò che storia..
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Editoriale
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Nubia: ufficiale lo Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite Gen 5
Nubia ha presentato Z80 Ultra, un device destinato al mercato globale che promette un'esperienza smartphone eccezionale. Il display personalizzato 1.5K ultra-nitido a schermo intero migliora la chiarezza visiva, rendendo la fruizione dei contenuti coinvolgente e piacevole. Grazie al sistema a doppia lunghezza focale con obiettivi da 35 mm e 18 mm di quinta generazione, è possibile scattare foto e girare video in varie impostazioni, assicurandosi di non perdere mai un momento. Alimentato dalla piattaforma mobile Snapdragon 8 Elite Gen 5, nubia Z80 Ultra offre prestazioni eccellenti che consentono di svolgere più attività contemporaneamente senza interruzioni. La potente batteria da 7200 mAh, insieme a funzionalità di ricarica cablata da 80 W e wireless da 80 W (accessibili con il kit di ricarica wireless originale nubia da 80 W), garantisce agli utenti di rimanere connessi e carichi per tutto il giorno.Nubia Z80 Ultra nella colorazione bianca
Caratterizzato da un design unico sia in bianco sia in nero, lo smartphone Nubia offre un tocco personalizzato grazie al pulsante di scatto, che garantisce un maggiore controllo durante lo scatto delle foto, e il modello di imaging AI professionale che semplifica la fotografia.
Doppia lunghezza focale per una fotografia mobile dinamica
Il nubia Z80 Ultra è dotato di uno display con risoluzione 1.5K che offre colori vivaci e una nitidezza elevatissima che assicurano un'esperienza visiva coinvolgente, sia durante lo streaming di video sia durante la navigazione tra le foto. La frequenza di campionamento tattile istantanea di 3000 Hz garantisce tempi di risposta rapidissimi e precisi, mentre la luminosità di 2000 nit (dati Nubia) consente la visibilità anche in pieno sole.Close-up del comparto fotografico del Nubia Z80 Ultra
Progettata per garantire versatilità, l'ottica personalizzata da 18 mm consente scatti ultra-grandangolari, ideali per paesaggi o foto di gruppo, mentre l'obiettivo macro cattura primi piani con dettagli incredibili. La gamma di zoom continua da 18 mm a 85 mm e consente di fotografare con facilità una grande varietà di soggetti. Inoltre, l'integrazione del sensore Light & Shadow Master 990 da 1/1,3 pollici fornisce una qualità dei dettagli molto precisa anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Stabilizzazione super frame AI, batteria a lunga durata e sistema di raffreddamento potenziato
Alimentato dalla potente piattaforma mobile Snapdragon 8 Elite Gen 5, nubia Z80 Ultra è dotato di una memoria UFS 4.1 aggiornata e di RAM LPDDR5X, progettate per ottimizzare le prestazioni di gioco. L'avanzato CUBE Gaming Engine, derivato dalla rinomata serie REDMAGIC, massimizza l'efficienza energetica offrendo al contempo un’esperienza gaming di alto livello, con una risoluzione fino a 2K e una frequenza di aggiornamento di 144 Hz. L'integrazione della stabilizzazione AI Super Frame garantisce una grafica fluida anche nei momenti più frenetici, migliorando l'esperienza di gioco a tutto tondo.Lo smartphone con Retro Kit 2.0 montato
Per mantenere sotto controllo la temperatura durante le intense sessioni di gioco, nubia Z80 Ultra utilizza un avanzato sistema di raffreddamento in metallo liquido composito e un sistema di raffreddamento 3D Ice Steel VC sovradimensionato, che aumenta la copertura dell'area di raffreddamento del 35%. Questa efficiente tecnologia di dissipazione del calore garantisce prestazioni ottimali riducendo il consumo energetico, consentendo un gameplay più lungo senza surriscaldamento.
Oltre alle sue capacità di gioco, lo Z80 Ultra è dotato di una robusta batteria da 7200 mAh. Il dispositivo è inoltre dotato di certificazioni IP68 e IP69 per la resistenza alla polvere e all'acqua, garantendo la durata in vari ambienti. Inoltre, la custodia magnetica NFC smart case migliora la praticità, consentendo una connettività senza interruzioni per i giocatori in movimento.Nubia Z80 Ultra con il Retro Kit 2.0 sviluppato in collaborazione con Fotorgear
Disponibile in tre colori, con il nuovo Retro Kit 2.0
Il lancio del nubia Z80 Ultra è accompagnato dal Retro Kit 2.0, recentemente aggiornato e sviluppato in collaborazione con Fotorgear. Realizzato con maestria in nano-pelle tecnologica, lega di alluminio color titanio e pelle di alta qualità, il kit migliora l'esperienza fotografica con una presa superiore e una texture raffinata. Grazie alle strisce di controllo intelligenti personalizzate, ai pulsanti meccanici tattili e ai quadranti programmabili, è possibile personalizzare l'esperienza di scatto per una maggiore espressione creativa.La Starry Night Edition, in edizione blu per i collezionisti
Rimanendo fedele all'impegno di nubia nei confronti dell' “estetica delle prestazioni”, nubia Z80 Ultra vanta una curvatura naturale unica su quattro lati per una presa comoda e sicura. Il caratteristico anello rosso luminoso intorno alla fotocamera principale richiama la celebre tradizione di design di nubia, mentre il robusto corpo in fibra di cristallo combina lusso e resistenza. Con l'aggiunta di un tasto di scelta rapida personalizzabile per un facile accesso alle funzioni essenziali, nubia Z80 Ultra è disponibile nelle colorazioni nero, bianco e blu, completate da accessori come una custodia protettiva e-ink e un badge digitale. Per i collezionisti, l'edizione blu, come speciale Starry Night Edition, offre un'esperienza unica ed esclusiva.
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Ospitare è un mestiere: la formazione come vero investimento nel turismo moderno
C’è un momento, per ogni proprietario o host, in cui arriva la consapevolezza:
non basta avere una bella casa per avere una buona struttura ricettiva.
L’ospitalità non è solo accoglienza.
È un equilibrio tra estetica, strategia, organizzazione e comunicazione.
E come ogni mestiere, va imparata, allenata, aggiornata.
La differenza tra gestire e saper OSPITARE.
Negli affitti brevi la concorrenza è alta, ma la qualità spesso no.
Molti proprietari improvvisano, pensando che basti “mettere la casa online” o “fare qualche foto carina”.
Poi, davanti a poche prenotazioni, scelgono la strada più semplice. Che non ripeterò più.
Eppure la vera differenza non la fa chi costa meno,ma chi comunica meglio, chi sa raccontare valore, chi offre esperienze coerenti e curate.
Questo è ciò che distingue un “gestore” da un “professionista dell’ospitalità”.
Formarsi significa migliorare ogni aspetto della propria attività
Significa capire come pensano gli ospiti,
come si costruisce un’esperienza coerente,
come si comunica valore in ogni fase del soggiorno.
Durante le mie sessioni (sia online che in presenza) affrontiamo insieme temi concreti:
- pricing e posizionamento;
- valorizzazione visiva e home staging;
- comunicazione automatica e customer experience;
- standard di pulizia e gestione del team;
- reputazione online e storytelling territoriale
L’obiettivo è sempre lo stesso: trasformare la gestione in un metodo, per rendere ogni struttura riconoscibile, organizzata e profittevole.
Prima e dopo
Quando la formazione diventa un vantaggio competitivo
Formarsi non è solo “studiare”: è imparare a guardare la propria attività con occhi nuovi.
Molti proprietari, dopo un percorso di consulenza, mi dicono:
“Non avevo mai pensato che il mio appartamento potesse raccontare così tanto.”
Perché l’ospitalità, oggi, non è più un servizio:
è una narrazione coerente, fatta di scelte, dettagli e professionalità.
Conclusione:
Un host formato non abbassa i prezzi: alza gli standard.
Un team formato non pulisce soltanto: crea fiducia.
Una struttura formata non “sopravvive” alla concorrenza: si DISTINGUE! la differenza la fa chi investe su sé stesso e sul proprio staff.
Se vuoi dare alla tua struttura e al tuo team una visione più professionale:
- Seguimi su Instagram per spunti e riflessioni sul turismo moderno.
- Oppure riserva il tuo posto in Host Lab il nostro laboratorio formativo
HostLAB - Formazione live per affitti brevi: corsi low cost, professionisti verivi: corsi professionali, low cost e 100% online
Basta video registrati e corsi da migliaia di euro: nasce la prima formazione live dedicata al mondo degli affitti brevi, case vacanza e locazioni turistiche, pensata per host, aspiranti property manager e imprenditori del turismo.www.vitadahost.it
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Il piano malavitoso per una “nuova” Gaza
Un servizio di Sky News rivela che Israele sta sostenendo 4 milizie anti Hamas che stanno operando all’interno dei territori di Gaza delimitati dalla “linea gialla,” per combattere contro i miliziani di Hamas. I 4 gruppi sanno di essere parte di una operazione congiunta, il cui obiettivo ultimo è quello di rimuovere Hamas dal potere. “Stiamo lavorando per una ‘nuova Gaza,’” ha detto Hossam al-Astal, uno dei leader delle milizie, a Sky News. “Niente guerra, in pace con tutti — niente Hamas, niente terrorismo.” “Presto otterremo il pieno controllo della Striscia di Gaza e la raccoglieremo sotto un unico ombrello.” Le milizie ricevono forniture preferenziali: automobili, ma anche, soprattutto, cibo da distribuire alle famiglie che accettano di vivere sotto la loro protezione. Il gruppo di al–Astal fa base a soli 700 metri da una base delle IDF, e Sky News ha confermato che anche gli altri 3 gruppi lavorano con lo stesso livello di coordinazione con i militari israeliani. Al-Astral sostiene di essere sostenuto anche dall’Autorità palestinese, anche se “non possono ammettere di aver un rapporto diretto con noi,” e da diversi stati arabi che non menziona direttamente (Sky News)
Il progetto sembra essere quello di sostenere direttamente e costruire un falso sommovimento che scalzi Hamas dopo il fallimento di due anni di guerra. In questo progetto sembrano essere coinvolti direttamente anche gli Stati Uniti: martedì sul Washington Post è uscito un editoriale di Moumen Al-Natour, un membro della gang Abu Shabab legata a Israele e all’ISIS, che viene presentato come “un avvocato” e “ex prigioniero politico di Hamas.” Secondo fondi di Muhammad Shehada, del think tank europeo European Council on Foreign Relations, l’articolo sarebbe stato promosso al Washington Post da una agenzia di pubbliche relazioni israeliana che fa sede a Washington, e sostiene la stessa tesi di al–Astal: che i palestinesi che vivono nei territori occupati dalle IDF stanno bene, hanno più da mangiare, e che le condizioni durissime delle persone che vivono al di là della “linea gialla” sono responsabilità di Hamas. Nel mondo reale, la verità è l’esatto opposto: dopo il cessate il fuoco e la ripresa del controllo della sicurezza da parte di Hamas, gli attacchi delle milizie armate contro i convogli che trasportano aiuti umanitari si sono fermati. Tuttavia, anche la Casa bianca ha ripreso sui propri canali l’editoriale — firmato da un miliziano dell’ISIS! — e il Washington Post ha risposto con un “link regalo,” per permettere agli utenti di leggere l’editoriale senza paywall. (the Washington Post / X / Nazioni Unite / X)
Nelle scorse ore le IDF hanno apertamente infranto l’accordo per il cessate il fuoco, con un attacco aereo nel centro della Striscia di Gaza. I militari israeliani hanno rivendicato l’attacco su X, sostenendo che l’obiettivo fosse un miliziano del Movimento per il Jihad Islamico in Palestina che stava preparando un attacco contro militari israeliani ancora schierati a Gaza. Come sempre i militari israeliani non hanno ritenuto necessario fornire prove in supporto alla propria versione dei fatti. Parlando con la stampa, il segretario di Stato statunitense Rubio ha minimizzato, dicendo che “incidenti” di questo tipo sono frequenti nelle fasi iniziali di un cessate il fuoco. Rubio ha fatto notare che comunque “negli ultimi 12 o 13 giorni abbiamo fatto passi avanti enormi.” (the New Arab / X / dipartimento di Stato statunitese)
This post is for subscribers only
Become a member to get access to all content
Subscribe now
Il piano malavitoso per una “nuova” Gaza
4 gang collaborano con Israele per cercare di scalzare Hamas dal potere. Tra le altre notizie: il momento della verità per Javier Milei, a Milano il daspo per il presidente dell’associazione Palestinesi in Italia, e gli Stati Uniti rischiano di perde…Alessandro Massone (The Submarine)
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
L'Italia d'Argento
Da sn: Valentina Risalvato, la croata, campionessa del mondo Tea Sikiric, la spagnola Celia Barreda.
Sulle splendide spiagge di Vila Real de Santo António, in Portogallo, si appena concluso, ieri 25 ottobre, il Campionato mondiale maschile e femminile di Surf Casting.
Le ragazze di Michael Meloni e Daniela Ferrando, forti del titolo mondiale dello scorso anno, con una prova irresistibile hanno agguantato il podio, scalando di un solo gradino; così per la squadra, così per Valentina Risalvato. Un doppio argento, che arriva non inaspettato vista la caratura delle atlete.
Purtroppo non è andata così bene alla squadra maschile condotta da Alfonso Vastano e Massimo Mucciola che si è dovuta guadagnare, tra una ben più nutrita schiera di contendenti, la quinta posizione.da sn: i ct Michael Meloni e Daniela Ferrando, Manuela Pasquali, Martina Distefano, Lisa Micela, Valentina Risalvato, Rosa Lubrano.
Valentina festeggia col compagno Federico Torkamani.
Gli Azzurri del Portogallo al completo.
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Come rubare legalmente (?) i soldi alla Russia
widget.spreaker.com/player?epi…
Le autorità europee continuano a essere in tensione — e confusione — su come utilizzare i beni russi congelati, molti fin dall’invasione dell’Ucraina, per assistere Kyiv. Durante il vertice di Bruxelles di venerdì, è stato eliminato il passaggio in cui il Consiglio europeo invitava la Commissione europea a presentare un piano per l’“utilizzo graduale dei saldi di cassa collegati ai beni russi congelati.” Il testo è stato stralciato perché nonostante si proseguisse in modo sereno, ovvero che l’operazione sarebbe “in conformità del diritto UE e internazionale,” in realtà ci sono molti dubbi su come effettivamente realizzare l’operazione.
A monte c’è il problema che si vorrebbe arrivare a soluzioni per l’Ucraina che siano economiche e rapide — pretese impossibili dopo anni di guerra, a tratti anche intensa. Ma a prescindere dal caso specifico — e dai possibili ricorsi di Mosca — l’Europa è pronta a un mondo in cui i beni all’estero possono essere congelati e a rischio di essere confiscati da qualunque autorità internazionale?
Concludiamo la puntata su un tema più leggero, per modo di dire: il progressivo ma inesorabile avvicinamento di Calenda e del suo partito alle forze di governo; avvicinamento che anche Meloni sembra guardare con molto interesse.
Con: Stefano Colombo, Arianna Bettin, Alessandro Massone
Scusate i problemi tecnici al microfono di Stefano. Stiamo lavorando perché non si ripetano
The Submarine racconta il mondo dalla parte molti. Sostieni la nostra informazione indipendente, ricevi tutti i giorni tutte le informazioni che ti servono
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Torna l’ora solare: come adattare la luce di casa ai nuovi ritmi con Dyson Solarcycle Morph
Questa notte l’ora solare, dovremo le riportare le lancette indietro di un'ora con la conseguenza che le giornate si accorceranno visibilmente: farà buio prima e la luce naturale lascerà spazio, già dal tardo pomeriggio, all’illuminazione artificiale. Un cambiamento che, seppur lieve, può influire su umore, concentrazione e ritmi biologici.Con l'arrivo dell'ora solare le ore di luce naturale diminuiranno
Durante l’autunno e l’inverno, quando trascorriamo più tempo in casa e la luce naturale è meno presente, diventa fondamentale scegliere un’illuminazione domestica che si adatti ai diversi momenti della giornata, simulando la luce naturale per mantenere energia e benessere. La lampada Solarcycle Morph di Dyson, in questa fase di passaggio stagionale, può diventare l’alleata ideale: infatti, grazie alla sua tecnologia intelligente, segue l’andamento della luce del giorno locale e regola automaticamente luminosità e temperatura di colore per offrire la luce giusta al momento giusto — dalla luce fredda e concentrata del mattino, a quella calda e rilassante della sera.Lampada Dyson Solarcycle Morph, in versione da scrivania
Controllabile tramite l'app MyDyson, Solarcycle Morph sfrutta un algoritmo unico sviluppato da Dyson – il “Daylight Tracking” – supportato da 3 LED a luce calda e 3 a luce fredda. Grazie a questa combinazione, la temperatura di colore e la luminosità vengono costantemente regolate in base alla luce naturale locale, all’età dell’utente o all’attività che si sta svolgendo, mentre la manovrabilità a 360° assicura una luce personalizzata quando e dove serve. Il tutto con una qualità della luce che dura decenni, garantisce Dyson, resa possibile dalla tecnologia pionieristica proprietaria Heat Pipe.
Dyson Solarcycle Morph può essere utilizzata come:
- luce indiretta: la testa ottica intelligente ruota a 360° per far riflettere la luce da pareti, pavimenti e soffitti;
- lampada da lavoro: illuminazione intensa e mirata per lo svolgimento di attività lavorative, hobby, applicazione di make-up ed esecuzione di compiti complessi. Concepita per migliorare l’acuità visiva;
- luce da interni: crea una luce mirata, mettendo in evidenza effetti artistici, colori ed elementi decorativi. Il movimento “3-Point Revolve” consente di posizionare la lampada con estrema precisione;
- luce d’ambiente: il corpo centrale si illumina per creare un confortevole effetto color arancione. Ideale per il relax serale, con luce blu ridotta.
Versione da terra della lampada Dyson
Disponibile in versione da terra o da tavolo, Dyson Solarcycle Morph è stata progettata all’insegna della versatilità. Inoltre, in aggiunta alle modalità preimpostate (Studio, Relax, Precisione, Boost, Risveglio, Notturna e Assente), essa può essere controllata manualmente grazie a un dimmer e a un selettore della temperatura di colore che permettono di definire il tipo di luce che si preferisce: dal risveglio con un’alba artificiale in camera da letto, al lavoro con un’illuminazione potente e ad alta qualità, passando per una luce da interni per enfatizzare gli spazi indoor a una d’ambiente per il relax serale.In aggiunta alle modalità preimpostate (Studio, Relax, Precisione, Boost, Risveglio, Notturna e Assente), la lampada può essere controllata manualmente
Inoltre, con il ritorno dell’ora solare e l’arrivo dei mesi più bui, la luce gioca un ruolo essenziale nel mantenere l’equilibrio, il benessere e i ritmi biologici. Grazie alla sua capacità di adattarsi al ciclo naturale del giorno, Dyson Solarcycle Morph aiuta a rendere ogni spazio più confortevole, migliorando il ritmo circadiano e la qualità della vita domestica.
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Da Jackbox a Indiana Jones: Amazon Luna si rinnova, gratis e con più giochi per Prime
Dopo averne annunciato la riorganizzazione all'inizio di ottobre, Amazon ha reso disponibile la nuova versione del suo servizio di game streaming. La modifica più significativa ad Amazon Luna è l'inclusione dell'accesso base direttamente nell'abbonamento Amazon Prime, senza alcun costo aggiuntivo, rendendo la piattaforma immediatamente accessibile a milioni di utenti.
youtube.com/embed/LjPSCmibeFs?…
Il fulcro di questo rinnovamento è l'introduzione di GameNight, una nuova categoria di giochi pensata per l'intrattenimento di gruppo. Si tratta di una collezione di titoli multiplayer appositamente rielaborati per poter essere controllati tramite smartphone, eliminando la necessità di controller dedicati e abbassando la barriera d'ingresso per sessioni di gioco casuali con amici e familiari.
La libreria GameNight include giochi popolari come The Jackbox Party Pack 9, versioni riadattate di classici come Tetris Effect: Connected e Angry Birds, e persino un titolo originale chiamato Courtroom Chaos: Starring Snoop Dogg, un party game ambientato in un'aula di tribunale fittizia con un giudice IA dalle fattezze del celebre rapper.
Oltre a GameNight, Luna continua a offrire un catalogo di giochi più tradizionali che richiedono l'uso di un controller (sia Bluetooth che il Luna Controller Wi-Fi di Amazon). In concomitanza con il rilancio, la libreria inclusa con Prime si arricchisce di titoli di alto profilo come Indiana Jones e l'antico cerchio, Kingdom Come: Deliverance II e Hogwarts Legacy.
Per chi desidera un catalogo ancora più vasto, rimane disponibile l'abbonamento Luna Premium (precedentemente noto come Luna+) al costo aggiuntivo di 10 dollari al mese. Questa riorganizzazione rende Luna una proposta interessante per gli abbonati Prime, offrendo un accesso immediato a un pacchetto di intrattenimento per feste e la possibilità di giocare a titoli premium senza dover sottoscrivere altri abbonamenti come Game Pass, pur con potenziali limitazioni legate alla qualità dello streaming.
Fonte: Engadget
Amazon's revamped Luna streaming service is available now
The new Amazon Luna is live, and now has a collection of multiplayer games you can play with your phone.Ian Carlos Campbell (Engadget)
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Halo: Campaign Evolved, il remake di Combat Evolved arriva nel 2026... su PlayStation 5!
Una delle campagne più iconiche della storia dei videogiochi sta per tornare in una veste completamente rinnovata. Halo Studios ha svelato Halo: Campaign Evolved, un remake ambizioso dell'intera campagna single-player del capostipite della serie, Halo: Combat Evolved, originariamente lanciato da Bungie nel 2001.
youtube.com/embed/175XWulP__Q?…
Questo nuovo progetto promette di ricostruire da zero ogni missione utilizzando la potenza dell'Unreal Engine 5, introducendo nuove cinematiche con animazioni motion-capture, un audio completamente rimasterizzato e controlli modernizzati, pur mantenendo intatta la struttura e il ritmo narrativo dell'originale. Il remake si spinge oltre la semplice riproposizione, aggiungendo anche tre nuove missioni prequel incentrate su Master Chief e il Sergente Johnson, che esploreranno nuovi ambienti e introdurranno nemici inediti senza alterare la trama principale.
Anche il gameplay riceverà aggiornamenti significativi: il sistema di movimento e mira sarà allineato agli standard attuali di Halo, includendo lo scatto e la mira ADS (Aim Down Sights) per tutte le armi.
L'arsenale verrà ampliato con nove armi aggiuntive provenienti dagli altri capitoli della serie. Sarà inoltre possibile dirottare i veicoli nemici, incluso il Wraith, e il Warthog guadagnerà un posto aggiuntivo sul paraurti posteriore per ospitare un quarto giocatore in modalità cooperativa.
L'annuncio più sorprendente, tuttavia, riguarda le piattaforme di uscita. Halo: Campaign Evolved arriverà nel 2026 non solo su Xbox Series X/S e PC (disponibile dal day one su Game Pass con supporto a Xbox Cloud Gaming e Play Anywhere), ma anche, per la prima volta nella storia del franchise principale, su PlayStation 5.
Sony ha confermato l'uscita sulla sua console, specificando il supporto alla cooperativa locale a schermo condiviso per due giocatori e a quella online fino a quattro giocatori con crossplay. È importante sottolineare che Halo: Campaign Evolved sarà un'esperienza esclusivamente single-player e cooperativa, senza alcuna modalità multiplayer competitiva standalone.
Fonte: PlayStation Blog
Halo: Campaign Evolved launches on PS5 in 2026
Rebuilt and modernized version of the original Halo campaign includes two-player couch co-op and four-player online crossplay.PlayStation.Blog
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Le forze palestinesi unite per il futuro di Gaza
Le rappresentanze delle principali fazioni palestinesi, al termine di due giorni di consultazioni al Cairo, hanno confermato la disponibilità di passare l’amministrazione della Striscia di Gaza a un governo tecnico guidato da figure palestinesi. L’accordo arriva grazie alla presa di posizione dei rappresentanti di Hamas, che hanno dichiarato di aver ricevuto “chiare garanzie” dai mediatori di Egitto, Qatar e Turchia che “la guerra è effettivamente finita.” Nel frattempo, l’avvocatessa Fadwa Barghouti ha scritto una lettera a Donald Trump per chiedere che il presidente statunitense faccia pressione su Israele per la liberazione del marito Marwan, considerato da molti l’unica figura che potrebbe stabilmente ricomporre il frammentato fronte politico palestinese. Barghouti scrive a Trump che “lo aspetta un partner sincero,” una volta che il marito fosse liberato. “Qualcuno che la può aiutare a realizzare il sogno che abbiamo in comune di vedere una pace giusta e duratura nella regione.” “Per la libertà del popolo palestinese e la pace per tutte le generazioni future, aiutate a liberare Marwan Barghouti.” (Arab News / le Monde)
Il segretario dell’Iniziativa nazionale palestinese, il partito socialdemocratico di Ramallah, ha parlato con Al Jazeera Mubasher, riferendo che l’incontro tra le fazioni palestinesi era stato molto positivo, e che si usciva dalla riunione già con i principali nomi che dovranno presidere il governo tecnico — nomi che però non verranno resi noti finché non saranno terminate le consultazioni con tutte le parti dell’accordo per il cessate il fuoco: il comitato, d’altronde, dovrà lavorare a stretto contatto con la complessa coalizione di istituzioni internazionali impegnate nell’accordo di “pace“ di Trump. Nel testo conclusivo della due giorni, pubblicato in inglese da Drop Site, si sottolinea anche la necessità dell’ingresso di forze internazionali nella Striscia di Gaza per monitorare il cessate il fuoco, e si condanna la legge approvata dalla Knesset per l’annessione dei territori della Cisgiordania. (Al Jazeera Mubasher / X)
This post is for subscribers only
Become a member to get access to all content
Subscribe now
Le forze palestinesi unite per il futuro di Gaza
Al Cairo le fazioni palestinesi accettano il piano di formare un governo tecnico per Gaza. Tra le altre notizie: l’Italia darà missili SAMP/T all’Ucraina — oppure no, la strada in salita per il ponte sullo Stretto, e l’Italian Brainrot va in tribunal…Alessandro Massone (The Submarine)
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Nike Mind e Amplify: le calzature del futuro tra robotica e neuroscienze
Nota per i suoi concept innovativi, dalle scarpe auto-allaccianti all'Hyperboot per il recupero, Nike ha svelato due nuove direzioni che spingono ulteriormente i confini della tecnologia applicata alle calzature.
Il primo, Project Amplify, è stato sviluppato in collaborazione con la startup robotica Dephy e si propone come un "secondo paio" di muscoli del polpaccio.
Il sistema è composto da una scarpa da corsa con piastra in fibra di carbonio, una batteria ricaricabile montata sul polpaccio, un motore e una cinghia di trasmissione.
Simile nel concetto a una e-bike, non sostituisce lo sforzo umano ma lo assiste, rendendo più facile camminare o correre più a lungo e più velocemente. Nike afferma che Project Amplify "fa sembrare la corsa o la camminata in salita come muoversi su un terreno pianeggiante" e, in alcuni test, ha permesso di ridurre il tempo sul miglio da 12 a 10 minuti.
Il progetto è stato testato rigorosamente con oltre 400 atleti, coprendo l'equivalente di 12.000 giri di pista. Questa fusione tra un marchio di moda e la robotica ricorda iniziative simili come i pantaloni MO/GO di Arc'teryx, suggerendo una crescente integrazione tra ricerca robotica e prodotti di consumo.
L'altro progetto, la linea Nike Mind, si basa invece sulla ricerca neuroscientifica dell'azienda. I primi due modelli, Mind 001 (mules) e Mind 002 (sneaker), presentano speciali nodi in schiuma nella suola progettati per trasmettere in modo più efficace la texture del terreno ai piedi.
Secondo Nike, questo processo "aumenta la consapevolezza sensoriale, aiutando a eliminare le distrazioni e a migliorare la concentrazione".
La linea Nike Mind debutterà sul mercato a gennaio 2026, mentre per Project Amplify si parla di un lancio commerciale nei prossimi anni.
Fonte: Engadget
Nike pitches robotic sneakers and mind-altering mules
Nike's new Project Amplify sneakers use robotics to increase your speed, while its Mind shoes enhance concentration.Ian Carlos Campbell (Engadget)
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Razer Raiju V3 Pro: sfida al DualSense Edge con stick TMR anti-drift
Razer entra nel vivo del mercato dei controller pro per PlayStation 5 con un dispositivo wireless progettato per competere con la proposta premium di Sony. Il nuovo Razer Raiju V3 Pro condivide con il DualSense Edge molte caratteristiche dedicate ai giocatori più esigenti, in preorder a partire da 209,99 euro sul sito ufficiale.
youtube.com/embed/V8pBQIvJCeo?…
Come l'Edge di PS5, il Raiju V3 Pro offre distanza di corsa dei grilletti regolabile, palette posteriori intercambiabili (quattro in totale), cappucci aggiuntivi per gli stick analogici e una custodia rigida per il trasporto, oltre a un cavo USB-C da 2 metri. Tuttavia, essendo un prodotto di terze parti, presenta alcune inevitabili mancanze rispetto alla controparte ufficiale Sony: non include i trigger adattivi né il feedback aptico; inoltre, non può accedere alla suite software di personalizzazione integrata nella PS5 e si collega alla console tramite un dongle USB-A a 2.4GHz anziché direttamente via Bluetooth.
Nonostante queste rinunce, il Raiju V3 Pro introduce un vantaggio potenzialmente decisivo: l'adozione degli stick analogici TMR (Tunnel Magnetoresistance). A differenza dei moduli ALPS utilizzati da Sony (e dalla maggior parte dei controller), gli stick TMR sono intrinsecamente refrattari al problema del drifting, oltre a consumare meno energia.
Considerando che i moduli di ricambio per il DualSense Edge costano 24,99 euro e sono soggetti a usura, il costo totale del controller Sony potrebbe tranquillamente superare quello del Razer dopo poche sostituzioni. Razer punta quindi sulla longevità come principale selling point.
Altri elementi distintivi includono impugnature più voluminose, un D-pad a otto direzioni (anziché quattro) ideale per i picchiaduro, e tasti frontali "mecha-tattili" realizzati in PBT, che offrono un feedback clicky e reattivo. Le palette posteriori possono essere sostituite con delle coperture piatte se non utilizzate.
Fonte: Razer
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Project TAL ufficiale: il folklore coreano in un meraviglioso RPG AAA
WEMADE MAX e MADNGINE, già noti per l'MMORPG Night Crows, hanno presentato il loro nuovo progetto, Project TAL, con un trailer mozzafiato che ne mette in luce l'ambizione.
youtube.com/embed/MaHm2UjbxzY?…
Previsto per il 2027 su PC e console, questo titolo si discosta nettamente dal precedente lavoro del team, configurandosi come un action RPG open world single-player AAA, pensato per competere sul mercato globale.
L'ambientazione attinge a piene mani dalla mitologia e dal folklore coreano, reinterpretando in chiave moderna le tradizionali maschere Tal. Il sistema di combattimento si preannuncia spettacolare e frenetico, con la possibilità di arrampicarsi su mostri giganteschi per sferrare attacchi potenti, mirare ai punti deboli dei nemici ed eseguire contrattacchi tattici e combo di abilità.
Una delle caratteristiche centrali sarà il sistema di compagni NPC, ognuno dotato di abilità, personalità e ruoli specifici (difesa, supporto, attacco ravvicinato, a distanza, magia). Questi alleati reagiranno dinamicamente allo stile di combattimento del giocatore e all'ambiente, creando momenti di cooperazione fluidi, come afferrare un compagno in caduta o assistere all'attivazione di barriere magiche difensive.
MADNGINE ha recentemente ristrutturato la sua organizzazione per poter sviluppare contemporaneamente più franchise di alto livello come Project TAL, puntando su generi high-end, diversità di piattaforme e scalabilità tecnologica.
Fonte: WCCFTech
Project TAL Is a Stunning New Open World Action RPG Slated for 2027
South Korean publisher WEMADE MAX and developer MADNGINE have unveiled a new open world ARPG called Project TAL with a stunning trailer.Alessio Palumbo (Wccftech)
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Samsung frena su Exynos 2600, bassa resa bassa a 2nm: Ultra sarà solo Snapdragon?
Samsung Foundry ha ufficialmente dato il via alla produzione di massa del chip Samsung Exynos 2600, realizzato con l'avanzato processo produttivo GAA a 2nm. Questo traguardo segna un passo importante per il ritorno al silicio proprietario per i Samsung S26, dopo l'assenza dell'Exynos 2500 dalla serie Galaxy S25.
Tuttavia, l'avvio della produzione sarebbe accompagnato da significative difficoltà. Secondo un report di Dealsite, la produzione iniziale si attesta su appena 15.000 wafer, con tassi di resa intorno al 50%, ben al di sotto dell'obiettivo del 70% considerato necessario per la redditività. Sebbene questo 50% rappresenti un miglioramento rispetto alle rese generali del 2nm di Samsung (attorno al 30%), limiterà comunque la quantità di chip disponibili per il lancio.
Queste difficoltà produttive avrebbero costretto Samsung a rivedere drasticamente i suoi piani per la serie Galaxy S26: solo 30% degli S26 monterà l'Exynos 2600, e questa fornitura sarà destinata principalmente al mercato domestico sudcoreano.
Il modello di punta Galaxy S26 Ultra potrebbe addirittura adottare esclusivamente lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm in tutti i mercati, saltando completamente l'Exynos 2600. Questa ipotesi contraddice nettamente i precedenti rumor che parlavano di un'adozione estesa dell'Exynos su tutta la gamma S26, supportati da promettenti test iniziali.
Samsung Foundry si trova ora in un momento cruciale, dovendo migliorare rapidamente l'efficienza del processo produttivo: sullo stesso nodo a 2nm, infatti, l'azienda si prepara a produrre anche il chip AI6 di Tesla, con test pilota previsti per il prossimo anno e produzione su larga scala nel 2027.
Fonte: GizmoChina
Samsung Galaxy S26 Ultra may go Snapdragon-only as Exynos 2600 faces yield issues - Gizmochina
Samsung begins Exynos 2600 mass production on 2nm node with 50% yield, limiting Galaxy S26 use to 30% and delaying Tesla AI6 chip output to 2027.Soumyakanti (Gizmochina)
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Lo sviluppo degli smart wearables
Buon sabato,
oggi ospitiamo l'editoriale di uno studente di 22 anni del Politecnico di Milano, Guillaume Slowik, lettore accanito di MT da più di un anno, con il quale mi sono più volte scambiato opinioni e idee sul mondo tech. Per la sua giovane età trovo che abbia tanta visione e volontà e sono sicuro che con il tempo anche la sua penna si affinerà molto. Le notizie di questa settimana vedono in prima linea il grosso outage di AWS, il nuovo browser di OpenAI, l'algoritmo quantistico di Google, e tanto altro ancora. Buona lettura!
Editoriale del sabato
Ispirato alle notizie della settimana.
Lo sviluppo degli smart wearables
Uno sguardo sul contributo italiano ed europeo.
Unisciti
I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno
Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.
No spam. Cancellati quando vuoi.
Notizie della settimana
Una selezione delle notizie più rilevanti della settimana.
Un guasto ad Amazon Web Services ha fatto crollare internet
Internet
Un'interruzione nei servizi di Amazon Web Services (AWS), l'infrastruttura che ospita tantissimi siti e app, ha causato diffuse e persistenti difficoltà di funzionamento e connessione a livello globale in tutta la giornata di ieri. La causa è stata attribuita a un malfunzionamento dei DNS in un data center AWS negli Stati Uniti. Molte piattaforme hanno subito disagi, tra cui Slack, Snapchat, Amazon, Prime Video, Duolingo, Roblox e tante altre.
~
Fonte: Il Post
Perché è importante?
Perché AWS è un colosso e siamo tutti dipendenti dai suoi servizi (anche l'app di Morning Tech usa AWS). Questo però crea un problema non da poco: se AWS va giù, si trascina con sé mezza internet.
È arrivato ChatGPT Atlas di OpenAI
Intelligenza Artificiale
Atlas è un browser AI, per adesso disponibile solo per macOS e presto per altre piattaforme. Integra una modalità agente per automatizzare attività come prenotazioni e modifiche a documenti, riservata agli utenti Plus e Pro. Offre funzioni di memoria, split screen con ChatGPT e riassunti di pagine.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: Il Software
Lo ribadiamo
I browser AI saranno il nuovo modo di navigare internet. Le aziende stanno timidamente includendo una barra che fa sia da barra degli indirizzi che dà prompt per il chatbot, ma in futuro mi aspetterei di vedere modifiche anche più radicali come l'assenza delle tab oppure una navigazione "chatbot-first", che ti porta al bisogno sui siti web. L'entrata in gioco di OpenAI segna un momento davvero importante.
Google presenta un nuovo algoritmo quantistico
Tecnologia
È 13.000 volte più veloce di un supercomputer tradizionale.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: AI4Business
La rivoluzione quantistica
Il calcolo computazionale quantistico funziona in maniera totalmente diversa dai computer che utilizziamo ogni giorno. Queste macchine sfruttano le leggi della meccanica quantistica per risolvere calcoli che oggi richiederebbero millenni, aprendo la strada a nuove scoperte in medicina (simulando molecole complesse per nuovi farmaci), energia (ottimizzando reazioni e materiali), intelligenza artificiale (rendendola enormemente più potente) e sicurezza informatica (perché gli attuali sistemi di cifratura non reggerebbero più).
Apple presenta il primo MacBook con schermo touch
Tecnologia
Apple lancerà un MacBook Pro con schermo touch tra fine 2026 e inizio 2027, nonostante precedentemente si sia dichiarata contraria all'idea. I nuovi modelli integreranno display OLED, un design più sottile e leggero, e chip della linea M6. Prevedono anche la rimozione del notch (la barra nera in alto e al centro).
~
Fonte: Bloomberg
Alternativa in italiano: Macitynet
MacBook vs iPad
Da tempo gli esperti hanno affermato che il MacBook non sarà mai touch e che l'iPad non avrà mai un sistema operativo simile a quello di un computer — per il semplice fatto che, assomigliandosi troppo, le vendite avrebbero subito dei problemi — ma quest'anno le cose stanno cambiando e non sappiamo perché.
La Cina svela tre innovazioni per ottenere batterie EV con autonomia di 1.000 km
Scienza
Scienziati cinesi hanno compiuto tre innovazioni chiave nelle batterie a stato solido, che usano un elettrolita solido anziché liquido per aumentare autonomia, velocità di ricarica ed efficienza. Le nuove tecniche migliorano l’adesione, la flessibilità e la resistenza del materiale, permettendo di raggiungere fino a 1.000 km di autonomia con un pacco batterie da 100 kg.
~
Fonte: Electrek
Alternativa in italiano: Vai Elettrico
Lo spyware Pegasus non potrà più infettare utenti su WhatsApp, dichiara un giudice federale
Privacy
Un giudice federale statunitense ha emesso un'ingiunzione permanente che proibisce all'israeliana NSO Group, produttrice dello spyware Pegasus, di prendere di mira o infettare gli utenti WhatsApp. La decisione accoglie una causa di Meta (proprietaria di WhatsApp), che accusava NSO di aver tentato di infettare circa 1.400 dispositivi di giornalisti e attivisti. NSO dovrà anche cancellare i dati raccolti.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: Startmag
C'è di mezzo anche l'Italia
Tutto questo è nato nel 2019 ma si è intensificato qualche mese fa quando una serie di giornalisti e attivisti sono stati intercettati dallo Spyware e prontamente avvertiti da Meta. Tra questi, figura il direttore di FanPage Francesco Cancellato.
Perché NSO è legale?
Perché NSO Group è formalmente un'azienda privata legale che opera sotto licenza del governo israeliano come fornitrice di tecnologie di cyber intelligence destinate ufficialmente a governi e forze di sicurezza per contrastare terrorismo e criminalità.
Unisciti
I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno
Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.
No spam. Cancellati quando vuoi.
Ripristinata parzialmente la vista grazie a una protesi retinica
Scienza
Ricercatori hanno ripristinato parzialmente la vista in 27 di 32 pazienti usando una protesi retinica che include un microchip wireless. Il paziente ha anche degli occhiali con telecamera che proiettano segnali al chip. Il trattamento permette di leggere fornendo una visione in bianco e nero e sfocata, ed è in fase di approvazione in Europa e negli USA.
~
Fonte: The New York Times
Alternativa in italiano: non pervenuta
Amazon presenta occhiali smart con AI per i suoi autisti
Intelligenza Artificiale
I corrieri potranno scansionare pacchi e svolgere altre mansioni senza occupare le mani.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta
YouTube aggiunge un timer per fermare lo scrolling dei video Shorts
Big tech
Il pop-up è ignorabile ma non dai minori.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Tutto Android
Letture interessanti
Della settimana, in lingua inglese.
YouTube ha appena mangiato la TV. È solo l'inizio.
hollywoodreporter.com (eng)
Stiamo vivendo nell'era d'oro della stupidità?
theguardian.com (eng)
Cinque modi di pensare al nuovo browser di OpenAI
platformer.news (eng)
Il nuovo algoritmo quantistico di Google potrebbe essere davvero utile
ieee.org (eng)
Notizie veloci
Della settimana, in lingua inglese.
La capacità dei data center di Milano raddoppierà in cinque anni
reuters.com (eng)
La NASA apre il contratto per il lander lunare di SpaceX ai rivali a causa dei ritardi di Starship
reuters.com (eng)
WhatsApp ridurrà il numero di messaggi che persone e aziende possono inviare senza ricevere risposta
techcrunch.com (eng)
Airbnb sta diventando più social consentendo agli utenti di connettersi con altri viaggiatori
techcrunch.com (eng)
Apple torna in tribunale nella disputa su Fortnite sulle regole dell'App Store
9to5mac.com (eng)
Tesla richiama oltre 63.000 Cybertruck per difetti alle luci e problemi con il software
reuters.com (eng)
Video della settimana
youtube.com/embed/Ej6hnsQgV_c?…
ChatGPT Atlas
Come detto sopra, è uscito il nuovo browser di OpenAI. Anche l'azienda AI più famosa al mondo e la startup più valutata di sempre fa breccia in quello che sarà il nuovo modo di navigare internet: i browser AI. In questo breve video, la presentazione di "Atlas".
Vedi video su youtube.com (eng - 1:37)
Unisciti
I tuoi 5 minuti di notizie tech ogni giorno
Iscriviti
Email sent! Check your inbox to complete your signup.
No spam. Cancellati quando vuoi.
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.Morning TechAmir Ati
Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio della cultura e dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto.
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.
Mayer Watches: la passione per orologeria meccanica
Per la nostra sezione "interviste con l'esperto analogico" oggi vi presentiamo un appassionato di orologeria meccanica, nonché creatore del marchio "Mayer Watches".
D: Chi sei e cosa fai nel mondo dell'orologeria?
R: Mi chiamo Ivo Mayer, sono co-fondatore di Mayer Watches, un marchio di orologeria che si è affacciato recentemente sul mercato. Insieme al mio amico e socio Fabio, condividiamo svariate passioni, tra le quali quella legata agli orologi, che ci ha spinto a voler creare un nostro prodotto, un orologio che rispecchiasse le nostre passioni e le nostre idee.
D: Come è nata questa passione? Da quanto tempo lavori con gli orologi?
R: La passione per l’orologeria è nata banalmente il giorno della cresima, ormai più di 35 anni fa. A quei tempi, per una data così importante si usava regalare un orologio, e ricordo ancora quando mi fu regalato il mio primo orologio. Da ragazzino qual ero, per me era un simbolo di crescita e di maturità. Non ne capivo ovviamente di orologeria e quel Sector Camel Trophy al quarzo, con scatola dei colori del Camel Trophy, che per me rappresentava qualcosa di cavvero speciale. Era un orologio semplice e modesto, ma - ai miei occhi - era il più bello del mondo! Proprio qualche mese fa, gli ho cambiato il cinturino perché il vecchio era oramai sfasciato! Poi, con gli anni, la passione si è evoluta, e continua ad evolversi; è un mondo che non finisce mai di regalarti emozioni ed informazioni. Lavorandoci in prima persona da qualche anno, posso affermare che la banalissima frase “non si finisce mai di imparare” è più che vera che mai, anche in questo settore!
D: Perché dovrei scegliere un orologio meccanico invece di uno smartwatch nel 2025?
R: In un mondo dove la fretta e la connessione digitale sono ormai date per scontate e dove l’omologazione è quotidiana, avere un oggetto analogico ci dona un piccolo respiro. Concederci qualche minuto per ricaricare l’orologio, sistemare l’ora o cambiarne il cinturino, ci regala un attimo dedicato a noi stessi e - perché no - al piacere di ammirare il nostro manufatto. Soffermarci a guardare gli ingranaggi muoversi e pensare al genio umano che è riuscito ad imbrigliare un movimento così preciso in pochi centimetri, è qualcosa che fa nascere un sorriso e merita di essere gustato con tutta la calma analogica!
D: C'è davvero una "rinascita" del meccanico? Lo vedi dai tuoi clienti?
R: Il meccanico non è mai morto. È vero che, con l’introduzione del quarzo alla fine degli anni ’60 e la sua diffusione massiccia dagli anni ‘70/’80, il mercato dell’orologio ha subito una rivoluzione, sia tecnologia che di costume. La riscoperta del meccanico, come per tante altre mode, è ciclica, ed oggi è sinonimo di cura, precisione, qualità e distinzione. L’interesse per il vintage è esploso: il piacere di ridare vita ad oggetti che si reputavano tecnologicamente vecchi o superati ha confermato che la meccanica, se mantenuta, ci dona un oggetto praticamente immortale. Molti riscoprono “l’orologio del nonno nel cassetto” e per quanto trasandato possa essere, una volta revisionato, torna a funzionare egregiamente, portandosi con sé una storia, una vita, che possiamo avere con noi al nostro polso.
D: Se dovessi spiegare come funziona un orologio meccanico a qualcuno che non ne sa niente, come faresti?
R: Riducendo la risposta in termini davvero semplici, possiamo dire che l’orologio meccanico è un insieme di ingranaggi di vario tipo, finemente studiati e calibrati, che tramite una energia iniziale (la carica) riesce a produrre un movimento preciso per svariate ore o addirittura giorni, che si traduce nella misura del tempo che noi abbiamo adottato. Si va dal movimento che restituisce le informazioni base (ore, minuti, secondi) a movimenti più complessi (dette appunto, complicazioni) che forniscono date, calendari perpetui, fusi orari differenti, cronografi e addirittura allarmi!
D: Automatico o manuale per iniziare? Quale consigli e perché?
R: Per i neofiti innanzitutto va chiarita la differenza tra un automatico e manuale, in quanto molto spesso c’è confusione su questi termini. L’orologio a carica manuale è, come lo dice il termine stesso, un orologio che va caricato a mano, girando la corona, per poter immagazzinare l’energia cinetica necessaria a farlo muovere per svariate ore o giorni, in base alla capacità del movimento. Col passare delle ore quindi l’orologio manuale si scaricherà finché avrà completamente esaurito l’energia accumulata e si fermerà se nel frattempo non sarà stato ricaricato. L’orologio automatico è un orologio manuale che ha un sistema di ingranaggi aggiuntivi che permettono, attraverso il movimento dell’orologio al polso (banalmente anche mentre camminiamo) di ricaricarsi automaticamente, fornendo quindi una durata maggiore di energia e di conseguenza permettendo al possessore di caricarlo con minor frequenza.
La scelta per chi inizia, è puramente di stile in quanto è evidente che l’orologio manuale avrà bisogno di qualche carica in più (qualche coccola in più) per mantenerlo attivo, mentre l’automatico se indossato con frequenza, potrà essere più “trascurato”. In termini tecnici, possiamo dire che l’automatico, a livello di manutenzione, negli anni, avrà bisogno di più cura in quanto, come ogni ingranaggio, avrà anch’esso bisogno di manutenzione nel tempo. Ciò nonostante, qualora la parte di carica automatica dovesse guastarsi, ormai la quasi totalità di orologi moderni, ne permette la carica manuale in modo indipendente. Nel mercato, oggigiorno, specie per i modelli più commercializzati, si trovano per la maggior parte orologi a carica automatica, proprio per questa comodità d’uso. Gli orologi manuali si distinguono solitamente perché permettono spessori inferiori e sono quindi indirizzati verso orologi di forma, eleganti e meno ingombranti al polso.
D: Qual è il budget per un orologio meccanico che "vale la pena"?
R: La tecnologia e la produzione di massa hanno permesso di abbattere notevolmente i prezzi degli orologi meccanici, avvicinando molto anche il compratore non esperto, che magari prima avrebbe comprato un quarzo, economicamente più abbordabile. Un orologio meccanico si può trovare per qualche centinaio di euro ormai. Aziende come Seiko (ad esempio ma non solo), lavorando su grandi numeri, hanno portato alla produzione di orologi onesti e dai movimenti collaudati, per cifre intorno ai 300/400 euro e che non hanno nulla da invidiare a orologi da migliaia di euro, in quanto a funzionalità base. “Vale la pena” non è la domanda da porsi nell’acquisto di un orologio. Ne vale sempre la pena per un orologio meccanico (originale).
La domanda da porsi è se l’orologio riscontra il proprio piacere ed i propri interessi. L’orologio è ormai diventato un accessorio e non più una necessità, di conseguenza chi lo compra deve innanzitutto gradire l’acquisto e non farlo solo perché ha sentito dire dall’amico che “Omega fa buoni orologi”.
D: Quali sono i 3 segnali che ti dicono "questo è un buon orologio" senza nemmeno aprirlo?
R: Premetterei che, specie per un neofita, è bene affidarsi per gli acquisti ad un orologiaio di fiducia o negoziante attendibile. Comprare privatamente può essere pericoloso se non si hanno conoscenze e capacità di analisi. È rischioso anche per chi ha queste capacità certe volte, figuriamoci per un neofita. Se parliamo di orologio nuovo, venduto tramite negozio onesto e quindi con regolare garanzia, non ci dovrebbero essere sorprese. I marchi più diffusi che si possono trovare offrono sicuramente una qualità proporzionale al prezzo e non richiedono controlli particolari. Naturalmente si dovrà verificare che le finiture siano perfette, che il movimento si muova regolarmente e non a scatti (potrebbe essere segno di malfunzionamento) e che confezione e materiali siano integri.
Assicurarsi di avere sempre il tagliando di garanzia con indicato il seriale e la data di acquisto, così da potersi rivolgere al supporto in caso di qualsiasi problema. Se parliamo di usato invece qui si apre un capitolo enorme che richiede una trattazione a parte.
D: Cosa cambia nella vita quotidiana quando si passa da uno smartwatch a un meccanico?
R: Beh, credo che avere al polso un orologio meccanico sia uno dei passi mentali per rallentare un po’ la nostra smania “tutto e subito”. Fa parte di quelle esperienze che ci fanno tornare un po’ anche bambini, con il nostro “giocattolo” preferito, presente con noi sempre e da ammirare ogni qualvolta lo desideriamo. Se l’orologio rimane scarico per un po’, ci regaleremo qualche momento in più per ricaricarlo, apprezzarne il suono e la sensazione di dedicarci del tempo per noi. È una piccola pulce che si innesta nella mente e ci fa riflettere sul fatto che possiamo anche gestire il tempo con maggiore qualità e non solo nella via frenetica.
D: Ogni quanto va fatto il "tagliando" e quanto costa? Un principiante deve preoccuparsene?
R: Non c’è differenza tra un principiante ed un “esperto” in questo caso. Gli orologi vanno manutenzionati in base all’uso che se ne fa e al tipo di movimento. Gli oli ed i grassi utilizzati tra i vari ruotismi, con il tempo tendono a seccarsi. Non guastano l’orologio ma ne creeranno dei rallentamenti, portando quindi l’orologio ad essere meno preciso di quando era nuovo. Usura degli ingranaggi (il metallo di cui sono fatti, nel tempo si consumerà piano piano) porterà anch’esso nel tempo a minor precisione. Anche le guarnizioni con il tempo si induriranno e quindi potrebbero non essere più protettive. Poi se l’orologio viene “vissuto” intensamente (urti, graffi, immersioni, etc.) allora una manutenzione periodica è consigliata se si vuole mantenere l’orologio in buono stato. Come tutte le cose, insomma, più cura si dedica, maggiore sarà la durata. Certo, revisionare un orologio ogni anno non ha molto senso, ma indicativamente ogni 5 anni è un buon periodo da considerare. Da tenere a nota che la revisione non è obbligatoria, ma come detto, serve a garantirne la qualità nel tempo. Un orologio può essere revisionato anche dopo 30 anni se è rimasto fermo nel cassetto e non è stato danneggiato, e riprenderà nuova vita dopo una revisione! È proprio il bello dell’analogico!
Per quanto riguarda i costi, anche qui dipende molto dalla qualità dell’orologio, dalle necessità di manutenzione e da chi fa la manutenzione. Si può andare dai 50/80 euro a 500 euro ed oltre. Se ci si affida alla casa produttrice, per mantenerne garanzia e originalità dei ricambi, i costi possono essere più importanti nei casi di orologi di valore con movimenti di pregio e parti di ricambio importanti. Orologi “entry-level” avranno costi ridotti e si può trattare di un intervento da fare con il proprio orologiaio di fiducia, a costi più che onesti (visto il tempo che un orologiaio dedicherà alla revisione). Va tenuto conto poi che paradossalmente gli orologi entry-level potrebbero necessitare di una manutenzione più frequente proprio perché meno curati, rispetto a movimenti di pregio.
D: Meglio comprare online o in negozio per il primo acquisto? E nuovo vs usato?
R: Per i principianti può avere molto più senso il negozio, perché il negoziante potrà dare moltissime informazioni, conosce il mercato, è paziente, avrà delle offerte periodiche, e potrà consigliare, con la sua esperienza, oggetti che possono interessarvi. Inoltre, va da se, che avrete un contatto umano nello stile analogico, con la creazione di un rapporto che supera ogni acquisto digitale.
I negozi online, per i neofiti, possono essere un rischio sempre per le classiche problematiche degli acquisti online: sicurezza del venditore, affidabilità, garanzia, etc. Ci sono note piattaforme di vendita del settore che offrono garanzia sia per il nuovo che per l’usato, ma va posta sempre attenzione ad ogni acquisto. L’acquisto online, per questo tipo di oggetti, non sempre corrisponde ad un vantaggio economico!
Nuovo o usato? Ci vorrebbe un capitolo a parte anche per questa domanda! È questione anche qui di gusti e di sicurezza. L’usato può offrire sicuramente ottime occasioni ma vanno tenuti in considerazioni pro e contro delle due scelte: sicurezza, garanzia, assistenza, prezzo, solo per citarne alcune.
D: Un orologio meccanico può davvero durare una vita? Hai esempi concreti?
R: Si trovano in vendita orologi con più di 50 anni di vita senza fatica! Ciò che è meccanico può essere riportato sicuramente a vita anche dopo cent’anni. Anzi, solitamente gli orologi più “vintage” sono più semplici ed aggiustabili di quelli moderni. Naturalmente parliamo del movimento. Il quadrante potrebbe essere una stampa che nel tempo ha cambiato colore o si è rovinata con umidità e muffe (cosa che per gli amanti del vintage, tra l’altro, è un tocco in più), ma il movimento, se dato in mano a sapienti artigiani, può essere ricostruito anche nelle parti rovinate o rotte. È la magia dell’analogico!
D: Qual è l'orologio più vecchio che hai mai riparato?
R: Ho avuto il piacere di metter mano (fino a dove potevo) all’orologio di mio nonno, degli anni ‘40, un orologio semplice, ma quello che si dice “un muletto”. L’ho poi fatto revisionare e sistemare dal mio amico orologiaio di fiducia, in quanto richiedeva un’assistenza piuttosto importante, dato che era stato maltrattato pesantemente nella sua precedente vita! Perde forse un minuto ogni 20 giorni. Un orologio veramente ottimo!
D: Se dovessi dare UN consiglio a chi sta pensando al primo orologio meccanico, quale sarebbe?
R: Il primo amore non si scorda mai. Scegliete col cuore, non badate a mode, influencer o al prezzo d’acchiappo. Compratelo con l’idea che quell’orologio vi possa accompagnare per tutta la vita e possa essere un ricordo per le generazioni successive. Deve piacervi, non deve piacere agli altri.
Ringraziamo Ivo per averci portato nella sua passione analogica per l'orologeria meccanica e per averci fatto conoscere il suo marchio MAYER WATCHES.
Vi consigliamo caldamente il loro store www.mayerwatches.it dove potrete ammirare questi gioielli di precisione in tutto il loro splendore analogico.
E per chi entra a far parte della nostra community analogica, iscrivendosi al sito, è disponibile uno sconto del 10% per i loro prodotti.
Orologi meccanici per principianti: la tua scelta analogica
Scopriamo come un semplice orologio meccanico possa trasformare il tuo rapporto con il tempo.vart (Analogic.me - Stile di vita analogico, guide e consigli)
Ghost: blog e newsletter italiane reshared this.