Valditara: “Abbiamo bisogno di scuole che sappiano tramandare le tradizioni”
@scuola
corriereuniv.it/valditara-abbi…
“Abbiamo bisogno di scuole che sappiano tramandare il meglio della nostra tradizione culturale, artistica e artigianale”. Lo ha dichiarato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara durante la sua visita al Liceo Artistico Scuola del Libro di Urbino, in provincia di Pesaro
Valditara: “Abbiamo bisogno di scuole che sappiano tramandare le tradizioni”
Valditara: "Abbiamo bisogno di scuole che sappiano tramandare le tradizioni" Leggi anche altre notizie su CorriereUnivRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Lisbona, deraglia la funicolare di Gloria: 15 morti e 18 feriti
@scuola
corriereuniv.it/lisbona-deragl…
Una tragedia ha scosso Lisbona oggi, 3 settembre 2025, quando la storica funicolare Elevador da Glória è deragliata nel cuore della capitale portoghese, provocando la morte di almeno 15 persone e il ferimento di altre 18, di cui cinque in gravi condizioni. Tra i feriti lievi si registrano anche una donna italiana, che ha
Lisbona, deraglia la funicolare di Gloria: 15 morti e 18 feriti
Deragliamento della funicolare di Gloria a Lisbona: 15 morti, 18 feriti, tra cui una donna italiana e un bambino. Soccorsi in azioneRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Primo giorno di scuola per Isabel Totti: istituto da 20 mila euro l’anno
@scuola
corriereuniv.it/primo-giorno-d…
Isabel, la figlia più piccola di Ilary Blasi e Francesco Totti, oggi, 3 settembre, ha iniziato la quarta elementare. La mamma ha condiviso l’evento con orgoglio sui social, postando una storia con la didascalia “Primo giorno di scuola”. Isabel frequenta la Ambrit School, prestigiosa scuola
Primo giorno di scuola per Isabel Totti: istituto da 20 mila euro l’anno
Primo giorno di scuola per Isabel Totti: istituto da 20 mila euro l'anno Leggi anche altre notizie su CorriereUnivRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
ChatGpt cambia dopo il suicidio di un sedicenne negli Usa: ecco le novità
@scuola
corriereuniv.it/chatgpt-cambia…
OpenAI aggiungerà funzioni di parental control al suo chatbot ChatGPT. L’annuncio arriva pochi giorni dopo la denuncia di una coppia californiana che accusa il sistema di aver incoraggiato il figlio sedicenne al suicidio. Come funzionerà il parental control L’azienda spiega che entro un mese i
ChatGpt cambia dopo il suicidio di un sedicenne negli Usa: ecco le novità
ChatGpt cambia dopo il suicidio di un sedicenne negli Usa: ecco le novità Leggi anche altre notizie su CorriereUnivRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
In arrivo 8 mila supplenti nella provincia di Roma. Sabatini a Corriereuniv.it: “Grazie a continuità didattica scuola più inclusiva”
@scuola
corriereuniv.it/in-arrivo-8-mi…
Quello che si aprirà tra pochi giorni, potrebbe essere il primo anno scolastico che partirà con tutti i docenti e i supplenti in cattedra già dal primo giorno di scuola. In tempi record,
reshared this
Anno scolastico 2025/26 al via. Ministero: “Coperto 97% cattedre”
@scuola
corriereuniv.it/anno-scolastic…
Stando ai dati diffusi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (Mim), in tutta Italia 41.901 nuovi insegnanti in ruolo hanno preso servizio in vista del rientro a scuola che, a seconda del calendario stilato dalle Regioni, avrà luogo tra l’8 e il 16 settembre. Le nuove immissioni in ruolo, pari al 76,8% dei posti
Anno scolastico 2025/26 al via. Ministero: “Coperto 97% cattedre”
Stando ai dati diffusi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (Mim), in tutta Italia 41.901 nuovi insegnanti in ruolo hannoMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Trento: insegnante muore in casa schiacciata dall’armadio
@scuola
corriereuniv.it/trento-insegna…
La Procura di Trento vuole fare piena luce sulla morte di Teresa Di Fiore, 60 anni, insegnante di Tivoli trovata senza vita il 31 luglio scorso nel suo monolocale a Borgo Valsugana. Come racconta Il T Quotidiano, gli inquirenti hanno disposto non solo l’autopsia ma anche una consulenza tecnica. Un ingegnere ha già effettuato un […]
Trento: insegnante muore in casa schiacciata dall’armadio
La Procura di Trento indaga sulla morte di Teresa Di Fiore, insegnante 60enne trovata schiacciata nel suo monolocale a Borgo ValsuganaRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Il Belgio riconoscerà lo Stato di Palestina
@scuola
corriereuniv.it/il-belgio-rico…
Il Belgio si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. Lo farà all’Assemblea generale delle Nazioni Unite di settembre, seguendo la linea annunciata dalla Francia. Intanto, a Gaza si registrano nuove vittime sotto i bombardamenti israeliani e negli Stati Uniti Donald Trump torna a commentare il conflitto. La decisione di Bruxelles “Il Belgio
Il Belgio riconoscerà lo Stato di Palestina
Il Belgio annuncia il riconoscimento della Palestina all’Onu e promette sanzioni contro Israele. Intanto a Gaza 13 morti nei raid notturniRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Genitori di cattivo esempio: papà picchia portiere avversario del figlio
@scuola
corriereuniv.it/genitori-di-ca…
Il calcio giovanile dovrebbe essere palestra di sportività e di crescita, ma troppo spesso diventa teatro di violenza generata non dai ragazzi in campo, bensì da genitori sugli spalti. È accaduto a Collegno, nella cintura torinese, dove un padre di 40 anni è entrato sul rettangolo di gioco e ha
Genitori di cattivo esempio: papà picchia portiere avversario del figlio
Genitori di cattivo esempio: papà picchia portiere avversario del figlio Leggi altre notizie su CorriereUnivRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Il divieto di smartphone è una ennesima violazione dell’autonomia?
@scuola
corriereuniv.it/il-divieto-di-…
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara rilancia la sua battaglia contro l’uso degli smartphone in classe. Con una nota del luglio scorso ha esteso il divieto anche alle scuole superiori, citando un’indagine OCSE sugli effetti negativi dei dispositivi elettronici sul rendimento. La FLC CGIL, però, denuncia
Il divieto di smartphone è una ennesima violazione dell’autonomia?
La FLC CGIL critica il divieto di smartphone a scuola voluto da Valditara: misura “sbagliata e diseducativa” che mina l’autonomia scolasticaRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Medicina, Bernini: “Con semestre aperto un cambio radicale”
@scuola
corriereuniv.it/medicina-berni…
“Oggi prende il via il ‘semestre aperto’, dando avvio a una riforma che, dopo 25 anni, cambia radicalmente le modalità di accesso a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria”. Cosi’ sui social la ministra dell’Università e la Ricerca, Anna Maria Bernini. “L’obiettivo è chiaro – spiega – formare più medici, e medici meglio
Medicina, Bernini: “Con semestre aperto un cambio radicale”
Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria". Cosi' sui social la ministra dell'Università e la Ricerca, Anna Maria Bernini.Marco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Concorsi pubblici 2025: bandi attivi nei Ministeri, scadenze e requisiti
@scuola
corriereuniv.it/concorsi-pubbl…
Dalle abilitazioni professionali ai posti a tempo indeterminato: ecco tutti i concorsi pubblici ministeriali attivi con scadenza tra settembre e novembre 2025. Concorsi Ministeriali: tutte le opportunità attive Il mese di settembre 2025 si apre con una serie di bandi di concorso nei Ministeri: si va dall’esame di abilitazione per avvocati e
Concorsi pubblici 2025: bandi attivi nei Ministeri, scadenze e requisiti
Tutti i concorsi pubblici ministeri 2025: bandi attivi, posti disponibili, requisiti e scadenze per Giustizia, Interno, MEF, MUR, Salute, Lavoro, Difesa e Presidenza del Consiglio.redazione (CorriereUniv)
reshared this
Inizia il semestre filtro a Medicina. Gli studenti di Tor Vergata a Corriereuniv: “C’è più ansia ma abbiamo anche piani B”
@scuola
corriereuniv.it/inizia-il-seme…
Parte il 1° settembre il nuovo accesso a Medicina e Chirurgia senza il test: sono 53.825 gli iscritti, di cui ben il 70% studentesse. Il maggior numero si registra alla Sapienza (4810), alla Federico II di
reshared this
Caro libri: 658 euro per il corredo scolastico e 537 euro per i libri di ogni studente
@scuola
corriereuniv.it/caro-libri-658…
Pronti al rientro a scuola, ma anche a fare i conti con il caro libri che viaggia intorno al’1,7%. Perché, cresce la spesa, sopratutto per l’acquisto del corredo degli studenti. Secondo quanto emerge dall’Osservatorio nazionale della Federconsumatori, rispetto al 2024 i
reshared this
Gianfranco Nicoletti nominato presidente sezione ricerca Comitato tecnico del ministero della Salute
@scuola
corriereuniv.it/il-rettore-del…
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha nominato Gianfranco Nicoletti, Rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, presidente della sezione per la
Gianfranco Nicoletti nominato presidente sezione ricerca Comitato tecnico del ministero della Salute
Orazio Schillaci ha nominato Gianfranco Nicoletti, Rettore dell'Università degli Studi della Campania Luigi VanvitelliMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Inizia lunedì, e continuerà fino a giovedì prossimo, la Summer School del Dipartimento di Educazione e Scienze umane di UNIMORE sui nuovi analfabetismi. Parteciperanno oltre 30 giovani studiose e studiosi da tutta Italia e un corpo docente di rilievo internazionale
desu.unimore.it/it/tutte-le-no…
@scuola@poliverso.org @scuola@a.gup.pe @scuola@mastodon.uno @universitaly @poliverso @poliversity @notizie
Summer School “Analfabetismi ad alto costo sociale: strumenti di ricerca per la loro riduzione”
Dal 1 settembre al 4 settembre 2025 si svolgerà la Summer School dal titolo “Analfabetismi ad alto costo sociale: strumenti di ricerca per la loro riduzione”, organizzata e ospitata dal Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Mo…Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
reshared this
Leucemia pediatrica acuta: dall’Università di Trento e Yale un passo avanti verso nuove terapie
@scuola
corriereuniv.it/leucemia-pedia…
Una malattia rara e aggressiva La leucemia pediatrica acuta, in particolare la leucemia megacarioblastica acuta (Amkl), è una forma rara e molto aggressiva di leucemia mieloide acuta. Colpisce i megacariociti, le cellule che producono le piastrine, e si manifesta più frequentemente nei bambini sotto i
Leucemia pediatrica acuta: dall’Università di Trento e Yale un passo avanti verso nuove terapie
L’Università di Trento e Yale hanno identificato un nuovo meccanismo alla base della leucemia pediatrica acuta. Lo studio, pubblicato su Blood, apre la strada a terapie innovative.Luigi Bevilacqua (CorriereUniv)
reshared this
Settimana corta: cos’è, come funziona e perché divide imprese e lavoratori
@scuola
corriereuniv.it/settimana-cort…
Cos’è la settimana corta La settimana corta è un modello organizzativo che prevede di ridurre i giorni lavorativi da cinque a quattro, mantenendo invariata la retribuzione. Non si tratta però di un’unica formula: esistono diversi modi di applicarla. In alcuni casi le stesse ore vengono compresse in quattro giornate più lunghe. In altri,
Settimana corta: cos’è, come funziona e perché divide imprese e lavoratori
La settimana corta è al centro del dibattito in Italia: 4 giorni di lavoro con stesso stipendio, tra benefici, rischi e sperimentazioni. Scopri come funziona.Luigi Bevilacqua (CorriereUniv)
reshared this
Preside non segnala molestie: sospesa senza stipendio, ricorso respinto anche in Appello
@scuola
corriereuniv.it/preside-sospes…
Il caso era iniziato nel 2017 in una scuola superiore della Campania e arriva oggi a un verdetto definitivo: una dirigente scolastica è stata sospesa per non aver segnalato le molestie denunciate da due studentesse nei confronti di un professore. Dopo il rigetto in Tribunale, anche la Corte d’Appello di Salerno ha confermato
Preside non segnala molestie: sospesa senza stipendio, ricorso respinto anche in Appello
Il caso della preside sospesa per molestie non segnalate a due studentesse arriva a una nuova sentenza: la Corte d’Appello conferma la sanzione e respinge il ricorso.Luigi Bevilacqua (CorriereUniv)
reshared this
Concorso Ministero di Giustizia: 2970 tra posti da assistente e funzionario
@scuola
corriereuniv.it/concorso-minis…
Scade domani 29 agosto, il maxi concorso 2025 del Ministero di Grazia e Giustizia, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 2.970 unità di personale non dirigenziale, così ripartite: 2.600 posti per il profilo Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria
reshared this
5 lavori urgenti nel sociale in Italia: professioni chiave per il welfare di oggi e di domani
@scuola
corriereuniv.it/lavori-sociali…
Professioni essenziali per l’inclusione e i diritti, ma ancora poco valorizzate I lavori sociali in Italia sono oggi al centro delle grandi trasformazioni del Paese: invecchiamento demografico, aumento delle fragilità, bisogni educativi e nuove sfide di inclusione. In questo contesto emergono cinque figure professionali
5 lavori urgenti nel sociale in Italia: professioni chiave per il welfare di oggi e di domani
Cinque lavori sociali sempre più richiesti in Italia: educatore professionale, assistente sociale, psicologo scolastico, mediatore culturale e OSS. Professioni cruciali per il welfare e l’inclusione.Luigi Bevilacqua (CorriereUniv)
reshared this
Valditara: “Quasi 50% insegnanti di sostegno precari sarà confermato”
@scuola
corriereuniv.it/valditara-quas…
“Vi do un dato che poi comunicheremo in conferenza stampa nei prossimi giorni: quasi il 50% degli insegnanti di sostegno precari saranno confermati, garantendo una straordinaria continuità didattica che la scuola italiana non ha mai avuto prima”. Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe
Valditara: “Quasi 50% insegnanti di sostegno precari sarà confermato”
didattica che la scuola italiana non ha mai avuto prima". Così il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe ValditaraMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Due lauree in un giorno: Alessandro Pippa, l’uomo che ama stupire
@scuola
corriereuniv.it/duee-lauree-gi…
Prendere due lauree magistrali insieme, in due anni, è un fatto di per sé eccezionale; discuterne la tesi lo stesso giorno rende la cosa ancor più incredibile. Avevamo dato anche noi la notizia a luglio di uno studente del Politecnico di Milano che nello stesso giorno aveva discusso la tesi per i corsi di laurea […]
L'articolo Due
reshared this
Niente smartphone in classe, ecco come le superiori si preparano ad applicare la nuova direttiva
@scuola
corriereuniv.it/niente-smartph…
Dove mettere gli smartphone degli studenti? Una domanda che molti insegnanti delle scuole superiori si stanno ponendo prepararndosi a vietare l’uso del cellulare durante le attività scolastiche. Il diktat del ministro dell’Istruzione e del merito,
reshared this
Iscrizione all’università, ecco tutti i bonus e i sostegni previsti per il 2025
@scuola
corriereuniv.it/iscrizione-all…
Si avvicina l’inizio dell’anno accademico 2025/26 per gli studenti universitari in Italia, ma come si fa l’iscrizione all’università? Lo scorso mese sono iniziate le immatricolazioni nella grande maggioranza delle università, mentre i dati degli scorsi anni registrano il segno più sul
Iscrizione all’università, ecco tutti i bonus e i sostegni previsti per il 2025
Si avvicina l’inizio dell’anno accademico 2025/26 per gli studenti universitari in Italia, ma come si fa l'iscrizione all'università?Marco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Al via gli esami di riparazione. Come funziona il recupero del debito
@scuola
corriereuniv.it/al-via-gli-esa…
L’estate è sinonimo di vacanza e spensieratezza per gli studenti ma c’è chi deve affrontare l’esame di riparazione. Sono oltre 364 mila gli studenti che dovranno recuperare almeno un debito formativo prima di poter accedere alla classe successiva. Il debito formativo (o scolastico) è una lacuna in una
Al via gli esami di riparazione. Come funziona il recupero del debito
L'estate è sinonimo di vacanza e spensieratezza per gli studenti ma c'è chi deve affrontare l'esame di riparazione.Marco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
“Settembre è troppo caldo”: torna l’idea del rientro a scuola a ottobre. Barbacci a Corriereuniv.it: “Inopportuno”
@scuola
corriereuniv.it/settembre-e-tr…
“Rientrare a scuola i primi di settembre è impossibile con queste temperature, si sposti l’inizio delle lezioni a ottobre”. A chiedere di tornare al calendario scolastico degli anni Sessanta, quando l’estate dei nostri ragazzi
“Settembre è troppo caldo”: torna l’idea del rientro a scuola a ottobre. Barbacci a Corriereuniv.it: “Inopportuno”
“Rientrare a scuola i primi di settembre è impossibile con queste temperature, si sposti l’inizio delle lezioni a ottobre”.Marco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
CFU e piano di studi: cosa sono e come funzionano all’università
@scuola
corriereuniv.it/cfu-piano-di-s…
CFU e piano di studi: cosa sono e come funzionano all’università Se stai per iscriverti all’università o hai appena iniziato, avrai sicuramente sentito parlare di CFU e piano di studi. Ma cosa significano davvero queste sigle? E perché sono fondamentali per la tua carriera universitaria? In questa guida ti spieghiamo tutto, in modo semplice e […]
CFU e piano di studi: cosa sono e come funzionano all’università
Cosa sono i CFU all’università? Quanti ne servono per laurearsi? Scopri come funziona il piano di studi, come si compila e perché è importante.Luigi Bevilacqua (CorriereUniv)
reshared this
Come iscriversi all’università: guida passo passo per non sbagliare
@scuola
corriereuniv.it/come-iscrivers…
Come iscriversi all’università: guida completa per chi ha appena finito le superiori Hai preso il diploma e ora ti chiedi come iscriversi all’università? In questa guida semplice e aggiornata ti spieghiamo passo dopo passo cosa fare, dai documenti necessari alle scadenze da rispettare. 1. Scegli il corso di laurea più adatto Il primo passo non […]
Come iscriversi all’università: guida passo passo per non sbagliare
Hai finito le superiori e vuoi sapere come iscriversi all’università? Scopri la guida completa passo passo: documenti, test, scadenze, tasse e ISEE.Luigi Bevilacqua (CorriereUniv)
reshared this
Orientamento, laurea in Comunicazione: parla il prof. Marinelli
@scuola
corriereuniv.it/laurea-comunic…
Laurea in Comunicazione: tra teoria, pratica e nuove piattaforme Il Prof. Alberto Marinelli, Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale e docente di Teoria della comunicazione e dei media digitali alla Sapienza, parte da un assunto chiave: “Oggi tutti i media sono digitali, e parlare ancora di ‘nuovi media’ ha sempre
Orientamento, laurea in Comunicazione: parla il prof. Marinelli
Come cambia la comunicazione nell’era digitale? Il prof. Marinelli, docente a Sapienza, racconta perché scegliere una laurea in Comunicazione.Luigi Bevilacqua (CorriereUniv)
reshared this
Valditara: “Al personale della scuola alloggi a prezzi calmierati”
@scuola
corriereuniv.it/valditara-al-p…
“Nei futuri progetti di edilizia residenziale sociale, verranno destinati alloggi a prezzi calmierati anche a chi lavora nella scuola in particolare a quanti si trasferiscono per ragioni di lavoro”, lo afferma, parlando con l’Ansa, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, rispondendo alla
Valditara: “Al personale della scuola alloggi a prezzi calmierati”
trasferiscono per ragioni di lavoro", lo afferma, parlando con l’Ansa, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe ValditaraMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Lo scandalo dell'A.S. 2025/2026: libri scolastici digitali: "risparmio" per le scuole, costo per le famiglie
Le scuole italiane adottano libri digitali per aggirare i tetti di spesa ministeriali, ma i docenti consigliano l’acquisto di quelli cartacei. Le famiglie perdono così il diritto ai rimborsi previsti
agendadigitale.eu/scuola-digit…
Libri digitali scuola: la beffa dei costi nascosti per le famiglie
Scuole adottano libri digitali ma docenti consigliano cartacei. Famiglie perdono rimborsi: analisi del paradosso nella scuola italiana.Francesco Macchia (Agenda Digitale)
reshared this
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
reshared this
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
La loro applicazione e'facoltativa e dovrebbe essere giustificata in tutti i singoli oneri a carico dellutente finale.'
CI sono situaizoni in cui una certe chiusura e'accettabile e altre in cui e'un abuso.
reshared this
reshared this
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
fantastico e per come la vedo dovrebbe essere la prassi:
"Il progetto Book in Progress è un’iniziativa didattica nata nel 2009 presso l’Istituto Ettore Majorana di Brindisi, ideata dal dirigente scolastico Salvatore Giuliano, con l’obiettivo di sostituire i tradizionali libri di testo con materiali didattici autoprodotti dai docenti e personalizzati per gli studenti"
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Caro libri, in arrivo la stangata ma a Roma si risparmia con l’usato
@scuola
corriereuniv.it/caro-libri-in-…
Fine agosto è già tempo di pensare alla scuola. Quest’anno, a un prezzo ancora più alto. Stiamo parlando dei kit scolastici ma soprattutto dei libri di testo, sotto esame da mesi da parte delle associazioni dei consumatori. A Roma, allo storico mercato dei libri usati al Lungotevere Oberdan si combatte
reshared this
Smartphone “requisiti” in una scuola di Cordenons (Pordenone)
@scuola
corriereuniv.it/smartphone-req…
Niente smartphone a scuola per tutta la durata delle lezioni. Tra i primi ad applicare la norma inserita in una circolare del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara è il liceo Enrico Galvani di Cordenons (Pordenone). I telefonini dovranno essere consegnati spenti dalla prima ora di lezione. Sia i docenti che il personale
reshared this
Orientamento, laurea in Lettere Moderne: parla il prof. Giammona
@scuola
corriereuniv.it/laurea-lettere…
Lettere Moderne: passione, metodo e senso critico Il prof. Claudio Giammona, presidente del corso di studi in Lettere Moderne alla Sapienza, chiarisce da subito: scegliere Lettere Moderne non è un salto nel buio. Chi arriva dal liceo ha già un bagaglio utile — letteratura, grammatica, storia — ma il percorso universitario apre nuove strade:
Orientamento, laurea in Lettere Moderne: parla il prof. Giammona
Cosa vuol dire studiare Lettere Moderne? Il prof. Giammona, presidente del corso a Sapienza, racconta opportunità e consigli per chi vuole iscriversi.Luigi Bevilacqua (CorriereUniv)
reshared this
Allarme scuola: mancano presidi e insegnanti. Dirigentiscuola a Valditara: “Una scuola, un dirigente”
@scuola
corriereuniv.it/allarme-scuola…
Nelle prossime settimane studenti e studentesse torneranno sui banchi di scuola. Ma come accade da tempo l’inizio dell’anno scolastico presenta problemi strutturali e carenze di organico notevoli. Infatti dal 1° settembre 2025 saranno centinaia gli
Allarme scuola: mancano presidi e insegnanti. Dirigentiscuola a Valditara: “Una scuola, un dirigente”
Nelle prossime settimane studenti e studentesse torneranno sui banchi di scuola. Ma come accade da tempo l'inizio dell'anno scolasticoMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Orientamento, laurea in Professioni sanitarie: parla la prof.ssa Di Mauro
@scuola
corriereuniv.it/laurea-profess…
Perché scegliere una laurea in Professioni sanitarie? La prof.ssa Stefania Di Mauro, Professore Associato di Scienze Infermieristiche e Presidente dei corsi in Infermieristica, Ostetricia e Scienze Infermieristiche e Ostetriche, spiega perché scegliere una laurea in Professioni sanitarie può essere una scelta di grande valore
Orientamento, laurea in Professioni sanitarie: parla la prof.ssa Di Mauro
Perché scegliere la laurea in Professioni sanitarie? Lo spiega la prof.ssa Di Mauro, docente e presidente del corso a Messina.Luigi Bevilacqua (CorriereUniv)
reshared this
Orientamento, scegliere l’università giusta: parla la prof.ssa Tiziana Pascucci (Sapienza)
@scuola
corriereuniv.it/orientamento-u…
Cos’è davvero l’orientamento universitario? “Orientamento non significa solo fornire informazioni sulle università. Significa accompagnare le persone a capire chi sono e cosa vogliono davvero fare.” È questo il concetto chiave che guida Tiziana Pascucci, docente di Psicobiologia alla Sapienza e delegata alle
Orientamento, scegliere l’università giusta: parla la prof.ssa Tiziana Pascucci (Sapienza)
Orientamento universitario: la prof.ssa Pascucci (Sapienza) spiega perché è cruciale partire presto e ascoltare davvero chi deve scegliere.Luigi Bevilacqua (CorriereUniv)
reshared this
Classifica Arwu Shanghai: Harvard in testa, La Sapienza prima in Italia
@scuola
corriereuniv.it/classifica-arw…
L’organizzazione indipendente Shanghai Ranking Consultancy ha pubblicato la classifica Academic Ranking of World Universities (Arwu). A livello globale, il primo posto della classifica è occupato da 23 anni dall’Università di Harvard, mentre la Stanford University e il Mit detengono rispettivamente la
Classifica Arwu Shanghai: Harvard in testa, La Sapienza prima in Italia
L'organizzazione indipendente Shanghai Ranking Consultancy ha pubblicato la classifica Academic Ranking of World Universities (Arwu).Marco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Valditara: “40 milioni destinati a 54 campus formativi”
@scuola
corriereuniv.it/valditara-40-m…
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, ha annunciato su X il via a “54 campus formativi integrati per rafforzare la filiera tecnologico-professionale”,con “750 mila euro” destinato a ogni campus e un investimento complessivo di «40 milioni e 500 mila euro”. Con i campus formativi, dice il ministro Valditara, si
Valditara: “40 milioni destinati a 54 campus formativi”
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, ha annunciato su X Il via a “54 campus formativiMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Jena
in reply to Fuori Sede • • •Scuola - Gruppo Forum reshared this.