Salta al contenuto principale

Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


ITS Academy: in arrivo 130 milioni dal PNRR per nuovi laboratori e formazione tecnica d’eccellenza
@scuola
corriereuniv.it/pnrr-130-milio…

Firmato il decreto del Ministro Valditara: l’obiettivo è colmare il gap tra competenze e lavoro, puntando su innovazione e occupazione giovanile. 130 milioni di euro per rafforzare la formazione tecnica superiore. È quanto prevede il decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: 3.839 unità di personale negli Ambiti territoriali sociali (ATS)
@scuola
corriereuniv.it/concorso-ats-m…

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali promuove un bando nazionale per gli ATS. L’iniziativa, finanziata da 545 milioni di euro, mira a rafforzare i servizi sociali territoriali, proponendo 3.839 nuove unità di personale con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato, per la durata


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Roma: flash mob giovani in Campidoglio: “No agli studentati di lusso”
@scuola
corriereuniv.it/roma-flash-mob…

Alcune decine di studenti universitari di Cambiare Rotta, Osa e Potere al Popolo, in rappresentanza di diversi atenei romani, hanno dato vita questa mattina a un flash mob in piazza del Campidoglio, in concomitanza con la seduta dell’Assemblea Capitolina che discute il progetto di riconversione degli ex Mercati


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Università: esteso al sistema AFAM il contributo a sostegno degli studenti con disabilità. Cassese: “Traguardo straordinario”
@scuola
corriereuniv.it/universita-est…

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha esteso la platea dei beneficiari dell’assegno di cura destinato agli studenti con disabilità che necessitano di sostegno intensivo anche alle


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


l ministro Valditara: “La scuola in Campania va meglio. Ora lotta ai diplomifici”
@scuola
corriereuniv.it/l-ministro-val…

“La ricerca di Invalsi ci dice che la scuola statale in Campania va molto meglio di come viene spesso rappresentato. Ne ero sicuro. Ora finalmente viene resa giustizia ai tanti docenti e a tutto il personale scolastico che ogni giorno lavorano per i nostri giovani”. Lo afferma il


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Dl Università, stanziati 160 milioni per gli enti di ricerca
@scuola
corriereuniv.it/dl-universita-…

Dalle risorse per rafforzare i progetti e le infrastrutture scientifiche, al riconoscimento dei titoli di studio per gli educatori nei servizi per l’infanzia. Dagli sgravi fiscali per le borse di attività di ricerca alle tutele Inail, già a partire dall’anno accademico 2025/2026, a vantaggio di oltre 10 milioni di studenti e


in reply to maupao

il tema è stato raccontato in una conferenza durante la #JDLL2025 Journé de Logiciel Libre lo scorso mese di maggio videos-libr.es/w/anpJZbgqxCb3S…


Comment les entreprises de la tech nous forcent à utiliser l'IA dans leurs interfaces - Thomas Thibault - JdLL2025


Face à l'explosion des IA dans nos logiciels et applications, les critiques sur leurs effets sociaux et environnementaux sont nombreux. Notre équipe de chercheurs et de chercheuse en design a voulu enquêter et décrypter les stratagèmes exploités par les entreprises pour nous forcer à utiliser ces fonctionnalités, que vous le vouliez ou non.
Résultat ? Jamais une fonctionnalité n’aura autant été poussée en si peu de temps, à la fois spatialement, graphiquement, interactivement et de manière autant répétée. Une mise en avant probablement inédite dans l’histoire des interfaces, symbole d’une technologie aux investissements massifs qu’il faut désormais rentabiliser.

Cette enquête inédite met aussi en lumière comment le design façonne considérablement l'avenir, au profit d'enjeux politiques et économiques profonds et pas toujours démocratiques.


reshared this

in reply to maupao

Vero, Per lavoro sono spesso sui PDF con Acrobat Reader, che ogni volta mi chiede 'vuoi che ti faccio un riassunto?'

Fastidiosissimo.

reshared this


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Medicina, la graduatoria pubblica dal 12 gennaio. Appelli 20 novembre e 10 dicembre
@scuola
corriereuniv.it/medicina-la-gr…

Le iscrizioni a Medicina sono aperte da fine giugno ma già si parla delle date degli appelli del cosiddetto semestre aperto. Gli studenti dovranno indicare le sedi preferite – fino a dieci – e anche i corsi affini alternativi a cui pensano di iscriversi in caso di mancato


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


[OLDIES BUT GOODIES]
Introduzione a Framagit: dgxy.link/Framagit

Questa traduzione di un tutorial per l'uso del software libero Gitlab nella versione di Framasoft, ha gà qualche anno, ma può sempre tornare utile 😀

GitLab è basato su Git, un software di gestione delle versioni decentralizzato creato nel 2005 da Linus Torvalds e distribuito con licenza GNU General Public License.

#Framagit #GitLab #SoftwareLibero #Framasoft #Git #traduzioni #OldiesButGoodies

@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@maupao
@devol
@informapirata
@openiteste
@lealternative
@informapirata
@dado
@Galessandroni
@alephoto85
@Framasoft
@wikimediaitalia

reshared this


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Università, perché in Italia si fatica a laurearsi (e come uscirne): dalle strategie individuali agli errori di sistema
@scuola
corriereuniv.it/universita-ita…

Un’analisi critica su ciò che non funziona e cosa si potrebbe cambiare: In Italia il numero di laureati tra i 24 e i 34 anni è tra i più bassi d’Europa: 30,7% contro una media UE del 44,2% (dati di dicembre 2024). Il tasso di fuori corso resta elevato,

in reply to Fuori Sede

Re: Università, perché in Italia si fatica a laurearsi (e come uscirne): dalle strategie individuali agli errori di sistema


Sul perché si faccia fatica penso prevalgano molte variabili personali (emozioni, metodo, motivazione, altri impegni e altri pensieri...).
Credo comunque che ci vorrebbe un aggancio maggiore con il mondo del lavoro, in modo che un neolaureato abbia una cognizione maggiore di ciò che c'è là fuori prima della discussione della tesi.

Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Stipendi personale scuola, aumenti in busta paga a luglio: cosa cambia sui prestiti NoiPa
@scuola
corriereuniv.it/stipendi-perso…

Anche per il mese in corso le retribuzioni per diverse categorie di dipendenti della pubblica amministrazione saranno accreditate a partire da oggi. Si tratta esclusivamente dello stipendio ordinario mentre eventuali arretrati, compensi accessori o rimborsi potrebbero


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Nuovi corsi in arrivo per l’anno accademico 2025/26. Al top salute e digitale
@scuola
corriereuniv.it/nuovi-corsi-in…

Escludendo versioni differenti di corsi già esistenti, sono 169 le nuove lauree attivate dagli atenei italiani in vista dell’anno accademico 2025/26. Si tratta di 81 lauree triennali, 87 magistrali e una professionalizzante, in 62 atenei diversi. Il Sole 24 Ore ha realizzato una mappa che


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Studenti con borse di studio in Italia bloccati a Gaza. Il ministero a Corriereuniv: “Mancano i dati biometrici, situazione difficile”
@scuola
corriereuniv.it/studenti-con-b…

Alla Statale di Milano aspettano 14 studenti “meritevoli e motivati” palestinesi proveniente da Gaza, ma Israele non concede le autorizzazioni. Sono solo alcuni dei tanti studenti


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Medicina, dal 12 gennaio 2026 le graduatorie nazionali, ecco date e regole per immatricolarsi
@scuola
corriereuniv.it/medicina-dal-1…

Saranno pubblicate il 12 gennaio 2026 le graduatorie per l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria – in lingua italiana – sulla base del punteggio ottenuto al termine


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Scuola aperta anche a luglio: il piano che potrebbe cambiare l’estate degli alunni
@scuola
corriereuniv.it/scuola-aperta-…

L’idea di tenere aperte le scuole elementari anche nel mese di luglio prende forma in Alto Adige, ma al momento si tratta di una proposta in fase di valutazione. Nessuna decisione definitiva, dunque, ma un progetto che affonda le sue radici nell’esperienza positiva della scuola


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Via D’Amelio, Valditara: “Battaglia culturale comincia da banchi scuola”
@scuola
corriereuniv.it/via-damelio-va…

“’Se i giovani oggi cominciano a crescere e a diventare adulti, non trovando naturale dare alla mafia questo consenso non sarà possibile per le organizzazioni mafiose trovare quel consenso che purtroppo la mia generazione diede’. Queste parole di Paolo Borsellino sono state proposte come traccia in


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Bonus Continuità Didattica per i docenti: cos’è e quanto vale
@scuola
corriereuniv.it/bonus-continui…

Cos’è il Bonus Continuità Didattica? Si tratta di un incentivo rivolto ai docenti di ruolo che, nel triennio 2021/22 – 2023/24, hanno scelto di non cambiare sede scolastica per permettere così agli studenti di avere una figura di riferimento stabile. Quest’iniziativa vuole sottolineare l’importanza della continuità nel


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Calendario scuola 2025‑2026: ecco tutti i ponti e le vacanze da segnare in rosso
@scuola
corriereuniv.it/calendario-scu…

Il calendario scolastico 2025-2026 è ufficiale e porta con sé buone notizie (e qualche delusione) per studenti e famiglie. Alcuni ponti garantiranno mini-vacanze strategiche durante l’anno, ideali per staccare la spina tra una verifica e l’altra. Altri, invece, cadranno in


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Sapienza alla guida di ACL 2025, la conferenza mondiale su Intelligenza Artificiale e Natural Language Processing
@scuola
corriereuniv.it/sapienza-alla-…

La presidenza del meeting mondiale 2025 dell’Association for Computational Linguistics, in programma a Vienna dal 27 luglio al 1° agosto, è stata affidata al docente di Intelligenza Artificiale della Sapienza e ideatore


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Il 7 agosto (8:30, ora locale) parlerò a Wikimania sul tema: "Wiki Is Not Only Pedia: an Overview on the Minor Projects"
Siete tutti invitati!
--
#Wikimania2025 #OER
@wikimediaitalia @WikimediaCH @scuola
wikimedia.eventyay.com/talk/wi…

reshared this


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Classifica Censis, crescono le immatricolazioni +5,3% iscritti
@scuola
corriereuniv.it/classifica-cen…

Crescono le immatricolazioni nelle universita’ – +5,3% – soprattutto al Centro e al Sud, meno nel Nord Italia. L’area con piu’ iscritti e’ quella giuridica-economica-sociale, a seguire c’e’ quella delle discipline Stem e quella sanitaria e agro-veterinaria; ultimo posto per le discipline dell’area


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


No tax area, al Sud e nelle Isole esente quasi uno studente su due
@scuola
corriereuniv.it/no-tax-area-al…

In parallelo con l’aumento delle risorse – che sono passate dai 55 milioni del 2017, quando la no tax area per l’università è stata introdotta in Italia, ai 270 milioni del 2021, rimasti poi immutati fino a oggi – sono cresciuti anche i suoi beneficiari. A ricordarlo è stata di recente la Corte dei conti […]


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Maturità, scrive a Valditara per abbassargli il voto. A Corriereuniv.it dichiara: “Questa scuola è tossica”
@scuola
corriereuniv.it/maturita-scriv…

“Il mio 83 non lo riconosco: voglio 60, il minimo. Questo è il modo per criticare un sistema scolastico tossico”. A parlare a Corriereuniv.it è Pietro Marconcini, 19 anni, diplomato al liceo scientifico Plinio Seniore di Roma, che dopo


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Borse di studio univeritarie 2025/2026: Lazio, Toscana ed Emilia‑Romagna aprono i bandi. Tutte le scadenze da non perdere
@scuola
corriereuniv.it/borse-di-studi…

Anche per l’anno accademico 2025/2026 le Regioni italiane garantiscono il diritto allo studio universitario con bandi regionali che offrono borse di studio, posti alloggio, accesso agevolato alla


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Scuola: da settembre 2025 la tutela assicurativa diventa strutturale per studenti e docenti
@scuola
corriereuniv.it/scuola-tutela-…

La Commissione VII del Senato ha approvato oggi un emendamento al decreto-legge n. 90/2025 che rende permanente la tutela assicurativa per studenti e personale docente a partire dall’anno scolastico 2025/2026. La misura, proposta dal Ministro del Lavoro Marina Calderone e dal Ministro


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


"Per una nuova Scuola, diffusa e partecipata" - Intervista a Franco Raimondi, coordinatore del progetto SAFI3

#SAFI3 è un progetto nato per valorizzare le eccellenze formative delle scuole superiori universitarie con la collaborazione di GSSI, Scuola Superiore di Catania, Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare e Scuola Superiore Meridionale (SSM) e il finanziamento PNRR del @istruzione nell’ambito del @nextgeneration

reputationagency.eu/it/reputat…

@scuola


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Una mappa delle persone/associazioni che possono dare una mano nella migrazione a Linux: aidelinux.gogocarto.fr/map#/ca…

Però questi francesi 👏 👏 👏

Al momento c'è un solo indirizzo italiano, a Bologna, ma sicuramente possiamo far meglio e usare la mappa per offrire un aiuto anche in Italia.

Qui la pagina dove inserire la propria disponibilità sulla mappa:
aidelinux.gogocarto.fr/element… (traduzione nell'ALT)

➡️ Diffondete pure,senza risparmio 😃

#MigrazioneLinux #GNULinux #aiuto #contributopia #entraide #condivisione #LUG #mappe

@ItaLinuxSociety
@openiteste
@informapirata
@maupao
@prealpinux
@dado
@devol
@filippodb
@Galessandroni
@DarioZanette
@dagoneye
@lindasartini
@kenobit
@alephoto85
@Puntopanto
@skariko
@nemobis
@RFancio
@pnlug
@magi
@iamarf
@FlaviaMarzano
@scuola@mastodon.uno
@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@linux
@wikimediaitalia

in reply to contributopia

non possiamo fare meglio. Dobbiamo fare meglio. È un imperativo morale. Dobbiamo innescare una bella e sana competizione.

reshared this

in reply to contributopia

Ci sarebbero anche linuxsi.com/ e lugmap.linux.it/ (nonché endof10.org/it/places/ ).

#SoftwareLibero #GNU #Linux

Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)

reshared this


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Il nuovo rettore dell’Università di Salerno, Virgilio D’Antonio: «Saranno anni di grande responsabilità per la costruzione del futuro»
@scuola
corriereuniv.it/nuovo-rettore-…

Dal 1° novembre 2025 sarà Virgilio D’Antonio a guidare l’Università degli Studi di Salerno. Professore ordinario di Diritto costituzionale, D’Antonio è stato eletto con oltre il 50% dei voti, al termine di una campagna elettorale partecipata e


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Cinque facoltà dell’Università di Firenze interrompono le collaborazioni con università israeliane
@scuola
corriereuniv.it/cinque-facolta…

Continua l’isolamento delle università israeliane da parte degli atenei italiani e mondiali. Questa volta a decidere di interrompere le collaborazioni a causa del perdurare del conflitto a Gaza sono stati cinque facoltà dell’università di Firenze. Un


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Medicina, Bernini firma il decreto per garantire il diritto allo studio a chi parteciparà al semestre aperto
@scuola
corriereuniv.it/medicina-berni…

Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto ministeriale che disciplina l’accesso ai servizi per il diritto allo studio universitario-Dsu per gli studenti che parteciperanno al semestre


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Maturità, bocciati con rifiuto di orale e scritto: arriva un emendamento in Senato
@scuola
corriereuniv.it/maturita-bocci…

Si torna alla Maturità? Dal prossimo anno il colloquio potrebbe non essere più come quest’anno, ma una semplice interrogazione finale che “si evolverà in una prova multidisciplinare, capace di valorizzare l’intero percorso scolastico dello studente”, ha spiegato nei giorni scorsi il


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Al via le domande per l’assegnazione provvisoria di docenti e personale ATA
@scuola
corriereuniv.it/al-via-le-doma…

Fino al 25 luglio personale docente, educativo e ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) potranno presentare domanda come previsto dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale Integrativo firmato il 10 luglio scorso. “Con questa intesa siamo riusciti a ottenere importanti aperture che renderanno


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


L’IISG cerca un tecnologo: di seguito i bandi in scadenza a luglio
@scuola
corriereuniv.it/liisg-cerca-un…

L’IISG (Istituto Italiano di Studi Germanici) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di 1 incarico di personale profilo tecnologo (III livello professionale) presso l’Istituto Italiano di Studi Germanici – Roma (Villa Sciarra –


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Scuola, in arrivo oltre 54 mila nuove assunzioni: firmato il decreto Valditara
@scuola
corriereuniv.it/scuola-arrivo-…

Roma, 14 luglio 2025 – Il Ministero dell’Istruzione e del Merito annuncia un’importante ondata di immissioni in ruolo: saranno oltre 54 mila i docenti assunti nelle scuole statali per l’anno scolastico 2025/2026. Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che autorizza l’assunzione di 48.504 insegnanti, di


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Il post nostalgia che ha fatto impazzire Instagram: la generazione di MTV, Snake e MSN
@scuola
corriereuniv.it/il-post-nostal…

T9, 4088, trilli su MSN, Snake sul Nokia, MMS, lettori MP3, infrarossi.Un elenco che per molti non ha bisogno di spiegazioni. Per altri, è una scoperta. Ma per chi c’era, è un tuffo in un passato che oggi sembra lontano ma ancora molto presente nella memoria collettiva. Un post pubblicato su Instagram ha


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Agenzia delle Entrate, online il bando concorso per 2700 funzionari tributari
@scuola
corriereuniv.it/agenzia-delle-…

È online sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate e sul portale del reclutamento inPA un nuovo bando di concorso per giovani laureati. Ne dà notizia l’Agenzia stessa, che è pronta ad assumere a tempo indeterminato 2.700 funzionari da destinare alle attività giuridico-tributarie. La


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Il prof Schettini sui maturandi ribelli: “C’è un disagio, ma non va affrontato così”
@scuola
corriereuniv.it/il-prof-schett…

Uno dei temi più caldi degli ultimi giorni riguarda il dissenso manifestato da alcuni ragazzi durante l’esame di maturità, che si sono rifiutati di sostenere la prova orale, una volta compreso di aver raggiunto una votazione necessaria per la promozione. Pochi casi che, però, sono

in reply to Fuori Sede

@Fuori Sede

Parliamo di 4 ragazzi/e su 525.000 e già il ministro vuole cambiare le regole.

Quattro studenti/esse che rifiutano di fare l'orale dopo aver già messo insieme tutti i punti necessari a superare l'esame (quindi non parliamo di lazzaroni) sollevano più indignazione di milioni di studenti in scuole che gli cadono in testa...

Scuola - Gruppo Forum reshared this.

in reply to Fuori Sede

la proposta del prof. Schettini è inapplicabile. Lo dico perché ho 26 anni di esperienza sia come commissario, sia come presidente agli esami di stato.
Dire «Rifiuto la valutazione» dopo una prova eccellente (ricordiamo che l'esame è pubblico) metterebbe la commissione in imbarazzo, ma il voto è un atto dovuto, non è possibile non assegnarlo a fronte di una prova.
Tant'è che alcune commissioni hanno attribuito 3/20 per il minimo dialogo svolto.

Scuola - Gruppo Forum reshared this.


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


Il problema delle patate - Una storiella nata in Francia e raccontata da Lucio Russo nel suo "Segmenti e bastoncini" per esemplificare il tracollo della prparazione matematica negli studenti della scuola

@scuola

Per mostrare un esempio del dibattito sul deterioramento dell'insegnamento scientifico, diffuso in termini analoghi in tutto il mondo occidentale, riportiamo la storiella del "problema delle patate", che, nata in Francia, è stata riproposta recentemente in Spagna. [Nota. Il "problema delle patate", ripreso da una rivista spagnola, è stato riproposto in traduzione italiana da Ana Millàn Gasca nel numero marzo-giugno 1996 di "Lettera matematica". Ho abbreviato leggermente il testo. Fine nota.] Si tratta della descrizione delle successive modifiche di un semplice problema di aritmetica.

1960.

Un contadino vende un sacco di patate per 1000 pesetas. Le sue spese di produzione sono i 4/5 del prezzo di vendita. Qual è il suo guadagno?

1970 (insegnamento "tradizionale").

Un contadino vende un sacco di patate per 1000 pesetas. Le sue spese di produzione sono i 4/5 del prezzo di vendita, e cioè 800 pesetas. Qual è il suo guadagno?

1970 (insegnamento "moderno").

Un contadino scambia un insieme P di patate con un insieme M di monete. La cardinalità dell'insieme M è uguale a 1000 e ogni elemento di M vale una peseta. Disegna 1000 grossi punti che rappresentino gli elementi dell'insieme M. L'insieme S delle spese di produzione è un sottoinsieme di M ed è formato da 200 grossi punti in meno di quello dell'insieme M. Rappresenta l'insieme S e rispondi alla domanda seguente: qual è la cardinalità dell'insieme G che rappresenta il guadagno? Disegna G in colore rosso.

1980 (insegnamento "rinnovato").

Un contadino vende un sacco di patate per 1000 pesetas. Le sue spese di produzione sono 800 pesetas e il suo guadagno è di 200 pesetas. Sottolinea la parola "patata" e discutine con il tuo compagno.

1990 (insegnamento "riformato").

Supponendo che degli agricoltori vogliano vendere un sacco di patate per 1000 pesetas, fai un sondaggio per determinare il volume della domanda potenziale di patate nel nostro paese. Completa questa ricerca analizzando gli elementi del problema, mettendo in rapporto gli elementi fra loro e cercando il principio del rapporto fra questi elementi. Per finire, fai una tabella a doppio ingresso, indicando in orizzontale, in alto, i nomi degli elementi citati, e in verticale, in basso, diversi modi di cucinare le patate.

Lucio Russo, Segmenti e bastoncini - Dove sta andando la scuola? - Milano 1998

LINK ALLA STORIA ORIGINALE

in reply to macfranc

>
> @cage no, non esageri affatto.
> Purtroppo

Già! 😕

Ciao!
C.

@cage

Scuola - Gruppo Forum reshared this.


Scuola - Gruppo Forum ha ricondiviso questo.


[OLDIES BUT GOODIES]

Una raccolta di servizi liberi on line ( un bouquet, come dicono poeticamente gli amici francesi): ladigitale.dev/digibunch/#/b/6…

Aggiornata con l'aggiunta di Marklab una suite di applicazioni in Markdown creata da @eyssette all'interno della Forge des Communs Numériques Éducatifs

Il bouquet di link è un servizio di La Digitale

Altri link da aggiungere?

#SoftwareLibero #BeniComuniDigitali #OldiesButGoodies #Markdown #LaDigitale

@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@informapirata
@devol
@openiteste
@ItaLinuxSociety
@wikimediaitalia
@dado
@prealpinux
@lealternative
@opensource
@maupao
@Puntopanto
@lindasartini @alephoto85
@Framasoft
@ladigitale
@nemobis