Switch 2 owner banned for playing second-hand Switch 1 games
Nintendo Switch 2 owner banned for playing second-hand Switch 1 games
More concerns have been raised about Nintendo's willingness to ban Switch 2 owners on suspicion of using pirated games, even if they're not.GameCentral (Metro)
thisisbutaname likes this.
Rendere respirabile la diossina sarebbe più facile ma comunque... in bocca al lupo al sindaco.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Firefox is fine. The people running it are not
Opinion: Mozilla's management is a bug, not a featureLiam Proven (The Register)
Latest navy Beats Pill speaker hits $98 all-time low, plus all other colors now at Prime Day pricing (Reg. $150)
https://9to5toys.com/2025/07/10/navy-beats-pill-speaker-prime-day/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Apple Deals @apple-deals-9to5mac
Latest navy Beats Pill speaker hits $98 all-time low, plus all other colors now at Prime Day pricing (Reg. $150)
We have already detailed all of the best Beats headphones and earbuds deals now live for Prime Day 2025 – you’ll find new lows on the latest releases and deals starting from $50 right here (also detailed below), but we wanted to touchdown with this y…Justin Kahn (9to5Toys)
Israeli Judge Proposes Mediation for Five Soldiers Accused of Raping and Abusing Gazan Detainee at Sde Teiman
Occupied Palestine (Quds News Network)- An Israeli military court judge proposed on Monday that five reservist soldiers, accused of raping and abusing a Palestinian detainee from Gaza, enter a mediatiEditing Team (Quds News Network)
Why Buyout Giants Are Investing in Each Other’s Deals
https://www.bloomberg.com/news/articles/2025-07-10/continuation-funds-surge-as-private-equity-firms-seek-new-exit-paths?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Profiles @profiles-bloomberg
Grok 4, Elon Musk rilancia dopo i commenti antisemiti della sua AI
https://www.wired.it/article/grok-4-lancio-nuova-ai-elon-musk-xai/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Wired Italia @wired-italia-WiredItalia
Grok 4, Elon Musk rilancia dopo i commenti antisemiti della sua AI
L'imprenditore ha svelato la nuova versione del chatbot dopo le polemiche degli scorsi giorni, magnificandone le doti di Grok 4 ma riconoscendo anche qualche limiteParesh Dave (Wired Italia)
Delta Reinstates 2025 Profit Target as Consumer Demand Rebounds
https://www.bloomberg.com/news/articles/2025-07-10/delta-reinstates-2025-profit-target-as-consumer-demand-rebounds?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Business @business-bloomberg
Trump’s Talk With Senegal’s President Took A Weird Turn. Then Trump Made It Even Weirder.
https://www.huffpost.com/entry/donald-trump-senegal-president_n_686f8db0e4b0d01c494cb608?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into News & Politics @news-politics-huffingtonpost
Trump’s Talk With Senegal’s President Took A Weird Turn. Then Trump Made It Even Weirder.
The cringeworthy exchange went viral on social media.Lee Moran (HuffPost)
Il Garante privacy presenta la Relazione annuale il 15 luglio alla Camera dei Deputati.
La Relazione del #GarantePrivacy illustra i diversi fronti su cui è stata impegnata l’Autorità: nuove tecnologie emergenti, intelligenza artificiale generativa, “pay or ok”, addestramento dei sistemi di IA tramite web scraping, contrasto al telemarketing aggressivo, tutela dei soggetti più vulnerabili e protezione dei dati sanitari.
reshared this
Trump’s 50% Levy on Brazil, Texas Flood Rescue Efforts, More
https://www.bloomberg.com/news/audio/2025-07-10/trump-s-50-levy-on-brazil-texas-flood-rescue-efforts-more?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Podcasts @podcasts-bloomberg
Europe is slowly ditching Microsoft: why it's happening & why it could fail.
Head to squarespace.com/thelinuxexperi… to save 10% off your first purchase of a website or domain using code thelinuxexperiment
Grab a brand new laptop or desktop running Linux: tuxedocomputers.com/en#
👏 SUPPORT THE CHANNEL:
Get access to:
- a Daily Linux News show
- a weekly patroncast for more thoughts
- your name in the credits
YouTube: youtube.com/@thelinuxexp/join
Patreon: patreon.com/thelinuxexperiment
Or, you can donate whatever you want:
paypal.me/thelinuxexp
Liberapay: liberapay.com/TheLinuxExperime…
👕 GET TLE MERCH
Support the channel AND get cool new gear: the-linux-experiment.creator-s…
Timestamps:
00:00 Intro
00:51 Sponsor: Squarespace
02:09 EU ditching MS products
04:42 Counter example: Munich
05:28 Digital Sovereignty
08:32 The Cost argument
10:57 Why this move is good
14:04 It's still very fragile
17:07 Sponsor: Tuxedo Computers
Website Builder - Easily Create Your Own Website - Squarespace
Create a professional website with a free Squarespace trial. Our website builder makes it easy to start with customizable templates, AI tools, or a domain name.Squarespace
like this
reshared this
Grande Chasse à l'oiseau, Jean Moyreau, 1700 - 1762
etching, h mm × w mm
rijksmuseum.nl/en/collection/R…
#rijksmuseum #musea #collection #art #mastodonart #mastoart #random
Germania e consumo di birra.
Sto leggendo alcuni dati sul consumo di birra in Germania, in netto calo ormai da diversi anni, e devo dire che mi lascia sempre perplesso la superficialità con cui la stampa, specie quella italiana, affronta l’argomento.
Naturalmente, essendo la stampa italiana quel che è — oramai ridotta a una sorta di bollettino dell’Alt-Right in salsa provinciale — la questione viene subito incanalata nel solito binario stantio dell’“identità nazionale minacciata”, del “tradimento delle radici”, e via delirando.
Peccato che il vero problema non venga nemmeno sfiorato. E sì, perché esiste eccome una correlazione solida, lampante, quasi banale, tra il crollo del consumo di birra e un altro fenomeno che sta assumendo proporzioni catastrofiche in Germania (e non solo): la pandemia silenziosa del diabete di tipo 2, che ormai dilaga in tutta Europa come un incendio.
Il meccanismo è semplice, quasi noioso, eppure nessuno sembra volerlo spiegare chiaramente: chi riceve una diagnosi di diabete mellito di tipo 2 si ritrova, da un giorno all’altro, con una serie di restrizioni ferree, a partire dall’alcol.
In Germania, appena scatta la diagnosi, il medico di base comunica il tutto alla Krankenkasse — la mutua semiprivata che si usa qui, per capirci — che avvia il protocollo standard. E da quel momento scatta la giostra:
- Visite regolari (pagate) dall’endocrinologo o diabetologo, dal dietologo e dal nefrologo.
- Esami del sangue trimestrali, sempre a carico della cassa malattia (e spesso direttamente dal medico di famiglia).
- Controlli annuali obbligatori agli occhi e ai piedi, due tra gli organi più colpiti dalle complicanze diabetiche.
- E, se c’è sovrappeso — cosa che accade nella maggior parte dei casi — arriva puntuale la prescrizione del famigerato Ozempic o di farmaci analoghi.
Ma la parte che qui interessa davvero è il trattamento dietetico. Il dietologo non si limita a quattro raccomandazioni generiche: ti consegna un protocollo dettagliato, con tanto di lezioni e corsi obbligatori, su cosa e come si debba mangiare in presenza di diabete di tipo 2.
E tra le tante limitazioni, c’è ovviamente quella sull’alcol: la birra è ammessa, sì, ma con una frequenza ridicola.
Una porzione ogni quindici giorni. Ripeto: un solo boccale di birra ogni quindici giorni. E nemmeno il boccale da un litro, quello delle feste bavaresi, ma il “normale” mezzo litro, la classica pinta.
Stop. Fine dei giochi.
Ora, ditemi voi come possa reggere il mercato della birra in un paese dove il diabete di tipo 2 sta letteralmente esplodendo e dove centinaia di migliaia di persone ogni anno vengono sottratte alla platea dei bevitori abituali per motivi medici.
Ma si sa, questo ragionamento non fa abbastanza click. Meglio piangere sull’identità perduta.
Forse non sono chiare le dimensioni del fenomeno. Secondo il Robert Koch institut, ogni anno vengono diagnosticati in germania ben 500.000 NUOVI casi di diabete mellito, con un totale di OTTO MILIONI di affetti.
Non e' un fenomeno nuovo, nel senso che in Italia la situazione e' a sua volta esplosiva:
(dati INPS).
- Nuovi casi ogni anno: 200.000–250.000.
- Casi noti totali: circa 3.900.000.
- Casi sommersi: circa 1.500.000.
- Totale stimato: circa 5.400.000.
Tutti questi casi sono casi nei quali viene vietato il consumo di vino, alcoolici e birra.
Su scala europea, gli ultimi dati di IDF , la situazione e' questa:
- 2021: circa 61,4 milioni di adulti affetti da diabete in Europa (fascia 20–79 anni), pari a un prevalenza del 9,2 % della popolazione adulta
- 2024: stima aggiornata a 65,6 milioni di diabetici, con prevalenza prossima al 9,8 % .
- 2050 (proiezione): previsti 72,4 milioni, con prevalenza salda al 10,4 %
Anno | Persone con diabete (20–79 anni) | Prevalenza (%) | Persone non diagnosticate | Incidenza T1 (0–19 anni) |
---|---|---|---|---|
2000 | 22 373 100 | 4,9 % | — | ~13 500 (0–14 anni) |
2011 | 52 770 800 | 6,7 % | — | ~17 900 (0–14 anni) |
2021 | 61 425 100 | 9,2 % | 21 935 000 (35,7 %) | 31 000 |
2024 | 65 567 100 | 9,8 % | 22 016 300 (33,6 %) | — |
2030* | ~67 000 000 | ~10,0 % | — | — |
2045* | ~69 000 000 | ~10,4 % | — | — |
Come potete vedere, l'epidemia e' ESPLOSA tra il 2000 e il 2011, e ora semmai sta rallentando. Ma cosa e' successo di preciso tra il 2000 e il 2011? Facciamo un elenco:
- Accordi di libero scambio UE con Messico (2000), Cile (2003) e in progress Mercosur: hanno facilitato l'importazione di grandi quantità di zucchero, oli vegetali, cereali raffinati e alimenti trasformati a basso costo, abbassando i prezzi sul mercato europeo. Questo ha favorito la disponibilità di snack, bevande zuccherate e prodotti ultralavorati.
- Le riforme PAC dal 2000 in poi hanno incentivato colture intensive di mais, soia, zucchero e oli vegetali (ad esempio colza), materie prime fondamentali per la produzione di alimenti ultralavorati (snack, dolci, bevande, cibi pronti).
- Il Regolamento UE 1924/2006 sulle dichiarazioni nutrizionali e salutistiche, pur volendo regolamentare le informazioni al consumatore, ha in alcuni casi permesso il marketing di prodotti “light” o “senza zucchero aggiunto” che però restano ultralavorati e con ingredienti diabetogeni nascosti.
Conclusione
La combinazione di:
- liberalizzazione del commercio di materie prime zuccherine e oli
- sovvenzioni agricole che mantengono bassi i costi di cereali raffinati, zucchero e oli vegetali
- regolamenti che hanno facilitato la produzione e la circolazione di alimenti ultralavorati
- normative su etichettatura e marketing spesso insufficienti a limitare prodotti iperprocessati con claim fuorvianti
ha creato un terreno perfetto per l’aumento del consumo di cibi diabetogeni in Europa tra il 2000 e il 2011.
Ovviamente, l'accusa e' molto grave, quindi vorrei circostanziarla un pelino di piu', e metterci delle fonti.
L’aumento dei cibi ultralavorati in Europa (2000-2011): il ruolo delle leggi e dei trattati
Negli anni tra il 2000 e il 2011 l’Europa ha assistito a una crescita significativa del consumo di cibi ultralavorati: prodotti confezionati, ricchi di zuccheri, grassi raffinati e additivi. Questi alimenti sono strettamente legati all’aumento dell’obesità e del diabete di tipo 2, una vera e propria epidemia che ha colpito il continente in quegli anni (Monteiro et al., 2013; WHO, 2016).
L’aumento dei cibi ultralavorati
- La disponibilità e il consumo di alimenti trasformati e ultralavorati, come snack dolci e salati, bevande zuccherate, prodotti da forno industriali, sono aumentati in modo esponenziale tra il 2000 e il 2011 in Europa (Monteiro et al., 2013; Moubarac et al., 2017).
- Studi epidemiologici mostrano che questo tipo di dieta ipercalorica, povera di nutrienti essenziali, è uno dei principali fattori scatenanti del diabete di tipo 2 (Hu, 2011; Malik et al., 2010).
Cambiamenti normativi e commerciali che hanno favorito questa diffusione
1. Liberalizzazione del commercio internazionale di materie prime zuccherine e oli vegetali
- La stipula di accordi di libero scambio tra UE e Paesi come Messico (2000) e Cile (2003), nonché l’intensificazione dei negoziati con Mercosur, ha facilitato l’importazione di zucchero, oli vegetali (colza, soia) e cereali raffinati a prezzi bassi (European Commission, 2010).
- Questi ingredienti sono la base di gran parte dei cibi ultralavorati: snack, dolci, bevande zuccherate, e pasti pronti industriali (Monteiro et al., 2013).
2. Politica Agricola Comune (PAC) e le sue riforme
- Le riforme della PAC nel periodo hanno sostenuto colture intensive di mais, soia, zucchero e oli vegetali, grazie a sovvenzioni che hanno mantenuto bassi i costi di queste materie prime (European Parliament, 2008).
- Queste sovvenzioni hanno spinto l’industria alimentare verso la produzione di alimenti processati e ultralavorati, spesso ricchi di zuccheri e grassi insalubri (Moubarac et al., 2015).
3. Normative europee sulla sicurezza e igiene alimentare
- L’entrata in vigore del Regolamento CE 178/2002 e del pacchetto igiene del 2004 ha imposto standard più rigorosi, garantendo sicurezza e tracciabilità ma anche facilitando la produzione industriale su larga scala di alimenti confezionati e ultralavorati (European Food Safety Authority, 2005).
- Questo ha creato un ambiente normativo favorevole all’industria alimentare industriale, che ha potuto espandersi e standardizzarsi a livello europeo (Monteiro et al., 2013).
4. Regolamentazione su etichettatura e marketing (Regolamento UE 1924/2006)
- Sebbene volto a tutelare il consumatore, il regolamento ha permesso a molti prodotti ultralavorati di essere commercializzati con claim salutistici (es. “light”, “senza zuccheri aggiunti”) spesso fuorvianti, incentivando il consumo di questi alimenti (Hawkes, 2004).
- Mancano ancora regole sufficientemente severe per limitare la pubblicità di cibi ad alto contenuto di zuccheri e grassi, specialmente verso i bambini (WHO, 2016).
5. Aumento dell’importazione di OGM come materia prima
- L’import massiccio di soia OGM per mangimi e uso alimentare ha favorito la produzione di oli e farine a basso costo utilizzati in alimenti ultralavorati (European Commission, 2007).
- Anche se l’uso diretto di OGM in alimenti è regolamentato severamente, l’industria si è basata su materie prime a basso costo per alimentare la produzione di massa (EFSA, 2009).
Conclusioni
Tra il 2000 e il 2011, l’insieme di questi cambiamenti giuridici e commerciali ha creato un terreno fertile per la rapida diffusione di cibi ultralavorati ad alto contenuto zuccherino e calorico in Europa. La liberalizzazione del commercio, le politiche agricole, e le normative su sicurezza e marketing hanno reso questi prodotti più accessibili, più economici e più pubblicizzati. Tutto ciò ha contribuito in modo decisivo all’aumento dell’epidemia di diabete di tipo 2 nel continente (WHO, 2016; Monteiro et al., 2013).
Bibliografia selezionata
- European Commission (2010). Trade agreements and agricultural markets.
- European Parliament (2008). Reform of the Common Agricultural Policy.
- European Food Safety Authority (2005). The General Food Law Regulation.
- EFSA (2009). Scientific opinion on genetically modified plants.
- Hawkes, C. (2004). Marketing Food to Children: The Global Regulatory Environment. World Health Organization.
- Hu, F.B. (2011). Globalization of Diabetes. Diabetes Care.
- Malik, V.S. et al. (2010). Sugar-Sweetened Beverages and Risk of Metabolic Syndrome and Type 2 Diabetes. Diabetes Care.
- Monteiro, C.A., Moubarac, J.-C. et al. (2013). Ultra-processed products are becoming dominant in the global food system. Obesity Reviews.
- Moubarac, J.-C. et al. (2015). Consumption of ultra-processed foods and obesity in Canada. Canadian Medical Association Journal.
- Moubarac, J.-C. et al. (2017). Ultra-processed food availability and consumption in Europe. Public Health Nutrition.
- WHO (2016). Report on Non-communicable diseases and diet.
Queste norme, spesso etichettate come “Food Safety Standard”, sono state indicate da diversi studi come fattori che hanno contribuito all’epidemia di obesità e di diabete mellito di tipo II (Swinburn et al., 2011; Monteiro et al., 2013).
Un punto fondamentale da chiarire: il diabete mellito di tipo II non è un problema di carenza di insulina. L’organismo produce insulina, eccome. Il vero problema è l’insorgenza di una insensibilità all’insulina (resistenza insulinica), che impedisce al corpo di utilizzare efficacemente l’insulina prodotta (Kahn et al., 2006).
Per questo motivo, chi viene diagnosticato con diabete di tipo II generalmente non ha bisogno di iniettarsi insulina. La terapia si concentra invece sul migliorare la sensibilità del corpo all’insulina, attraverso farmaci orali come la metformina, che agisce riducendo la produzione epatica di glucosio e migliorando la risposta periferica all’insulina (UKPDS Group, 1998; Rojas & Gomes, 2013).
Riferimenti
- Swinburn, B. A. et al. (2011). The global obesity pandemic: shaped by global drivers and local environments. The Lancet, 378(9793), 804-814.
- Monteiro, C. A. et al. (2013). Ultra-processed products are becoming dominant in the global food system. Obesity Reviews, 14(S2), 21-28.
- Kahn, S. E., Hull, R. L., & Utzschneider, K. M. (2006). Mechanisms linking obesity to insulin resistance and type 2 diabetes. Nature, 444(7121), 840-846.
- UKPDS Group (1998). Effect of intensive blood-glucose control with metformin on complications in overweight patients with type 2 diabetes (UKPDS 34). The Lancet, 352(9131), 854-865.
- Rojas, L. B., & Gomes, M. B. (2013). Metformin: an old but still the best treatment for type 2 diabetes. Diabetology & Metabolic Syndrome, 5(1), 6.
La cosa paradossale e' che si sta verificando un effetto selettivo. Cioe', succede cosi':
- Le nuove leggi facilitano la diffusione di alimenti diabetizzanti, e di ultralavorati.
- Arriva puntuale l'epidemia di diabete di tipo II.
- I diagnosticati vanno dal dietologo.
- Il dietologo vieta alcool, alimenti diabetizzanti, e ultralavorati.
Risultato: come effetto collaterale, i consumi di vino e birra si fottono.
Ma si fottono anche i consumi di bevande gassate molto zuccherine, e non di poco. Faccio presente che, secondo i dati europei che ho esposto, oggi c'e' un DIECI PER CENTO di adulti che quella roba non la mangia e beve piu', per la semplice ragione che la prima cosa che fanno una volta diagnosticati e' di andare da un dietologo, o anche da un normale medico generico, che gli vieta proprio di mangiare quella roba.
E quindi, tirare fuori l'identita' tedesca, o italiana, non serve a nulla: si chiama Karma. Avete dato merda da mangiare alla popolazione, per aumentare di un cinque per cento le vendite, e ora vi beccate un dieci per cento di cazzotto nei denti.
Ah, si'. E' cronico. Non se ne va. Il danno e' irrimediabile.
Complimenti, pila di idioti.
Uriel Fanelli
Il blog e' visibile dal Fediverso facendo il follow a: @uriel@keinpfusch.net
Contatti:
- Fediverse: @uriel@x.keinpfusch.net
- XMPP/Jabber: uriel@mtrx.keinpfusch.net
- GNU JAMI: ufanelli
Uriel Fanelli
Il blog e' visibile dal Fediverso facendo il follow a: @uriel@keinpfusch.net
Contatti:
- Fediverse: @uriel@x.keinpfusch.net
- XMPP/Jabber: uriel@mtrx.keinpfusch.net
- GNU JAMI: ufanelli
Retegui in Arabia e le conseguenze sulla Nazionale: i piani di Gattuso per lui
https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/10-07-2025/nazionale-italiana-gattuso-convochera-retegui-e-come-cr7-e-gli-arabi-che-tornano-in-na.shtml?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Calcio @calcio-Gazzetta
Retegui in Arabia e le conseguenze sulla Nazionale: i piani di Gattuso per lui
Insieme con Scamacca e Kean Mateo fa parte del gruppo dei centravanti titolari secondo il neo ctFabio Licari (La Gazzetta dello Sport)
Ranking Fifa, crollo Italia: perde due posizioni ed esce dalla top ten, adesso è 11ª
https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/10-07-2025/ranking-fifa-l-italia-perde-due-posizioni-ed-esce-dalla-top-ten-adesso-e-11.shtml?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Calcio @calcio-Gazzetta
Ranking Fifa, crollo Italia: perde due posizioni ed esce dalla top ten, adesso è 11ª
Fatale la netta sconfitta patita in Norvegia, azzurri scavalcati da Germania e Croazia. In testa resta l'Argentina, poi Spagna, Francia, Inghilterra, Brasile, Portogallo, Olanda e BelgioMassimiliano Ancona (La Gazzetta dello Sport)
Sacchi: "Napoli, adesso Conte vuole fare l’europeo"
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/10-07-2025/sacchi-napoli-adesso-conte-vuole-fare-l-europeo_preview.shtml?reason=unauthenticated&utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Calcio @calcio-Gazzetta
Sacchi: "Napoli, adesso Conte vuole fare l’europeo"
Lo stile di gioco è quello giusto, De Bruyne porta l’esperienza internazionale: il tema sarà dosare le forzeArrigo Sacchi (La Gazzetta dello Sport)
Code evolves, and devs or IT pros spend time studying diffs. Delta tool aims to make this both efficient and enjoyable: it allows you to make extensive changes to the layout and styling of diffs, as well as allowing you to stay arbitrarily close to the default git/diff output.
Git Repo/download link github.com/dandavison/delta
GitHub - dandavison/delta: A syntax-highlighting pager for git, diff, grep, and blame output
A syntax-highlighting pager for git, diff, grep, and blame output - dandavison/deltaGitHub
Brazil’s Assets Plunge, Nvidia Hits $4 Trillion Record | The Opening Trade 07/11
https://www.bloomberg.com/news/videos/2025-07-10/brazil-s-assets-plunge-the-opening-trade-07-11-video?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Bloomberg Television @bloomberg-television-bloomberg
Common blue #butterfly sitting on purple loosestrife. There were more of them at another spot that day, including a female brown.
Nikon Zfc Nikon 50-250 F/6.3 185.0mm 1/250s ISO-160 #photography #nature #closeup #nikon
Poi direte "ma non l'avevo visto, cazzo! Mi dispiace.."
Perché non l'avete visto? Ve lo spiego io:
il mastoverso, diversamente dal fediverso/federazione dove sono cresciuto io, ha delle dinamiche di merda, e lo ripeto spesso, delle dinamiche che non vi fanno accorgere , non vi fanno vedere cose importanti, è un luogo, il mastoverso, che se tu non hai almeno almeno 200/300 che ti seguono, il 90% o quasi di quello che scrivi viene ignorato, nascosto o quello che vi pare.
Sinceramente mi fa schifo sto modo di interagire, dove nella timeline passano così tante cose che sicuramente la metà le perdi. Spesso mi domando: ma che cazzo mi seguite a fare se ignorate o non vedete pubblicazioni come queste? Ma che cazzo di mondo/universo è questo mastoverso?!
mi spiace un sacco per il cagnolino!
Nel mio caso (ma credo valga pure per altri) il tuo post non l'ho visto perché non ha l'alt text, e su moshidon ho nascosto tutte le immagini che ne sono prive, questo può incidere parecchio 🤔

Per quello che riguarda l'essere o meno ignorato, chiaramente questo già esisteva su facebook da molto tempo, da quando si è deciso anche lá che per forza di cose uno doveva avere una marea di contatti, altrimenti era un niente, poi è arrivato Instagram e peggio te la racconto.
The image shows a screenshot of a messaging app on a smartphone. The background is dark, and the text is in white, making it stand out. At the top, there is a blue message bubble containing the text "I updated my phone to the beta new iOS." Below this, there is a search bar with the text "iMessage" inside it, indicating the type of message being sent. The keyboard is visible at the bottom of the screen, with keys in gray and white, including the QWERTY layout, a smiley face, and a globe icon. The keyboard also has a "123" button for numbers and a microphone icon for voice input. The language switch is visible, showing "EN ES" for English and Spanish.
Provided by @altbot, generated privately and locally using Ovis2-8B
🌱 Energy used: 0.181 Wh
TCS Profit Beats Estimates After Clients Spend Big on IT
https://www.bloomberg.com/news/articles/2025-07-10/tcs-profit-beats-estimates-after-clients-spend-big-on-it?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Bloomberg Asia @bloomberg-asia-bloomberg
This Saturday 12 July Linux install parties in #Danmark and #Nederland (all times local)!
* AlsSund Linux User Group (#AlsLUG) #Sønderborg, 13h-16h
* Repair Café #Amsterdam, 13h-16h
repaircafe.org/cafe/linux-repa…
For details and more events worldwide: endof10.org/events/
#EndOf10 #FreeSoftware #OpenSource #FOSS #Linux #GNULinux #Windows #Windows10 #Windows11
Upcoming Events
Here is a list of events where you can get help with Linux. You can also look for places that provide help more regularly. Please note that the information here is submitted by the organizers themselves and is not evaluated by the campaign.Upcoming Events | End of 10
reshared this
Il nuovo post di universita-it: TOLC-E, guida al test di Economia con simulazioni e PDF
Qui il post completo: universita.it/tolc-e-test-econ…
TOLC-E, guida al test di Economia con simulazioni e PDF - Universita.it
Preparati al TOLC-E 2025: scarica simulazioni, esercitati con PDF e scopri come iscriversi e superare il test d’ingresso per Economia.Luca Testa (Universita.it)
reshared this
YouTube ‘clarifies’ its plan to demonetize spammy AI slop
https://www.theverge.com/news/703772/youtube-monetization-policy-update-ai-spam?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into The Verge @the-verge-theverge
YouTube ‘clarifies’ its plan to demonetize spammy AI slop
YouTube is trying to soothe concerns about an incoming update to its monetization policies following backlash from online creators.Jess Weatherbed (The Verge)
Roba di musica e musicisti.
Ricevo e condivido
accademiadimusica.it/progetto/…
#musica #mastomusica #ProfessioneOrchestra
Professione Orchestra - Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo e Torino
L’OSN Rai e la Fondazione Accademia di Musica in partnership offrono attività formative per la professionalizzazione orchestrale.Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo e Torino
reshared this
anwaltverein.de/de/newsroom/pm…
PM 30/25: EU-Chatkontrolle: „Big Brother“ im Wolfspelz
Berlin/Brüssel (DAV). Immer wieder werden im Ministerrat neue Textvorschläge zur Chatkontrolle eingebracht – einem Instrument, mit dem Online-Kommunikation auf der Suche nach strafbaren Inhalten pauschal durchleuchtet werden soll.Deutscher Anwaltverein
US issues sanctions against Francesca Albanese, UN official investigating abuses in Gaza
The Trump administration announced on Wednesday it was issuing sanctions against an independent official tasked with investigating human rights abuses in the Palestinian territories, the latest effort by the United States to punish critics of Israel’s 21-month war in Gaza.The state department’s decision to sanction Francesca Albanese, the UN special rapporteur for the West Bank and Gaza, comes after a recent US pressure campaign to force the international body to remove her from her post failed.
Albanese, a human rights lawyer, has been vocal in calling for an end to what she describes as the “genocide” that Israel is waging against Palestinians in Gaza. Both Israel and the US, which provides military support, have strongly denied that accusation.
Israel has faced accusations of genocide at the International Court of Justice and of war crimes at the ICC over its devastating military assault on Gaza. Albanese’s position has also been backed by leading genocide scholars and rights organisations.
US issues sanctions against UN official investigating abuses in Gaza
Trump administration targets Francesca Albanese, a special rapporteur, in latest action against critics of Israel’s warGuardian staff reporter (The Guardian)
Poland presses EU to open probe into Grok’s ‘erratic’ behavior
Deputy prime minister says ‘negative effects’ of Elon Musk’s AI chatbot may have been ‘by design.’
Erik Jonker reshared this.
Moonrise2473
in reply to sabreW4K3 • • •He got banned for a ridiculous reason and still says