Salta al contenuto principale



Oggi, 14 ottobre, 80 anni fa


Immagine/foto

Moriva il feldmaresciallo tedesco Erwin Rommel, stratega ed innovatore nelle tattiche militari, ucciso dal veleno impostogli da Hitler, che lo sospettava di tradimento.

@Storia
@Storiaweb
#otd

Storia reshared this.



Oggi, 13 ottobre, nel 1925


Thatcher nel 2005
Nasce a Grantham, Lincolnshire, England, Margaret Thatcher.
E' stata una politica; primo ministro del Partito conservatore britannico (1979-90); la prima donna primo ministro nella storia d'Europa.
@Storia
#otd

Storia reshared this.



I carabinieri tengono un Corso addestrativo all' OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) basato sulla simulazione della lotta alla tratta di esseri umani nei flussi migratori nella regione del Mediterraneo


Immagine/foto

Si è recentemente concluso presso il CoESPU dell' #Armadeicarabinieri di Vicenza il 1° Corso addestrativo dell' OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazion in Europa, la più grande organizzazione di sicurezza regionale al mondo) basato sulla simulazione della lotta alla tratta di esseri umani nei flussi migratori misti nella regione del Mediterraneo.
Durante un'intensa settimana, oltre 50 operatori anti-tratta provenienti da Stati @OSCE (membri e Partner per la cooperazione) hanno praticato la risoluzione di casi complessi, il coordinamento multi-agenzia ed approcci incentrati sulla vittima.

Gli operatori provenivano da Italia, Malta, Spagna, Algeria, Egitto e Tunisia.
Lo scenario di formazione ha incorporato flussi migratori complessi e diversificati in più Stati, dimostrando come i gruppi criminali sfruttino la vulnerabilità insita dei migranti e degli sfollati (che si trovano in situazione di precarietà) per trafficarli verso lo sfruttamento lavorativo, lo sfruttamento sessuale o la criminalità forzata.
La formazione ha riunito un'ampia gamma di professionisti provenienti da tutto l'ecosistema anti-tratta, tra cui pubblici ministeri, ispettori del lavoro, assistenti sociali, investigatori penali e finanziari, avvocati, operatori di ONG e funzionari dell'immigrazione.
I partecipanti sono stati formati sui loro ruoli individuali, nonché su come collaborare efficacemente con le loro controparti nell'identificazione delle vittime di tratta e nell'individuazione, indagine e perseguimento dei reati di tratta di esseri umani. In questo contesto, gli operatori hanno avuto la possibilità di mettere in pratica e padroneggiare le loro competenze nella collaborazione multi-agenzia, applicando approcci incentrati sulla vittima e informati sul trauma.

Immagine/foto

"Poiché la sicurezza del Mediterraneo è indivisibile dalla sicurezza all'interno della regione OSCE in generale, l'esercitazione di addestramento basata sulla simulazione regionale del Mediterraneo ha dimostrato il valore duraturo e la collaborazione continua tra l'OSCE, gli Stati partecipanti e i Partner mediterranei per la cooperazione, e come il rafforzamento degli sforzi per combattere la tratta di esseri umani contribuisca a migliorare la sicurezza nell'intera regione", ha affermato la Dott. ssa Kari Johnstone, Rappresentante speciale e Coordinatrice dell'OSCE per la lotta alla tratta di esseri umani, nel suo discorso conclusivo.

Attuati per la prima volta nel 2016, i corsi di formazione basati sulla simulazione dell'OSCE sono uno strumento formativo estremamente rilevante per migliorare la capacità degli Stati partecipanti all'OSCE e dei partner per la cooperazione di identificare e assistere tempestivamente le presunte vittime della tratta di esseri umani, nonché di indagare e perseguire i responsabili attraverso l'uso di un approccio multi-agenzia, incentrato sulle vittime, informato sui traumi, sensibile alle questioni di genere e basato sui diritti umani.

Questa attività è stata realizzata con il sostegno finanziario dei governi di Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Liechtenstein, Malta, Monaco, Svizzera e Stati Uniti, nonché della Repubblica Italiana.


Per saperne di più:
- sull' OSCE: osce.org/it;
- sul CoESPU: coespu.org/
#EndHumanTrafficking



Poliversity, l’istanza Mastodon per giornalisti e studiosi, consentirà di scrivere post lunghi e formattati!


Oggi, Dr. Polivers*, l’amministratore occulto di Poliversity.it non ha solo aggiornato il sistema alla nuova release di Mastodon, ma ha anche fatto di più. Il sistema infatti è stato aggiornato alla Mastodon glitch-soc, un fork amichevole del software di microblogging più usato nel Fediverso. Questo fork è stato pensato per fornire funzionalità aggiuntive molto interessanti…

Source


Poliversity.it evolve grazie a Mastodon Glitch-soc, un fork amichevole. Poliversity consentirà quindi post lunghi fino a 9999 caratteri, formattazione del testo, scrittura di messaggi visibili solo in locale, modalità thread e… gli scarabocchi

informapirata.it/2024/10/12/po…





METAstasiVERSO vs POLIVERSO: ecco come l’informazione italiana ha ignorato il più grande sversamento di rifiuti compiuto da Facebook nel Web


Poliverso.org è il sito che abbiamo creato nell’estate del 2021 e contiene un social network piccolo fatto da poche centinaia di persone che ogni mese accedono al proprio profilo, ma integrato con il grande universo social costituito dal Fediverso che conta qualche milione di utenti in tutto il mondo. Se qualcuno se lo stesse chiedendo, no: il nome Poliverso non vuole affatto richiamare…

Source


Ecco come un problema che abbiamo riscontrato sul nostro server Poliverso.org ci ha fatto accorgere dell’invasione dei crawler che Meta sta sguinzagliando per il Web con l’obittivo di addestrare la sua intelligenza artificiale. E i media italiani, muti!

informapirata.it/2024/10/10/me…


Guala reshared this.



Interessi economici di “Cosa Nostra” in Brasile, arrestati in Italia quattro e sequestrate nove aziende


@Notizie dall'Italia e dal mondo
#guardiadifinanza
Immagine/foto

Quattro arresti (tre in carcere e uno ai domiciliari) eseguiti dai finanzieri del Comando Provinciale di #Palermo su ordine emesso dal GIP del locale Tribunale. A questi si affianca il sequestro preventivo di nove società attive nel settore immobiliare ed in quello ristorativo tra Italia, Svizzera, Hong Kong nonché in #Brasile, nonché denaro per oltre 350.000 euro.

L’attività diretta dalla Procura della Repubblica palermitana – Direzione Distrettuale Antimafia (#DDA), ha riguardato soggetti indagati dei reati di concorso esterno in associazione mafiosa, estorsione, riciclaggio e autoriciclaggio, trasferimento fraudolento di valori, aggravati dall’aver agevolato famiglie di “Cosa Nostra”.

L’operazione si ricollega ad una parallela indagine che già lo scorso agosto aveva consentito di arrestare in Brasile un imprenditore ritenuto essere in rapporti d’affari con esponenti di mafia, nonché di sequestrare disponibilità finanziarie e beni per un valore di circa 50 milioni di euro.

Le misure giudiziarie erano state emesse dal Tribunale Federale del Rio Grande Do Norte (Brasile), grazie ai riscontri investigativi forniti alle Autorità brasiliane dagli inquirenti della DDA di Palermo.

Una collaborazione sorta grazie alla costituzione di una squadra investigativa congiunta (#SIC #JIT), con il coinvolgimento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e di #Eurojust.

La figura di spicco agli arresti è “uomo d’onore” già reggente del mandamento mafioso di Pagliarelli. Con la complicità dell’imprenditore arrestato ad agosto (oltre a professionisti del nord Italia) avrebbe avviato nel Paese sudamericano iniziative imprenditoriali, create attraverso l’investimento d’ingenti capitali derivanti dalle attività criminali di “Cosa Nostra”, specie quelle conseguite nel mandamento di appartenenza.

Immagine/foto

Il denaro sporco sarebbe stato trasferito in Brasile ricorrendo a complessi ma efficaci meccanismi di riciclaggio, in molti casi facendo transitare i soldi su conti correnti situati all’estero: oltre 500.000.000 euro in ricche società, che gli indagati hanno gestito nel tempo ricorrendo anche a prestanome.

L’operazione fa luce sugli interessi economici che la mafia palermitana ha in territori come quello brasiliano, oltre ad evidenziare la vocazione internazionale della Guardia di Finanza nella ricerca di patrimoni illeciti che la criminalità organizzata fa fuoriuscire dall’Italia, per metterli al riparo da sequestri e confische oltre che per massimizzarne i guadagni.

Disclaimer: a tutti gli indagati va al momento riconosciuta la presunzione d’innocenza, in attesa di giudizio con eventuale pronunciamento di condanna definitiva.



Il giornalismo è un baluardo della democrazia: non dobbiamo lasciarlo crollare

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Quest’anno il Comitato economico e sociale europeo dedica il suo evento di punta alla comunicazione e al giornalismo. Con la rapida ascesa dell’IA e la libertà dei

Intelligenza Artificiale reshared this.



Identify Me di INTERPOL vuole riaprire 46 cold cases riguardanti sei Nazioni europee (Italia compresa)


E' stata denominata "Identify me" l'operazione lanciata oggi 8 ottobre da INTERPOL e da sei nazioni aderenti alla organizzazione internazionale di polizia (ITALIA compresa) che riapre 46 cold cases per la identificazione di altrettante donne assassinate o morte in circostanze sospette nel tentativo di identificarne i resti.
"Vogliamo dare risposte alle famiglie e rendere giustizia alle vittime", ha affermato il segretario generale dell'Interpol Jürgen Stock in una dichiarazione.
L'iniziativa ne amplia una iniziata nel 2023 che coinvolgeva Belgio, Paesi Bassi e Germania ed ora va ad includere Francia, Italia (segnalati 4 casi) e Spagna.
La prima fase ha cercato di far luce sui nomi e sui destini di circa 22 donne i cui corpi sono stati ritrovati nel corso degli anni.
Ciò ha prodotto circa 1.800 segnalazioni dal pubblico, tra cui informazioni che hanno portato all'identificazione dei resti della donna britannica Rita Roberts attraverso il suo tatuaggio floreale, 31 anni dopo che il suo corpo è stato trovato in Belgio.
Il Segretario Generale Stock ha affermato che l'aiuto del pubblico è stato fondamentale. "Non possiamo farcela da soli", ha affermato.

Nella nuova indagine che coinvolge 46 casi, le forze di polizia metteranno insieme capacità analitiche e metodi forensi, come la profilazione del DNA e la ricostruzione facciale.

L'Interpol ha pubblicato sul suo sito web estratti dei cosiddetti avvisi Black Notice sui casi, che sono richieste di informazioni su corpi non identificati tradizionalmente diffuse solo tra le Forze di polizia. Gli avvisi includono dettagli che vanno dai dati biometrici alle descrizioni fisiche del corpo o degli indumenti.

Vi è anche un appello di alcune "ambasciatrici" dei Paesi coinvolti (per l'Italia portato da Carolina Kostner e Alice Bellandi) mentre la pagina web dedicata alla possibile identificazione è interpol.int/What-you-can-do/I…



Rembrandt, il grande pittore olandese del barocco


Questo famoso artista del XVII secolo fu un maestro delle scene tradizionali e bibliche, oltre a specializzarsi nell’autoritratto e nella creazione di grandi ritratti di gruppo. Senza rimanere confinato in un unico stile, Rembrandt innovò costantemente. Tuttavia, nonostante i suoi innegabili successi artistici, il geniale pittore morì in povertà

storicang.it/a/rembrandt-il-gr…

@Storia
@Storiaweb

Questa voce è stata modificata (11 mesi fa)

Storia reshared this.



Oggi, 6 ottobre, nel 1960


Kirk_Douglas_in_-Spartacus-Universal-Pictures-Public-domain-via-Wikimedia-Commons

Il film d'avventura americano Spartacus, diretto da Stanley Kubrick e interpretato da Kirk Douglas, è presentato in anteprima mondiale. La pellicola vincerà diversi Academy Awards, incluso quello come miglior attore non protagonista per Peter Ustinov.
@Storia
#otd

Storia reshared this.



T’as qui en Histoire?


cristianobacchieri.com/blog/ta…
“T’as qui en Histoire?“, un podcast dedicato alla storia, creato e condotto da Stéphane Genêt, insegnante di storia e autore di libri sull’argomento.
Naturalmente, in francese 😉

@Storia
@Storiaweb
@Podcast
@Cristiano
#podcast

Podcast reshared this.



Shi Pei Pu cantante lirico cinese e spia, che si finse donna per venti anni


storicang.it/foto-del-giorno/s…

@Storia
@Storiaweb

Storia reshared this.



Importante operazione contro la rete di narcotrafficanti albanesi in Italia: 66 arresti


Immagine/foto
Un momento della conferenza stampa

Una rete di contrabbando di cocaina su larga scala è stata smantellata dalle autorità di Italia, Albania, Polonia e Svizzera, supportate da #Eurojust.
Durante la giornata di azione finale, sono stati arrestati in totale 45 sospettati, la maggior parte dei quali in Italia. Tra i fermati referenti della Sacra Corona unita.
In precedenza, sono stati arrestati 21 sospettati coinvolti nella vendita di cocaina nella città di Brescia e nei dintorni. In totale, sono stati effettuati 66 arresti.
Il gruppo criminale organizzato guidato dagli albanesi, vendeva cocaina dall'America Latina da almeno quattro anni, principalmente nel nord Italia.

Eurojust ha istituito un centro di coordinamento per supportare e coordinare le azioni di tutte le autorità coinvolte. Nel corso delle indagini e della giornata di azione, sono stati sequestrati contanti per un importo stimato di 4 milioni di euro, oltre a 360 chilogrammi di cocaina, veicoli e orologi di lusso, apparecchiature per telecomunicazioni, armi e munizioni.

Le indagini sulla rete di spaccio di droga sono iniziate nel 2020 su richiesta della Procura della Repubblica di Brescia. La organizzazione utilizzava cinque magazzini e centri di stoccaggio a Brescia e nei dintorni per distribuire la cocaina.

Gli indagati hanno riciclato i loro profitti illeciti tramite una vasta rete di imprese gestite da un'organizzazione italo-cinese creata a questo scopo, che ha fornito fatture false per un valore complessivo di circa 375 milioni di euro. I membri della organizzazione devono rispondere di traffico di droghe illecite, riciclaggio di denaro e frode sugli investimenti.

Durante la giornata di azione oltre 400 ufficiali sono stati schierati in tutta Italia. Eurojust ha istituito un centro di coordinamento presso la sua sede all'Aia e ha supportato l'esecuzione dei mandati di arresto europei e delle richieste di mutua assistenza giudiziaria nei confronti di Albania e Svizzera.
Europol ha a sua volta facilitato lo scambio di informazioni tra i paesi coinvolti e ha fornito un coordinamento operativo e un supporto analitico. Il giorno dell'azione, un analista Europol con un ufficio mobile è stato dispiegato per effettuare un controllo incrociato delle informazioni sul posto in Italia.

Le operazioni sono state eseguite su richiesta della Procura di Brescia tramite: per l' Italia: #GuardiadiFinanza - Comando provinciale di Brescia; Servizio centrale investigativo per la criminalità organizzata (SCICO), Roma; Ufficio di collegamento del Servizio di cooperazione internazionale di polizia, Tirana
Polonia: Procura di Varsavia; Ufficio centrale investigativo di polizia
Albania: Procura speciale contro la corruzione e la criminalità organizzata (SPAK); Polizia di Stato albanese
Svizzera: Ufficio del procuratore generale; Polizia federale (Fedpol)



L’Irlanda presenterà un bilancio pre-elettorale imponente con piani per utilizzare la plusvalenza fiscale di Apple

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
L’Irlanda presenterà agli elettori miliardi di euro di tagli alle tasse e aumenti di spesa e



Carlo Vicari. L’ultimo comandante della truppa di Finanza Pontificia


@Storia
@Storiaweb

La vicenda umana e professionale di Carlo Vicari, l’ultimo soldato pontificio che dismise la gloriosa uniforme della Truppa di Finanza Pontificia, il Corpo che vantava, già allora, il prestigio di essere stata una delle più remote Milizie Doganali sorte in Italia

giornidistoria.net/carlo-vicar…



A l'Aja l'annuale incontro tra i Capi delle Polizie Europee


Immagine/foto

#Europol ha recentemente ospitato l'annuale European Police Chiefs Convention (#EPCC) all'Aia, dove sono state discusse le principali sfide che la polizia moderna deve affrontare. L'evento, co-ospitato dalla presidenza ungherese del Consiglio dell'Unione europea, funge da piattaforma leader per la cooperazione internazionale di polizia, facilitando gli incontri tra alti funzionari di polizia degli Stati membri dell' #UE e di tutto il mondo per affrontare questioni operativamente rilevanti attraverso discussioni bilaterali e sessioni plenarie. L'EPCC ha riunito oltre 450 delegati da 50 paesi, concentrandosi su strategie collaborative per combattere le minacce criminali emergenti e migliorare la cooperazione internazionale. Tra i relatori principali Laura Kövesi, Procuratore capo europeo (foto), János Balogh, Alto commissario della polizia nazionale ungherese, Drew Harris, Commissario An Garda Siochana, Hans Leijtens, Direttore esecutivo di Frontex, e Ivan Vyhivskyi, Capo della polizia nazionale dell'Ucraina.

Immagine/foto

L'EPCC ha inoltre evidenziato la necessità di un accesso legale ai dati e di modernizzare gli strumenti delle forze dell'ordine per accedere alle informazioni digitali.
Dalle discussioni sono emersi temi comuni, tra cui la necessità critica di concentrarsi su obiettivi di alto valore, la prevenzione come componente chiave nella lotta contro la criminalità organizzata, le aziende tecnologiche, i fornitori di servizi e le piattaforme di intelligenza artificiale, le solide partnership con entità private e l'evoluzione delle minacce ibride. Europol ha inoltre presentato gli Europol Excellence Awards in Innovation 2024 per evidenziare i progetti più innovativi nelle forze dell'ordine, premiate per il loro lavoro Croazia, Estonia e Paesi Bassi .



@Per sfizio @⚠️ 🅿️erl🅰️ ⚠️

Ciao Perle!
mi sapreste dire se una di voi è questa perla qui?

https://x.com/per_sfizio

Potreste farmi un salutino "ciao ciao" dal profilo twitter, per capire se entrambe le perle sono autentiche? Oppure se lo è solo una? O nessuna?

Unknown parent

@Bronson.Uno 🦋 sai che sono un fautore dell'anonimato e quindi non ho nessuna pietà nei confronti di chi pensa di sfruttare l'anonimato per impersonare altri account anonimi, oltretutto in un momento di debolezza, visto che quell'account era stato ricreato da poco e quindi non aveva ancora la possibilità di crearsi una rete reputazionale di persistenza.

Fortunatamente @:fedora: filippodb :cc: :gnu: si è accorto di alcuni comportamenti anomali e da quel momento in poi ci siamo concentrati su questo caso con particolare attenzione. Se non fossimo intervenuti in tempo, nel giro di qualche giorno avremmo avuto l'account vero con una manciata di follower e quello falso con centinaia di follower. E a quel punto quello con centinaia di follower avrebbe oscurato l'account vero

@⚠️ 🅿️erl🅰️ ⚠️

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Informa Pirata
@Bronson.Uno 🦋 eh... è gratificante moderare un'istanza quando vedi che le cose funzionano, ma ci sono alcuni momenti in cui può essere una discreta rottura di ca**i... 🤣
@:fedora: filippodb :cc: :gnu: @⚠️ 🅿️erl🅰️ ⚠️


Phishing verso Enti pubblici in Germania. La truffa partiva dall'Italia


Recentemente autorità tedesche e italiane hanno condotto un'operazione in cui sono stati sequestrati tecnologia e beni, e sono stati eseguiti mandati di perquisizione contro cinque sospettati.
Per oltre un anno, gli indagati hanno gestito un piano fraudolento in Germania che ha fatto loro guadagnare milioni. Diverse istituzioni pubbliche, aziende, città e comuni sono state colpite dalla truffa.
Utilizzando tecniche di #phishing, i sospettati hanno ottenuto l'accesso a fatture reali indirizzate a istituzioni pubbliche e aziende. I truffatori le hanno manipolate con le proprie informazioni finanziarie. Le fatture manipolate sono state quindi inviate alle vittime, che le hanno pagate ai truffatori invece che ai loro partner commerciali.

Immagine/foto
Immagine da Freepik.com

Le indagini hanno identificato cinque sospettati con cittadinanza italiana e tedesca. Poiché le autorità avevano bisogno di perquisire proprietà in Germania e Italia, è stato aperto un caso transfrontaliero presso #Eurojust. Il coordinamento tramite Eurojust ha definito la strategia dell'indagine tra le autorità tedesche e italiane. Le autorità hanno deciso di eseguire perquisizioni simultanee nei due paesi per raccogliere prove della frode e sequestrare i beni ottenuti tramite lo schema fraudolento.

#Europol ha fornito uno sviluppo continuo dell'intelligence per mappare i diversi obiettivi e la loro attività criminale. Sono stati eseguiti quindi i mandati di perquisizione contro cinque sospettati in Germania e Italia, e sono state perquisite dieci proprietà.
I beni sono stati sequestrati assieme a telefoni cellulari, computer e dispositivi di archiviazione dati. Verrà ora esaminata la tecnologia sequestrata mentre le indagini proseguono.

Immagine/foto
Immagine da Freepik.com

Sono state coinvolte nelle attività: in Germania: Procura della Repubblica di Lipsia - Ufficio centrale per la criminalità informatica, Dipartimento investigativo criminale di Lipsia - Commissariato 33 (criminalità informatica); in Italia: Procura della Repubblica di Napoli; Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria della #guardiadifinanza di Finanza di Napoli, Verona, Treviso e Bolzano.

@Notizie dall'Italia e dal mondo



CASCHI BLU DELLA CULTURA. CONCLUSO IL CORSO PER CIVILI DEL MINISTERO E CARABINIERI TPC


Immagine/foto

Nel nostro blog parliamo ancora di "Caschi blu della cultura" e "CoESPU" (Centro di Eccellenza per le Stability Police Units)dell'#Armadeicarabinieri .
L'occasione viene dalla Cerimonia e consegna dei diplomi del 4° corso “Caschi Blu della Cultura” a Vicenza , proprio presso il Center of Excellence for Stability Police Units

Il corso è stato promosso dal Ministero della Cultura e dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.

L’attività didattica si è articolata su due fasi di una settimana ciascuna (on-line e in presenza) ed ha visto la partecipazione di 23 esperti civili del Ministero della Cultura (Mic), 24 Carabinieri del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) nonché, per la prima volta, di due specialisti Piloti di elicotteri e droni del Raggruppamento Aeromobili Carabinieri e un sommozzatore del Centro Subacquei di Genova.

Immagine/foto

Il Corso s’inserisce nella strategia di rafforzamento della componente Caschi Blu della Cultura: un’Unità Operativa multidisciplinare composta da Carabinieri e funzionari civili del Ministero della Cultura (archeologi, architetti, archivisti, ingegneri, restauratori e storici dell’arte), concepita per intervenire in Italia e all’estero in aree colpite da emergenze, calamità o crisi prodotte dall’uomo, comunque in contesti stabilizzati.

Nella vasta area addestrativa del CoEPSU nel Comune di Longare (VI), è stata realizzato lo scenario di una situazione di crisi dovuta a un evento sismico con atti di sciacallaggio sui beni culturali. Ha avuto luogo una realistica esercitazione pratica.

Oltre a testare le capacità acquisite per le attività di rilievo del danno e messa in sicurezza del patrimonio culturale immobile e mobile, l'attività addestrativa si è potuta avvalere del supporto di un drone ad ala fissa RADON X dei Carabinieri elicotteristi, che ha fornito supporto nella ricognizione dell’area interessata all’evento.

Immagine/foto

Le squadre dei Caschi Blu hanno gestito beni culturali di diversa natura, quali reperti archeologici, opere pittoriche, sculture, materiale archivistico e librariointeressato anche da allegamenti e fango. Militari dell’Arma specializzati in attività di sopralluogo e repertamento hanno raccolto tracce di reati di furto commessi all’interno di una struttura danneggiata. Terminate le operazioni di schedatura e imballaggio, le opere d’arte sono state scortate presso appositi depositi temporanei allestiti con specifici criteri organizzativi e di sicurezza preliminarmente progettati dai corsisti.

La cerimonia di chiusura è stata Introdotta dal Generale di Brigata Giuseppe De Magistris, Comandante del CoESPU, ha visto la partecipazione del Dott. Luigi La Rocca, Capo del Dipartimento Tutela del Patrimonio culturale del Ministero, e del Generale di Divisione Francesco Gargaro, Comandante dei Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale. In rappresentanza del Capo Dipartimento per l’Amministrazione Generale del Ministero della Cultura è intervenuto inoltre il Dott. Marco Puzoni.

Le Autorità, dopo un saluto ai partecipanti del corso, hanno proceduto alla consegna degli attestati di frequenza. Al termine della cerimonia è stato presentato un nuovo veicolo acquistato dal Ministero della Cultura in fase di allestimento. Si tratta di un veicolo dotato di attrezzature speciali per operare nello specifico settore della messa in sicurezza dei beni culturali in situazioni di emergenza. Sarà assegnato entro la fine dell’anno alla Task Force “Caschi Blu della Cultura”.

#Caschibludellacultura #CoESPU #carabinierielicotteristi #carabinierisubacquei #ministerodellacultura

@Notizie dall'Italia e dal mondo



Oggi, 29 settembre, nel 1935


Immagine/foto

Nasce a Ferriday, Luisiana, USA, Jerry Lee Lewis, un cantante e pianista americano.
Il suo virtuosismo e una personalità esplosiva lo hanno reso un leggendario pioniere della musica rock&roll.

poketube.fun/watch?v=lgCNOsSYP…

@Storia
@Storiaweb
#otd



Ghost, il telefono criptato per criminali, era un "pasticcio assoluto"

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

Un ricercatore di sicurezza è riuscito a estrarre un elenco di utenti Ghost, rivenditori e persino messaggi di assistenza clienti da un server esposto. Mostra come, man mano che i criminali organizzati si spostano verso la creazione delle proprie piattaforme crittografate, potrebbero creare prodotti vulnerabili.

Le forze dell'ordine hanno recentemente hackerato Ghost , una piattaforma di comunicazioni crittografate che le autorità sostengono fosse utilizzata da criminali organizzati di alto livello, e hanno ottenuto l'accesso ai messaggi degli utenti. Ora, indipendentemente da ciò, un ricercatore di sicurezza ha trovato molteplici problemi evidenti con l'infrastruttura di Ghost, compresi quelli che gli hanno permesso di estrarre un lungo elenco di nomi utente Ghost e messaggi di assistenza clienti da un server Ghost esposto al pubblico.

Quando Ghost ha iniziato a fare affidamento "sul proprio codice, non su quello di un'azienda, è allora che ci si è resi conto del disastro assoluto che stava succedendo", ha detto a 404 Media in una chat online Jamieson O'Reilly, fondatore e responsabile della sicurezza offensiva della società di sicurezza informatica Dvuln.

404media.co/ghost-encrypted-ph…



La Regione Veneto, punto di riferimento nel campo delle infrastrutture digitali strategiche

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
L’iniziativa “Polo Strategico Regionale” (PRS) guidata dalla Regione Veneto è un esempio virtuoso in tutta Europa nel campo delle



Verso una nuova era: Il Patto per il Futuro dell’ONU e le sfide globali del XXI Secolo

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Nel 1944 nascevano a Bretton Woods le prime istituzioni delle Nazioni Unite. Il 22 settembre 2024, ottanta anni dopo, l’Assemblea



Verso una nuova era: Il Patto per il Futuro dell’ONU e le sfide globali del XXI Secolo

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Nel 1944 nascevano a Bretton Woods le prime istituzioni delle Nazioni Unite. Il 22 settembre 2024, ottanta anni dopo, l’Assemblea



Verso una nuova era: Il Patto per il Futuro dell’ONU e le sfide globali del XXI Secolo

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Nel 1944 nascevano a Bretton Woods le prime istituzioni delle Nazioni Unite. Il 22 settembre 2024, ottanta anni dopo, l’Assemblea



Firefox ti traccia con la funzione di “tutela della privacy”

Oggi, @noyb.eu ha presentato un reclamo contro #Mozilla per aver abilitato silenziosamente una presunta "funzione privacy" (chiamata #Privacy Preserving Attribution) nel suo browser Firefox. Contrariamente al suo nome rassicurante, questa tecnologia consente a Firefox di tracciare il comportamento degli utenti sui siti web. In sostanza, ora è il browser a controllare il tracciamento, anziché i singoli siti web.

Sebbene questo possa essere un miglioramento rispetto al tracciamento dei cookie ancora più invasivo, l'azienda non ha mai chiesto ai suoi utenti se volessero abilitarlo. Invece, Mozilla ha deciso di attivarlo di default una volta che le persone hanno installato un recente aggiornamento software. Ciò è particolarmente preoccupante perché Mozilla ha generalmente la reputazione di essere un'alternativa rispettosa della privacy quando la maggior parte degli altri browser si basa su Chromium di Google.

@Privacy Pride

noyb.eu/en/firefox-tracks-you-…

reshared this

in reply to Informa Pirata

"ma io volevo solo aiutare la privacy dei miei utenti...!"

@noybeu @privacypride

reshared this

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Informa Pirata
@zamby dongiu@poliverso.org l'impostazione è personalizzabile; il problema è solo che è impostata di default

Privacy Pride reshared this.



L’ONU rilancia un percorso verso il multilateralismo adottando il “Patto per il futuro”

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Un accordo “storico” che rappresenta un “passo avanti verso un multilateralismo più efficace, inclusivo e in rete”. Così il



Le scoperte a Pompei sembrano non avere fine.

Ancora una volta la protagonista è la Regio IX, in particolare quella conosciuta come insula 10, dove un team di archeologi del ministero dei beni e delle attività culturali e del Parco archeologico di Pompei ha riportato alla luce due nuove vittime dell'eruzione del Vesuvio

storicang.it/a/scoperte-due-nu…

@Storia
@Storiaweb



Latte di cagna e olio di scorpioni: Luigi Alpago-Novello contro gli stregoni


Un articolo di Marcello Marzani

" Non voglio illudermi che ogni pregiudizio potrà essere sradicato finché anche nelle così dette alte sfere si portano i corni di corallo contro la jettatura, e non si pranza in tredici”.
Il medico bellunese che combattè il pregiudizio dei contadini nei confronti della medicina , suffragato dal continuo proliferare di personaggi ambigui che, vestendo i panni ora del veggente e ora del taumaturgo, non esitano a depredare con rapace noncuranza coloro che, piegati dalle avversità della vita, si mostrano più fragili e indifesi.

qdpnews.it/comuni/follina/latt…

@Storia
@Storiaweb



Scienza e Istruzione: quo vadis Europa ?

di Enrico Nardelli È stato pubblicato qualche giorno fa l’ elenco proposto dalla confermata Presidente della Commissione Europea, Ursula...

reshared this



Oggi, 22 settembre, nel 1989


Immagine/foto

Il compositore americano Irving Berlin, considerato da molti il più grande dei cantautori americani, muore a New York City.

@Storia
@Storiaweb




A PALERMO L'INCONTRO TRA COMANDANTI DI GENDARMERIA FRANCESE E CARABINIERI


Immagine/foto
Palermo ha ospitato il Direttore Generale della Gendarmerie Francese, Gen. D'A. Rodriguez, che è stato accolto dal Comandante Generale dell'#ArmadeiCarabinieri Teo Luzi.
Il Generale Rodriguez ha visitato gli assetti dell'Arma impegnati nel contrasto a Cosa Nostra. In particolare con il #ROS vi è stato un approfondimento e confronto sull’evoluzione della criminalità organizzata di tipo mafioso e le sue propaggini in ambito internazionale.
Nell'incontro tra i due Comandanti si è parlato anche di #cybersecurity.
Il direttore generale della Gendarmeria francese Gen. Christian Rodriguez ha sottolineato:"conosciamo solo il 20 per cento di quello che avviene nel #cybercrime. I criminali del cybercrime sono molto duttili e dinamici, dobbiamo trovare il modo per potere rispondere adeguatamente. Il cybercrime non ha confini, è fondamentale lavorare in cooperazione con l'Italia per potere contrastare adeguatamente questi crimini. Tra i Carabinieri e la gendarmeria francese c'è una relazione quotidiana. Con degli scambi regolari". "Bisogna lavorare insieme per contrastare i gruppi criminali che operano in diverse zone del mondo- ha detto ancora Rodriguez - Per questo abbiamo una formazione condivisa con scambi regolari. E' fondamentale per cercare di contrastare questi fenomeni riuscire a gestire i Big Data".
Immagine/foto
Il Generale Luzi ha sottolineato:"con la gendarmeria condividiamo i valori. L'unico grande limite è la lingua. Per il resto c'è grandissima intesa. Noi abbiamo mandato per la formazione una compagnia di marescialli in Francia e una compagnia di marescialli francesi è venuta in Italia. La stessa cosa la facciamo con la #guardiacivil spagnola e con la #gendarmeriaportoghese. C'è un network che di chiama #Fiep, un'associazione internazionale della gendarmerie a cui partecipano 21 paesi che si scambiano tra loro informazioni in modo constante. Quest'anno il presidente sono io e a ottobre cederò la guida alla Francia. Un modo anche per tessere delle visioni di lotta al crimine e assistenza alle rispettive popolazioni con questi apparati, che hanno molto in comune".
@Notizie dall'Italia e dal mondo
#GendarmeriaNazionalefrancese


L’organo consultivo di alto livello dell’ONU vuole un gruppo scientifico internazionale sull’IA

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Le Nazioni Unite dovrebbero assumere un ruolo attivo nella comprensione dei rischi e nella condivisione dei benefici dell’Intelligenza



Le 30 nuove iniziative della Commissione per rilanciare il settore tecnologico europeo

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Secondo le lettere d’incarico pubblicate martedì (17 settembre), la nuova Commissione europea sarà chiamata a un compito gravoso in materia di



OPERAZIONE GLOBALE CONTRO ORGANIZZAZIONE CHE UTILIZZAVA UNA PIATTAFORMA CRITTOGRAFATA


Un'operazione globale che ha coinvolto autorità di tutto il mondo, supportata da #Eurojust ed #Europol, ha portato a oltre 50 arresti e al sequestro di asset finanziari. Una piattaforma di comunicazioni crittografate è stata utilizzata per attività criminali come traffico di droga, omicidio, corruzione e riciclaggio di denaro. La robusta crittografia della piattaforma l'ha resa ideale per le reti criminali, con server situati in Francia, Svezia, Spagna e Paesi Bassi.

Immagine/foto

La piattaforma si basava su un servizio completamente anonimizzato che utilizzava tre standard di crittografia, offrendo l'opzione di inviare un messaggio seguito da un codice specifico che comportava l'autodistruzione di tutti i messaggi sul telefono di destinazione. A causa dei numerosi server privati ​​in tutto il mondo, le agenzie governative o di terze parti hanno trovato difficoltà a tracciare tale tipo di comunicazione.

Presso Eurojust è stato istituito un team investigativo congiunto (#JIT #SIC) tra autorità di Francia e Stati Uniti, consentendo loro di scambiare informazioni e prove in tempo reale. Anche le autorità di Paesi Bassi, Svezia, Canada e Australia sono state coinvolte nelle indagini.

Immagine/foto

Per facilitare le indagini sulle attività illegali che utilizzavano questa piattaforma di comunicazione, a marzo 2022 è stata istituita anche presso Europol una Taskforce operativa (#OTF) che ha coinvolto le autorità di polizia di Australia, Canada, Francia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Svezia e Stati Uniti. È stato inoltre istituito un Centro operativo congiunto presso la sede centrale di Europol.

Le indagini sono culminate in giornate di azione congiunta in tutto il mondo con 38 sospettati arrestati in Australia, 11 in Irlanda, uno in Italia e uno in Canada. Finora sono state sequestrate armi, droga e oltre 1 milione di euro in contanti a livello globale. Sono previste ulteriori azioni man mano che le indagini procederanno.

La direttrice esecutiva di EUROPOL, Catherine De Bolle (foto sopra), ha dichiarato: “Abbiamo chiarito che, indipendentemente da quanto nascoste pensino di essere, le reti criminali non possono sfuggire al nostro sforzo collettivo. Le Forze dell’Ordine di 9 Paesi, insieme a EUROPOL hanno smantellato uno strumento che era una rete di salvataggio per il crimine organizzato grave”.


@Notizie dall'Italia e dal mondo
#cybercrime





CILE. LA NOSTRA DIA PROTAGONISTA IN UN SEMINARIO INTERNAZIONALE SULLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA


Immagine/foto

Si è tenuto qualche giorno addietro, a Santiago del Cile presso la Scuola dei Carabineros cileni un Seminario Internazionale su “Tecniche di investigazione ed analisi criminale del crimine organizzato, strategie per il controllo e la mitigazione del fenomeno”. Tra gli Enti partecipanti, amche la DIA (Direzione Investigativa Antimafia), che vanta un Reparto, guidato dal Gen. Renzo Nisi, dedicato alla cooperazione investigativa internazionale.
Tra i relatori, oltre al Colonnello Paolo Storoni del predetto Reparto, si sono alternati sul palco magistrati, rappresentanti della UAF (Unità di Analisi Finanziaria) cilena, Dogane, ufficiali della Polizia di Investigazione di quel Paese, nonché delegati della Guardia Civil spagnola e dell’FBI americana.
La missione è poi proseguita con incontri bilaterali tra la delegazione italiana e i rappresentanti delle istituzioni cilene deputate al contrasto della criminalità organizzata. Vi è stato anche un incotro con il Fiscal Nacional (figura equiparabile al Procuratore Generale italiano) Angel Valencia Vazquez e quello con il Capo della citata UAF, Carlos Pavez.

Dalle interlocuzioni è emerso un profondo interesse per il sistema italiano di lotta alla criminalità organizzata che viene considerato un esempio virtuoso da seguire; inoltre, le diverse autorità cilene hanno manifestato la ferma intenzione di entrare al più presto a far parte del Network @ON di cui, come è noto, la DIA è Project Leader.
Un contributo fondamentale alla buona riuscita della missione è venuto dal Maggiore dell' #Armadeicarabinieri Stefano Carella, che a Santiago svolge le mansioni di Ufficiale di collegamento tra l’Arma dei Carabinieri e i Carabineros del Chile, che ha favorito gli incontri con le diverse Autorità.

#DIA #CarabinerosdeChile #@ON