Salta al contenuto principale


Legittima difesa?813 miliardi di dollari. Questo è il budget record per la difesa che l’amministrazione Biden ha presentato ieri al Congresso per rafforzare soprattutto la capacità nucleare, missilistica e navale USA.

reshared this



Le istituzioni pubbliche: promuovere e difendere i valori di cittadinanza – Etica e legalità

La Fondazione Luigi Einaudi è lieta di presentare tre eventi sul seguente tema “Le istituzioni pubbliche: promuovere e difendere i valori di cittadinanza” dedicati agli studenti della Regione Siciliana.



Le istituzioni pubbliche: promuovere e difendere i valori di cittadinanza – La stagione politica 92/93 siciliana

La Fondazione Luigi Einaudi è lieta di presentare tre eventi sul seguente tema “Le istituzioni pubbliche: promuovere e difendere i valori di cittadinanza” dedicati agli studenti della Regione Siciliana.



In Ucraina si rischia la distruzione del patrimonio culturale, come è accaduto in Iraq, con la conseguente riscrittura della storia


Le istituzioni pubbliche: promuovere e difendere i valori di cittadinanza – I siciliani illustri dell’Assemblea Costituente

La Fondazione Luigi Einaudi è lieta di presentare tre eventi sul seguente tema “Le istituzioni pubbliche: promuovere e difendere i valori di cittadinanza” dedicati agli studenti della Regione Siciliana.




Presentazione libro “L’eutanasia della democrazia” – 8 aprile 2022, Sant’Agata Bolognese (BO)

La FLE vi invita alla presentazione del libro del suo Presidente Saluti introduttivi: Sindaco Giuseppe Vicinelli Intervengono: Antonio Baldassarre, Stefano Dambruoso, Davide Giacalone Modera Giuseppe Baldessarro – SARA’ PRESENTE L’AUTORE



Come tutte le iterazioni ripetitive, pornografia e tabacco generano assuefazione. Figuriamoci il tabagismo da Guerra


L'ennesimo pretesto per bloccare l'accordo nucleare iraniano: al centro le Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell'Iran



Ecco come e dove la Russia ha fatto dell'America Latina un fronte chiave della nuova Guerra Fredda



Dopo le manifestazioni No war e in solidarietà con l’Ucraina che hanno attraversato le piazze d’Europa, il grido risoluto di Papa Bergoglio




Prima di noi hanno ricevuto lo Stellfox Award colleghi e colleghe quali Mario Vargas Llosa, Ian McEwan e Margaret Atwood.


Governare il futuro – Getty Images: facce (e dati biometrici) in vendita


Getty Immages, una delle più grandi agenzie fotografiche al mondo, ha appena annunciato che, da ora in poi, quando acquisirà la fotografia di una persona…

Getty Immages, una delle più grandi agenzie fotografiche al mondo, ha appena annunciato che, da ora in poi, quando acquisirà la fotografia di una persona non si accontenterà più di acquistare i diritti sull’immagine ma chiederà anche un permesso speciale per l’uso dei dati biometrici contenuti nel volto di una persona.

La notizia, rimbalzata nei giorni scorsi da Seattle, merita di essere spiegata perché è, probabilmente, più importante di quanto potrebbe apparire e non riguarda niente affatto solo fotografi e utilizzatori delle fotografie provenienti dagli enormi database della Getty.

E nel farlo bisogna cominciare dal principio ovvero da ciò che, forse dovrebbe, ma non è ancora noto ai più: l’immagine del nostro volto contiene una quantità straordinariamente preziosa di dati personali e può essere convertita in un’impronta biometrica ovvero alcuni elementi diversi da ciò che noi vediamo guardando un ritratto fotografico ma che consentono ai sistemi algoritmici in circolazione di riconoscere il nostro volto in foto o video a occhio nudo diversissime l’una dall’altra.

Continua ad ascoltare il podcast su HuffPostItalia


guidoscorza.it/governare-il-fu…



Ci associamo da tutto il poliverso nel dare il benvenuto alla nuova istanza #mastodon livellosegreto.it/ e al suo admin @Kenobit 🎉🤩🎉


C'è una nuova istanza mastodon italiana!!

Diamo il benvenuto a:

:mastodon: livellosegreto.it

e al suo admin:

<img class=" title=":mastodon:"/> @kenobit

se non sbaglio è un'istanza focalizzata su videogiochi, manga, anime, fumetti, libri, musica e vedo molta pixel-art e retrogame 😍

Mentre aspettiamo maggiori dettagli sul progetto dò un benvenuto a tutti i "livellisti" nel fediverso :fediverso: 🎉

#mastodon #livellosegreto #fediverso #istanza




Privacy Daily – 29 marzo 2022


L’accordo USA-UE sulla privacy dei dati deve affrontare domande chiave sulla sorveglianza L’accordo preliminare sul trasferimento dei dati tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea…

L’accordo USA-UE sulla privacy dei dati deve affrontare domande chiave sulla sorveglianza
593563
L’accordo preliminare sul trasferimento dei dati tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea delinea un nuovo meccanismo tra USA e UE ma offre PER il momento pochi dettagli sul modo in cui funzionerebbe. Il Wall Street Journal sottolinea come la nuova cornice transatlantica sulla privacy potrebbe essere al centro di sfide legali e rilevanti questioni in tema di sorveglianza. Max Schrems di NOYB, che ha sfidato con successo il Privacy Shield in tribunale, potrebbe contestare il nuovo quadro.

wsj.com/articles/u-s-eu-data-p…


La Commissione speciale del Massachusetts ha pubblicato il rapporto finale sulla tecnologia di riconoscimento facciale
Riconoscimento facciale
La Commissione speciale del Massachusetts per lo studio della tecnologia di riconoscimento facciale ha pubblicato il suo rapporto finale e le raccomandazioni sull’uso della tecnologia di riconoscimento facciale da parte delle forze dell’ordine. Il rapporto delinea 13 suggerimenti per bilanciare la privacy e l’uso continuo della tecnologia, inclusa la limitazione dello scopo, i limiti su cui le agenzie possono utilizzare la tecnologia e una proposta di divieto della tecnologia di analisi delle emozioni.

bostonherald.com/2022/03/22/fa…


Portabilità dei dati nell’UE, l’analisi su IAPP
593565
Il regolamento generale dell’UE sulla protezione dei dati mira a conferire potere alle persone e conferire loro il “controllo” sui propri dati personali. A tal fine, agli interessati sono stati concessi vari diritti, compreso il diritto alla portabilità dei dati, che non esisteva ai sensi della direttiva sulla protezione dei dati. Contrariamente al noto diritto di accesso, la portabilità dei dati consente agli interessati di ottenere e riutilizzare i propri dati personali.

iapp.org/news/a/data-portabili…



guidoscorza.it/privacy-daily-2…

informapirata ⁂ reshared this.



Ecco perchè il viaggio di Biden è stato devastante in termini politici e un disastro economico per l'Ucraina e per l'Europa




Porte chiuseDa oggi Shanghai è in lockdown a causa di un focolaio di Covid. È la prima volta da inizio pandemia che la città (26 milioni di abitanti, come l’intero Nord Italia) va in lockdown.


Tenniscoats: singolo di materia e forma.


"Kokoro", in lingua giapponese, è parola che esprime un sottile ma decisiva ambiguità semantica: rappresenta sia il cuore, il muscolo che pompa incessantemente il sangue in tutte le membra del corpo, che lo spirito, l'anima, l'afflato vitale che configura la nostra natura più profonda.

iyezine.com/tenniscoats-singol…



Attesa per una nuova tornata di colloqui a Istanbul. Putin chiede rubli in cambio di gas entro fine mese, ma per l’Europa la richiesta è “inaccettabile”.

Italian Politics reshared this.



Vertice tra i Paesi degli Accordi di Abramo, segno di quanto velocemente il riallineamento delle potenze mediorientali sta accelerando. Uniti dall'Iran


L’ambasciatore dell’Ucraina Yaroslav Melnyk alla FLE: dobbiamo trovare il coraggio di non essere falsi pacifisti


Nella foto l’ambasciatore Yaroslav Melnyk in visita alla Fondazione Luigi Einaudi con l’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata Ambasciatore, cosa sta succedendo in Ucraina?Nelle prime ore di giovedì 24 febbraio, il mondo si è svegliato in una nuova realt

Nella foto l’ambasciatore Yaroslav Melnyk in visita alla Fondazione Luigi Einaudi con l’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata

Ambasciatore, cosa sta succedendo in Ucraina?
Nelle prime ore di giovedì 24 febbraio, il mondo si è svegliato in una nuova realtà quando le città ucraine si sono svegliati dalle esplosioni e bombardamenti. Per la prima volta nel dopoguerra uno Stato ha avviato una guerra aperta contro il suo vicino sovrano e democratico. È passato un mese da quando la vita di milioni di ucraini è stata divisa in due parti. Un passato pacifico, pieno di gioia, felicità, lavoro, sviluppo e piani per il futuro, e il presente, con la guerra, la sofferenza, la morte e la distruzione. Migliaia di ucraini hanno perso la vita in questo mese: bambini e anziani, donne e uomini, civili e militari. Sono morti perché la Russia ha deciso di attaccare. Attaccare l’Ucraina, attaccare la pace, attaccare tutti noi, attaccare i nostri valori.

Nessuno poteva immaginare tanta violenza nel cuore dell’Europa.
Ci sono decine e decine di crimini russi. Ma certamente non sono gli edifici che rappresentano la tragedia più grave, perché quelli lo ricostruiremo, ma le persone, che sono morte e continuano a morire. Le persone muoiono di fame e di sete nelle aree occupate o assediate. Le persone vengono uccise nel tentativo di fuggire dalle aree colpite dalla guerra. Le città vengono rase al suolo da bombardamenti e attacchi aerei. Le vittime vengono sepolte nei cortili dei palazzi residenziali o nelle fosse comuni. Sono uccisi 136 bambini. Questo è la realtà che ha il suo luogo in Ucraina oggi.
Quello che sta succedendo in Ucraina ora riguarda tutti. La guerra in Ucraina non è solo un altro conflitto locale. Questa è una guerra mondiale che è al momento in corso nel nostro Paese.

Una situazione di catastrofe che rischia di coinvolgere tutto il mondo.
L’Ucraina già si trova in una situazione di catastrofe umanitaria e alcune regioni sono completamente tagliate fuori da elettricità, gas, riscaldamento, cibo e acqua. E in questa situazione attuale, vedo i fantasmi del passato, quando circa 10 milioni di ucraini morirono in meno di un anno a causa della carestia organizzata artificialmente dal regime del Cremlino nel 1932-1933. E la guerra, avviata contro l’Ucraina dallo stesso Cremlino ma già nel 2022, potrebbe portare a una crisi alimentare globale, poiché l’Ucraina è sempre stata uno dei principali garanti della sicurezza alimentare nel mondo. Più a lungo non c’è pace sul suolo ucraino, meno cibo riceverà il mercato mondiale. Il terrore è la base del regime, la base dell’ordinamento statale della Russia, la base della sua strategia militare. Ecco perché oggi, insieme a molti paesi, diciamo che la Russia dovrebbe essere definita uno stato terrorista.

Qual è l’obiettivo della Russia?
Vorrei sottolineare e spero che nessuno abbia più illusioni che le aspirazioni d’invasione della Russia vanno ben oltre l’Ucraina. Il Cremlino sta cercando di ripristinare la sfera di influenza sovietica sia in Europa che in Asia. Negli ultimi giorni i politici e propagandisti russi hanno chiesto l’ampliamento della zona della cosiddetta operazione speciale su Polonia, paesi Baltici, Moldova e Kazakistan. Ecco perché noi, insieme ai nostri partner, dobbiamo concentrarci in questo momento per fare tutto il possibile, in tempo e in pieno, per fermare l’aggressore e portarlo a una legittima responsabilità.

L’Italia sta facendo la sua parte.
Siamo grati all’Italia per le decisioni storiche che ha preso il Governo con il sostegno di tutte le forze di maggioranza, e non solo, riguardo le armi e sanzioni, ma vediamo che questo non basta.

Cosa si può fare di più per fermare questa guerra al più presto?
Abbiamo sentito tanti appelli alla pace durante il mese della guerra e anche prima che iniziasse. In questo contesto mi sono ricordato la citazione di Luigi Einaudi, secondo Presidente della Repubblica Italiana: “Il grido: “Vogliamo la Pace!” è troppo umano, troppo bello, troppo naturale per un’umanità uscita da due spaventose guerre mondiali e minacciata da una terza guerra sterminatrice, perché ad esso non debbano far eco e dar plauso tutti gli uomini, i quali non abbiano cuore di belva feroce.” Ed è giusto! Tutti noi vogliamo pace. Ma dobbiamo trovare il coraggio di non essere falsi pacifisti. Dovrebbe essere chiaro che la vittima dell’aggressione non deve pagare per la pace. Gli appelli alla pace devono essere rivolti al Paese dell’aggressore. Non abbiamo noi iniziato questa guerra. Vogliamo che finisca più di chiunque altro al mondo. Stiamo facendo uno sforzo incredibile per farlo.

Quali sono le vostre richieste all’Occidente?
La chiusura del cielo sull’Ucraina, cosa che nella versione base può essere eseguita trasferendo caccia e sistemi di difesa aerea a lungo raggio all’Ucraina; il rafforzamento della capacità difensiva delle forze armate d’Ucraina; l’introduzione dell’embargo totale commerciale nei confronti della Russia, anche nel settore petrolifero e del gas, per bloccare le fonti di finanziamento della macchina militare russa; l’isolamento della Russia nell’arena internazionale; il blocco della propaganda russa; la chiusura dei porti per le navi russe; l’ulteriore rafforzamento delle misure restrittive già esistenti nei confronti della Russia.

Molti temono una ulteriore escalation.
La guerra è attualmente in corso non solo sul fronte militare, ma anche in molti altri ambiti: cibernetico, informativo, psicologico e mediatico, economico e finanziario, culturale e sportivo. Se pensiamo, che con questi passi possiamo salvare migliaia di vite umane, le nostre richieste non devono sembrare eccedenti a nessuno. La paura della possibile escalation è comprensibile ma questa paura non salverà le vite. Purtroppo, l’aggressore capisce solo il linguaggio di forza. La Russia deve sentire cosa significa essere totalmente isolata dal mondo democratico.

La Nato non basta più?
Questa guerra ha completamente distrutto il vecchio sistema di sicurezza internazionale, perché vediamo che dall’inizio dell’aggressione i meccanismi esistenti non funzionano. Abbiamo saputo bene il valore del Memorandum di Budapest, abbiamo visto la posizione d’osservatore della NATO. Quindi, già nel prossimo futuro dobbiamo costruire un sistema nuovo, rapido, solido ed efficace. L’Ucraina ha dimostrato di meritare di essere non solo un partecipante di questo processo, ma anche un fondatore.

Qual è la vostra proposta?
Per questo motivo il nostro Presidente Zalensky ha lanciato un’iniziativa U-24 – United for Peace – un’unione di Stati responsabili che hanno la forza e la coscienza per fermare immediatamente i conflitti. Un’unione capace di dare la risposta immediata e complessiva entro 24 ore nel caso di qualsiasi aggressione. L’Ucraina sta coinvolgendo i suoi partner che potrebbero diventare garanti della sicurezza.

Chi dovrebbe far parte di U-24?
Secondo il nostro Presidente, tra i garanti della sicurezza dell’Ucraina dovrebbero esserci i membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell’ONU più Germania, Turchia, Israele, Canada e l’Italia. Sono molto contento di vedere l’Italia in questo elenco. Ultimamente il vostro Paese sta seriamente aiutando l’Ucraina, fornendoci armi, aiuti finanziari e umanitari, ma non solo.

Cos’altro?
Qualche giorno fa messaggio il Presidente Draghi ha dichiarato che l’Italia sostiene la futura adesione dell’Ucraina all’Unione Europea. E’ un’altra forma di sostegno importante al nostro popolo. Il popolo ucraino vede il suo futuro nella grande famiglia dei paesi dell’UE e lo meritiamo.

Cosa vede dopo la fine di questa guerra?
Sono certo, che dopo questa guerra saremo tutti diversi, più liberi e più forti e sicuramente l’Ucraina vincerà, perché la verità è al nostro fianco, noi difendiamo il nostro Paese, combattiamo per i valori democratici, per il nostro futuro comune, per la nostra libertà.

L'articolo L’ambasciatore dell’Ucraina Yaroslav Melnyk alla FLE: dobbiamo trovare il coraggio di non essere falsi pacifisti proviene da ilcaffeonline.





L’Eutanasia della democrazia: l’avvocato Giuseppe Benedetto a Palazzo Ducale – NoiTv.it

"L’Eutanasia della democrazia". L’avvocato Giuseppe Benedetto ha presentato il suo libro a Palazzo Ducale il 26 marzo 2022.




In Afghanistan cresce la fame, l'intransigenza e violenza dei talebani, il peso della geopolitica con le potenze globali e regionali in competizione


Ucraina: non si può che auspicare il colloquio telefonico tra Putin e Draghi, ma le frecce all’arco italiano sembrano diventate davvero poche



Russia: le statistiche e le informazioni economiche sfuggono sempre meno alla morsa della politica. Le conseguenze sono molto concrete.




Gagarin: Nessun complotto, assicurarono dal Cremlino, solo un incidente. Ma è difficile credere alla ‘versione ufficiale’ della sua morte