Dal Manifesto di Ventotene all’Europa Unita: una Memoria per il futuro - Ci risiamo. Verso una Costituzione europea - Fondazione Luigi Einaudi
Dal Manifesto di Ventotene all’Europa Unita: "Ci risiamo. Verso una Costituzione europea."Fondazione Luigi Einaudi (Fondazione Luigi Einaudi Onlus)
Ukaze-Editto I-2022, Sonatine Produzioni
Ukaze-Editto I-2022, Sonatine Produzioni fare di esigenza una forza, di irruenza un sentimento, di tempesta di pensieri, ed idee, sintesi. @sonatine_produzioni #crust #hardcore #iyezine
iyezine.com/ukaze-editto-i-202…
Ukaze-Editto I-2022, Sonatine Produzioni
Fare di esigenza una forza, di irruenza un sentimento, di tempesta di pensieri, ed idee, sintesi. Ukaze-Editto I-2022, Sonatine ProduzioniIn Your Eyes ezine
Giornale di Sicilia – Dalla modifica dell’articolo 68 della Costituzione ai giorni nostri nel saggio di Giuseppe Benedetto
Dalla modifica dell'articolo 68 della Costituzione ai giorni nostri nel saggio di Giuseppe Benedetto, Presidente della Fondazione Einaudi.
AMnotizie.it – Da “Mani Pulite” a “L’eutanasia della democrazia”: a Capo d’Orlando il libro dell’Avv. Benedetto
Da "Mani Pulite" a "L'eutanasia della democrazia": a Capo d'Orlando (ME) il libro dell'Avv. Benedetto, Presidente della Fondazione Einaudi
Capo d’Orlando (Me): Presentato il libro “L’eutanasia della democrazia” – Indelebili Today
Capo d’Orlando (Me) – Presentato il libro "L’eutanasia della democrazia" il 3 aprile 2022, presso la Pinacoteca Spazio LOC
politico.eu/article/data-oecd-…
(segnalato nella newsletter di Guido #Scorza)
Apple Meta (Facebook), hanno fornito i dati dei clienti a cybercriminali che si sono finti forze dell’ordine. Si tratta di dettagli quali l’indirizzo, il numero di telefono e l’indirizzo IP di un cliente in risposta alle false “richieste di dati di emergenza”. I ricercatori di sicurezza informatica sospettano che alcuni dei cybercriminali che inviano le richieste contraffatte fossero minori con sede nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
bloomberg.com/news/articles/20…
(segnalato nella newsletter di Guido #Scorza)
Hal9000 likes this.
noybeu: “#JOB…”
#JOB
We are currently looking for a part time community manager for our GDPRhub.eu/@noybeu.rss and GDPRtoday projects.
Find out more and apply today: noyb.eu/sites/default/files/20…
Privacy Daily – 5 aprile 2022
Il piano dell’Occidente per mantenere i flussi di dati globali
Mentre gli Stati Uniti e l’Unione europea hanno recentemente ottenuto un nuovo accordo in linea di principio, l’UE, gli Stati Uniti e il Regno Unito stanno lavorando per un accordo internazionale tramite l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) che stabilisca regole di base sul modo in cui le agenzie di sicurezza nazionale accedono alle informazioni delle persone, mantenendo elevati standard di privacy.
www-politico-eu.cdn.ampproject…
Apple e Meta hanno fornito dati utente agli hacker che hanno utilizzato richieste legali contraffatte
Apple Inc. e Meta Platforms Inc. , la società madre di Facebook, hanno fornito i dati dei clienti ad hacker che si sono finti forze dell’ordine. Apple e Meta hanno fornito i dettagli di base degli utenti, come l’indirizzo, il numero di telefono e l’indirizzo IP di un cliente in risposta alle false “richieste di dati di emergenza”. I ricercatori di sicurezza informatica sospettano che alcuni degli hacker che inviano le richieste contraffatte siano minori con sede nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
bloomberg.com/news/articles/20…
Il nuovo Privacy Shield con gli USA: da Schrems al Trans-Atlantic Data Privacy Framework
Un quarto d’ora per capire il nuovo PrivacyShield con gli USA: da Schrems al Trans-Atlantic Data Privacy Framework. Ne parla l’avvocato Giuseppe Vaciago con Matteo Flora in questo video su YouTube.
youtube.com/watch?v=SVpFQWJ-RZ…
Presentazione del libro “L’Eutanasia della Democrazia” a Palermo – dedalomultimedia.it
Presentazione del libro “L'Eutanasia della Democrazia, il colpo di mani puliti” a Palermo il 4 aprile 2022 alle 17.00
Palermo: domani si presenta il libro di Giuseppe Benedetto – palermo-24h.com
Palermo: domani si presenta il libro di Giuseppe Benedetto "L'eutanasia della democrazia, il colpo di mani pulite"
Palermo, a Palazzo Reale si presenta “L’Eutanasia della Democrazia-il colpo di Mani pulite” – nuovosud.it
Palermo, a Palazzo Reale si presenta "L'Eutanasia della Democrazia-il colpo di Mani pulite", il 4 aprile alle 17.00.
Cuffaro a Capo d’Orlando: “Difendendo la storia riusciremo a costruire il nostro futuro. Tanti giovani tra i nostri iscritti” - siciliaogginotizie.it - Fondazione Luigi Einaudi
Cuffaro a Capo d’Orlando: “Difendendo la storia riusciremo a costruire il nostro futuro. Tanti giovani tra i nostri iscritti”.Fondazione Luigi Einaudi (Fondazione Luigi Einaudi Onlus)
“L’eutanasia della democrazia”: Benedetto rilegge Mani pulite – La Gazzetta del Sud online
"L'eutanasia della democrazia": Benedetto rilegge Mani pulite. Presentato a Il Circolo di Messina il 2 aprile.
“L’eutanasia della democrazia. Il colpo di mani pulite” nel libro di Giuseppe Benedetto – l’ecodelsud.it
“L’eutanasia della democrazia. Il colpo di mani pulite” presentato presso Il Circolo di Messina, il 2 aprile 2022.
Quell’immunità abolita: il colpo di mani pulite – La Gazzetta del Sud
Quell'immunità abolita: il colpo di mani pulite. "L'eutanasia della democrazia" presentato a Messina, presso Il Circolo, il 2 aprile.
SOTTOSCALA PANDEMICO#8- PUNX CONTRO LA GUERRA (DELLE NAZIONI E NON DEI POPOLI)
#iyezine Un semplice elenco di iniziative punk per il popolo ucraino #punkforpeace #pace #ucraina #punxforfree
iyezine.com/sottoscala-pandemi…
Sottoscala Pandemico#8- Punx contro la guerra (delle nazioni e non dei popoli)
Di recente son stato molto colpito dal trambusto massmediatico creato intorno ad un videoclip di un gruppo punk ucraino, tali Beton…In Your Eyes ezine
gpdp.it/web/guest/home/docweb/…
like this
LordMax reshared this.
“Errore il referendum in una sola giornata. Un fronte garantista per una nuova giustizia”
Nordio indossa la toga anche ora che formalmente l'ha tolta. E la giustizia vuole riformarla, anche a colpi di referendum.
Trasparenza nel settore salute: il Senato approva il Sunshine Act
Lo scorso febbraio, la dodicesima commissione del Senato ha approvato il disegno di legge n. 1201 (cosiddetto “Sunshine Act”) relativo alla trasparenza e al diritto alla conoscenza dei rapporti – aventi rilevanza economica o di vantaggio – intercorrenti tra le imprese produttrici di farmaci, strumenti, apparecchiature, beni e servizi (anche non sanitari) ed i soggetti che operano nel settore della salute.
Il regime di pubblicità per convenzioni, erogazioni, partecipazioni e licenze
Il disegno introduce un regime obbligatorio di pubblicità per sia le convenzioni e le erogazioni in denaro, beni, servizi o altre utilità effettuate da un’impresa produttrice in favore di un soggetto operante nel settore della salute, sia per gli accordi che producano vantaggi diretti o indiretti (si pensi, ad esempio, alla costituzione di rapporti di consulenza o all’organizzazione di convegni) (art. 3).
In particolare, i soggetti obbligati saranno tenuti a comunicare le informazioni richieste dal comma 4 dell’art. 3 (tra cui gli elementi per identificare gli operatori coinvolti, il periodo e la causa dell’accordo/convenzione), entro la conclusione del semestre successivo a quello in cui le erogazioni sono state effettuate e gli accordi e le convenzioni sono stati instaurati.
Inoltre, l’art. 4 prevede un obbligo di comunicazione annua qualora uno o più soggetti operanti nel settore della salute o una o più organizzazioni sanitarie siano titolari di azioni o di quote del capitale della società (ovvero di obbligazioni dalla stessa emesse) o abbiano percepito dalla società corrispettivi per la concessione di licenze per l’utilizzazione economica di diritti di proprietà industriale o intellettuale.
Il registro istituito presso il Ministero della salute
Al fine di effettuare le summenzionate comunicazioni, l’art. 5 istituisce un registro pubblico telematico presso il sito istituzionale del Ministero della salute, denominato “ Sanità trasparente ”.
Il registro sarà liberamente accessibile per la consultazione secondo gli standard degli open data e, in particolare, le comunicazioni saranno consultabili per cinque anni dalla data della pubblicazione sul registro.
Le sanzioni previste
Il Sunshine Act introduce, infine, un regime sanzionatorio a fronte dell’inadempimento dei neo introdotti obblighi di comunicazione.
In particolare, l’art. 6, dopo aver specificato che le imprese produttrici sono responsabili della veridicità dei dati contenuti nelle comunicazioni, prevede diverse sanzioni amministrative di tipo pecuniario per l’impresa che ometta di eseguire la comunicazione o che fornisca informazioni incomplete.
I provvedimenti che irrogano dette sanzioni saranno pubblicati in un’apposita sezione del registro e rese altresì accessibili sul sito del Ministero della salute pubblica per un periodo non inferiore a novanta giorni.
Ariella Fonsi
L'articolo Trasparenza nel settore salute: il Senato approva il Sunshine Act proviene da E-Lex.