“Lo sciopero delle toghe contro la riforma del Csm è da autolesionisti”. Parla Sabino Cassese
"Lo sciopero delle toghe contro la riforma del Csm è da autolesionisti". Così il Prof. Cassese intervistato da Il Foglio
“Così Mani Pulite ha cambiato per sempre i rapporti tra i poteri dello Stato” – Il Resto del Carlino
"Così Mani Pulite ha cambiato per sempre i rapporti tra i poteri dello Stato". "L'eutanasia della democrazia" presentato a Bologna
lastampa.it/cronaca/2022/04/18…
“No, qui non vi facciamo sedere”, 27 ragazzi disabili costretti a scendere dal treno regionale Genova-Milano.…
I posti erano prenotati per giovani portatori di handicapLa Stampa
Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 4-9 aprile.
Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…
🕊️ Il Ministero augura buona Pasqua a tutte e tutti.
Quest’anno i nostri auguri sono realizzati in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Pirandello di Taranto. Quello che vedete in foto è un grande uovo della pace realizzato da studentesse e studenti per esprimere la loro solidarietà, vicinanza e manifestare la loro accoglienza ai bimbi e alle bimbe in arrivo dall’Ucraina.
Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 4-9 aprile.
Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.
🔸#PNRRIstruzione, chiuso il bando asili nido: più 76% di domande
🔸Scuola, siglato il Protocollo d’intesa MI-CIP per l’attuazione di attività motorie e sportive per potenziare le competenze degli studenti con disabilità
🔸 Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole: con la seconda edizione, tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sulla Piattaforma Elisa
🔸 Laboratori green nelle scuole, disponibili ulteriori 100 milioni per gli istituti del secondo ciclo
🔸 “La Scuola in TiVù”, come rivedere le lezioni su Rai Scuola
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
#PNRRIstruzione: chiuso il bando asili nido. Più 76% di domande presentate dai Comuni nel periodo di proroga fino al 1° aprile.
Le quattro regioni con più richieste presentate sono: Campania, Lombardia, Lazio e Calabria.
Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/pnrr-c…
Pubblicato il calendario delle prove scritte per il concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per le discipline #STEM.
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.it/web/guest/-/concor…
Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi, da svolgersi entro la prima settimana di giugno 2022. Le discipline sportive sono atletica leggera su pista, orienteering e badminton.
Info ▶️ test.miur.gov.it/web/guest/-/f…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
Pubblicata la terza parte del calendario per il concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria di I e II grado.
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.it/web/guest/calendar…
Via libera a un’importante novità prevista dall’ultima legge di bilancio: alla scuola primaria le attività didattiche vengono integrate con la presenza del docente di educazione motoria.
Nell’anno scolastico 2022/2023, si comincerà dalle quinte e saranno circa 25mila le classi coinvolte di cui oltre 15mila a tempo normale, le rimanenti a tempo pieno, per un totale stimato di 2.200 docenti.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/via-li…
Aperte le votazioni per la fase finale di Parlawiki, il concorso scolastico in collaborazione con la Camera dei Deputati. Si potrà esprimere la propria preferenza registrandosi sul sito e votando i video finalisti.
Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/concor…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
Enti certificatori per le lingue straniere, il Ministro Patrizio Bianchi ha firmato il nuovo decreto. Gli Enti interessati potranno presentare domanda di accreditamento tramite la piattaforma online disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/enti-c…
Questa mattina, al porto di Civitavecchia, le celebrazioni per la #GiornatadelMare insieme al Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e alla Sottosegretaria Barbara Floridia. Hanno partecipato oltre 300 studentesse e studenti delle scuole primarie e secondarie del Lazio!
È stata un’occasione non solo per premiare i vincitori del concorso nazionale “La cittadinanza del mare”, ma anche per riflettere sul contributo che ognuno può dare nel creare una cittadinanza attiva e responsabile, ponendo l’attenzione ai temi ambientali e alla sostenibilità, in linea con gli obiettivi del Piano RiGenerazione Scuola.
Venite a conoscere le scuole vincitrici ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/giorna…
Qui il video della Giornata ▶️ youtube.com/watch?v=t94Tm1FRfh…
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.
🔸 Accoglienza studentesse e studenti provenienti dall’Ucraina, disponibile la sezione web dedicata
🔸 Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività, il vademecum di sintesi
🔸 Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione, indicazioni per il rilascio del Curriculum dello studente
🔸 52° Earth Day e Maratona Multimediale #OnePeopleOnePlanet su RaiPlay: il 22 aprile l’evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta
🔸 “La Scuola in TiVù”, come rivedere le puntate su Rai Scuola
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
L’appuntamento con il prossimo numero della newsletter è venerdì 15 aprile!
🌊 Oggi, al porto di Civitavecchia, il Ministero dell'Istruzione celebrerà la #GiornatadelMare con la Sottosegretaria Barbara Floridia e il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone.
Diffondere la cultura del mare come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico e la promozione di una cittadinanza attiva per studentesse e studenti, tutori della conservazione e della valorizzazione di un bene vitale per il pianeta e promotori della sua cultura, sono gli obiettivi dell’iniziativa realizzata nell'ambito del Piano RiGenerazione Scuola.
🏆 In questa occasione saranno premiate le scuole vincitrici del concorso “La cittadinanza del mare”.
Potete seguire la diretta dalle 11.00 ▶ facebook.com/guardiacostiera
Sistema integrato di educazione e istruzione da 0 a 6 anni: pubblicato il Piano nazionale pluriennale 2021-2025 relativo alle prossime azioni in capo a Ministero dell’Istruzione, Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Enti locali e USR.
Info ▶️ istruzione.it/sistema-integrat…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
Iscrizione Newsletter - Mi - Ministero dell'istruzione
Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 28 marzo - 2 aprile.
Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…
Sono oltre 1000 le proposte inviate dalle scuole per il concorso “Spazio alle idee”, lanciato dal Dipartimento per la trasformazione digitale con il Ministero dell’Istruzione e l’Agenzia Spaziale Italiana per dare un nome alla futura costellazione satellitare italiana di Osservazione della Terra.
A selezionare il nome vincitore saranno gli astronauti italiani dell’Agenzia Spaziale Europea: Samantha Cristoforetti, Luca Parmitano e Roberto Vittori. Il nome per la costellazione verrà annunciato in occasione di un evento speciale!
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.it/web/guest/-/-spazi…
Dal 20 al 22 maggio 2022, presso la Fortezza da Basso di Firenze, si svolgerà la V edizione della Fiera Didacta, quest’anno dedicata alla figura di Maria Montessori.
Anche il Ministero dell’Istruzione sarà presente con il proprio stand e con un programma molto ampio: iniziative per dirigenti scolastici e amministratori locali sulla gestione dei fondi del PNRR, workshop immersivi, seminari, convegni internazionali e attività formative per docenti di ogni grado.
Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
È disponibile, sul sito del Ministero dell’Istruzione, la sezione dedicata all’accoglienza delle studentesse e degli studenti ucraini.
Uno spazio con indicazioni e risorse per consentire ai bambini e ai ragazzi in fuga dalla guerra di proseguire il loro percorso scolastico ed educativo nel sistema italiano.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
La sezione dedicata ▶️ istruzione.it/emergenza-educat…
Certificazione verde, chiarimenti per l’accesso ai luoghi di lavoro per tutto il personale della scuola.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/decret…
VIII edizione del Premio Letterario "Umberto Bozzini-Città di Lucera", l’iniziativa dedicata a incentivare la creatività di nuovi talenti, nel campo delle Lettere, della Poesia e del Teatro.
Il 10 aprile 2022 è l’ultimo giorno per inviare gli elaborati.
Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/avviso…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
thevision.com/habitat/inquinam…
L’Occidente sta usando i Paesi più poveri come discarica per i propri rifiuti di plastica
Quella della plastica è un problema che acuisce disparità tra Paesi ad alto e basso reddito, è una questione ambientale, ma anche di giustizia sociale.Silvia Granziero (THE VISION)
La rivoluzione di Android si chiama Niagara: queste sono le interfacce del futuro
Un giovanissimo programmatore tedesco e milioni di persone in tutto il mondo stanno ridisegnando l'esperienza d'uso degli smartphoneAntonio Dini (la Repubblica)
Vuoi conoscere il valore di Mastodon su Insta? Ho pubblicato questo su Instagram ai 15k follower che ho lì, opportunamente taggati. 29 Mi piace, nessun commento.
Masto? *Così* tanto impegno. Tanta discussione divertente. Tanta più comunità.
I numeri non significano squat se non hai il follow-through. Non ho mai venduto una singola opera d'arte tramite Insta. Le persone su Insta amano sfogliare passivamente le immagini e toccare il cuore. Per un artista è un pubblico inutile.
Calligrafae likes this.
L’eroica resistenza ucraina all’aggressione russa apre un nuovo mondo "Il Vecchio Mondo è stato fatto esplodere in Ucraina. E ora non resta che crearne uno Nuovo. Questo mondo è già stato creato e il suo primo elemento è diventato l'Esercito dell'Ucraina”
Paul Goble / The Jamestown Foundation (L'Indro)