Salta al contenuto principale



Sicilia Mitica


Ogni terra possiede un mito di fondazione. V’è però una terra ove il mito che la genera viene rovesciato ed eviscerato: la Sicilia. I Greci conquistano l’Isola con le navi; questo viaggio sigla la nascita dell’Occidente. Sull’Isola, gli Elleni- presi dall

Ogni terra possiede un mito di fondazione. V’è però una terra ove il mito che la genera viene rovesciato ed eviscerato: la Sicilia. I Greci conquistano l’Isola con le navi; questo viaggio sigla la nascita dell’Occidente. Sull’Isola, gli Elleni- presi dalla nostalgia della madrepatria- proiettano poi il cono d’ombra del loro Pantheon luminista. La Trinacria diviene così lo spazio a rovescio, il luogo del fondo esemplificato sulle pareti cave di Etna.

Se L’Ellade è la patria storica del mito, la Sicilia ne è la regione, la casa della vita e della morte, l’incavo metafisico che ricaccia indietro ogni epos inabissandolo altrove. La Sicilia non trattiene la storia ma la rilascia sempre sotto forma di miti e leggende, differenziandosi dal nomos greco che l’ha fatta. Nell’isola non si combatte e non si comanda, si riposa del sonno mitologico, si viene per fare visita ad Ade, onorare i morti, le ombre, le necropoli, le grotte, le cavità.

In Sicilia anche la natura è mitica. Qui i sassi parlano e sono deità residenti e immote. Pensate alle sacre pietre di Pantalica, antica dimora dei popoli nativi.

Ed è così che i miti greci in Sicilia si riversano in doppi, gemelli, repliche fantasmatiche degli dei olimpici. Pensiamo ai Dioscuri al quale è consacrato un celebre tempio agrigentino.

Ma, su tutti, domina Ade. Questi, fratello di Zeus, rapisce la sua sposa, Proserpina, nei pressi di Enna. Il dio infero è sovrano di un antispazio identico a quello del padre degli dei, ma inabissato nelle viscere della terra siciliana. Il popolo dell’Ade è fatto di morti, fantasmi dei vivi, copie invisibili del corpo visibile, simulacri del vivente. Aides, re del mondo infero, governa un popolo umbratile, un regno di immagini. La Sicilia, domicilio di Ade, è una terra di figurazioni, la Grecia secreta, il doppio notturno della civiltà.

Gli Eroi e gli dei sono in patria a banchettare di vittorie, a dire parole che pesano come piombo. In Sicilia invece c’è l’Artefice zoppo Efesto che, dalla fucina di Etna, fabbrica armi per guerre che non deve combattere; in Sicilia ci sono i Giganti che hanno perso la grande lotta mitopolitica con gli Olimpi; qui abitano pure i Ciclopi che vedono appena e vivono al buio tra le pendici del vulcano. E sempre da questo set inesauribile di miti, Empedocle raggiunge l’altra parte gettandosi nel cratere.

Questa terra cintata dal mare è la regione senza ragioni, la casa delle manie, dei mostri e dello Stige e, soprattutto, la dimora della Gorgone alata che fa linguacce. Lei ci parla col suo riso arcaico e ci dice dello stupore di essere vivi in un mondo di forze sommerse, minacciose e iperboliche. Tali numi ci compaiono ancora nel sonno o mentre guardiamo un paesaggio di spighe auree nel quale Demetra ci cinge; ci invitano su una spiaggia assolata o emergono dal mare che non finisce mai sospinto dal vento di Eolo. Sono i momenti del kairos, quelli nel quale le divinità ritornano come forme belle o manie oniriche e ci fanno cenno. Ci vogliono ancora, vogliono parlare attraverso la nostra bocca e riempirci gli occhi di immagini assolate per farci addormentare accecati di luce.

Ogni civiltà, in fondo, riposa dei suoi sonni ancora possibili. Noi possediamo questa riserva mitica ed è in un luogo ben preciso, la Sicilia. Lei ha preso spazi inespugnabili che rimangono a rimirare il fondo pieno di tesori che la storia non intacca poiché vi dimora da sempre, Plutone, il ricco, insieme alla Kore, madre di superfici e profondità e al corteo infero dai mille volti.

L'articolo Sicilia Mitica proviene da ilcaffeonline.



Aggredendo l'Ucraina voleva spaventare l'Europa e fermare l'allargamento della Nato. Quello che già entro l'estate Vladimir Putin potrebbe avere sono due paesi in più nell'Alleanza Atlantica: direttamente ai confini del suo impero solitario.


Governare il futuro – USA: basta sfruttare i bambini a caccia di click, parola di Chris 17 anni


Lei si chiama Chris McCarthy ha 17 anni e si è da poco data una missione: riuscire a fermare lo sfruttamento dei bambini in particolare…


Lei si chiama Chris McCarthy ha 17 anni e si è da poco data una missione: riuscire a fermare lo sfruttamento dei bambini in particolare da parte dei genitori nei video online a caccia di click e denaro. Una storia tutta da imitare.

YouTube e le altre piattaforme di condivisione di contenuti audiovisivi prodotti dagli utenti, così come i principali social network, pullulano – non da ieri – di storie, foto, video, che hanno per protagonisti i bambini piccoli talvolta piccolissimi letteralmente messinscena dai loro genitori che li guidano sul set come navigati registi, battono loro il tempo delle riprese come farebbe il più stacanovista dei produttori cinematografici e fanno loro da agenti raccogliendo i proventi generati dal traffico online e firmando per loro contratti di sponsorizzazione di ogni genere.

Molto spesso il risultato è che i bambini finiscono del tutto inconsapevolmente con il far diventare ricchi o anche semplicemente meno poveri, i propri genitori lavorando – perché di questo si tratta anche se in pochi lo dicono – un numero impressionante di ore ogni giorno, ritrovandosi poi una volta diventati adulti senza un soldo in tasca e con una quantità industriale di propri dati personali condivisi online con il mondo intero e tendenzialmente per sempre.

Continua ad ascoltare il podcast su HuffPostItalia.


guidoscorza.it/governare-il-fu…



Russia’s war against Ukraine has dramatically changed not only the life of Ukrainians and Russians, but of Europeans, too. Many things that seemed impossible just before February 24th, 2022 now look more than probable.


GAIRO – HER (DROWN WITHIN’ RECORDS 2022)


A distanza di cinque anni dal debutto omonimo i Gairo hanno deciso di tornare a far sentire la loro voce, e l’hanno fatto, grazie anche alla lungimiranza della Drown Within’ Records, con un disco realizzato completamente sull’isola, in ogni suo passaggio.

iyezine.com/gairo-her-drown-wi…

informapirata ⁂ reshared this.





In queste ore, Mosca ha annunciato di aver preso il controllo del porto di Mariupol e gli Stati Uniti hanno deciso di inviare 800 milioni di dollari di aiuti militari a Kyiv.


“Lo sciopero delle toghe contro la riforma del Csm è da autolesionisti”. Parla Sabino Cassese

"Lo sciopero delle toghe contro la riforma del Csm è da autolesionisti". Così il Prof. Cassese intervistato da Il Foglio




“Così Mani Pulite ha cambiato per sempre i rapporti tra i poteri dello Stato” – Il Resto del Carlino

"Così Mani Pulite ha cambiato per sempre i rapporti tra i poteri dello Stato". "L'eutanasia della democrazia" presentato a Bologna





In Ucraina è in atto una guerra che è da guardare dritto negli occhi per quella che è. L’ipocrisia non porta la pace, giustifica la guerra



Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 4-9 aprile.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…

#Covid19 #monitoraggio



Immagine/foto

🕊️ Il Ministero augura buona Pasqua a tutte e tutti.

Quest’anno i nostri auguri sono realizzati in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Pirandello di Taranto. Quello che vedete in foto è un grande uovo della pace realizzato da studentesse e studenti per esprimere la loro solidarietà, vicinanza e manifestare la loro accoglienza ai bimbi e alle bimbe in arrivo dall’Ucraina.



Immagine/foto

Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 4-9 aprile.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…



Immagine/foto

#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.

🔸#PNRRIstruzione, chiuso il bando asili nido: più 76% di domande

🔸Scuola, siglato il Protocollo d’intesa MI-CIP per l’attuazione di attività motorie e sportive per potenziare le competenze degli studenti con disabilità

🔸 Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole: con la seconda edizione, tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sulla Piattaforma Elisa

🔸 Laboratori green nelle scuole, disponibili ulteriori 100 milioni per gli istituti del secondo ciclo

🔸 “La Scuola in TiVù”, come rivedere le lezioni su Rai Scuola

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…



Immagine/foto

#PNRRIstruzione: chiuso il bando asili nido. Più 76% di domande presentate dai Comuni nel periodo di proroga fino al 1° aprile.

Le quattro regioni con più richieste presentate sono: Campania, Lombardia, Lazio e Calabria.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/pnrr-c…



Immagine/foto

Pubblicato il calendario delle prove scritte per il concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per le discipline #STEM.

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/concor…



#NotiziePerLaScuola

Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi, da svolgersi entro la prima settimana di giugno 2022. Le discipline sportive sono atletica leggera su pista, orienteering e badminton.

Info ▶️ test.miur.gov.it/web/guest/-/f…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3267



Immagine/foto

Pubblicata la terza parte del calendario per il concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria di I e II grado.

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/calendar…



Immagine/foto

Via libera a un’importante novità prevista dall’ultima legge di bilancio: alla scuola primaria le attività didattiche vengono integrate con la presenza del docente di educazione motoria.

Nell’anno scolastico 2022/2023, si comincerà dalle quinte e saranno circa 25mila le classi coinvolte di cui oltre 15mila a tempo normale, le rimanenti a tempo pieno, per un totale stimato di 2.200 docenti.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/via-li…



#NotiziePerLaScuola

Aperte le votazioni per la fase finale di Parlawiki, il concorso scolastico in collaborazione con la Camera dei Deputati. Si potrà esprimere la propria preferenza registrandosi sul sito e votando i video finalisti.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/concor…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3264



Enti certificatori per le lingue straniere, il Ministro Patrizio Bianchi ha firmato il nuovo decreto. Gli Enti interessati potranno presentare domanda di accreditamento tramite la piattaforma online disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/enti-c…


t.me/Miur_Social/3263



Immagine/foto

Questa mattina, al porto di Civitavecchia, le celebrazioni per la #GiornatadelMare insieme al Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e alla Sottosegretaria Barbara Floridia. Hanno partecipato oltre 300 studentesse e studenti delle scuole primarie e secondarie del Lazio!

È stata un’occasione non solo per premiare i vincitori del concorso nazionale “La cittadinanza del mare”, ma anche per riflettere sul contributo che ognuno può dare nel creare una cittadinanza attiva e responsabile, ponendo l’attenzione ai temi ambientali e alla sostenibilità, in linea con gli obiettivi del Piano RiGenerazione Scuola.

Venite a conoscere le scuole vincitrici ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/giorna…

Qui il video della Giornata ▶️ youtube.com/watch?v=t94Tm1FRfh…



Immagine/foto

#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.

🔸 Accoglienza studentesse e studenti provenienti dall’Ucraina, disponibile la sezione web dedicata

🔸 Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività, il vademecum di sintesi

🔸 Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione, indicazioni per il rilascio del Curriculum dello studente

🔸 52° Earth Day e Maratona Multimediale #OnePeopleOnePlanet su RaiPlay: il 22 aprile l’evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta

🔸 “La Scuola in TiVù”, come rivedere le puntate su Rai Scuola

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…

L’appuntamento con il prossimo numero della newsletter è venerdì 15 aprile!



Immagine/foto

🌊 Oggi, al porto di Civitavecchia, il Ministero dell'Istruzione celebrerà la #GiornatadelMare con la Sottosegretaria Barbara Floridia e il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone.

Diffondere la cultura del mare come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico e la promozione di una cittadinanza attiva per studentesse e studenti, tutori della conservazione e della valorizzazione di un bene vitale per il pianeta e promotori della sua cultura, sono gli obiettivi dell’iniziativa realizzata nell'ambito del Piano RiGenerazione Scuola.

🏆 In questa occasione saranno premiate le scuole vincitrici del concorso “La cittadinanza del mare”.

Potete seguire la diretta dalle 11.00 facebook.com/guardiacostiera

miur.gov.it/web/guest/-/giorna…



#NotiziePerLaScuola

Sistema integrato di educazione e istruzione da 0 a 6 anni: pubblicato il Piano nazionale pluriennale 2021-2025 relativo alle prossime azioni in capo a Ministero dell’Istruzione, Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Enti locali e USR.

Info ▶️ istruzione.it/sistema-integrat…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


Iscrizione Newsletter - Mi - Ministero dell'istruzione

t.me/Miur_Social/3259



Immagine/foto

Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 28 marzo - 2 aprile.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…



Sono oltre 1000 le proposte inviate dalle scuole per il concorso “Spazio alle idee”, lanciato dal Dipartimento per la trasformazione digitale con il Ministero dell’Istruzione e l’Agenzia Spaziale Italiana per dare un nome alla futura costellazione satellitare italiana di Osservazione della Terra.

A selezionare il nome vincitore saranno gli astronauti italiani dell’Agenzia Spaziale Europea: Samantha Cristoforetti, Luca Parmitano e Roberto Vittori. Il nome per la costellazione verrà annunciato in occasione di un evento speciale!

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/-spazi…


t.me/Miur_Social/3257



#NotiziePerLaScuola

Dal 20 al 22 maggio 2022, presso la Fortezza da Basso di Firenze, si svolgerà la V edizione della Fiera Didacta, quest’anno dedicata alla figura di Maria Montessori.

Anche il Ministero dell’Istruzione sarà presente con il proprio stand e con un programma molto ampio: iniziative per dirigenti scolastici e amministratori locali sulla gestione dei fondi del PNRR, workshop immersivi, seminari, convegni internazionali e attività formative per docenti di ogni grado.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3256



Immagine/foto

È disponibile, sul sito del Ministero dell’Istruzione, la sezione dedicata all’accoglienza delle studentesse e degli studenti ucraini.
Uno spazio con indicazioni e risorse per consentire ai bambini e ai ragazzi in fuga dalla guerra di proseguire il loro percorso scolastico ed educativo nel sistema italiano.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

La sezione dedicata ▶️ istruzione.it/emergenza-educat…



Certificazione verde, chiarimenti per l’accesso ai luoghi di lavoro per tutto il personale della scuola.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/decret…


t.me/Miur_Social/3254



#NotiziePerLaScuola

VIII edizione del Premio Letterario "Umberto Bozzini-Città di Lucera", l’iniziativa dedicata a incentivare la creatività di nuovi talenti, nel campo delle Lettere, della Poesia e del Teatro.
Il 10 aprile 2022 è l’ultimo giorno per inviare gli elaborati.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/avviso…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3253




Quella della plastica è un problema che acuisce disparità tra Paesi ad alto e basso reddito, è una questione ambientale, ma anche di giustizia...
thevision.com/habitat/inquinam…