Salta al contenuto principale




Questa mattina il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato il Ministro dell’Educazione e della Scienza della Polonia, Przemysław Czarnek.

Al centro del colloquio, il confronto sull’accoglienza, l’inclusione scolastica e l’assistenza alle studentesse e agli studenti ucraini rifugiati in Italia e in Polonia.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…


t.me/Miur_Social/3398



Alla festa del nulla va di moda presentarsi indossando il “salario minimo”. S’ammicca lasciando credere che saranno più soldi per tutti, mentre basterebbe seguire il dibattito europeo per sapere che si tratterà, e sarà un bene, di regole da rispettar…




#NotiziePerLaScuola

Call to Action - Connessioni Digitali, il progetto di Save The Children per favorire l'educazione digitale. Le candidature sono aperte fino al 10 giugno.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/le-vic…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3396



“Targeted” Data Retention: Online map shows what the Belgian government wants to hide


The Belgian Parliament is set to vote in committee this Thursday 09/06/2022 on the [url=https://www.patrick-breyer.de/en/data-retention/#belgium]new data retention proposal[/url] which includes an allegedly geographically “targeted” data retention scheme.

The Belgian Parliament is set to vote in committee this Thursday 09/06/2022 on the new data retention proposal which includes an allegedly geographically “targeted” data retention scheme. With an interactive online map, Patrick Breyer MEP (Greens/EFA, Pirates) demonstrates that according to publicly-available data, this “targeted” data retention scheme will in truth cover the entire national territory and the whole population.

The European Court of Justice (ECJ) ruled that general and indiscriminate retention of information on every person’s calls and movements violates the fundamental right to respect for privacy. In May, Patrick Breyer MEP and the Belgian NGO Ligue des droits humains (LDH) submitted opinions on the Belgian draft law which claims to implement the ECJ rulings.

Online map: What geographically “targeted” data retention would look like according to the Belgian government’s plans. patrick-breyer.de/en/data-rete… The map will be accessible by Wednesday 8 June at approximately 9 a.m. CEST.
! Until then, you may use the following exclusive preview link – but please do NOT share or post it! gf6.gnufix.de/crime-map/index-…

MEP Dr. Patrick Breyer (Pirate Party, Group Greens/European Free Alliance) warns:

“The Belgian bill is a dangerous precedent for a new generation of data retention laws. Data-addicted surveillance authorities are trying to circumvent the top court rulings on the illegality of blanket communications and location data collection. At first glance, the surveillance plans appear limited, but those who examine them closely realize that the intention of the law is to maintain full mass surveillance, contrary to the rulings of the EU Court of Justice.”

Opaque legislation – full surveillance

The Belgian MPs requested numerous times the government to disclose the percentage of the population or of the territory that would be covered by its proposal. Every time, the Justice Minister (Vincent van Quickenborne) claimed he does not know the figures; he invites the MPs to vote the law regardless, and wait a year to find out in the yearly transparency report how his legislative proposal actually impacts the Belgian population. It turns out that these claims to ignorance are false, because the thresholds chosen by the government to ‘activate’ data retention in the ‘targeted’ zones are set to make sure that the whole territory is covered. Indeed, MEP Breyer commissioned a researcher to do the mapping exercise himself, using public data about crime statistics. With the publication of this map, citizens and MPs can finally get a first rough impression of the impact of the law and realise that indeed, this ‘targeted’ form of data retention is not targeted at all. It is yet another form of blanket surveillance in disguise, which will without doubt be struck by the Courts in Belgium for the third time. An informed debate can perhaps finally be had in the Parliament, where the relevant committee is set this Thursday to vote on the proposal as a whole, in first reading.

Plans violate citizens’ rights

At the same time the European Commission is pitching ideas to Member States on how data retention can still be carried out massively while not crossing the red lines provided by the ECJ in its numerous rulings. One of such ideas is to use the ‘targeted’ approach to cover as much of the population as possible, which is precisely what the Belgian government tries to implement – hence the intervention of MEP, in the face of a Member State setting an example. In a legal opinion published in April, former ECJ judge Prof. Dr. iur. Vilenas Vadapalas states that targeting all areas with above-average crime rates would not be compatible with the values and case-law available. He underlines that there must be a “high” (not just above-average) incidence of serious crime in an area to justify the use of data retention.

According to our calculations, the Belgian average crime rate is of 11 serious offences per 1,000 inhabitants per three years. Compared to the national average, the proposed thresholds (3, 5 and 7) enabling data retention are thus far below the national average, and the proposal would hence even covers low-crime areas, in contradiction with the former ECJ judge’s opinion.

“Quick Freeze” approach a viable solution

However, regardless of what the threshold should be to satisfy the red lines provided by the ECJ, MEP Breyer is of the opinion that this approach itself is fundamentally misguided. Going down the rabbit hole of determining the ‘right’ threshold (or the ‘right’ size of areas to be monitored) also means affirming that it is okay for the government to carry out mass surveillance over its mostly innocent citizens. Instead, MEP Breyer urges the European legislators to find other means, more proportionate and less impacting of democracy and the fundamental rights of the people.

Such a proportionate solution would be the so-called “quick freeze” approach, as in discussion in Germany, meaning that relevant data is only preserved as soon as there is sufficient reason to do so. The German coalition agreement reads: “In view of the current legal uncertainty, the upcoming ruling of the European Court of Justice and the resulting security policy challenges, we will develop the regulations on data retention in such a way that data can be stored in a legally secure manner on an ad hoc basis and by judicial order.” The EU is waiting for the European Court of Justice to rule on the old German data retention law before deciding on whether to impose data retention throughout the EU. In the meantime, Member States such as Belgium or Denmark are proceeding with national schemes.

Studies found that data retention laws have had no measurable effect on the crime rate or the crime clearance rate in any EU country. Requests for communications data are rarely unsuccessful even in the absence of indiscriminate data retention legislation.

Methodology and data behind the map

The government proposes to use the offences under article 90ter of the Belgian “Code d’instruction criminelle” as a proxy for ‘serious crime’. The data about crime statistics in the different areas of Belgium over the years is publicly available; it was scraped and put into an excel sheet, where the relevant crimes were taken into account as accurately as possible, and the other categories discarded. It was then calculated whether the thresholds were met (3, 5 and 7 offences per 1000 inhabitants on average for the last 3 years warrant respectively 6, 9 and 12 months of data retention). This gives an approximation of the rate of serious crimes, and therefore allows us to map which zones of the territory fall under the ‘targeted’ scheme of data retention as proposed.

Note: the “exposé des motifs” of the proposal provide data about two zones: Brussels and Charleroi. Compared to those, our map’s crime figures are too high by about 18% for Brussels and too low by about 12% for Charleroi. This lack of accuracy results from the organic mapping of the relevant crimes under article 90ter, and it does not undermine the mapping, as both areas would still be covered even if the data were exactly congruent with the figures provided in the proposal. This remains the first publicly-available mapping of the impact of the proposal, and it is up to the government to challenge the calculations and provide us with more accurate figures.


patrick-breyer.de/en/targeted-…



Ecco perchè il prossimo G20 è l'opportunità per un impegno dei Paesi a concentrarsi sulla sicurezza alimentare e revocare le restrizioni commerciali


8 giugno 2022: 50° anniversario da quando il fotografo dell'Associated Press Hyung Cong ‘Nick’ Út catturò una delle immagini simbolo della guerra del Vietnam

Palestina Libera reshared this.



Il ricordo più pregnante di Giacomo Matteotti è quello del senatore socialista Riccardo Nencini, col suo volume dal titolo ‘Solo’


Jun 07, 2022, 13:06


👉Your Chance to work with the @noybeu Team as a #Trainee! 😊

We are looking for young lawyers (like Mariam in the video below) that want to gain experience in #GDPR litigation and enforcement.

⏩Find out more & apply now for January 2023 at lnkd.in/ewWrcDy


mastodon.social/@noybeu/108436…




La Guida comoda per situazioni scomode creata con Strali ti protegge quando vai alle manifestazioni Hai un telefono?Hai un computer?Hai una faccia?Allora questa guida fa per te! La tecnologia di serie distopiche come Black Mirrors non è più solo fantascie

La Guida comoda per situazioni scomode creata con Strali ti protegge quando vai alle manifestazioni


Hai un telefono?
Hai un computer?
Hai una faccia?
Allora questa guida fa per te!

La tecnologia di serie distopiche come Black Mirrors non è più solo fantascienza: il tuo telefono è ormai tecnologicamente in grado di raccogliere informazioni su di te e su cosa fai, ma anche su chi ti sta accanto.

Il microfono del computer sente quello che dici e archivia i tuoi gusti e preferenze, pronti per essere venduti alle multinazionali o utilizzati per ragioni di sicurezza.
Il telefono riconosce il tuo volto e raccoglie le tue impronte digitali. Tutti questi dati potrebbero essere utilizzati dalle forze dell’ordine nelle loro attività d’indagine, senza alcuna autorizzazione e controllo.

Insieme all’associazione StraLi di Torino abbiamo realizzato una guida che fornisce alcuni suggerimenti sulla protezione dei propri dati personali nella vita quotidiana e, soprattutto, in caso di manifestazione.

La guida è utile per chi vuole difendere la propria privacy e la propria libertà di manifestare liberamente.

Qui il link della versione in pdf:

Scarica Guida comoda per situazioni scomode

The post La Guida comoda per situazioni scomode creata con Strali ti protegge quando vai alle manifestazioni appeared first on Hermes Center.

LordMax reshared this.




Il Casinò Live negli ultimi anni ha visto una trasformazione rapidissima grazie alle nuove piattaforme digitali e alle nuove tecnologie


Le Pannelliane, ass.ne Alumni Marie Curie e le iniziative su Marco Pannella – ekuonews.it

Le Pannelliane: associazione Alumni Marie Curie, insieme alla Fondazione Einaudi. Un'iniziativa su Marco Pannella.



Fondazione Einaudi ha presentato le Pannelliane: un dibattito su Pannella e il riformismo – ekuonews.it

La Fondazione Luigi Einaudi ha presentato "Le Pannelliane". Un dibattito su Marco Pannella e il suo riformismo



Fondazione Einaudi, il Sottosegretario Della Vedova su Pannella e quesiti referendari – ekuonews.it

Fondazione Einaudi, il Sottosegretario Della Vedova esprime la sua opinione su Pannella e quesiti referendari



Le Pannelliane a Teramo, un pomeriggio in ricordo di Marco Pannella e della sua visione liberale e riformista – ekuonews.it


UFO 78 e altre storie: progetti e lavori in corso, appuntamenti pubblici, stato dell’arte nel giugno 2022

il 26 maggio scorso abbiamo consegnato all'Einaudi la stesura finale di UFO 78. Il primo romanzo collettivo di Wu Ming a uscire negli anni 20.



The Queen Is Dead Volume 54 - Torpedo Torpedo \ Tv Priest \ Σtella \ Rkl


The Queen Is Dead Volume 54 - Torpedo Torpedo \ Tv Priest \ Σtella \ Rkl

iyezine.com/torpedo-torpedo-tv…




Privacy Daily – 7 giugno 2022


Data Retention: il nuovo piano della Germania per un approccio più mirato e limitato nel tempo Al fine di contrastare efficacemente gli abusi sessuali sui…

Data Retention: il nuovo piano della Germania per un approccio più mirato e limitato nel tempo
1224985
Al fine di contrastare efficacemente gli abusi sessuali sui minori online, il ministro dell’Interno tedesco Nancy Faeser si è pronunciata a favore dell’utilizzazione del metodo del blocco rapido. In precedenza, la Germania aveva spinto per la conservazione generale dei dati per combattere i crimini gravi online. Tuttavia tali progetti sono sospesi dal 2017, in attesa di una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE). “Non si tratta tanto della conservazione dei dati in generale. Riguarda il modo modoin cui possiamo avere accesso in casi di reati gravi e anche identificarne gli autori”, ha detto il ministro degli interni federale a Deutschlandfunk .

euractiv.com/section/digital/n…


Germania: YouTube potrebbe essere responsabile per i contenuti illegali
1224987
Le piattaforme di condivisione video online come YouTube potrebbero essere responsabili per i caricamenti di contenuti che violano i diritti d’autore se non agiscono immediatamente, secondo una sentenza della Corte suprema tedesca. La sentenza fa parte di una più ampia lotta dell’industria creativa e dell’intrattenimento contro il materiale caricato illegalmente, in cui le grandi piattaforme online svolgono un ruolo importante. Anche se terze parti pubblicassero i caricamenti, le piattaforme online potrebbero trovarsi in tribunale. “Dobbiamo esaminare tutti i dettagli della sentenza odierna per capire meglio come influisca sui nostri spettatori e sulla piattaforma”, ha detto a EURACTIV un portavoce di YouTube.

euractiv.com/section/digital/n…


Congresso USA: pubblicato un documento sul prossimo Transatlantic Data Privacy Framework
1224989
Il servizio di ricerca del Congresso degli Stati Uniti (“CRS”) ha pubblicato un documento sul prossimo quadro UE-USA per la privacy dei dati transatlantici (“TADPF”), a seguito dell’annuncio dell’accordo politico in linea di principio . In particolare, il documento fornisce una sintesi delle sfide politiche, legali e commerciali e rileva che il TADPF dovrebbe essere finalizzato e adottato entro la fine del 2022. Inoltre, il documento sottolinea che, al di là del TADPF, l’azione del Congresso in diverse aree possa plasmare il futuro panorama dei flussi di dati UE-USA,

efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmk…


guidoscorza.it/privacy-daily-7…



La guerra ucraina sempre più criminale, e per mediatori due Paesi, Israele e Turchia, che dell’aggressione fanno pane quotidiano


Gli Stati Uniti ospiteranno il Nono Summit delle Americhe 2022 con il tema ‘Costruire un futuro sostenibile, resiliente ed equo’


Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato l’Ordinanza per la valutazione degli apprendimenti negli scrutini finali e per gli Esami di Stato delle studentesse e degli studenti ucraini per l’anno scolastico 2021/2022.

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/studen…


t.me/Miur_Social/3395



In Afghanistan, tensioni interne ai talebani, Stato Islamico, resistenza: a rischio il governo talebano e possibilità di un nuovo conflitto nella regione



Il mondo ormai è quel che è, non puoi farci molto, è governato da leggi e colpi di mano da cui sei escluso, l’unica cosa che puoi fare è saperne il più possibile, per questo i poteri hanno moltiplicato le opportunità di sapere tutto ciò che accade ne…



Lavrov non va in Serbia dopo lo stop al transito di tre paesi. Voci di accordo fra Mosca, Kiev e Ankara per un corridoio del grano da Odessa, ma Putin avverte l'Occidente: “Nuove forniture a Kiev rischiano di estendere il conflitto”.


Il Vecchio (Continente) e il mare Un nuovo patto Ue su migrazione e asilo. Questa la principale richiesta dal Med5, format che da quattro anni riunisce i Ministri dell’interno di Italia, Cipro, Grecia, Malta e Spagna.


Ucraina: Turchia e Russia sembrano avviarsi verso un negoziato per rielaborare la produzione di grano e la sua logistica in modo sicuro.


Un giro di vite sulla libertà di parola ha reso la vita più rischiosa per gli artisti dissidenti che criticano la guerra in Ucraina.


Immagine/foto

📚 Dubbi o incertezze sugli #EsamiDiStato2022? Fateci la vostra domanda e vi risponderemo nelle nostre stories con la rubrica #MIrisponde!

👉 Raccontateci come vi state preparando alla #Maturità2022 e taggateci nei vostri post e nelle vostre stories con l’hashtag #MImaturo!



Privacy Daily – 6 giugno 2022


Il regolamento AI: migliaia di emendamenti al Parlamento europeo Gli emendamenti, migliaia in totale, preludono a complessi negoziati che dovrebbero iniziare prima dell’estate, durante i…

Il regolamento AI: migliaia di emendamenti al Parlamento europeo
1217782
Gli emendamenti, migliaia in totale, preludono a complessi negoziati che dovrebbero iniziare prima dell’estate, durante i quali i correlatori Brando Benifei per la commissione per il mercato interno (IMCO) e Dragoș Tudorache per la commissione per le libertà civili (LIBE) cercheranno di raggiungere una maggioranza. Secondo un funzionario del Parlamento europeo, gli eurodeputati nelle due commissioni principali sono quasi equamente divisi attorno all’asse centrodestra e centrosinistra e, sui punti più controversi, sarà un ‘gioco di calcolo’.

euractiv.com/section/digital/n…


UE: l’indagine su Vinted segnala una cooperazione sempre più stretta tra le autorità di controllo della protezione dei dati personali
1217784
Un gruppo di lavoro, composto da SA olandesi, francesi, lituane e polacche e supportato dall’European Data Protection Board (EDPB), ha esaminato una serie di reclami riguardanti potenziali violazioni del regolamento generale sulla protezione dei dati da parte di Vinted UAB, l’operatore del sito di vendita di vestiti Vinted.com. Le SA di Francia, Lituania, Paesi Bassi e Polonia stanno esaminando questioni relative, tra l’altro, all’informazione trasparente, alla conservazione dei dati relativi al prelievo di fondi e all’esercizio dei diritti degli interessati. Il lavoro si concentra anche sul trattamento dei dati personali nel contesto del trattamento dei dati relativo al blocco degli account degli utenti.

edpb.europa.eu/news/national-n…


UE: l’approccio al digitale della prossima Presidenza ceca
1217786
EURACTIV ha incontrato il vice primo ministro ceco per la digitalizzazione, Ivan Bartoš, direttamente dal Lussemburgo durante il Consiglio Telecomunicazioni. Abbiamo discusso dell’approccio della prossima presidenza ceca alle questioni aperte dell’AI Act e del Data Act, due dei principali file digitali con cui Praga dovrà confrontarsi. Discusso della proposta di “condivisione equa” delle telecomunicazioni e del regolamento e-privacy senza fine.

euractiv.com/section/digital/p…


guidoscorza.it/privacy-daily-6…



Privacy Daily – 3 giugno 2022


USA: si avvicinano le posizioni su una legge federale bipartisan sulla privacy Secondo Politico, i membri del Congresso degli Stati Uniti stanno facendo circolare una…

USA: si avvicinano le posizioni su una legge federale bipartisan sulla privacy
1217772
Secondo Politico, i membri del Congresso degli Stati Uniti stanno facendo circolare una nuova bozza di legge sulla privacy. Il senatore statunitense Roger Wicker, R-Miss., insieme ai rappresentanti Frank Pallone, DN.J., e Cathy McMorris Rodgers, R-Wash., hanno redatto hanno un disegno di legge sulla privacy federale che segna il più grande sviluppo nei dibattiti legislativi sulla privacy da quando i negoziati si sono bloccati alla fine del 2019.

subscriber.politicopro.com/art…


L’INAI del Messico rilascia raccomandazioni sull’IA
1217774
L’Istituto nazionale messicano per la trasparenza, l’accesso alle informazioni e la protezione dei dati personali ha pubblicato le sue “Raccomandazioni per il trattamento dei dati personali” relative all’uso dell’intelligenza artificiale. La guida promuove “l’uso appropriato ed etico delle informazioni personali attraverso” vari usi dell’IA e “il rispetto degli obblighi del dovere di sicurezza dei dati personali”. Le raccomandazioni riguardano argomenti tra cui l’IA nell’istruzione, i settori pubblico e privato, il cloud computing e la privacy by design.

home.inai.org.mx/wp-content/do…


La CNIL pubblica una guida sui ruoli di responsabilità in merito dati ai sensi del GDPR
1217776
L’autorità francese per la protezione dei dati, la Commission nationale de l’informatique et des libertés ha pubblicato una guida sull’identificazione di un “titolare del trattamento” e su ogni altro ruolo che chiarisca la natura e la portata delle responsabilità in merito ai dati in modo che ciascuno venga identificato “il prima possibile”. La CNIL ha affermato che la guida include dettagli su criteri legali, qualifiche da considerare e altro ancora.

cnil.fr/fr/commande-publique-q…


guidoscorza.it/privacy-daily-3…



Garantismi – Boiler Summer Cup: cosa rischio e cosa posso fare se sono vittima?


Boiler Summer Cup: cosa rischio e cosa posso fare se sono vittima? Ne parlo con Matteo Flora in questa nuova puntata di Garantismi. Guarda il…

Boiler Summer Cup: cosa rischio e cosa posso fare se sono vittima? Ne parlo con Matteo Flora in questa nuova puntata di Garantismi.

Guarda il video:

youtube.com/embed/CYWhNx1HRNI?…


guidoscorza.it/garantismi-boil…



Privacy Daily – 1 giugno 2022


Francia: gli scontri di Champions League riaccendono il dibattito sul riconoscimento facciale Il sindaco di Nizza, Christian Estrosi, ha rilanciato il dibattito sul riconoscimento facciale…

Francia: gli scontri di Champions League riaccendono il dibattito sul riconoscimento facciale
1217744
Il sindaco di Nizza, Christian Estrosi, ha rilanciato il dibattito sul riconoscimento facciale dopo che le immagini dei violenti scontri fuori dallo Stade de France durante la finale di Champions League hanno messo sotto i riflettori il governo francese. “Vorrei che potessimo finalmente porre fine a ciò che la CNIL ci vieta di fare, vietando l’uso del riconoscimento facciale”, ha detto Estrosi all’emittente Europe 1. La Francia attualmente vieta la tecnologia di riconoscimento facciale negli spazi pubblici per il trattamento dei dati biometrici, secondo le regole della CNIL basate sul regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’UE.

euractiv.com/section/data-prot…

Online Advertising Programme consultation
1217746
Il ministro di Stato britannico per i media, i dati e le infrastrutture digitali, Julia Lopez , ha annunciato che un programma di pubblicità online esaminerà i quadri normativi della pubblicità digitale a pagamento. Lopez ha affermato che la consultazione, in collaborazione con le misure introdotte nel prossimo disegno di legge sulla sicurezza online, si baserà sul quadro di autoregolamentazione, rafforzerà i meccanismi attuali e in via di sviluppo e fornirà alle autorità di regolamentazione gli strumenti per affrontare le sfide.

gov.uk/government/consultation…


Singapore: disponibile uno strumento di anonimizzazione dei dati
1217748
Il PDPC ha lanciato uno strumento gratuito di anonimizzazione dei dati per aiutare le organizzazioni a trasformare semplici set di dati applicando tecniche di anonimizzazione di base. È inclusa anche un’infografica che fornisce indicazioni su come utilizzare lo strumento.

pdpc.gov.sg/news-and-events/an…



guidoscorza.it/privacy-daily-1…



Governare il futuro – Boiler summer cup: la vera challenge è fermare questa challenge


Al peggio, purtroppo, non c’è mai fine. E l’ultima challenge che rimbalza sui social lo conferma. Si chiama Boiler summer cup e la vince –…

Al peggio, purtroppo, non c’è mai fine.

E l’ultima challenge che rimbalza sui social lo conferma.

Si chiama Boiler summer cup e la vince – o dovrebbe vincerla perché c’è da sperare che nessuno vi parteciperà mai – chi, durante l’estate, riesce a conquistare, baciare e magari far sesso con il maggior numero di ragazze sovrappeso.

Gli “scaldabagni” che danno l’orribile nome alla challenge.
Gli ingredienti delle challenge che spopolano sui social ci sono, purtroppo, tutti: tanta imbecillità, una quantità industriale di inciviltà e subcultura sessista e, soprattutto, l’ambizione alla macellazione della dignità delle persone.

Inutile dire che non c’è un solo angolo di visuale dal quale la Boiler summer cup sia digeribile.
È disumana nel senso letterale del termine.

È giuridicamente un condensato difficilmente ripetibile di condotte illecite a cominciare dalla violazione della disciplina sulla privacy – perché i punti si segnano condividendo sui social le immagini della conquista – e dal cyberbullismo.

È eticamente riprovevole.

Naturalmente chi ne parla, in questi giorni, mostra di condividere questo giudizio e le grandi piattaforme, a cominciare da Tik Tok, almeno nelle loro dichiarazioni ufficiali, si dicono pronte a impedire che la Boiler summer cup abbia successi e hanno già iniziato a rimuovere centinaia di video.

Ma, inesorabilmente, qualche video che prelude al peggio già totalizza visualizzazioni da record in giro per il web.

Ragazze sovrappeso indicate come possibili bersagli per la challenge, tabelle con i punti che si conquistano a seconda del peso della vittima di turno con in sottofondo musichette accattivanti.

E, frattanto, la prima vittima, il semplice annuncio della challenge, l’ha già mietuta: la libertà delle ragazze sovrappeso di viversi un’estate tra discoteche e amori estivi è, infatti, messa a dura prova.

Voi riuscireste a fidarvi di un ragazzo che vi si avvicina e vi mostra interesse sapendo che potrebbe essere uno degli imbecilli che vuole aggiudicarsi la Boiler summer cup?

Ma, purtroppo, il peggio potrebbe dover ancora arrivare perché la prima ragazza che finisce vittima della challenge e si ritroverà il video del suo bacio con l’anti-atleta dell’imbecillità finire sui social non è detto trovi la forza di reagire come sarebbe necessario.

Bisogna evitare che accada.

E per riuscirci ciascuno deve fare la propria parte.

Le piattaforme devono fare ogni sforzo ragionevole affinché ogni video anche lontanamente riconducibile alla challenge sia bloccato ancora prima di diventare pubblico e perché gli utenti che li condividono siano accompagnati alla porta e tenuti fuori almeno fino all’arrivo dell’autunno.

I genitori dei maschietti che potrebbero trasformarsi negli imbecilli di turno devono buttare un occhio più attento del solito a eventuali “innamoramenti” anomali dei loro figli e se capissero che, magari, stanno partecipando alla competizione devono, semplicemente, fare i genitori.

I genitori delle possibili vittime devono stare più attenti del solito a ogni eventuale comportamento anomalo delle proprie figlie perché non è, purtroppo, detto che queste ultime, se cadessero nella trappola dei cacciatori, riuscirebbero ad aprirsi.

Le Autorità, naturalmente, devono tenere aperta una corsia preferenziale per intervenire senza un istante di ritardo davanti a ogni possibile segnalazione collegata a questa ennesima orribile challenge.

E, a questo proposito, è utile ricordare che il Garante per la protezione dei dati personali, competente per ogni condotta di cyberbullismo, di revenge porn o di semplice diffusione non consensuale di un video contenente l’immagine riconoscibile di una persona è raggiungibile online attraverso il suo sito www.garanteprivacy.it e dispone di poteri che gli consentono di impedire – o, almeno, provare a impedire, anche in via preventiva, la diffusione di qualsiasi contenuto sessualmente esplicito e di ordinare la rimozione di qualsiasi contenuto che contro il volere della protagonista sia finito online. Eccola la vera sfida: unire le forze per impedire che la Boiler summer cup abbia inizio.

Continua ad ascoltare il podcast su HuffPostItalia.


guidoscorza.it/governare-il-fu…