🎬 Oggi al Ministero sono stati presentati i risultati del progetto sperimentale “Uniti per la scuola”, avviato in dieci istituti di diverse città italiane con l’obiettivo di utilizzare i linguaggi del teatro e dell’audiovisivo come strumenti per innovare la didattica in aula.
🎥 L’iniziativa di formazione è stata promossa dal Ministero dell’Istruzione, dal Ministero della Cultura, da “Alice nella Città”, dall’Accademia del Cinema Italiano-Premi David di Donatello e da U.N.I.T.A, con la supervisione pedagogica del CPP, Centro PsicoPedagogico di Daniele Novara.
👉 Protagonisti della mattinata studentesse, studenti, docenti, formatori insieme al Ministro Patrizio Bianchi e alle attrici Vittoria Puccini e Paola Cortellesi!
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.it/web/guest/-/presen…
NATO: i doppi standard di USA ed Europa nella disputa con la Turchia Il problema di Biden e dell'Europa è che la loro credibilità risiede nel fare le ‘pulizie’ in casa e nel garantire che siano visti come sinceri piuttosto che ipocriti
James M. Dorsey / The Turbulent World of Middle East Soccer (L'Indro)Palestina Libera likes this.
Questa mattina il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato il Ministro dell’Educazione e della Scienza della Polonia, Przemysław Czarnek.
Al centro del colloquio, il confronto sull’accoglienza, l’inclusione scolastica e l’assistenza alle studentesse e agli studenti ucraini rifugiati in Italia e in Polonia.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
Call to Action - Connessioni Digitali, il progetto di Save The Children per favorire l'educazione digitale. Le candidature sono aperte fino al 10 giugno.
Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/le-vic…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
“Targeted” Data Retention: Online map shows what the Belgian government wants to hide
The Belgian Parliament is set to vote in committee this Thursday 09/06/2022 on the new data retention proposal which includes an allegedly geographically “targeted” data retention scheme. With an interactive online map, Patrick Breyer MEP (Greens/EFA, Pirates) demonstrates that according to publicly-available data, this “targeted” data retention scheme will in truth cover the entire national territory and the whole population.
The European Court of Justice (ECJ) ruled that general and indiscriminate retention of information on every person’s calls and movements violates the fundamental right to respect for privacy. In May, Patrick Breyer MEP and the Belgian NGO Ligue des droits humains (LDH) submitted opinions on the Belgian draft law which claims to implement the ECJ rulings.
Online map: What geographically “targeted” data retention would look like according to the Belgian government’s plans. patrick-breyer.de/en/data-rete… The map will be accessible by Wednesday 8 June at approximately 9 a.m. CEST.
! Until then, you may use the following exclusive preview link – but please do NOT share or post it! gf6.gnufix.de/crime-map/index-…
MEP Dr. Patrick Breyer (Pirate Party, Group Greens/European Free Alliance) warns:
“The Belgian bill is a dangerous precedent for a new generation of data retention laws. Data-addicted surveillance authorities are trying to circumvent the top court rulings on the illegality of blanket communications and location data collection. At first glance, the surveillance plans appear limited, but those who examine them closely realize that the intention of the law is to maintain full mass surveillance, contrary to the rulings of the EU Court of Justice.”
Opaque legislation – full surveillance
The Belgian MPs requested numerous times the government to disclose the percentage of the population or of the territory that would be covered by its proposal. Every time, the Justice Minister (Vincent van Quickenborne) claimed he does not know the figures; he invites the MPs to vote the law regardless, and wait a year to find out in the yearly transparency report how his legislative proposal actually impacts the Belgian population. It turns out that these claims to ignorance are false, because the thresholds chosen by the government to ‘activate’ data retention in the ‘targeted’ zones are set to make sure that the whole territory is covered. Indeed, MEP Breyer commissioned a researcher to do the mapping exercise himself, using public data about crime statistics. With the publication of this map, citizens and MPs can finally get a first rough impression of the impact of the law and realise that indeed, this ‘targeted’ form of data retention is not targeted at all. It is yet another form of blanket surveillance in disguise, which will without doubt be struck by the Courts in Belgium for the third time. An informed debate can perhaps finally be had in the Parliament, where the relevant committee is set this Thursday to vote on the proposal as a whole, in first reading.
Plans violate citizens’ rights
At the same time the European Commission is pitching ideas to Member States on how data retention can still be carried out massively while not crossing the red lines provided by the ECJ in its numerous rulings. One of such ideas is to use the ‘targeted’ approach to cover as much of the population as possible, which is precisely what the Belgian government tries to implement – hence the intervention of MEP, in the face of a Member State setting an example. In a legal opinion published in April, former ECJ judge Prof. Dr. iur. Vilenas Vadapalas states that targeting all areas with above-average crime rates would not be compatible with the values and case-law available. He underlines that there must be a “high” (not just above-average) incidence of serious crime in an area to justify the use of data retention.
According to our calculations, the Belgian average crime rate is of 11 serious offences per 1,000 inhabitants per three years. Compared to the national average, the proposed thresholds (3, 5 and 7) enabling data retention are thus far below the national average, and the proposal would hence even covers low-crime areas, in contradiction with the former ECJ judge’s opinion.
“Quick Freeze” approach a viable solution
However, regardless of what the threshold should be to satisfy the red lines provided by the ECJ, MEP Breyer is of the opinion that this approach itself is fundamentally misguided. Going down the rabbit hole of determining the ‘right’ threshold (or the ‘right’ size of areas to be monitored) also means affirming that it is okay for the government to carry out mass surveillance over its mostly innocent citizens. Instead, MEP Breyer urges the European legislators to find other means, more proportionate and less impacting of democracy and the fundamental rights of the people.
Such a proportionate solution would be the so-called “quick freeze” approach, as in discussion in Germany, meaning that relevant data is only preserved as soon as there is sufficient reason to do so. The German coalition agreement reads: “In view of the current legal uncertainty, the upcoming ruling of the European Court of Justice and the resulting security policy challenges, we will develop the regulations on data retention in such a way that data can be stored in a legally secure manner on an ad hoc basis and by judicial order.” The EU is waiting for the European Court of Justice to rule on the old German data retention law before deciding on whether to impose data retention throughout the EU. In the meantime, Member States such as Belgium or Denmark are proceeding with national schemes.
Studies found that data retention laws have had no measurable effect on the crime rate or the crime clearance rate in any EU country. Requests for communications data are rarely unsuccessful even in the absence of indiscriminate data retention legislation.
Methodology and data behind the map
The government proposes to use the offences under article 90ter of the Belgian “Code d’instruction criminelle” as a proxy for ‘serious crime’. The data about crime statistics in the different areas of Belgium over the years is publicly available; it was scraped and put into an excel sheet, where the relevant crimes were taken into account as accurately as possible, and the other categories discarded. It was then calculated whether the thresholds were met (3, 5 and 7 offences per 1000 inhabitants on average for the last 3 years warrant respectively 6, 9 and 12 months of data retention). This gives an approximation of the rate of serious crimes, and therefore allows us to map which zones of the territory fall under the ‘targeted’ scheme of data retention as proposed.
Note: the “exposé des motifs” of the proposal provide data about two zones: Brussels and Charleroi. Compared to those, our map’s crime figures are too high by about 18% for Brussels and too low by about 12% for Charleroi. This lack of accuracy results from the organic mapping of the relevant crimes under article 90ter, and it does not undermine the mapping, as both areas would still be covered even if the data were exactly congruent with the figures provided in the proposal. This remains the first publicly-available mapping of the impact of the proposal, and it is up to the government to challenge the calculations and provide us with more accurate figures.
Palestina Libera likes this.
Palestina Libera reshared this.
Jun 07, 2022, 13:06
👉Your Chance to work with the @noybeu Team as a #Trainee! 😊
We are looking for young lawyers (like Mariam in the video below) that want to gain experience in #GDPR litigation and enforcement.
⏩Find out more & apply now for January 2023 at lnkd.in/ewWrcDy
La Guida comoda per situazioni scomode creata con Strali ti protegge quando vai alle manifestazioni
Hai un telefono?
Hai un computer?
Hai una faccia?
Allora questa guida fa per te!
La tecnologia di serie distopiche come Black Mirrors non è più solo fantascienza: il tuo telefono è ormai tecnologicamente in grado di raccogliere informazioni su di te e su cosa fai, ma anche su chi ti sta accanto.
Il microfono del computer sente quello che dici e archivia i tuoi gusti e preferenze, pronti per essere venduti alle multinazionali o utilizzati per ragioni di sicurezza.
Il telefono riconosce il tuo volto e raccoglie le tue impronte digitali. Tutti questi dati potrebbero essere utilizzati dalle forze dell’ordine nelle loro attività d’indagine, senza alcuna autorizzazione e controllo.
Insieme all’associazione StraLi di Torino abbiamo realizzato una guida che fornisce alcuni suggerimenti sulla protezione dei propri dati personali nella vita quotidiana e, soprattutto, in caso di manifestazione.
La guida è utile per chi vuole difendere la propria privacy e la propria libertà di manifestare liberamente.
Qui il link della versione in pdf:
Scarica Guida comoda per situazioni scomode
The post La Guida comoda per situazioni scomode creata con Strali ti protegge quando vai alle manifestazioni appeared first on Hermes Center.
Le Pannelliane, ass.ne Alumni Marie Curie e le iniziative su Marco Pannella – ekuonews.it
Le Pannelliane: associazione Alumni Marie Curie, insieme alla Fondazione Einaudi. Un'iniziativa su Marco Pannella.
Fondazione Einaudi ha presentato le Pannelliane: un dibattito su Pannella e il riformismo – ekuonews.it
La Fondazione Luigi Einaudi ha presentato "Le Pannelliane". Un dibattito su Marco Pannella e il suo riformismo
Fondazione Einaudi, il Sottosegretario Della Vedova su Pannella e quesiti referendari – ekuonews.it
Fondazione Einaudi, il Sottosegretario Della Vedova esprime la sua opinione su Pannella e quesiti referendari
Le Pannelliane a Teramo, un pomeriggio in ricordo di Marco Pannella e della sua visione liberale e riformista - ekuonews.it - Fondazione Luigi Einaudi
Le Pannelliane a Teramo, un pomeriggio in ricordo di Marco Pannella e della sua visione liberale e riformista.Fondazione Luigi Einaudi (Fondazione Luigi Einaudi Onlus)
UFO 78 e altre storie: progetti e lavori in corso, appuntamenti pubblici, stato dell’arte nel giugno 2022
il 26 maggio scorso abbiamo consegnato all'Einaudi la stesura finale di UFO 78. Il primo romanzo collettivo di Wu Ming a uscire negli anni 20.
The Queen Is Dead Volume 54 - Torpedo Torpedo \ Tv Priest \ Σtella \ Rkl
The Queen Is Dead Volume 54 - Torpedo Torpedo \ Tv Priest \ Σtella \ Rkl
iyezine.com/torpedo-torpedo-tv…
The Queen Is Dead Volume 54 - Torpedo Torpedo Tv Priest Σtella Rkl
Torpedo Torpedo - Tv Priest - Σtella - Rkl: L’ep “ The Kuiper Belt Mantras “ è l’opera prima del gruppo viennese Torpedo Torpedo, in uscita a giugno per la Electric Fire Records.In Your Eyes ezine
Privacy Daily – 7 giugno 2022
Data Retention: il nuovo piano della Germania per un approccio più mirato e limitato nel tempo
Al fine di contrastare efficacemente gli abusi sessuali sui minori online, il ministro dell’Interno tedesco Nancy Faeser si è pronunciata a favore dell’utilizzazione del metodo del blocco rapido. In precedenza, la Germania aveva spinto per la conservazione generale dei dati per combattere i crimini gravi online. Tuttavia tali progetti sono sospesi dal 2017, in attesa di una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE). “Non si tratta tanto della conservazione dei dati in generale. Riguarda il modo modoin cui possiamo avere accesso in casi di reati gravi e anche identificarne gli autori”, ha detto il ministro degli interni federale a Deutschlandfunk .
euractiv.com/section/digital/n…
Germania: YouTube potrebbe essere responsabile per i contenuti illegali
Le piattaforme di condivisione video online come YouTube potrebbero essere responsabili per i caricamenti di contenuti che violano i diritti d’autore se non agiscono immediatamente, secondo una sentenza della Corte suprema tedesca. La sentenza fa parte di una più ampia lotta dell’industria creativa e dell’intrattenimento contro il materiale caricato illegalmente, in cui le grandi piattaforme online svolgono un ruolo importante. Anche se terze parti pubblicassero i caricamenti, le piattaforme online potrebbero trovarsi in tribunale. “Dobbiamo esaminare tutti i dettagli della sentenza odierna per capire meglio come influisca sui nostri spettatori e sulla piattaforma”, ha detto a EURACTIV un portavoce di YouTube.
euractiv.com/section/digital/n…
Congresso USA: pubblicato un documento sul prossimo Transatlantic Data Privacy Framework
Il servizio di ricerca del Congresso degli Stati Uniti (“CRS”) ha pubblicato un documento sul prossimo quadro UE-USA per la privacy dei dati transatlantici (“TADPF”), a seguito dell’annuncio dell’accordo politico in linea di principio . In particolare, il documento fornisce una sintesi delle sfide politiche, legali e commerciali e rileva che il TADPF dovrebbe essere finalizzato e adottato entro la fine del 2022. Inoltre, il documento sottolinea che, al di là del TADPF, l’azione del Congresso in diverse aree possa plasmare il futuro panorama dei flussi di dati UE-USA,
efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmk…
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato l’Ordinanza per la valutazione degli apprendimenti negli scrutini finali e per gli Esami di Stato delle studentesse e degli studenti ucraini per l’anno scolastico 2021/2022.
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.it/web/guest/-/studen…
giuglionasi likes this.
📚 Dubbi o incertezze sugli #EsamiDiStato2022? Fateci la vostra domanda e vi risponderemo nelle nostre stories con la rubrica #MIrisponde!
👉 Raccontateci come vi state preparando alla #Maturità2022 e taggateci nei vostri post e nelle vostre stories con l’hashtag #MImaturo!
Privacy Daily – 6 giugno 2022
Il regolamento AI: migliaia di emendamenti al Parlamento europeo
Gli emendamenti, migliaia in totale, preludono a complessi negoziati che dovrebbero iniziare prima dell’estate, durante i quali i correlatori Brando Benifei per la commissione per il mercato interno (IMCO) e Dragoș Tudorache per la commissione per le libertà civili (LIBE) cercheranno di raggiungere una maggioranza. Secondo un funzionario del Parlamento europeo, gli eurodeputati nelle due commissioni principali sono quasi equamente divisi attorno all’asse centrodestra e centrosinistra e, sui punti più controversi, sarà un ‘gioco di calcolo’.
euractiv.com/section/digital/n…
UE: l’indagine su Vinted segnala una cooperazione sempre più stretta tra le autorità di controllo della protezione dei dati personali
Un gruppo di lavoro, composto da SA olandesi, francesi, lituane e polacche e supportato dall’European Data Protection Board (EDPB), ha esaminato una serie di reclami riguardanti potenziali violazioni del regolamento generale sulla protezione dei dati da parte di Vinted UAB, l’operatore del sito di vendita di vestiti Vinted.com. Le SA di Francia, Lituania, Paesi Bassi e Polonia stanno esaminando questioni relative, tra l’altro, all’informazione trasparente, alla conservazione dei dati relativi al prelievo di fondi e all’esercizio dei diritti degli interessati. Il lavoro si concentra anche sul trattamento dei dati personali nel contesto del trattamento dei dati relativo al blocco degli account degli utenti.
edpb.europa.eu/news/national-n…
UE: l’approccio al digitale della prossima Presidenza ceca
EURACTIV ha incontrato il vice primo ministro ceco per la digitalizzazione, Ivan Bartoš, direttamente dal Lussemburgo durante il Consiglio Telecomunicazioni. Abbiamo discusso dell’approccio della prossima presidenza ceca alle questioni aperte dell’AI Act e del Data Act, due dei principali file digitali con cui Praga dovrà confrontarsi. Discusso della proposta di “condivisione equa” delle telecomunicazioni e del regolamento e-privacy senza fine.
euractiv.com/section/digital/p…