Salta al contenuto principale


Una buona serata, mi sono iscritto da poco e sto ancora cercando di capire come orientarmi, trovo difficoltà soprattutto nel trovare contenuti di mio interesse, per ora ho trovato attualità, politica, tecnologia, mi mancano contenuti divertenti, satira, contenuti leggeri o di How to... nell'ambiente linux. Avete qualche consiglio per me?
in reply to Nessuno

@ner0773 si non è facile capirci qualcosa e trovare contenuti e gente
in reply to Nessuno

E utile includere qualche iinformazione su di te nella tua biografia. Anche, l'uso degli hashtag ti aiuta davvero a trovare persone che la pensano come te. Spero che questo ti sia d'aiuto.

M dispiace se the above c'e immondizia ma il mio italiano non e molto bene! My Italian is rubbish! 😅

in reply to Nessuno

Ciao @Nessuno e benvenuto/a!

Se vuoi sapere cosa succede qui, puoi iniziare da

1) Questo link poliverso.org/community che ti mostra i contenuti prodotti dagli utenti del solo server Poliverso
2) Questo link poliverso.org/community/global che ti mostra i contenuti prodotti dagli utenti di server diversi da Poliverso
3) Questo link poliverso.org/network dove vedrai gli aggiornamenti dei tuoi contatti; e se anche non hai ancora contatti (e quindi non vedrai nulla nella pagina principale), puoi dare un'occhiata ai link a sinistra, dove troverai un filtro sui contenuti, in base alla tua lingua, gli ultimi contenuti pubblicati oppure tag come #Art #Socialmedia e #USA.
4) Questo link poliverso.org/calendar che ti mostra gli eventi federati condivisi da persone del tuo server o dai contatti dei tuoi contatti

Infine ti do il link di un promemoria utile per i nuovi utenti Friendica (ma anche per quelli meno nuovi)


I dieci comandamenti di Friendica. Cosa fare con l’account che abbiamo aperto su Poliverso?

Ecco una sorta di decalogo su Friendica. Ci sono molti link che possono appesantire la lettura, ma speriamo che vi piaccia e soprattutto ci auguriamo che lo troviate utile!

informapirata.it/2025/02/02/i-…

#Fediverse #Fediverso #Friendica

[ap_content


reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂
@elettrona prima di tutto però dobbiamo capire quali sono gli argomenti di interesse di @ner0773
in reply to informapirata ⁂

@informapirata ⁂ @Elena Brescacin
Ho già trovato canali interessanti di news e politica, mi mancano cose più leggere, video divertenti, satira e qualche canale tech con tutorial per il mondo linux, tipo l'ottimo #morrolinux.
in reply to Nessuno

Tutte queste cose le puoi trovare anche avvalendoti dei gruppi Activity pub. Se non sai cosa sono puoi leggere qualcosa qui informapirata.it/2025/07/07/ti… e qui informapirata.it/2023/02/28/si…

PS: @morrolinux è anche lui qui nel fediverso

Puoi seguire anche @dajelinux @eventilinux @mte90 @redflegias @lealternative @acor3 e @graffio


Ti piacciono i vecchi forum, ma vorresti che fossero collegati ai social network e ai blog? Ecco citiverse.it, la città dei social liberi e l’alternativa ai gruppi locali Facebook!

Abbiamo bisogno di un’alternativa ai gruppi Facebook per gli utenti italiani, in particolare i gruppi locali; ma non potendo competere con Meta, dobbiamo fare in modo che gli utenti del forum non siano da soli…

informapirata.it/2025/07/07/ti…

#Citiverse #citiverseIt #fedditIt #Forum #Friendica #informapirata #LeAlternative #Lemmy #Poliverso

informapirata.it/2025/07/07/ti…


in reply to Nessuno

trovare i contenuti con i propri interessi, qui richiede più tempo, bisogna cercare nella timeline globale quello che piace.
Questa "scocciatura" in realtà è un gran vantaggio. Scorrendo la timeline globale si incontrano un sacco di persone interessanti. @informapirata @elettrona

reshared this

in reply to IlarioQ

Sensitive content

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Daniele Scasciafratte 🇮🇹

@mte90 @acor3 @informapirata @redflegias @morrolinux @dajelinux @lealternative @graffio @eventilinux @BoostMediaAPS @ufficiozero Poi ognuno fa le sue scelte. Io sul social del Muskietto non mi presenterei neanche cadavere. Però ripeto: per fortuna la rete è (ancora?) grande, anche se le BUG tech la vorrebbero rimpicciolire. Allora ognuno si sceglie i propri spazi.
Sulle condivisioni, e spam, credo che sia una questione di filtri. Non dobbiamo dimenticare che un profilo di un social, aperto o chiuso che sia, è lo spazio personale di chi il profilo se lo è creato. Pertanto è, e deve essere, libero di pubblicare quello che vuole / gli piace / gli interessa. Per cui sta a noi filtrare quello che non ci piace, da preferenze/filtri.
A meno che non ci siano regole dell'istanza, a porre limiti nei contenuti allora se sei un profilo che posta citazioni di Vannacci, magari non sei idoneo a un'istanza che non accetta contenuti omofobi.

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Daniele Scasciafratte 🇮🇹

@mte90 lo so bene, ma non capisco perché. Su Twitter non ti si fila nessuno e il tuo account serve solo a far segnare un utente attivo in più a Musk per spillare più soldi agli inserzionisti cui verrai rivenduto. Facci caso: Osserva il numero di interazioni che hai qui nel Fediverso e lì su X. Mettili a confronto con il numero complessivo di utenti di quei Social e con il numero di utenti che abbiamo qui. E mettili a confronto con il numero di follower che hai qui e quello che hai lì. Capirai bene che gli account come il tuo, su Twitter sono praticamente invisibili

Anch'io uso Twitter, ma solo per seguire alcuni account, contattare profili che non è facile contattare altrove e per sfruttare le sue funzioni di ricerca che per quanto peggiorate restano comunque ottime nel reperire attualità istantanea.

Quanto a Reddit, capisco la grande mole di discussioni che si può ottenere là dentro, ma non capisco per quale motivo non provare a investire un po' di tempo per portare un po' di materiale nel Forumverso italiano di feddit.it e citiverse.it dove oggi lo strumento c'è, ma ha tanto bisogno di utenti che pubblichino contenuti.
Mi meraviglie di te che sei un attivista del software libero, perché dovresti fare uno sforzo per sostenere queste iniziative: non si collabora solo scrivendo codice, ma anche facendo vedere che c'è una comunità viva.

Purtroppo però, non sono sorpreso.

Per molti anni una parte preponderante della comunità Linux ha guardato al Fediverso con malcelato fastidio.

Oggi non più, per fortuna c'è una nuova generazione di persone che, così come guarda a Linux prima in quanto strumento e solo dopo in quanto idea alternativa, sta guardando al Fediverso come strumento e non come via di fuga dai social commerciali.

@acor3 @informapirata @redflegias @ner0773 @elettrona @morrolinux @dajelinux @lealternative @graffio @eventilinux @BoostMediaAPS @ufficiozero

informapirata ⁂ reshared this.