Toy Train Joins The Internet of Things
[Zoltan] was developing a workshop on Matter for DEF CON, and wanted to whip up a fun IoT project to go with it. His idea was simple—take a simple toy train, and put it on the Internet of Things.
Speed and low cost were the goals here, with a budget of around $40 and a timeline of one week. The train set sourced for the build was a 43 piece set with a locomotive, one carriage, and a simple oval track, retailing for $25. The toy train got a new brain in the form of an ESP32-C3 DevKitM-1, with the goal of commanding the device over Wi-Fi for ease of use. The microcontroller was set up to control the train’s brushed DC motor with an IRL540 MOSFET. A USB battery bank was initially employed to power the rig, which sat neatly on the train’s solitary carriage. This was later swapped out for a CR123A battery, which did the job for the train’s short duration in service.
Code for the project was simple enough. The ESP32 simply listens for commands via Matter protocol, and turns the train on and off as instructed. [Zoltan] demos the simple interoperability of the Matter protocol by switching the train on and off with Google Home voice commands, and it works perfectly well.
Toy trains aren’t something we typically see included in smart homes, but maybe they should be. If you’re cooking up your own oddball IoT hacks, be sure to let us know on the tipsline!
Documents show that ICE has gone back on its decision to not use location data remotely harvested from peoples' phones. The database is updated every day with billions of pieces of location data.
Documents show that ICE has gone back on its decision to not use location data remotely harvested from peoplesx27; phones. The database is updated every day with billions of pieces of location data.#News
Unitree Humanoid Robot Exploit Looks Like a Bad One
Unitree have a number of robotic offerings, and are one of the first manufacturers offering humanoid robotic platforms. It seems they are also the subject of UniPwn, one of the first public exploits of a vulnerability across an entire robotic product line. In this case, the vulnerability allows an attacker not only to utterly compromise a device from within the affected product lines, but infected robots can also infect others within wireless range. This is done via a remote command-injection exploit that involves a robot’s Bluetooth Low Energy (BLE) Wi-Fi configuration service.Unitree’s flagship G1 humanoid robot platform (one of the many models affected)
While this may be the first public humanoid robot exploit we have seen (it also affects their quadruped models), the lead-up to announcing the details in a post on X is a familiar one. Researchers discover a security vulnerability and attempt responsible disclosure by privately notifying the affected party. Ideally the manufacturer responds, communicates, and fixes the vulnerability so devices are no longer vulnerable by the time details come out. That’s not always how things go. If efforts at responsible disclosure fail and action isn’t taken, a public release can help inform people of a serious issue, and point out workarounds and mitigations to a vulnerability that the manufacturer isn’t addressing.
The biggest security issues involved in this vulnerability (summed up in a total of four CVEs) include:
- Hardcoded cryptographic keys for encrypting and decrypting BLE control packets (allowing anyone with a key to send valid packets.)
- Trivial handshake security (consists simply of checking for the string “unitree” as the secret.)
- Unsanitized user data that gets concatenated into shell commands and passed to
system()
.
The complete attack sequence is a chain of events that leverages the above in order to ultimately send commands which run with root privileges.
We’ve seen a Unitree security glitch before, but it was used to provide an unofficial SDK that opened up expensive features of the Go1 “robot dog” model for free. This one is rather more serious and reportedly affects not just the humanoid models, but also newer quadrupeds such as the Go2 and B2. The whole exploit is comprehensively documented, so get a fresh cup of whatever you’re drinking before sitting down to read through it.
Improved 3D Printer Cannibalizes Two Older Printers
In the late 2010s, the Ender 3 printers were arguably the most popular line of 3D printers worldwide, and for good reason. They combined simplicity and reliability in a package that was much less expensive than competitors, giving a much wider range of people access to their first printers. Of course there are much better printers on the market today, leaving many of these printers sitting unused. [Irbis3D] had an idea that with so many of these obsolete, inexpensive printers on the secondhand market, he could build something better with their parts.
The printer he eventually pieces together takes parts from two donor Ender printers and creates a printer with a CoreXY design instead of the bedslinger (Cartesian) design of the originals. CoreXY has an advantage over other printer topologies in that the print head moves in X and Y directions, allowing for much faster print times at the expense of increased complexity. There are some challenges to the design that [Irbis3D] had to contend with, such as heating problems with the extruder head that needed some modifications, as well as a resonance problem common with many printer designs which can generally be solved by replacing parts one-by-one until satisfactory prints are achieved.
Of course, not all of the parts for the new printer come from the old Ender printers. The longer belts driving the print head needed to be ordered, as well as a few other miscellaneous bits. But almost everything else is taken from these printers, which can be found fairly cheaply on the secondhand market nowadays. In theory it’s possible to build this version for much less cost than an equivalent printer as a result. If you’re looking for something even more complicated to build, we’d recommend this delta printer with a built-in tool changer.
Thanks to [BusterCasey] for the tip!
youtube.com/embed/zOplNhr5SfA?…
La UE sta per svuotare di significato il consenso sui cookies. L'analisichiarissima di @Matteo G.P. Flora
Addio ai fastidiosi popup? Sì, ma il rischio è perdere davvero il controllo sui tuoi dati: il consenso diventa un click nascosto nelle impostazioni, e il tracciamento dei big del web vola. Secondo la Commissione Europea, questa mossa dovrebbe alleggerire del 25% il peso normativo, ma il consenso informato rischia di diventare solo una formalità.
Se passa, potresti non dover più cliccare niente… ma tutto quello che viene tracciato su di te finirà direttamente nei data center delle Big Tech, pronto per essere venduto e sfruttato senza il tuo reale permesso.
Vale davvero la pena scambiare meno fastidi per meno libertà digitale? Sei pro semplificazione o pro trasparenza?
reshared this
Riceviamo e pubblichiamo: Ministero della Salute Palestinese – Gaza
Rapporto statistico quotidiano sulle vittime e i feriti dell’aggressione israeliana alla Striscia di Gaza
Aggiornato al 30 settembre 2025
Ultime 24 ore:
• Sono arrivati agli ospedali della Striscia di Gaza 42 martiri e 190 feriti.
• Numerose vittime rimangono ancora sotto le macerie o per le strade, impossibili da raggiungere a causa dell’intensità dei bombardamenti e del collasso dei servizi di soccorso e protezione civile.
Bilancio complessivo dell’aggressione (dal 7 ottobre 2023):
• Totale martiri: 66.097
• Totale feriti: 168.536
Bilancio dal 18 marzo 2025 ad oggi:
• Martiri: 13.229
• Feriti: 56.495
Vittime tra coloro che cercavano aiuti umanitari (“martiri del pane”):
• Nelle ultime 24 ore, sono arrivati agli ospedali 5 martiri e 56 feriti mentre tentavano di accedere agli aiuti alimentari.
• Il bilancio totale sale a:
➤ 2.576 martiri
➤ Oltre 18.873 feriti
Morti per fame e malnutrizione:
Secondo i dati ufficiali del Ministero della Salute a Gaza:
• Il numero totale delle vittime causate dalla carestia e dalla malnutrizione ha raggiunto 453 martiri, tra cui 150 bambini.
• Dalla dichiarazione ufficiale di carestia da parte dell’IPC (Integrated Food Security Phase Classification), sono stati registrati:
➤ 175 decessi, tra cui 35 bambini, fino alla data odierna.
Appello urgente:
Il Ministero della Salute e le autorità palestinesi rinnovano l’appello alla comunità internazionale, alle organizzazioni umanitarie e ai media affinché:
• Si imponga un cessate il fuoco immediato e duraturo
• Si garantisca l’ingresso sicuro e incondizionato degli aiuti umanitari
• Si denunci pubblicamente l’uso della fame come arma di guerra, in flagrante violazione del diritto internazionale umanitario
Questo rapporto è pubblicato a fini di documentazione, trasparenza e per sollecitare un’azione urgente da parte della comunità internazionale.
Ministero della Salute Palestinese – Gaza
30 settembre 2025
FREE ASSANGE Italia
Riceviamo e pubblichiamo: Ministero della Salute Palestinese – Gaza Rapporto statistico quotidiano sulle vittime e i feriti dell’aggressione israeliana alla Striscia di Gaza Aggiornato al 30 settembre 2025 Ultime 24 ore: • Sono arrivati agli osped…Telegram
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Hard Hat Becomes Bluetooth Direction Finder
Have you ever wanted to find a Bluetooth device out in the wild while looking like the comic relief character from a science-fiction series? You might like Dendrite, the direction-finding hat from [SolidStat3].
Dendrite is intended for hunting down Bluetooth devices. It’s capable of direction estimation based on signal strength readings from four ESP32 microcontrollers mounted on an off-the-shelf hard hat. Each ESP32 searches for BLE devices in the immediate area and reports the apparent signal strength to a fifth ESP32, which collates readings from all units. It then runs a simple multilateration algorithm to estimate the direction of the device. This information is then displayed via a ring of addressable LEDs around the perimeter of the hat. White LEDs marking the direction of the detected device. The only problem? You can’t see the LEDs while you’re wearing the hat. You might need a friend to help you… or you can simply take it off to see what it’s doing.
Ultimately, this project is a useful direction-finding hard hat that would also make a perfect prop from an episode of Inspector Spacetime. We’ve covered direction finding in other contexts before, too. Meanwhile, if you’re cooking up your own innovative hard hat (or radio) hacks, don’t hesitate to let us know!
Il CEO di Nvidia: “il divario con la Cina è di pochi nanosecondi”. Ed è polemica
Il 25 settembre, durante il programma di interviste Bg2 Pod, il CEO di Nvidia Jen-Hsun Huang ha espresso posizioni che hanno alimentato un acceso dibattito pubblico. Nel corso dell’intervento, Huang ha difeso il sistema economico cinese, ha lodato la cultura del lavoro definita “996” e ha definito i cosiddetti “falchi cinesi” non un titolo d’onore, bensì un “marchio di vergogna”.
Rapporto tra Stati Uniti e Cina
Huang ha ricordato di aver convinto in passato Donald Trump a rimuovere il divieto di vendita dei chip Nvidia H20 alla Cina, a fronte però della richiesta di una tassa del 15% sulle esportazioni. Oggi la situazione è cambiata: Pechino ha risposto alle restrizioni statunitensi con un blocco sulla vendita dei chip Nvidia. Commentando la vicenda, il CEO ha affermato:
«Siamo in una relazione di concorrenza con la Cina. È naturale che vogliano far crescere le proprie aziende, e non ho alcuna obiezione».
Secondo Huang, la forza della Cina risiede nella qualità dei suoi imprenditori e nella motivazione dei suoi lavoratori, molti dei quali provenienti dalle principali università scientifiche e ingegneristiche.
Ha citato come esempio il modello “996” – lavoro dalle 9 alle 21 per sei giorni a settimana – che, a suo avviso, ha contribuito alla formazione del maggior numero di ingegneri di intelligenza artificiale al mondo.
Innovazione e sistema cinese
Huang ha respinto l’idea che la Cina non sia in grado di produrre chip per l’intelligenza artificiale o di eccellere nella manifattura. «Chi afferma che siano indietro di due o tre anni si sbaglia: il divario è nell’ordine di pochi nanosecondi», ha dichiarato.
Ha inoltre sottolineato che l’economia cinese, contrariamente alla percezione comune di forte centralizzazione, è caratterizzata da un sistema competitivo e decentralizzato, in cui le 33 province e municipalità si sfidano tra loro generando dinamismo e spirito imprenditoriale.
Posizione sugli Stati Uniti e politica dei visti
Parlando della tecnologia americana, Huang ha ribadito che gli Stati Uniti devono valorizzare al massimo il proprio settore tecnologico, definito “tesoro nazionale”. Ha invitato a favorire la diffusione globale della tecnologia statunitense, per rafforzarne il peso economico e geopolitico.
Il CEO ha anche commentato la nuova politica di Trump sui visti H-1B, che prevede un costo di 100.000 dollari per ogni domanda. Si tratta di un visto di lavoro non-immigrante che permette alle aziende statunitensi di assumere lavoratori stranieri con competenze specializzate in settori come scienza, ingegneria e tecnologia, e che hanno un titolo di studio universitario o equivalente.
Pur ritenendo la cifra elevata, l’ha definita un “buon inizio” per ridurre gli abusi del sistema, distinguendo chiaramente tra immigrazione legale e illegale.
I “falchi cinesi”
Huang ha dichiarato di aver appreso solo di recente il termine “falchi cinesi”, spesso usato come simbolo di patriottismo. Ha però ribaltato il concetto: «Non è un distintivo d’onore, è un distintivo di vergogna». Secondo il CEO, sostenere posizioni estremiste contro la Cina non rappresenta un atto patriottico.
Ha inoltre affermato che gli Stati Uniti devono agire con fiducia da grande potenza: «Se altri vogliono competere con noi, che vengano pure. Non c’è dubbio che Trump sia il presidente che dice ‘facciamolo’».
Durante l’intervista, Huang ha lodato il linguaggio usato da Trump nei confronti della Cina, sottolineando come l’ex presidente non abbia mai parlato di “disaccoppiamento“. «È un concetto sbagliato: le due principali economie mondiali non possono separarsi», ha spiegato.
Precedenti dichiarazioni pro-Cina
Non è la prima volta che il fondatore di Nvidia si esprime a favore della Cina. Nel luglio 2025, durante una visita ufficiale, Huang ha tenuto un discorso in cinese ed elogiato undici aziende locali per le loro innovazioni.
Ha inoltre manifestato l’intenzione di acquistare un’auto prodotta da Xiaomi, definendo un “peccato” che non fosse disponibile sul mercato statunitense, e ha previsto che i chip di intelligenza artificiale di Huawei finiranno per sostituire quelli di Nvidia.
Prima del viaggio, un gruppo bipartisan di senatori statunitensi aveva già invitato Huang a evitare contatti con società cinesi legate all’esercito e all’intelligence, nonché con quelle soggette a restrizioni sulle esportazioni di semiconduttori.
L'articolo Il CEO di Nvidia: “il divario con la Cina è di pochi nanosecondi”. Ed è polemica proviene da il blog della sicurezza informatica.
Außergerichtliche Einigung: YouTube zahlt 25 Millionen US-Dollar an Trump
Digitale Souveränität: Wie die Bundesregierung das Fediverse fördern könnte
Abolition and Alternatives Conference (AAC) Starts Friday
We are proud to sponsor The Abolition and Alternatives Conference (AAC) that starts on Friday, October 3rd, and ends on the 5th. The conference is organized and hosted by The Black Response at their offices at 245 Main Street, Cambridge, MA, 02142 on Friday and Saturday. On Sunday, it will be at The Foundry – 101 Roger Street Cambridge, MA – Kendall Square. The conference schedule is available.
We encourage all Pirates to attend and support this conference, especially, but not exclusively, the ShotSpotter and Police Surveillance track. If you can not attend, or even if you can, please consider giving a donation to The Black Response or print out their poster and put it up in your neighborhood. See you next week!
Details on the conference are reproduced below. Edits are only for clarity:
This free, in-person event will bring together community members, organizers, and advocates for a weekend of in-depth learning and discussion focused on alternative public safety and community care, housing justice, and the impacts of surveillance technologies like ShotSpotter. It will include keynote addresses from Fatema Ahmad (Muslim Justice League), Stephanie Guirand (The Black Response), and Spencer Piston (Boston University).
Food will be provided, childcare will be available, and we encourage attendees to share any additional access needs via the conference interest form. TBR will be reaching out to invite participation as speakers and facilitators. For questions, please contact Stephanie at general@theblackresponsecambridge.com.
Throughout the conference, participants will have the opportunity to choose from panels in four tracks:
Housing Justice
This track features panels led by the Cambridge Housing Justice Coalition (CHJC). CHJC is a coalition of activist groups and concerned Cambridge residents who believe housing is a basic human right. The panels and workshops on this track will focus on housing justice and its intersections with the prison industrial complex.
ShotSpotter and Police Surveillance
This track will be led by the #StopShotSpotter Coalition Camberville. In this track, coalition members will provide an introduction to ShotSpotter, the audio-surveillance technology. We will examine its impact in Cambridge, the national landscape, and broader conversations about surveillance tech.
Alternatives and Community Care
This track will be led by members of the Massachusetts Community Care Network (MCCN). This track will include panels of responders, program directors, and organizers working to make alternatives to policing real. It includes a panel on the movement with Daanika Gordon, Spencer Piston, and Minali Aggarwal.
Community Concerns (Anti-Racism, Immigration Justice, Justice for Palestine, and Black Lives Matter)
This track will discuss concerns that come directly from the communities we serve and work with. These concerns also intersect with the movement for abolition and alternatives. They include Justice for Palestine, Immigration Justice, and Anti-Racism. In this tract we intend to learn from organizers leading these movements in Massachusetts.
IL PARLAMENTO METTA UN FRENO ALLA CONCENTRAZIONE DI POTERI NELLE MANI DI GUALTIERI
Oggi pomeriggio abbiamo depositato alla Camera dei deputati 24 mila firme che chiedono la fine dei poteri speciali di Gualtieri che beneficia di una concentrazione di potere senza precedenti cumulando ruolo e funzioni di Sindaco di Roma, di Sindaco della Città metropolitana e di Commissario straordinario di governo al Giubileo con poteri illimitati in materia di rifiuti. Come è arcinoto, i poteri straordinari relativi ai rifiuti sono attributi per affrontare l’afflusso dei pellegrini del Giubileo 2025 che però è sta per finire. Poteri concentrati nelle mani di Gualtieri che, da subito, li ha utilizzati in spregio alle normative di settore anche di derivazione europea per impianti che con il Giubileo non c’entrano quindi nulla e rispetto ai quali, come nel caso dell’inceneritore, in campagna elettorale si era pubblicamente dichiarato contrario in un confronto con lo sfidante Calenda.
Oggi pomeriggio davanti al Palazzo di Montecitorio abbiamo innalzato lo striscione che riafferma davanti alla Camera dei deputati che, con il Senato, approva le leggi il principio costituzionale per il quale tutti sono eguali davanti alla legge. Non a Roma dove da tre anni esatti non è così perché Roberto Gualtieri in quanto Commissario con poteri speciali può impunemente violare le leggi. Questo accade perché finora non abbiamo trovato un giudice coraggioso capace di portare la norma attributiva dei poteri davanti alla Corte costituzionale.
Allora siamo quindi tornati alla Camera, presto torneremo al Senato perché quella norma il Parlamento l’ha scritta e il Parlamento dovrà cambiarla perché una concentrazione di potere nelle mani di uno solo viola il principio democratico e non può quindi più essere tollerata laddove ci si riconosca nei principi della Costituzione della Repubblica italiana.
Con noi oggi c’erano e hanno preso lo striscione i deputati Francesco Emilio Borrelli, Filiberto Zaratti e Andrea Volpi, Sindaco di Lanuvio, unitamente ai Sindaci di Albano, Massimiliano Borelli, di Ardea, Maurizio Cremonini, di Ariccia Gianluca Staccoli e di Genzano Carlo Zoccolotti. I consiglieri regionali Alessandra Zeppieri e Adriano Zuccala, i consiglieri comunali di Albano Salvatore Tedone, di Pomezia Giacomo Castro e Luisa Navisse e Marco Cerisola consigliere del Municipio IX.
L’Unione dei Comitati contro l’inceneritore
Il messaggio di Nave Alpino alla Global Sumud Flotilla
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/il-mess…
Questo pomeriggio la nave Alpino della Marina Militare italiana, che segue la flotta, ha diramato un avviso ufficiale a tutte le imbarcazioni, dichiarandosi disponibile ad accogliere ogni persona che manifesti
#Gaza, una trappola chiamata pace
Gaza, una trappola chiamata pace
Il “piano di pace” lanciato lunedì a Washington dai due partner nel genocidio palestinese, Trump e Netanyahu, non rappresenta in nessun modo una proposta di accordo serio per mettere fine alle atrocità nella striscia e costruire una prospettiva di fu…www.altrenotizie.org
Il campo profughi di Jenin. Il reportage sulla Cisgiordania
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/il-camp…
Si conclude con il campo profughi di Jenin il reportage esclusivo per Articolo 21 di Sandra Cecchi, giornalista Rai (ex TG2) di ritorno dai Territori occupati. Quel che resta del campo profughi di
LA LEGGE SIA UGUALE PER TUTTI GUALTIERI COMPRESO
Abbiamo consegnato 24 Mila firme chiedendo alla Camera dei Deputati che la legge sia uguale per tutti, Gualtieri compreso.
Più tardi diamo comunicazione dettagliata.
#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita
Cgil: “Sciopero generale se toccano la Flotilla”. L’Odg dell’assemblea nazionale
L’Assemblea Generale della CGIL ieri ha approvato un Odg in cui si ritiene necessario intensificare ed estendere la mobilitazione per: - Fermare il genocidio del popolo palestinese in corso da parte dTommaso Galgani (CGIL Regionale Toscana)
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Trump chiarisce che trasformerà TikTok in una macchina di propaganda di destra
Dopo anni di iperventilazione sull'impatto di TikTok su privacy, propaganda e sicurezza nazionale, è probabile che TikTok venga venduto a un gruppo di miliardari tecnofascisti amici di Trump che non credono nella privacy e vogliono usare TikTok per diffondere propaganda di destra. Un lavoro scellerato per tutti, soprattutto per tutti i Democratici confusi la cui isteria sull'app ha aiutato Trump a concludere l'affare.
Tra i nuovi proprietari di TikTok ci saranno Rupert Murdoch (responsabile della creazione di Fox News, la piattaforma di propaganda di destra più efficace di sempre ) e il migliore amico di Trump, Larry Ellison, che sta trasformando CBS News praticamente nella stessa cosa.
@Politica interna, europea e internazionale
techdirt.com/2025/09/30/trump-…
Trump Makes It Very Clear They’re Going To Turn TikTok Into A Right Wing Propaganda Machine
After years of hyperventilation about TikTok’s impact on privacy, propaganda, and national security, TikTok is likely being sold to a bunch of Trump’s billionaire technofascist buddies …Techdirt
reshared this
Mario Paciolla, il prossimo 8 ottobre al via la Peace School intitolata al cooperante Onu
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/mario-p…
Il nostro XVI Festival (2024), col suo titolo “Costruiamo una cultura di Pace” ci ha lasciato un’eredità
Rai, senza ascolti né legge
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/rai-sen…
Altro che contro-narrazione, in grado di scalfire la presunta egemonia della sinistra nelle vicende culturali e in quelle del servizio pubblico radiotelevisivo. La destra sta contribuendo -purtroppo con qualche successo- a sfasciare la Rai. Se è vero che la televisione generalista sta
Ahead of the European Union's Regulation on Transparency and Targeting of Political Advertising, Google's Ad Transparency Center no longer shows political ads from any countries in the EU.
Ahead of the European Unionx27;s Regulation on Transparency and Targeting of Political Advertising, Googlex27;s Ad Transparency Center no longer shows political ads from any countries in the EU.#advertising #Google
‘Negazionista’ Lucia Goracci? Gasparri dovrebbe rispondere di fake news
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/negazio…
Il senatore Maurizio Gasparri ha accusato di essere “negazionisti” l’inviata del Tg3 Lucia Goracci, esempio di giornalismo rigoroso e professionale, e il presidente
European Innovation Act: l’Europa ascolta, l’Italia deve parlare
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Fini e tempi dell'European Innovation Act. L'intervento di Gianmarco Gabrieli, amministratore di Agora Tech
freezonemagazine.com/news/dry-…
Secret Love è la migliore espressione delle profonde amicizie che hanno dato vita ai Dry Cleaning, tra la frontwoman Florence Shaw, il chitarrista Tom Dowse, il batterista Nick Buxton e il bassista Lewis Maynard. Qui, il quartetto del sud di Londra si colloca nell’avanguardia del rock, catalizzando la paranoia reaganiana del punk e
Perché Visa sta puntando sulle stablecoin
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Visa sta testando un programma per l'utilizzo delle stablecoin nei pagamenti transfrontalieri. È l'ennesima conferma dell'avvicinamento tra la finanza tradizionale e il settore delle crypto. Tutti i dettagli.
Libsophia #24 – Conservazione con Ermanno Ferretti
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Libsophia #24 – Conservazione con Ermanno Ferretti proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Venezuela, gli Usa valutano attacchi aerei sul Paese e Caracas schiera la difesa aerea
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La tensione non accenna a diminuire nel mar dei Caraibi. Il Venezuela ha dichiarato lo stato d’emergenza nazionale e il comando della difesa aerea ha schierato i suoi sistemi missilistici BUK-M2E attorno a Caracas. La decisione è stata presa a seguito delle voci, sempre più insistenti, che
Il sindaco del paese, sul presunto assassino: "Lui è un grande lavoratore probabilmente non abbiamo colto qualche segnale che si è manifestato in questi ultimi giorni. Sono stato a una festa insieme alla coppia e non c'era nessun segno di disaccordo tra loro".
(il grassetto è sul sito non l'ho aggiunto io)
Un compendio di tutto quello che di sciocco si può dire davanti ad un femminicidio.
rainews.it/articoli/2025/09/uc…
Uccide la moglie a colpi di pietra: marito ricercato in tutta Italia, irreperibili anche i figli
La donna, 49 anni, sarebbe stata uccisa con un corpo contundente. Diffusa la foto segnaletica di Salvatore Ocone. All'appello mancano anche i due figli minori della coppia, il terzo, maggiorenne, non viveva con i genitori e i fratelliRedazione di Rainews (RaiNews)
reshared this
Dal nuovo missile Teseo Mk2E alla torretta Lionfish 30, cosa c’è in mostra a Seafuture 2025
@Notizie dall'Italia e dal mondo
A La Spezia ha preso il via Seafuture 2025, evento che, fino al 2 ottobre, mette in campo le ambizioni tecnologiche e strategiche della difesa navale italiana e non solo. Alla cerimonia inaugurale il ministro Guido Crosetto ha lanciato un messaggio chiaro: “non c’è progresso senza sapere, senza
freezonemagazine.com/articoli/…
C’è una rara coerenza tra vita e arte quando si parla di Angelica Mente, alias Nicoletta Magnani. Architetto, flautista e violoncellista, cantautrice, scrittrice di prosa poetica e disegnatrice, l’artista varesina ha sempre intrecciato i linguaggi in un unico ordito, dove ogni gesto creativo sembra rimandare all’altro, in pratica lei è un genio multiforme. Dopo l’avventura […]
L'articolo
Ucraina, la Russia colpisce i soldi della Nato
Il Corriere della Sera dice ai suoi lettori che Putin è un dittatore comunista, com’è d’uso per un giornale satirico che i suoi lettori e persino i suoi redattori prendono invece sul serio, dimostrando così il livello a cui è giunta quella che una volta si chiamava la buona borghesia italiana.
Non dice invece, assieme ai confratelli dell’ordine giornalistico Fatemalefratelli, che Putin va ascoltato con molta attenzione. Qualche tempo fa il presidente russo aveva detto che se i Paesi della Nato avessero creato in Ucraina nuove fabbriche di armi, esse sarebbero state distrutte. E il monito si è trasformato in realtà: è stata completamente azzerata la fabbrica di droni sentinella che i tedeschi avevano impiantato in una delle officine attorno al complesso Antonov, quello che ai tempi dell’Unione sovietica produceva l’aereo da trasporto più grande del mondo.
Si tratta di un cambiamento di strategia da parte russa che risponde alla nuova ondata di aggressività delle Nato e al suo tentativo di aggirare il problema del trasporto di armi in Ucraina, installando stabilimenti direttamente in loco.
Ma non si tratta solo di questo stabilimento: decine di fabbriche legare alla Nato in numerose località sono state colpite e distrutte, assieme a un certo numero, dai 5 ai 6, di F16 nell’aeroporto di Starokonstantinov.
Naturalmente l’Alleanza Atlantica, com’è suo inveterato costume, non bada molto alle vittime civili e così le fabbriche di armi sono situate, di proposito, in mezzo alle città in modo da rendere più problematico colpirle. Ma missili e droni russi sono piuttosto precisi e raramente danneggiano strutture civili: a fare vittime è piuttosto la contraerea ucraina i cui missili finiscono per cadere sulle case dopo aver colpito l’aria.
I cittadini ucraini hanno prodotto fino ad ora centinaia di migliaia, se non milioni di foto che raffigurano i resti di tali missili, dei Patriot in particolare, disseminati sulle strade e in qualche caso caduti anche sulle case e su ospedale.
Poco male, è tutta carne al fuoco per la propaganda antirussa: è molto facile per i carnefici trasformarsi in vittime, come hanno tentato persino di fare i sionisti, la cui strage era sotto gli occhi di tutti. Con il piccolo particolare che i missili ricadono sulla città quando non colpiscono i loro obiettivi e dunque alla fine si tratta di carcasse che narrano soprattutto la mediocrità dei sistemi di difesa occidentali.
Ad ogni modo questa nuova strategia russa, di passare dal colpire le infrastrutture energetiche e militari ucraine, alle vere e proprie fabbriche di armi, ha un significato che va al di là dell’ovvia distruzione della residua capacità militare ucraina, ma punta a colpire gli interessi economici che tengono viva la guerra al di là di ogni ragionevolezza.
Negli ultimi due anni parecchie industrie, soprattutto tedesche e francesi, ma anche britanniche e statunitensi hanno investito in fabbriche di armi in ucraina, soprattutto volte alla realizzazione di droni e rischiano ora di ritrovarsi con un mucchio di macerie.
Dunque il nuovo verso della guerra da parte dei russi è quella di scoraggiare chi pensasse di speculare sull’ucraina e di demolire assieme alle fabbriche, anche quell’atmosfera favorevole alla guerra che è anche frutto di questi investimenti. Insomma Putin che non è un dittatore comunista come dicono i venditori di balle all’ingrosso, sta dicendo agli occidentali: l’Ucraina non è un posto dove potrete fare soldi fomentando un’inutile strage.
Ma come si desume anche alla distruzione del centro logistico Nato di Vinnitsa, avvenuto due giorni fa, Mosca non ha più alcuna prudenza nel colpire le strutture dell’Alleanza. Ora che la pace sembra più lontana e l’accanimento della Nato non ha più ritegno nel sostegno della guerra, non c’è ragione di non colpire strutture che di ucraino hanno solo il nome.
È certamente un argomento molto più efficace di tutti quelli proponibili per porre fine al conflitto. Del resto l’unica strategia della Nato è ormai quella di colpire le città russe, di portare attacchi sotto falsa bandiera, di importare mercenari di cui intero battaglione è stato sgominato proprio l’altro giorno. Ma alla fine, persa la guerra, la Nato perderà anche la sua guerriglia.
ilsimplicissimus
Assemblea Nazionale “Convergiamo” del 27/09 – Le conclusioni
Stop Rearm Europe: "Governo dica a Israele che Flotilla non si tocca". Sì a Tavolo delle convergenze di Rete No DL Sicurezza e ad alleanze internazionali.Rifondazione Comunista
I lavoratori del Teatro La Fenice hanno dichiarato “lo stato di agitazione permanente” a seguito della nomina di Beatrice Venezi alla Direzione Musicale del teatro e chiedono la revoca della nomina giudicata non trasparente, “imposta” e “non all’altezza della tradizione del Teatro”.
In una lettera aperta al Sovrintendente le Professoresse e i Professori d’orchestra contestano il metodo della nomina, avvenuta senza nessuna consultazione dei lavoratori, e il merito: “il suo curriculum non è minimamente paragonabile a quello delle grandi bacchette che in passato hanno ricoperto il ruolo di Direttore Musicale” de La Fenice.
La nomina di Beatrice Venezi – che nel 2021 ha ricevuto il premio “Atreju21″ nell’ambito della festa Atreju organizzata annualmente dal partito Fratelli d’Italia e nel 2022 è stata nominata dall’allora ministro San Giuliano “consigliere per la musica” – è stata approvata all’unanimità dal presidente della Fondazione, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, e da tutti i consiglieri di indirizzo. Con le ovvie felicitazioni del ministro Giuli.
Dopo i lavoratori e l’Orchestra anche il pubblico de La Fenice si è fatto sentire: al solo annuncio della nomina si sono registrate disdette da parte degli abbonati storici del teatro.
Ancora una volta la destra al Governo pensa di poter imporre una sua fantomatica “egemonia culturale” attraverso nomine “improbabili” in tutti i luoghi di produzione culturale del paese, tagliando fondi agli artisti “scomodi” e imponendo censure.
Rifondazione comunista sostiene la lotta dei lavoratori e delle professoresse e dei professori d’orchestra in difesa del prestigio di un Teatro che ha fatto la storia culturale di questo paese e come tale è riconosciuto in tutto il mondo e in difesa di una gestione democratica e partecipata di quella che è una istituzione culturale pubblica.
Rifondazione comunista è con i lavoratori e gli orchestrali de La Fenice perché, come dicono in un loro volantino, “la musica non ha colore, non ha genere, non ha età. La musica è arte, non intrattenimento”.
Per Rifondazione comunista i teatri lirici hanno oggi più che mai bisogno di una grande riforma: devono tornare ad essere luoghi pubblici e democratici di produzione, formazione e diffusione culturale, devono poter contare sulla certezza di finanziamenti pubblici garantiti dallo Stato, devono poter valorizzare al massimo le grandi professionalità dei nostri lavoratori che devono poter partecipare alle scelte che li riguardano. Come tutti i luoghi della cultura devono essere sottratti alle ingerenze governative e devono avere un unico obiettivo: la qualità artistica delle produzioni.
Stefania Brai, responsabile nazionale cultura Prc/Se
Il 25 settembre Adriano Di Maio, direttore dell’area cinema e serie tv della Rai, annuncia alla stampa la programmazione su Raitre del film premio Oscar “No Other Land” per il 7 ottobre. La data è ovviamente simbolica come è simbolico il fatto che si tratta di un’opera diretta, prodotta, scritta e montata da un collettivo israelo-palestinese.
Mentre i coloni israeliani investivano uno dei registi – Basel Adra – e occupato la sua casa, mentre l’esercito israeliano aggrediva, picchiava e arrestava Hamdam Ballal, uno degli operatori del film, e mentre veniva ucciso da un colono Odeh Hadalin, tra i protagonisti del film, mentre accadeva tutto questo, la Rai ha pensato bene di sospendere la trasmissione di “No Other Land” senza nessuna giustificazione pubblica.
Rifondazione comunista chiede alla dirigenza del Servizio pubblico radiotelevisivo se è vero che la sospensione della programmazione del film è avvenuta a seguito di una “telefonata di natura politica”, come riportato dalla stampa.
Se la notizia risponde a verità Rifondazione comunista chiede che sia reso pubblico il nome dell’autore della telefonata, il contenuto della conversazione e il nome del dirigente o dei dirigenti che hanno acconsentito alla richiesta di censura. Altrimenti la Rai – Servizio pubblico pagato dai cittadini e dalle cittadine – chiarisca pubblicamente le motivazioni di una scelta di tale gravità.
Rifondazione comunista chiede ai membri del Governo di assumersi pubblicamente la responsabilità di una gravissima interferenza e censura politica sul servizio pubblico radiotelevisivo e sulla libertà di espressione e di comunicazione.
Rifondazione comunista da anni si batte per una nuova legge di riforma della Rai che la sottragga alle ingerenze governative cui è sottoposta grazie alla legge del 2015 del Pd e che la riporti sotto il controllo del Parlamento. Oggi anche in obbligata attuazione di un Regolamento europeo.
Ma come Rifondazione comunista riteniamo che non sia sufficiente cambiare la “governance”. Occorre affrontare i nodi della sua missione, della sua struttura aziendale, delle sue professionalità, del suo rapporto col paese reale. Finché il consiglio di amministrazione sarà privato di qualsiasi ruolo, finché tutti i poteri rimarranno nelle mani di una sola persona al comando, finché non si restituirà potere decisionale e ideativo alle varie strutture e alle tante professionalità, finché non si attuerà un reale decentramento e una reale democratizzazione interna ed “esterna” della Rai, non ci sarà una reale riforma del servizio pubblico.
Stefania Brai, responsabile nazionale cultura Prc/Se
reshared this
Bluebabbler
in reply to The Privacy Post • • •Ciccio dell’Oca reshared this.