Scrivere a mano ha ancora una sua utilità
L’idea di farne definitivamente a meno è sconsigliata da studi che mostrano come la memoria motoria aiuti i processi di apprendimento
ilpost.it/2023/10/09/scrittura…
Scrivere a mano ha ancora una sua utilità
Lidea di farne definitivamente a meno è sconsigliata da studi che mostrano come la memoria motoria aiuti i processi di apprendimentoIl Post
reshared this
Domenico De Treias
Unknown parent • • •Mi sembra comunque una decisione drastica di cui non vedo risvolti positivi. C'è chi deve essere dispensato, ma gli altri?
@macfranc
reshared this
Scuola - Gruppo Forum e macfranc reshared this.
macfranc
Unknown parent • • •in corsivo è sempre servito perché aiuta a scrivere più velocemente. Se non te ne sei mai accorto è solo perché non sai scrivere in corsivo, ma al massimo sai solo come si scrive il corsivo (e anche su quello ho dei dubbi, perché non penso che tu sappia come si scrive la h maiuscola... 😁)
Edit: come spiegato nel messaggio successivo, non c'è alcuna intenzione offensiva (quanto alla H, sono sicuro che nessuno ricordi come si scriva la H maiuscola corsiva)
@De_Treias
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
macfranc
Unknown parent • • •@bbacc la arroganza è negli occhi di chi legge: se non ti rendi conto che correndo vai più veloce che non camminando, vuol dire che non sai correre; se non ti rendi conto che il corsivo ti fa andare è molto più veloce è solo perché non sei in grado di scrivere in corsivo. Punto. Cosa c'è di offensivo? Scrivere in corsivo è una competenza aggiuntiva, mica una patente di cittadinanza!
@PetroliniVideo @De_Treias
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
macfranc
Unknown parent • • •@PetroliniVideo No, perché la stenografia è un sistema di simboli complesso da imparare e difficile da padroneggiare e infatti si utilizza soprattutto in alcune specifiche occasioni in cui bisogna riportare il parlato di qualcun altro (non il tuo). Il corsivo invece è un sistema che ti consente di sintonizzare la costruzione sintattica con la velocità di scrittura e una leggibilità quasi universale
@De_Treias
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
macfranc
Unknown parent • • •@marcoboh esatto. Il corsivo nasce nell'antichità Per consentire allo scrittore di sollevare lo Stilo il minor numero possibile di volte. Con le penne moderne tendiamo a sottovalutare questo aspetto pratico, perché non riusciamo più a coglierlo, Eppure un buon corsivo consente di dimezzare il tempo di scrittura rispetto a uno di quelli obrobriosi maiuscoletti corsivizzanti e illeggibili utilizzati oggi da quasi tutti gli studenti universitari
@PetroliniVideo @De_Treias
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Luca Sironi
in reply to macfranc • • •Fatta salva l’utilita della scrittura a mano, il corsivo mi pare che sia la logica conseguenza.
E’ l’unico codice che si utilizza per scrivere velocemente (prendere appunti), dalle elementari poi per tutta la vita.
Mi chiedo come si possa ottenere lo stesso risultato di velocita’, usando una penna, in stampatello, usando le minuscole, col professore universitario che spiega veloce.
reshared this
Scuola - Gruppo Forum e macfranc reshared this.
macfranc
in reply to Luca Sironi • • •@luca infatti è impossibile. Ma Il corsivo è una tecnica e pertanto va allenata, altrimenti se ne perde la padronanza (se mai la si è avuta). E se la perdi, o non ce l'hai mai avuta, Difficilmente ti rendi conto di quanto sia veloce scrivere in corsivo, E se provi a scrivere veloce il risultato sarà una scrittura illeggibile anche da te stesso.
Per questo motivo tante persone preferiscono prendere appunti scarni scritti in stampatello.
O scrivere con la tastiera
@De_Treias @PetroliniVideo
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
macfranc
Unknown parent • • •@marcoboh L'ultima volta che ho dovuto scrivere in corsivo un verbale di qualche decina di righe, avevo la mano indolenzita! Ho dovuto rallentare drasticamente la velocità di scrittura, altrimenti avrei messo a repentaglio la leggibilità di buona parte delle consonanti... 🤦🏽♂️
@luca @De_Treias @PetroliniVideo
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
macfranc
Unknown parent • • •@marcoboh grande! E la G? La G te la ricordi? 😄
@luca @De_Treias @PetroliniVideo
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Luca Sironi
in reply to macfranc • • •il risultato estetico del mio corsivo ha sempre fatto schifo ed e’ sempre stato meglio riscrivere o ribattere a posteriori, a mente fresca.
Ma un conto e’ avere una scrittura sgraziata, o semplificare, per uso personale, i fiocchetti della H maiuscola, un conto e’ consegnare un tema delle superiori in stampatello maiuscolo.
Non dovresti potere.
Poi se devo scrivere 5 parole su un foglietto, la lista della spesa
posso pure usare lo stampatello.
reshared this
Scuola - Gruppo Forum e macfranc reshared this.
macfranc
in reply to Luca Sironi • • •@luca AHAHAHA, vero! Però devi anche tenere conto che ci sono tanti ragazzi che hanno difficoltà nella motricità fine o peggio ancora soffrono di vari tipi di disgrafia. Per loro la scrittura corsiva è una specie di incubo dal quale non esce mai bene, o per lo stress impiegato nella scrittura, o per quello derivante dal pessimo risultato estetico. In casi del genere è giusto dare allo studente la possibilità di scrivere come vuole, purché ciò che scrive sia leggibile
@De_Treias @PetroliniVideo
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
RFanciola
in reply to macfranc • • •reshared this
Scuola - Gruppo Forum e macfranc reshared this.
Andrea R.
Unknown parent • •Scuola - Gruppo Forum reshared this.
SimMad
in reply to macfranc • • •reshared this
Scuola - Gruppo Forum e macfranc reshared this.
macfranc
in reply to RFanciola • • •@RFancio è un maiuscoletto ecumenico 😅
@luca @De_Treias @PetroliniVideo
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
RFanciola
in reply to macfranc • • •Scuola - Gruppo Forum reshared this.