Salta al contenuto principale


gli account su #meta della mia #associazione-no-profit sono ancora fuori uso.
la motivazione è sempre quella di presunto spam, e non capisco perché 😓
una risottata a Bellinzona con anziani e migranti è spam?
ho chiesto di riesaminare la decisione il 04.02 e non ho ancora ricevuto feedback.

Vorrei tanto cancellare da meta anche gli account dell'associazione, ma non dipende da me... O_o


Spam??


... stavo postando su #Instagram le locandine dei prossimi eventi dell'associazione no profit di cui faccio parte, ma sono state rimosse perché considerate spam. Grazie Zucki 🤷🏼‍♀️.
Sicuramente occuparsi di accoglienza e integrazione è un'attività poco gradita.


#meta
in reply to aimee80

@aimee80 Sì, questo è il meccanismo della dipendenza da Facebook. Stesso problema ce l'ho io, con la gestione di pagine da cui dipende che il lavoro di un gruppo di persone arrivi a duemila destinatari o sparisca.
Va bene lo switchday, bisogna pur cominciare. Ma i tempi della transizione vera sono lunghi e incerti.
Nel frattempo dover contare su uno strumento dalle regole così fumose e casuali è un inferno.
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to Massimo Max Giuliani

@Massimo Max Giuliani si, concordo.
Nel mio caso è ancora più complicato perché per la nostra utenza le priorità sono (giustamente) altre. Mentre gli altri volontari dell'associazione, non sono proprio portati per la tecnologia. Alcuni non hanno nemmeno whatsapp o indirizzo email... 🙅‍♀️difficile spiegare che lo switch è doveroso.