Salta al contenuto principale


Tutto sullo scandalo dei telefoni privati dei vertici dello Stato on line


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Conversazione di Startmag con Andrea Mavilla, esperto informatico che ha avvisato l'Agenzia per la cybersecurity nazionale (Acn) circa i numeri di telefono privati dei vertici dello Stato scovati online

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di




Tutto su Wiz, la società israeliana di cybersecurity fondata da uno 007 e comprata da Google


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Alphabet sta acquisendo la start-up di cybersecurity Wiz. Il fondatore e ceo è Assaf Rappaport, veterano dell'unità di intelligence d'élite 8200 delle Idf. Vertici, numeri e business della società israeliana

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag la testata diretta da Michele





Ecco i servizietti degli Stati Uniti per isolare Zelensky in Ucraina


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Trump ha ordinato di interrompere la condivisione di informazioni di intelligence americana con l'Ucraina.Tutte le ultime mosse militari (e non solo) degli Stati Uniti contro Zelensky. L’intervento di Francesco D'Arrigo

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag la

reshared this



Perché gli Usa sospendono le operazioni cyber contro la Russia?


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il segretario alla Difesa Usa Pete Hegseth ha ordinato al Pentagono di fermare le operazioni cyber offensive contro la Russia. Washington si sta mostrando troppo conciliante nei confronti di Mosca? Tutti i dettagli

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag



Trump spalleggia Apple contro Londra


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha paragonato la richiesta di "backdoor" per i dati archiviati nel cloud Apple da parte del Regno Unito al monitoraggio cinese

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag la testata diretta dahttps://www.startmag.it/cybersecurity/trump-spalleggia-apple-contro-londra/



Tutto su Paragon, la società israeliana dietro il nuovo spyware denunciato da WhatsApp


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
WhatsApp ha accusato una società di cyber intelligence israeliana di aver preso di mira giornalisti e civili con una compagna spyware. Fondatori e business di Paragon Solutions

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di



Perché il Garante per la Privacy sfruculia Infocert di Tinexta


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Infocert (gruppo Tinexta) ha 10 giorni di tempo per inviare informazioni al Garante della Privacy nelle quali dovrà spiegare com'è stata possibile la sottrazione di 5,5 milioni di dati sensibili

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag la testata diretta da



Tinexta, figura barbina con gli hacker su InfoCert?


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
InfoCert, la società di certificazione digitale del gruppo Tinexta legata a Spid, ha subito un attacco informatico: sarebbero stati sottratti i dati di oltre cinque milioni di utenti. Fatti, dettagli e numeri.

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di startmag.it/primo-piano/tinext…



Ecco le minacce degli hacker cinesi Salt Typhoon contro l’Europa


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Alla luce dei recenti attacchi cibernetici tra cui l'ultimo ad opera degli hacker cinesi, l'Unione europea si è dotata di uno “scudo cyber” e ha costituito un “esercito di riserva cyber”. Estratto dal Mattinale europeo

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di



Data breach: AIAD


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
AIAD è la Federazione, membro di Confindustria, in rappresentanza delle Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza. Chi è AIAD Dal portale di AIAD si apprende che la […]
L'articolo Data breach: AIAD proviene da Edoardo Limone.

L'articolo proviene dal blog dell'esperto di #Cybersecurity edoardolimone.com/2024/12/02/d…



NIS 2: considerazioni generali


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La NIS 2 sta portando una serie di attività di adeguamento da parte di aziende private e pubbliche amministrazioni, talvolta poco coerenti con la normativa. Cerchiamo di fare alcune riflessioni […]
L'articolo NIS 2: considerazioni generali proviene da Edoardo Limone.

L'articolo proviene dal blog dell'esperto di #Cybersecurity Edoardo




Che cosa succede davvero alle banche dati. Parla Nonnis (presidenza del Consiglio)


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Conversazione di Policy Maker con William Nonnis, esperto blockchain, attualmente analista tecnico per la digitalizzazione e innovazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag

in reply to Cybersecurity & cyberwarfare

il cerchio e la botte, un colpo qua, uno là... oppure manca qualche bit di informazione...

finché non si ha il controllo su "chi fa che cosa" tutto rimane aria fritta...





Pro e contro del rapporto sull’Intelligence Ue


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Che cosa sostiene l'ex presidente finlandese Sauli Niinistö nel suo rapporto sul rafforzamento della preparazione e della difesa dell'Ue davanti alle crisi a partire dalla proposta di creare un’agenzia unica di intelligence a livello europeo

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag la



La cultura della gestione dei dati


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il caso della Equalize sta riempiendo le prime pagine della stampa nazionale e si sta allargando a macchia d’olio. Sui social se ne parla in chiave molto tecnica rischiando, però, […]
L'articolo La cultura della gestione dei dati proviene da Edoardo Limone.

L'articolo proviene dal blog dell'esperto di #Cybersecurity Edoardo



Inchiesta dossieraggi, a che punto siamo con la cybersecurity in Italia?


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Conversazione di Start Magazine con il professor Marco Mayer, già direttore del master Intelligence & Security alla Link Campus e docente al Cybersecurity Master della Luiss.

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag la testata diretta da



Equalize, ecco chi e come ha spiato chi e cosa


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Ecco metodi e obiettivi di Equalize, la società di proprietà di Enrico Pazzali al centro delle indagini giudiziarie per spionaggi e dossieraggi illegali. Estratto di un articolo di Claudio Antonelli per il quotidiano La Verità

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag la testata diretta da





Ecco come Leonardo e Defence Tech (Tinexta) si alleano (ancora) sulla cybersecurity


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
In occasione di Cybertech Europe a Roma, Leonardo e Defence Tech (controllata al 60% da Tinexta) hanno annunciato la sigla di un accordo per soluzioni dedicate alla Difesa.Tutti i dettagli

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di



Giustizia, Telespazio, Tim e Guardia di Finanza bucate da hacker, tutti i dettagli


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Attacchi hacker a ministero della Giustizia, Guardia di Finanza, Tim e Telespazio perpetrati da un giovane 24enne arrestato dalla polizia postale. Fatti e approfondimenti

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag la



L’utilità della tecnologia


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Da qualche mese si cominciano a leggere articoli che sembrano riproporzionare l’importanza di talune tecnologie di cui finora si è parlato molto. Tra queste, ovviamente, c’è anche l’intelligenza artificiale… Cosa […]
L'articolo L’utilità della tecnologia proviene da Edoardo Limone.

L'articolo proviene dal blog dell'esperto di #Cybersecurity



Ecco come il tilt informatico di Windows pesa su CrowdStrike


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
CrowdStrike, la società americana di software responsabile dell’interruzione di Internet globale dello scorso luglio, stimata come la più grande interruzione IT della storia, taglia le previsioni per gli utili. Tutti i dettagli

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di



L’arresto di Pavel Durov


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
In queste ore stanno circolando molte informazioni sull’arresto del fondatore del servizio di messagistica Telegram: Pavel Durov. Non tutte queste informazioni sono corrette, proviamo a mettere insieme i fatti e […]
L'articolo L’arresto di Pavel Durov proviene da Edoardo Limone.

L'articolo proviene dal blog dell'esperto di #Cybersecurity Edoardo



Normativa e Gestione di un Data Breach


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il 26 luglio 2024 l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato la “Guida alla notifica degli incidenti al CSIRT Italia”. Si tratta di un documento di 56 pagine che […]
L'articolo Normativa e Gestione di un Data Breach proviene da Edoardo Limone.

L'articolo proviene dal blog dell'esperto di #Cybersecurity



Chi protesta contro il primo trattato sul cybercrime dell’Onu


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il comitato Onu ha approvato il primo trattato sulla criminalità informatica nonostante l'opposizione delle aziende tecnologiche e dei difensori di diritti umani, preoccupati che possa offrire ai governi ampi poteri per frenare le libertà di Internet.

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di



Tutte le turbolenze su CrowdStrike


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La società di software per la sicurezza informatica sta contestando a Delta Air Lines chi sia il responsabile dei danni subiti dalla compagnia aerea dopo un'interruzione tecnologica globale, CrowdStrike deve affrontare una class action per le interruzioni dei viaggi

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag la



Ecco come Delta Air scuote CrowdStrike


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
In calo le azioni di CrowdStrike sulla scia della notizia che Delta Air chiederà un risarcimento per il tilt informatico del 19 luglio. Tutti i dettagli

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag la testata diretta da Michele startmag.it/cybersecurity/ecco…



Cosa sappiamo dell’attacco informatico ad AT&T

La società di telecomunicazioni americana AT&T ha subìto un attacco informatico che coinvolge tutti gli utenti della rete mobile. I fatti e i commenti degli esperti.

L'articolo viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁) e proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag startmag.it/cybersecurity/at-t…

Questa voce è stata modificata (9 mesi fa)



Francia troppo protezionista sulla cybersicurezza?

Che cosa emerge dalla "Stratégie nationale de cybersécurité 2024" elaborata dall'Anssi (Agenzia Nazionale per la Sicurezza dei Sistemi Informativi) francese. L'analisi di Francis Walsingham

L'articolo viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁) e proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag la

Questa voce è stata modificata (9 mesi fa)