Oggi il Ministro Patrizio Bianchi ha firmato il Patto educativo per la Città metropolitana di Napoli, un Protocollo d'intesa interistituzionale tra il Ministero dell’Istruzione, la Regione Campania, la Prefettura, il Comune e l'Arcidiocesi di Napoli, con l’adesione del Forum Terzo Settore Campania e dell’Impresa sociale “Con i bambini”.
Il Patto rappresenta il primo accordo territoriale di collaborazione interistituzionale da realizzare nell’ambito del programma nazionale di contrasto ai divari territoriali e povertà educative previsto dal #PNRRIstruzione.
Il Ministro ha visitato La Fondazione Famiglia di Maria e ha incontrato ragazze e ragazzi, famiglie, insegnanti per un confronto presso il Centro Interculturale Officine Gomitoli.
Tutti i dettagli ▶ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
Per saperne di più sul #PNRR ▶ pnrr.istruzione.it/
Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico relativi al periodo 2-7 maggio.
Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…
Oggi, a Roma, nella sede del Ministero della Cultura si svolgerà la cerimonia di premiazione delle vincitrici e dei vincitori della X edizione delle Olimpiadi nazionali di Lingue e Civiltà Classiche.
Potete seguire la diretta dalle 11.00 su ▶️ youtube.com/watch?v=W6E5IoRJ4Q…
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/segui-…
Premio Innovazione Digitale 2021-2022: l’invio delle domande è prorogato dal 31 maggio al 10 settembre.
Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/prorog…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
📈 Si è conclusa la XXXVIII edizione delle Olimpiadi Italiane della Matematica, organizzate nell'ambito della valorizzazione delle eccellenze scolastiche.
🏆 Il medagliere di questa edizione comprende 25 medaglie d’oro, 56 d’argento e 71 di bronzo! Menzione d’onore per 54 studentesse e studenti, per aver risolto in maniera completamente corretta almeno uno dei 6 problemi proposti.
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.it/web/guest/-/olimpi…
Il 20 maggio inizierà la quinta edizione di Fiera Didacta Italia 2022, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’innovazione della scuola. Il Ministero porterà numerosi temi a Firenze!
📚 Dalle nuove metodologie didattiche, alla transizione ecologica delle scuole nell'ambito del Piano RiGenerazione Scuola e non solo.
Qui potete consultare il nostro programma ▶️ miur.gov.it/documents/20182/0/…
Qui trovate le modalità per iscrivervi ▶️ fieradidacta.indire.it/it/prog…
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
🌞 Torna la Scuola d’Estate, il Piano del Ministero dell’Istruzione per coinvolgere studentesse e studenti, su base volontaria, da giugno a settembre, in attività e laboratori dedicati a sostenibilità, arte, musica, sport e inclusione.
🏫 Quest’anno si porrà l’accento sugli esempi positivi delle scuole e sull’accoglienza delle ragazze e dei ragazzi in arrivo dall’Ucraina.
Il Ministero sarà al fianco dei dirigenti, dei docenti e degli Istituti. Sarà possibile rimanere aggiornati sulle attività e le iniziative del Piano con l’hashtag #lascuoladestate.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/torna-…
Questa mattina il Ministro Patrizio Bianchi, insieme ai componenti dell’Unità di Missione per il PNRR, ha incontrato in videoconferenza i Sindaci e i Presidenti delle Province delle aree ammesse al finanziamento di 1,189 mld di euro per la costruzione di 216 nuove scuole.
Obiettivo dell’incontro, fornire agli Enti locali le prime indicazioni per le fasi successive nell’attuazione degli interventi.
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.it/web/guest/-/nuove-…
Al via l’aggiornamento biennale delle Graduatorie Provinciali di Supplenza di I e II fascia e alle corrispondenti Graduatorie di Istituto.
Sarà possibile presentare le istanze online dalle ore 9.00 del 12 maggio alle ore 23.59 del 31 maggio 2022.
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.it/web/guest/-/aggior…
🎶 Oggi al Ministero l'evento istituzionale per la XXXIII Rassegna nazionale #lamusicauniscelascuola. Sarà presente anche il Ministro Patrizio Bianchi.
🎼 Un pomeriggio all’insegna del confronto con musicisti, esperti, pedagogisti, docenti, psicologi e rappresentanti del Terzo settore. Ci saranno contributi video di performance studentesche e un’esibizione dal vivo di un coro curato dall’associazione FENIARCO.
🔴 Potete seguire la diretta streaming sul canale YouTube del Ministero dalle ore 14.30 ▶️ youtube.com/watch?v=ofqDPqDCBX…
I dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/lunedi…
🏅 Le Olimpiadi scolastiche continuano per studentesse e studenti di tutta Italia. Oggi vi raccontiamo quelle di Robotica!
👾 Le fasi finali si sono svolte a Genova, con la proclamazione dei progetti vincitori. La premiazione avverrà il 21 maggio a Firenze, nel corso di Fiera Didacta Italia.
🤖 L’edizione 2022 è tornata in presenza, dopo due anni di eventi online. Trenta squadre sono state scelte su un totale di 120 progetti pervenuti nelle fasi di selezione. Complimenti a tutti i partecipanti!
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.it/web/guest/-/olimpi…
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.
🔸 #PNRR, pubblicate le graduatorie delle aree dove saranno costruire 216 nuove scuole
🔸 Fiera Didacta Italia 2022, il programma completo del Ministero dell’Istruzione e come iscriversi
🔸 Al via la Settimana della Musica a scuola, domani l’evento istituzionale con il Ministro Patrizio Bianchi
🔸 Olimpiadi di Robotica, proclamati i progetti vincitori
🔸 Bando “Adotta un Giusto”, il 19 maggio la cerimonia di premiazione
🔸 “La Scuola in Tivù”, come rivedere le lezioni su Rai Scuola
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
Oggi è la Giornata della Memoria dedicata alle vittime del terrorismo, interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice.
A Montecitorio, a partire dalle 11.00, si svolgerà la cerimonia di commemorazione. Sarà presente anche il Ministro Patrizio Bianchi, oltre a una delegazione di studentesse e studenti.
Potete seguire la diretta su Rai 2 o in streaming sul sito della Camera dei Deputati ▶ webtv.camera.it/evento/20617
È online il portale dedicato agli ITS, con corsi e risorse utili per scegliere il percorso formativo, per acquisire competenze tecniche richieste dalle aziende ed essere pronti a entrare nel mondo del lavoro.
Info ▶️ sistemaits.it/
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
🇪🇺 Domani è la Festa dell’Europa! In occasione di questa giornata, studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado partecipano all’hackathon creativo “Futura Yeah!”, per immaginare la scuola del futuro ispirata ai valori dell’Unione Europea.
I partecipanti sono già all’opera e i loro progetti saranno presentati all’evento finale di domani, in diretta streaming. Interverrà anche il Ministro Patrizio Bianchi.
🏆 La squadra vincitrice avrà l’opportunità di proseguire l’esperienza formativa a Fiera Didacta Italia 2022!
Vi aspettiamo domani, alle 10.00, in diretta sul canale YouTube di Le Scuole ▶️ youtube.com/watch?v=_nuiaKrU_7…
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/festa-…
🎼 Lunedì 9 maggio al via la XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”, con il convegno alle ore 10 “Musica per tutti – dinamiche di pace” e il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti per condividere attività musicali e pratiche didattiche innovative sull’apprendimento della musica.
🎶 Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, parteciperà all’evento che si terrà al Ministero dell’Istruzione, il 10 maggio alle ore 14.30, con contributi video di performance studentesche e un’esibizione dal vivo di un coro curato dall’associazione Feniarco - La voce dei cori.
Il resto del programma della settimana si svolgerà invece sul portale Indire.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/lunedi…
Dal Manifesto di Ventotene all’Europa del futuro: proroga dei termini di scadenza del concorso nazionale sull’accoglienza, l’inclusione e il riconoscimento dei diritti. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 31 maggio.
Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/prorog…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
📊 Si è svolta a Milano la cerimonia di proclamazione e premiazione della IV edizione delle Olimpiadi di Economia e Finanza!
🏆 In 40 hanno partecipato alla sfida finale: studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado, provenienti da tutte le regioni d’Italia. Ma solo 6 di loro si sono aggiudicati il podio.
“L’economia ci insegna un metodo per ragionare e ci dà gli strumenti per comprendere l’attualità”, ha detto il Ministro Patrizio Bianchi.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/procla…
Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 25-30 aprile.
Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…
Pubblicate le graduatorie delle aree dove saranno costruite le 216 scuole 🏫 previste dal #PNRRIstruzione. Un numero più elevato rispetto alle 195 inizialmente previste, grazie a un aumento dei fondi. Al Mezzogiorno il 42,4% dei fondi.
Le nuove scuole saranno concepite come spazi aperti e inclusivi, costruite in modo sostenibile e verranno edificate sui territori di 85 Province, a partire dai principi contenuti nel documento “Progettare, costruire e abitare la scuola”.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/pubbli…
A 70 anni dalla sua scomparsa, ricordiamo Maria Montessori, pedagogista italiana che con il suo metodo educativo ha sperimentato nuovi modi di fare scuola e ha dato un contributo fondamentale a livello mondiale per l'educazione e la formazione di bambine e bambini.
Qui il documentario di approfondimento su Rai Scuola ▶️ raiscuola.rai.it/scienzesocial…
💫 Si è svolta questa mattina, all’Università degli Studi di Perugia, la cerimonia di proclamazione e premiazione della XX edizione delle Olimpiadi di Astronomia.
🥇 In 82 fra studentesse e studenti hanno affrontato la sfida finale per il podio e i primi cinque classificati hanno ricevuto una medaglia intitolata all’astrofisica Margherita Hack!
📷 In foto, le finaliste e i finalisti il giorno della cerimonia d’inaugurazione a Perugia.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
Concorso nazionale "Le vittime del dovere e il principio costituzionale di uguaglianza": il bando è rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado di tutta Italia. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 13 maggio 2022.
Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/bando-…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
🎤 Questa mattina si è svolta la conferenza stampa per presentare Fiera Didacta Italia 2022.
La quinta edizione è dedicata alla pedagogista Maria Montessori, una delle personalità più importanti a livello mondiale nel settore dell’educazione dell’infanzia.
📚 Il Ministero sarà presente con uno spazio interamente dedicato alla formazione del personale e al racconto di ciò che si sta realizzando per supportare l’innovazione didattica, la formazione dei docenti e la nuova scuola che si sta definendo attraverso l’attuazione del #PNRRIstruzione.
Le nuove metodologie didattiche, la transizione ecologica delle scuole nell'ambito del Piano #RiGenerazioneScuola, le novità che riguardano il potenziamento dello sport a scuola, la riforma degli Istituti Tecnici Superiori: questi sono solo alcuni dei temi che porteremo a Firenze!
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
Alle ore 12.00, al Ministero dell'Istruzione, sarà presentato il programma scientifico di Fiera Didacta Italia 2022, il più importante appuntamento fieristico nazionale dedicato all’istruzione, in calendario a Firenze dal 20 al 22 maggio.
Alla conferenza stampa parteciperà il Ministro Patrizio Bianchi.
Potete seguire la diretta qui ▶ youtu.be/vZIk_fABhD4
🏆 Questa mattina, all’Università LUMSA, si è svolta la cerimonia di proclamazione e premiazione delle Olimpiadi di Italiano!
📝 Sono stati 16.631 le studentesse e studenti che hanno partecipato a questa edizione. Complimenti a tutti i partecipanti e a chi ha conquistato il podio!
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
Le vicende del Confine orientale e il mondo della scuola: il 6 maggio il seminario online finalizzato a rinnovare la memoria di tutte le vittime delle foibe e dell'esodo dalle loro terre delle Genti giuliano-dalmate dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/le-vic…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
📚 Oggi all’Università LUMSA di Roma verranno premiate le scuole vincitrici della XI edizione delle Olimpiadi di Italiano.
Potete seguire l’evento in diretta dalle 11.00 ▶️ youtu.be/ZlLIX0EaXeU
Al via da domani le prove del concorso per le materie STEM per l’assunzione di personale docente per la scuola secondaria di I e II grado. Le prove si svolgeranno il 3, 4, 5 maggio.
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
Anche quest’anno si avvia verso la conclusione l’operazione di certificazione del diritto a pensione del personale della scuola, svolta da Inps in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
Risultano certificati i diritti alla pensione per circa 28.700 nominativi.
Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/certif…
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.
🔸 Settimana della Musica dal 9 al 14 maggio, pubblicato il programma
🔸 Fiera Didacta Italia dal 20 al 22 maggio, ecco come iscriversi
🔸 Scuola: MI-MEF, sarà incrementato il fondo per l'incentivo alla formazione dei docenti previsto dal Decreto #PNRR
🔸 Firmato l’accordo tra la Società Dante Alighieri e il Ministero dell’Istruzione per promuovere e divulgare la lingua e la cultura italiane in ogni ordine scolastico
🔸 Concorso “La privacy: diritto umano nella società digitale”, scadenza fissata al 5 maggio 2022
🔸 “La Scuola in Tivù”, come rivedere le lezioni su Rai Scuola
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
Formazione e reclutamento dei docenti. In Gazzetta Ufficiale il decreto ⬇️
gazzettaufficiale.it/atto/seri…
Buon #1maggio a tutte e a tutti!
Un augurio speciale a chi lavora nella scuola, a tutto il personale che accompagna studentesse e studenti nel loro percorso di studi e di vita.
“La biblioteca scolastica si presenta”, al via l’iniziativa formativa gratuita che intende presentare le Biblioteche Scolastiche attraverso il racconto di chi nella scuola le progetta, organizza, promuove, anima e coordina, o di chi collabora al loro sviluppo e alla loro promozione.
Info ▶️ indire.it/2022/04/21/in-parten…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
Iscrizione Newsletter - Mi - Ministero dell'istruzione
🎼 È online il programma ufficiale della Settimana della musica a scuola! Una grande festa che si svolgerà dal 9 al 14 maggio per condividere attività e pratiche didattiche innovative.
🎶 Compositori, musicisti, registi, docenti, direttori artistici porteranno il loro contributo alla manifestazione, tutta dedicata alle scuole.
Tra gli ospiti, anche Giuseppe Tornatore, Nicola Campogrande, Paolo Fresu e Giovanni Allevi!
Sarà possibile seguire gli aggiornamenti e gli eventi durante la settimana attraverso l’hashtag #lamusicauniscelascuola sui nostri canali social.
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.it/web/guest/-/settim…
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 18-23 aprile.
Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…
Alla conferenza internazionale Antonio Feltrinelli interviene il Ministro Patrizio Bianchi per parlare dei sistemi formativi dopo il Covid 19.
Potetete seguire la diretta su ▶️ lincei.it/it/live-streaming-li…
"Astronomia e Astrofisica nella progettazione di percorsi formativi", dal 25 al 30 luglio 2022 la XXVII Scuola Estiva di Astronomia per docenti. È possibile iscriversi entro il 1 luglio 2022.
Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/xxvii-…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
#PNRR, al via gli avvisi per la transizione digitale di oltre 8mila istituti scolastici italiani. Le risorse, messe a disposizione dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del consiglio dei ministri in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, hanno l’obiettivo di creare scuole più digitali, moderne ed efficienti.
È possibile candidarsi sulla piattaforma PA digitale 2026 ▶️ https://padigitale2026.gov.it
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/pnrr-a…
Le scuole possono candidarsi su #PAdigitale2026 e richiedere i contributi per migrare i propri servizi sul #cloud e aggiornare/dotarsi di nuovi siti web.
Le risorse, previste dal #PNRR e messe a disposizione dal Dip. per la trasformazione digitale della Presidenza del consiglio dei ministri in collaborazione con @istruzione sono complessivamente 95 milioni di euro: 50 milioni sono destinati alla migrazione sul cloud, altri 45 milioni sono dedicati ai siti web.
innovazione.gov.it/notizie/art…
PNRR, al via gli avvisi per la transizione digitale delle scuole
Sulla piattaforma PA digitale 2026, voucher dedicati alle scuole per la migrazione al cloud e i siti webMinistro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale
reshared this
informapirata ⁂
Unknown parent • • •AHAHAHA, che domanda stupida che hai fatto!!! 😂😂😂
Ma non ti vergogni a fare queste domande davanti a tutti? 😂😂😂
Aspetta che metto il CW
informapirata ⁂
in reply to informapirata ⁂ • • •😭
formiche.net/2021/05/leonardo-…
Digitalizzare (in sicurezza) il Paese. Ecco l'intesa tra Leonardo e Microsoft
Stefano Pioppi (Formiche.net)informapirata ⁂
Unknown parent • • •informapirata ⁂
Unknown parent • • •dipende... se hai dei politici di m*rda, mi sembra una scelta obbligata
@lucamp
degra
Unknown parent • • •P.s. le norme agid prevedono anche di prediligere software di riuso o open source, a meno di motivate necessità.
Mario Sabatino likes this.
reshared this
Scimmia di Mare reshared this.
Linus
Unknown parent • • •