🌃 Buonanotte a tutti con la rassegna notturna di feddit.it, la migliore alternativa italiana a #Reddit🎑
Meta più simile a X: interrompe il servizio di fact-checking aiutando le polarizzazioni
feddit.it/post/13821280
Zuckerberg afferma che trasferirà i moderatori di Meta in Texas perché la California sembra troppo "di parte"
feddit.it/post/13821999
I federali indagano sulla "Actual Smart Summon" di Tesla dopo diversi incidenti
feddit.it/post/13822109
AWS afferma che investirà "almeno" 11 miliardi di dollari per espandere l'infrastruttura del data center in Georgia
feddit.it/post/13822316
Meta elimina i fact-checker negli Stati Uniti: le reazioni di Trump e Musk
feddit.it/post/13824553
La nuova Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità informatica
feddit.it/post/13833952
Siti belli e basta: nona parte
feddit.it/post/13834765
Shutterstock e Getty Images hanno ufficializzato la fusione
feddit.it/post/13835277
Tutti i guai di OpenAI
feddit.it/post/13836833
Starlink, Meloni cerca Musk perché non sa che pesci pigliare per la banda ultralarga. L'approfondimento di Luca #Zorloni
feddit.it/post/13836916
La resa europea. Ma il padrone non è uno soltanto. Le considerazioni del prof. De Martin intorno al caso Musk
feddit.it/post/13837388
Quale licenza per le pubblicazioni scientifiche? Il post della biblioteca Universitaria di Lipsia @ubleipzig
feddit.it/post/13839295
Perché il Garante per la Privacy sfruculia Infocert di Tinexta
feddit.it/post/13840087
Leonardo svela Proteus, il concept del nuovo elicottero unmanned per la Royal Navy
feddit.it/post/13841438
Con il rilascio della release V2, ecco i primi 12 plugin di Castopod
feddit.it/post/13845926
Google deindicizza 200 siti di streaming per violazione delle sanzioni UE sulla Russia
feddit.it/post/13846630
I domini dimenticati stanno diventando l'arma segreta dei criminali informatici per aggirare la sicurezza della posta elettronica!
feddit.it/post/13846631
Il Giappone afferma che gli hacker cinesi hanno preso di mira il suo governo e le sue aziende tecnologiche per anni
feddit.it/post/13846633
Facebook Marketplace mostrerà gli annunci eBay per accontentare i regolatori dell'UE
feddit.it/post/13846689
Tutti i guai di OpenAI
feddit.it/post/13847400
Il robot cinese Unitree B2-W è un punto di svolta per l’industria
feddit.it/post/13847404
Il CEO di Mastodon definisce le modifiche alla moderazione di Meta "profondamente preoccupanti", e avverte gli utenti che pubblicano post incrociati da Threads
feddit.it/post/13848663
Secondo Bloomberg la UE vuole indagare “energicamente” sulla disinformazione e sui pregiudizi di destra su X
feddit.it/post/13850021
Poco “social”, uno studio rileva come la solitudine stia cambiando il rapporto con la realtà
feddit.it/post/13850812
La Heritage Foundation intende "identificare e prendere di mira" gli editor di Wikipedia
feddit.it/post/13850967
Trump rivela un piano da 20 miliardi di dollari per costruire più data center negli Stati Uniti con Il fondatore di DAMAC, il miliardario emiratino Hussain Sajwani
feddit.it/post/13851419
I ricercatori di watchTowr Labs hanno scoperto che le infrastrutture Internet abbandonate e scadute lasciate dai gruppi di hacker possono funzionare come backdoor all'interno di altre backdoor.
feddit.it/post/13851652
NB: ci si può iscrivere a feddit.it anche senza email!
Meta più simile a X: interrompe il servizio di fact-checking aiutando le polarizzazioni
#tech
spcnet.it/meta-piu-simile-a-x-…
@informaticaMeta più simile a X: interrompe il servizio di fact-checking aiutando le polarizzazioni
Meta ha annunciato una significativa ristrutturazione della sua strategia di gestione dei contenuti, decidendo di abbandonare il programma di fact-checking in favore di un sistema guidato dalla com…Spcnet.it
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, Angelo Massaro e 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 like this.
reshared this
informatica group, informapirata ⁂, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, Angelo Massaro, bomby, 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 e TechGuy reshared this.
EFF Statement on Meta's Announcement of Revisions to Its Content Moderation Processes
In general, EFF supports moves that bring more freedom of expression and transparency to platforms—regardless of their political motivation.Electronic Frontier Foundation
reshared this
Angelo Massaro e Oblomov reshared this.
- Pochi algoritmi, poche interazioni (52%, 67 votes)
- Troppo schierato ideologicamente (17%, 22 votes)
- Interessante solo per informatici (29%, 38 votes)
reshared this
dado, Piero Bosio, 𝙳𝚊𝚗𝚒𝚎𝚕𝚎 𝙼𝚒𝚌𝚌𝚒 🇪🇺, filippodb ⁂, LordMax, Lunga vita e prosperità., NoNoiNo, 𝓜𝓪𝓾𝓻𝓸 𝓥𝓮𝓷𝓲𝓮𝓻, bomby, filobus, ⁂ Fediverso e Social Network ⁂, elCelio 🇪🇺 🇺🇦, eccoda e Angelo Massaro reshared this.
Penso hai centrato il punto. Se si gira per il fedi sperando di essere sommersi e anestetizzati, si è capito male la natura del mezzo. C'è chi vuole QUEL tipo di internet, e qui non lo trova.
@drfrededison c'è sicuramente un tot di utenti che cerca qui una replica di quello che ha lasciato, per cui lecito che non si trovi bene e se ne vada, il che comunque limita la crescita; il vero problema sono quegli utenti che si trovano bene, ma si sentono penalizzati, se non umiliati, dai comportamenti elitari di un tot di persone, quelli che parlano di democrazia e poi ti bloccano se gli dai torto, demonizzano chi arriva dai tossici social commerciali e poi fanno i troll.
A tuo parere è un comportamento singolo o c'è una "elite" che scoraggia interazioni con chi non ne fa parte?
Nel primo caso credo che valga da sempre il "don't feed the troll", nel secondo non saprei
@fromeo
Mah, a volte i singoli che ti bloccano perché esprimi un'opinione diversa sono amministratori di un'istanza o gente con molte interazioni, lo dico per esperienza personale.
Sarà perché non ho mai frequentato altri "social", sarà perché nella vita mi sono capitate cose più spiacevoli di qualche capetto che mi toglie il saluto…
È davvero una ragione per andare altrove?
Magari è più il clima generale da migliorare, sperando comunque che non si chiuda ognuno nella propria bolla.
@Paoblog
Matteo Zenatti likes this.
@fromeo essendo un ambiente con molti informatici, senza volere (spero) molti cadono nella "Maledizione della conoscenza", ben spiegata da Licia Corbolante.
terminologiaetc.it/2014/11/07/…
E quindi si dilungano in conversazioni pubbliche nelle quali molti "non capiscono una cippa" e si allontanano o possono sentirsi respinti, che è pure peggio.
Se io parlo con te di una cosa che conosciamo entrambi, ci sta un linguaggio specifico, ma se ne facciamo un discorso pubblico dobbiamo includere gli altri.
La “maledizione della conoscenza”
In inglese “the curse of knowledge” descrive la difficoltà di immaginare che gli altri non sappiano ciò che conosciamo bene.www.terminologiaetc.it
reshared this
The Gib reshared this.
Se penso all'utente medio penso che sia la carenza di "pappa pronta". Quindi sì mancanza dell'algoritmo, ma anche il dover scegliere un'istanza secondo me spaventa.
Aggiungo una carenza di post scemi "buongiornossimo caffe" e frasi motivazionali come deterrente. Almeno ci sono i gatti....
Insomma, secondo me permane la sensazione che il fediverso sia troppa sbatta e troppo serio.
like this
Matteo Zenatti, 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ e Francesca like this.
Serviva a creare volume e interazioni, oltre a richiamare gente che poi magari si legava anche per cose più serie.
Al momento questa cosa non esiste più da nessuna parte, purtroppo.
Ogni tanto vado a vedere durante eventi particolari tipo Olimpiadi o altro, ma nessuno partecipa.
Qua, collateralmente, immagino intervengano altri 2 aspetti: la tipologia di utente di questo social + il timore del cazzeggiatore di essere mal giudicato da esso.
Entrambi atteggiamenti molto umani, il secondo persino apprezzabile visto che la mancanza di vergogna è uno dei problemi moderni.
@ElManga il problema degli hashtag è che possono venire abusati, etichettando ontenuto non pertinente oppure semplice spam.
poi anche c'è il fatto che i moderni social hanno risorse che permettono di utilizzare negli algoritmi tutte le parole e non solo gli hashtag.
Perché, vedi, se c'è la mentalità del cazzeggio, la modalità si autodefinisce aggirando i limiti specifici del social. Non so se mi sono spiegato bene.
Non vengono sfruttate le caratteristiche che lo permetterebbero per forma mentis del suo tipico utilizzatore medio.
Niente di male, ma comunque lo rende meno ricco di quanto ne permetterebbero le potenzialità.
Il decadimento dovuto a linguaggio, topi usciti dalla fogna, notizie false e mancata moderazione non credo siano strettamente legate ad esse.
Nei primi tempi si riuscivano ad avere conversazioni interessanti, tra l'altro anche con persone di spessore importante.
esattamente. c'è un numero basso di persone, ma bisogna anche considerare che la decentralizzazione diminuisce il numero di interazioni tra questi pochi utenti, rispetto ad un server centralizzato.
inoltre l'assenza di algoritmi aumenta il rumore di fondo rispetto alle interazioni più coinvolgenti
non so cosa votare e paradossalmente questa cosa è coerente con questa replica
scrivo poco perché non ho niente di interessante da condividere
rispondo poco perché quelle che leggo non sono (generalmente) delle domande
Oblomov reshared this.
Mi piacciono quelli che controbattono come te. Ribadisco che il fediverso come ogni social è luogo di incontro e condivisione. Tuttavia il fediverso ha caratteristiche diverse dai social tradizionali. Qui ho dato una mia risposta ad una domanda interessante non trovando la risposta tra le opzioni proposte dal sondaggio.
Matteo Zenatti likes this.
quinta reshared this.
ottima questione, direi che a quanto leggo manca anche la voce "troppo snob/elitario" e se fosse possibile li voterei tutti e 4.
in ogni caso va benissimo essere un social di nicchia, speriamo solo che l'emorragia di persone e la chiusura di istanze finisca prima o poi o rimarremo in 4 a tirarcela 😁
FediDB, Fediverse Network Statistics
FediDB is a cutting-edge service providing detailed statistics and insights into the Fediverse network.fedidb.org
elCelio 🇪🇺 🇺🇦 reshared this.
sinceramente, a me è sempre andata bene. A memoria, non ricordo nessuna interazione sgradevole.
Ho votato l'ultima opzione perché mi sembra che alla fine il mondo geek sia decisamente sovra-rappresentato (almeno rispetto al peso che ha nella popolazione globale). Per me il problema ricorda un po' il dilemma dell'uovo e della gallina: ci sono pochi "VIP" quindi pochi utenti si iscrivono, pochi si iscrivono quindi molti wannabe influencer preferiscono concentrarsi dove l'erba è più verde
@sandropisano Gardaland e Roma sono entrambe belle da visitare.
in una c'è qualcuno che pianifica cosa vedi e ti monetizza, nell'altra sei tu e la serendipità
preferisco Roma
Finché il fediverso non sarà attrattivo per le summenzionate tipologie di account non ci potrà mai essere una crescita considerevole delle utenze
Humus reshared this.
Per il resto, sono iscritto da troppo poco per essermi fatto un'idea più precisa.
Per cultura, potresti enucleare i punti 1 e 4?
Quando avessi tempo e voglia ovviamente.
In linea teorica penserei che una qualsiasi piattaforma commerciale avesse almeno gli stessi problemi, ma sono pronta a rivedere quest'idea se hai verificato una realtà diversa.
La UX di ActivityPub/Mastodon è un ostacolo insormontabile che terrà questo canale relegato ai soli smanettoni, secondo me. Come del resto conferma la crescita zero di Mastodon da quando è nato, a parte la fiammata dell'anno scorso (già finita e acchiappata da Bluesky, con UX identica a X).
Poi secondo me c'è una grossa fetta di utenza che si diverte ad incaxxarsi con gli altri (cosa che qui è molto difficile perché lo shitposting non è tollerato) e non può fare a meno di quella dopamina.Perché altrimenti non mi spiego come certi social possano esistere
@thegib la folla non mi piace, anche nella vita fuori da qui e sicuramente seguo la filosofia del "pochi, ma buoni" che però applico con i miei seguaci con i quali condivido i fatti miei; la mia parte pubblica, così come il Fediverso, ha bisogno di un ampio bacino di persone dove trovare, con calma, quelle con cui interagire al meglio.
Il problema qui è il rischio di perdere persone come @Sveva_1506 per il disagio che le provocano deprecabili atteggiamenti altrui.
Io, come @Atena, ho avuto pochi problemi e di certi personaggi me ne frego, ma conferma la necessità di selezionare i seguaci all'ingresso e quindi poter essere spontanei con chi non giudica e non si mette sul piedistallo elitario di una presunta superiorità morale, che peraltro non ha.
@ElManga @wineroland @elCelio mollare Twitter quando sono arrivato qui, mi ha tolto i contatti con giornalisti ed ass.ni di consumatori con i quali interagivo spesso con vantaggio reciproco, ma il fastidio che mi creava tutto il resto era tale che me ne sono fatto una ragione.
Anche se ti trasferisci in un'altra città devi ricostruire la rete di contatti quotidiani, ci vuole tempo e pazienza che molti oggi non hanno. Fast fashion, fast food ... Tutto deve essere fast?
i sondaggi sono sicuramente un modo per innescare un confronto fra deiversi punti di vista. Anche in questo caso si manifestano i "limiti" di cui si parla ovvero la scarsa interazione.
Io ad esepio rispondo a tutti i sondaggi che incontro; dico la mia, con il voto, e da cosa può nascere cosa, tanto più se integri con un commento.
Ma molti non rispondono mai e forse il taluni casi scatta il meccanismo dell'elitario che tiene in considerazione solo quello che interessa a lui.
| difficoltà ad interagire con chi si pone in modo saccente |
è così che si trasformano le persone in pecore, impedendo loro di esprimersi liberamente, con il timore di essere derise, snobbate, giudicate.
Quindi disprezzano le pecore, ma sono i primi a farle diventare tali con il loro modo di (non)comunicare.
The Gib reshared this.
Vincere la noia e sfamare il proprio ego, è quello il fine per la maggior parte degli utenti. La ricerca di uno "sballo" vuoto ed estemporaneo che allontani la mente dalle preoccupazioni della vita reale.
@Sveva_1506 dopo di che io resterei a prescindere, perché cedendo a questi modi intimidatori, alimentiamo l'ego (minuscolo) di queste persone.
Meglio dare valore alle persone belle che tengono alla tua presenza.
The Gib reshared this.
@Pare | avere un intento educativo nelle proprie azioni non è un obbligo, neppure morale |
Tuttavia l'esempio positivo aiuta gli altri, tanto più se vessati dai bulletti digitali.
Arrendersi alla loro prevaricazione è più che lecito, ma riuscire a tenere duro è anche meglio e se anche i miei comportamenti possono servire allo scopo ed essere d'ispirazione, meglio.
Razzolo come predico ed infatti...
paoblog.net/2014/10/31/cons-32…
Ho una “cattiva influenza” sugli Amici? Ma la goccia scava la roccia…
Il titolo del post si aggancia al titolo dato da Oxfam al contributo che ho scritto tempo fa ed intitolato per l’appunto La goccia scava la roccia. Quanto segue fa riferimento ad alcuni scamb…Paoblog.net
Il virgolettato non credo abbia bisogno di spiegazioni.
prealpinux likes this.
@peppenamir
"divulgatori scientifici, giornalisti e un sacco di gente interessante che purtroppo nel fediverso non ci sono"
perché non ci sono?
secondo me perché nella home i loro post valgono tanto quanto i tuoi.
le testate fanno fatica a venire perché non hanno la stessa esposizione che invece viene promosso in altri social media, dove è più facile diventare virali, se si hanno tanti follower.
e ci si limita a commentare, se se ne ha pochi.
è vero ma se questo è il problema la istanza se la possono creare da soli (ci sono persone che hanno la loro istanza personale!).
e se han bisogno di un server già predisposto per istanze mastodon ad esempio c'è già masto.host
il costo è veramente minimo.
altrimenti scelgono una istanza solida, anche fosse solo mastodon.social (che ha dietro l'azienda Mastodon GmbH)
fedidb.org/
FediDB, Fediverse Network Statistics
FediDB is a cutting-edge service providing detailed statistics and insights into the Fediverse network.fedidb.org
FediDB, Fediverse Network Statistics
FediDB is a cutting-edge service providing detailed statistics and insights into the Fediverse network.fedidb.org
@francina1909
A me non piace mettermi sul piedistallo o sul pulpito o in cattedra.
Se questo modo di fare allontana tante persone, meglio così, vuol dire che non hanno spirito critico per controbattere in modo sensato. Meglio per loro andare nei recinti chiusi a farsi imboccare, invece di imboccare.
Le persone che ho cercato di convincere a lasciare i social tradizionali non mi hanno dato ascolto. Chi lo ha fatto è poi ritornato sui suoi passi perché è stato silenziato o bannato da qualche moderatore o admin di istanza.
Per cui non promuovo più il fediverso. Ripeto, il fediverso non è per chi vuole essere animato, ma è per gli animatori.
@Sarago85 proponilo tu ed io voto 😂
BS non mi ha preso e ora è importante lottare su X, sono tornata lì per contribuire a renderlo un' arma contro T e M.
Qui posso conservare e coltivare la mia versione più intima. E tu perché sei tornato?
@Sarago85
Così finisco nella lista nera del Fediverso.
Già un po' ci sono, essendo una pro-Ucraina sfegatata 😉
@Sarago85
Vabbè.
Ma perché qui deve essere sempre tutto serio?
A volte è carino anche parlare di qualcosa di più leggero. Il che non implica essere stupidi, lobotomizzati o facenti parte della massa acritica.
Ad esempio a me piace seguire l'Eurovision, ma non credo mi classifichi meno di chi legge libri impegnati, va solo a teatro o per musei e mostre d'arte.
E cmq anche te, che osi parlare di calcio e F1 invece di stare a flagellarti h24 per le guerre nel mondo, di cui tu come europeo devi sentirti colpevole a vita (sarcasmo on).
Dovrei scrivere di più, cazzate divertenti nello specifico che per le cazzate brutte ci pensano già uno stuolo di politici di ogni dove...
Zuckerberg has gone hard right, and Facebook will fully reflect that soon.
The useful element of Facebook for me has been a community group. This is how lock-in works -- I'd like to help my neighbors move to a platform that is private and doesn't kiss Trump's ass, but NextDoor is horrible and I'm not sure what else to try.
reshared this
Angelo Massaro e Erik (ring2) reshared this.
@Dave Rahardja I explored them a little, social.outsourcedmath.com and foggyminds.com seem to be the biggest US-based ones. If you don't mind joining in Europe, then my server also offers a few MB of Nextcloud storage with your account and an XMPP address.
Then there's friendica.world of @Ruud, the same who runs mastodon.world and lemmy.world.
@Dave Rahardja it does have groups, pages, events, and even photo galleries, but Mastodon apps do not reflect this functionality. You can access them on the web or via dedicated clients like @RaccoonForFriendica
@Dave Rahardja I got great help by watching anubis2814's Friendica Tutorial series on YouTube (they are on PeerTube too): youtube.com/playlist?list=PLzg…
There's also a help section at [your-instance-URL]/help
which is a mirror of the official Wiki.
And if this is too complicated you can also ask questions by tagging the Friendica support group: @Friendica Support
Discord is self-owned. Microshit tried to buy it a while back but that went nowhere, probably because they remembered how shit Skype became when MS bought it.
Discord CEO Jason Citron on why gaming and group chats are the future of the internet
Discord has evolved from a voice chat app into a social hub for teens and gamers. Here’s where it’s headed next.Nilay Patel (The Verge)
Start a group chat on Signal. All the infosec people recommend it for security / privacy, and it does not have a steep learning curve once you sign up and accept a group invite. I found it quite similar to Messenger group chats.
mastodon.energy/@Sustainable20…
Whatsapp, like Facebook, is owned by Zuckerberg's Meta.
Signal is owned by the Signal Foundation. And it's more secure. We have a choice.
Dan,
I enjoy following you.
I started in tech circa ‘88. I’ve never had a FB account.
We wrote the world’s first private network in 05. Because we knew what was coming - social media would be a social disease.
I’ve written about it for years on my first blog, here:
heyheyrenee.com/tag/social-med…
How ‘bout nothing? Why not just walk away? What benefits could you possibly receive from participating in that shit hole?
It blows my mind that still, people can’t/won’t leave FB.
Cătă likes this.
Angelo Massaro reshared this.
Sta succedendo.
CHi sta seguendo la “nuova” politica americana – che non e' ancora iniziata, quindi per i giornali e' bello perche' possono dire di tutto e di piu', tanto non e' successo nulla – avra' notato una tendenza. Tutti quei miliardari che prima se ne stavano in sordina, stanno – uno alla volta – uscendo allo scoperto e stanno di fatto ammettendo di essere gli artefici dell' ascesa di Trump al potere.
Dal mio punto di vista, la cosa in un certo senso e' confortante. Ho scritto molte volte che dietro quest'ascesa ci sono i GAFAM, o GAMAM , un acronimo che significa Google, Amazon, Meta (ex Facebook), Apple, Microsoft.
Oggi, grazie anche al precursore che e' Musk, stanno uscendo tutti allo scoperto, unendosi a Trump, e iniziando , dichiarazione e intervista dopo dichiarazione ad intervista, ad ammettere – de facto – che dietro ci sono loro.
Sarebbe stupido ridurre il tutto ad una questione di tasse , visto che gia' oggi queste enormi corporations di tasse ne pagano ben poche. Del resto, non abbiamo visto sostanziali cambiamenti nel regime fiscale di questi oligarchi sotto Biden, quindi alla fine e' chiaro chi comanda.
Ma il fatto che un individuo non ancora nominato da Trump per fare qualcosa si metta a trattare accordi internazionali, o che Bezos metta a tacere un giornale intero per non disturbare la campagna elettorale, fa capire che sta succedendo una cosa che era stata prevista ... negli anni '70.
Cioe', non l'ho davvero previsto io. Era contenuto in alcuni volantini delle Brigate Rosse, durante il sequestro moro.
Stiamo assistendo alla nascita dello “stato delle multinazionali”, un sistema nel quale a comandare sono le multinazionali, con i governi ridotti a banche, la cui funzione e' stampare soldi per dare liquidita' agli oligarchi.
Ed e' quest'ultimo particolare che dovrebbe farci riflettere: non so se l'avete notato, ma la destra di trump attacca moltissimo la UE , la commissione, il parlamento, ma la BCE normalmente viene toccata pochissimo. Ed e' questa strana riluttanza che fa quadrare tutto, su un dettaglio che rende ancora piu' credibile la previsione contenuta nei volantini delle BR.
E' brutto dire che una banda di assassini ci aveva visto giusto, e probabilmente la ragione e' che una banda di assassini riconosce bene i suoi simili, ma il fatto rimane quello: loro lo avevano scritto, noi lo stiamo vedendo succedere.
E adesso sta arrivando la fase di espansione. A quanto , Elkann e' entrato nel CDA di META. Il guaio di questa notizia e' che Elkann possiede il gruppo GEDI, che porta in dote quanto segue:
Giornali: La Repubblica, La Stampa, La Provincia Pavese, La Sentinella del Canavese, Il Secolo XIX
Periodici: National Geographic Italia, National Geographic Traveler, Limes, Le Scienze, Mind, Le Guide di Repubblica
Radio: Radio Deejay, Radio Capital, Radio m2o
Televisione: Deejay TV, m2o TV, Radio Capital TiVù
Digitali: HuffPost Italia, Kataweb
e voi capite che se unite le aziende di Meta e questo, possiamo dire che META abbia posto una SERIA ipoteca sull'informazione italiana, ovvero sulla politica, visto che un elettore disinformato e' solo un parco buoi da mungere alle elezioni.
Il fatto che questo processo arrivi in Europa passando per l'Italia non e' strano, come ho detto la Lewinsky e' un modello obsoleto, ma il punto e' un altro. Piano piano, le multinazionali stanno divorando la politica, con l'eccezione degli organi istituzionali che hanno autonomia per statuto, come le banche centrali oppure la magistratura.
Guarda caso, quello che i partiti di destra, che sono i burattini di questo gioco, odiano.
Stiamo cioe' per andare verso il cosiddetto “stato Imperialista delle Multinazionali”, descritto molto bene gia' negli anni '70.
Ma cos'e' , di fatto, questo Stato Imperialista delle Multinazionali?
Le Brigate Rosse (BR) concepivano lo “Stato imperialista delle multinazionali” come una nuova forma di potere autoritario e tecnocratico che avrebbe sostituito le democrazie tradizionali. Secondo la loro visione:
- Lo Stato sarebbe diventato uno strumento al servizio dei grandi gruppi multinazionali, assumendo il ruolo di una “grossa banca” per favorire lo sviluppo capitalistico.
- Il potere politico si sarebbe fuso con quello economico, superando i confini nazionali e le prerogative degli Stati tradizionali.
- Questo nuovo sistema avrebbe demolito il disegno partecipativo delle costituzioni democratiche, instaurando un regime autoritario per gestire la crisi economica e sociale.
- La sovranità nazionale e l'autonomia della politica sarebbero state eliminate, con lo Stato che sarebbe diventato una mera funzione dello sviluppo capitalistico.
- Il capitalismo si sarebbe esteso dalle fabbriche a tutta la società, creando una “fabbrica sociale” dove il capitale e lo Stato sarebbero diventati un'unica entità.
Le BR vedevano questo “Stato delle multinazionali” come un nemico da combattere attraverso la lotta armata, considerandolo l'evoluzione inevitabile del sistema capitalistico in crisi.
Piu' precisamente, prevedevano che:
Lo Stato come strumento delle multinazionali:
Le BR immaginavano uno Stato che avrebbe abbandonato il suo ruolo di mediatore sociale.Le politiche economiche sarebbero state dettate direttamente dalle esigenze delle grandi corporazioni.Il welfare state sarebbe stato smantellato in favore di politiche pro-business, cioe' privatizzato.Le decisioni strategiche sarebbero state prese in consigli d'amministrazione invece che in parlamento
Fusione tra potere politico ed economico:
I confini tra Stato e grandi aziende sarebbero diventati sempre più sfumati. Manager e tecnocrati avrebbero sostituito i politici tradizionali nei ruoli chiave.Le lobby aziendali avrebbero avuto un'influenza diretta e preponderante sulla legislazione.Le multinazionali avrebbero gestito direttamente settori strategici come energia, difesa e comunicazioni
Regime autoritario tecnocratico:
La democrazia rappresentativa sarebbe stata svuotata di significato. Le decisioni sarebbero state prese da “esperti” non eletti in nome dell'efficienza. I diritti dei lavoratori e le libertà sindacali sarebbero stati fortemente limitati.Il dissenso sarebbe stato represso con la giustificazione della stabilità economica
Erosione della sovranità nazionale:
Le decisioni economiche chiave sarebbero state prese a livello sovranazionale.Gli Stati nazionali sarebbero diventati meri esecutori di politiche decise altrove.Le multinazionali avrebbero potuto facilmente aggirare le leggi nazionali.La politica estera sarebbe stata subordinata agli interessi economici globali
Estensione del capitalismo a tutta la società:
Ogni aspetto della vita sociale sarebbe stato mercificato e reso fonte di profitto. L'istruzione, la sanità e la cultura sarebbero state gestite con logiche aziendali. Il tempo libero stesso sarebbe diventato un'estensione della produttività. Le relazioni sociali sarebbero state mediate dal consumo e dalla tecnologia.
Le BR vedevano in questa evoluzione una minaccia totalizzante che giustificava, secondo la loro ideologia, il ricorso alla violenza rivoluzionaria come unica risposta possibile. E su questo possiamo avere una grossa allergia, ma se la loro soluzione era sbagliata, bisogna ammettere che l'analisi del problema e' impressionante: e' proprio cio' che sta succedendo.
Sta succedendo ora, sotto i nostri occhi.
Ed era prevedibile 40 anni fa, quando non si parlava di Internet, non esistevano i social network, le multinazionali erano poche e politicizzate.... insomma, era gia' nell'aria.
Se non , diciamo, qualcosa di ben pianificato.
Uriel Fanelli
Il blog e' visibile dal Fediverso facendo il follow a:
Contatti:
- Fediverse: @uriel@x.keinpfusch.net
- MATRIX: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
- GNU JAMI: ufanelli
reshared this
razzospaziale e Angelo Massaro reshared this.
@uriel@x.keinpfusch.net
Immagina arrivare a 70 anni e scoprire che non esiste più la sanità pubblica e le assicurazioni hanno imposto una serie di leggi per evitare legalmente di coprirti.
Dalla finanziarizzazione della società ti puoi difendere più o meno con creatività individuale, ma solo finché sei in età lavorativa.
Che ora stanno facendo lo stesso giochetto anche qui in Europa.
Jonathan E
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Trit’
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •What do you think it is, actually? Of course, it’s only such a move to allow the nazi (MAGAs ARE nazis!) propaganda to be freely shared. What else it could be, seriously?
As the late Twitter before it, Facebook just became a nazi bar. That’s all.
Duncan Bayne
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Sheeb
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •pringles thigh highs
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Noxy 🐾🏳️🌈
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •What basis do you have for assuming good-faith from Facebook?
I usually trust the EFF but this statement concerns me.
Klotiii
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Shrig 🐌
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Milkman76
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •you "applaud" any aspect of this? lmao you mean I have to keep an eye on EFF writers, as well? There is nothing to applaud here.
Did EFF applaud fascists attacking affirmative action because they said "it wasnt needed anymore"?
.: jdkiser :.
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Brian Hough
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Bolt
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •I have mixed feelings about this.
I understand that the EFF strives to support free speech online, which this technically supports, but the EFF should also understand better than anyone that platforms beholden to advertisers choosing to allow harmful content only results in the decline of that platform's revenue from losing advertisers, which almost always directly causes enshittification of the platform. (See: Twitter, or "X" I guess.)
Rusty Corgi
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Steve
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •James Cridland
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •EloPup
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Lazarou Monkey Terror 🚀💙🌈
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Kees de Kooter 🍉
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •kittyboy
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Wilmar Igl, PhD
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Dr. Seltsam 🌎🎶🌳
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •ꓤ uɐᗡ
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •no.
NO.
Jonathan Schofield
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •The Queen of Weltschmerz🏳️⚧️
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Nora Reed
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •j@mastodon
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •There you go less censorship
404media.co/facebook-deletes-i…
Meta is a rotten corporation, not a freedom fighting NGO. Everything they do is compromised and what you're signaling by your statement is trust in them? Are you for real?
Facebook Deletes Internal Employee Criticism of New Board Member Dana White
Jason Koebler (404 Media)Cairo Braga [toot]
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •LAUREN
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •🆎
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Dan FitzGerald
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •other people have been more eloquent here, so I wont try to duplicate their reasoning. I'll just go straight to what I am feeling, in my gut. So, to whomever wrote this post:
Take a long walk off a short pier.
David Plisken 🏳️⚧️ BLM! 🇵🇸
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Ret
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •dushinto
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •dragonfrog
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •1) This is just an embarrassingly bad take and whoever wrote it should feel embarrassed, and
2) Meta has never had an "over censorship" problem. I have reported blatant racism, transphobia that was well into the territory of incitement to violence, recruitment fraud, ads for illegal drugs, smuggled cigarettes, and academic cheating services, medical advice that would kill people if they followed it, etc. etc. NOTHING has EVER been taken down. Only thing they ever take down is boobs.
v̾i̾t̾r̾i̾o̾l̾i̾x̾
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Wilfried Klaebe
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Misuse Case
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •jeana
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Danielle Foré
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Princess Serena Star ✨ Misskey Edition ✨
in reply to Danielle Foré • • •Nemo_bis 🌈
in reply to Princess Serena Star ✨ Misskey Edition ✨ • • •@Starcross You can see the number of replies etc. by visiting the original profile on its own instance. Not that I would attach much meaning to it.
#FediMeta
Draken BlackKnight
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •John Wilker 👨🏽💻
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •This is a bad look. You’re familiar with Lucy, Charlie Brown and the football?
What in Facebook’s history would lead you to think there’s good faith to be had.
Sir Rochard 'Dock' Bunson
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •AlexTECPlayz
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Noxy 🐾🏳️🌈
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •unlofl [Promoted Toot]
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Tek say resist
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •I love y'all. I’ve donated for ages both formally and throwing cash to your booths at various cons. I'm a fan and proud member.
But WTF. No. I can't think of a plausible way to describe Meta as "over-moderated”, nor can I think of a realistic scenario where they’ll actually do this in good faith.
If they want to earn a good reputation, they can begin by starting to act civilly for the first time ever. If that happens, and they keep it up for a few years, *maybe* then I’ll believe it.
Walt Bobrowski
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Moss Wizard
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Cat
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •FoolishOwl
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •ShadSterling
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Akseli
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Mark Ohe
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •This is a shameful and pathetic response.
Phil Betts
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •nil
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Rob Ricci
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Joe
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Nemo_bis 🌈
in reply to Joe • • •Joe
in reply to Nemo_bis 🌈 • • •Milos
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Patrick H. Lauke
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Aral Balkan
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Marco reshared this.
rm -rf ./lee.mccat
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Allan
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Ronan
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •sneedy maccreedy
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Mike Farley
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •THOMnottom
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •thomkennon
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Wikinaut
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Matt Papakipos
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •for a day, while . . .
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •wuppi
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Claudius
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Sascha Pallenberg 🇹🇼 ♻️ ⚡
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •J.P. Wing
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Dave Howcroft
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •FediThing 🏳️🌈
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •You absolute idiots EFF, you dare to even suggest this is a "good faith effort" after that speech?
Has the EFF been bought off or something?
Sally Strange
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Corb_The_Lesser
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •SlightlyCyberpunk
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •mark
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •lampsofgold
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Why Do All These Homosexuals Keep Sucking My Cock?
The Onion Staff (The Onion)Victor Zambrano
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •The Shaking Earth
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •if you're buying this shit I have a bridge to sell you, too
god
the wide-eyed naivety of this statement
Niléane
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Stepford Injury Attorney
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Eniko Fox
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Lady Homealot 🖖will not comply
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •FinchHaven infosec
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •The #EFF has become nothing but a lapdog, a dutiful mouthpiece for the advance of global #Oligarchy and #Kleptocracy
For shame, for shame
Except that no one within the EFF has any shame
Andrew
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Dorothea Salo
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •This absolute shitpile -- and similar; this is not the first time you've screwed the pooch this way -- is why I no longer support you financially.
You know why this is fucked up. Shame on you, and fix your hearts.
frlan
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •HowToPhil (Phillip R)
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •It is clearly a political maneuver
Jo
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Electronic Frontier Foundation
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Oblomov reshared this.
J.P. Wing
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Oof, sounds like a certain org is getting hit in the pocketbook.
Trust less.
FinchHaven infosec
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •So
You didn't do your homework and blew it completely
And now you're trying to cover your *ss
Not buying it
Not buying it for one second
Sally Strange
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Shrig 🐌
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Nora Reed
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Orca 🌻 | 🎀 | 🪁 | 🏴🏳️⚧️
in reply to Nora Reed • • •They can just literally ask some of their employees. They choose not to. 😅
Ash Greytree
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •ISPs Should Not Police Online Speech—No Matter How Awful It Is.
Electronic Frontier Foundationpringles thigh highs
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Lesley Carhart
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •The Fossbrat Joker
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Bela Lugosi's Bed
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Normal Poster
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •F4GRX Sébastien
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •ophiocephalic 🐍
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Andrew
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Steve Zakulec
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •The Shaking Earth
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Cairo Braga [toot]
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •binchicken
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Biggles
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •i cannot believe that in the year 2025, you actually let someone basically write a 'no actually, we should hear the Nazis out, they might have good ideas' article.
You're fucking idiots if you think that granting such largess to demonstrably bad faith actors is going anywhere good.
You *do not* tolerate intolerance.
It's a social pact we make to tolerate others to ensure a peaceful society.
Break the pact, prepare to get whacked.
Sarah Grisham
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Gavin
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •If you had just arrived on Earth you may be forgiven for giving Meta the benefit of the doubt.
It looks deeply foolish now though. They are beyond redemption.
reshared this
nikol reshared this.
(Flawed) Anarchist ⚑
in reply to Gavin • • •I dont think EFF is foolish. Its politics are ruling class politics.
Fully operational gator system
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Good, I figured y'all just hadn't gotten the full picture.
To a lot of people, it seemed there for a moment y'all were going mask-off in support of social manipulation and corporate greed. A scary direction for the EFF.
Saying that to your Fedi audience... 😰
In today's day and age, it's not just what is censored but what is also promoted. Hate speech and factual misinformation were already rampant of the Meta platforms, as they are on the X platform. Social media companies are companies, they will follow what they think will bring them profit and follow what they believe the trend is. Right now, they believe far-right politicians represent their best interests and far-right ideology is trending. Therefore, it makes sense to calibrate their policies and algorithms to support those ideas.
If these platforms were neutral, removing this censorship would already be a pretty bad idea. These platforms definitely aren't neutral, and they already had tremendous issues with content related to hate speech before this decision.
Even 4chan has moderation, it shouldn't be more moderated than the one service our collective grandparents were actually motivated to figure out how to use.
Jonbjohns
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Jonbjohns
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •PJB
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •you fucking idiots saw Zuck making an announcement full of blatant dogwhistles and decided to fucking cheer on him. Then went "whoops, we didn't expect this" when the obvious thing happened.
The only thing you can do to regain any reputation is to delete your post IMMEDIATELY and fucking write an apology explaining how you could possibly fuck up so much.
Dorothea Salo
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Yeah, no, wholly inadequate.
I don't see an apology here to all the people (myself included) you just threw under the hate bus.
We deserve one. An ABJECT one. Y'all seriously screwed the pooch. Own it and apologize.
Electronic Frontier Foundation
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Meta’s New Content Policy Will Harm Vulnerable Users. If It Really Valued Free Speech, It Would Make These Changes
Electronic Frontier Foundationreshared this
rag. Gustavino Bevilacqua e software_libero_e_dintorni reshared this.
Malachi17
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Ruth [☕️ 👩🏻💻📚✍🏻🧵🪡🍵]
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •it was a mistake to project good faith onto the company in this the year 2025?
8 years after the Rohingya genocide? You still gave them the benefit of the doubt?
Is there any kind of internal self-evaluation happening at the organization or even in your own heads asking yourselves why you made such a poor choice? In, and I cannot stress this enough…. 2025?
Pau Amma
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Steve
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •H.Kyllikki
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Joe
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Shrig 🐌
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Stop wasting your energy with this, apologise fully and meaningfully for your repeated naivety and trust for Meta and finally encourage its abandonment and suffocation while elevating its community owned alternatives
JoeBecomeTheSun
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Mx. Alex
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •no shit "it was a mistake to project good faith onto Meta", where you living under a rock this last decade?
I cannot believe I donated to your org at some point, you should be absolutely ashamed of yourselves.
Dorothea Salo
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Y'all will do or say anything to avoid OWNING YOUR SHIT, won't you?
Own. Your. Shit.
You've been simping for hate for a long time. Figure out how you're going to NOT DO THAT ANY MORE, apologize for doing it at all, and then don't do it again.
You get not one penny and not one word of praise from me until you fix your hearts and your practices.
Dorothea Salo
in reply to Dorothea Salo • • •N.b. I'm a librarian. Libraries have totally pulled the same "we're neutral" and "the fix for bad speech is MOAR SPEECH" bullshit you've been pulling all this time.
I teach soon-to-be librarians now why this is not okay and how to move beyond it. The profession hasn't caught up with what I'm teaching yet, but I teach the way I do so that it will, someday.
You can change. You should change. Free speech absolutism is no longer acceptable. Grow up.
nil
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •NadiaPurge
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •::slow, grim chuckle::
Libertarians love to pretend big corporations are good, actually.
So easily conned.
Confrontation Jacen
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Yann 不停 Heurtaux 🔻
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Reed Mideke
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •You applaud Zuck's transparent efforts to kiss Trump's ass? Really? How embarrassing for you.
"We sincerely hope that the lightened restrictions announced by Meta will apply uniformly, and not just to hot-button U.S. political topics"
LMAO, you can't be *that* gullible
"Censorship, broadly, is not the answer to misinformation"
Ah right, so Facebook could have avoided its role in the Rohingya genocide by… I dunno, community notes saying "some people think massacres are bad, actually"? 🤔
Log 🪵
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Tattie
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •so how much did Zuckerberg pay you to pen this bootlicking puff piece?
Just go ahead and change your user avatar to Pepe the frog like the rest of the "Free Speech (specifically and only for Nazis)" brigade.
Anarchic Teapot ⚧️
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •And that's a "who the fuck do you think you're trying to fool" from me.
Moderation isn't censorship, it's enabling a fair playing-field.
v0idness
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Dan Fixes Coin-Ops
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Richard Vasquez
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Seriously?
transparency.meta.com/policies…
Section "Tier 2". It's ok to dump on the mental health of gay or trans people?
What is wrong with you?
Discours haineux | Espace modération
transparency.meta.comPaco Hope #resist
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •oh come ON. Facebook is nearly TWENTY years old. We have so much ample evidence of their intents and trustworthiness. EFF are usually more savvy than this.
POSIWID: Purpose of a system is what it does. Don’t put scare quotes around “mistakes”. Say flat out why we think this explanation is absurd. They are long past any benefit of any doubt. They now should receive the full weight of doubt. They earned our skepticism year after year, cynical reversal after cynical reversal.
brianpierini
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Fully operational gator system
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •respectfully, I think that you (the person in charge of this account) perhaps don't quite realize what this actually means, and why we're not happy about it. This isn't a play at making these platforms more transparent or democratized, this is to allow hate speech that financially benefits the platform to spread unimpeded. They now have carte blanch to allow their algorithms to further agitate and misinform their user base into capital H harmful beliefs that can cause physical, material harm to others.
In short, I think calling this a bad take is an understatement. Perhaps... Read the room. You probably would have picked up the general vibe on this subject was extremely negative by the kinds of people who are often aligned with EFF values.
James Cridland
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •ineiti
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •The article is in fact not as bad as most people point out. The worst part is the last paragraph, which is also used as intro in this toot. It goes against the rest of the article where the EFF points out censorship against minorities, which should effectively not be done.
Unfortunately, having listened to Mark's ramblings in his 6-minute video, what Meta calls "Free Speech" is mostly "Free Hate". Combining with algorithms which push for more engagement, and the human brain which lusts after controversies and hate, this is just a recipe for disaster.
Anyway, time to write that last message on WhatsApp and ditch my final link with Meta...
Paul J Wege
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •@pluralistic whats going on there? maybe the next essay could be about braineating worms? 😡🤯🤢
s427
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Kevin Russell
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Fucking years of support for EFF gone forever.
@EFF BLOCKED
Handler Skyler
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •clango
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •Jonbjohns
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •David P
in reply to Electronic Frontier Foundation • • •WTF is it with tech people at the moment "both-sides-ing" these fascists!?
Recently @protonprivacy and now @eff .
Are you guys sniffing your own fumes?