Salta al contenuto principale


Luigi Caputo* Qualcuno ricorderà forse quella scena del film "C'eravamo tanto amati", capolavoro di Ettore Scola, in cui il giovane insegnante Nicola Palumbo,


  Gianluca Paciucci* Su quanto accaduto il 13 agosto al Lido Pedocin, Il Piccolo ha titolato: " 'Sommossa' islamofoba al lido per sole donne. Urlano



  Il giorno di Ferragosto segna in Italia il superamento dei 100 mila arrivi sulle coste italiane, record di sempre. Un record come purtroppo è da reco


    Sono passati due anni dall'ingresso delle milizie talebane a Kabul, dopo la precipitosa fuga delle truppe occupanti occidentali. Dopo una guerra


Nel 5° anniversario della strage del Ponte Morandi non ci uniamo al coro di ipocrita invocazione della giustizia da parte dei partiti di destra e centrosinistr


  Nel 5° anniversario della strage del Ponte Morandi non ci uniamo al coro di ipocrita invocazione della giustizia da parte dei partiti di destra e cen


Sono passati due anni dalla morte di Gino Strada e si sente la mancanza della sua voce contro la guerra. Siamo stati sommersi dal coro del Partito Unico Bellici


  Laura Tussi Nipote di un ferroviere che ha pagato a caro prezzo la coerenza con i suoi ideali, Fabrizio Cracolici è attivista, ricercatore storico


La condizione carceraria, ci hanno insegnato Voltaire e Beccaria ( e lo ha ricordato Aldo Moro in uno splendido intervento all'Assemblea Costituente), è l'indi



Non bastano le misure inutili e criminali come quelle del ridurre i soccorsi in mare e di ostacolare l'intervento delle Ong. Il ministro Piantedosi ha deciso, c


Oggi ricorre l'anniversario della nascita di Giuseppe Di Vittorio. Casualmente governo e opposizione parlamentare si incontreranno proprio in questo anniversari


Il loro viaggio è terminato, in 49 hanno raggiunto il porto di La Spezia sulla nave umanitaria Geo Barents dopo giorni e giorni di navigazione non voluta. L'on


Una delegazione dell'Iniziativa Libertà per Abdullah  Öcalan della Siria settentrionale e orientale ha fatto visita martedì della scorsa settimana al Comi



Paolo Ferrero* Ci hanno raccontato per mesi che la controffensiva ucraina avrebbe sfondato e che avrebbe ricacciato i russi anche dalla Crimea. A distanza


Massima solidarietà da parte al lavoratore aderente al SiCobas aggredito ieri a colpi di spranga e spray urticante a Prato. Secondo quanto riferiscono i compag


È un coro di consensi accompagnato da varie rivendicazioni di primogenitura sulla misura, “l’abbiamo detto prima noi”, quello con cui le opposizioni acco


di Rino Malinconico   Dopo i fatti di Piazza Statuto del luglio ‘62, si avviò all'interno del gruppo–rivista dei Quaderni Rossi un dibattito ser


La sinistra italiana perde con Mario Tronti uno dei più importanti intellettuali del Novecento. La sua opera ha ispirato diverse generazioni di militanti e int


  Laura Tussi Il 6 e 7 luglio, un mese fa, si è tenuto a Bruxelles l'incontro internazionale della rete Donne Globali per la Pace. In opposizione al


Con l’approvazione della legge delega per la riforma fiscale il governo prosegue sulla strada, già percorsa dai governi precedenti, del totale smantellamento


di Tommaso Fattori - Davanti a una grigliata di tutto rispetto, al secondo bicchiere di rosso, ma forse era il terzo, il mio amico M, ammalato di politica qu


Giunge notizia che le opposizioni unite intendano lanciare una raccolta firme per un salario minimo di 9€ lordi/ora, slegati dal costo della vita, che, qualor


   Giorgio Ceriani* Domenica 30 luglio 2023, nella sala Bianca della sede nazionale PRC, Esther Cuesta, candidata all’assemblea nazionale ecuadore


La lettera che Michele Santoro ha inviato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella pone problemi molto seri per la nostra democrazia e merita grande att


Laura Tussi Con la Musica di RAI 3. La Rai ha realizzato un filmato nel 2011 incentrato sullo straziante monologo di Moni Ovadia in ricordo delle vi


Il corteo napoletano di oggi, mercoledì 2 agosto, contro il taglio del Reddito di Cittadinanza ha dato un segnale generale di ribellione. Lo ha dato in partico


Paolo Ferrero* Serve una ribellione di popolo contro questa manovra che il governo ha messo in campo contro la parte più debole della società italiana. Che


Soumaila Diawara*   Gli avvenimenti in Africa, a cui stiamo assistendo, sono le conseguenze dell’omertà e del silenzio di tutta l’Europa sulle nefan




Comunicato stampa di Elena Coccia segretaria provinciale napoletana di Rifondazione Comunista - "Mercoledì 2 agosto 2023 alle ore 14,30 è stato convocato -


  Laura Tussi Alex Zanotelli interviene con decisione sul tema delle banche armate per sostenere la campagna di sensibilizzazione sugli investimenti



Le famiglie a cui questo governo sta togliendo il reddito di cittadinanza fanno bene a protestare come sta accadendo a Napoli. Non devono però prendersela con


Criticare la politica di Lagarde e della Bce di alzare i tassi è doveroso ma la destra italiana, da Tajani a Gasparri, imbroglia sul rialzo dei tassi. Fanno fi


E' inaccettabile che la Federcalcio - sicuramente con l'avallo del governo Meloni - si candidi a organizzare gli Europei del 2032 con la Turchia di Erdogan. An


Rifondazione Comunista esprime la massima solidarietà a Michele Santoro e Guido Ruotolo vittime di una interpretazione abnorme del codice di rito e del codice

reshared this