Guarire con minor sofferenza, scoperto come ridurre il dolore
@scuola
corriereuniv.it/guarire-con-mi…
L’infiammazione provoca dolore, ma è fondamentale per la guarigione del corpo. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Firenze, insieme alla New York University, all’Università della California di San Diego e allo spin-off FloNext Srl, ha scoperto un approccio che potrebbe cambiare il modo in cui affrontiamo il dolore
Guarire con minor sofferenza, scoperto come ridurre il dolore
Uno studio Unifi apre la strada anuove cure per il dolore infiammatorio: bloccare il recettore Ep2 riduce la sofferenzaRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Per Valditara è ora di aumentare gli stipendi degli insegnanti
@scuola
corriereuniv.it/per-valditara-…
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha ribadito l’impegno per migliorare le condizioni economiche del personale scolastico. Intervenuto a Radio24, ha spiegato che nella scorsa legge di bilancio sono state stanziate risorse fino al 2030 per garantire la continuità contrattuale. “Ora serve aumentare quelle
Per Valditara è ora di aumentare gli stipendi degli insegnanti
Il ministro Valditara annuncia nuove misure per i docenti: aumenti di stipendio, assicurazione sanitaria dal 2026Redazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
L’insegnamento più prezioso di Alessandro Barbero per la scuola
@scuola
corriereuniv.it/linsegnamento-…
Alessandro Barbero, storico e divulgatore amatissimo da studenti e insegnanti, non ha mai nascosto la sua passione per l’educazione. Nelle sue lezioni e conferenze, spesso ribadisce un concetto che può diventare un vero faro per la scuola di oggi: studiare la storia non serve a imparare date e nomi a memoria, ma a
L’insegnamento più prezioso di Alessandro Barbero per la scuola
Alessandro Barbero offre alla scuola un insegnamento prezioso: studiare non significa solo ricordare, ma imparare a pensareRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Elezione Crui, i rettori: “Ramaciotti? Segnale interessante. Ora maggiore attenzione al reclutamento”
@scuola
corriereuniv.it/elezione-crui-…
“Una sfida tra due candidate rettrici, un segnale interessante che è la dimostrazione dell’incremento che si è avuto negli ultimi anni nelle rettrici della compagine Crui, un’elezione tranquilla”, ha dichiarato a Corriereuniv.it il prof. Francesco
reshared this
L’Università Statale di Milano porta musica e teatro all’IPM Beccaria: nasce il progetto “Una speranza mille sentimenti”
@scuola
corriereuniv.it/universita-sta…
“Una speranza mille sentimenti” è il titolo della canzone interpretata da Alex Simbana, in arte El Simba, attore e rapper della compagnia Puntozero. Ma è anche il filo conduttore di un progetto speciale promosso dall’Università Statale di Milano insieme a Puntozero e
L’Università Statale di Milano porta musica e teatro all’IPM Beccaria: nasce il progetto “Una speranza mille sentimenti”
L’Università Statale di Milano presenta con Puntozero il progetto “Una speranza mille sentimenti” all’IPM Beccaria. Musica e teatro come strumenti di riscatto per i giovani detenuti.Redazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Laura Ramaciotti è la nuova Presidente della CRUI: “Università aperte e coese per affrontare le sfide del futuro”
@scuola
corriereuniv.it/laura-ramaciot…
Laura Ramaciotti CRUI: l’elezione 25 settembre, Roma – Laura Ramaciotti è la nuova Presidente della CRUI. L’Assemblea della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane ha eletto la Rettrice dell’Università di Ferrara, 53 anni, che diventa così la seconda donna a guidare la CRUI nella
Laura Ramaciotti è la nuova Presidente della CRUI: “Università aperte e coese per affrontare le sfide del futuro”
Laura Ramaciotti è la nuova presidente della CRUI. La Rettrice di Ferrara è stata eletta nuova Presidente della Conferenza dei Rettori. Le sue priorità: diritto allo studio, PNRR e innovazione della didattica.Luigi Bevilacqua (CorriereUniv)
reshared this
Università di Genova, volti di Bernini e del rettore come bersagli: “L’ateneo non supporta la Flotilla”
@scuola
corriereuniv.it/universita-di-…
Un gruppo di studenti del collettivo “Cambiare Rotta” nella giornata di ieri ha occupato il rettorato di via Balbi 5, impedendo l’accesso alle aule e agli uffici. Secondo il collettivo, infatti, l’ateneo non si starebbe schierando dalla parte
Università di Genova, volti di Bernini e del rettore come bersagli: “L’ateneo non supporta la Flotilla”
alle aule e agli uffici. Secondo il collettivo, infatti, l’ateneo non si starebbe schierando dalla parte della Global Sumud Flotilla.Marco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Concorso scuola Pnrr 3: bando in arrivo entro ottobre, ci sono 57mila posti
@scuola
corriereuniv.it/concorso-scuol…
Il bando del concorso scuola Pnrr 3 uscirà entro metà ottobre 2025. Si tratta dell’ultima procedura straordinaria del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In palio ci sono oltre 57mila posti, distribuiti tra infanzia, primaria, secondaria e sostegno. Tempi serrati Il Ministero ha fissato
Concorso scuola Pnrr 3: bando in arrivo entro ottobre, ci sono 57mila posti
Il bando del concorso scuola Pnrr 3 uscirà entro ottobre 2025. In palio oltre 57mila posti per infanzia, primaria, secondaria e sostegnoRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Carta del docente: ecco come una insegnante è riuscita a recuperare 2.500 euro
@scuola
corriereuniv.it/carta-del-doce…
Un’altra sentenza conferma il diritto dei docenti precari ad accedere alla Carta del Docente. A stabilirlo è stato il Tribunale del Lavoro di Tivoli, che ha riconosciuto a una maestra di scuola primaria, immessa in ruolo dal 1° settembre 2021, il recupero dei 2.500 euro corrispondenti ai
Carta del docente: ecco come una insegnante è riuscita a recuperare 2.500 euro
Il Tribunale di Tivoli riconosce 2.500€ di Carta del Docente a una maestra precaria. Confermata l’illegittimità dell’esclusione dei supplentiRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Roma, gli studenti occupano l’istituto Rossellini in solidarietà con la Flotilla: “Israele un pericolo per l’umanità”
@scuola
corriereuniv.it/roma-gli-stude…
“Sappiamo di essere dalla parte giusta della storia”, è con questa sicurezza che gli studenti del movimento Osa hanno occupato la succursale dell’Istituto Roberto Rossellini in zona Ostiense, in solidarietà con la
reshared this
Attacco alla Global Sumud Flotilla in acque internazionali: droni e bombe sonore contro le imbarcazioni
@scuola
corriereuniv.it/attacco-alla-g…
Nella notte, mentre navigava a sud di Creta in acque internazionali, la Global Sumud Flotilla è stata attaccata dall’alto. Droni, bombe sonore, spray urticanti e materiale non identificato hanno colpito le imbarcazioni della missione. Gli
Attacco alla Global Sumud Flotilla in acque internazionali: droni e bombe sonore contro le imbarcazioni
La Global Sumud Flotilla, in navigazione verso Gaza con aiuti umanitari, è stata attaccata in acque internazionali a sud di Creta.Redazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Roma, 16enne scomparsa da Tor Bella Monaca: di Cristiana nessuna traccia da una settimana
@scuola
corriereuniv.it/roma-16enne-sc…
Cristiana, 16 anni, è sparita da Roma da una settimana. La ragazza è uscita di casa il 16 settembre per andare a scuola, ma non è mai arrivata in classe. Da allora non si hanno più sue notizie. La scomparsa è avvenuta a Tor Bella Monaca, quartiere alla periferia est di
Roma, 16enne scomparsa da Tor Bella Monaca: di Cristiana nessuna traccia da una settimana
Cristiana, 16 anni, è scomparsa da Roma il 16 settembre. La ragazza è uscita per andare a scuola ma non è mai arrivataRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Prato: esce dal carcere la prof che ebbe un figlio dall’alunno 13enne
@scuola
corriereuniv.it/prato-esce-dal…
La 37enne di Prato condannata a 6 anni e 5 mesi per violenza sessuale su un suo alunno di 13 anni, da cui ebbe anche un figlio, lascia il carcere. Il tribunale di sorveglianza di Firenze ha concesso l’affidamento in prova, disponendo per lei un impiego part-time come operatrice socio-sanitaria presso una
Prato: esce dal carcere la prof che ebbe un figlio dall’alunno 13enne
La professoressa di Prato condannata per violenza sessuale su un alunno, da cui ebbe un figlio, lascia il carcere: lavorerà come OssRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Meloni dice sì al riconoscimento della Palestina, ma “con il rilascio degli ostaggi e senza Hamas al governo”
@scuola
corriereuniv.it/meloni-dice-si…
Sì al riconosimento della Palestino. Lo ha annunciato la premier Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a margine dell’Assemblea generale dell’Onu. La maggioranza presenterà in aula una mozione, Il sostegno sarà però
Meloni dice sì al riconoscimento della Palestina, ma “con il rilascio degli ostaggi e senza Hamas al governo”
La premier Giorgia Meloni annuncia una mozione della maggioranza per il riconoscimento dello stato di PalestinaRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
“Speciale Giancarlo Siani” in diretta su CorriereUniv: 40 anni senza di lui
@scuola
corriereuniv.it/speciale-gianc…
Il 23 settembre 1985 la camorra uccideva Giancarlo Siani. Quarant’anni dopo, la sua voce continua a parlarci. Oggi alle ore 16 uno speciale in diretta per ricordarlo, insieme a chi ne custodisce la memoria e a chi, ancora oggi, paga il prezzo della verità. La storia di Siani Aveva solo 26 anni Giancarlo Siani, cronista […]
L'articolo
“Speciale Giancarlo Siani” in diretta su CorriereUniv: 40 anni senza di lui
Speciale Giancarlo Siani: 40 anni senza di lui. Oggi alle 16 diretta con la scuola di Siani, un amico del pool giornalistico e Barbara Schiavulli dalla Global Sumud Flotilla. La memoria di Siani e la repressione del giornalismo oggiRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Salvo D’Acquisto, il carabiniere fucilato dai nazisti: a Napoli l’82° anniversario del sacrificio
@scuola
corriereuniv.it/salvo-dacquist…
L’anniversario a Napoli Questa mattina, a Napoli, si è svolta la commemorazione dell’82° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto, vicebrigadiere dei carabinieri e medaglia d’oro al valor militare alla memoria.La cerimonia è iniziata con la deposizione di una corona d’alloro
Salvo D’Acquisto, il carabiniere fucilato dai nazisti: a Napoli l’82° anniversario del sacrificio
A Napoli si è celebrato l’82° anniversario del sacrificio di Salvo D’Acquisto, il carabiniere fucilato dai nazisti nel 1943 dopo essersi offerto per salvare 22 civili.Mirko Bellaria (CorriereUniv)
reshared this
Dress code a scuola: solo 1 studente su 5 può vestirsi come vuole
@scuola
corriereuniv.it/dress-code-a-s…
Solo 1 studente su 5, in Italia, può andare a scuola vestendosi come vuole. Tutti gli altri devono seguire regolamenti più o meno stringenti, che qualche volta assomigliano a veri e propri dress code. Lo riferisce un sondaggio delle associazioni sindacali riferite al mondo scolastico, con alcuni casi. È il caso di
Dress code a scuola: solo 1 studente su 5 può vestirsi come vuole
Tutti gli altri devono seguire regolamenti più o meno stringenti, che qualche volta assomigliano a veri e propri dress code.Marco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Valditara spiega come ottenere il vero successo a scuola
@scuola
corriereuniv.it/a-naopoli-vald…
Alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico a Napoli, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha parlato di un’emozione autentica, la stessa che prova ogni anno all’inizio delle lezioni. Per lui la scuola rappresenta una sfida esistenziale: accompagnare ogni ragazzo nella scoperta, nello sviluppo e nella realizzazione di
Valditara spiega come ottenere il vero successo a scuola
Alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico a Napoli, il ministro Giuseppe Valditara ha ribadito il ruolo della scuola come comunitàRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Stage internazionali: le opportunità aperte per i neolaureati tra UE e Nazioni Unite
@scuola
corriereuniv.it/stage-internaz…
Per i giovani che hanno appena concluso gli studi universitari, i tirocini internazionali rappresentano un trampolino di lancio fondamentale. Offrono non solo un’esperienza di lavoro qualificata, ma anche la possibilità di entrare in contatto con realtà multilaterali e di
Stage internazionali: le opportunità aperte per i neolaureati tra UE e Nazioni Unite
Dalla Commissione Europea all’ONU, passando per il MAECI: ecco le principali opportunità di stage internazionali oggi aperteRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Professore a processo per stalking: pedinamenti e telefonate all’allieva
@scuola
corriereuniv.it/professore-a-p…
Avrebbe pedinato e tempestato di chiamate una studentessa di 27 anni. Un professore della scuola serale Avogadro di Torino, residente a San Maurizio Canavese, è ora a processo con l’accusa di stalking. Secondo la ricostruzione dell’accusa, tra il 2021 e il 2022 il docente avrebbe iniziato a tormentare
Professore a processo per stalking: pedinamenti e telefonate all’allieva
Un professore della scuola serale Avogadro di Torino è accusato di stalking per aver pedinato e tormentato un’allievaRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
La peste danzante del 1518: morti per ballo fino allo sfinimento da raccontare in classe
@scuola
corriereuniv.it/la-peste-danza…
Nell’estate del 1518 Strasburgo, allora parte del Sacro Romano Impero, fu teatro di un fenomeno tanto inquietante quanto affascinante: la cosiddetta peste danzante. Tutto iniziò a luglio, quando una donna di nome Frau Troffea cominciò a ballare per le strade senza sosta.
La peste danzante del 1518: morti per ballo fino allo sfinimento da raccontare in classe
Nel 1518 Strasburgo fu colpita da una misteriosa epidemia di danze: decine di persone ballarono per giorni senza riuscire a fermarsiRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Federico, 8 anni e autistico: il bambino che scrive canzoni e conquista Spotify
@scuola
corriereuniv.it/federico-8-ann…
Federico ha 8 anni, è autistico e ha trovato nella musica la sua voce. La sua prima canzone si intitola “Ma dov’è” ed è già su Spotify, con tanto di videoclip. La storia è stata raccontata dall’Agi e parte da un episodio semplice. Durante una pausa, Federico si era nascosto sotto un
Federico, 8 anni e autistico: il bambino che scrive canzoni e conquista Spotify
Federico, 8 anni e autistico, ha scritto e pubblicato su Spotify la sua prima canzone grazie al supporto della maestra di musicaRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
L’Italia si ferma per Gaza. A Roma sono in 50 mila: occupata la facoltà di Lettere della Sapienza
@scuola
corriereuniv.it/litalia-si-fer…
Continuano gli scioperi e le manifestazioni a sostegno della popolazione palestinese. A Roma i manifestanti sono entrati nell’Università La Sapienza. Da poco è stata riaperta l’autostrada A14 a Bologna e la tangenziale della città, dopo che un corteo ha
L’Italia si ferma per Gaza. A Roma sono in 50 mila: occupata la facoltà di Lettere della Sapienza
le manifestazioni a sostegno della popolazione palestinese. A Roma i manifestanti sono entrati nell’Università La SapienzaMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Mattarella e Valditara a Napoli per l’inaugurazione dell’anno scolastico 2025: “Una scuola dei talenti, nessuno resti indietro”
@scuola
corriereuniv.it/mattarella-nap…
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara hanno inaugurato oggi a Napoli l’anno scolastico 2025/2026. Una scelta simbolica, in una città che incarna le sfide italiane su dispersione scolastica, legalità e
Mattarella e Valditara a Napoli per l’inaugurazione dell’anno scolastico 2025: “Una scuola dei talenti, nessuno resti indietro”
Mattarella e Valditara inaugurano l’anno scolastico 2025 a Napoli. Visite a Nisida e Pausilipon, lotta alla dispersione scolastica, inclusione e legalità al centro.Redazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Manifestazione per Gaza a Roma: 30mila persone bloccano la capitale
@scuola
corriereuniv.it/manifestazione…
Oggi, lunedì 22 settembre, circa 30mila persone hanno invaso Piazza dei Cinquecento e bloccato la stazione Termini per lo sciopero generale indetto dall’Unione Sindacale di Base (USB). I cortei studenteschi e operai, partiti dal Colosseo e da piazzale Aldo Moro, hanno raggiunto il cuore della capitale paralizzando trasporti e traffico.
Manifestazione per Gaza a Roma: 30mila persone bloccano la capitale
Roma, 30mila in piazza per Gaza. Sciopero generale USB blocca Termini e la capitale: studenti, docenti e lavoratori chiedono stop al genocidio.Luigi Bevilacqua (CorriereUniv)
reshared this
Sciopero generale per Gaza, trasporti pubblici e privati si fermano. Scuola a rischio
@scuola
corriereuniv.it/sciopero-gener…
Dopo l’agitazione del 19 settembre scorso, scatta la seconda giornata di protesta nazionale di 24 ore indetta da Usb e dai sindacati di base (Cub, Adl, Sgb): lo sciopero generale di lunedì 22 settembre coinvolge tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata
Sciopero generale per Gaza, trasporti pubblici e privati si fermano. Scuola a rischio
: lo sciopero generale di lunedì 22 settembre coinvolge tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata lavorativaMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Dai libri ai trasporti: bonus e iniziative locali per aiutare studenti e famiglie
@scuola
corriereuniv.it/dai-libri-ai-t…
Libri di testo gratuiti, misure per studenti con disabilità e l’attività didattica che entra in ospedale. Dalla Sardegna alla Campania, passando per l’Emilia-Romagna, sono diverse le iniziative locali per garantire il diritto allo studio e pari opportunità. Partiamo dallo stanziamento
Dai libri ai trasporti: bonus e iniziative locali per aiutare studenti e famiglie
Libri di testo gratuiti, misure per studenti con disabilità e l'attività didattica che entra in ospedale. Dalla Sardegna alla CampaniaMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
“Intelligenza artificiale” e Large Language Model, 3. L’illusione della conoscenza
di Walter Quattrociocchi Riportiamo qui una terza serie di considerazioni di Walter Quattrociocchi (Professore Ordinario di Informatica presso l’Università di Roma La Sapienza, dove dirige il Cente…La nostra scuola
reshared this
Codau 2025, Bernini: “Salvare offerta formativa con internazionalizzazione università”
@scuola
corriereuniv.it/codau-2025-ber…
“In questo momento abbiamo un calo demografico che ci dice che una buona parte dell’offerta formativa che noi stiamo organizzando rischierebbe di non avere un bacino di utenza. Pertanto, la prima cosa che dobbiamo fare per le università è internazionalizzarle”. Sono le
Codau 2025, Bernini: “Salvare offerta formativa con internazionalizzazione università”
Sono le dichiarazioni di Anna Maria Bernini, ministro dell'università e della ricerca, in occasione di Codau 2025Marco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Supplente vince in Tribunale: Carta del docente da 500 euro anche ai precari
@scuola
corriereuniv.it/supplente-vinc…
Il Tribunale del Lavoro di Perugia ha stabilito che anche i docenti a tempo determinato hanno diritto alla Carta del docente del valore di 500 euro annui. La misura, finora riservata agli insegnanti di ruolo, serve per l’aggiornamento e la formazione professionale. Lo riporta PerugiaToday. La
Supplente vince in Tribunale: Carta del docente da 500 euro anche ai precari
Il Tribunale del Lavoro di Perugia riconosce anche agli insegnanti a tempo determinato il diritto alla Carta del docente da 500 euroRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Matteo Saudino: “I giovani conoscono le regole del calcio ma non la Costituzione”
@scuola
corriereuniv.it/matteo-saudino…
“L’idea di scrivere un libro sulla nostra Costituzione nasce dal mio lavoro a scuola. Vedo ragazzi sempre più disillusi e privi di speranza in un cambiamento positivo. Molti conoscono meglio le regole del calcio che gli articoli della Costituzione”. Con queste parole Matteo Saudino ha
Matteo Saudino: “I giovani conoscono le regole del calcio ma non la Costituzione”
A Pordenonelegge Matteo Saudino ha presentato La Costituzione siamo noi (Piemme), un invito ai giovani a riscoprire i valori fondamentaliRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Nuove Indicazioni Nazionali, il Consiglio di Stato boccia la scuola: programmi carenti
@scuola
corriereuniv.it/nuove-indicazi…
Troppe lacune e criticità: il Consiglio di Stato ha sospeso l’espressione del parere sullo schema di regolamento delle nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Secondo il Ministero dell’Istruzione avrebbero dovuto entrare
Nuove Indicazioni Nazionali, il Consiglio di Stato boccia la scuola: programmi carenti
Il Consiglio di Stato rimanda il parere sulle Nuove Indicazioni per infanzia, primaria e medie: lacune, rischi di disuguaglianze e carenzaRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Scuola, 71 crolli in un anno con 19 feriti: il rapporto
@scuola
corriereuniv.it/scuola-71-crol…
Sono 71 i crolli registrati nelle scuole italiane tra settembre 2024 e settembre 2025. Il dato segna un aumento rispetto ai 69 dell’anno precedente, già il più alto degli ultimi otto anni. A rivelarlo è il XXIII rapporto Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola di Cittadinanzattiva, riportato dall’Ansa. Il quadro è aggravato dagli
Scuola, 71 crolli in un anno con 19 feriti: il rapporto
Secondo il XXIII rapporto di Cittadinanzattiva, tra settembre 2024 e settembre 2025 si sono registrati 71 crolli, con 19 feritiRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Studiare poco, studiare meglio
Un libro americano suggerisce modi più efficaci per imparare le cose e affrontare gli esami (e anche meno noiosi)
Scuola - Gruppo Forum likes this.
reshared this
Genova, bimbo caduto dalla finestra: l’insegnante di sostegno era in malattia
@scuola
corriereuniv.it/genova-bimbo-c…
Sono affidate alla Squadra Mobile le indagini sulla caduta di un bimbo di sette anni dalla finestra della scuola elementare De Amicis di Voltri. La Procura ha aperto un fascicolo per chiarire la dinamica dell’incidente e verificare eventuali responsabilità. Gli investigatori stanno raccogliendo
Genova, bimbo caduto dalla finestra: l’insegnante di sostegno era in malattia
Un bimbo di sette anni è precipitato dalla finestra della scuola De Amicis di Voltri. La Procura apre un’inchiesta, mentre è ricoveratoRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Pane con agenti infestanti nelle mense scolastiche, scatta la segnalazione all’Asl
@scuola
corriereuniv.it/pane-con-agent…
Nuovo allarme nelle mense scolastiche di San Miniato. In alcune fette di pane distribuite in diversi plessi del territorio (La Scala, Ponte a Elsa, San Miniato, La Serra e Ponte a Egola) sono stati rinvenuti agenti infestanti. L’episodio si è verificato questa mattina, a soli due
Pane con agenti infestanti nelle mense scolastiche, scatta la segnalazione all’Asl
Nuovo caso a San Miniato: trovati agenti infestanti nel pane servito nelle mense scolastiche. Il Comune segnala l’episodio all’AslRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Genova, bimbo cade da finestra a scuola: Valditara chiede chiarezza immediata
@scuola
corriereuniv.it/genova-bimbo-c…
Genova – Paura questa mattina in una scuola primaria del capoluogo ligure, dove un bimbo cade da finestra a scuola a Genova durante le lezioni. Il piccolo, di età ancora non resa nota, è precipitato nel vuoto da un piano alto ed è stato immediatamente soccorso dal personale scolastico e dai sanitari del 118. Attualmente […]
Genova, bimbo cade da finestra a scuola: Valditara chiede chiarezza immediata
Paura a Genova: un bambino è precipitato da una finestra a scuola ed è ricoverato in gravi condizioni al Gaslini. Valditara: “Fare subito chiarezza”.Redazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Pisa, il rettore Zucchi smentisce La Stampa: “Mai detto che non denuncerò gli autori del blitz”
@scuola
corriereuniv.it/pisa-rettore-z…
Pisa, 18 settembre 2025 – Scoppia la polemica all’Università di Pisa dopo la pubblicazione, su La Stampa, dell’intervista al rettore Riccardo Zucchi intitolata “Professore troppo vicino a Israele. Non denuncerò gli autori del blitz”. Il rettore ha inviato al direttore responsabile del quotidiano, Andrea
Pisa, il rettore Zucchi smentisce La Stampa: “Mai detto che non denuncerò gli autori del blitz”
Il rettore Zucchi smentisce La Stampa: mai detto che non denuncerà gli autori del blitz. Bernini attacca: “Decisione sconcertante”.Redazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
La settimana prossima dal 24 al 26, saremo a Messina per il convegno conclusivo del PRIN sulle istituzioni universitarie nel '900 promosso dal CISUI. Un'opportunità che ha aiutato a spingere gli studi di storia universitaria italiana ormai fino alla Pantera e agli anni '90
@scuola@poliverso.org @scuola@mastodon.uno @poliverso @universitaly @notizie @informapirata
like this
reshared this
Arriva il dress code a scuola: ecco per chi valgono le regole
@scuola
corriereuniv.it/arriva-il-dres…
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, torna puntuale il dibattito sugli outfit “impropri” in classe. Gonne troppo corte, addomi scoperti, cappelli, unghie finte, zeppe e jeans strappati finiscono nel mirino dei presidi, che quest’anno hanno scelto di agire non solo con circolari ma anche con veri e propri depliant
Arriva il dress code a scuola: ecco per chi valgono le regole
Gonne corte, top minimal, unghie finte e jeans strappati: con l’inizio del nuovo anno scolastico tornano i dibattiti sul dress code a scuolaRedazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Jena
in reply to Fuori Sede • • •Scuola - Gruppo Forum reshared this.
deny
in reply to Jena • • •Eee.. si ni non lo so. Dipende. Sarebbe bello discuterne assieme in comunità educante, onde evitare che i regolamenti sull'abbigliamento diventino discriminatori o auto-censuranti.
Esempio: E' giusto consentire alle ragazze di portare scarpe aperte, maglie senza maniche e colori vivaci e ai ragazzi no?
Nella generica regola 'abbigliamento decoroso' come si pone il jeans con gli strappi? Dipende da quanti strappi? Dipende da quant'è rigido il prof del momento?
Scuola - Gruppo Forum reshared this.