Vivere in proroga
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Vivere in proroga proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
A Casio Toy Synth Is Ready To ROCK!
There is likely to be more than one of you who has eyed up a child’s toy synthesizer in a second hand store, and considered making something more impressive with it. In many cases these instruments are underwhelming, having a very small subset of functions based into their black-epoxy-blob microcontrollers.
[Make Something] found a Casio toy synth that has a few more functions than the average model, and with the addition of some extra effects electronics and a beautifully made case, turned it into an altogether more interesting instrument.
Most of the video has an element of workshop porn about it, as he makes a very nice Moog-style console case for it, a task made easier by an impressive array of CNC tools. The electronics are slightly more interesting, being a selection of cheap guitar pedals gutted and combined with a cheap tube preamp board. The result is a machine capable of some far more interesting sounds
We think many Hackaday readers would be able to repeat these functions from scratch without the pedals, and while the case is a thing of beauty it’s likely a decent job could be done with a little less finesse on more commonplace tools. Perhaps it’s worth giving those toy synths a second look, because they really can be had for pennies if you look hard enough. Perhaps it’s an easier option than a previous toy musical upgrade.
youtube.com/embed/X9-D6aOUSWY?…
Tutti ad hackerare gli iPhone! Apple aumenta fino a 5 milioni di dollari la ricompensa su iOS
Apple ha ampliato significativamente il suo programma di ricompensa per le vulnerabilità per la sicurezza dell’ecosistema iOS. Alla conferenza Hexacon sulla sicurezza offensiva di Parigi, Ivan Krstic, vicepresidente dell’azienda per l’architettura e l’ingegneria della sicurezza, ha annunciato una ricompensa massima di 2 milioni di dollari per chi scoprirà una catena di vulnerabilità che potrebbe essere sfruttata a fini di spionaggio.
Se una tale combinazione permettesse al sistema di bypassare la funzionalità di sicurezza aggiuntiva “Modalità Blocco” o venisse scoperta in una versione beta del sistema, la ricompensa totale potrebbe raggiungere i 5 milioni di dollari. Le nuove regole entreranno in vigore il mese prossimo.
La decisione riflette la preoccupazione dell’azienda per il crescente mercato degli spyware commerciali e la sua volontà di impedirne lo sfruttamento nella fase di scoperta di vulnerabilità critiche. Apple sottolinea di attribuire particolare importanza alle scoperte che replicano la logica degli attacchi reali ed è disposta a pagare ingenti somme per tali investimenti di tempo e impegno.
Secondo Krstic, l’azienda ha già stanziato mezzo milione di dollari per singole scoperte e dal 2020, quando il programma è stato aperto a tutti, sono stati assegnati più di 35 milioni di dollari a oltre 800 ricercatori.
Oltre ad aumentare i premi, l’azienda ha ampliato l’elenco delle tipologie di vulnerabilità ammissibili al programma. Ora include attacchi one-click tramite l’infrastruttura del browser WebKit e metodi basati sull’utilizzo di canali radio in prossimità del dispositivo.
È stata inoltre aggiunta una nuova categoria, Target Flags, che integra essenzialmente elementi delle competizioni CTF nei test reali dei prodotti Apple. Ciò consente una dimostrazione rapida e chiara dell’efficacia degli exploit, aumentando la trasparenza del processo.
Oltre a creare incentivi per i cacciatori di vulnerabilità, Apple sta investendo nella sicurezza a lungo termine dei suoi prodotti a livello architetturale. A settembre, l’azienda ha introdotto Memory Integrity Enforcement, una funzionalità integrata nella serie iPhone 17. È progettata per bloccare la categoria di bug iOS più frequentemente sfruttata e mira principalmente a proteggere i gruppi vulnerabili, tra cui attivisti politici, giornalisti e difensori dei diritti umani.
Apple sottolinea che, anche se la maggior parte degli utenti non si imbatte mai in minacce spyware, proteggere i gruppi più vulnerabili rafforza la sicurezza dell’intero ecosistema. L’azienda lo spiega come un imperativo morale, soprattutto alla luce del persistente abuso di tali tecnologie, regolarmente segnalato sia dalle aziende IT che dalle organizzazioni per i diritti umani.
L'articolo Tutti ad hackerare gli iPhone! Apple aumenta fino a 5 milioni di dollari la ricompensa su iOS proviene da il blog della sicurezza informatica.
Un buco nero ha attraversato una galassia, lasciandosi dietro una cicatrice
Il telescopio James Webb ha rilevato una scia di gas e stelle lunga 200.000 anni luce, forse causata da un buco nero che ha attraversato una galassia a gran velocità.Focus.it
Leone XIV: arrivato in piazza San Pietro per la veglia con il Rosario per la pace
Papa Leone XIV è arrivato in piazza San Pietro, dove presiederà la veglia di preghiera in occasione del Giubileo della spiritualità mariana.
Un East Shield a difesa dell’Europa. Reportage dal Fianco Orientale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Krynki è un piccolo villaggio della Polonia nord-orientale, a circa tre ore di auto da Varsavia. La strada per arrivarci attraversa la pianura polacca senza incontrare ostacoli naturali, fatta eccezione per la nebbia, a tratti fittissima, che da ottobre a marzo riduce la visibilità ad appena pochi metri e
Il Palombaro Ciclista e altre leggende metropolitane
Ogni dieci anni più o meno, la città di Parigi prosciuga il Canale Saint-Martin. Oltre quattro chilometri che attraversano un bel pezzo di città sulla Rive Droite, originariamente concepito per rag…La Città Conquistatrice