noybeu: “RT @GDPRhub…”
RT @GDPRhub
Find daily new #GDPR decisions from across Europe for free on GDPRhub.eu/@noybeu.rss!
➡️ Read and edit this decision from Germany at gdprhub.eu/BGH_-_I_ZR_2/21?mtc…
📥 6.578 experts already signed up to our free newsletter: noyb.eu/pf/433/5gqtL
mastodon.social/@noybeu/108050…
noybeu: “RT @maxschrems…”
RT @maxschrems
Wir (@noybeu) suchen ab sofort einen juristischen "Community Manager" (teilzeit, z.B. als studentischer Mitarbeiter) für @GDPRhub! 😊
⏩Alle Details hier: noyb.eu/sites/default/files/20…
#Hiring #Juridicum #Stellenausschreibung #Job
noybeu: “#JOB…”
#JOB
We are currently looking for a part time community manager for our GDPRhub.eu/@noybeu.rss and GDPRtoday projects.
Find out more and apply today: noyb.eu/sites/default/files/20…
Rilasciata la versione 3.5 di Mastodon: ecco cosa c'è di nuovo
Il lavoro su più funzioni in questa versione è stato gentilmente sponsorizzato dal Ministero Federale Tedesco dell'Istruzione e della Ricerca attraverso il Fondo Prototipi .
Abbiamo aggiunto una delle funzioni più richieste dai nostri concorrenti, la possibilità di modificare i post
Abbiamo aggiunto una delle funzioni più richieste dai nostri concorrenti, la possibilità di modificare i post. Poiché le versioni precedenti di Mastodon non comprenderebbero le modifiche, la funzione è disabilitata nell'app Web fino a quando più server Mastodon non vengono aggiornati alla 3.5, ma tutte le parti sono già incluse nella versione. La versione originale e quella precedente dei post vengono salvate e rimangono accessibili tramite una vista cronologia. E le persone che hanno precedentemente condiviso il post vengono informate di eventuali modifiche, quindi possono annullare la condivisione in caso di pratiche scorrette.
Per coincidenza, l'ordine degli allegati multimediali in un post non dipende più dall'ordine in cui sono stati caricati.
La rilevabilità è sempre stata un argomento caldo su Mastodon. La rilevabilità crea o rompe una piattaforma, poiché non c'è niente di più importante per trattenere un nuovo utente che fargli trovare qualcosa di interessante per cui rimanere, il prima possibile. In 3.5, portiamo una nuova pagina di esplorazione che presenta post attualmente popolari, notizie che le persone condividono molto, hashtag di tendenza e consigli di follow. Inoltre, per la prima volta, cerchiamo di portare alle persone contenuti nella loro lingua.
Poiché apprezziamo la sicurezza, queste nuove funzionalità sono dotate dei propri strumenti di moderazione: nulla verrà visualizzato nelle tendenze a meno che non venga prima esaminato da uno dei moderatori del server.
Un nuovo flusso di report in più fasi migliora la qualità delle informazioni per i moderatori e mette in evidenza gli strumenti di auto-aiuto disponibili in Mastodon per l'utente.
A proposito di moderazione, qualsiasi azione intrapresa da un moderatore del server nei confronti dell'account di un utente, come l'eliminazione dei suoi post o la sospensione dell'account, sarà ora visualizzabile tramite le impostazioni dell'account , accompagnata per impostazione predefinita da una notifica via e-mail, e consentirà all'utente per presentare ricorso. Dal momento che azioni come l'eliminazione di messaggi o la marcatura di messaggi come sensibili non sono stati utilizzati per generare alcun tipo di notifica, ciò dovrebbe renderli precursori più praticabili di punizioni più dure come le sospensioni; ed essere in grado di gestire gli appelli all'interno di Mastodon dovrebbe ridurre l'onere della comunicazione e-mail fuori banda per i moderatori e aumentare la fiducia degli utenti in Mastodon.
C'è un nuovissimo dashboard di moderazione che mostra lo sviluppo di varie metriche chiave nel tempo e fa luce su da dove provengono i nuovi utenti, quali lingue parlano e quanti di loro rimangono attivi mesi dopo. Un aspetto completamente nuovo per la schermata dei rapporti riduce il tempo e lo sforzo necessari per gestire i rapporti e le selezioni multiple nella pagina degli account offrono un modo per ripulire gli account di spam e bot in batch di grandi dimensioni .
Conclusioni
La versione 3.5 è composta da 887 commit da parte di 23 contributori tra il 3 giugno 2021 e il 30 marzo 2022. Per le attribuzioni riga per riga, è possibile esaminare il file registro delle modifiche e per un elenco storicamente completo di contributori e traduttori, fare riferimento al file degli autori , entrambi inclusi nella release.
Hanno contribuito a questa versione : Gargron, ClearlyClaire, tribela, noiob, mayaeh, mashirozx, noellabo, baby-gnu, MitarashiDango, chandrn7, Brawaru, aquarla, zunda, rgroothuijsen, ykzts, HolgerHuo, helloworldstack, r0hanSH, kgtkr, heguro, matildepark, weex , truongnt
Traduttori per questa versione: Kristaps_M, Cyax, Sveinn í Felli, Kimmo Kujansuu, Jeong Arm, xatier, Thai Localization, spla, NCAA, Emanuel Pina, GunChleoc, Xosé M., Hồ Nhất Duy, TE Kalaycı, ケインツロ space_invader, e, Jeff Huang, Besnik_b, Nurul Azeera Hidayah @ Muhammad Nur Hidayat Yasuyoshi, koyu, Ramdziana FY, calypsoopenmail, Alessandro Levati, Bran_Ruz, Tigran, Allen Zhong, Daniele Lira Mereb, Zoltán Gera, Martin, Gearguy, Marek Ľach, Eshagh, Asier Iturralde Sarasola, Takeçi, Roboron, Ihor Hordiichuk, xpil, Tagomago, Rojdayek, Ondřej Pokorný, Kristoffer Grundström, Alexander Sorokin, Joene, ButterflyOfFire, Balázs Meskó, Catalina, Manuel Viens, LNDDYL, Danial Behzadi, Vik, GCardo, enolp, NadieAishi, Just Spanish, bilfri, VaiTon, Frontier Translation Ltd., Mastodon 中文译者, rondnunes, Edward Navarro, ClearlyClaire, Kahina Mess, GiorgioHerbie, ManeraKai, හෙළබස, retiolus,stan ionut, Filbert Salim, ahangarha, Rex_sa, Sokratis Alichanidis, axi, Delta, Ali Demirtaş, Michael Zeevi, SarfarazAhmed, Mo_der Steven, Remito, Maya Minatsuki, Врабац, Dženan, FreddyG, Alix Rossi, cruz2020, Adrián Graña, vpei, Ryo , AlexKoala, 1Alino, Michał Sidor, Vedran Serbu, Yi-Jyun Pan, Y.Yamashiro, al_._, Matthías Páll Gissurarson, KcKcZi, xsml, cybergene, mynameismonkey, Rikard Linde, strubbl, 北䑓如法, Hexandcube, abidin toumi , serapolis, Diluns, 游荡, megaleo, arielcostas3, sanser, Imre Kristoffer Eilertsen, Yamagishi Kazutoshi, MODcraft, Marcus Myge, Yuval Nehemia, Amir Reza, Percy, Marek Ľach, Nemuj, revarioba, Oymate, Ifnuth, 森の子リスのミーコの大冒険, Algustionesa Yoshi, Artem Mikhalitsin, gnu-ewm, Tatsuto “Laminne” Yamamoto, filippodb, Maciej Błędkowski, tunisiano187, Timur Seber, Mélanie Chauvel, Jona, Ka2n, atriix, eorn, Lagash, Chine Sebastien,Exbu, AA, Goudarz Jafari, Cirelli, ギャラ, siamano, Siddharastro Doraku, asnomgtu, Saederup92, damascene, dbeaver, Overflow Cat, rikrise, zordsdavini, ThonyVezbe, Slimane Selyan AMIRI, coxde, Maxine B. Vågnes, tzium, Umi, Youngeon Lee , Nikita Epifanov, DAI JIE, XM, ZQYD, v4vachan, boni777, Rhys Harrison, Stanisław Jelnicki, iVampireSP, nua_kr, SteinarK, Paula SIMON, CloudSet, Adam Sapiński, Zlr-, papayaisnotafood, Linnéa, Parodper, César Daniel Cavanzo Quintero, Artem , EzigboOmenana, Mt Front, mkljczk, Lalo Tafolla, Yassine Aït-El-Mouden, frumble, ronee, lokalisoija, Jason Gibson, María José Vera, codl, Tangcuyu, Lilian Nabati, Kaede, mawoka-myblock, Mohd Bilal, Ragnars Eggerts, thisdudeisvegan, liffon, Holger Huo, Pukima, HSD Channel, pullopen, hud5634j, Patrice Boivin, Jill H., maksutheam, majorblazr, 江尚寒, Balázs Meskó, soheilkhanalipur, VanegeVaneggiare
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questa versione, a tutti coloro che sponsorizzano il progetto tramite Patreon o attraverso il nostro nuovo portale degli sponsor ea tutti coloro che utilizzano la rete! 🐘
LINK AL POST ORIGINALE DI @Eugen
blog.joinmastodon.org/2022/03/…
Mastodon 3.5
A brand new explore page, post editing, and new moderation features are just some of the additions in this new release of Mastodon!Official Mastodon Blog
like this
reshared this
noybeu: “👉Your Chance to join the @noyb…”
👉Your Chance to join the @noybeu Team as a #Trainee! 😊
We are looking for young lawyers that want to gain experience in #GDPR litigation and enforcement.
⏩Find out more & apply now for May 2022 onward at noyb.eu/en/traineeship
mastodon.social/@noybeu/108050…
Leggetevi il thread di Stefania #Maurizi su spese militari e trasparenza!
Premessa: noi non siamo pacifisti.
Tuttavia condividiamo con tutto il movimento pacifista molta dell'insofferenza contro il militarismo.
Crediamo però che si debba andare oltre la dicotomia guerra/pacifismo e concentrarsi sul fatto che le #ForzeArmate sono patrimonio strategico della nazione.
Questo significa che ogni cittadino deve essere messo in condizione di partecipare al sistema delle ForzeArmate: la difesa della Patria è un "sacro dovere", dice la Costituzione.
Ma la difesa è una difesa da cosa? Da un esercito straniero, ovviamente. Ma non solo...
Chiunque deve poter monitorare le Forze Armate dall'interno (prestando servizio militare/civile), ma anche dall'esterno, accedendo a dati pubblici e chiari, alle alleanze e strategie di difesa elaborate dal ns stato maggiore, direttamente o tramite organismi di vigilanza
Senza questa conoscenza ogni cittadino è indifeso non dal "nemico", ma dall'Alleato che ci comanda, dallo Stato Maggiore inefficiente, dalla spesa militare che drena risorse sociali x favorire gli amici degli amici, da un welfare iniquo che oggi strapremia i militari, mentre penalizza sempre di più i semplici cittadini.
Il tutto, ricordando due cose importantissime:
- prima di spendere soldi, i cittadini hanno il diritto di CONOSCERE e DECIDERE qual è il ruolo strategico delle nostre Forze Armate nel quadro geopolitico e strategico nazionale, europeo e in quello dell'Alleanza
- i cittadini hanno questo diritto perché nella guerra moderna, sono quasi sempre loro a morire e non i militari.
#conoscenza
twitter.com/SMaurizi/status/15…
https://twitter.com/SMaurizi/status/1509444628386402304
1. un giornale che difende l'interesse pubblico. E l'interesse pubblico NON è una spesa militare monstre: quello è l'interesse delle oligarchie espressione diretta o riflessa del complesso militare-industriale: twitter.com/fattoquotidian… https://twitter.com/fattoquotidiano/status/1509431088661336065Twitter
MCP___ reshared this.
Privacy Daily – 31 marzo 2022
Cina: dati genetici risorsa nazionale
.
Il governo cinese ha identificato i dati genetici come una risorsa strategica nazionale e sta rafforzando il controllo statale sulle banche genetiche del paese e su altri archivi di informazioni genetiche. La raccolta e l’uso delle informazioni genetiche suscita preoccupazione, interrogativi e timori. Le linee guida cinesi vietano l’invio all’estero delle informazioni genetiche dei cittadini cinesi e impone la catalogazione dei database genetici umani. Altri paesi, tra cui Regno Unito e Stati Uniti, hanno creato grandi database di informazioni genetiche e sanitarie da centinaia di migliaia di partecipanti, ma le nuove regole cinesi suggeriscono un nuovo livello di controllo governativo sulle informazioni genetiche.
axios.com/china-makes-genetics…
Gli esperti di sicurezza affermano che le nuove regole dell’UE danneggeranno la crittografia di WhatsApp
The Verge riferisce che i ricercatori sulla sicurezza sono preoccupati che le nuove disposizioni all’interno del Digital Markets Act dell’UE possano danneggiare i servizi di crittografia end-to-end. I ricercatori di sicurezza hanno affermato che il requisito del DMA che le grandi aziende tecnologiche interoperano con piattaforme di messaggistica più piccole potrebbe portare all’indebolimento o alla rimozione della crittografia end-to-end su alcune piattaforme e aprire opportunità di vulnerabilità. “Se l’obiettivo è che tutti i sistemi di messaggistica trattino gli utenti l’uno dell’altro esattamente allo stesso modo, allora questo è un incubo per la privacy e la sicurezza”, ha affermato Alex Stamos, direttore dell’Osservatorio Internet di Stanford.
theverge.com/2022/3/28/2300014…
Il Presidente USA Joe Biden nomina Travis LeBlanc al Privacy and Civil Liberties Oversight Board
Travis LeBlanc è membro del Privacy and Civil Liberties Oversight Board (PCLOB) dal 2019. È anche partner di Cooley LLP a Washington, DC e San Francisco, dove è co-leader del dipartimento di contenzioso globale e vicepresidente della pratica cibernetica, dei dati e della privacy. Prima della sua conferma al Privacy and Civil Liberties Oversight Board, LeBlanc è stato nominato dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti e dalla Commissione Europea in qualità di arbitro nell’ambito dello scudo UE-USA per la privacy.
whitehouse.gov/briefing-room/s…
Accordo sul trasferimento dei dati personali tra Europa e Stati Uniti
Lo scorso 25 marzo, Biden e la Van der Leyen hanno annunciato di aver trovato un accordo sul trasferimento dei dati personali tra Europa e Stati Uniti, che dovrebbe sostituire il Privacy Shield, il precedente accordo invalidato dalla Corte di Giustizia con la sentenza Schrems II.
Ne parliamo giovedì prossimo, in un incontro nell’ambito del Master universitario Responsabile della Protezione dati personali DPO e Privacy Expert con il prof. Carlo Colapietro, direttore del Master, Bruno Gencarelli, Head of Unit – International Data Flows and Protection della Commissione europea, Luigi Montuori, Direttore del servizio relazioni comunitarie e internazionali del The Italian Data Protection Authority e Stefano FRATTA, Direttore Privacy Emea di Meta.
Davvero un’occasione da non perdere, considerata l’attualità del tema.
Nella segreteria organizzativa figurano Francesco Laviola, Fabiola Iraci Gambazza e Andrea Giubilei di E-Lex.
L'articolo Accordo sul trasferimento dei dati personali tra Europa e Stati Uniti proviene da E-Lex.
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
Ransomware, la richiesta dei riscatti è aumentata del 144% nel 2021. Scarica il report
Il cybercrime dilaga. Nel 2021, i pagamenti estorti alle aziende tramite attacchi ransomware hanno raggiunto nuovi record, con i criminali informatici che si sono rivolti sempre più spesso ai siti del Dark Web minacciando di di rilasciare dati sensibili, facendo così pressione sulle vittime.
La richiesta media di riscatto nei casi analizzati dagli incident responder nell’ultimo report di Palo Alto è aumentata del 144% nel 2021, raggiungendo quota 2,2 milioni di dollari, mentre il pagamento medio è salito del 78%, a 541.010 dollari. I settori più colpiti sono stati i servizi professionali e legali, costruzioni, commercio all’ingrosso e retail, sanitario e manifatturiero.
Ransomware: tra i gruppi criminali più pericolosi spiccano Conti e Revil
Tra i gruppi criminali autori degli attacchi ransomware spicca il gruppo Conti, responsabile della maggior parte dell’attività (15,1%), che rappresenta oltre 1 caso su 5 tra quelli analizzati dall’azienda nel 2021. REvil, noto anche come Sodinokibi, si è posizionato al secondo posto, con il 7,1%, seguito da Hello Kitty (4,8%), Phobos (4,8%) e SunCrypt (4,8%). Conti ha anche pubblicato i nomi di 511 organizzazioni sul suo sito Dark Web, confermandosi il più “attivo” tra tutti i gruppi individuati.
Il report descrive come l’ecosistema delle estorsioni informatiche sia cresciuto anche numericamente nel 2021, con l’emergere di 35 nuove gang ransomware, e illustra come le imprese criminali abbiano investito gli elevati profitti nella creazione di strumenti più semplici da utilizzare, che sfruttano sempre più spesso vulnerabilità zero-day.
Parallelamente, nel 2021 è aumentato anche dell’85% il numero di vittime i cui dati sono stati pubblicati su siti di leak, raggiungendo quota 2.566 organizzazioni. Di queste, il 60% appartiene al continente americano, 31% all’area EMEA e 9% a quella Asia-Pacifico.
Per scaricare il report clicca qui.
The post Ransomware, la richiesta dei riscatti è aumentata del 144% nel 2021. Scarica il report appeared first on Key4biz.
informapirata ⁂ likes this.
informapirata ⁂ reshared this.
“Eutanasia della Democrazia, il colpo di Mani Pulite”; il suicidio della politica nel libro di Giuseppe Benedetto – verdeazzurronotizie.it
"L'eutanasia della democrazia", presentato a Lucca dal Presidente della Fondazione Einaudi Giuseppe Benedetto insieme al Sen. Andrea Marcucci
Kiev: bene Italia in lista Paesi garanti – Rai News
Ambasciatore ucraino a Roma: "L'Italia ci sta aiutando molto con armi e aiuti", nel corso di un convegno alla Fondazione Einaudi.
Ambasciatore Ucraina: Zelensky vuole l’Italia tra i garanti della sicurezza – corriere.it
"Zelensky vuole l’Italia tra i garanti della sicurezza": afferma l'Amb. Melnyk nel corso di un convegno organizzato dalla Fondazione Einaudi
L’ambasciatore ucraino non si faccia illusioni sull’Italia – Italia Oggi
L'Amb. Melnyk ha reso delle dichiarazioni a seguito del convegno organizzato dalla Fondazione Luigi Einaudi