noybeu: “👉Your Chance to join the @noyb…”
👉Your Chance to join the @noybeu Team as a #Trainee! 😊
We are looking for young lawyers that want to gain experience in #GDPR litigation and enforcement.
⏩Find out more & apply now for May 2022 onward at noyb.eu/en/traineeship
mastodon.social/@noybeu/108277…
“Destruction of digital privacy of correspondence”: lawsuit filed against chat control
Yesterday, Member of the European Parliament and digital freedom fighter Patrick Breyer (Pirate Party) filed an action for an injunction against the so-called chat control against Facebook’s parent company Meta Platforms Ireland Limited at Kiel District Court. As a user of “Facebook Messenger”, Breyer is suing against the suspicionless automated search of private chat histories and photos. While the automated searches of personal messages and chats is so far only practised by major US providers, the EU Commission is to propose tomorrow to make this mandatory for all providers of e-mail, messenger and chat services.
Plaintiff Patrick Breyer comments:
“This Big Brother attack by unleashing error-prone algorithms on our cell phones, private messages and photos is a giant step toward a Chinese-style surveillance state. Chat control is like the post office opening and scanning all letters – ineffective and illegal. I will not stand by idly and watch the dismantelling of the fundamental right to digital privacy of correspondence. I will now involve the judiciary.With chat control in place even the most intimate nude photos and sex chats can suddenly end up with company personnel or the police. Destroying the digital secrecy of correspondence is destroying trust. We all depend on the security and confidentiality of private communication: People in need, victims of abuse, children, the economy and also government authorities.
Organized child porn rings don’t use e-mail or messenger services, but rather secret self-operated forums. With its plans for chat control, the EU Commission is putting the general security of our private communications and public networks, business secrets and state secrets at risk out of short-term surveillance desires. What we need is removals instead of snooping!”
At Breyer’s request, Europol had previously admitted not to report known CSEM for deletion.
Breyer’s lawyer Prof. Dr. Ralph Wagner explains:
“While EU politicians on the one hand claim to protect us from assaults by Facebook, Google and Co., they are at the same time commissioning these same companies to screen and monitor all our communications. The fact that the European Court of Justice (and the courts of many EU member states) has already prohibited such total surveillance on several occasions is simply brushed aside. Then, unfortunately, the only option is to go back to the courts.Whoever is serious about data protection, with the least bureaucratic burden possible, and wants to protect civil liberties, must not screen all of our communications and then also commission Facebook to do the same.”
Tomorrow, the EU Commission will publicly present its draft EU law on mandatory chat control. The law would require all providers of email, messenger and chat services to conduct mass chat checks and would undermine secure end-to-end encryption.
EDRi has criticised chat control as the “inevitable result of such technologies” and stresses these “would be unthinkable for those that are wrongly accused. The German Child Protection Association has also denounced the EU Commission’s plan to scan private communications via messenger or email without any reason as disproportionate and ineffective. Instead, it says, that the majority of child pornography material is shared via platforms and forums. What is needed “above all is the expansion of human and technical resources at law enforcement agencies, more visible police presence on the net, more state reporting offices, and the decriminalisation of the dissemination of self-generated material among young people.”
Breyer’s information page on chat control
Paolo Vecchi reshared this.
THE QUEEN IS DEAD 49 – LIMOUSINE BEACH \ GENGIS KHAN
Limousine Beach \ Gengis Khan : Cosa direste se vi proponessero un gruppo musicale che riuscisse a fondere Thin Lizzy, Kiss, Van Halen e il glam rock anni settanta ?
iyezine.com/the-queen-is-dead-…
The Queen is Dead 49 - Limousine Beach Gengis Khan
Limousine Beach Gengis Khan : Cosa direste se vi proponessero un gruppo musicale che riuscisse a fondere Thin Lizzy, Kiss, Van Halen e il glam rock anni settanta ?In Your Eyes ezine
🎶 Oggi al Ministero l'evento istituzionale per la XXXIII Rassegna nazionale #lamusicauniscelascuola. Sarà presente anche il Ministro Patrizio Bianchi.
🎼 Un pomeriggio all’insegna del confronto con musicisti, esperti, pedagogisti, docenti, psicologi e rappresentanti del Terzo settore. Ci saranno contributi video di performance studentesche e un’esibizione dal vivo di un coro curato dall’associazione FENIARCO.
🔴 Potete seguire la diretta streaming sul canale YouTube del Ministero dalle ore 14.30 ▶️ youtube.com/watch?v=ofqDPqDCBX…
I dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/lunedi…
Privacy Daily 10 maggio 2022
Washington va all’offensiva globale sulla privacy dei dati
Il Congresso USA è in stallo sulle regole federali sulla privacy. Gli Stati Uniti sono impegnati nel Forum mondiale delle norme sulla privacy transfrontaliere, un gruppo internazionale di paesi tra cui Stati Uniti, Singapore, Giappone e altri tra quelli della Cooperazione economica dell’Asia del Pacifico. Funzionari di 20 giurisdizioni – e non solo dell’APEC – si sono riuniti alle Hawaii la scorsa settimana per elaborare dettagli sulle potenziali norme sulla protezione dei dati a livello mondiale che consentirebbero alle informazioni personali (query di ricerca, informazioni sulle buste paga) di fluire senza soluzione di continuità attraverso i confini e le giurisdizioni.
Washington goes on the global data privacy offensive
Washington’s deadlocked Congress isn’t going to pass federal privacy rules any time soon. But on the global stage, the United States wants to show its allies that it means business — even if that means butting heads with the European Union. Central to the United States’ pitch is the newly created Global Cross-Border Privacy Rules Forum, an international group of countries including the U.S., Singapore, Japan and others from the Asia Pacific Economic Cooperation, a regional trade group. Officials from 20 jurisdictions — and not just from APEC — gathered in Hawaii last week to hammer out details on potential worldwide data protection rules that would allow people’s personal information like search queries and payroll information to flow seamlessly across borders.
politico.eu/article/washington…
Il Parlamento europeo critica la mancanza di iniziativa sull’uso di spyware da parte degli Stati
I membri del Parlamento europeo hanno criticato la mancanza di azione da parte della Commissione europea sull’uso da parte degli Stati membri dello spyware Pegasus del gruppo NSO, riferisce Euractiv. Le rivelazioni dell’anno scorso hanno scoperto che il gruppo NSO ha fornito ai governi lo spyware, consentendo agli utenti l’accesso inosservato a tutti i contenuti e gli scambi e tracciando la geolocalizzazione dei cellulari. Secondo quanto riferito, lo spyware è stato utilizzato per sorvegliare i dispositivi di politici, giornalisti e attivisti di tutto il mondo. Il Parlamento europeo ha incaricato una commissione di indagare sull’uso di Pegasus da parte degli Stati membri dell’UE a marzo.
Pegasus: MEPs lash out at EU Commission for inaction
Members of European Parliament criticized the lack of action by the European Commission over member states’ use of NSO Group’s Pegasus spyware, Euractiv reports. Revelations last year uncovered that NSO Group provided governments with the spyware, allowing users undetected access to all content and exchanges, and track the geolocation of cellphones. Reportedly, the spyware was used to surveil the devices of politicians, journalists and activists around the world. The European Parliament tasked a committee to investigate into EU member states’ use of Pegasus in March.
euractiv.com/section/digital/n…
L’ultima decisione di Google Analytics non ha alcuna influenza sui trasferimenti di dati
Lynn Goldstein, CIPP/USA, Senior Foundation Strategist della Information Accountability Foundation, ha scritto un editoriale spiegando come una seconda decisione dell’Autorità austriaca per la protezione dei dati in merito ai trasferimenti di dati effettuati tramite Google Analytics “non dovrebbe ostacolare i trasferimenti di dati odierni”. A seguito di una sentenza iniziale sui trasferimenti illegali tramite gli strumenti web di Google Analytics, l’Autorità di protezione dei dati si è recentemente pronunciata contro un approccio ai trasferimenti basato sul rischio. Goldstein ha osservato che l’ultima decisione “è mal motivata” e basata su “due ‘fatti’ obsoleti” relativi all’interpretazione del regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE e alle procedure relative alle clausole contrattuali standard.
Op-ed: Latest Google Analytics decision has no bearing on data transfers
Information Accountability Foundation Senior Foundation Strategist Lynn Goldstein, CIPP/US, wrote an op-ed explaining how a second decision by the Austrian Data Protection Authority regarding data transfers carried out through Google Analytics “should not hinder today’s data transfers.” Following an initial ruling on illegal transfers using Google Analytics web tools, the DPA recently ruled against a risk-based approach to transfers. Goldstein noted the latest decision “is poorly reasoned” and based on “two outdated ‘facts'” related to interpretation of the EU General Data Protection Regulation and procedures around standard contractual clauses.
informationaccountability.org/…
🏅 Le Olimpiadi scolastiche continuano per studentesse e studenti di tutta Italia. Oggi vi raccontiamo quelle di Robotica!
👾 Le fasi finali si sono svolte a Genova, con la proclamazione dei progetti vincitori. La premiazione avverrà il 21 maggio a Firenze, nel corso di Fiera Didacta Italia.
🤖 L’edizione 2022 è tornata in presenza, dopo due anni di eventi online. Trenta squadre sono state scelte su un totale di 120 progetti pervenuti nelle fasi di selezione. Complimenti a tutti i partecipanti!
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.it/web/guest/-/olimpi…
Matteo Brandi likes this.
noybeu: “Our submissions for the EDPB g…”
Our submissions for the EDPB guidelines on Dark Patterns are now published by the EDPB!
▶ edpb.europa.eu/sites/default/f…
Gli 80 anni del Manifesto di Ventotene Memoria per il futuro gli incontri della Fondazione Einaudi per gli studenti - Italia24.org - Fondazione Luigi Einaudi
Gli 80 anni del Manifesto di Ventotene Memoria per il futuro gli incontri della Fondazione Einaudi per gli studenti.Fondazione Luigi Einaudi (Fondazione Luigi Einaudi Onlus)
Evento conclusivo del progetto “Dal Manifesto di Ventotene all’Europa Unita: una Memoria per il futuro” – Radio Radicale
Evento conclusivo del progetto “Dal Manifesto di Ventotene all’Europa Unita: una Memoria per il futuro”. Si è tenuto a Ventotene il 7 maggio.
Ventotene: la Fondazione Einaudi celebra gli 80 anni del Manifesto – LatinaTu
Ventotene: la Fondazione Luigi Einaudi ha celebrato gli ottant'anni del Manifesto con un evento organizzato sull'isola
Europa, a Ventotene la Fondazione Einaudi celebra gli 80 anni del Manifesto – geosnews
Europa: a Ventotene la Fondazione Luigi Einaudi celebra gli 80 anni del Manifesto con un evento partecipato dagli studenti
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.
🔸 #PNRR, pubblicate le graduatorie delle aree dove saranno costruire 216 nuove scuole
🔸 Fiera Didacta Italia 2022, il programma completo del Ministero dell’Istruzione e come iscriversi
🔸 Al via la Settimana della Musica a scuola, domani l’evento istituzionale con il Ministro Patrizio Bianchi
🔸 Olimpiadi di Robotica, proclamati i progetti vincitori
🔸 Bando “Adotta un Giusto”, il 19 maggio la cerimonia di premiazione
🔸 “La Scuola in Tivù”, come rivedere le lezioni su Rai Scuola
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
Europa, a Ventotene la Fondazione Einaudi celebra gli 80 anni del Manifesto – Latina Today
Europa: a Ventotene la Fondazione Einaudi celebra gli 80 anni del Manifesto con un progetto della Regione Lazio per gli studenti
Europa, a Ventotene la Fondazione Einaudi celebra gli 80 anni del Manifesto – Latina Oggi
Europa: a Ventotene la Fondazione Luigi Einaudi celebra gli 80 anni del Manifesto con un progetto per gli studenti
Europa, A Ventotene La Fondazione Einaudi Celebra Gli 80 Anni Del Manifesto – temporeale.info
Europa: a Ventotene La Fondazione Luigi Einaudi Celebra gli 80 anni del Manifesto con un progetto destinato agli studenti.
Europa, a Ventotene la Fondazione Einaudi celebra gli 80 anni del Manifesto – h24 notizie
Europa: a Ventotene la Fondazione Luigi Einaudi celebra gli 80 anni del Manifesto con un progetto per gli studenti
Ventotene / “Europa Per Vivere E Camminare”, Giovani Studenti Alla Scoperta Del Confino E Del Manifesto – temporeale.info
Ventotene: “Europa Per Vivere E Camminare”, Giovani Studenti Alla Scoperta Del Confino E Del Manifesto. Un evento della Fondazione Einaudi.
Ventotene, importante evento per la Valorizzazione della memoria Storica del Lazio – talkcity.it
Ventotene: importante evento per la Valorizzazione della memoria Storica del Lazio organizzato dalla Fondazione Einaudi
Andrea Santaniello 🏴☠️
in reply to Andrea Russo • • •Articolo scritto con un pressaposchismo che fa paura.
"Ma le armi tecnologiche dell’Occidente bastano a trasformare un esercito notoriamente non così avanzato in una testa di serie? La risposta è no!"
Secondo l'autore un RPG non guidato rispetto a un NLAW non fa una differenza enorme. Idem altri sistemi che hanno, da mortai manuali a sistemi di difesa passiva. Il paragone non ha alcun senso.
Andrea Russo
in reply to Andrea Santaniello 🏴☠️ • •Andrea Santaniello 🏴☠️ likes this.
Andrea Santaniello 🏴☠️
in reply to Andrea Russo • • •