Dragati
Un manipolo di irresponsabili ha messo in moto una cosa impressionante. Si è prodotto il primo collasso di governo della storia repubblicana, basato sulla politica estera e sull’influenza in Italia di forze straniere. Nelle parole di Mario Draghi, ieri, al Senato, abbiamo trovato, concetto dopo concetto, quel che da mesi scriviamo, pagina dopo pagina.
E mentre forze e schieramenti politici, accecati dal propagandismo e animati da una furberia ottusa, provavano a scegliere le ciliegie nel cesto, intestandosene alcune e schifandone altre, noi provavamo a sostenere quel che ieri si è materializzato: il prodotto è uno solo, ha un unico senso e una sola consistenza. Si può non condividerlo, ci mancherebbe, ma non si può scomporlo.
Rimettiamo in fila i titoli di quel che conta, ieri riproposti dal presidente del Consiglio. Per lo svolgimento di ciascuno i nostri lettori non hanno che da entrare nel sito laragione.eu e leggerne i dettagli, anticipati nel tempo.
- Il governo della Repubblica italiana è europeista ed atlantista, pro Ue e pro Nato, perché di quel mondo siamo parte e quelle sono le nostre case.
- L’Italia esprime la <<condanna per le atrocità russe e il pieno sostegno all’Ucraina>>, avvertendo che <<armare l’Ucraina è il solo modo per aiutarla a difendersi>>. Che non significa sia il solo modo di concludere la guerra che la Russia ha iniziato, ma la diplomazia avrà spazio maggiore quanto minori saranno i successi dell’aggressore sul terreno. Non c’è alcuno spazio per condanne retoriche, seguite dall’ipocrisia dei “ma”.
- È <<inaccettabile la dipendenza energetica dalla Russia, frutto di passate scelte miopi e pericolose>>, sarà bene non dimenticare la seconda parte di questa affermazione, che comporta un affrancamento il più veloce e definitivo.
- La nostra politica energetica, in questi mesi, la capacità di stipulare accordi che vanno nel senso dell’affrancamento dalla Russia, ha aumentato considerevolmente il nostro peso internazionale.
- Abbiamo potuto spendere 33 miliardi, in questi mesi, soccorrendo le fasce più deboli, e abbiamo potuto farlo senza pagare un prezzo eccessivo, grazie alla <<ritrovata credibilità collettiva>>. Se viene meno non aumenta la spesa sociale, ma quella per interessi da pagare.
- Si è ottenuto quel risultato <<senza scostamenti di bilancio>> e così si può procedere ancora. Quindi No a una richiesta che arriva da destra e sinistra, sopra e sotto, da ovunque c’è gente che parla senza sapere quel che dice.
- Abbiamo rispettato tutti gli impegni del Pnrr. Se non sapremo spendere bene e onestamente quei soldi è escluso che possano aversi nuovi strumenti di debito comune.
- Non si può far parte della maggioranza che ottiene questi risultati, e poi protestare accanto a tassisti, balneari o per la riforma del catasto.
- Non si può chiedere la sicurezza energetica e poi protestare per gli impianti che servono, rigasificatori compresi.
Ce n’era per tutti. Come è giusto che sia. Poi c’è la parte strettamente politica. 10. Un presidente del Consiglio che non si è mai presentato davanti agli elettori non può che avere una maggioranza parlamentare vasta (il predecessore la pensava diversamente) e non può far finta di non vedere che si andava sfilacciando. Le dimissioni erano <<sofferte e dovute>>. 11. Se siete pronti a ripartire bene, altrimenti: tanti saluti.
Tutto istituzionalmente corretto e condivisibile nel merito. Ma anche segno inequivocabile di disfacimento politico, di contrapposizione fra “italiani” e classe politica, nel segno di un’impronta consolare. E lo avevamo visto: un manipolo di irresponsabili ha messo in moto un processo impressionante, ponendo ora, per la prossima scadenza elettorale, un problema ineludibile: la rappresentanza elettorale di tutto ciò.
La risposta alla domanda di Draghi è stata: no, non siamo pronti per le responsabilità, lo siamo per le elezioni. Il che capita quando dei naufraghi incattiviti pensano che prendere il cappello di capitano serva a nascondere di non sapere nuotare.
L'articolo Dragati proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
«Polo liberale senza alleanze forzate: così la doppia cifra è alla portata» intervista a Giuseppe Benedetto su Il Tempo
Benedetto, Presidente della Fondazione Einaudi, alla guida del progetto con Calenda e Più Europa
«Stiamo lavorando da mesi sul programma, in prima fila c’è Cottarelli che ha prodotto materiale molto corposo».
L’intervista di Pietro De Leo su Il Tempo
L'articolo «Polo liberale senza alleanze forzate: così la doppia cifra è alla portata» intervista a Giuseppe Benedetto su Il Tempo proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Draghi a 14.000 anni luce
In meno di 24 ore, si è visto cosa sia l’onorabilità, la fermezza di idee e parole, il coraggio, e il profondo disprezzo per quella gentaglia che siede in Parlamento, espresso con poche terribili parole
L'articolo Draghi a 14.000 anni luce proviene da L'Indro.
Cambogia: il figlio di Hun Sen pronto per il successo elettorale
Il Partito popolare cambogiano (CPP) ha ottenuto una vittoria schiacciante alle elezioni comunali nel giugno 2022, guadagnando l’80% delle 11.622 posizioni del consiglio comunale. Tuttavia, si ipotizza che sia improbabile che il premier cambogiano Hun Sen si candidi come primo ministro alle elezioni nazionali del 2028. Ciò è diventato chiaro il 2 dicembre 2021, quando [...]
L'articolo Cambogia: il figlio di Hun Sen pronto per il successo elettorale proviene da L'Indro.
Israele: privatizzazione del porto di Haifa, India 1 – Cina 0
I2-U2, il quad indo-occidentale, può vantare il suo primo successo con l’acquisizione da parte del miliardario indiano Gautam Adani del Porto di Haifa. L’acquisizione è stata annunciata pochi giorni dopo un vertice virtuale I2-U2 durante la visita del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden la scorsa settimana in Medio Oriente. L’acquisizione da parte di uno [...]
L'articolo Israele: privatizzazione del porto di Haifa, India 1 – Cina 0 proviene da L'Indro.
Ucraina: la Russia e le deportazioni di massa di ucraini
Dopo mesi di speculazioni, il 13 luglio 2022 il segretario di Stato americano Antony Blinken ha confermato che la Russia ha trasferito con la forza tra 900.000 e 1,6 milioni di ucraini in Russia. Blinken ha citato varie fonti, tra cui testimonianze oculari e il governo russo, per confermare che la Russia sta rimuovendo gli [...]
L'articolo Ucraina: la Russia e le deportazioni di massa di ucraini proviene da L'Indro.
2027: guerra a Taiwan
Il 'gioco di guerra', condotto dal Center for a New American Security (CNAS), che prepara i governi a come prepararsi all'invasione di Taiwan da parte della Cina
L'articolo 2027: guerra a Taiwan proviene da L'Indro.
🟣 Dopo quattro anni di lotte per il diritto alla privacy, @noyb.eu ha fatto un salto di qualità e presentato una quantità record di denunce.
Leggi tutto nel loro Rapporto Annuale 2021:
noyb.eu/en/annual-report-2021-…
Annual Report 2021 out now!
2021 marks noyb’s fourth year of fighting for the right to privacy. We have taken things up a notch by filing a record-breaking amount of complaints:noyb.eu
like this
reshared this
Ci ha lasciati oggi il Professor Luca Serianni.
Il Ministero dell’Istruzione e il Ministro esprimono vicinanza alla famiglia e profondo dolore per la perdita umana e culturale.
Enzo likes this.
reshared this
Le ambizioni dell’Iran in Asia centrale
La politica iraniana in Asia centrale guadagna slancio nel mezzo della guerra Russia-Ucraina. Raisi spinge sullo status geoeconomico dell'Iran in Eurasia
L'articolo Le ambizioni dell’Iran in Asia centrale proviene da L'Indro.
Gente marcia su Roma: è Facta?
Il Governo Facta II è stato in carica dal 1º agosto[1] al 31 ottobre 1922[2] per un totale di 91 giorni, ovvero 2 mesi e 30 giorni. Si dimise il 28 ottobre, in seguito al rifiuto del re Vittorio Emanuele III di firmare il decreto sullo stato d’assedio con cui si intendeva contrastare la Marcia su Roma dei gruppi fascisti. Fonte: it.wikipedia.org/wiki/Governo_… Le ciscostanze in cui...
L’impegno dell’India nella NATO: vecchie inibizioni e nuovi imperativi
Non sarà una svolta radicale, ma l'impegno con la NATO deve inevitabilmente figurare nell'agenda geopolitica dell'India
L'articolo L’impegno dell’India nella NATO: vecchie inibizioni e nuovi imperativi proviene da L'Indro.
Lobby a Washington? L’Ucraina supera di gran lunga la Russia
Molto prima dell’inizio della disastrosa invasione di Vladimir Putin, le forze ucraine e russe stavano conducendo una furiosa battaglia per un premio ambito. Ma questa lotta non ha avuto luogo su nessun campo di battaglia, è stata condotta nella capitale della nostra nazione e i combattenti non erano soldati temprati, erano lobbisti assunti da interessi [...]
L'articolo Lobby a Washington? L’Ucraina supera di gran lunga la Russia proviene da L'Indro.
giuglionasi likes this.
L’Ucraina può vincere
In molti ambienti è diventato d’obbligo affermare che l’Ucraina non può sperare di prevalere contro l’esercito russo nella guerra in corso. Se questa valutazione è corretta, l’ovvio risultato del conflitto sarebbe un accordo negoziato che lascia la Russia in possesso dei territori attualmente occupati in cambio di ‘pace’. Con gran parte delle sue aree agricole [...]
L'articolo L’Ucraina può vincere proviene da L'Indro.
Pubblicato l'approfondimento che monitora lo sviluppo dell'approccio del Service Learning (SL), in connessione con la partecipazione agli Avvisi del PON Per la Scuola.
Info ▶️ indire.
Annual Report 2021 out now!
Relazione annuale 2021 in uscita! il 2021 segna il quarto anno di lotta di noyb per il diritto alla privacy. Abbiamo aumentato il numero di denunce, raggiungendo un livello record
Per l’anno scolastico 2022/23 sono 94.130 i posti per il personale docente autorizzati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. A questi si aggiungono 361 dirigenti scolastici.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.
Un caffè molto dolce di Maria Luisa Magagnoli
Questo libro del 1996, scritto dopo numerose conversazioni dell’autrice con la quasi ottantenne América Scarfò a Buenos Aires, racconta la storia d’amore che ebbe come sfondo l’Argentina degli anni venti, tra l’allora quindicenne América e il ventiquattrenne anarchico italiano Severino Di Giovanni.
iyezine.com/un-caffe-molto-dol…
Un caffè molto dolce di Maria Luisa Magagnoli
Questo libro del 1996, scritto dopo numerose conversazioni dell’autrice con la quasi ottantenne América Scarfò a Buenos Aires, racconta la storia d’amore che ebbe come sfondo l'Argentina degli anni venti, tra l’allora quindicenne América e il ventiqu…In Your Eyes ezine
like this
reshared this
BEN(E)DETTO 21 luglio 2022
Ho l’impressione che sia andato in onda il secondo tempo dell’elezione del Presidente della Repubblica. La Dc dorotea ha regolato i conti con la Dc morotea. Ovviamente, tra gli stucchi dorati delle istituzioni.
L'articolo BEN(E)DETTO 21 luglio 2022 proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Manca un mese all’inizio della Serie A. Il calendario della prima giornata e i colpi delle big
Il conto alla rovescia verso l’inizio del nuovo campionato si sta avvicinando sempre più allo zero, anche se manca ancora un mese intero prima che venga dato il primo fischio di inizio della nuova stagione di Serie A. Un mese di attesa per i tifosi milanisti che non vedono l’ora di ritrovare i propri beniamini [...]
L'articolo Manca un mese all’inizio della Serie A. Il calendario della prima giornata e i colpi delle big proviene da L'Indro.
Che cos'è Bookwyrm e come importare dati da altri servizi
Un grazie a @FediTips da cui riprendo questo post
BookWyrm è una piattaforma di social reading aperta e federata ed è l'alternativa del Fediverso a GoodReads di Amazon.
Maggiori informazioni su BookWyrm sono disponibili all'indirizzo joinbookwyrm.com/it e un elenco di server a cui è possibile collegarsi all'indirizzo joinbookwyrm.com/instances.
È possibile seguire l'account del progetto all'indirizzo @BookWyrm, e gli account di BookWyrm possono essere seguiti da Mastodon ecc.
È possibile importare i dati dei libri in BookWyrm da GoodReads, LibraryThing, StoryGraph, OpenLibrary e Calibre.
Per importare i dati, prima esportateli dall'altro servizio come file CSV, poi accedete al vostro account BookWyrm, andate su Impostazioni > Importa, selezionate il tipo di dati e poi cercate il file CSV che avete esportato dall'altro servizio. Selezionate l'impostazione corretta della privacy, quindi fate clic su "Importa".
#BookWyrm #SocialReading #FediTips #Fediverse #Fediverso #GoodReads #LibraryThing #StoryGraph #OpenLibrary #Alternatives #Calibre #Books #Book #Library #libri #Letture
@informapirata :privacypride: @Alessandro @Poliverso
like this
reshared this
Draghi e quelle stupide facce insensibili ai neuroni
20 luglio 2022: attentato (riuscito) degli stupidi contro il Paese. Fine del governo Draghi a firma di facce prive di espressione, ottuse, chiuse, insensibili ai neuroni
L'articolo Draghi e quelle stupide facce insensibili ai neuroni proviene da L'Indro.
Presentazione del libro “Trema la notte” di Nadia Terranova
La Fondazione Luigi Einaudi, in collaborazione con la Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, è lieta di presentare l’ultimo romanzo di Nadia Terranova “Trema la notte” (Giulio Einaudi Editore). La presentazione si terrà il 22 luglio, alle ore 18.30, presso il Parco di Villa Piccolo a Capo D’Orlando (ME).
Saluti:
Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi
Andrea Pruiti Ciarello, Presidente Fondazione Piccolo
Angela Portale, Presidente Lions Club Capo d’Orlando
Santo Trovato, Presidente Rotary Club Capo d’Orlando
Calogero Monastra, Presidente Kiwanis Club Capo d’Orlando
Angiola Giuffrè, Presidente Fidapa Capo d’Orlando
Sarà presente l’autrice, con la quale dialogherà Valentina Leonino
Nel corso dell’evento sarà possibile degustare “I profumi di Agata Giovanna”, a cura della gelateria Sapore di Sale di Capo d’Orlando.
Per i gruppi di studenti è gradita la conferma da parte dei docenti accompagnatori a: segreteria@fondazioneluigieinaudi.it, anche al fine del ritiro di aggiuntivo materiale didattico.
L'articolo Presentazione del libro “Trema la notte” di Nadia Terranova proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Sri Lanka: tre crisi in una e un nuovo Presidente
L'uscita di scena di Gotabaya Rajapaksa avrebbe potuto favorire un cambiamento politico, l'elezione di Ranil Wickremesinghe lo impedisce. La crisi, prima che economica, è culturale, sociale, politica
L'articolo Sri Lanka: tre crisi in una e un nuovo Presidente proviene da L'Indro.
Taxi e Uber, mercanti del tempio
Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile (Philip Roth) Nei giorni scorsi ho già detto della sgradevole protesta che i tassisti stanno inscenando per piegare il Governo sull’art. 10 del Dl Concorrenza dove si parla di allargamento della concorrenza e di liberalizzazione. L’uno e [...]
L'articolo Taxi e Uber, mercanti del tempio proviene da L'Indro.
Scalciando
Domani (giovedì) si riunisce il board della Banca centrale europea. Dovrebbe varare il modello di scudo, destinato ad evitare che le speculazioni sui tassi d’interesse, e relativi spread, possano farsi pericolose. L’Italia è il Paese più esposto al pericolo ed arriva a questa scadenza nella condizione peggiore.
Tutto Made in Italy. Ce la siamo costruita con le nostre mani. Anche se, a ben vedere, si tratta solo della continuazione del lavoro avviato con il governo Conte 1, ad opera degli stessi che lo componevano. Per queste forze minare la solidarietà atlantica e demolire le istituzioni europee è una missione che vale più dell’Italia e degli italiani. Nel 2018 pensavano di avere delle utili sponde esterne, oggi è solo disperazione distruttiva.
Sono già attivi diversi strumenti finanziari europei utili ad evitare che la speculazione si faccia nociva. Un Paese sotto attacco è sufficiente che chieda aiuto e quei meccanismi vengono attivati. Ma quella richiesta, con le condizionalità che porta con sé, crea problemi politici e fa dire ai sovranisti che le istituzioni europee erodono la nostra sovranità. A minarla, in realtà, è il debito troppo alto. A fronte del quale l’Italia ha una bilancia commerciale invidiabile e una posizione netta attiva con l’estero. Cose che altri Paesi non hanno.
Ora ha costruito anche un futuro prossimo di anello decisivo per l’approvvigionamento europeo di gas. Che non è cosa da poco. Nel mazzo, insomma, abbiamo anche buone carte. Ma rischiamo di mandare al tavolo non chi voglia vincere nel nostro interesse, ma chi preferisce ribaltarlo per servire quello altrui.
Dalle prime indiscrezioni si apprende che la Bce è orientata a due automatismi: uno relativo al livello di scostamento (spread) fra i tassi d’interesse (ipotesi 350, con il rischio di indicare il punto dove arrivare subito); l’altro relativo all’allineamento e al rispetto del Paese da aiutare degli impegni già presi in sede Ue. In questo modo non ci sarebbero condizionalità specifiche. Il che fa storcere la bocca a chi preferirebbe regole più stringenti, anche per evitare che i soldi della Bce, quindi di tutti gli europei, vengano utilizzati più per coltivare i vizi che per riagguantare le virtù.
Che è poi la ragione per cui sia la presidenza del Consiglio che il ministero dell’Economia si sono opposti alla petulante e generale richiesta di ulteriori scostamenti di bilancio: farlo in queste condizioni significa dare ragione a chi considera troppo morbida la posizione della Bce. Il capolavoro è consistito nel far capire che, pur di ottenere altri soldi da spendere improduttivamente, si è pronti a cacciare presidente del Consiglio e ministro dell’Economia. Grandioso masochismo.
Naturalmente questi sfasciacarrozze non aspettano altro che lo spread salga per mettersi ad ululare che “l’Europa ci abbandona”, ove non sia l’artefice dell’oscura e vile manovra anti italiana. Manco il nome sono riusciti a imparare: Unione europea. Che noi si sia il Paese che ha ricevuto più fondi regalati e più prestiti agevolati è, per loro, solo uno sgradevole inciampo. Se si riuscisse a buttarli, anziché investirli, potrebbero dire: missione compiuta.
Sono queste le ragioni per cui non si dovrebbe mai dargliela vinta. Le ragioni per cui varrebbe la pena che Draghi restasse dove si trova. Ma c’è anche l’altra faccia della medaglia: restarci dovendo negoziare anche i sospiri e perdendo tempo appresso alle bizze, farebbe venire meno la ragione per cui Draghi è Draghi, divenendo inutile. In una democrazia il consenso conta, i voti pesano e non si rimedia agli errori né votando in continuazione né considerando i voti espressi a loro volta un errore.
La palla, ora o fra poco, torna fra i piedi dei cittadini italiani. Sono loro, siamo noi a dovere decidere se calciarla per vincere o scalciarla per ribellismo latrante. E non ci sono scudi che possano modificare il risultato. Se l’orrida sceneggiata servisse a far ragionare tanti, sarebbe già un successo.
L'articolo Scalciando proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
L’Azerbaigian ha tutto il gas che ha promesso alla UE?
Il Paese ha margini limitati per aumentare la produzione di gas e ha una propria domanda crescente da soddisfare
L'articolo L’Azerbaigian ha tutto il gas che ha promesso alla UE? proviene da L'Indro.
Armi nucleari e ripercussioni strategiche della guerra ucraina
Poiché le grandi potenze sembrano carenti nel garantire l'integrità e la sovranità degli Stati più piccoli, le armi nucleari assumeranno un significato maggiore per queste Nazioni. Per la non proliferazione nucleare è un problema
L'articolo Armi nucleari e ripercussioni strategiche della guerra ucraina proviene da L'Indro.
Gli Stati Uniti stanno costruendo la coalizione dei loro avversari
Paesi come la Cina, la Russia e l'Iran hanno motivo di gelide relazioni interne, ma la politica estera degli Stati Uniti le sta unendo
L'articolo Gli Stati Uniti stanno costruendo la coalizione dei loro avversari proviene da L'Indro.
Ucraina: nome di battaglia ‘Orso’
Dopo una lunga mattina trascorsa in giro a raccogliere storie di militari ucraini, ci concediamo una pausa caffè. Pausa che serve ad aspettare che ci diano il via libera per la prossima intervista. Il collega giornalista di Kiev mi spiega che sta aspettando le ultime conferme dall’intera catena di comando, mentre chiacchieriamo riceve una telefonata [...]
L'articolo Ucraina: nome di battaglia ‘Orso’ proviene da L'Indro.
Aaron Winston Smith
in reply to Andrea Russo • • •