"Nonostante una macchina internet multimiliardaria specificamente concentrata a tenerci separati": la diversa percezione di Kirk tra bolle diverse è l'effetto di un'economia dell'informazione basata sulla colonizzazione della nostra attenzione.
Riportiamo il testo di un post che ci è stato segnalato da Facebook (qui il link); siamo convinti che il tema che ha voluto sollevare non sia stato ancora affrontato nel dibattito italiano. I grassetti sono nostri (perché a differenza di Facebook, Friendica li può fare... 😂)
Una cosa che mi è diventata davvero chiara da ieri è che viviamo in almeno due realtà diverse. Parlando con un'amica che conosceva Charlie solo come oratore motivazionale cristiano, perché era l'unica cosa che le capitava tra le mani. Mi ha mostrato video che non avevo mai visto prima, in cui diceva cose perfettamente ragionevoli e incoraggianti.
Le ho mostrato video che lei non aveva mai visto prima sul suo razzismo, la sua misoginia, la sua omofobia, la sua incitamento alla violenza contro specifici gruppi di persone. Era inorridita dalle sue osservazioni sull'aggressore del marito di Pelosi, rilasciato su cauzione e celebrato per il suo atto violento. Era inorridita da diverse cose che aveva detto, ma non le aveva mai viste o sentite prima, così come io non avevo mai visto o sentito i video generici in cui si mostrava come un uomo e un padre perfettamente amorevole.
Nessuno di noi due aveva un'idea precisa di quest'uomo. Le ho detto che era un noto suprematista bianco e lei ha pensato che stessi scherzando. Ha detto che avrebbe fatto un discorso su come trovare il proprio scopo e fare del bene nel mondo e io ho pensato che stesse scherzando.
Ho capito perché questa amica stava piangendo la perdita di una persona che considerava una brava persona. La mia amica, che Dio la benedica, ha capito perché provo quello che provo per lui. Ci siamo capiti meglio. Nonostante una macchina internet multimiliardaria specificamente concentrata a tenerci separati. Perché ci siamo parlati con il desiderio di ascoltare e imparare, piuttosto che con il desiderio di far cambiare idea a qualcun altro o di avere "ragione".
Nessuna di quelle cose motivazionali che ha detto cambia la mia opinione su di lui perché non cancellano la negatività, i sottili appelli alla violenza, lo sminuire e denigrare altre razze, religioni, generi, ecc. I suoi commenti negativi e accusatori sui senzatetto, i poveri e le vittime di violenza domestica. I suoi commenti sul radunare persone che non la pensavano come lui e metterle in campi dove il loro comportamento poteva essere corretto. Quella volta ha detto che l'empatia era una parola inventata in cui non credeva. Quell'altra volta ha detto che il Civil Rights Act era un errore. La volta in cui ha detto che la maggior parte delle persone ha paura quando sale su un aereo e vede che c'è un pilota nero. La sua retorica anti-vaccinazione e la sua attiva campagna contro il permesso di indossare mascherine per la propria salute. Il suo aperto sostegno al fascismo e alla supremazia bianca. Per me, tutti questi sono sentimenti totalmente non cristiani. Sono innegabili e anche uno solo di essi sarebbe un ostacolo per me. Tutti insieme sono l'immagine di un uomo che era polarizzante, faceva infuriare molte persone e giustamente, ma nonostante tutto non augurerei mai a lui o soprattutto ai suoi figli la fine che ha fatto.
Oh, e la mia amica non ne aveva mai sentito parlare, e Dio mi aiuti, non so come abbia fatto a sfuggire alla notizia, ma non aveva mai sentito parlare dei parlamentari del Minnesota che sono stati colpiti a giugno. Il marito, la moglie e il cane che sono stati uccisi, uno dopo essersi gettato sul figlio per proteggerlo. L'altra coppia che in qualche modo è sopravvissuta. Attacchi motivati politicamente, proprio perché erano democratici. Ha saputo di quelle sparatorie avvenute mesi fa perché le ho mostrato i commenti di Charlie Kirk al riguardo. Il complotto per il rapimento di una governatrice democratica del Midwest. Il tentato omicidio del governatore democratico della Pennsylvania. Tutte cose di cui Charlie aveva molto da dire, pur sostenendo il Secondo Emendamento e attaccando il Partito Democratico. Non ne sapeva nulla perché viviamo tutti in due mondi diversi e nessuno di noi conosce tutta la storia."
like this
reshared this
Eleonora
in reply to Franc Mac • • •ce le abbiamo anche noi le bolle qui in Italia. Sembra di parlare con gente venuta da un altro pianeta
@eticadigitale
Domenico De Treias reshared this.
.mau.
in reply to Franc Mac • • •poi ci sono quelli come me che non avevano mai sentito parlare di Kirk... ma mi sa che è un problema generazionale.
@eticadigitale
Franc Mac
in reply to .mau. • •