Salta al contenuto principale


𝗘𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗡𝗧𝗢: 𝗨𝗡𝗔 𝗟𝗜𝗡𝗚𝗨𝗔 𝗨𝗡𝗜𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔𝗟𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗨𝗡 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗢 𝗣𝗔𝗖𝗜𝗙𝗜𝗖𝗢~ Sabato 18 ottobre ore 17:00


BIBLIOTECA UNIVERSITARIA ALESSANDRINA ~ APERTURA STRAORDINARIA

𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟴 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝒐𝒓𝒆 𝟏𝟕:𝟎𝟎 ~ 𝑺𝒂𝒍𝒂 𝑩𝒊𝒐-𝒃𝒊𝒃𝒍𝒊𝒐𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒄𝒂 📗

𝗘𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗡𝗧𝗢: 𝗨𝗡𝗔 𝗟𝗜𝗡𝗚𝗨𝗔 𝗨𝗡𝗜𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔𝗟𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗨𝗡 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗢 𝗣𝗔𝗖𝗜𝗙𝗜𝗖𝗢

𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐜𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐆𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐢 e 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐠𝐧𝐚𝐭𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨 parleranno del 𝙋𝙧𝙤𝙜𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙀𝙨𝙥𝙚𝙧𝙖𝙣𝙩𝙤 a 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨, che in 𝟏𝟖 𝐚𝐧𝐧𝐢 di percorso continuativo di insegnamento è diventato un caso raro per longevità e continuità nel panorama scolastico italiano:

“Parole di pace per il futuro: l’Esperanto nella scuola primaria di Verdello”

𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐧𝐧𝐢 con il secondo intervento presenterà 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐈𝐥𝐝𝐞𝐠𝐚𝐫𝐝𝐚 e la prima lingua pianificata della storia:

“Lingua ignota: divina universalità?”

𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐚 𝐋𝐢𝐩𝐚𝐫𝐢, Membro Onorario della 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐚 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨-𝐀𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨 (𝐔𝐄𝐀), illustrerà l’𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂 𝑰𝒅𝒆𝒐 dell’𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨:

“La visione di 𝐙𝐚𝐦𝐞𝐧𝐡𝐨𝐟 per l’abbattimento dei muri fra i popoli di culture diverse”

Da remoto, saluterà l’evento 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐁𝐫𝐚𝐳𝐳𝐚𝐛𝐞𝐧𝐢, Presidente della 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚, Direttore Generale dell’𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨

Parteciperanno il 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐚𝐬𝐜𝐨, il 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨-𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 “𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐌𝐢𝐧𝐧𝐚𝐣𝐚” e il 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐓𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐧𝐨 “𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐞𝐬𝐜𝐨𝐯𝐨”

#esperanto #CulturalHeritage #cultura #linguaesperanto #evento #roma #rome #biblioteca #library #bibliotecaalessandrina


alessandrina.cultura.gov.it/%f…