𝗘𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗡𝗧𝗢: 𝗨𝗡𝗔 𝗟𝗜𝗡𝗚𝗨𝗔 𝗨𝗡𝗜𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔𝗟𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗨𝗡 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗢 𝗣𝗔𝗖𝗜𝗙𝗜𝗖𝗢~ Sabato 18 ottobre ore 17:00
BIBLIOTECA UNIVERSITARIA ALESSANDRINA ~ APERTURA STRAORDINARIA
𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟴 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝒐𝒓𝒆 𝟏𝟕:𝟎𝟎 ~ 𝑺𝒂𝒍𝒂 𝑩𝒊𝒐-𝒃𝒊𝒃𝒍𝒊𝒐𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒄𝒂
𝗘𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗡𝗧𝗢: 𝗨𝗡𝗔 𝗟𝗜𝗡𝗚𝗨𝗔 𝗨𝗡𝗜𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔𝗟𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗨𝗡 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗢 𝗣𝗔𝗖𝗜𝗙𝗜𝗖𝗢
𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐜𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐆𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐢 e 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐠𝐧𝐚𝐭𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨 parleranno del 𝙋𝙧𝙤𝙜𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙀𝙨𝙥𝙚𝙧𝙖𝙣𝙩𝙤 a 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨, che in 𝟏𝟖 𝐚𝐧𝐧𝐢 di percorso continuativo di insegnamento è diventato un caso raro per longevità e continuità nel panorama scolastico italiano:
“Parole di pace per il futuro: l’Esperanto nella scuola primaria di Verdello”
𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐧𝐧𝐢 con il secondo intervento presenterà 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐈𝐥𝐝𝐞𝐠𝐚𝐫𝐝𝐚 e la prima lingua pianificata della storia:
“Lingua ignota: divina universalità?”
𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐚 𝐋𝐢𝐩𝐚𝐫𝐢, Membro Onorario della 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐚 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨-𝐀𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨 (𝐔𝐄𝐀), illustrerà l’𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂 𝑰𝒅𝒆𝒐 dell’𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨:
“La visione di 𝐙𝐚𝐦𝐞𝐧𝐡𝐨𝐟 per l’abbattimento dei muri fra i popoli di culture diverse”
Da remoto, saluterà l’evento 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐁𝐫𝐚𝐳𝐳𝐚𝐛𝐞𝐧𝐢, Presidente della 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚, Direttore Generale dell’𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨
Parteciperanno il 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐚𝐬𝐜𝐨, il 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨-𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 “𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐌𝐢𝐧𝐧𝐚𝐣𝐚” e il 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐓𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐧𝐨 “𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐞𝐬𝐜𝐨𝐯𝐨”
#esperanto #CulturalHeritage #cultura #linguaesperanto #evento #roma #rome #biblioteca #library #bibliotecaalessandrina
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 ~ IL SACRO POETICO, 2ª edizione ~ Domenica 12 ottobre ore 10:00-19:00
BIBLIOTECA UNIVERSITARIA ALESSANDRINA ~ APERTURA STRAORDINARIA
𝐁𝐈𝐁𝐋𝐈𝐎𝐓𝐄𝐂𝐀 𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐓𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐀𝐋𝐄𝐒𝐒𝐀𝐍𝐃𝐑𝐈𝐍𝐀 ~ 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐑𝐓𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓
Per la 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 a partire dalle ore 𝟏𝟎.𝟎𝟎 di 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 la 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐢𝐧𝐚 ospiterà la seconda giornata di studi e di lettura dedicata al tema de 𝐈𝐋 𝐒𝐀𝐂𝐑𝐎 𝐏𝐎𝐄𝐓𝐈𝐂𝐎, a cura di 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢, 𝐓𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐮𝐬𝐬𝐨, 𝐈𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐢𝐧𝐚𝐳𝐳𝐨.
Alle ore 𝟏𝟕.𝟎𝟎 si terrà una visita guidata alla 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 fotografica e documentaria 𝘾𝒐𝙨𝒕𝙧𝒖𝙞𝒓𝙚 𝙡𝒂 𝑩𝙞𝒃𝙡𝒊𝙤𝒕𝙚𝒄𝙖 𝘼𝒍𝙚𝒔𝙨𝒂𝙣𝒅𝙧𝒊𝙣𝒂 𝒑𝙚𝒓 𝒄𝙤𝒔𝙩𝒓𝙪𝒊𝙧𝒆… 𝙎𝒂𝙥𝒊𝙚𝒏𝙯𝒂.
La giornata si concluderà con un concerto di musica tradizionale indiana, programmato 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎.
Il programma completo alla pagina
facebook.com/photo?fbid=124379…
#domenicadicarta#CulturalHeritage#cultura#musica#music#poesia#poetry#sacro#roma#rome#evento
𝘾𝒐𝙨𝒕𝙧𝒖𝙞𝒓𝙚 𝙡𝒂 𝑩𝙞𝒃𝙡𝒊𝙤𝒕𝙚𝒄𝙖 𝘼𝒍𝙚𝒔𝙨𝒂𝙣𝒅𝙧𝒊𝙣𝒂 𝒑𝙚𝒓 𝒄𝙤𝒔𝙩𝒓𝙪𝒊𝙧𝒆… 𝙎𝒂𝙥𝒊𝙚𝒏𝙯𝒂 ~ Inaugurazione della mostra ~ Sa
BIBLIOTECA UNIVERSITARIA ALESSANDRINA ~ APERTURA STRAORDINARIA
In occasione delle 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 dal tema 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞: 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞, il prossimo 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟕 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎 la 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐢𝐧𝐚 inaugurerà la mostra fotografica e documentale 𝘾𝒐𝙨𝒕𝙧𝒖𝙞𝒓𝙚 𝙡𝒂 𝑩𝙞𝒃𝙡𝒊𝙤𝒕𝙚𝒄𝙖 𝘼𝒍𝙚𝒔𝙨𝒂𝙣𝒅𝙧𝒊𝙣𝒂 𝒑𝙚𝒓 𝒄𝙤𝒔𝙩𝒓𝙪𝒊𝙧𝒆… 𝙎𝒂𝙥𝒊𝙚𝒏𝙯𝒂.
Il percorso espositivo presenterà 𝟓𝟎 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐞 𝐝’𝐞𝐩𝐨𝐜𝐚 raffiguranti per la maggior parte alcune fasi dell’ideazione, costruzione e allestimento dell’attuale sede della 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 all’interno del 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨, progettato dall’architetto 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐏𝐢𝐚𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢 nella 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 inaugurata nel 𝟏𝟗𝟑𝟓.
Saranno inoltre esposti alcuni scatti ad oggetto la vecchia sede della 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 presso il 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐩𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚, una 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐚𝐞𝐫𝐞𝐚 di ricognizione dell’area di 𝐒𝐚𝐧 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨 e zone limitrofe scattata dalle 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐭𝐞 nel 𝟏𝟗𝟒𝟑 prima del primo bombardamento di Roma del 19 luglio dello stesso anno e due fotografie che ritraggono la 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 negli 𝐚𝐧𝐧𝐢 ’𝟓𝟎.
Le fotografie appartengono all’𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢𝐨 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 della 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚, costituito da scatti pervenuti tramite antiche e più recenti acquisizioni.
Nella mostra saranno inoltre esposti alcuni documenti tratti dall’𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 della 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚, testimonianti alcune fasi del trasferimento e dell’allestimento dell’𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐢𝐧𝐚 nell’attuale sede all’interno della 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚.
Le 𝐜𝐨𝐩𝐢𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢 delle fotografie esposte – elaborate in occasione della mostra – saranno presto 𝐟𝐫𝐮𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 on-line.
𝘼 𝙘𝒐𝙣𝒄𝙡𝒖𝙨𝒊𝙤𝒏𝙚 𝘼𝒑𝙚𝒓𝙞𝒕𝙞𝒗𝙤…
A partire dall’inaugurazione, la mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì esclusi giorni festivi, ore 8.30-19.00, fino al 𝟐𝟔 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟔.
#MiC #museitaliani #EHDays #GiornateEuropeeDelPatrimonio #bibliotecaalessandrina #biblioteca #library #CulturalHeritage #fotografie #sapienzaroma #roma #mostra
SABATO 27 SETTEMBRE 2025, ore 17:00