INGV assume un Funzionaro/a d’Amministrazione: bando aperto con scadenza a luglio
@scuola
corriereuniv.it/ingv-assume-un…
L’INGV (Instituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) ha aperto un bando con scadenza a luglio 2025. L’ offerte riguarda il profilo professionale di 1 Funzionario/a di Amministrazione a tempo determinato (V livello retributivo) da destinare all’Osservatorio Nazionale Terremoti. Ecco
INGV assume un Funzionaro/a d’Amministrazione: bando aperto con scadenza a luglio
L’INGV seleziona 1 Funzionario Amministrativo per l’Osservatorio Terremoti. Scadenza 14/07/2025. Requisiti, prove e candidatura online.Redazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Max Pezzali annuncia a sorpresa il tour “MAX FOREVER – Gli Anni d’Oro – Stadi 2026”
@scuola@poliverso.org
corriereuniv.it/max-pezzali-co…
Dopo il mega evento all’Autodromo di Imola, Max Pezzali svela le nuove date della maratona “Max Forever – Gli Anni d’Oro – Stadi 2026”.
L'articolo Max Pezzali annuncia a sorpresa il tour “MAX FOREVER – Gli Anni d’Oro – Stadi 2026” proviene da CorriereUniv.
Max Pezzali annuncia a sorpresa il tour “MAX FOREVER – Gli Anni d’Oro – Stadi 2026”
Max Pezzali annuncia a sorpresa il tour 2026 negli stadi “Max Forever – Gli Anni d’Oro”: ecco tutte le nuove date.Andrea Alessandrini Gentili (CorriereUniv)
reshared this
Lavoro sostenibile e futuro dei giovani: intervista a Chiara Violini, Presidente della Fondazione Gi Group
@scuola
corriereuniv.it/lavoro-sosteni…
Roma, 8 luglio 2025. Occupabilità, soft skills e cultura del lavoro inclusiva: le sfide del presente per costruire il domani Promuovere una cultura del lavoro capace di accogliere la complessità del presente e restituire fiducia alle
Lavoro sostenibile e futuro dei giovani: intervista a Chiara Violini, Presidente della Fondazione Gi Group
Promuovere una cultura del lavoro capace di accogliere la complessità del presente e restituire fiducia alle nuove generazioni: la missione di Chiara Violini, Presidente della Fondazione Gi Group.Redazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Lavoro sostenibile e futuro dei giovani: intervista a Chiara Violini, Presidente della Fondazione Gi GroupRoma, 8 luglio 2025
@scuola
corriereuniv.it/lavoro-sosteni…
Occupabilità, soft skills e cultura del lavoro inclusiva: le sfide del presente per costruire il domani Promuovere una cultura del lavoro capace di accogliere la complessità del presente e restituire
Lavoro sostenibile e futuro dei giovani: intervista a Chiara Violini, Presidente della Fondazione Gi GroupRoma, 8 luglio 2025
Occupabilità, soft skills e cultura del lavoro inclusiva: le sfide del presente per costruire il domani Promuovere una cultura del lavoro capace di accogliere la complessità del presente e restituire fiducia alle nuove generazioni.Redazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Premio Tenco 2025: i nomi dei vincitori
@scuola
corriereuniv.it/targhe-tenco-2…
Annunciate oggi, martedì 8 luglio, le opere vincitrici delle TARGHE TENCO 2025. Risultato record nella fase del ballottaggio, con la partecipazione di 241 votanti. I vincitori delle Targhe Tenco 2025: Migliore album in assoluto – Volevo essere un duro di Lucio Corsi;Migliore album in dialetto – Furèsta de La Niña;Migliore album opera prima – Mi Piace di Anna Castiglia;Migliore
Premio Tenco 2025: i nomi dei vincitori
Annunciati i vincitori delle Targhe Tenco 2025: trionfano Lucio Corsi, La Niña, Ginevra Di Marco, Anna Castiglia e Caroline Pagani.Andrea Alessandrini Gentili (CorriereUniv)
reshared this
STEM... per chi non ha fretta (e troppa fame).
--
#MFR2025 #STEM #Robotics #FreeSoftware #FOSS
@fsfe @wikimediaitalia @scuola
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Appassionato di batteria? Ad agosto torna il Super Drum Camp 2025 ad Arvevia
@scuola@poliverso.org
corriereuniv.it/super-drum-cam…
Cinque giorni di full immersion nella batteria con workshop, live, lezioni personalizzate e ospiti internazionali. Un paradiso per chi ama suonare forte.
L'articolo Appassionato di batteria? Ad agosto torna il Super Drum Camp 2025 ad Arvevia proviene da CorriereUniv.
Appassionato di batteria? Ad agosto torna il Super Drum Camp 2025 ad Arvevia
Dal 4 all’8 agosto torna il Super Drum Camp ad Arcevia: workshop, concerti e full immersion nella batteria. Iscriviti subito!Andrea Alessandrini Gentili (CorriereUniv)
reshared this
Pordenone accende i riflettori sul cinema delle origini: in arrivo la 44ª edizione delle Giornate del Cinema Muto
@scuola@poliverso.org
corriereuniv.it/giornate-del-c…
Dal 5 al 12 ottobre, il festival più iconico sul cinema delle origini torna con pellicole rare e una retrospettiva su Chaplin-mania.
L'articolo Pordenone accende i riflettori sul cinema delle origini: in arrivo la 44ª edizione delle Giornate del Cinema Muto proviene da CorriereUniv.
Pordenone accende i riflettori sul cinema delle origini: in arrivo la 44ª edizione delle Giornate del Cinema Muto
Dal 5 al 12 ottobre, a Pordenone torna Le Giornate del Cinema Muto: Chaplin-mania, film rari e musica dal vivo. Scopri il programma!Andrea Alessandrini Gentili (CorriereUniv)
reshared this
La presa di posizione di oltre 300 ricercatori del Cnr: “Indisponibili a collaborazioni al servizio della guerra”
@scuola
corriereuniv.it/la-presa-di-po…
I firmatari chiedono anche l’immediata sospensione delle collaborazioni con le istituzioni accademiche e di ricerca israeliane
L'articolo La presa di posizione di oltre 300 ricercatori del Cnr: “Indisponibili a
La presa di posizione di oltre 300 ricercatori del Cnr: “Indisponibili a collaborazioni al servizio della guerra”
Centinaia di lavoratrici e lavoratori del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) si sono dichiarati indisponibili a prestare la propriaMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
INAF assume ricercatori e funzionari: ecco i bandi aperti con scadenza a luglio
@scuola
corriereuniv.it/inaf-assume-ri…
L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha aperto diverse selezioni attive con scadenze tra il 10 e il 31 luglio 2025. Le opportunità riguardano profili amministrativi, tecnici e ricercatori, con contratti a tempo indeterminato e determinato. Le sedi sono distribuite in varie città italiane, tra
reshared this
MIKA annuncia il suo tour europeo 2026: due tappe in Italia per un live show tutto da ballare
@scuola@poliverso.org
corriereuniv.it/mika-tour-2026…
BOLOGNA (2 marzo) e TORINO (4 marzo) ospiteranno il ritorno di una delle voci più iconiche del pop internazionale. Biglietti in vendita dall'11 luglio.
L'articolo MIKA annuncia il suo tour europeo 2026: due tappe in Italia per un live show tutto da ballare proviene da CorriereUniv.
MIKA annuncia il suo tour europeo 2026: due tappe in Italia per un live show tutto da ballare
MIKA annuncia il tour 2026: due date in Italia, nuova musica dance e uno show indimenticabile. Biglietti in vendita dall’11 luglio!Andrea Alessandrini Gentili (CorriereUniv)
reshared this
Fino al 30 settembre al MANN i “Tesori Ritrovati”: quando l’arte rinasce dopo il crimine
@scuola@poliverso.org
corriereuniv.it/mostra-tesori-…
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli un viaggio affascinante tra reperti trafugati e poi restituiti: simboli di giustizia, memoria e bellezza ritrovata.
L'articolo Fino al 30 settembre al MANN i “Tesori Ritrovati”: quando l’arte rinasce dopo il crimine proviene da CorriereUniv.
Fino al 30 settembre al MANN i “Tesori Ritrovati”: quando l’arte rinasce dopo il crimine
Scopri la mostra Tesori Ritrovati al MANN: reperti rubati e recuperati, in esposizione fino al 30 settembre. Un mix di arte e crimini veri!Andrea Alessandrini Gentili (CorriereUniv)
reshared this
Nuovo concorso pubblico per 1 giovane esperto informatico e statistico indetto da ANVUR
@scuola
corriereuniv.it/nuovo-concorso…
L’ANVUR (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca) ha pubblicato un concorso pubblico per la selezione di 1 Esperto/a informatico‑statistico/a con contratto a tempo anvur.it/it/novita-ed-eventi/c…
Nuovo concorso pubblico per 1 giovane esperto informatico e statistico indetto da ANVUR
L’ANVUR (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca) ha pubblicato un concorso pubblico per la selezione di 1 Esperto/a informatico‑statistico/a con contratto a tempo pieno e indeterminato.Redazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Promosso matematicamente alla Maturità, fa scena muta all’orale e lo passa. Lo studente: “Sistema dei voti ingiusto”
@scuola
corriereuniv.it/promosso-matem…
È entrato in aula per l’esame orale di Maturità, ha salutato i professori, firmato il registro e poi si è rivolto così alla commissione: “Signori, grazie di tutto, ma io questo colloquio di maturità non lo voglio
Promosso matematicamente alla Maturità, fa scena muta all’orale e lo passa. Lo studente: “Sistema dei voti ingiusto”
È entrato in aula per l’esame orale di Maturità, ha salutato i professori, firmato il registro e poi si è rivolto così alla commissioneMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
In #Cina si insegnerà #AI fin dalle scuole primarie.
Da noi pure l’#informatica è per pochi eletti.
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Bimbi sfrattati dal centro estivo: nella scuola si girano le riprese de “I Cesaroni”
@scuola@poliverso.org
corriereuniv.it/bimbi-sfrattat…
Non è il primo disagio causato dal ritorno della serie tv. A marzo una sollevazione cittadina per l'aumento dei divieti di sosta in zona
L'articolo Bimbi sfrattati dal centro estivo: nella scuola si girano le riprese de “I Cesaroni” proviene da CorriereUniv.
Bimbi sfrattati dal centro estivo: nella scuola si girano le riprese de “I Cesaroni”
struttura per il centro estivo dopo che la scuola "Coccinella", in piazza Damiano Sauli 1, verrà trasformata nel set de I Cesaroni.Marco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Maturità, non prende 100 e la mamma posta 20 video contro il liceo. Preside a Corriereuniv.it: “Attacchi senza competenza su didattica”
@scuola
corriereuniv.it/maturita-non-p…
La donna aveva condiviso su Facebook numerosi filmati, successivamente rimossi, in cui criticava duramente la scuola e i docenti
L'articolo Maturità, non prende 100 e la mamma posta
Maturità, non prende 100 e la mamma posta 20 video contro il liceo. Preside a Corriereuniv.it: “Attacchi senza competenza su didattica”
Maturità della figlia studentessa una madre ha tempestato il Liceo "Frezzi-Beata Angela" di video contro l'istituto.Marco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Forse l'avevo già condiviso ma trovo che il lavoro fatto dal professor Dino Betti sia davvero incredibile, davvero completo e ben strutturato (qualche refuso negli esercizi proposti ma tutto comprensibile nei passaggi successivi). Questo è il mio parere da studente che ha bisogno di un ripasso 😂
Il sito è anche liberamente scaricabile e visualizzabile offline.
Davvero una risorsa molto utile per chiunque.
Di recente ho anche scoperto quest'altro sito. La licenza non è specificata ma mi sembra tutto abbastanza "utilizzabile" (anche se, quando non specificata purtroppo, di default, si intende che è sotto copyright quindi non è proprio libero ma semplicemente gratuito)
Non ho ancora letto nulla dei contenuti proposti ma mi sembra bene organizzato.
Dal sito:
"Questo prodotto si articola in 88 unità: le prime 27 sono rivolte prevalentemente al primo biennio delle scuole superiori, mentre le successive 61 unità riguardano per lo più le classi successive. All’occorrenza sarà indicato come Testo Base, e ad esso si aggiungono 4 Integrazioni.
Tutto il materiale pubblicato nel presente sito web è elaborato tenendo presenti le Indicazioni Nazionali (Licei) e le Linee Guida (Tecnici e Professionali). Può essere consultato e scaricato in modo completamente gratuito e senza impegni di sorta."
#matematica #scuola #studio #studiare #materialedistudio @scuola @scuola
matematicagratuitaperscuolesup…
Matematica gratuita per le scuole superiori
Corso completamente gratuito di matematica per tutti gli indirizzi delle scuole superioriwww.matematicagratuitaperscuolesuperiori.it
reshared this
Smartphone vietati a scuola, Valditara: “Così preveniamo gli effetti negativi su apprendimento e salute”
@scuola
corriereuniv.it/smartphone-vie…
Il ministero dell’Istruzione fa scattare la stretta sull’uso dei cellulari: secondo una ricerca di Swg i ragazzi tra i 18 e i 34 anni, come i genitori, sono favorevoli alle nuove regole
L'articolo Smartphone vietati a scuola, Valditara: “Così
Smartphone vietati a scuola, Valditara: “Così preveniamo gli effetti negativi su apprendimento e salute”
Ed a volerlo sono proprio loro: gli studenti. A settembre potrebbe arrivare la svolta. Il divieto dell’uso degli smartphoneMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
[OLDIES BUT GOODIES]
Visto il caldo torrido che si fa sentire soprattutto in città, ripropongo la traduzione italiana della bella guida #Riprendersi la città Guida per i cittadini, con 40 idee per riappropriarsi della città:
roberto-marcolin.canoprof.fr/e…
#ambiente #CrisiClimatica #città #MobilitàSostenibile #bici #clima
@scuola@a.gup.pe
@scuola@mastodon.uno
@scuola@poliverso.org
@informapirata @filippodb
@dado
@DarioZanette
@Puntopanto
@alephoto85
@lgsp
@abesibe @iamarf
@skariko
@lindasartini @rivoluzioneurbanamobilita
reshared this
Grazie a te 😊
La guida è il frutto di una traduzione collaborativa che ho fatto tre anni fa insieme alle ragazze di una quinta linguistico, all'interno di un'attività di educazione civica: poliversity.it/@bibliogadda/11…
Secondo me la guida è sempre attualissima.
#scuola #traduzioni #BuonePratiche #SpazioPubblico #PisteCiclabili #bici #citta
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Scopri i tormentoni estivi 2025: la playlist che ci farà ballare da qui a settembre
@scuola@poliverso.org
corriereuniv.it/tormentoni-est…
Dalle nuove uscite internazionali alle hit italiane già in classifica: ecco i brani che puntano a diventare il tormentone dell’estate 2025.
L'articolo Scopri i tormentoni estivi 2025: la playlist che ci farà ballare da qui a settembre proviene da CorriereUniv.
Scopri i tormentoni estivi 2025: la playlist che ci farà ballare da qui a settembre
Scopri i tormentoni dell’estate 2025: tra reggaeton, pop e ritorni anni ’90, ecco la playlist sonora dell'estate 2025Andrea Alessandrini Gentili (CorriereUniv)
reshared this
Venezia, studenti aggrediscono un docente per i progetti dell’Università in Israele
@scuola@poliverso.org
corriereuniv.it/venezia-studen…
Spintonato in una calle un professore di Architettura Iuav: "Sei amico del rettore". Esposto dell’Ateneo. Protesta contro Albrecht
L'articolo Venezia, studenti aggrediscono un docente per i progetti dell’Università in Israele proviene da CorriereUniv.
Venezia, studenti aggrediscono un docente per i progetti dell’Università in Israele
Un professore dell’università di Architettura Iuav di Venezia è stato aggredito mercoledì mattina in una calle da un gruppo di giovaniMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Checco Zalone torna al cinema: “Buen Camino” in arrivo a Natale
@scuola@poliverso.org
corriereuniv.it/checco-zalone-…
Diretto da Gennaro Nunziante, le riprese prenderanno il via a luglio tra Italia e Spagna.
L'articolo Checco Zalone torna al cinema: “Buen Camino” in arrivo a Natale proviene da CorriereUniv.
Checco Zalone torna al cinema: “Buen Camino” in arrivo a Natale
Checco Zalone torna con il film “Buen Camino”, diretto da Gennaro Nunziante, dal 25 dicembre. Riprese tra Italia e Spagna.Andrea Alessandrini Gentili (CorriereUniv)
reshared this
Università Statale di Milano, prime lauree in Intelligenza Artificiale
@scuola
corriereuniv.it/milano-lauree-…
Un traguardo per la formazione interateneoAll’Università Statale di Milano si festeggia il primo traguardo accademico per il corso di laurea magistrale in Human-Centered Artificial Intelligence, nato dalla collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca e l’Università di Pavia. Un percorso formativo all’avanguardia che punta a
Università Statale di Milano, prime lauree in Intelligenza Artificiale
All’Università Statale di Milano si festeggia il primo traguardo per il corso di laurea magistrale in Human-Centered Artificial Intelligence.Luigi Bevilacqua (CorriereUniv)
reshared this
Marcia indietro di Glovo, stop al “bonus caldo” da 5 cent per lavorare a 35 gradi
@scuola
corriereuniv.it/marcia-indietr…
L'annuncio dei sindacati: "Si è arrivati alla decisione di sospendere le misure annunciate sui contributi per poterle revisionare dentro ad un confronto sindacale che proseguirà nei prossimi giorni"
L'articolo Marcia indietro di Glovo, stop al “bonus caldo” da 5 cent per lavorare a 35
Marcia indietro di Glovo, stop al “bonus caldo” da 5 cent per lavorare a 35 gradi
La Felsa Cisl ha comunicato, tramite un post sui social, che l'incontro con Glovo e Deliveroo di questa mattina ha portatoMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
“Ritorno al Futuro Day”: 40 anni fa iniziava il viaggio nel tempo di Marty e Doc
@scuola@poliverso.org
corriereuniv.it/ritorno-al-fut…
Dal 1985 al 2025: la saga che ha ridefinito la fantascienza e conquistato intere generazioni
L'articolo “Ritorno al Futuro Day”: 40 anni fa iniziava il viaggio nel tempo di Marty e Doc proviene da CorriereUniv.
“Ritorno al Futuro Day”: 40 anni fa iniziava il viaggio nel tempo di Marty e Doc
Il 3 luglio 2025 si celebra il Ritorno al Futuro Day: 40 anni fa usciva il film cult con Michael J. Fox e Christopher Lloyd.Andrea Alessandrini Gentili (CorriereUniv)
reshared this
Medicina, Bernini a Corriereuniv: “Da 14.700 a 25.000 posti, nessun imbuto per specializzazioni”
@scuola
corriereuniv.it/medicina-berni…
La ministra dell'Università e della Ricerca sui cervelli in fuga dagli USA: "Non sonocosì tanti come ci si aspettava"
L'articolo Medicina, Bernini a Corriereuniv: “Da 14.700 a 25.000 posti, nessun imbuto per specializzazioni” proviene da CorriereUniv.
Medicina, Bernini a Corriereuniv: “Da 14.700 a 25.000 posti, nessun imbuto per specializzazioni”
“Se avessimo aperto tutto a Medicina in una volta avremmo sicuramente alterato la qualità dell’offerta formativa e non è quello che vogliamoMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Scelte universitarie: studio cosa divento chi
@scuola
corriereuniv.it/scelte-univers…
Scegliere il proprio percorso universitario è molto più di una questione pratica: è una scelta identitaria, che definisce non solo il ‘cosa studiare’ ma il ‘chi diventare’. Studio cosa? Divento Chi? Troppe volte questa decisione viene presa in modo superficiale, sotto pressioni familiari o mode del momento. Il risultato? Tassi elevati di abbandono
Scelte universitarie: studio cosa divento chi
Scegliere il proprio percorso universitario è molto più di una questione pratica: è una scelta identitaria: chi voglio diventare?Redazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
Le competenze del futuro si imparano (anche) a scuola
@scuola
corriereuniv.it/competenze-fut…
Nel mondo del lavoro di oggi non basta più avere un titolo: servono competenze, e non solo tecniche. Parliamo di comunicazione efficace, spirito critico, problem solving, capacità di adattamento. Le cosiddette soft skills, sempre più richieste da aziende e organizzazioni, non si improvvisano — si apprendono. E si imparano (anche) a scuola. Già, perché
Le competenze del futuro si imparano (anche) a scuola
Nel mondo del lavoro di oggi non basta più avere un titolo: servono competenze, e non solo tecniche, ma anche le cosiddette soft skills.Redazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
“Orientarsi per crescere: la scuola come spazio di futuro”
@scuola
corriereuniv.it/orientarsi-cre…
La scuola non è solo un luogo di apprendimento: è una palestra di vita, dove orientarsi per crescere. In un mondo in continua trasformazione, scegliere consapevolmente il proprio futuro è una sfida complessa per ogni studente. Ed è proprio qui che l’orientamento diventa uno strumento indispensabile.La Fondazione Italia Education, attraverso
“Orientarsi per crescere: la scuola come spazio di futuro”
La scuola non è solo un luogo di apprendimento: è una palestra di vita, dove ci si orienta per coltivare il futuro.Luigi Bevilacqua (CorriereUniv)
reshared this
Non solo titoli: le competenze che ti fanno trovare lavoro prima
@scuola
corriereuniv.it/non-solo-titol…
Laureati e mondo del lavoro: come orientarsi alle scelte migliori (dati, tendenze e consigli) di Italia Education – per CorriereUniv.it Negli ultimi tre anni il mondo del lavoro ha vissuto cambiamenti profondi, ma una certezza è rimasta: investire in formazione paga. Secondo il rapporto Almalaurea 2024, a un anno
reshared this
Stage, tirocini, praticantati: la vera porta d’ingresso nel mondo del lavoro
@scuola@poliverso.org
corriereuniv.it/stage-tirocini…
L'articolo Stage, tirocini, praticantati: la vera porta d’ingresso nel mondo del lavoro proviene da CorriereUniv.
reshared this
I lavori del futuro? Si costruiscono oggi. Scopri come prepararti!
@scuola
corriereuniv.it/i-lavori-del-f…
Il mondo cambia in fretta, e il lavoro anche. Ma una cosa è certa: i giovani che oggi scelgono con consapevolezza il proprio percorso formativo saranno gli stessi che domani guideranno l’innovazione, la sostenibilità e la trasformazione digitale. Secondo il World Economic Forum, entro il 2027 oltre il 40% delle
reshared this
Valditara,valutiamo biennio Its equivalente a laurea breve
@scuola
corriereuniv.it/valditaravalut…
Il ministro dell’Istruzione: “Con ministro Bernini pensiamo a modifica 4 + 2 + 1” Con la ministra Bernini stiamo ragionando per andare ancora più avanti per quanto riguarda gli Istituti tecnologici superiori: pensiamo di portare il percorso a 4 + 2 + 1 per far sì che il biennio degli Its sia equivalente ai primi […]
L'articolo
Valditara,valutiamo biennio Its equivalente a laurea breve
Il ministro dell’Istruzione: “Con ministro Bernini pensiamo a modifica 4 + 2 + 1” Con la ministra Bernini stiamo ragionando per andare ancora più avanti per quanto riguarda gli Istituti tecnologici superiori: pensiamo di portare il percorso a 4 + 2 +…Marco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
MiniGuide sull’orientamento – Le modalità di accesso ai corsi universitari
@scuola
corriereuniv.it/miniguide-sull…
Di seguito le varie modalità di accesso ai corsi universitari: TEST DI VERIFICA DELLE CONOSCENZELa verifica delle conoscenze non è selettiva e non impediscel’iscrizione al corso di laurea.Serve come strumento di autovalutazione per conoscereil proprio livello di preparazione in alcune materiedi base
reshared this
MiniGuide sull’orientamento – Erasmus+
@scuola
corriereuniv.it/miniguide-sull…
Il nome s’ispira a quello del teologo e filosofo olandeseErasmo da Rotterdam che viaggiò in tutto il continenteeuropeo per conoscere le singole culture e realizzareuna comunità dei popoli in cui la diversità fosse unvalore aggiunto e non motivo di divisione e contrasto. IL PROGETTO ERASMUSIl progetto Erasmus (European Region Action Schemefor the Mobility of University […]
MiniGuide sull’orientamento – Erasmus+
Il nome s’ispira a quello del teologo e filosofo olandeseErasmo da Rotterdam che viaggiò in tutto il continenteeuropeo per conoscere le singole culture e realizzareuna comunità dei popoli in cui la diversità fosse unvalore aggiunto e non motivo di di…Redazione Roma (CorriereUniv)
reshared this
MiniGuide sull’orientamento – le parole da conoscere
@scuola
corriereuniv.it/miniguide-sull…
Di seguito elencate alcune parole chiave che ogni studente che vuole approcciarsi al mondo universitario deve conoscere: ATENEOEnte d’istruzione terziaria al quale è possibile accedereal termine della scuola secondaria di secondo grado.Si tratta di Università, Accademie, Conservatori. DIPARTIMENTO DI STUDIDefinizione del comparto strutturato
reshared this
MiniGuide sull’orientamento – Ateneo che vai, corso che trovi
@scuola
corriereuniv.it/miniguide-sull…
Data la multidisciplinarietà di determinati corsi di studi,vi segnaliamo la possibilità di ritrovarli all’interno diDipartimenti diversi in relazione all’ateneo d’appartenenza.Alcuni esempi: SERVIZIO SOCIALEScienze Umanistiche, ScienzePolitiche, Scienze della Formazione,Economia, Giurisprudenza. SCIENZE MOTORIEMedicina e
reshared this
MiniGuide sull’orientamento – I passi della scelta
@scuola
corriereuniv.it/miniguide-sull…
CHI VOGLIO DIVENTARE?Scelgo io. Nel senso che ognuno deve decidere il proprio percorsoin autonomia, con senso critico e con spirito diresponsabilità. Infine, scelgo io in quanto la scelta d’orizzonte toccaanche la sfera personale, implica inevitabilmente ladomanda esistenziale: chi voglio diventare? PRIMO PASSO – UNO SGUARDO ATTRAVERSO SE
reshared this
Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
in reply to alephoto85 • •@alephoto85
E io ancora non capisco, con tutte le risorse open source o gratuite che ci sono in rete, perché i professori si ostinino a far comprare quei costosissimi libri di testo.
Se fossi un professore penso che mi piacerebbe anche di più poter ritagliare un libro sulle mie esigenze didattiche.
reshared this
Scuola - Gruppo Forum, scuola group e Carlo reshared this.
alephoto85
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •non saprei davvero sai?
Soprattutto in ambito scientifico c'è diverso materiale disponibile! Secondo me non si conoscono proprio queste alternative (almeno, non hanno la stessa visibilità non avendo nessun editore/distributore)
Posto altri link utili in merito:
bertoni-udine.it/risorse-gratu…
anche qui ci sono diversi testi rilasciati in Creative Commons di fisica e matematica
batmath.it/matematica/mat_base…
questo non è su https ma è sicuro, tranquillз 🤣
Risorse gratuite di matematica e fisica – Istituto Bertoni
bertoni-udine.itScuola - Gruppo Forum reshared this.